Flussi turistici: LITUANIA verso l'Italia
I dati ENIT su dati Banca d'Italia mostrano un incremento del 7,8% dei visitatori lituani in Italia nel 2023, raggiungendo quota 306.500 unità. Tuttavia, questo trend positivo non si riflette nei dati relativi ai pernottamenti e alla spesa, che registrano rispettivamente un calo del 26,1% e del 15,9%.
Si viene in Italia principalmente per motivi di lavoro/affari (il 44,4% dei viaggiatori), per vacanza (33,5%), per transito (17,4%) e in minima parte per visitare parenti (2,6%) e amici (1,4%). Per vacanza, il 60,5% dei turisti sceglie di soggiornare in albergo, il 19,0% in case in affitto e il 13,0% in B&B.
Nel complesso, le fasce d’età prevalenti sono 35-45 e 25-35 con una quota parte rispettiva del 47,4% e 34,5% sul totale viaggiatori 2023.