Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Perchè AUSTRALIA (Punti di forza)


Credenziali economiche

L'Australia e' la 13esima economia al mondo, ricca di risorse naturali, con un elevato reddito pro-capita ed un debito pubblico piuttosto contenuto che le principali agenzie di rating premiano con la tripla AAA. Anche grazie agli scambi commerciali coi Paesi dell'Asia, ha registrato 29 anni di crescita ininterrotta del proprio PIL. A causa della pandemia si e' registrato un rallentamento nel 2020. L'attivita' economica ha ripreso la via della crescita gia' a partire dal terzo trimestre di quell'anno. L'Australia e' stata tra i primi Paesi OCSE a ritrovare il livello di benessere pre-pandemia.

Programmi di investimento infrastrutturale

La necessità di ammodernare le infrastrutture del Paese per rispondere alle sfide determinate dalla crescita economica, dall'incremento della popolazione e dal commercio delle materie prime, ha spinto le Autorità australiane, tanto a livello statale quanto a livello federale, a presentare ambiziosi piani pluriannuali di sviluppo infrastrutturale.

Opportunita' energia e risorse

L'Australia è leader mondiale dell'industria mineraria. Vanta le più vaste risorse al mondo di piombo, nichel, uranio e zinco; è il maggiore produttore di bauxite e alluminio, nonché il principale esportatore di carbone e materiali ferrosi, incluso il minerale di ferro, fondamentale per la produzione di acciaio. Rilevante è, inoltre, la produzione di oro e diamanti. In crescita litio e terre rare. L'Australia è anche uno tra i primi esportatori di gas.

Piattaforma verso mercati terzi

L'Australia ha attualmente 19 Accordi di Libero Scambio in vigore. Sono 14 quelli bilaterali: Papua Nuova Guinea, Nuova Zelanda, Singapore, Cile, Stati Uniti, Tailandia, Malesia, Corea del Sud, Giappone, Cina, Hong Kong, Peru, Indonesia, India e Regno Unito. I multilaterali sono invece 4: AANZFTA, CPTPP, PACER Plus, SPARTECA. L'ECTA l'attuale accordo di libero scambio tra Australia ed india e' un trattato temporaneo in vista di stipularne uno di piu' ampio respiro chiamato CECA (Comprehensive Economic Cooperation Agreement). Proseguono i round di negoziati con l'UE per un ALS.

Potere d'acquisto

Il PIL pro-capita dell'Australia e' di circa 67.487 dollari americani annui, tra i piu' alti dell'area OCSE. Secondo il Global liveability index dell'Economist (Economist Intelligence Unit EIU) l'Australia vanta un'elevatissima qualità della vita, nonché servizi bancari, finanziari ed educativi (soprattutto istruzione terziaria) di eccellenza.

Ultimo aggiornamento: 30/07/2024