Rischi operativi (INDIA)
- Infrastrutture: il carente sistema di trasporto incrementa i costi per le imprese
- Carenze nel sistema di distribuzione di energia elettrica
- Eccessivo peso della burocrazia e lentezza dei processi legali
Infrastrutture: il carente sistema di trasporto incrementa i costi per le imprese
La carente e limitata rete delle infrastrutture, in particolare quanto a forniture energetiche e trasporti (strade, ferrovie, porti), necessita di grandi investimenti in termini di ammodernamento e adeguamento. Il sistema portuale e' insufficiente a soddisfare le richieste del mercato in termini di capacità ed i tempi per le operazioni di sdoganamento sono particolarmente lunghi. Fonte: Agenzia ICE- Ufficio ICE di New Delhi
Carenze nel sistema di distribuzione di energia elettrica
La necessaria ristrutturazione del sistema di trasmissione e distribuzione di energia elettrica nel Paese non è completata e persistono frequenti black-out. Il Governo ha avviato una serie di riforme del mercato energetico nazionale con l?immissione nella rete energetica nazionale di quote provenienti da fonti rinnovabili. Fonte: Agenzia ICE- Ufficio ICE di New Delhi
Eccessivo peso della burocrazia e lentezza dei processi legali
Ad una normativa spesso complessa e poco trasparente fa da corollario un sistema burocratico di autorizzazioni e licenze macchinoso e lento, determinato da una rigida gerarchizzazione che tende a riportare al responsabile apicale la decisione ultima. Trattasi di aspetti che possono incidere sensibilmente sulla redditività di un investimento estero Ulteriori elementi problematici sono dati dalla lentezza della Giustizia. Alle aziende che intendono investire in India e' consigliabile prevedere nei contratti clausole di arbitrato internazionale. Fonte: Agenzia ICE- Ufficio ICE di New Delhi