Flussi turistici: SVIZZERA verso l'Italia
Nel 2022 la popolazione svizzera ha intrapreso in media 2 viaggi l'anno con pernottamento, di cui 1.1 nel territorio domestico e 0.9 nel territorio estero.
Nella classifica delle destinazioni europee, l’Italia si situa al primo posto, con una quota pari al 29.1% del totale delle presenze negli esercizi ricettivi nel resto dell' Europa e una variazione del 41.8% rispetto al 2021, per un totale di 11.760.367 milioni di presenze negli esercizi ricettivi italiani. A seguire, la Francia, con 7.252.263 presenze, la Germania con 5.787.949, la Spagna con 5.021.708 e l'Austria con 3.466.206. *
Arrivi e pernottamenti
Nel 2022 la Svizzera totalizza 3.027.131 di arrivi, 11.760.367 di presenze, con un pernottamento medio di 3.9 giorni a presenza. L'Italia cresce in termini di numeri di arrivi e pernottamenti, guardando ai dati del 2021 che registravano 2.167.262 di arrivi e circa 8.295.520 di presenze, per una durata media del viaggio 3,8 giorni.
Spesa turistica
Nel 2022 la Svizzera cresce anche in termini di spesa turistica in Italia con 2.115,5 MIL di EUR di spesa totale e una spesa media a notte di EUR. 161,5. Dati positivi rispetto all'anno precedente, che si chiudeva con una spesa turistica di 1.432,3 MIL di EUR e una spesa a notte di circa EUR 124.
Fonti: Ufficio studi ENIT su su dati Eurostat/Istat