Perchè ETIOPIA (Punti di forza)
- Crescita del PIL
- Dimensioni del mercato
- Posizione strategica
- Basso costo del lavoro
- Basso costo dell'energia elettrica
Crescita del PIL
Nel 2020/21 invece il FMI riporta una crescita del + 6.3%, un abbassamento relativo causato soprattutto dalla situazione pandemica mondiale e dal recente conflitto nel nord del Paese.
Dimensioni del mercato
Si stima che nel 2021 la popolazione dell?Etiopia abbia raggiunto i 117 milioni di abitanti, con prospettive di ulteriore crescita demografica.
Posizione strategica
L'Etiopia è un Paese chiave nell'economia e nella politica dell'Africa sub-sahariana e specialmente del Corno d'Africa. Costituisce un vero e proprio "ponte" tra l'Africa, il Mediterraneo e i Paesi del Golfo. Il Governo etiopico controlla la principale compagnia aerea del continente africano, l'Ethiopian Airlines che assicura voli diretti quotidiani con l'Italia e con le principali capitali europee, africane, asiatiche e del Golfo. La capitale ospita anche importanti organizzazioni internazionali come l'unione Africana e UNECA.
Basso costo del lavoro
I salari variano in base alle dimensioni dell'azienda, alla tipologia di professione e ai livelli di competenza richiesti. Essi sono determinati in base ad accordi diretti tra datore di lavoro e lavoratore. La manodopera è abbondante e in termini di competenze è in crescita grazie ai massicci investimenti del Governo nel settore dell'educazione di base e professionale, infatti secondo i dati del FMI di ottobre 2022, ogni anno 2 milioni di persone raggiungo l'età lavorativa.
Basso costo dell'energia elettrica
Il costo dell'energia elettrica in Etiopia è molto basso: 0.0067 EUR per kWh per i privati, 0.022 EUR per kWh per le imprese (a fronte di un prezzo medio a livello globale di 0.14 EUR per kWh).