Disponibilitą materie prime (REPUBBLICA DI MACEDONIA DEL NORD)
Materia Prima | Unitą | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bentonite | tonnellate | 11469.00 | 18520.00 | 11691.00 | 9004.00 | 10800.00 | 912.00 | 2945.00 | 682.00 | 2196.00 | nd | nd | nd |
Calcare | metri cubi | 517020.00 | 614843.00 | 471611.00 | 705590.00 | 793509.00 | 712681.00 | 867719.00 | 766331.00 | 790040.00 | nd | nd | nd |
Dolomite grezzo | tonnellate | 98415.00 | 122142.00 | 131918.00 | 107980.00 | 129056.00 | 134678.00 | 148490.00 | 189505.00 | 170204.00 | nd | nd | nd |
Feldspato, crudo | tonnellate metriche | 0.00 | 15168.00 | 18076.00 | 20289.00 | 19919.00 | 21237.00 | 20813.00 | 29519.00 | 13115.00 | nd | nd | nd |
Gesso grezzo e anidride di gesso | tonnellate | 157844.00 | 162661.00 | 156492.00 | 172525.00 | 202582.00 | 217491.00 | 230029.00 | 267181.00 | 229322.00 | nd | nd | nd |
Granito, arenaria e altre pietre decorative | tonnellate | 0.00 | 1177.00 | 752.00 | 872.00 | 1095.00 | 1203.00 | 1023.00 | 0.00 | 0.00 | nd | nd | nd |
Lignite | 000 tonnellate metriche | 0.00 | 6633.00 | 6469.00 | 5927.00 | 5130.00 | 5056.00 | 4946.00 | 5066.00 | 4532.00 | nd | nd | nd |
Marmo e travertino, grezzi o sgrossati | tonnellate | 0.00 | 114.00 | 548.00 | 103446.00 | 116685.00 | 136797.00 | 0.00 | nd | nd | nd | nd | nd |
Piombo (concentrato) | tonnellate metriche | 0.00 | 57873.00 | 59203.00 | 51246.00 | 41938.00 | 54369.00 | 57479.00 | 60154.00 | 62400.00 | nd | nd | nd |
Rame (concentrato) | tonnellate metriche | 0.00 | 46677.00 | 38987.00 | 42690.00 | 43317.00 | 38750.00 | 33795.00 | 31226.00 | 28484.00 | nd | nd | nd |
Zinco (concentrato) | tonnellate metriche | 0.00 | 61815.00 | 63140.00 | 58299.00 | 49741.00 | 55691.00 | 60767.00 | 62582.00 | 63495.00 | nd | nd | nd |
Osservazioni
La Macedonia del Nord produce vari metalli, minerali ad uso industriale e lignite. La produzione non è significante a livello regionale o mondiale, ma il metallo e i prodotti siderurgici sono state la più importante voce nelle esportazioni macedoni per decenni. L'industria mineraria è importante per il Paese: vi sono circa 150 miniere dove lavorano più di 16.000 persone.
I principali produttori del settore minerario-estrattivo nella Macedonia del Nord sono:
1. Miniera BUCIM, produzione di rame e oro
2. SILMAK DOOEL, produzione di ferrosilicio
3. SKOPSKI LEGURI DOOEL, produzione di ferromanganese
4. FENI INDUSTRIES, produzione di ferro-nichel
5. Miniera SASA, produzione di piombo e zinco
6. Miniera ZLETOVO, produzione di piombo e zinco
7. Miniera TORANICA, produzione di piombo e zinco
8. Miniera OSLOMEJ, produzione di lignite
9. Miniera SUVODOL, produzione di lignite
10. Miniera BROD-GNEOTINO, produzione di lignite
Il settore siderurgico e’ uno dei principali dell’industria macedone: la partecipazione nel PIL di questo settore tradizionalmente e’ stato intorno al 30%, i prodotti siderurgici sono tra le primi tre voci dell’export macedone. Il tessuto industriale nel settore di lavorazione primaria dei metalli e’ composto da 30 grandi imprese (miniere, acciaierie, fonderie). L’esportazione di prodotti finiti nel 2021, prevalentemente di leghe di ferro e di acciaio è stato di 794,5 milioni di euro. L’industria siderurgica ha sentito fortemente le conseguenze della crisi europea nel settore degli ultimi anni, che si sono manifestate nel declino degli ordini e dei prezzi dei metalli. Una delle vie d’uscita dalla crisi proposta dall’associazione di categoria riguarda l’ammodernamento del parco macchine che permetterà la produzione di prodotti con maggiore valore aggiunto.
La Macedonia del Nord è un Paese ricco di riserve di pietre naturali, e di conseguenza ha una lunga tradizione nel settore minerario. Esistono importanti giacimenti di rame, nichel, carbone e pietre, soprattutto marmo, travertino, onice e granito. Il Paese è conosciuto prevalentemente per il marmo, Bianco Sivec, una pietra naturale pregiata in tutto il mondo. Attualmente vi sono circa 35 cave attive di marmo, granito e travertino e circa 20 aziende specializzate nella lavorazione delle pietre naturali. La maggior parte dei siti è concentrata nella zona di Prilep.