Relazioni internazionali (MAROCCO)
Il Marocco intrattiene solide relazioni con gli Stati Uniti e l’Unione Europea, con cui mantiene un dialogo costante in ambito economico, politico e di sicurezza. Al tempo stesso, tradizionalmente, il Paese punta a mantenere rapporti di cooperazione anche con la Russia e con la Cina, con cui ha intensificato gli scambi commerciali e gli investimenti, soprattutto in ambito infrastrutturale e tecnologico.
Il Paese ha inoltre solide relazioni, e un ruolo di influenza, nella regione (Sahel ed Africa occidentale), da citare, in particolare, l’iniziativa Atlantica, che mira a creare dei porti di sbocco in Sahara Occidentale per i Paesi del Sahel, mentre sono tese le relazioni con Algeri.
Sul piano multilaterale, il Marocco è rientrato nell’Unione Africana nel 2017, al fine di rafforzare la sua cooperazione con il continente. Il Paese è inoltre membro della Lega Araba e il Sovrano Mohammed VI esercita un importante ruolo di leadership nel mondo musulmano.
Al centro della politica estera del Paese rimane la questione del Sahara Occidentale con l’obiettivo di ottenere un riconoscimento della sovranità marocchina sul territorio.