X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Flussi turistici: NORVEGIA verso l'Italia

La Norvegia è il Paese scandinavo con la popolazione più anziana e uno degli Stati con il più alto PIL pro capite al mondo, il che consente alla popolazione di viaggiare frequentemente. La Norvegia è ben collegata con l'estero e i viaggiatori possono scegliere tra un'ampia gamma di compagnie e servizi, dai voli low cost fino alle costose esperienze di prima classe. Secondo recenti rilevazioni statistiche, il 63% dei Norvegesi ama trascorrere il proprio tempo all'aria aperta e nella natura: camminare, andare in bicicletta, correre e sciare sono le attività più praticate. Il 40% dei viaggiatori di età compresa tra i 45 e i 64 anni durante le vacanze desidera quindi trascorrere del tempo all'aria aperta e in mezzo al verde. Tra i giovani di età inferiore ai 25 anni va invece di moda scoprire la natura selvaggia e praticare attività come lo sci alpino e lo snowboard. Tra gli Scandinavi, i turisti norvegesi sono quelli che spendono di più: essi sono disposti ad impegnare il proprio budget per ricevere servizi di lusso simili a quelli che possono ottenere nel loro Paese o in altri Paesi scandinavi. Il 58% viaggia all'estero almeno una volta all'anno. Molte persone lasciano il Paese per un paio di mesi in cerca di sole, spiagge e attività acquatiche o montane difficilmente praticabili in patria.

L'Europa meridionale è una delle mete preferite in virtù dei prezzi relativamente contenuti, della vicinanza geografica e del clima mite. Secondo dati dell'ufficio centrale di statistica norvegese, nel 2024 la Spagna è stata la seconda destinazione dopo la Svezia per numero di viaggi per motivi di vacanza effettuati all'estero. Nel 2023 hanno volato verso l'Italia quasi 88.000 cittadini norvegesi, in aumento del 21,5% rispetto all'anno precedente. Gli arrivi si sono concentrati principalmente nel periodo aprile-ottobre, mentre la durata media del soggiorno è stata di 4,6 notti. I turisti norvegesi sono attratti sia dalle grandi città d'arte italiane e dalle opportunità di shopping che dai percorsi agrituristici, dai centri di medie e piccole dimensioni e dalle spiagge. Diverse persone, attirate dai prezzi relativamente contenuti del mercato immobiliare italiano rispetto a quelli di altri Paesi europei, decidono inoltre di acquistare una proprietà, da destinare a casa vacanze. 

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025