X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Dove investire (THAILANDIA)


Costruzioni

Il Governo thailandese intende proseguire un ingente programma di rinnovo della proprio rete infrastrutturale, con un accento sullo sviluppo della rete di trasporti, in particolare delle ferrovie e delle metropolitane. Altri importanti programmi infrastrutturali riguardano la regione denominata Eastern Economic Corridor (EEC), la zona industriale che ingloba le tre delle province orientali del Paese.

Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)

L’attuale Governo ha incrementato la spesa militare e sta acquistando mezzi aerei, navali e terrestri. Locomotive e altro materiale rotabile vengono periodicamente acquistati.

Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi

Sul fronte della produzione, la Thailandia rappresenta il principale produttore di autoveicoli del Sud-Est asiatico e il governo sta ora cercando di riorientare la produzione verso i veicoli elettrici e ibridi attraendo nuovi investimenti esteri nel settore. Per quanto riguarda l'aspetto commerciale, sono molto diffusi autoveicoli per uso familiare, soprattutto di marche giapponesi, cinesi e coreane. Dato l’alto livello di dazi, i marchi europei non assemblati in Thailandia sono poco diffusi. Mercato a parte, molto fiorente, è quello delle auto di lusso, con i marchi principali molto gettonati (in particolare Ferrari, Maserati e Lamborghini). Vi è inoltre spazio per la vendita di motoveicoli, autocarri e veicoli industriali. 

Prodotti alimentari

Il cibo e la cucina italiana sono sempre più apprezzati dal pubblico thailandese, come testimoniato dall'elevatissimo numero di ristoranti italiani nel Paese. Ciò rappresenta anche un importante volano per le nostre esportazioni nel settore agroalimentare che, nonostante un atteggiamento talvolta protezionistico da parte delle autorità locali (sopratutto per quanto riguarda insaccati e alcolici), hanno registrato una crescita costante negli ultimi anni.

Flussi turistici

Il turismo in Thailandia rappresenta una delle principali voci del PIL nazionale. Nel 2024 i visitatori internazionali hanno superato i 35 milioni e il governo thailandese si prefigge di raggiungere i 40 milioni nel 2025, tornando ai livelli pre-Covid. Vi sono dunque numerose opportunità nel settore, sia a livello di hotel e ristorazione sia di servizi collegati al settore turistico.

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025