Disponibilità materie prime (AUSTRALIA)
Materia Prima | Unità | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alluminio | Migliaia di tonnellate | 23433.00 | 23305.00 | 21543.00 | 22197.00 | 22118.00 | 21844.00 | 21676.00 | 22025.00 | 22352.00 | 21663.00 | 21638.00 | 20502.00 |
Bauxite | Milioni di tonnellate | 78.00 | 80.00 | 80.00 | 81.00 | 84.00 | 95.00 | 99.00 | 107.00 | 103.00 | 102.00 | 102.00 | 98.00 |
Carbone | Milioni di Tonnellate | 932.00 | 992.00 | 1013.00 | 1005.00 | 1010.00 | 1024.00 | 1050.00 | 1027.00 | 952.00 | 954.00 | 993.00 | 951.00 |
Ferro | Milioni di Tonnellate | 555.00 | 680.00 | 776.00 | 836.00 | 873.00 | 900.00 | 917.00 | 911.00 | 921.00 | 912.00 | 929.00 | 957.00 |
Gas naturale | Milioni di metri cubi | 63077.00 | 65213.00 | 68909.00 | 88200.00 | 105261.00 | 120256.00 | 145185.00 | 157592.00 | 151685.00 | 151000.00 | 162004.00 | 163500.00 |
Nickel | Migliaia di Tonnellate | 342.00 | 308.00 | 277.00 | 239.00 | 211.00 | 249.00 | 283.00 | 284.00 | 287.00 | 287.00 | nd | nd |
Oro | Tonnellate | 246.00 | 270.00 | 272.00 | 285.00 | 290.00 | 302.00 | 322.00 | 328.00 | 321.00 | 318.00 | 304.00 | 300.00 |
Petrolio | Milioni di litri | 64190.00 | 60991.00 | 55565.00 | 49870.00 | 46497.00 | 46732.00 | 50837.00 | 52982.00 | 46492.00 | 41211.00 | 41233.00 | 36744.00 |
Piombo | Migliaia di tonnellate | 946.00 | 1053.00 | 1000.00 | 883.00 | 721.00 | 598.00 | 634.00 | 747.00 | 800.00 | 803.00 | 804.00 | 837.00 |
Rame | Migliaia di Tonnellate | 1425.00 | 1489.00 | 1433.00 | 1503.00 | 1358.00 | 1213.00 | 1331.00 | 1326.00 | 1330.00 | 1337.00 | 1148.00 | 1257.00 |
Uranio | Tonnellate | 8954.00 | 5703.00 | 6110.00 | 7623.00 | 7295.00 | 7521.00 | 7618.00 | 7348.00 | 6213.00 | 4485.00 | 5.07 | 5.87 |
Zinco | Mlioni di Tonnellate | 1964.00 | 1941.00 | 2157.00 | 1657.00 | 1312.00 | 1439.00 | 1764.00 | 1763.00 | 1796.00 | 1692.00 | 1603.00 | 1579.00 |
Osservazioni
Nel 2021-22 si prevede che le esportazioni di materie prime australiane raggiungano un nuovo record (379 Mld di $) il record precedente e' stato nel biennio 2020-21 con 310 Mld di $.
Questi risultato sono ancora piu’ rilevanti se contestualizzati in un panorama pandemico dove, a piu’ di 1 anno dalla crisi Covid persistono blocchi ed interruzioni di catene di approvigionamento.
Le previsioni stimano un rallentamento nel 2022-23.
Ferro
L’australia e’ Paese con la maggior concentrazione di ferro, nonche’ rappresenta il primo produttore mondiale di questo metallo.
Nel 2020-21 i valori delle esportazioni di ferro australiano hanno raggiunto 149 Mld di $, superando il precedente record di 103 Mld di $ stabilito nel 2019-20.
I volumi delle esportazioni dovrebbero crescere costantemente, passando da 871 mln di ton nel 2020-21 a 954 mln di ton entro il 2022-23 anche grazie all’apertura di nuove miniere in Australia Occidentale.
Carbone
La guerra commerciale in atto con la Cina e la conseguente interruzione delle catene di approvvigionamento ha creato un ampio divario tra i prezzi del carbone australiano rispetto a quello prodotto negli Stati Uniti ed in Canada.
Per tale ragione si prevede che le esportazioni australiane aumenteranno da un minimo di 171 mln di ton del 2020-21 fino a 186 mln di ton entro il 2022-23.
Gas
Nel biennio 2021-22 sia i volumi sia i prezzi del GNL sono previsti in crescita.
Mentre i volumi aumenteranno del 5.3% raggiungendo 83 mln di ton nel 2021-22, l’export contera’ per 49 Mld di $ 17 mld in piu’ rispetto a quest’anno.
Si prevende un rallentamento nel biennio successivo.
Petrolio
Si prevede che le esportazioni australiane di greggio risentiranno dei numerosi rinvii del FID (final investment decision ) nel 2020 causando una stasi dei prezzi.
I guadagni delle esportazioni australiane nel 2021-22 torneranno a $ 10,9 Mld , riflettendo l'aumento dei prezzi del petrolio e la ripresa dei volumi delle esportazioni.
Oro
La carenza di manodopera e competenze sta influenzando la produzione della miniera d'oro australiana.
Questo settore ha raggiunto le 332 ton nel 2020-21 . Si prevede che la produzione di nuove miniere e di espansioni delle miniere esistenti aumenterà la produzione di miniere d'oro a 388 ton nel 2022-23.
I guadagni delle esportazioni di oro sono previsti a $ 29 Mld nel 2021-22, prima di un calo a $ 28 Mld nel 2022-23, poiché i prezzi dell'oro diminuiscono
Rame
I prezzi da record registrati da questo metallo ( $10,720 a ton) influenzano positivamente il valore dell’export australiano.
Si prevede che i volumi delle esportazioni di rame cresceranno in linea con i prezzi 10 Mld nel 2019-20 fino a 13 Mld nel 2021-22 .
Nichel
Il prezzo del nichel nel 2021 e' stato il 26% in più rispetto al 2020, trainato dalla forte domanda di acciaio inossidabile e di veicoli elettrici.
Si prevede che i volumi delle esportazioni australiane passeranno da 197.000 ton nel 2020-21 a 251.000 ton nel 2022-23, influenzando cosi’ i guadagni delle eportazioni(da $ 3,8 Mld nel 2019-20 a $ 4,6 Mld nel 2022-23).
Conclusioni
La crisi pandemica ha costretto i mercati internazionali a rivedere le catene di valore e diversificare i fornitori per minimizzare i rischi legati a interruzioni di produzione.
In tal senso l'Australia si trova in una posizione di vantaggio data la varieta’ di materie prime presenti nel sottosuolo del Paese.
Anche sotto il profilo delle energie rinnovabili l’Australia puo’ essere considerata in una posizione favorevole in quanto dispone di giacimenti di rame, litio e nichel molto richiesti per la produzione di veicoli elettrici ed energie rinnovabili.
I prossimi anni rappresenteranno quindi un'opportunità per incrementare le esportazioni.
Dati elaborati dall'Ambasciata in Australia su report del Department of Industry, Innovation and Science https://publications.industry.gov.au/publications/resourcesandenergyquarterlydecember2021/index.html