X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Flussi turistici: THAILANDIA verso l'Italia

Il turismo thailandese outbound è in costante aumento. Secondo la Thai Travel Agents Association (TTAA), nel 2024 il settore del turismo outbound in Thailandia è cresciuto del 5-7% su base annua, con circa10 milioni di thailandesi che hanno visitato destinazioni all'estero, privilegiando le destinazioni nell'area dell'Asia-Pacifico.

Buone le performance dell’Italia che si classifica in decima posizione tra le mete preferite all’estero dai viaggiatori thailandesi. In particolare, nel 2024 sono stati emessi quasi 35 mila visti a favore di cittadini thailandesi (+10% rispetto al 2023). Tali dati andrebbero tuttavia integrati con gli ingressi in Italia di cittadini thailandesi provenienti da altri Paesi Schengen con visti rilasciati da altre Rappresentanze dei Paesi UE.

Il quadro sopra delineato è una diretta conseguenza della crescita economica e sociale che sta interessando la Thailandia. Il PIL pro capite a parità di potere d’acquisto è in aumento sia nella capitale Bangkok sia negli altri grandi centri urbani (Phuket, Chiang Mai, etc.), nei quali si concentrano le classi medio-alte affascinate dalla cultura occidentale. L’Italia è in questo senso la destinazione prediletta soprattutto per quanto riguarda il settore artistico, alimentare, moda e design. Ciò è dimostrato dalla qualità dei viaggi effettuati nel nostro Paese, sempre associati a percorsi culturali, enogastronomici e agli acquisti dei nostri prodotti.

La presenza turistica thailandese in Italia proviene prevalentemente dal ceto medio/alto, con un'alta capacità di spesa. Il turista thailandese raramente organizza il proprio viaggio in maniera autonoma e si rivolge soprattutto a tour operator, associando il viaggio quasi sempre ad altri Paesi europei, per una durata media di 10-15 giorni. Fenomeno più recente ma in forte crescita, è quello dei gruppi ‘incentive’ in Italia, viaggi premio organizzati da grandi società (banche, assicurazioni, etc.) per i propri dipendenti o promotori. Le tappe di un tour tipico in Italia includono quasi sempre la capitale, le città d'arte (Firenze, Venezia, etc.) e normalmente Milano. In crescita anche il turismo thailandese verso il Lago di Como e le Dolomiti.

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025