X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Rischi operativi (HONG KONG)


Elevato costo della vita e del mercato immobiliare

Il mercato immobiliare di Hong Kong è tra i più costosi al mondo. Ciò comporta costi operativi elevati per le imprese e difficoltà ad attrarre e trattenere talenti. La possibile esplosione di una bolla speculativa potrebbe avere conseguenze negative per l'intera economia.

Dipendenza dal settore servizi

La rapida crescita del settore dei servizi di Hong Kong negli ultimi decenni l'ha resa una delle economie più orientate ai servizi al mondo. Nel 2022, il settore costituiva il 93,5 % del PIL di Hong Kong. Nel 2023, l'88,3% dell'occupazione totale vi era impiegata. Tale situazione rende pero' l'economia locale vulnerabile a shock esterni (es., la crisi COVID-19 ha ridotto il turismo dell?80% nel 2020).

Fuga di cervelli

Nel 2024 l'emigrazione di giovani professionisti appare in rallentamento rispetto al biennio precedente, ma rimane ancora elevata, malgrado le politiche governative per trattenere i talenti. Secondo le proiezioni dell'Ufficio per il Lavoro e il Welfare, la forza lavoro locale nel 2028 sarà di 3,56 milioni, ma non riuscirà a soddisfare la domanda nei principali settori. Particolarmente a rischio appaiono i seguenti ambiti: cybersecurity, quantum computing, fintech.

Rischi Tecnologici e Digitali

L'interruzione o il sabotaggio dei sistemi informatici al centro delle infrastrutture critiche rappresenta una preoccupazione per le societa' che operano a Hong Kong. Nel 2024-2025 gli attacchi informatici nella Regione Amministrativa Speciale sono stati in crescita del 28%. Le infrastrutture IT sono particolarmente obsolete nel settore pubblico.

Burocrazia e Compliance

Aziende e professionisti lamentano lunghi tempi di attesa per l?apertura di conti correnti presso gli istituti di credito locali. Per i conti corporate l'attesa e' in media di 3-5 mesi di attesa, contro le 2-4 settimane necessarie a Singapore. I motivi di questo irrigidimento sono da ricondurre a un inasprimento delle procedure e dei controlli interni al fine di non contravvenire alle regolamentazioni internazionali su antiriciclaggio e terrorismo.

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025