X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Perchè INDIA (Punti di forza)


Sentiero di crescita potenziale

La conferma nel 2024 del terzo mandato del BJP alla guida del Paese garantisce una continuità nei campi delle riforme economiche, dello sviluppo infrastrutturale e dell'apertura agli investimenti esteri.

Dimensione del mercato e crescita della domanda

Con una popolazione di oltre 1,4 miliardi, una middle class con redditi in aumento e un peso dei consumi sul PIL pari a circa il 71%, il mercato domestico rappresenta un cruciale driver di crescita che rende il Pese relativamente resiliente agli shock della domanda estera. Il dividendo demografico, con quasi la metà della popolazione al di sotto dei 25 anni di età è a vantaggio del trend di consumo. Negli ultimi 15 anni l'India è cresciuta ad un tasso medio annuo del 7,5%. Dal 2015 l'inflazione si è mantenuta sotto al 5% con effetti positivi su consumi ed investimenti.

Disponibilita' e basso costo del fattore lavoro

La disponibilita' di lavoro a costi competitivi rimane una delle principali ragioni alla base degli investimenti in India nel settore manifatturiero. Grazie anche ad un tasso di alfabetizzazione del 76%, è possibile reperire manodopera qualificata e che conosce la lingua inglese, motivo principale per cui in India si e' sviluppata una fiorente industria di outsourcing di servizi.

Innovazione e risorse qualicate nei settori scientifici e tecnologici.

I pagamenti digitali, l?e-commerce e le esportazioni di servizi a elevato valore sono risultati in forte aumento. L?ecosistema delle start-up si è mostrato vitale, rendendo il Paese fra i primi al mondo per nascita di unicorni. L'India ha un solido sistema formativo, con oltre 20.000 università ed istituti di formazione, con un focus sulle discipline scientifiche. Ogni anno si laureano 2 milioni di ingegneri. La disponibilità di risorse umane preparate in campo scientifico e tecnologico è una delle ragioni per cui molte multinazionali decidono di aprire qui i propri centri di R&S.

Disponibilita' di materie prime

L'India è ricca in risorse naturali, specialmente carbone, ferro e bauxite. È il secondo produttore al mondo di cemento, il terzo di acciaio ed il primo di ferro ridotto (direct reduced iron). È inoltre tra i maggiori produttori al mondo di pellame. Le riserve indiane di terre rare sono stimate in 4 milioni di tonnellate, ovvero pari a circa il 3% delle riserve mondiali, di cui l'India sta aumentando le capacita' estrattive. L'India ha inoltre disponibilita' di cotone e grande varieta' di tessuti, che ne fanno una destinazione privilegiata per l'outsourcing delle aziende di abbigliamento.

Ultimo aggiornamento: 23/09/2024