Dove investire (SERBIA)
- Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
- Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
- Costruzioni
- Prodotti tessili
- Attivitą professionali, scientifiche e tecniche
Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
La presenza in Serbia della fabbrica Fiat di Kragujevac, dove veniva prodotto il modello 500L, ha dato il via a grandi opportunita' per i nostri operatori attivi lungo tutta la catena di produzione e servizi legata all'indotto automotive ed in generale ad una presenza industriale di queste dimensioni (gli impianti occupano circa 6 Milioni di metri cubi). Avviata a fine 2024 la produzione di un nuovo modello Stellantis, la Grande Panda. Tra le altre aziende importanti in questo ambito si ricordano Michelin, Bosch, Continental e Leoni.
Principali aziende del settore
- Fatturato: Oltre 50 milioni di
- Sito Internet: www.fiatsrbija.rs
- Note: Fiat S.p.A.. 4, Kosovska Str. Kragujevac, 34000. Serbia. Founded in 2008. Phone: 381 34 323 435.
- Sito Internet: www.covercar,it
- Contatti: Tel 00381 11 2910821
- Sito Internet: www.htlfitting.com
- Contatti: Direttore Roberto Grosso
Tel 00381 34 355682
- Sito Internet: www,magnetimarelli.com
- Contatti: Direttore Walter Doglio
Tel 0039 02 97227454
- Sito Internet: www.tcholding.com
- Contatti: Livnica mašinogradnja, d.o.o., Miloševački put 34, 23300 Kikinda, Serbia
info@cimos.eu
Tel. 00386 56658100
Fax. 00386 56658250
Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili)
E’ in forte rialzo l'interesse per il settore dell'energia, ritenuto dalle Autorità locali di particolare importanza per lo sviluppo economico dell'industria serba. Anche in questo settore operano diversi gruppi italiani, tra i quali Edison, la Fintel Energija in JV con la serba MK ed altre società di media grandezza interessate anche alle energie derivanti dalle biomasse. La Fintel Energija, che spicca nel campo delle energie rinnovabili, ha recentemente avviato la costruzione del suo terzo, nonché il più grande, impianto eolico in Serbia. L’attenzione alle energie rinnovabili è dimostrato anche dall’inaugurazione, nell’aprile 2017, del portale delle energie rinnovabili ad opera della Camera di Commercio serba (www.zelenaenergija.pks.rs). Le energie rinnovabili sono state anche discusse in uno dei panel dedicati nel corso del Serbia-Italy Business and Science Forum tenutosi a Marzo 2023.
Principali aziende del settore
- Sito Internet: www.edison.it
- Contatti: Foro Bonaparte 31, 20121, Milano
Tel 0039 02 62227090
- Sito Internet: www.butangas.it
- Contatti: Dr Goran Djurdjevic
Zorana Dindica 65, 11070, Belgrado
Tel 00381 11 2120589
- Sito Internet: www.eps.rs
- Contatti: Balkanska 13, 11000 Belgrado
Tel 00381 11 2024652
dejan.jovanovic@eps.rs
- Fatturato: Da 1 a 5 milioni di €
- Sito Internet: www.e-nergia.rs
- Contatti: Vladimira Popovica, 40, Novi Beograd
Tel 00381 11 655 8019
podrska@e-nergia.rs
- Sito Internet: www.fintelenergija.rs
- Contatti: Bulevar Mihajla Pupina 115e, Novi Beograd
Tel. 00381 11 35 39 570
sanja.ristovic@fintel.bz
Costruzioni
I mercati delle costruzioni e delle infrastrutture, abbandonati per anni a causa della guerra, stanno ormai rapidamente sviluppandosi con l'aiuto delle organizzazioni internazionali, e soprattutto dell’UE. La presenza italiana è ben inserita anche in questo settore. Tra le compagnie che operano in Serbia in questo ambito spiccano la Italferr, che si è aggiudicata diversi progetti di costruzione di infrastrutture ferroviarie e la Italiana Costruzioni, impegnata in Serbia (in collaborazione con altre compagnie) nella realizzazione del tratto autostradale tra Obrenovac e Ub. Tra le medie imprese si annovera la Martini Costruzioni che ha investito nella produzione di prefabbricati di cemento armato per il mercato balcanico. La recente approvazione della nuova legge sulle licenze edilizie ha già avuto un notevole impatto in termini di velocità di rilascio (5 giorni a Belgrado) e, dal primo gennaio 2019, la completa informatizzazione del processo ha consentito di ottenere una licenza edilizia per via telematica. Al mese di giugno 2018 risale invece la Riforma del catasto, che attraverso l’introduzione di una piattaforma digitale ha consentito ai cittadini di accedere ai dati geo spaziali in modo trasparente. Recenti in questo ambito anche le leggi per la conversione dei diritti dei terreni (2015) e la legge sulla legalizzazione degli immobili (ottobre 2018).
Principali aziende del settore
- Sito Internet: www.energoprojekt.rs
- Contatti: Bulevar Mihaila Pupina 12, 11070 Belgrade
Tel. 00381 11 3101010
Fax 00381 11 3114200
ep@energoprojekt.rs
- Sito Internet: www.napred.net
- Contatti: Bulevar Mihaila Pupina 115, 11000 Belgrade
Tel. 00381 11 3113740
info@napred.net
- Sito Internet: www.italferr.it
- Contatti: Poenkareova n. 10, Belgrade
Tel. 00381 113293957
Fax 00381 113293959
- Sito Internet: www.italianacostruzionispa.it
- Contatti: Kralja Milana 7/5, Belgrado
Tel 00381 11 3237403
Dr Bojan Starec
- Sito Internet: www.martinigradnija.rs
- Contatti: Cika Ljubina 11, 11000 Belgrado
Tel 00381 62 587 153
info@martinigradnja.rs
Prodotti tessili
In questo settore operano numerose societa' italiane dalle grandi come Benetton, Calzedonia e Golden Lady, alle medie come Pompea e Fulgar. Rappresenta uno dei settori piu' in crescita con le societa' italiane. La Aunde ha iniziato a marzo 2022 la costruzione del terzo stabilimento in Serbia per la produzione di prodotti tessili per sedili di autovetture (e' uno tra i maggiori fornitori per l'industria automobilistica).
Principali aziende del settore
- Sito Internet: www. goldenlady.it
- Contatti: Belosevac bb, 14000, Valjevo
Tel 00381 14 241334
gpvaly@medianis.net
- Sito Internet: www.fulgar.com
- Contatti: FULGAR EAST doo
Jevrajska 12
23000 Zrenjanin
Tel. 023/515686
Fax. 023/515794
E-mail: info.fulgar@fulgareast.rs;
AttivitĆ : Preparazione e filatura di altre fibre tessili
Direttore: Adolfo Carlo Perosi
- Sito Internet: www.benetton.com
- Contatti: Villa Minelli 31050,Ponzano
Treviso
Tel 0039 0422 519111
flavio.simonetti@benetton.it
- Sito Internet: www.pompea.com
- Contatti: Industrijska zona Bagljas Aerodrom bb, 23000 Zrenjan
Tel 00381 37 826176
pompeaserb@pompea.com
- Sito Internet: info@fiorano.rs
- Contatti: Ana Demonja, assistente
Staparski put, BB, 25000, Sombor.
Tel. 00381 25 467500
Attivitą professionali, scientifiche e tecniche
Il settore dell'informatica, in particolare dello sviluppo software, appare in grossa crescita in Serbia. Numerose aziende straniere hanno aperto filiali nel Paese, anche per la tradizionale buona disponibilita' di personale specializzato. La facolta' di Ingegneria informatica sforna ogni anno molti brillanti laureati, che trovano molto agevolmente lavoro. Negli ultimi anni, inoltre, il Governo serbo ha molto incentivato l'alfabetizzazione informatica dei propri studenti, gia' a partire dai primi anni scolastici. Tra i documenti strategici del Governo serbo assume particolare importanza la Strategia per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale che riconosce l'AI e l’Information Technology tra i settori prioritari.
Secondo l’Ente per la Statistica della Serbia, il settore ICT impiega ormai circa 110.000 persone (si prevede che questo numero crescerà fino a 140.000 entro il 2027) con oltre 3.500 aziende (contro le 700 presenti nel 2006). Secondo l'indagine Eurostat del 2023, il numero di esperti ICT in Serbia rappresenta il 4,3% della forza lavoro totale, un valore inferiore ma non distante dalla media dell'Unione Europea, dove il settore ICT impiega il 4,8% della forza lavoro.
Le società serbe producono soprattutto software per settori che vanno dai videogiochi (l’industria del ‘gaming’ vede attualmente nel paese circa 150 gruppi e aziende che lavorano attivamente allo sviluppo di giochi e altri servizi strettamente legati all'industria dei giochi) all'agricoltura e alla medicina, servizi per autotrasporti e cloud, nonché applicazioni per smartphone. Gestiscono anche call center e linee di assistenza ai clienti di grandi imprese. Alcune grandi società, tra cui Microsoft, IBM e Intel, hanno stabilito centri di sviluppo in Serbia o hanno esternalizzato il lavoro a ditte locali. Google supporta questa fase di crescita del settore in Serbia con il lancio del suo Google Developers Launchpad, progettato per aiutare le community di sviluppatori e le start-up a crescere, con l'organizzazione della community tecnologica di Belgrado “Startit”. La formazione ingegneristica in Serbia è particolarmente forte, con circa il 33% dei laureati provenienti da scuole tecniche
Principali aziende del settore
- Sito Internet: https://www.microsoft.com/sr-latn-rs
- Contatti: Španskih Boraca 3/3
11070 Belgrade, Serbia
Tel: +381 11 330 6600
Fax: +381 11 330 6601
email: mdcsinfo@microsoft.com.
- Sito Internet: www.comtrade.com
- Contatti: Savski nasip 7
Beograd 11070
- Sito Internet: www.comtrade.com
- Contatti: IBM International Business Machines d.o.o
Bulevar Mihaila Pupina 6
11070 Novi Beograd
tel: + 381 11 2013 500
fax: + 381 11 2013 501
- Sito Internet: https://new.siemens.com/rs/sr.html
- Contatti: Siemens d.o.o. Beograd
Tel +381 11 20 96 305
Fax +381 11 2096 055
Omladinskih brigada 90v
(Airport City, zgrada Rose)
11070 Beograd
- Sito Internet: https://www.eng.it
- Contatti: Bul. Milutina Milankovića 17 B
11070 New Belgrade
Tel. (+381) 11.4147735