Dove investire (CROAZIA)
- Costruzioni
- Costruzioni
- Servizi di alloggio e ristorazione
- Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura
- Prodotti delle altre industrie manufatturiere
Costruzioni
Il settore infrastrutture (con particolare attenzione all'ammodernamento ed estensione della rete ferroviaria, allo sviluppo dei porti, nonché al miglioramento regionale della mobilità stradale) presenta notevoli opportunita'. Sono attualmente in corso di realizzazione numerosi progetti infrastrutturali per un valore di oltre 2,68 miliardi di euro (20 miliardi di kune) metà dei quali riguardano il settore ferroviario. La maggior parte di essi viene cofinanziata dai fondi strutturali e di investimento dell'UE nonché dallo strumento comunitario Connecting Europe Facility (CEF), diretto a migliorare le reti europee nei settori dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni. Il ciclo di investimenti dovrebbe continuare anche nel periodo 2021-27 e si prevede che nella costruzione e nel rinnovamento delle infrastrutture di trasporto in tutta la Croazia saranno investiti ulteriori 6 miliardi di euro (45 miliardi di kune), maggiormente tramite il nuovo Programma operativo 2021-2027, il CEF e attraverso il Piano per la ripresa dell’Europa, ovvero il Dispositivo per la ripresa e la resilienza.
Principali aziende del settore
- Fatturato: Oltre 50 milioni di €
- Sito Internet: www.hzinfra.hr
- Contatti: Ulica Antuna Mihanovića 12, 10000 Zagreb
tel.: +385 1 4577111, 3782555, 4573248,
fax: + 385 1 4577730, 3782811
e-mail: uprava-hzi@hzinfra.hr - Note: Ferrovie croate- HŽ INFRASTRUKTURA d.o.o.e' l'ente promotore degli investimenti statali nella modernizzazione e nella ricostruzione dei tratti ferroviari
- Fatturato: Oltre 50 milioni di €
- Sito Internet: www.hrvatske-ceste.hr
- Contatti: Vončinina 3, 10000 Zagreb
tel: +385 1 4722410, 4722555
fax: +385 1 4722411
e-mail: javnost@hrvatske-ceste.hr - Note: Gestione, costruzione e manutenzione delle strade statali
- Fatturato: Da 45 a 50 milioni di €
- Sito Internet: www.hac.hr
- Contatti: Širolina 4, 10000 Zagreb
tel.: +385 1 4694444, 6009 777
fax. +385 1 4694692
e-mail: info@hac.hr - Note: Gestione, costruzione, manutenzione autostrade
- Sito Internet: https://mmpi.gov.hr/
- Contatti: Prisavlje 14, 10 000 Zagreb
tel.: +385 1 6169111
fax.: +385 1 3784550
ministar@mmpi.hr - Note: Ministero del Mare, Trasporti e Infrastrutture
Costruzioni
La Croazia durante il 2020 e' stata colpita da una serie di terremoti devastanti che hanno causato danni ingenti alla capitale e agli edifici situati nella contea Sisacko-Moslavacka (il 28 e il 29 dicembre 2020, infatti, le aree della citta’ di Zagabria e delle contee di Zagabria e Karlovac sono state interessate da una serie di scosse sismiche, la più forte di magnitudo 6,3 ha colpito il 29 dicembre Petrinja, Sisak, Glina e Zagabria; già il 22 marzo 2020 un terremoto di magnitudo 5,5 della scala Richter aveva danneggiato fortemente la citta’ di Zagabria). Il Governo croato si aspetta l'arrivo di consistenti mezzi finanziari che saranno destinati ad investimenti per la ricostruzione: 3.8 miliardi di euro in fondi per la ricostruzione e la rivitalizzazione (600 milioni di euro dovrebbero arrivare dalla Recovery and Resilience Facility (RRF) e 111 milioni di euro dal Quadro Finanziario pluriennale (MFF) dell’UE; il Governo ha firmato un prestito di 184 milioni di euro con la Banca Mondiale ed è in fase di trattative con la Banca Europea per gli Investimenti - BEI). Il Ministero della Pianificazione territoriale, dell’edilizia e del patrimonio statale della Croazia ha elaborato il piano di attività per la ristrutturazione degli edifici: nei prossimi due anni saranno ricostruite 3.000 abitazioni, con inizio dei lavori nel terzo quadrimestre del 2021.
Principali aziende del settore
- Sito Internet: https://mgipu.gov.hr
- Contatti: Ulica Republike Austrije 20
10000 Zagreb
tel: 00385 1 3782 444
pitanja@mpgi.hr - Note: Ministero responsabile per le attivita' di ricostruzione a seguito dei terremoti.
Servizi di alloggio e ristorazione
Il settore turistico rappresenta per l'economia croata una colonna portante, con un contributo al PIL superiore del 20%. Secondo i dati ufficiali, nel 2019 il settore impiegava più di 117.000 persone in più di 15.500 aziende e nel 2019 il contributo del turismo alle esportazioni è stato del 37,3%. Il settore e', dunque, costantemente oggetto di particolare attenzione da parte del Governo, che con incentivi e azioni di promozione mira a rafforzare e supportare gli invesitmenti in questo settore. Sfortunatamente, durante il 2020, a causa della pandemia dovuta alla diffusione del coronavirus e delle relative misure di contenimento (quali restrizioni ai viaggi, chiusura delle frontiere, regolamenti di quarantena e l'adozione di misure epidemiologiche in Croazia e nel mondo), si e' registrato un significativo calo dell'attività turistica, ovvero un calo degli arrivi turistici del 64,2% e un calo dei pernottamenti negli alloggi commerciali del 55,3% rispetto al 2019. Dopo aver raggiunto il valore più alto di 91 milioni di pernottamenti turistici in alloggi commerciali in Croazia nel 2019, il numero di pernottamenti turistici nel 2020 è tornato al livello di 20 anni fa. Nel prossimo periodo, ci si attende una graduale, seppur lenta, ripresa del settore supportata dagli interventi pubblici finalizzati al rafforzamento dell'offerta turistica croata (per la realizzazione di progetti di costruzione e ricostruzione di alberghi e resort, piccoli alberghi familiari e pensioni private, campeggi, nonché investimenti nei porti del turismo nautico e in nuove strutture turistiche quali campi da golf, centri congressi, parchi tematici, ecc.).
Principali aziende del settore
- Sito Internet: www.upuhh.hr
- Contatti: Kneza Borne 2, 10000 Zagreb
tel +385 1 4836166, 4836167
fax. +385 1 4836072
e-mail: info@upuhh.hr - Note: Associazione dei datori di lavoro nel settore alberghiero della Croazia
- Sito Internet: www.hup.hr
- Contatti: Radnicka cesta 37a, 10000 Zagreb
tel.: +385.1.4897589, +385 1 48 97 583
fax: +385.1.4897580
e-mail: hup@hup.hr - Note: Associazione Croata dei Datori di Lavoro – Sezione Real Estate Developer
- Sito Internet: www.omh.hr
- Contatti: Obala hrvatskog narodnog preporoda 7/3, 21000 Split
tel. +385 21 317 880
fax. +385 21 317 881
e-mail info@omh.hr , uprava@omh.hr - Note: Associazione nazionale dei piccoli alberghi e a gestione familiare
- Sito Internet: https://mint.gov.hr/
- Contatti: Prisavlje 14 10000 Zagreb
tel: +385 01 6161 222
e-mail: kabinet@mints.hr - Note: Ministero del Turismo e dello Sport
Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura
Il Valore Aggiunto Lordo al PIL del settore Agri-food della Croazia e' del 6,7% (di cui il settore agricoltura, pesca e acquacoltura contribuiscono con poco piu' del 3%). Nell'Agri-food croato e' impiegato il 9,5% della popolazione. Nonostante le favorevoli condizioni climatiche e la buona configurazione del terreno (vi sono tre zone climatiche/geografiche: montuosa, continentale, mediterranea), le risorse del Paese (estesa costa che si affaccia sul Mediterraneo, ampi terreni e acqua non contaminati) non sono sfruttate al massimo, lasciando ampie opportunità per gli investimenti nella produzione agro-alimentare e nella zootecnica, anche attraverso il rinnovamento e la modernizzazione dei processi produttivi: macchine e attrezzature per l'agricoltura, giardinaggio e silvicoltura, tecnologie per l'acquacoltura e la lavorazione del pesce. La Croazia e' un terreno fertile per la produzione di vari prodotti agricoli (cerali, pesci, olive, frutti, verdura) e presenta un'industria alimentare ben avviata, ma con notevoli potenzialita' per un ulterire sviluppo e rafforzamento. La Croazia, in particolare, rispettando gli alti standard qualitativi dell'UE, si e' guadagnata l'apprezzamento dei consumatori internazionali nei comparti: confetteria, olio d'oliva, vino, bevande, birra, prodotti di carne, prodotti da forno. Le prospettive di collaborazione con le imprese italiane nel settore sono favorite dai sostegni offerti dal Programma Operativo Sviluppo Rurale della Repubblica di Croazia 2014-2020 che nel biennio 2021-2022 (periodo di transizione) continuera' ad essere implementato con un aumento dell'allocazione proveniente dal Quadro finanziario pluriennale del fondo agricolo Europeo per lo sviluppo rurale e dal Piano Europeo per la ripresa, per un valore di 901 milioni di euro (compreso il cofinanziamento nazionale). In questo modo sono stati assicurati i mezzi per il prosieguo degli investimenti nella produzione agricola in nuove tecnologie e nella transizione digitale nel breve periodo.
Principali aziende del settore
- Sito Internet: www.hup.hr
- Contatti: Radnicka 52, 10000 Zagreb
Tel.: 00.385.1. 4897557 / 4897555
Fax: 00.385.1.4897581
e-mail: hup@hup.hr - Note: Associazione dell'Industria Alimentare e dell'Agricoltura presso l'Associazione Croata dei Datori di Lavoro
- Sito Internet: www.hgk.hr
- Contatti: Rooseveltov trg 2, 10000 Zagreb
Tel: 00.385.1.4826066 (1831)
Fax: 00.385.1.4561545
e-mail: hgk@hgk.hr - Note: Associazione per l'Agricoltura ed Industrie Affini presso la Camera dell'Economia, raggruppa aziende operanti in vari comparti del settore
- Sito Internet: www.slavonija.hr
- Contatti: Stjepana Radića 4, 31000 Osijek
tel.: 00.385.31.221840
fax: 00.385.31.221841
e-mail: regija@obz.hr - Note: Agenzia per lo sviluppo regionale della Slavonia/Baranja; promuove anche progetti nel settore agro-alimentare tramite un apposito desk http://www.obz-invest.hr/en/index.php); partecipa ai progetti dell'UE
- Sito Internet: www.ar-hrast.hr
- Contatti: Antuna Akšamovića 31, 32100 Vinkovci
tel: 00.385.32.339993
fax: 00.385.32.339997
e-mail: ar-hrast@ar-hrast.hr - Note: Agenzia per lo sviluppo regionale di Vukovar e Srijem, promuove progetti nell'agricoltura e nell'agro-alimentare attraverso un apposito dipartimento che offre anche servizi di preparazione dei progetti e fund raising.
- Sito Internet: www.panora.hr
- Contatti: Tel +385 34 638697
fax +385 34 290243
e-mail rra@panora.hr - Note: Agenzia per lo sviluppo regionale della Contea Požeško-slavonska
Prodotti delle altre industrie manufatturiere
L'industria manifatturiera croata contribuisce con piu' del 19% al PIL del paese, impiega il 20,6% della popolazione ed ha registrato una crescita nell'anno precedente la pandemia, dello 0,6%. Nel mese di gennaio 2021 si e' registrato un aumento dell’1.5% nella produzione industriale rispetto al mese di dicembre 2020 e a livello annuale l’aumento è stato dell’1.8%, cio' mostra la possibilità che la produzione stia iniziando a riprendersi dal calo avvenuto nel 2020. L'industria manifatturiera croata si caratterizza per essere tradizionalmente orientata all'export, per la forte qualita' dei prodotti e una manodopera educata e abile. Il 30% dell'industria locale e' dedicata alla produzione e lavorazione di gomma e plastica, il 15% a prodotti alimentari, il 14% eletricita', gas e sistemi di condizionamento, l'8% alla lavorazione del metallo seguiti da lproduzione di prodotti farmaceutici e lavorazione di minerali non metallici. La collaborazione industriale italo-croata si puo' sviluppare in varie direzioni: tramite la costituzione di joint-venture produttive italo-croate e/o investimenti diretti italiani associati a nuovi processi produttivi e tecnologici. Le imprese italiane possono trovare in Croazia anche ottimi fornitori di semilavorati. Il governo locale, mediante le proprie strategie di sviluppo individua come prioritari i seguenti rami: Produzione di sostanze e prodotti farmaceutici di base - Produzione di computer e di prodotti di elettronica ed ottica - Produzione di prodotti finiti in metallo - Industria dell’ICT - Produzione di macchine ed apparecchi elettrici e di materiale elettrico - Produzione di macchinari ed attrezzature in generale. Il rafforzamento dell'economia locale, in modo particolare lo sviluppo e il miglioramento della competitività delle PMI, viene supportato con i fondi UE destinati in particolare agli investimenti in nuove tecnologie e all'aumento delle capacità produttive. Il Ministero dello sviluppo regionale e dei fondi dell’UE della Croazia nel mese di febbraio 2021 ha annunciato la prossima emissione del nuovo invito per il finanziamento dei progetti di investimento nelle capacità produttive, l’ammodernamento dei processi e l’attrezzatura. I progetti verranno finanziati mediante lo strumento REACT-EU. Per primo verra’ pubblicato l’invito per la consulenza e poi l’invito effettivo per la consegna dei progetti di investimento nelle strutture produttive locali.
Principali aziende del settore
- Sito Internet: www.hgk.hr
- Contatti: Draškovićeva 45, 10000 Zagreb
tel: 00.385.1.4606765
fax: 00.385.1.4606737
e-mail: gpehnec@hgk.hr - Note: Associazione dell’Industria della Plastica e della Gomma presso la Camera dell'Economia della Croazia
- Sito Internet: www.hup.hr
- Contatti: Radnička cesta 52, 10000 Zagreb
tel.: 00.385.1.4897598
fax: 00.385.1.4897581
e-mail: marija.sutina@hup.hr - Note: Associazione dell'Industria Lavorazione Metalli presso l'Associazione Croata dei Datori di Lavoro
- Sito Internet: www.hup.hr
- Contatti: Radnička cesta 52 , 10000 Zagreb
tel +385 1 4897568
fax +385 1 4879556
e-mail hup@hup.hr - Note: Associazione dell'ICT presso l'Associazione Croata dei Datori di Lavoro
- Sito Internet: www.ida.hr
- Contatti: Mletačka 12/IV 52100 Pula
tel: +385 52 381900
fax: +385 52 381905
e-mail: ida-uprava@ida.hr - Note: Agenzia di sviluppo regionale dell'Istria
- Sito Internet: www.hiz.hr
- Contatti: Ilica 191e/II, 10000 Zagreb
tel: 385 1 2222722
fax: 3851 2222723
e-mail: hiz@hiz.hr - Note: Associazione croata dell'ICT