Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Perchè SLOVACCHIA (Punti di forza)


Centralita' geografica

La Slovacchia gode di una posizione strategica favorevole nel cuore dell'Europa essendo ben collegata con Polonia, Ungheria, Austria e Repubblica Ceca e un'area ponte tra l'Unione Europea e il vicinato orientale (in particolare l'Ucraina).

Membro dell'UE e dell'Eurozona

Membro dell'Unione dal 2004, la Slovacchia è entrata nell'?area euro adottando la moneta unica dal 1° gennaio 2009. L'introduzione dell'euro come valuta ufficiale si traduce in minori costi di transazione, riduzione del rischio di volatilità valutaria e maggiore stabilità economica e finanziaria.

Incentivi governativi agli investimenti

Il Ministero dell'Economia slovacco tuttora dispone di una serie di incentivi a favore, in particolare, dei grandi investitori stranieri. L'ammontare degli incentivi è legato al tasso di disoccupazione della regione in cui si intende investire, fra l'altro. Tra gli incentivi, oltre a contributi diretti, sono previsti un regime fiscale agevolato, facilitazioni di tipo burocratico e calmieramento di utenze.

Buona preparazione della forza lavoro

La forza lavoro è in genere giovane, con buona preparazione e buone competenze linguistiche, è ambiziosa e desiderosa di migliorarsi. La retribuzione media si aggira sui 1.596 Euro mensili (a fine dicembre 2023, comprensivo di circa il 32% a carico del dipendente; a 1.596 Euro va poi aggiunto ca. 38% di oneri per il datore di lavoro). Si tratta comunque della media mensile salariale che varia sensibilmente nei diversi settori e regioni del Paese.

Codice del lavoro flessibile

Il codice del lavoro presenta ancora molti elementi rilevanti di flessibilità per gli imprenditori, anche se di recente sono state accresciute le misure a favore del dipendente.

Ultimo aggiornamento: 07/08/2024