Flussi turistici: FRANCIA verso l'Italia
IL MERCATO FRANCESE, UNA FIDUCIA BASATA SULLA QUALITA’ DEL TURISMO ITALIANO
I viaggiatori internazionali in Italia, 85,7 milioni nel 2023, aumentano del +14,7% sul 2022. Il 69,2% dei flussi proviene dai paesi dell’Unione Europea, principalmente dalla Francia con un’incidenza del 13,1% sul totale estero, che segue sempre più da vicino il mercato tedesco (14,6%) storicamente al primo posto. (fonte: Banca d’Italia)
Infatti, con quasi 11,3 milioni di visitatori francesi alle frontiere italiane, in crescita del +11,3% rispetto al 2022, il mercato francese consolida nel 2023 l’interesse per la vacanza in Italia.
Anche nel numero dei pernottamenti, il mercato francese raggiunge i 31 milioni di notti nel 2023, pari all’8% del totale dei visitatori internazionali ed in crescita del +5,5% sul 2022.
Cresce, pertanto, anche la spesa turistica dei francesi in Italia arrivando a 4,3 miliardi di euro (+11,2% rispetto al 2022).
Il 57,3% visita l’Italia per svago e per vacanza, il 16,7% per visitare i parenti e la famiglia mentre per il 13,3% si tratta di un viaggio occasionale. Il 5,7% effettua un viaggio studio mentre il 3,5% è in visita agli amici. Lo 0,4% viene in Italia per motivi religiosi, mentre lo 0,2% viene a fare shopping. Infine, lo 0,1% sceglie l’Italia per i viaggi di nozze o per le terme.