Ultimi Highlights Settore Chimica, Farmaceutica,Gomma e Plastica, Prodotti di minerali non metalliferi

COMMERCIO CON L’ESTERO – OTTOBRE 2024
Rispetto ad ottobre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,3% ed un decremento del volume delle importazioni dell’1,4%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2024
Ad ottobre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,1%.

ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.

COMMERCIO CON L’ESTERO – SETTEMBRE 2024
Rispetto a settembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dello 0,4% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,4%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2024
Ad ottobre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1% su base mensile e del 2,6% su base annua.

Arabia Saudita - Nasce primo comitato energia e petrolchimico
L’Arabia Saudita ha istituito il suo primo comitato nazionale per l’energia e il petrolchimico sotto la Federazione delle camere di commercio saudite, con l’obiettivo di rafforzare la partecipazione del settore privato in queste industrie chiave.

Iraq - A Roma con Unido l’Iraq Business & Cooperation Forum
Partnership e collaborazioni commerciali tra stakeholder iracheni e italiani delle istituzioni, delle associazioni imprenditoriali e del settore privato saranno al centro dell’Iraq Business & Cooperation Forum.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2024
A settembre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 7,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 5,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – SETTEMBRE 2024
I dati pubblicati dall’Ufficio Centrale e di Statistica ungherese relativi a settembre scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2024
A settembre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,4% su base mensile e aumentano dello 0,9% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2024
Ad agosto scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 9,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,1%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – LUGLIO 2024
Rispetto a luglio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,8% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,2%.

Ruanda - 40 milioni di euro dall’Ue per produzione di vaccini
L’Unione europea (Ue) e il Ruanda hanno firmato quattro contratti per stanziare 40 milioni di euro per la produzione di vaccini.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2024
Ad agosto 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,3% su base mensile e del 3% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2024
A luglio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’1,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 6,4%.

Ruanda - Il governo scommette sulle riforme
Il Ruanda preme sull’acceleratore per attuare le riforme di Vision 2050. Il 23 agosto, il Consiglio dei ministri ha approvato il piano di politica industriale decennale 2024-2034.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - II. TRIMESTRE 2024
Nel secondo trimestre il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 16,8%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 7%

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2024
A giugno scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’8,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,7%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – LUGLIO 2024
Nel mese di luglio i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 4,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GIUGNO 2024
I dati pubblicati dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a giugno indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 2,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

COMMERCIO CON L’ESTERO – MAGGIO 2024
Rispetto a maggio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo dei volumi delle esportazioni e delle importazioni rispettivamente del 6% e 5,3%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2024
A giugno 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base mensile e del 2,7% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2024
A maggio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 5,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,9%.

Nigeria - Acciaio, Aig svela piani di crescita ambiziosi
L’African industries group (Aig) ha svelato i suoi piani per far crescere il settore dell’acciaio in Nigeria rendendolo affidabile a livello globale.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 3,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MAGGIO 2024
A maggio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,2% su base mensile e dello 0,2% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2024
Ad aprile scorso la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 6,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 2,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 3,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – APRILE 2024
Ad aprile 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,9% su base mensile e del 2% su base annua.

Benin - Piano d'azione per l'economia circolare
Un Piano d’azione nazionale per l’economia circolare, con il sostegno della Banca africana per lo sviluppo (Afdb) è stato lanciato dal governo del Benin.

Iraq - Firmato con Italia accordo per progetti industriali
Infrastrutture, prodotti farmaceutici, lavorazione del gas associato, produzione di vetro, cibo e edilizia abitativa sono tra i settori inglobati nell’accordo da 700 milioni di dollari firmato tra Iraq e Italia per finanziare progetti industriali.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2024
A marzo scorso, la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 10,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 2,8%.

Forum Imprenditoriale ITALIA-SERBIA - Trieste, 24 maggio 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la collaborazione di ICE-Agenzia e della Camera di Commercio e Industria della Serbia, organizza a Trieste la seconda edizione del Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

Forum Imprenditoriale Italia - Serbia - Belgrado, 31 gennaio 2025
Nell'ambito del Vertice Intergovernativo bilaterale, il MAECI, in collaborazione con ICE Agenzia, l' Ambasciata d'Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria serba, organizza il 31 gennaio 2025 il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio del 4,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MARZO 2024
A marzo 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,1% su base mensile e diminuiscono del 3% su base annua. Nel primo trimestre del 2024 si registra un calo dei prezzi del 4,7%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2024
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento sull’anno dell’1,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume dell’1,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – FEBBRAIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – FEBBRAIO 2024
A febbraio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e diminuiscono del 4,3% su base annua.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2024
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a gennaio scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GENNAIO 2024
A gennaio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,3% su base mensile e diminuiscono del 6,8% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2023
A dicembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 13,7%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume dell’8,7%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – DICEMBRE 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a dicembre scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio dello 0,2% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – DICEMBRE 2023
A dicembre 2023 i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono dello 0,7% su base mensile e del 7,2% su base annua. Nel 2023 si registra un aumento dei prezzi del 7,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2023
A novembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 5,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 5,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2023
A novembre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,8% su base mensile e del 6,6% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2023
Ad ottobre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,8%.

Messico - Intesa per lo sviluppo di un progetto di metanolo
La Società finanziaria internazionale (Ifc) del gruppo della Banca mondiale, ha firmato un accordo con Transition Industries LLC per sviluppare congiuntamente un progetto per la realizzazione di un impianto di produzione di metanolo.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – OTTOBRE 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad ottobre scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 6,5% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2023
L’Ufficio Centrale di Statistica ungherese rileva una contrazione del PIL nel terzo trimestre 2023 dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2023
Ad ottobre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,6% su base mensile e del 6,6% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2023
A settembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 7,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 5,8%.

Senegal - Al via realizzazione zona economica speciale Diass
Il presidente senegalese Macky Sall ha avviato i lavori di realizzazione e connettività della zona economica speciale integrata di Diass, nell’ovest del Paese.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – SETTEMBRE 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a settembre scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 7,3% rispetto allo stesso mese del precedente anno.

Arabia Saudita - Joint venture con Pirelli per impianto produttivo
Il Fondo di investimento pubblico (Pif) dell’Arabia Saudita ha firmato un accordo di joint venture con Pirelli Tyre S.P.A per costruire uno stabilimento di produzione da 550 milioni di dollari.

Webinar: Introducing the “Hainan BOAO Lecheng International Medical Tourism Pilot Zone” to Italy’s Pharmaceutical Industry, December 12th
Webinar: Introducing the “Hainan BOAO Lecheng International Medical Tourism Pilot Zone” to Italy’s Pharmaceutical Industry, December 12th

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2023
A settembre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,7% su base mensile e del 2,5% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2023
Ad agosto scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 5,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 6,1%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – SETTEMBRE 2023
A settembre i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 12,2%

Kuwait - Procede l'utilizzo dell'Ai nell'ambito medico
Il Kuwait sta cominciando a utilizzare tecniche di intelligenza artificiale (Ai) in vari ambiti medici, in particolare per la diagnosi e il trattamento, e ha iniziato a formare i quadri del ministero della Salute su queste tecnologie.

Israele - Un business forum con Ice a ottobre
Nell’ambito del V Vertice Intergovernativo Italia-Israele, il Ministero degli Esteri italiano con la collaborazione di Ice Agenzia e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, organizzano il Business & Innovation Forum Italia-Israele.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2023
Ad agosto 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,7% su base mensile e diminuiscono del 2,3% su base annua.

Turchia - Prestito Bers per impianto materie plastiche
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) ha annunciato la concessione di un prestito di 75 milioni di euro alla società turca SASA Poliestere Sanayi per finanziare un nuovo impianto di acido tereftalico purificato (PTA) ad Adana.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2023
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 2,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,5%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – AGOSTO 2023
Ad agosto i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 16,4%.

ANDAMENTO DEL PIL - II TRIMESTRE 2023
L’Ufficio Centrale di Statistica ungherese rileva una contrazione del PIL nel secondo trimestre 2023 del 2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2023
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 6,1%.

Perù - Annunciato progetto miliardario per impianto petrolchimico
Il ministro dell’Economia e delle finanze peruviano, Alex Contreras, ha reso noto che la costruzione di un impianto petrolchimico nel sud del Paese richiederà un investimento fino a due miliardi di dollari.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GIUGNO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a giugno scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio dell’8,3% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2023
A giugno 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,3% su base mensile e aumentano del 6,4% su base annua.

Perù - Approvate normative per promuovere settore petrolchimico
Il governo del Perù ha approvato le disposizioni normative di una legge, la numero 29690, per promuove lo sviluppo dell’industria petrolchimica, basata sull’etano e del nodo energetico nel sud del Perù.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2023
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 6,9%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 4,6%.

Perù - Al via studi per impianto produzione fertilizzanti
Sono stati avviati gli studi di fattibilità per la realizzazione di un impianto per la produzione di fertilizzanti di roccia fosfatica a Bayovar, nella provincia di Sechura.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un calo del volume delle vendite al dettaglio del 12,3% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

Iraq - Asfalto, nuovo impianto a Baghdad
A Baghdad, la capitale irachena, verrà creato un impianto che produrrà asfalto.

IL PRODUTTORE DI PNEUMATICI PIRELLI HA SUPERATO LA SOGLIA DEI 4 MILIARDI DI LEI DI FATTURATO NEL 2022, IN CRESCITA DEL 38,5%
Il produttore di pneumatici Pirelli Tyres Romania ha registrato nel 2022 un fatturato di circa 889,8 milioni di euro.

ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Marocco - Unido chiama aziende italiane a partecipare a PlastExpo
In collaborazione con la Fédération Marocaine de la Plasturgie, Unido Itpo Italy sta organizzando una delegazione di imprese italiane per prendere parte alla 9a edizione del PlastExpo, che si svolgerà dal 7 al 10 giugno in Marocco.

Iran - Fondi per acquisto medicinali e latte artificiale
La Banca Centrale dell’Iran (Cbi) stanzierà 3,5 miliardi di dollari per sovvenzionare le importazioni di medicinali, attrezzature mediche e latte artificiale.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2023
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo scorso indicano un calo delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 12,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MARZO 2023
A marzo 2023 i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono dell'1,2% su base mensile e aumentano del 21,7% su base annua.

Iraq - Ministro Sanità, vogliamo sviluppare industria farmaceutica
Il ministro della Sanità iracheno, Saleh al-Hasnawi, ha annunciato ieri un progetto a lungo termine per potenziare l’industria farmaceutica in Iraq.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2023
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 4,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un analogo calo di volume.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – FEBBRAIO 2023
A febbraio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 2,2% su base mensile e aumentano del 29% su base annua.

Algeria - Cemento, nuove certificazioni e più accesso ai mercati
L’azienda di cementi e derivati ​​di Ech-Chéliff (Ecde), filiale del Gruppo Industriale Pubblico dei Cementi d’Algeria (Gica) ha ottenuto il certificato di conformità alle norme europee per il cemento che produce.

Corea del Sud - Avviato progetto petrolchimico a Ulsan
Hyundai Engineering & Construction e Hyundai Engineering hanno ufficialmente avviato un progetto per costruire ad Ulsan il più grande impianto petrolchimico realizzato fino ad oggi nel Paese.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2023
A gennaio scorso, la produzione industriale ha registrato una lieve diminuzione sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 3,2%.

7,5 MILIONI DI EURO DI AIUTI PER LO SVILUPPO DI UN CENTRO DI ECCELLENZA IT E 120 NUOVI POSTI DI LAVORO PER IL PRODUTTORE PRYSMIAN ROMANIA
7,5 MILIONI DI EURO DI AIUTI PER LO SVILUPPO DI UN CENTRO DI ECCELLENZA IT E 120 NUOVI POSTI DI LAVORO PER IL PRODUTTORE DI CAVI ELETTRICI E FIBRE OTTICHE PRYSMIAN DI SLATINA (ROMANIA) Prysmian è presente in 50 paesi con 108 stabilimenti,.....

Epanko Graphite Project: il progetto della EcoGraf per la produzione di batterie al litio
Le stime prevedono un aumento della produzione di grafite di circa il 31% annuo nel prossimo decennio.

Senegal - Spinta dall’Ifc per produrre cemento a basse emissioni
Per sostenere la decarbonizzazione del settore industriale in Senegal, l’Ifc ha annunciato una partnership con il più grande produttore integrato di cemento del Paese.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GENNAIO 2023
A gennaio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,8% su base mensile e del 35% su base annua.

Corea del Sud - Accordo con Adb per promuovere produzione vaccini
La pandemia da Covid-19 ha causato un enorme impatto sanitario ed economico a livello globale. Ecco quindi l’importanza di avere una forte sicurezza sanitaria e capace di rispondere alle richieste di vaccini nella regione.

Algeria - Holding chimica alla ricerca di partner
La Holding Acs (Algeria specialità chimiche Spa) ha pubblicato un bando aperto per manifestazioni di interesse nazionale e internazionale al fine di concretizzare un progetto di partnership per il rilancio e lo sviluppo dell’industria del vetro.

ANDAMENTO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE NEL 2022
Dopo l’incremento del 9,5% registrato nel 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva nel 2022 una crescita annua della produzione industriale del 5,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022, la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un aumento del 5,7%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,1% su base mensile e aumentano del 34,9% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre del 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva un aumento nel comparto manifatturiero (+1,3%), e un calo del volume di produzione nell’attività estrattiva (-1,2%), e nel comparto energetico (-19,6%).

Qatar - Accordo per complesso petrolchimico Ras Laffan
La società energetica statale QatarEnergy ha annunciato l’accordo finale per un investimento da 6 miliardi di dollari nel complesso petrolchimico di Ras Laffan.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2022
Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dello 0,8% rispetto ad ottobre e del 37,0% su base annua. Sul mercato estero i prezzi aumentano su base mensile del 2,1% e, su base annua, registrano un incremento del 28,4%

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2022
Ad ottobre scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 5,9% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 5,1%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2022
Ad agosto scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 14,44% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 9,3%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – AGOSTO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad agosto scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 3,3%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA – AGOSTO 2022
Ad agosto 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 4,1% su base mensile e del 43,4% su base annua.

Uzbekistan - Al via privatizzazione società farmaceutica
L’Uzbekistan ha avviato il processo di privatizzazione del 51% del capitale di Dori-Darmon JSC.
eliminazione ordinanza di proibizione dell'importazione di beni non essenziali
il Governo pachistano ha annunciato l'eliminazione dell'ordinanza SRO 598 del maggio 2022, con la quale era stata vietata l'importazione di beni non essenziali. Il divieto e' stato sostituito da un forte aumento delle imposte doganali.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2022
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 4% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 6,6%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – LUGLIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a luglio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 4,3%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA – LUGLIO 2022
A luglio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 5,7% su base mensile e del 37,9% su base annua.

Pakistan - Lanciata strategia di esportazione dei settori prioritari nazionali
Il ministero del Commercio e l’Autorità per lo sviluppo commerciale del Pakistan (Tdap) hanno presentato la Strategia di esportazione dei settori prioritari nazionali (Npses) per il Pakistan.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2022
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento dell’1,5% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,8%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA - GIUGNO 2022
A giugno 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 3,1% su base mensile e del 35% su base annua.

Marocco - Nuovi progetti industriali per la regione Orientale
Sono stati firmati a Oujda dal Ministro dell’Industria e del Commercio, Ryad Mezzour, diversi accordi di investimento nei settori alimentare, tessile, plastico e automobilistico, nell’ambito delle iniziative di rafforzamento della strategia industria

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2022
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 9,4% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 3,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 12%.

UNGHERIA – BILANCIA COMMERCIALE E RAPPORTI CON L’ITALIA (4 MESI 2022)
L’interscambio commerciale tra Ungheria ed il resto del mondo, relativamente ai primi quattro mesi dell’anno in corso, si e' attestato a circa 91,9 miliardi di Euro, il 20,4% in piu' rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Angola - Intesa per realizzare impianto produzione di fertilizzanti
Un consorzio costituito dal gruppo industriale locale Opaia e da Sonagas, ha annunciato investimenti per un valore pari a 2,2 miliardi di dollari per realizzare un complesso dove produrre fertilizzanti a Soyo.

Tanzania - Sostegno di Afreximbank a progetto di città industriale di Elsewedy Electric
L’African Export-Import Bank (Afreximbank) intende sostenere con un finanziamento pari a circa 400 milioni di dollari l’egiziana Elsewedy Electric nel suo piano per la creazione di una città industriale in Tanzania.

Paraguay - A settembre un forum per attrarre investimenti esteri
E’ stato presentato nei giorni scorsi l'”Invest in Paraguay”, il primo forum per attrarre investimenti esteri diretti che si terrà nel Paese l’8 e il 9 settembre al Conmebol convention center a Luque.

Algeria - Iscrizioni aperte per business forum Algeria-Italia
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria, il ministero degli Esteri italiano, in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri algerino e ICE organizza il “Business Forum Italia – Algeria”.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2022
La produzione industriale ha registrato ad aprile 2022 un aumento del 3,1% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,7%.

Senegal - Fondi dalla Bei per impianto farmaceutico
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha impegnato 75 milioni di euro che serviranno a finanziare la costruzione di una nuova struttura farmaceutica in Senegal, che produrrà vaccini (anche contro il Covid) da utilizzare in tutta l’Africa.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 15,8%.
EMERGENZA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI PER INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o o il rientro in Italia dalla Serbia. Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.

Egitto - Governo verso privatizzazione diversi settori
Il governo del Cairo ha identificato le attività dalle quali si ritirerà o nelle quali ridurrà la sua presenza nei prossimi tre anni, nell’ambito di un piano per espandere il settore privato.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2022
La produzione industriale ha registrato a marzo 2022 un aumento del 3,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,2%.

Arabia Saudita - Stanziati fondi per progetti minerari
Il ministero dell’Industria e delle risorse minerarie dell’Arabia Saudita ha dichiarato di aver stanziato 6 miliardi di dollari per un complesso di lamiere di acciaio e un impianto di batterie per veicoli elettrici.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio rispetto allo stesso periodo del precedente anno del 16,2%.

Ghana - Farmaceutica, la scommessa del governo
Il governo di Accra sta provando ad attrarre investimenti nel settore farmaceutico con lo scopo dichiarato di ridurre la sua dipendenza dalle importazioni.

Cina - Pechino promuove la trasformazione verde dell'industria petrolchimica
Il ministero cinese dell’Industria e della tecnologia dell’informazione ha lanciato una serie di linee guida per lo sviluppo dell’industria petrolchimica.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2022
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2022 un aumento del 4,5% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, non presenta variazioni.

Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: confermato trend di crescita nel 2021
Confermato il trend di crescita delle esportazioni italiane attraverso le tariffe preferenziali EPA nel 2021.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – FEBBRAIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio 2022 indicano un incremento delle vendite al dettaglio, rispetto allo stesso periodo del precedente anno, del 9,8%.

Nel 2021 riparte l'interscambio commerciale tra Italia e Hong Kong
Dopo la profonda recessione registrata nel 2020, la progressiva rimozione delle misure restrittive e la ripresa degli scambi a livello globale hanno favorito anche il rimbalzo dell'interscambio tra Italia e Hong Kong, cresciuto del 12,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2022
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2022 un aumento dell'8,9% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 7,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2022
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a gennaio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

COMMERCIO CON L'ESTERO - 2021
I dati relativi al 2021 pubblicati dall’Ufficio Centrale di Statistica (KSH) indicano che le esportazioni ungheresi sono ammontate a 119,3 miliardi di Euro (+13,6% sull'anno), mentre le importazioni hanno raggiunto 117,4 miliardi (+18,2).

COMMERCIO AL DETTAGLIO – DICEMBRE 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese (KSH) relativi a dicembre 2021 indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 6,2%, rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

Kazakhstan - Annunciati investimenti per oltre 30 miliardi di euro in quattro regioni
Le quattro regioni occidentali del Kazakistan – Aktobe, Atyrau, West Kazakistan e Mangistau – riceveranno 31,3 miliardi di euro, di cui 3,5 miliardi di euro dal bilancio nazionale, per i loro piani di sviluppo integrato.

Sudafrica - Annunciato impianto per produzione ammoniaca verde
E’ atteso nelle prossime settimane l’avvio dei lavori per la realizzazione di un impianto per la produzione di ammoniaca verde nella zona economica speciale di Coega, nei pressi del porto di Ngqura in Sudafrica.

Inaugurato l'impianto petrolchimico OQ di Liwa realizzato da Maire Tecnimont
L'Oman avvia finalmente un impianto di polimeri tecnologicamente all’avanguardia con un progetto strategico importante per la diversificazione produttiva del Paese

VARIAZIONE DELL'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO NEL 2021
Nel 2021 l’indice generale dei prezzi al consumo presenta una variazione media annua del 5,1%.

Etiopia - Verso istituzione autorità per supervisione mercati agrochimici e delle sementi
Il governo di Addis Abeba sta lavorando alla creazione di un’agenzia federale di regolamentazione del settore agricolo che abbia l’autorità di rilasciare permessi per importatori e distributori di fattori produttivi come fertilizzanti e sementi.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2021
La produzione industriale ha registrato a novembre 2021 un aumento del 2,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 2,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – NOVEMBRE 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a novembre 2021 indicano un incremento delle vendite al dettaglio, rispetto allo stesso periodo del precedente anno, del 3,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2021
La produzione industriale ha registrato ad ottobre 2021 un calo su base annua del 3,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta una diminuzione di volume del 2,7%.

Sri Lanka - Revocato il divieto di importare fertilizzanti chimici
Lo Sri Lanka ha revocato il divieto di importazione di fertilizzanti chimici che ha interrotto l’agricoltura domestica e minacciato la disponibilità di cibo. Lo si apprende dalla gazzetta ufficiale del Paese.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dello 0,7% ed un aumento del 6,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.

Singapore - Jurong Island diventerà un parco energetico e chimico sostenibile
Il polo petrolifero di Jurong Island a Singapore sarà trasformato in un parco energetico e chimico sostenibile per l’esportazione a livello globale.

Ghana - Allo studio regolamento per uso plastica riciclata
Il governo di Accra sta studiando dei regolamenti per consentire l’uso di plastica riciclata per l’imballaggio di prodotti alimentari e bevande, anziché l’impiego di nuovi materiali.

La nuova guida per gli investimenti in Oman
Disponibile la guida per gli investitori stranieri pubblicata dal Ministero del Commercio, dell'Industria e degli Investimenti omanita per attirare investimenti dall'estero.

Argentina - Pirelli investe per produrre pneumatici per moto localmente
Pirelli Argentina ha investito 8,5 milioni di euro per produrre pneumatici per moto nel suo stabilimento di Buenos Aires a Merlo, diventando così l’unico produttore nel Paese.

BAUSANO CONTINUA A SOSTENERE IL SETTORE VENEZUELANO DELLA PLASTICA, CON LA FORNITURA DI UNA NUOVA LINEA PER IL COMPOUNDING
BAUSANO CONTINUA A SOSTENERE IL SETTORE VENEZUELANO DELLA PLASTICA, CON LA FORNITURA DI UNA NUOVA LINEA PER IL COMPOUNDING.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2021
La produzione industriale ha registrato ad agosto 2021 un aumento su base annua del 2%.

Vittoria Group annuncia investimento per raddoppiare produzione
L’azienda italiana Vittoria Group, specializzata nella produzione di pneumatici per biciclette, ha annuncia la realizzazione di un nuovo sito produttivo in Thailandia, che permetterà di raddoppiare la capacità produttiva.

Mega progetto farmaceutico che si fa strada a Salalah FZ
Il consiglio di amministrazione dell'Autorità pubblica per le zone economiche speciali e le zone franche (OPAZ) ha tenuto una riunione con un certo numero di amministratori delegati delle fabbriche della zona franca di Salalah e ha visitato un certo

Export in rialzo per l'industria giordana: +9% in 8 mesi
Le esportazioni degli aderenti alla Camera dell'Industria di Amman sono aumentate, negli ultimi 8 mesi del 2021, del 9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2020.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – LUGLIO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a luglio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – SECONDO TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 10,8%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GIUGNO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a giugno scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 5,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Casa farmaceutica giapponese scommette sull'Asia con farmaco per l'Alzheimer
La casa farmaceutica giapponese Eisai scommette sull'Asia per aumentare le vendite di un nuovo farmaco terapeutico approvato per il morbo di Alzheimer.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2021
La produzione industriale ha registrato a maggio 2021 un aumento su base annua del 39,1%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MAGGIO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a maggio scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 5,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Exor e WWICL lanciano un fondo di investimento per lo sviluppo delle PMI italiane in Cina e sui mercati asiatici
Exor e WWICL, veicolo d'investimento patrimoniale di una delle famiglie piu' note di Hong Kong, hanno siglato un accordo per investire insieme in PMI italiane specializzate in beni di consumo che possano essere sviluppate in Cina e in Asia.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2021
La produzione industriale ha registrato ad aprile scorso un aumento su base annua del 58,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento del 59,2%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – APRILE 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi ad aprile scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 10,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Brasile: governo proroga azzeramento dazi per prodotti medici fino a fine anno
Il governo del Brasile ha annunciato che l'azzeramento delle tariffe sulle importazioni di prodotti medici necessari per la lotta contro la pandemia di nuovo coronavirus sarà prorogata per ulteriori sei mesi.

Il Giappone mette a punto il primo test PCR per la variante indiana del COVID-19 prodotto in loco
Shimadzu, un'azienda giapponese nota per la produzione di strumenti di misurazione, ha sviluppato quelli che si ritiene siano i primi reagenti prodotti in Giappone da usare nei test per la variante indiana.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2021
La produzione industriale ha registrato a marzo 2021 un aumento su base annua del 16,5%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – MARZO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a marzo scorso indicano un incremento delle vendite al dettaglio del 2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
.jpg)
Kyoso Mirai Pharma dona farmaco all'Italia per sperimentazione terapia anti-covid
La giapponese Kyoso Mirai Pharma ha accettato di donare 2000 fiale di Nafamostat mesilato, un farmaco utilizzato nella cura della pancreatite acuta, per la sperimentazione su pazienti affetti da SARS-CoV-2.

Il Giappone guarda all'ammoniaca per raggiungere zero CO2 nel 2050
Con l’obiettivo di ridurre a zero le emissioni di gas serra del Paese entro il 2050 il governo giapponese cambia rotta e dà la priorità all'uso dell'ammoniaca per la creazione di energia pulita.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBRAIO 2021
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2021 un aumento su base annua dell’1,9%.

Cina: Shanghai mira a diventare un centro internazionale per l'industria biomedica
La Zona dimostrativa di innovazione nazionale (Nidz) di Zhangjiang, nella nuova area di Shanghai Pudong, è diventata un fulcro per l'industria farmaceutica cinese.

Algeria: in corso negoziati per grandi progetti petrolchimici con società straniere
Il ministro algerino dell’Energia, Mohamed Arkab, ha annunciato che sono in corso trattative con società straniere per il lancio di diversi "mega-progetti" nel settore petrolchimico in Algeria.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – FEBBRAIO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio scorso indicano un calo delle vendite al dettaglio del 5,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Warning acquisto guanti in nitrile
Attenzione nelle operazioni commerciali per l'acquisto di guanti in nitrile

Webinar Ambasciata, ISMAA e Camera di Commercio omanita sulle opportunità per le piccole e medie imprese
Incontro volto a condividere interessi, esigenze e obiettivi delle Piccole e Medie Imprese e delle associazioni di categoria dei due Paesi per identificare possibili ambiti di collaborazione in settori di interesse reciproco.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2021
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2021 un calo su base annua del 6,7%.

L’EVOLUZIONE DELLA PRODUZIONE DI FARMACI NELL'ULTIMO DECENNIO
Il fatturato nel campo della produzione di medicinali locali è raddoppiato da 470 milioni di euro nel 2009 a oltre 900 milioni di euro nel 2019.
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Brexit: La regolamentazione dell'industria chimica dopo la Brexit
La regolamentazione dell'industria chimica in UK dopo la Brexit

COMMERCIO AL DETTAGLIO – GENNAIO 2021
I dati pubblicati dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese relativi a febbraio scorso indicano un calo delle vendite al dettaglio dell’1,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Kazahaya Trading importa dall'Italia borse realizzate con fibre ottenute dal riciclo delle bottiglie in PET
Kazahaya Trading importerà e metterà in commercio le borse ultraleggere e multifunzionali della Total Juggling SRL.

Turchia-Italia: Sace, presentazione alle Pmi italiane di Rosenans Holding il 3 marzo
Il prossimo 3 marzo Sace, in collaborazione con Confindustria, organizzerà un webinar che prevede la presentazione delle attività di Ronenans Holding, gruppo operante in 28 paesi del mondo come main contractor.

Record di plastica riciclata in Brasile con una quota del 24% sul totale dei rifiuti
Il riciclo meccanico della plastica continua crescere in Brasile e ha raggiunto il 24% del volume di rifiuti generato

Imprese: Sace e UniCredit per l’export di Sacmi in Ucraina
Una commessa da 9,9 milioni di euro per ampliare un impianto industriale del settore ceramico in Ucraina fornito da un’importante azienda italiana, leader mondiale dell’impiantistica industriale.

UNGHERIA – CRESCE DEL 5,8% LA PRODUZIONE INDUSTRIALE
L’Ufficio di statistica ungherese riferisce che nel mese di dicembre 2020 il volume della produzione industriale è cresciuto del 5,8% su base annua
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Brasile: il settore delle farmacie resiste alla crisi e avvia nuovo ciclo di aperture
Con quasi 90 mila farmacie nel Paese, il Brasile dovrebbe avviare un nuovo ciclo di investimenti nel settore a partire dal 2021.

L’italiana Novamont (bioplastiche) acquisisce la norvegese BioBag
Novamont SpA, leader mondiale nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di bioprodotti, ha annunciato il 12 gennaio 2021 l’acquisizione del gruppo norvegese BioBag, leader nelle soluzioni a basso impatto per il settore del packaging.

Energia: MaireTecnimont, contratto in India per unità di produzione di derivati petrolchimici
Tecnimont Spa, società del gruppo MaireTecnimont Spa, attraverso la controllata indiana Tecnimont Private Limited, si è aggiudicata un contratto Epcc Lump Sum da parte di IndianOil Corporation Limited (Iocl).

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2020
La produzione industriale ha registrato ad ottobre 2020 un aumento su base annua dello 0,6%.

Italia-Turchia: il 10 dicembre incontro Commissione economico-commerciale (Jetco)
Il 10 dicembre si svolgerà da remoto la Joint Economic Trade Commission (Jetco) Italia-Turchia, riunione organizzata su impulso del ministero degli Affari esteri italiano e del dicastero del Commercio estero Turco.

Il Gruppo OQ annuncia il nuovo piano industriale quinquennale
Per il periodo dal 2020 al 2024 OQ prevede di essere in una fase di trasformazione caratterizzata da integrazione, crescita e sviluppo di nuovi business, come le energie alternative, il retail e il business del gas.

Iraq: ministro Petrolio, investimenti in gas e petrolchimico creeranno posti di lavoro
Il ministro del Petrolio dell’Iraq, Ihsan Abdul Jabbar, ha dichiarato che gli investimenti che il ministero effettuerà prossimamente, in particolare nei settori di gas e petrolchimico, porteranno migliaia di posti di lavoro.

America Latina: il 9 dicembre webinar su mercato farmaceutico in Argentina, Uruguay e Paraguay
Il prossimo 9 dicembre, dalle ore 15 alle ore 16.30 (ora italiana), si terrà il webinar sul mercato farmaceutico in Argentina, Uruguay, Paraguay – Area Mercosur organizzato da Ice Agenzia in collaborazione con Farmindustria.

America Latina: il 9 dicembre webinar su mercato farmaceutico in Argentina, Uruguay e Paraguay
Il prossimo 9 dicembre, dalle ore 15 alle ore 16.30 (ora italiana), si terrà il webinar sul mercato farmaceutico in Argentina, Uruguay, Paraguay – Area Mercosur organizzato da Ice Agenzia in collaborazione con Farmindustria.

America Latina: il 9 dicembre webinar su mercato farmaceutico in Argentina, Uruguay e Paraguay
Il prossimo 9 dicembre, dalle ore 15 alle ore 16.30 (ora italiana), si terrà il webinar sul mercato farmaceutico in Argentina, Uruguay, Paraguay – Area Mercosur organizzato da Ice Agenzia in collaborazione con Farmindustria.

Brexit in pillole per gli esportatori italiani
Tascabili Brexit - Vendere prodotti cosmetici in UK dal 1° gennaio 2021

Energia: Cile, governo presenta piano di sviluppo su produzione idrogeno verde
Duecento miliardi di dollari di investimenti e centomila nuovi posti di lavoro da qui a vent'anni.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2020
La produzione industriale ha registrato a agosto 2020 un calo su base annua del 2,1%.

Arabia Saudita: Centro sviluppo industriale, 60 progetti in corso di sviluppo nel paese
In Arabia Saudita sono in corso di sviluppo attualmente più di 60 progetti industriali, per un investimento complessivo di circa 74 miliardi di riyal (19,7 miliardi di dollari).

Russia-Italia: Danieli firma nuovo contratto con Omk
Contratto tra Danieli e Omk per la fornitura di un impianto cosiddetto “DRI”, per il trattamento di pellet di origine mineraria.

RECKITT BENCKISER, LA SOCIETÀ FARMACEUTICA BRITANNICA, È IN FORTA CRESCITA SUL MERCATO RUMENO
Reckitt Benckiser, una società britannica, presente sul mercato locale dal 2002, ha raggiunto un fatturato di 122 milioni di euro nel 2019
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Imprese: accordo italo-brasiliano per sviluppare tecnologia 2G su bio-etanolo
NextChem, la società di Maire Tecnimont per la transizione energetica, annuncia una nuova partnership: "un accordo strategico con valenza worldwide con l'azienda brasiliana GranBio dedicata alle biotecnologie industriali"

Nuove misure di sostegno economico alle imprese
l ministro delle finanze del governo della Repubblica di Serbia, Siniša Mali, ha dichiarato oggi che lo Stato ha messo a punto un secondo pacchetto di misure per aiutare l'economia a mitigare le conseguenze del Covid-19.

Marocco: i prezzi di alcuni prodotti importati potrebbero aumentare del 40 per cento
Il Parlamento marocchino ha approvato la proposta di legge finanziaria rettificativa senza modificare l'articolo relativo all'aumento dei dazi doganali su alcuni prodotti importati.

Indice dei prezzi alla produzione dell'industria – Maggio 2020.
A maggio scorso, il rilevamento indica un aumento dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,1% su aprile e una diminuzione del 3,9% su base annua.

Produzione industriale – Maggio 2020.
La produzione industriale ha registrato a maggio una flessione del 17,7% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

MASCHERINE CHIRURGICHE, MASCHERINE FFP2 E ALTRE FORNITURE MEDICHE VERRANO PRODOTTE INTEGRALMENTE DA UNA COMPAGNIA RUMENA
La prima fabbrica tessile medica con capitale al 100% rumeno presenta nel suo futuro piano aziendale la produzione di maschere chirurgiche e FFP2 ...
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Commercio con l’estero – Aprile 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad aprile scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione del 17 e 22%.

Scambi commerciali con l’Italia. Gennaio-Aprile 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo quadrimestre 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull’anno del 10%. In calo dello 0,5% le importazioni dall'Estonia.

Produzione industriale – Aprile 2020.
La produzione industriale ha registrato ad aprile una flessione del 17% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Brasile: coronavirus, Camera commercio azzera tariffe importazione per 118 prodotti sanitari
La Camera del commercio estero (Camex) del Brasile ha annunciato di aver azzerato le tariffe di importazione relative a 118 prodotti sanitari utilizzati nel contrasto al nuovo coronavirus.

Commercio con l'estero – Marzo 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a marzo scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione dell’1 e 2%.

Indice dei prezzi alla produzione dell’industria – Marzo 2020.
A marzo 2020, si stima una diminuzione dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,9% su febbraio e del 3,5% su base annua.

Emergenza COVID-19: misure economiche adottate dal Governo serbo
Il pacchetto di misure economiche adottate dallo Stato per ridurre gli effetti negativi sull'economia causati dalla pandemia del coronavirus è composto di nove misure, con un valore stimato di 608,3 miliardi di dinari, ovvero 5,1 miliardi di euro.

Informazioni aggiornate sul COVID-19 in Serbia
Per informazioni aggiornate e contatti utili relativi all'emergenza COVID-19 in Serbia e' possibile consultare il sito dedicato del Governo, raggiungibile a questo link: https://covid19.rs/homepage-english/
.jpg)
L'Università di Osaka crea la plastica che si decompone in acqua di mare
Un team di ricercatori guidato dall'Università di Osaka ha reso noto di aver sviluppato una plastica, a base vegetale, che può decomporsi in acqua di mare.

Commercio con l'estero – Febbraio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a febbraio scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione del 6 e 2%.

Produzione industriale – Febbraio 2020.
La produzione industriale ha registrato a febbraio scorso una diminuzione dello 0,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Brasile amplia la lista di prodotti a dazio zero per fronteggiare la covid-19
Per fronteggiare l'evolversi della situazione epidemiologica decorrenti dalla COVID-49, il Governo Brasiliano ha stabilito l'azzeramento del dazio per 50 categorie di prodotti sterilizzanti, disinfettanti e di uso medico chirurgo/ospedaliero.

Azzeramento dazio dispositivi medici
Il Governo Brasiliano, attraverso il Ministero dell'Economia, ha varato la risoluzione nº 17 del 17/03/2020 che stabilisce l'azzeramento del dazio per 50 categorie di prodotti sterilizzanti, disinfettanti e di uso medico chirurgo/ospedaliero.

EMERGENZA COVID-19 - Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia
Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia.

FIERA INTERNAZIONALE DELL'AGRICOLTURA DI NOVI SAD 2020
L'ICE-Agenzia organizza la partecipazione alla 87^ Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Novi Sad, in programma in Serbia dal 16 al 22 maggio 2020. Info su: https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/allegato-evento/33378/allegato.pdf

Mercato brasiliano dei prodotti di bellezza in continua espansione
Da gennaio a ottobre 2019 l'industria igiene, profumeria e cosmesi ha registrato una crescita nominale del fatturato del 5% rispetto allo stesso periodo 2018.

Scambi con l'estero 2019.
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni di beni a prezzi correnti si sono attestate sugli stessi livelli del 2018. Le importazioni presentano una diminuzione su base annua dell’1%.

Vietnam-Ue: Parlamento europeo approva accordo di libero scambio
Il Parlamento europeo ha dato l'ok all'accordo di libero scambio con il Vietnam con 401 voti a favore, 192 contrari e 40 astensioni.

Energia: Saipem firma memorandum d’intesa con Gulf Petro chemical Industries Company
Saipem ha firmato un memorandum d’intesa con Gulf Petro chemical Industries Company: l’oggetto del protocollo d’intesa è lo studio di fattibilità di tre importanti progetti.

Visita in Serbia del Presidente Regione Veneto, Luca Zaia
Il Presidente Zaia e la Primo Ministro Ana Brnabic hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo economico, sociale e culturale tra la Regione del Veneto e la Serbia

Firma del Protocollo di Cooperazione tra il Ministero della Protezione ambientale della Repubblica di Serbia e la società italiana Novamont SpA
Firmato oggi a Belgrado dal Ministro dell’Ambiente Goran Trivan e dall’Amministratore delegato di Novamont Catia Bastioli, un accordo di cooperazione per lo sviluppo del settore agroindustriale e della tutela ambientale.

Produzione industriale – Novembre 2019.
La produzione industriale ha registrato a novembre scorso una diminuzione del 7,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Economic Partnership Agreement tra Paesi SADC e UE - riduzione tariffe su importazioni dai Paesi UE.
Riduzioni tariffarie nell'ambito dell'accordo di partenariato economico tra Paesi SADC e UE.

Produzione industriale – Ottobre 2019
La produzione industriale ha registrato ad ottobre scorso una diminuzione del 3,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Energia: Eni firma accordo con tunisina Sndp su coltivazione sperimentale di ricino per biocarburanti sostenibili
Eni e Sndp hanno firmato un Memorandum of Understanding con l’obiettivo di collaborare, attraverso una società congiunta, alla coltivazione del ricino a livello semi industriale finalizzata alla generazione di biocarburanti sostenibili.

Visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano e svolgimento della Commissione Economica Mista.
Svolgimento della Commissione Economica Mista Italia – Pakistan nel corso della visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano. Focus sulle prospettive dell’economia pachistana e sulla complementarieta’ tra le economie dei due Paesi

Workshop per la promozione della NUTRACEUTICA nell'Area Balcanica
L’ICE Agenzia, nell’ambito delle attività di promozione del settore della Nutraceutica e Integratori Alimentari, organizza – in collaborazione con Federsalus - un workshop dedicato agli operatori del settore a Belgrado il 10 e l'11 dicembre 2019.

Cina-Italia: inaugurato a Jinan Parco Industriale sino-italiano ad Alta Tecnologia
È stato inaugurato a Jinan, capitale della provincia cinese dello Shandong, il Parco industriale sino-italiano ad Alta tecnologia.

Polonia: azienda italiana Sirmax inaugura nuovo stabilimento a Kutno
Il gruppo industriale padovano Sirmax ha inaugurato a Kutno, in Polonia, un nuovo sito produttivo specializzato nella produzione di resine termoplastiche.

Produzione industriale – Settembre 2019.
La produzione industriale ha registrato a settembre scorso una diminuzione del 4,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita in Serbia
Il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è giunto il 28 ottobre a Belgrado, su invito del Ministro Goran Trivan. Durante la visita si sono svolti colloqui bilaterali e la firma di un Memorandum of Understanding.

Inaugurato un nuovo stabilimento Mapei in Norvegia
Inaugurato un nuovo stabilimento della Mapei in Norvegia. Presente in Norvegia dal 2003 nel comune di Nord-Odal, a circa 80 km da Oslo, la Mapei è leader del mercato in Norvegia nel settore della produzione di materiali chimici per l'edilizia.

13^ “ISFAHAN GOLD – International Exhibition of Gems, Jewellery, Related Machinery and Equipment” con la partecipazione di 5 aziende italiane
Si e’ tenuta dal 1 al 4 ottobre 2019, presso la Fiera Internazionale di Isfahan, la 13^ edizione della “ISFAHAN GOLD – International Exhibition of Gems, Jewellery, Related Machinery and Equipment”

Quattro nuovi giacimenti di gas e petrolio
Quattro nuovi giacimenti di gas e petrolio

Produzione industriale in aumento ad agosto
La produzione industriale in Serbia ha registrato un aumento ad agosto dello 0,5 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Produzione industriale – Maggio 2019
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Produzione industriale – Giugno 2019.
La produzione industriale ha registrato a giugno una diminuzione del 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Saudi Aramco presenta agli investitori i risultati di gestione del primo semestre 2019
L'ente petrolifero saudita Saudi Aramco ha presentato i risultati semestrali agli investitori il 12 agosto scorso, dando inizio ad una necessaria e periodica comunicazione agli analisti, tenuto conto della prospettata quotazione in Borsa del 5%.

Produzione industriale – Maggio 2019.
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l'estero – Maggio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a maggio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8 e 3%.

IL GRUPPO ITALIANO GUALA PACK REALIZZERA' UNO NUOVO INVESTIMENTO PRODUTTIVO IN ROMANIA
Il gruppo italiano Guala Pack, specializzato nella produzione di imballaggi flessibili in plastica per l'industria alimentare e farmaceutica, investirà 14 milioni di euro in un nuovo stabilimento produttivo in Romania...
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Interscambio commerciale tra Italia e Tagikistan nel 2018.
Nonostante si sia riscontrata una diminuzione rispetto al 2017 nell'interscambio commerciale tra i due Paesi, le importazioni dall'Italia al Tajikistan nel 2018 sono state di 27.155 migliaia di Euro, mentre le importazioni 14.797 migliaia di Euro.

Obbligo di registrazione e-mail aziendale
Entro il 1 ottobre 2019, le aziende sono obbligate a registrare un indirizzo e-mail presso l'Agenzia dei registri delle imprese serbe.

Online il nuovo numero della Newsletter di Diplomazia Economica Italiana, dedicato alla Serbia
E’ stata pubblicata la Newsletter di Diplomazia Economica Italiana online n. 2/2019, realizzata dall’Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News, con focus sulla Serbia.

Missione imprenditoriale in ambito progetto import strategico
ICE–Agenzia organizza nei giorni 29 e 30 aprile una missione imprenditoriale in Giordania volta ad individuare forme di collaborazione nei settori agricoltura, pelle e concia, prodotti delle miniere e cave, chimica, prodotti naturali del Mar Morto.
(1).jpg)
Il Ministro delle Finanze Mali incontra le aziende italiane
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e’ intervenuto ieri all’incontro tra il Ministro delle Finanze Siniša Mali e le aziende italiane, organizzato dalla Camera di Commercio italo-serba.

Andamento dell'export italiano verso Hong Kong nel 2018
Nel 2018 l'export italiano verso Hong Kong ha sfiorato i 6 miliardi di euro, con una leggera flessione (-0,2%) rispetto al 2017. Risultati positivi per ottica, perle e pietre preziose, arredo-design, chimica-farmaceutica e beni strumentali.

Sostegno a programma industrializzazione
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) ha siglato due accordi con il governo di Accra per promuovere lo sviluppo industriale e la competitività delle esportazioni del Paese dell’Africa occidentale.
.jpg)
INVESTIMENTI IN UNGHERIA (FEBBRAIO-MARZO 2019)
Investimenti del gruppo GMD, Guntner Tata, Material-Plastik, FAKT.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
MAPEI raddoppia la capacità produttiva
Mapei ha effettuato un investimento di 9 milioni di euro a Sóskút, raddoppiando la sua capacità produttiva annuale da 55.000 a 110.000 tonnellate

Iniziativa di crescita pubblico-privata identifica 18 progetti prioritari
L’iniziativa di crescita pubblica-privata (Public-Private Growth Initiative, Ppgi), un’evoluzione della collaborazione tra governo e imprese, ha identificato 18 progetti prioritari in vari settori dell’economia sudafricana.

Pubblicata la guida “Fare Affari in Serbia”, curata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado
Pubblicata la prima edizione della guida "Fare affari in Serbia", a cura dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado, scaricabile dal seguente link: https://ambbelgrado.esteri.it/ambasciata_belgrado/resource/doc/2019/03/guida_fare_affari_2019.pdf

Confindustria - Iraq Day (27 marzo 2019)
Il 27 marzo 2019 Confindustria, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica d’Iraq in Italia sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizza l’Iraq Day. Previsti incontri B2B.

In crescita il mercato degli imballaggi
Il mercato degli imballaggi negli Emirati Arabi Uniti è atteso in crescita quest’anno in aumento del 3,5% rispetto allo scorso anno grazie soprattutto alla continua crescita dell’e-commerce.
Lo Stato mette in vendita le sue quote in Cimerwa, produttore di cemento
Il governo ruandese vuole privatizzare totalmente la società produttrice di cemento Cimerwa, vendendo le sue quote partecipative di capitale.

Produzione industriale – Gennaio 2019
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2019 un aumento su base annua del 4,7%.

Il Presidente del Consiglio Conte a Belgrado
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stato ieri in visita a Belgrado. Ha incontrato la Primo Ministro Ana Brnabić e, in seguito, il Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic.

NEL 2018 ENI HA INCREMENTATO DELL’8,3% LA PRODUZIONE DI COMBUSTIBILI IN KAZAKHSTAN
L’ENI ha aumentato nel 2018 la propria capacita’ di produzione di petrolio e gas naturale in Kazakistan dell'8,3% rispetto all’anno 2017, soprattutto grazie all’incremento registrato nell’ultima parte dell’’anno.

Missione imprenditoriale a Dubai e Abu Dhabi ad aprile
L’Agenzia ICE per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza insieme a Confindustria una missione imprenditoriale che si svolgerà dal 14 al 16 aprile con tappe a Dubai, con focus Expo 2020, e Abu Dhabi.

L’Ambasciatore Lo Cascio ha incontrato il Presidente Vucic
Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha ricevuto lunedi' l’Ambasciatore Lo Cascio, con il quale ha parlato della prospettiva europea della Serbia, del dialogo con Pristina, delle relazioni bilaterali e della prossima visita del Primo Ministro Conte.

Obiettivo privatizzazione imprese statali
Il governo di Luanda si propone di raccogliere almeno 80 milioni di dollari dalla privatizzazione di sette imprese statali su un totale di 51 unità industriali pronte per essere offerte al settore privato nel corso di quest’anno.

I Paesi Bassi ospiteranno il Global Entrepreneurship Summit a giugno 2019
I Paesi Bassi e gli Stati Uniti organizzano la nona edizione del Global Entrepreneurship Summit a L’Aja il 4 e 5 giugno 2019. Iscrizioni aperte fino al 1 marzo 2019.

Commercio con l'estero nel 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua del 12 e 10%.

Entrato in vigore il nuovo regolamento che regola gli incentivi per gli investitori
Il regolamento entrato in vigore il 19 gennaio 2019 disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per attrarre gli investimenti diretti.

Produzione industriale nel 2018
Nel 2018 la produzione industriale ha registrato una variazione media annua del 3,4%.

INVESTIMENTI DI SOCIETA’ MULTINAZIONALI (DIC. 2018 – GEN. 2019)
Investimenti di Ceva-Phylaxia, FAG, Eissmann
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Pneumatici, gruppo trentino acquisisce maggioranza in società sudafricana
Il gruppo Marangoni, specializzata nella ricostruzione a livello industriale di pneumatici, ha acquisito la maggioranza azionaria della società produttrice di battistrada sudafricana Leader Rubber Company SA (Pty) Ltd.

Algeria - commercio con l'estero: entrata in vigore del nuovo regime daziario.
Revocata la sospensione all'importazione per 1095 categorie di prodotti che saranno però sottoposti al DAPS - dazi supplementari provvisori di salvaguardia, addizionali alle tariffe attualmente previste, che variano dal 30% al 200%.

Regione Lombardia a marzo a Tel Aviv con aziende del settore tecnologico e delle scienze della vita
La Regione Lombardia intende organizzare una missione per partecipare a MEDinIsrael, importante fiera internazionale dei settori delle scienze della vita, della biotecnologia, dell’industria farmaceutica e medicale, a Tel Aviv dal 25 al 28 marzo.

140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia
Nel 2019 ricorrono i 140 anni dallo stabilimento di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che lega Roma e Belgrado.

Biocarburante da piante di ricino, inaugurato progetto pilota di Eni in Tunisia
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi un progetto pilota di Eni per la produzione di biocarburante a partire da piante di ricino in Tunisia.

PETROLCHIMICA: COLLABORAZIONE ITALO-KAZAKA
La CHIMEC S.p.A., società italiana specializzata in tecnologie innovative per l'Oil&Gas e altri settori industriali, ha recentemente deciso di allargare la sua area d’ influenza mondiale con la costruzione di un impianto di additivi per carburanti.

Greater Bay Area Innovation Road (14-17 gennaio 2019)
Tredici aziende italiane dell’alta tecnologia hanno preso parte al Greater Bay Area Innovation Road, iniziativa di sistema avente l’obiettivo di creare sinergie con partner industriali e finanziari del sud della Cina.

Commercio con l'estero – settembre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua dell'11%.

Progetti e business con l’Italia dopo la visita del Premier Abiy
Future collaborazioni in ambito economico e commerciale sono state al centro della visita a Roma del Premier etiope Abiy Ahmed.

Produzione industriale – Ottobre 2018
La produzione industriale ha registrato a ottobre 2018 un aumento su base annua dell'1,7%.

In netta crescita produzione nazionale di cemento
Il settore della produzione del cemento in Costa d'Avorio è in forte crescita, avendo registrato nel 2017 un aumento di ben il 40% rispetto al 2015.

Nel 2019 aumentera’ la capacita’ di trasporto dell’oleodotto CPC, da cui passano tre quarti del petrolio esportato dal Kazakhstan
Nel 2019 la capacita’ dell’oledodotto gestito dalla Caspian Pipeline Consortium (CPC) verra’ ampliata fino a 67,7 milioni di tonnellate.

Bando di gara per l’acquisto di medicinali
L’Angola ha bisogno di medicinali e sta per aprire un bando per l’acquisto di 28,6 milioni di prodotti farmaceutici.

"Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy"
Si e' svolto il 26 e il 27 novembre a Belgrado il Forum di due giorni sull'economia sostenibile, verde e circolare dal titolo "Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy".

Nuove regole per l’importazione di prodotti di base
Il governo angolano ha introdotto una serie di nuove regole per limitare le importazioni di alcuni prodotti di base (dall’alimentare al cemento) con lo scopo dichiarato di favorire i piccoli produttori interni.

Al via lavori per nuova città mineraria nel nord
Sono stati inaugurati ufficialmente alla presenza del re saudita Salman bin Abdulaziz i lavori per la realizzazione della prima fase della città mineraria di Waad Al Shamaal.

Produzione industriale - Settembre 2018
Secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, la produzione industriale ha registrato a settembre 2018 una crescita sull'anno del 2,3%.

La Serbia perde 5 posizioni nella classifica Doing Business 2019 della Banca Mondiale
La Serbia è al 48.mo posto nella classifica “Doing Business 2019” della Banca Mondiale. Loscorso anno il Paese si era posizionato al 43.mo posto.

Andamento degli scambi commerciali - agosto 2018
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua rispettivamente del 7% e dell’11%.

Verso lancio prima zona di libero scambio
Sarà lanciata ufficialmente nel corso del primo trimestre 2019, quando gli investitori locali e internazionali potranno cominciare le loro attività, la zona di libero scambio di Umm Al Houl, situata nei pressi del porto di Hamad.

Appuntamento a gennaio per il settore delle plastiche e petrolchimica
Si svolge a Jeddah dal 27 al 30 gennaio prossimo la 16° edizione di Saudi Plastics & Petrochem, appuntamento fieristico internazionale dedicato al settore dell’industria delle plastiche e petrolchimica.

Produzione industriale II trimestre 2018
Secondo i dati preliminari dell'Ufficio di statistica estone, il volume della produzione industriale segna nel periodo di riferimento una crescita del 4,8% sull'anno (+3,9% nel primo trimestre 2018).

Al via fondo per finanziare startup innovative
Il governo di Amman ha lanciato ufficialmente un nuovo fondo da 98 milioni di dollari per finanziare le attività delle startup innovative e contribuire a stimolare la crescita dell’economia giordana.

Nuovo incontro con le imprese italiane in Serbia
L’accesso al credito e ai finanziamenti UE è stato il tema al centro del nuovo incontro promosso dall’Ambasciata d'Italia con oltre 80 società italiane operanti in Serbia. BERS, BEI, Unicredit e Banca Intesa i relatori dell'evento.
12^ edizione (IRAN PLAST 2018)
Si terra' a Teheran, dal 24 al 26 settembre, la 12^ edizione dell'Esposizione (IRAN PLAST 2018)

Andamento del Commercio estero nel primo semestre 2018
Secondo i dati preliminari diffuse dall'Ufficio statistico estone, nel primo semestre 2018 le esportazioni sono ammontate a 6,97 miliardi di Euro mentre le importazioni a 7,45 miliardi di Euro.

Cosmetica italiana in mostra a dicembre ad Amman
Una mostra autonoma dedicata alla promozione della cosmetica italiana ad Amman, il 4 e 5 dicembre prossimi.

L’Ambasciatore Lo Cascio in visita agli stabilimenti italiani a Zrenjanin
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio ha inaugurato ieri il primo stabilimento in Serbia della società italiana GLM group a Zrenjanin, inVojvodina, recandosi poi in visita alle altre aziende italiane li' presenti.

Intesa per costruire impianti per produrre biocarburanti
La Compagnia petrolifera nazionale nigeriana (NNPC) ha firmato due memorandum d’intesa con altrettanti consorzi tra società cinesi e nigeriane per costruire in tutto il Paese non meno di dieci grandi impianti dove produrre biocarburanti.

Partecipazione collettiva alla Baghdad International Fair (10-19 novembre 2018)
L'ICE-Agenzia ha in programma l'organizzazione di una collettiva di aziende italiane alla Fiera Internazionale di Baghdad che si svolgerà dal 10 al 19 novembre 2018. Scadenza pre-adesioni: 15 settembre 2018.

Cercasi fornitori di prodotti farmaceutici e medicinali
L’ente incaricato di gestire l’approvvigionamento dei prodotti per le farmacie del Senegal, la « Pharmacie nationale d’approvisionnement” (Pna), ha emesso seneg 1ja3005p155-pna-2.

Luanda, allo studio una ‘Ecotassa’
Una commissione è al lavoro per realizzare una nuova imposta, definita ‘Ecotassa’, da applicare alla produzione/importazione di tutta una serie di prodotti altamente inquinanti: dalla pastica, alle batterie ai penumatici.

Incontro dell'Ambasciatore Lo Cascio con il Ministro della Difesa Vulin
Disponibilita’ ad intensificare la cooperazione economico militare nel reciproco interesse, in conformità con il notevole interesse di un grande numero di società italiane alla collaborazione con le fabbriche di Industria della difesa della Serbia.

Appuntamento a settembre su attrezzature agricole e agrochimica
Avrà luogo tra il 4 e il 6 settembre prossimi a Kano la dodicesima edizione di Nigeria International Agro Chemical and Equipment Expo-NIAA West Africa.

In vendita unità industriali della zona economica speciale
E’ ripartito il processo di vendita di unità industriali presenti all’interno della zona economica speciale di Luanda (ZEELB) attraverso una nuova commissione capeggiata dal ministero delle Finanze.

Inaugurato l'impianto di produzione di polipropilene di Sumgayit tra SOCAR Polymer e Maire Tecnimont, Baku, 18 luglio 2018
L'impianto ha la capacita’ produttiva del quale costituisce 120 mila tonnellate di polietilene e 180 mila tonnellate di polipropilene. Il 70% della produzione dello stabilimento verra’ esportato.

Export italiano in Serbia: +7,1% nei primi 5 mesi del 2018
L’Italia, che nel 2017 si è confermata secondo partner commerciale della Serbia, ha registrato un importante aumento delle proprie esportazioni anche nei primi cinque mesi del 2018, con una crescita del 7,1 per cento rispetto a Gennaio-Maggio 2017.

In ripresa le esportazioni italiane verso il Sudafrica
Le esportazioni italiane verso il Sudafrica sono aumentate da 402 a 486 milioni di euro nel primo trimestre del 2018, facendo segnare secondo i dati di fonte Istat un rialzo del 21,6% rispetto allo stesso periodo del 2017.

OMRON acquisisce produttore italiano di aerosol, 3A HEALTH CARE S.R.L
il 29 giugno Omron Healthcare Co., Ltd. ha acquistato, tramite Omron Healthcare Europe, il 100% delle azioni di 3A Health Care Srl, società di sviluppo e produzione di nebulizer.

Rafforzato il partenariato bilaterale nel campo dell’innovazione e delle startup
Prevede uno stanziamento pari a 7,1 milioni di euro la nuova iniziativa promossa dal Consiglio congiunto Italia-Israele sull’innovazione, il cui obiettivo è rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica tra i due Paesi.
Algeria – aggiornamento lista prodotti oggetto di sospensione all’importazione.
Pubblicato, con decorrenza 21/5/2018, il decreto n. 18-138 con una lista di prodotti sospesi alle importazioni che sostituisce la precedente lista.

Previsto nuovo complesso petrolchimico
La compagnia Qatar Petroleum ha invitato un gruppo di aziende internazionale a inviare proposte per sviluppare e operare un nuovo complesso petrolchimico nel zona industriale di Ras Laffan, siutata 80 chilometri a nord della capitale Doha.

Presentazione a Milano su opportunità in Costa d’Avorio e Africa occidentale
Si svolgerà il prossimo 7 giugno a Milano, presso la sede di Promos, un incontro di presentazione delle opportunità d’affari in Costa d’Avorio e nell’Unione economica monetaria ovest-africana (UEMOA).

L’Ambasciatore Lo Cascio incontra le imprese italiane
Il 10 maggio u.s., l’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha incontrato le oltre settanta rappresentanti di imprese italiane in Serbia. Intervenuti anche i vertici di ICE, Camera di Commercio Italo-Serba e Confindustria Serbia.

Verso inaugurazione parco industriale farmaceutico
Sarà operativo a partire da giugno il parco industriale farmaceutico attualmente in fase di costruzione a Kilinto, a sud di Addis Abeba.

Commercio al dettaglio
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a febbraio 2018 attestano un incremento del volume delle vendite su base annua del 3%.

Investimenti nel settore farmaceutico
Investimenti nel settore farmaceutico

AkzoNobel vende la sua divisione chimica per 10.1 miliardi di Euro.
Akzonobel ha venduto per 10.1 miliardi di euro la sua divisione Speciality Chemicals. La sede principale rimarrà nei Paesi Bassi e le varie sedi di produzione saranno mantenute.

Andamento dell'export italiano a Hong Kong nel 2017
Nel 2017 l'export italiano verso Hong Kong e' cresciuto del 4,2% rispetto all’anno precedente, superando il valore di 6 miliardi di euro. Hong Kong si conferma il terzo mercato di sbocco delle merci italiane in Asia, dietro a Cina e Giappone.

Seminario sugli investimenti - Commissione Nazionale Irachena
La National Investment Commission irachena sta organizzando un seminario, con incontri tra imprese straniere e istituzioni locali, previsto per il prossimo 9 aprile, sulle opportunita' di investimento nel Paese.

Vietnam Medi-Pharm 2018
La 25.ma edizione di Vietnam Medi-Pharm 2018 si terrà presso il Friendship Cultural Palace, 91 Tran Hung Dao, Hanoi dal 9 al 12 maggio 2018.

INVESTIMENTI DI MULTINAZIONALI IN UNGHERIA (FEB 2018)
Investimenti della Metyx, della FHL Björn, della Continental e della Hell Energy.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Importanti opportunità nel settore dei fertilizzanti organici
Ha un potenziale di sviluppo stimato in 5,8 miliardi di dollari il mercato dei fertilizzanti organici in Ghana, un settore ancora poco sviluppato e fondamentale per promuovere lo sviluppo della produttività agricola.

Commercio estero 2017.
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica relativi al 2017 le esportazioni e le importazioni estoni a prezzi correnti hanno registrato un aumento sull'anno dell'8% e 9%.

Costruita la più grande unità produttrice di ossigeno al mondo
Air Liquide, società sudafricana leader nella distribuzione di gas, ha avviato la più grande unità produttrice di ossigeno al mondo per la Sasol, società sudafricana attiva nel settore chimico ed energetico.

Inaugurato impianto farmaceutico alla periferia di Nairobi
E’ stato inaugurato alla presenza del ministro del Commercio, Adan Mohamed, l’impianto farmaceutico realizzato dalla bengalese Square Pharmaceuticals alla periferia di Nairobi.

Annunciata riforma settore degli idrocarburi
Il presidente angolano Joao Lourenço ha comunicato di voler rivedere, nel corso di questo primo semestre del 2018, la gestione del settore petrolifero locale.

Nuova regolamentazione per il commercio l'estero dell'Algeria e temporanea sospensione dell'importazione di 851 prodotti
Nuove regole per l’importazione di prodotti in Algeria dal 1° gennaio 2018: abolito il sistema delle licenze d'importazione; aumento di tasse e dazi per 42 categorie di beni e temporanea sospensione delle importazioni per 851 prodotti.

INCONTRI CON PRODUTTORI DI COSMETICI A NAPOLI 13-14 DICEMBRE 2017: PARTECIPAZIONE DI OPERATORE DELLA BOSNIA ERZEGOVINA
L’ICE-Agenzia di Sarajevo ha organizzato la partecipazione di un operatore della Bosnia Erzegovina agli incontri business con i produttori di cosmetici provenienti dalle regioni Sicilia, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria

Fiera su sanità e farmaceutica a marzo a Nairobi
È giunto alla sua 11a edizione MedHealth Kenya, appuntamento dedicato al settore della sanità e dell’industria farmaceutica, che si svolge a Nairobi dal 3 al 5 marzo prossimi.

I gruppi sauditi Saudi Aramco e SABIC firmano accordo per realizzare un impianto petrolchimico da 20 miliardi di dollari
Il 26 novembre 2017 l'ente petrolifero Saudi Aramco e il conglomerato petrolchimico Saudi Basic Industries Corp.-BASIC hanno firmato un MoU per la realizzazione di un impianto petrolchimico nel Regno del valore di 20 miliardi di dollari.

Commercio estero.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al terzo trimestre 2017, le esportazioni e le importazioni a prezzi correnti registrano un aumento del 4 e 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’UNGHERESE BÉRES STA AMPLIANDO LA PROPRIA FABBRICA DI SZOLNOK
Béres Gyógyszergyár, produttore di farmaci ungherese, ha inaugurato l’ampliamento della propria fabbrica di Szolnok, creando 60 nuovi posti di lavoro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI IN UNGHERIA
Investimenti della Samsonite, M-Flexilog, Knorr-Bremse, Diehl Aircabin, SAPA, SMR, Coca Cola.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Ente pubblico cerca fornitori di medicinali
L’ente nazionale incaricato dell’approvvigionamento in medicinali, la “Pharmacie Nationale d’Approvisionnement” (Pna) ha pubblicato un bando internazionale per l’acquisto di medicinali generici e prodotti essenziali.

Borse di studio dell’IBI Lorenzini per future farmacie in Camerun
L’Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini bandisce un concorso per assegnare 3 borse di studio a giovani studenti del Camerun laureati presso la Facoltà di Farmacia delle Università di Camerino, Urbino e Roma Tor Vergata.
.jpg)
VIETNAM MEDI-PHARM EXPO 2017 IN HANOI
La 24ma edizione di Vietnam Medi Pharm Expo 2017 si terra’ dal 7 al 9 dicembre 2017 presso l‘Hanoi International Exhibition Center (ICE) - 91 Tran Hung Dao Str., Hoan Kiem Dist., Hanoi

Crescita dell'export italiano verso Hong Kong nel primo semestre dell'anno
Secondo dati ISTAT, nel primo semestre dell'anno l'export italiano verso Hong Kong e' cresciuto dell'8,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'Italia si conferma terzo partner commerciale europeo e quindicesimo a livello mondiale.

A Maputo riunione tra istituzioni e privati per futuro di agribusiness e fertilizzanti
I leader del mercato dei fertilizzanti e dell'industria dell'agribusiness si riuniranno a Maputo fra due settimane per discutere le prossime sfide che dovranno affrontare nella regione dell'Africa australe.

Prima fabbrica di etanolo derivato dal mais
E’ situata in Mato Grosso e produrrà 240 milioni di litri di biocarburante l’anno: si tratta del primo impianto per la produzione di etanolo derivato esclusivamente dal mais, inaugurato da FS Bioenergia a Lucas do Rio Verde.

Lanciata gara per ingegneria progetto petrolchimico
La compagnia petrolifera SaudiAramco e il gruppo Saudi Basic Industries Corporation hanno avviato il processo di gara per assegnare la progettazione ingegneristica di un complesso industriale per trasformare il petrolio greggio in prodotti chimici.

CEVA-PHYLAXIA APRE NUOVA UNITA’ PER VACCINI
La Ceva-Phylaxia ha aperto la nuova fabbrica a Budapest in seguito ad un investimento di 25 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Verso costruzione impianti produzione etanolo
Due impianti per la produzione di etanolo saranno realizzati dalla Ethiopian Mineral, Petroleum and Biofuel Corporation. Ad annunciarlo è stata la stessa società secondo cui la costruzione degli impianti comincerà già quest’anno.

L'INDUSTRIA CHIMICA ROMENA SEGNA IL PIÙ GRANDE DEFICIT COMMERCIALE DI SETTORE: 4 MILIARDI DI EURO NEL 2016
Le aziende dell’industria chimica (sostanze e prodotti chimici) hanno esportato beni lo scorso anno per un valore di 1,6 miliardi di euro ed ha importato per 5,6 miliardi di euro, registrando un deficit di 4 miliardi di euro nel 2016.....
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più
Sospensione delle esportazioni verso l'Algeria di alcuni prodotti
Sospese le domiciliazioni bancarie per alcuni prodotti alimentari e industriali

Ministero cerca fornitore di materiale medico-sanitario
Il ministero della Sanità angolano cerca fornitori di materiale medico-sanitario.

A luglio ad Accra evento su agribusiness e fertilizzanti
Si terrà ad Accra dal 10 al 12 luglio prossimi la seconda edizione della West Africa Fertilizer Agribusiness Conference, appuntamento settoriale dedicato alla catena del valore in agricoltura.

Piano per sviluppo di dieci impianti produzione etanolo
La Asociación Mexicana para la Movilidad Sustentable promuoverà la creazione di 10 impianti per la produzione di etanolo, ricavato dalla canna da zucchero, nell'arco dei prossimi cinque anni.

Aperto bando per la privatizzazione di Plastics Technology
La società statale Al Karama Holding, che gestisce una cinquantina di aziende, ha lanciato il processo di vendita della ditta Plastics Technology, specializzata nella produzione di prodotti in plastica di tipo industriale e di contenitori per rifiuti

INVESTIMENTI DELLE AZIENDE MULTINAZIONALI
Investimenti in Ungheria da parte di ThyssenKrupp, Nokia, Electrolux, EuropTec, Inesa
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Ministro Industria Laadhari a Roma: “In Tunisia ci sono spazi per Italia grazie a tecnopoli”
Ci sono settori tradizionali dell’economia tunisina che restano tuttora validi per l’iniziativa di imprese italiane come il tessile e l’agroindustria, ma ci sono anche settori nuovi e molto promettenti come il farmaceutico e le energie rinnovabili.

Salone Internazionale della Sanità e del materiale medico, aziende italiane invitate a partecipare
L’ottava edizione del Salone Internazionale della Sanità e del materiale medico – sanitario (SISDAK) si terrà dal 28 giugno al 1 luglio 2017 presso il Parco delle Esposizioni di Dakar (CICES).

Presentazione Tanzania: “Italia torna nel Paese”, dice ambasciatore Mengoni
“La Tanzania è un Paese stabile, in crescita, in cui vivono 120 etnie diverse che si sentono legate dall’identità nazionale, che punta all’industrializzazione e allo sviluppo del settore manifatturiero".

A ottobre fiere a Erbil nel Kurdistan iracheno
Dal 23 al 26 ottobre prossimo si svolge a Erbil, capoluogo della Regione autonoma del Kurdistan, la 13° edizione della Fiera internazionale di Erbil.

INVESTIMENTI NEL SETTORE FARMACEUTICO E CHIMICO
Investimenti da parte di GlaxoSmithKline, MSD Pharma Ungheria e MOL.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

ESPANSIONE DELLA MAPEI
La Mapei Kft., di proprietà italiana, progetta di raddoppiare le capacità di produzione e di stoccaggio della sua fabbrica di Sóskút, investendo 2,4 miliardi di fiorini (7,7 milioni di euro) nell’espansione della struttura a 15 mila mq.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

A settembre la fiera per l'industria delle materie plastiche e della gomma
Avrà luogo tra il 24 e il 27 settembre 2017 a Teheran la prossima edizione di Iran Plast, fiera commerciale internazionale dedicata all'industria delle plastiche, della gomma, dei macchinari e delle attrezzature accessorie.

Nuova zona economica speciale al confine con il Lesotho
Il presidente del Sudafrica Jacob Zuma inaugurerà ufficialmente martedì 25 aprile una nuova Zona economica speciale a Maluti-A-Phofung, nella parte nord-orientale del Free State al confine con il Lesotho.

Trattative per realizzare una società produttrice di etanolo
La compagnia petrolifera statale NOIC ha aperto una trattativa con la Triangle Limited, società produttrice di zucchero per realizzare un'unica azienda con lo scopo di produrre etanolo.

27^ VIETNAMEXPO 2017
La 27ma edizione di VIETNAM EXPO 2017 dal 19 al 22 aprile 2017 presso l’Hanoi International Exhibition Center (ICE) - 91 Tran Hung Dao Str., Hoan Kiem Dist., Hanoi, Vietnam.

Consegnato il primo flacone medicinale di idrossiurea prodotto in Tanzania
Consegnato il primo flacone medicinale di idrossiurea prodotto in Tanzania

Open Day of the Stone and Marble Center at the Polytechnic of Hebron
The Stone and Marble Center in Hebron, funded by the Italian Government and implemented by UNIDO, is fully operational.

Produzione industriale
Nel 2016 l'indice generale della produzione industriale presenta un aumento in termini tendenziali del 2%.

Inaugurato impianto per produrre combustibile dal recupero dei rifiuti
E' stato inaugurato ufficialmente a Nguekokh, una sessantina di chilometri a sud-est della capitale Dakar, il primo impianto in Senegal capace di produrre combustibile diesel dal recupero di pneumatici usati e rifiuti plastici.

Country Presentation sulla Tanzania, Roma 4 maggio 2017
Il 4 maggio 2017 ICE organizza una presentazione sulle opportunità di commercio ed investimento in Tanzania, presso la sua sede centrale all'EUR.

PROGETTO R&S DI 16 MILIONI DI EURO DELLA RICHTER GEDEON
La Richter Gedeon, produttore di farmaci, ha iniziato una collaborazione con l’Università degli Studi di Szeged e con l’Accademia delle Scienze per sviluppare nuove tecnologie R&S e nuovi prodotti farmaceutici.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTI DEI PRODUTTORI DI PNEUMATICI
Investimenti della Bridgestone, dell'Apollo Tyres's e dell'AcquaJet.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Gennaio 2017: la farmaceutica mantiene elevate le esportazioni
Il mese di gennaio 2017 ha fatto registrare un aumento delle esportazioni del 5,3 % (reale: + 2,3 %), ciò grazie unicamente ai prodotti chimici e farmaceutici.

Autorita' Israeliana per l'Innovazione: nuovo programma per sostenere start up e imprenditori
L'Autorita' fornira' un sostegno finanziario alle imprese che stabiliranno nel Paese i laboratori.

L’IMPRESA CROATA PRVE GUME INVESTE 10 MILIONI DI EURO NEL COMUNE DI BREZA
Il sindaco del comune di Breza incontro alla fine di gennaio i rappresentanti dell'impresa croata "Prve gume" d.o.o. Zagreb che hanno manifestato l'interesse ad investire in questo comune

Lanciato nuovo piano di sviluppo nazionale "New Kuwait"
Punta a incrementare del 300% gli investimenti diretti esteri, il nuovo piano di sviluppo nazionale lanciato dal governo del Kuwait per trasformare il Paese in un hub finanziario e culturale regionale entro il 2035.

L'ITALIANA BIOLCHIM ACQUISISCE AZIENDA UNGHERESE
Il gruppo italiano Biolchim-Chifo è diventato proprietario al 70% dell’azienda ungherese Matécsa Kft., produttrice di terricci e substrati per l’agricoltura.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Appello a stabilire impianti a Zanzibar per produrre materiali edili
Il direttore generale dell'Agenzia per le costruzioni di Zanzibar ha lanciato un appello agli investitori internazionali per stabilire un polo industriale dedicato alla produzione dei materiali per il settore delle costruzioni.

Nuovi cementifici a Tororo per soddisfare futura domanda
Almeno tre impianti per la produzione di cemento operativi nel 2018 nel distretto orientale di Tororo per soddisfare l'incremento della domanda atteso per la realizzazione di progetti infrastrutturali legati allo sfruttamento degli idrocarburi.

Scelto impianto ‘made in Italy’ per asfaltare pista nuovo aeroporto di Ho
Il gruppo edile ghanese Amandi ha deciso di acquistare un impianto per la produzione di asfalto dall’italiana Marini, controllata dal gruppo francese Fayat, per realizzare la pista d’atterraggio del costruendo aeroporto di Ho.

Nuovi incentivi per gli investitori
Il bilancio 2017 prevede sussidi per circa 11 miliardi di dinari da assegnare a quelle aziende che prevedono di creare nuovi posti di lavoro. Per qualificarsi per l’ottenimento dei sussidi, occorre investire almeno 100.000 € e assumere 10 persone.

Miniere tanzane record. Crescita del 20% nel terzo trimestre 2016
Miniere tanzane record. Crescita del 20% nel terzo trimestre 2016

'Boom' di prodotti agrochimici e fertilizzanti
Il consumo di prodotti agrochimici e fertilizzanti è aumentato del 47% fra gennaio e novembre 2016 a seguito di una domanda sempre più sostenuta provocata dall’estensione delle piantagioni seminate a grano e mais e dal taglio delle imposte.
.jpg)
Brasile. Importante investimento di IMI FABI sostenuto da SIMEST (Gruppo CDP)
Grazie anche all’acquisizione di SIMEST del 25% del capitale della controllata brasiliana, il gruppo lombardo IMI FABI acquisisce un’azienda locale e diviene il primo player del settore del talco nella regione.
Exportal - nuova piattaforma eService per la trasmissione elettronica dati certificati di origine.
Al via il Portale elettronico di gestione del flusso di documenti previsti dal regime doganale di esportazione verso l’Arabia Saudita, denominato Exportal.

Inaugurata dal presidente Bouteflika la nuova città di Sidi Abdellah
La nuova città di Sidi AbdEllah, un polo urbano moderno e tecnologico a 25 chilometri d’Algeri, è stata inaugurata dal presidente della Repubblica, Abdelaziz Bouteflika, in una delle sue rare uscite ufficiali.

INVESTIMENTI NEL SETTORE DELL’INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA
Investimenti della BorsodChem, dell'EGIS Gyógyszergyár, della Becton Dickinson e della Sanofi in Ungheria.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
.jpg)
Hitachi Chemical acquisisce Fiamm Energy Technology SpA
Hitachi Chemical annuncia l'acquisizione del 51% di Fiamm Energy Technology SpA, attiva nella produzione di batterie per auto. L'operazione consente ad Hitachi Chemical di rafforzare la sua presenza sul mercato europeo nel settore in questione.

Contratto di produzione farmaceutica tra l’italiana Menarini e la slovacca Saneca
La società farmaceutica slovacca Saneca Pharma di Hlohovec (regione di Trnava) si è aggiudicata un contratto quinquennale col gruppo italiano Menarini per la fornitura di pellet a rilascio controllato.

Accordo tra Union Industry e Fait Plast SpA
Union Industry, la societa' giapponese che rappresenta in esclusiva il produttore italiano di macchine per calzifici Lonati, ha firmato un contratto con Fait Plast SpA come agente esclusivo del nastro antiscivolo "With me".

UNITED STATES HANDBOOK: UNA GUIDA PER LE AZIENDE ITALIANE AI 50 STATI USA
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha realizzato lo “United States Handbook”, disponibile nella sezione Approfondimenti del sito. Il manuale si rivolge agli imprenditori italiani interessati a svolgere attività commerciali e a investire negli USA.

Camera di Commercio della Serbia: l’iscrizione diventa obbligatoria
Dal 2017 l’attuazione della Legge sulle Camere di Commercio renderà obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio della Serbia.

Aumento esponenziale di importazione medicinali a seguito netto calo produzione locale
Il declino delle aziende farmaceutiche locali, porta all'aumento dei farmaci importati nel mercato Tanzano.

Oportunita' di investimenti nella regione di Tyumen
Il Governo della Regione di Tyumen ha deciso di sostenere la crescita dell’economia regionale grazie all’attrazione degli investimenti, all’elaborazione di meccanismi a sostegno delle PMI e e al miglioramento del clima imprenditoriale nella Regione.

La societa’ mista italo-russa OBRASTONE aiuta le imprese russe ad acquistare impianti italiani
La societa’ OBRASTONE e’ distributore esclusivo sul mercato russo delle imprese italiane che producono gli impianti per il settore lapideo.

Missione economica nelle Regioni di Rostov sul Don e di Krasnodar (7-9 settembre)
Il 7 e 9 settembre, l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia e l’ICE hanno realizzato una missione economica a Rostov sul Don e a Krasnodar, nel quadro del piano volto a far scoprire alle aziende italiane le zone della Russia meno conosciute.

Seminario sulla collaborazione in ambito sanitario (Mosca, 4 luglio)
Alla presenza del Ministro della Salute della Federazione Russa, che ha introdotto l'evento insieme all'Ambasciatore Ragaglini, sono intervenuti i vertici delle maggiori strutture ospedaliere e sanitarie italiane.

Missione di sistema a Novosibirsk (20-22 aprile)
La missione ha avuto come obiettivo quello di porre le basi per una maggiore presenza dell’Italia nell’Oblast sotto il profilo degli investimenti e della creazione di joint-venture con partner locali.

Sanofi investe per migliorare produzione
Il laboratorio francese Sanofi Pasteur ha annunciato investimenti per 300 milioni di dollari destinati all'ampliamento della capacità produttiva del suo impianto industriale di Pilar, nella provincia di Buenos Aires.

Nuova normativa della Federazione Russa su approvvigionamento delle imprese statali da fornitori stranieri
Dal 01/01/2017 entrera' in vigore il Decreto "Sulla priorita' delle merci di origine russa e dei lavori e servizi effettuati/prestati da fornitori russi rispetto alle merci di origine straniera e ai lavori e servizi effettuati da fornitori stranieri"

Accordo per lo studio e lo sviluppo congiunto sul CFRP tra Lamborghini e Mitsubishi Rayon
Mitsubishi Rayon e Lamborghini hanno stipulato un accordo di base che si propone di procedere allo sviluppo congiunto di un materiale polimerico rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) per le automobili.

Costruzioni, mercato del cemento atteso in crescita
Il mercato del cemento in Arabia Saudita dovrebbe registrare un tasso di crescita medio annuo del 5,1% fino al 2020, raggiungendo un valore complessivo pari a 5,27 miliardi di dollari.

Fiera di Yaoundé, con ‘Casa Italia’ ICE porta le aziende italiane in Camerun
Scadono il 30 settembre le adesioni per partecipare alla principale fiera multisettoriale del Camerun grazie alla collettiva organizzata per le aziende italiane da ICE Agenzia.

Lombardia prima in Italia nel commercio con Kenya e Nigeria
E’ stato pari a oltre 400 milioni di euro il valore dell’interscambio commerciale nel 2015 della regione Lombardia con Nigeria e Kenya, pari a oltre un quinto dell’intero import-export nazionale con i due Paesi africani.

Lombardia prima in Italia nel commercio con Kenya e Nigeria
E’ stato pari a oltre 400 milioni di euro il valore dell’interscambio commerciale nel 2015 della regione Lombardia con Nigeria e Kenya, pari a oltre un quinto dell’intero import-export nazionale con i due Paesi africani.

Posizione del governo giapponese sulla Brexit. Possibili effetti dell'uscita di Londra dalla UE sulle attivita' d'investimento nipponiche in Europa
In un recente documento pubblicato sul sito del Ministero degli Affari Esteri, il governo giapponese paventa l'ipotesi di un riposizionamento delle imprese nipponiche all'interno della UE in virtu' dell'uscita del Regno Unito dall'Unione.

Belgrade Investment Days 2016
Belgrade Investment Days è l'evento annuale su investimenti in Serbia e nel Sud Est Europa, organizzato dalla Citta' di Belgrado, Camera di Commercio di Belgrado e da CEDEF. La conferenza inaugurale si terrà a Belgrado 21 e 22 settembre 2015.

2016 miglior primo semestre di sempre per le esportazioni italiane in Giappone
Con un aumento del valore complessivo del 3,8%, l'export italiano in Giappone realizza il miglior primo semestre di sempre, a conferma del crescente apprezzamento dei prodotti nostrani nel mercato nipponico.

COLOPLAST SI ESPANDE IN UNGHERIA
Coloplast, produttore di dispositivi medici, ha inaugurato il suo quarto capannone di produzione in Ungheria, con un investimento di 6 miliardi di fiorini, pari a 19 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Programma di privatizzazione servizi di ministeri e agenzie governative
Sono 13 in tutto i ministeri e le agenzie del governo di Riyadh che si accingono a lanciare un programma di privatizzazione di alcuni servizi sinora offerti dall'amministrazione pubblica in modo da sviluppare nuovi piani commerciali.

CRESCE ALL’1,2% IL PIL USA NEL SECONDO TRIMESTRE 2016
Le stime preliminari del PIL USA per il secondo trimestre del 2016 indicano una crescita dell'1,2%, in moderata accelerazione rispetto allo 0,8% del primo trimestre. Forte l'espansione dei consumi mentre si conferma la debolezza degli investimenti.

Ministro del Commercio incontra Ambasciatore d’Italia
Hanno discusso di relazioni bilaterali e della preparazione di una delegazione imprenditoriale ugandese in visita in Italia all’inizio del prossimo anno il ministro ugandese del Commercio e dell’Industria e l’Ambasciatore d’Italia a Kampala.

INVITATION FOR PRE-QUALIFICATION OF MANUFACTURERS OF PHARMACEUTICALS
MEDICAL STORES DEPARTMENT INTERNATIONAL COMPETITIVE BIDDING INVITATION FOR PRE-QUALIFICATION OF MANUFACTURERS OF PHARMACEUTICALS Tender No: IE-009/2015/2016/HQ/G/96

Cercasi fornitore di imballaggi per la Sodecoton
Il governo del Camerun cerca un fornitore di imballaggi per cotone a destinazione della Sodecoton, azienda parastatale incaricata di gestire la produzione e la commercializzazione del cotone sul territorio nazionale.

La Tanzania scopre enormi giacimenti di elio nel lago Rukwa
La Tanzania scopre enormi giacimenti di elio nel lago Rukwa.

Referendum del 23 giugno sulla Brexit: Il Regno Unito ha deciso a favore dell'uscita dalla UE con il 51,9% dei voti
Come annunciato dal Primo Ministro Cameron, la situazione dei cittadini dei Paesi membri della UE nel Regno Unito non cambia nell’immediato, almeno per i prossimi due anni.

Maggio 2016: la farmaceutica trascina il commercio estero
Berna, 21.06.2016 - Pure nel maggio 2016, il commercio estero si è mostrato particolarmente dinamico. In termini corretti per il numero di giorni lavorativi, sia le esportazioni che le importazioni sono cresciute del 6 %.

GSK, INVESTIMENTO DA 9,5 MLN DI EURO
GlaxoSmithKline (GSK) Biologicals, azienda farmaceutica del Regno Unito, ha aperto una nuova unità di vaccino in Gödöllő, nella regione di Pest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Accordo di SACE per sostenere le imprese italiane
SACE ha siglato un memorandum d’intesa con la Camera di Commercio di Gedda per rafforzare attivamente le relazioni economico-commerciali tra Italia e Arabia Saudita.

83^ Fiera Internazionale dell'Agricoltura a Novi Sad (14-20 maggio 2016)
La fiera è il principale evento promozionale del comparto Agricolo e Zootecnico dell'area Balcanica. Alla presente edizione l'Italia è stata nominata dal Ministero dell'Aricoltura Serbo, Paese Partner della manifestazione.

Il Sud Carolina offre grandi opportunita' agli investitori
Grazie a interessanti politiche di incentivo, a un'economia dinamica e a un mercato del lavoro competitivo, il Sud Carolina e' uno Stato che offre opportunita' da esplorare per gli investitori.

L'Ufficio ICE di New York ha realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA
Il Desk di assistenza per la Tutela dei Diritti di Proprietà Intellettuale e per gli Ostacoli al Commercio e l'Accesso al Mercato dell’Ufficio ICE di New York ha recentemente realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA.

Produzione industriale
A marzo 2016, la produzione industriale è diminuita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il decremento ha riguardato il comparto dell'energia, dei prodotti delle miniere e cave e il settore manifatturiero.

Interessanti opportunita' e incentivi in Alabama
Nel corso di una missione a Montgomery e Auburn, il Console Generale d’Italia a Miami Gloria Marina Bellelli ha potuto esplorare le opportunita’ offerte dell’Alabama, uno stato americano che conosce un'interessante fase di sviluppo.

Secondo le prime stime il PIL USA cresce dello 0,5% nel primo trimestre 2016
Nel primo trimestre del 2016 il PIL USA ha rallentato allo 0,5%. La Federal Reserve lascia invariati i tassi di interesse ma non si esclude un rialzo in giugno. Resta solida l'occupazione.

Bayer investira' 10 milioni di $ nell'agricoltura israeliana high-tech
Bayer investira' 10 milioni di $ nell'agricoltura israeliana high-tech

Le aziende interessate a partecipare a gare d’appalto pubbliche nel Regno Unito possono consultare il sito web del Governo britannico
Nel testo sono fornite indicazioni e link utili al reperimento di informazioni aggiornate sulle gare di appalto pubbliche indette dal Governo e dalle altre amministrazioni del Regno Unito.
Importazioni, obbligatorio certificato di conformità
A partire dal 1° gennaio scorso, è in vigore in Gabon una nuova procedura per l'importazione di merci, che comporta l'obbligo di ottenere un certificato di conformità da parte di una delle società di controllo e verifica autorizzate dal governo.

Economic Development Incentive Fund della contea di Prince George in Maryland
Con lo scopo di stimolare le attività economiche della contea di Prince George in Maryland, dal 2011 è attivo un fondo da 50 milioni di dollari, l’Economic Development Incentive Fund (EDIF).

A Doha il centro per la certificazione Halal del mondo islamico
Sarà realizzata a Doha la nuova Autorità per la certificazione Halal, la cui creazione è stata decisa dalla Camera islamica del commercio, l'industria e l'agricoltura (ICCIA).

MEDIPHARMEXPO VIETNAM
VIETNAM MEDI-PHARM EXPO 2016 a Ho Chi Minh City dall'11 al 13 agosto e a Ha Noi dal'1 al 3 dicembre

Il principale gruppo d'investimento cinese acquisce la societa' israeliana di prodotti cosmetici Ahava
Il principale gruppo d'investimento cinese Fosun International acquisce la societa' israeliana di prodotti cosmetici Ahava

Mega Pharma presente con la principale fabbrica in America Latina
Mega Pharma ha inaugurato in territorio uruguayano Mega Labs, la fabbrica di farmaci più importante del gruppo nonché la più avanzata in America Latina.

REPORT UNGHERIA 2015
Abbiamo pubblicato nella sezione approfondimenti di questo sito il "Report Ungheria 2015", contenente il quadro macroeconomico e i dati sul commercio estero del Paese del 2015 e le previsioni per il 2016-2017.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Il Dipartimento del Tesoro USA pubblica nuove FAQs in tema di sanzioni contro l’Iran
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha aggiornato la pagina delle FAQs mirate a spiegare agli operatori le modifiche intervenute nell'impianto sanzionatorio americano verso l'Iran.
.jpg)
Le FED lascia invariati i tassi
Il comitato di politica monetaria della Fed (Federal Open Market Committee FOMC) ha lasciato invariato, il 16 marzo 2016, allo 0,25%-0,50% l'intervallo obiettivo dei tassi di interesse sui federal funds.

La cosmetica sudafricana si presenta a Bologna
Sei aziende sudafricane saranno presenti al Cosmoprof Worldwide Bologna, piattaforma mondiale per la cosmetica, che si svolgerà dal 18 al 21 marzo alla Fiera di Bologna.
L'Ambasciatore Manzo al Business Forum di Kopaonik
L'Ambasciatore italiano a Belgrado Giuseppe Manzo e' intervenuto al Business Forum di Kopaonik (sud della Serbia).

President’s Trade Agenda 2016
Pubblicata la “President’s Trade Agenda 2016”, il documento programmatico, realizzato con cadenza annuale dall’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR), che illustra gli obbiettivi dell’Amministrazione per l’anno in corso
.jpg)
Andamento dell'export italiano in Giappone nel 2015
Nel quadro della debole dinamica congiunturale dell'economia giapponese, nel 2015 l'export italiano ha registrato un lieve incremento (+0,1%) rispetto al 2014. Il calo del farmaceutico e' compensato dalla crescita in quasi tutti gli altri settori.

Il Dipartimento del Commercio USA rende noti i dati dell'interscambio 2015
Peggioramento del deficit commerciale USA nel 2015. Calano le esportazioni americane (-4.8%, $2,23 trilioni) e le importazioni dall'estero ($2,76 trilioni, -3,1%). La Cina diventa il primo partner commerciale degli USA ma l'UE pesa di piu'.

Secondo il Dipartimento del Commercio USA nel 2015 l'Italia e' l'undicesimo partner commerciale degli Stati Uniti
Secondo i dati del Dipartimento per il Commercio americano, nel 2015 l'Italia si e' collocata come 11mo partner commerciale degli USA, con esportazioni in crescita (+4,5%) e un surplus a nostro favore di 27,8 miliardi di dollari.

Atteso in crescita il mercato dei prodotti chimici per l’edilizia
Nel periodo compreso tra il 2016 e il 2020, il mercato dei prodotti chimici per l’industria delle costruzioni è atteso in crescita del 6% su base annua.

Statistica degli stranieri 2015
Nel 2015 il numero netto di stranieri immigrati in Svizzera è sceso del 9,4 per cento rispetto al 2014, confermando la tendenza al ribasso osservata l’anno precedente. Il saldo migratorio si è attestato a 71 495 persone.

Licenze d'importazione - Pubblicazione delle quote ammesse all'importazione di autoveicoli, cemento e acciaio in Algeria
Comunicato del Ministero del Commercio algerino che definisce le quote che saranno ammesse all'importazione per autoveicoli, cemento e acciaio. Queste saranno distribuite attraverso le cd. licenze non automatiche agli operatori economici residenti.

Nuova disciplina commercio internazionale - Licenze d'importazione/esportazione
Entrata in vigore della nuova disciplina che regola il commercio estero dell'Algeria. Necessità di ottenere le cd. licenze d'importazione per l’importazione di determinati beni in Algeria.

Biocarburanti, record di produzione per Alur
Alcoholes del Uruguay (ALUR) raggiungerà quest’anno il suo record storico di produzione di biocarburanti con oltre 130 milioni di litri; record anche per la produzione di alimenti per animali, con 110.000 tonnellate, stando ai numeri diffusi dal CEO.

RIUTILIZZO DEI PENUMATICI: PROGETTO EUROPEO PER L’IMPRESA GRADMONT
L’impresa Gradmont di Gradacac, per la produzione di cemento, è l’unica impresa della BiH che è stata coinvolta nel progetto internazionale Anagennisi finanziato dall’UE con 4,5 milioni di euro

L’IMPRESA ALUMINA ESPORTA ZEOLITE IN AMERICA
L’impresa Alumina di Zvornik esporterà 1.000 tonnellate di zeolite sul mercato degli Stati Uniti d’America.

A dicembre a Viana la fiera Expo-Indústria 2015
Si terrà dal 10 al 13 dicembre prossimi, presso il World Trade Center nel polo industriale di Viana a Luanda, la seconda edizione di Expo-Indústria - fiera dedicata a promuovere la diversificazione industriale dell'economia angolana.

Record di consumo per i prodotti cosmetici
Con una popolazione vicina ai cinque milioni di abitanti, la Costa Rica è il principale consumatore di prodotti cosmetici per persona dell’istmo centroamericano, avendo raggiunto importazioni per 421 milioni di dollari nell’arco di cinque anni.

Nuova legge sugli investimenti
Il Parlamento Serbo ha approvato al termine della scorsa settimana la nuova legge sugli investimenti. L’intento è quello di migliorare il sistema di sostegno agli investimenti, di verificarne l’effettiva implementazione e migliorarne l’efficacia.

Doing Business Report 2016 - Balzo in avanti della Serbia
Balzo in avanti della Serbia nel Doing Business Report 2016 della Banca Mondiale. Il Paese passa dalla 91.ma posizione dello scorso anno alla 59.ma, grazie anche alle nuove leggi in campo economico.

Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
The World Bank’s annual Doing Business list puts Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned

Nuovo Aeroporto: chiesta la nascita di un Parco Industriale dedicato al cemento
Sarà il primo parco industriale interamente dedicato alla produzione di cemento quello che l'Associazione Messicana dei lavoratori indipendenti del cemento (AMCI) mira a sviluppare nei prossimi mesi.

Segmento della chimica per l'edilizia in rialzo grazie ai Mondiali 2022
Il mercato dei prodotti chimici per l'industria delle costruzioni è atteso in rialzo di circa il 13% nel corso del prossimo quinquennio, trainato dai numerosi progetti infrastrutturali legati ai prossimi Mondiali di calcio FIFA previsti nel 2022.

Ad Ottobre la Fiera EXPOCOATING 2015
Dal 27 al 29 ottobre 2015, a Mosca presso il centro fieristico Crocus Expo, si terrà la 13a fiera internazionale ExpoCoating Moscow

Argentina leader regionale in farmaci biosimilari
All’avanguardia “dell’innovazione tecnologica di classe mondiale”, l’Argentina è leader in America Latina nel settore dei farmaci biosimilari.

Provvedimenti adottati dal Governo russo in materia di appalti pubblici.
Tra la fine del 2014 e il primo semestre del 2015, il Governo russo ha adottato una serie di normative stringenti per le istituzioni pubbliche e altri enti soggetti al controllo pubblico.

FIERA HANNOVER MESSE 2015: PARTECIPAZIONE DI IMPRESE DELLA BOSNIA ERZEGOVINA
La Camera di Commercio con l’Estero della Bosnia Erzegovina ha organizzato la sesta partecipazione collettiva delle imprese della BiH alla Fiera internazionale delle tecnologie industriali Hannover MESSE (13-17 aprile 2015).

Accordi per nuove joint-venture tra aziende italiane e algerine
Sono due i memorandum d’intesa per la formazione di due joint-venture tra imprese italiane e algerine firmati a margine del Forum economico Italia-Algeria svoltosi il 25 marzo a Milano.

Integrazione tra Recordati e Opalia Pharma
Il gruppo farmaceutico italiano Recordati si è definitivamente integrato con l’azienda tunisina Opalia Pharma, principale produttore di medicinali generici nel paese nordafricano.

L’Oréal acquisisce leader settore cosmetica
Il gigante francese della cosmetica L’Oréal ha annunciato l’acquisto della brasiliana Niely Cosmeticos, leader in uno dei mercati più importanti di prodotti per la cura dei capelli nel mondo.

Parte piano pilota per promuovere l’uso dell’etanolo
Per quattro mesi, veicoli di organi della pubblica amministrazione e aziende del Guatemala prenderanno parte al piano pilota per utilizzare una miscela del 5 e del 10% di etanolo, carburante prodotto dalla canna da zucchero, unita alla benzina.
VIETNAM MEDI-PHARM EXPO 2015 IN HANOI
The 22nd Vietnam International Hospital, Medical and Pharmaceutical Exhibition in Hanoi - VIETNAM MEDI-PHARM EXPO 2015 IN HANOI will be held from 02 – 04 ., December 2015 at Hanoi International Exhibition Center (ICE) - 91 Tran Hung Dao Str., HANOI

Possibili opportunitá di investimento o cooperazione nel settore dei sacchetti di plastica
Nuove opportunitá per le aziende italiane del settore di produzione di sacchetti biodegradabili potrebbero aprirsi a seguito dell'approvazione da parte del Parlamento cileno della normativa in materia.
PRIMI DATI SULL'ANDAMENTO DELL'ECONOMIA USA NEL 2014
PIL USA cresce del 2,4% nel 2014, un tasso superiore a quello del 2013 (+2,2%). Migliora reddito disponibile grazie all'aumento delle retribuzioni e al rallentamento dell'inflazione. Rafforzamento del dollaro e suoi effetti sulle esportazioni.

NUOVA FABBRICA CERESIT A BILECA NEL 2015
E’ in corso la costruzione della nuova fabbrica Henkel Ceresit che sarà localizzata a Bileca, nel sud-est della Bosnia Erzegovina. Si prevede che nel marzo del 2015 verranno ultimati i lavori e inizierà la produzione.

Un’unità di trasformazione dei fosfati per diventare esportatore di fertilizzanti
Un impianto di trasformazione di fosfati verrà costruito a partire dal prossimo anno a Oued Keberit, nel nordest del paese.

FONDI EUROPEI: PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI UNGHERESI ALLA COMMISSIONE EUROPEA
Il 17 novembre il Governo ungherese ha ripresentato alla Commissione Europea i Programmi Operativi previsti per il periodo 2014-2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

APPALTI PUBBLICI UNGHERESI: OPPORTUNITÀ PER LE PMI
Secondo quanto riportato da Magyar Nemzet Online, lo scorso anno le micro, piccole e medie imprese si sono aggiudicate l’83,7% delle gare d’appalto ungheresi ottenendo circa 2 miliardi di euro, ovvero il 27,5 % del budget totale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

RISTRUTTURAZIONE DEL DISTRETTO DEL CASTELLO DI BUDAPEST
Il segretario di Stato dell’Ufficio del Primo Ministro L. Simon László ha dichiarato che il Governo ungherese prevede di investire ca. 650 milioni di euro per la ristrutturazione del Distretto del Castello di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI EUROPEI 2014 - 2020 PER L’UNGHERIA: APERTI I PRIMI BANDI
Il 12 novembre sono state aperte le partecipazioni ai primi 5 bandi – la cui pubblicazione è stata segnalata dal nostro Ufficio lo scorso mese - che prevedono l’utilizzo dei fondi europei per il periodo 2014 - 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AUTOMOTIVE: AMPLIAMENTO DELLA CSABA METÁL
La società ungherese Csaba Metál, che opera nel settore della pressofusione dell’alluminio, amplierà il proprio capannone industriale e la capacità produttiva della fonderia di Békescsaba, nell’Ungheria sud-orientale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMMODERNAMENTO ENERGETICO DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA
Sono stati terminati i lavori di ammodernamento energetico dell’Istituto Nazionale di Cardiologia a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PROLUNGAMENTO DELL’AUTOSTRADA M3
Il 10 ottobre è stata inaugurata l’apertura del nuovo tratto dell’autostrada M3, di 12 chilometri, che collega la città di Őr alla città di Vásárosnamény verso il confine ucraino.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMPLIAMENTO DELLA WESTCAST HUNGARY
L’azienda di proprietà cinese Westcast Hungary, specializzata nella produzione di collettori di scarico e di turbocompressori, ha investito quest’anno nello sviluppo tecnologico del proprio stabilimento un importo totale di circa 24,5 milioni di euro
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NUOVO CENTRO CONGRESSI DI BUDAPEST: PUBBLICATA LA GARA D’APPALTO
È stata pubblicata sul sito della Gazzetta Ufficiale ungherese per gli appalti pubblici la gara d’appalto sui servizi di progettazione architettonica del nuovo centro congressi di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE PER SVILUPPO DEL PORTO DI GÖNYÜ
Inizierà nel prossimo gennaio lo sviluppo del porto di Gönyű (città nordoccidentale dell’Ungheria). L’investimento è di circa 21 milioni di euro, di cui il 95% sarà finanziato dai fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca - II edizione
Pubblicazione II edizione della Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca. Utile strumento informativo rivolto agli operatori economici italiani che intendano avviare o consolidare la loro attività nel mercato danese.

FONDI UE PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
Per il periodo 2014 – 2020 l’Ungheria potrà utilizzare circa 3 miliardi di euro per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie – ha dichiarato il Ministero per lo Sviluppo Nazionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: COSTRUZIONE DI UN ALBERGO A 4 STELLE
Il Comune ungherese di Lenti (città vicino al confine sloveno) prevede di costruire un albergo a 4 stelle. L’investimento complessivo è di circa 10,5 milioni di euro, di cui un terzo sarà finanziato dall’Unione europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PUBBLICATI I PRIMI BANDI PER IL PERIODO 2014-2020
Il 10 ottobre sono usciti i primi bandi del periodo 2014-2020 per un valore complessivo di 116,5 miliardi di fiorini, pari a circa 370 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA HONEYWELL
La Honeywell, multinazionale statunitense che opera in diversi settori tra cui il controllo e l’automazione industriale, amplierà la propria fabbrica di produzione a Nagykanizsa (città del Transdanubio occidentale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI E PISTE CICLABILI
Il Ministero dello Sviluppo Nazionale ha comunicato in una sua nota che prevede di realizzare – nell’ottica di rafforzare modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Esportazione di servizi medici
Nel corso di un workshop "Esportazione di servizi medici", il Ministero tunisino della Sanità Pubblica ha presentato i risultati di uno studio sullo sviluppo della strategia nazionale relativa all'esportazione dei servizi del settore.

Il centro di ricerche KACST scopre una nuova classe di polimeri industriali
Quattro ricercatori del National Petrochemical Technology Center affiliato alla Materials Research Institute presso KACST ha recentemente scoperto una vasta gamma di materiali polimerizzati con particolari vantaggi fisici.

PRIMI BANDI PER LO SVILUPPO ECONOMICO
Saranno pubblicati prossimamente i primi bandi relativi al programma per lo sviluppo economico del periodo 2014-2020 sui fondi dell’Unione europea, per un importo complessivo di circa 220 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SOSTEGNO UE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA POTABILE
L’Unione europea ha stanziato 3 milioni di euro a sostegno del miglioramento della qualità dell’acqua nell’area di Törökszentmiklós (città dell’Ungheria centro-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA DUNAPACK
L’azienda Dunapack investirà circa 5,4 milioni di euro – di cui 2,7 milioni di euro finanziati dall’Unione Europea - per lo sviluppo tecnologico della fabbrica di Nyíregyháza (città dell’Ungheria nord-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI PUBBLICI A FAVORE DELLA GREEN ECONOMY
A settembre 2014 saranno pubblicati i primi bandi per la sostituzione degli infissi esterni e degli elettrodomestici, e per l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento dei condomini prefabbricati.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO ITALO-UNGHERESE PER LA PRODUZIONE DI MOZZARELLA DI BUFALA
Il 19 settembre si è svolta a Mezőtúr (Regione della Grande Pianura Settentrionale, Contea di Jász-Nagykun-Szolnok) la cerimonia di posa della prima pietra dello stabilimento della Italiagro Kft, società di proprietà italo-ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INAUGURATO L’ALLEVAMENTO DI BOVINI DA LATTE DELLA KINIZSI 2000 ZRT
La Kinizsi 2000 Zrt ha creato, tramite un investimento di ca. 1,8 miliardi di fiorini, pari a ca. 6 milioni di euro, un nuovo stabilimento per l’allevamento di bovini da latte a Fábiánsebestyén (Regione della Grande Pianura, Contea di Csongrád).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: APPROVAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI ENTRO LA FINE DELL’ANNO
L’Ungheria rinvierà alla Commissione Europea entro la fine di ottobre i Programmi Operativi per il periodo 2014-2020 che definiscono le misure da intraprendere nei diversi settori, rivisti alla luce delle modifiche richieste.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Investimento dell’Apollo Tyres in Ungheria
Il produttore indiano di pneumatici Apollo Tyres ha scelto – tra diversi Paesi concorrenti – l’Ungheria come sede per la costruzione di un nuovo stabilimento di produzione.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Nizhenamskneftekhim aumentera' le forniture di gomme a Pirelli
OAO Nizhnekamskneftekhim ha stipulato con la società italiana di gomme Pirelli un nuovo contratto della lunga durata (4 anni) per le forniture delle gomme sintetiche.

Apprezzamento di Bridgestone e PIrelli per i prodotti di Nizhnekamskneftechim
Rappresentanti delle societa’ “Bridgestone” e “Pirelli” hanno eseguito un esame delle potenziali forniture di caucciu’ da parte della ditta russa “Nizhnekamskneftechim”

Riforma del sistema farmaceutico in Russia
Riforma dell’industria farmaceutica russa, lanciata nel 2008, e’ finalizzata ad incentivare la produzione locale di medicinali.

Completata la costruzione dello stabilimento farmaceutico “Vertex” nella ZES di San Pietroburgo
La società farmaceutica “Vertex” ha completato la costruzione della prima tappa del complesso innovativo-produttivo nella Zona Economica Speciale di San Pietroburgo.

Sei società interessate a costruire impianto per etanolo
Almeno sei compagnie si sono dette interessate a costruire un impianto per la produzione di etanolo in Zambia e il governo sta per bandire la relativa gara d’appalto.

Nuovo impianto di riciclaggio per i rifiuti di gomma
Un nuovo impianto di riciclaggio per i rifiuti di gomma è stato stabilito dall’azienda KGF Hungary Kft nel parco industriale di Bátonyterenye, città dell’Ungheria Settentrionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NEL 2014 A SAN PIETROBURGO INIZIERANNO A LAVORARE NUOVE IMPRESE FARMACEUTICHE
Cresce il cluster farmaceutico di San Pietroburgo: nel 2014 sarà completata la costruzione di tre stabilimenti farmaceutici e sara' avviata quella di altri due.

Andamento Scambi Commerciali Italia-Paesi Bassi 2013.
Nel 2013 l’interscambio complessivo di beni tra Italia e Paesi Bassi è leggermente aumento (+0,1%). Le importazioni olandesi in Italia sono aumentate dell’1,3% rispetto al 2012, mentre le esportazioni italiane nei Paesi Bassi sono diminuite del 2,2%.

“NORD PLUS” INVESTIRÀ PIÙ DI 800 MILIONI DI RUBLI NELLA PRODUZIONE DI GELATINA
“Nord Plus” SpA prevede di investire 17 milioni di euro per un impianto di produzione di gelatina, grassi, collagene e altri prodotti per l’industria alimentare nella ZES di San Pietroburgo.

Accordi Pirelli - Rosneft al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo
Accordi Pirelli-Rosneft: vendita pacchetto azionario; Memorandum su commercializzaizone pneumatici e produzione gomma sintetica.

Rosneft entra nel capitale Pirelli per lo sviluppo dell’industria petrolchimica in Estremo Oriente
I quadri di Rosneft hanno discusso con i dirigenti della Pirelli dell’acquisto di un pacchetto d’azioni della compagnia italiana.

VUCE - SISTEMA INTEGRATO PER LE AUTORIZZAZIONI DI ENTRATA DI MERCE IN PERÚ
VUCE é un sistema integrato di informazione standarizzata elettronica che permette con un solo punto di entrata agevolare ed adempiere tutti i tramiti richiesti per l'importazione, esportazione e transito di merci.
.jpg)
VIETNAM MEDI - PHARM 2014
VIETNAM MEDI-PHARM EXPO 2014 IN HCMC will be held from 21 – 23 Aug., 2014 at Tan Binh Exhibition & Convention Centre (TBECC), 446 Hoang Van Thu Str., Tan Binh Dist., Hochiminh City, Vietnam. Email:info@vietfair.vn

ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI MOSTAR 2014 PIU’ DI 700 ESPOSITORI
La 17-esima edizione della Fiera internazionale “Mostar 2014” (http://www.mostar-fair.com/index.php) si svolgerà dall’8 al 12 aprile, nell’area della Zona Franca “Erzegovina” e vi parteciperanno 700 espositori provenienti da 20 paesi.

TEDx Binnenhof. Evento mondiale di Promozione sistema Paese olandese. Presentazione di idee innovative di dieci giovani talenti.
Il 31 marzo 2013 ha avuto luogo a L’Aja un grande evento promozionale del Sistema Paese olandese. Dieci innovatori hanno presentato le loro idee. Focus su Energia, Chimica, Biologia ed Agroalimentare. Videoconferenza con 42 Ambasciate olandesi.
Interscambio commerciale favorevole per l'Italia
Il saldo della bilancia commerciale con l’Italia, a nostro favore, quasi raddoppia rispetto al 2012 grazie alla crescita delle nostre esportazioni (+ 24,4%) ed un rallentamento dell’11,8% delle nostre importazioni.

Interscambio bilaterale tra Italia e Hong Kong nel 2013. Confermato il positivo andamento delle esportazioni italiane
I dati definitivi sull’interscambio commerciale tra Italia e Hong Kong confermano il positivo andamento delle nostre esportazioni, cresciute dell’8,15% con un valore di 7,7 miliardi di dollari USA.

“Green Biotecnology”, delegazione del Ghana incontra la Sacom
Una delegazione di alti esponenti del Ghana ha incontrato i dirigenti della Sacom, specializzata nella produzione di fertilizzanti e prodotti per uso agricolo, per stringere un partenariato basato sulla conoscenza dell'agribusiness italiano.

Pharmed &Healthcare Vietnam 2014
Con il sostegno del Ministero della Salute Vietnamita la fiera si svolgera' dal 24 al 26 settembre 2014 presso la Saigon Exhibition & Convention Center - SECC.
Fiera «Tunisia Health Expo» dal 5 all'8 marzo 2014
Si terrà a Tunisi dal 5 all'8 marzo 2014 la "Tunisia Health Expo", fiera del settore sanitario e farmaceutico. Per ulteriori informazioni: www.tunisiahealthexpo.com.tn
Tunisia - El Kef : un nuovo polo industriale per i prodotti cosmetici, previsti 700 nuovi posti di lavoro
Creato un nuovo polo industriale per la fabbricazione di prodotti cosmetici nel governatorato di El Kef, in partnership con la BioChimie Serbia. Si prevede la creazione di 700 nuovi posti di lavoro, tra cui 144 per laureati.

Azienda spagnola metallurgica annuncia importanti investimenti
La compagnia spagnola Ferrometal, specializzata nel settore dei metalli e dei cantieri navali, ha annunciato un investimento pari a 890 milioni di euro per costruire quattro impianti di produzione nelle regioni di Louga e Thies.

Gruppo Angelini valuta creazione sussidiaria locale
Il gruppo farmaceutico italiano Angelini sta studiando la possibilità di creare una nuova società sussidiaria per aumentare le proprie quote di mercato in Angola.
Regione di Leningrado - Accordo tra la compagnia italiana Serioplast e l'Agenzia per lo sviluppo economico della Regione di Leningrado
Concluso accordo tra la compagnia italiana Serioplast e l'Agenzia per lo sviluppo economico della Regione di Leningrado

NUOVO IMPIANTO DELLA GRABOPLAST
La società ungherese Graboplast di Győr ha annunciato l’apertura del suo terzo impianto a Tatabánya (a nord-ovest di Budapest) destinato alla produzione di pavimenti sintetici.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INAUGURATO CENTRO LOGISTICO DI PNEUMATICI A BAJ
La società ungherese Abroncs Hungária Kereskedőház Kft ha sviluppato il suo centro logistico di Baj, tramite un investimento di 2 miliardi di fiorini, pari a circa 6,7 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Recordati acquista Opalia Pharma
L’azienda farmaceutica italiana Recordati ha comprato circa il 67% del capitale della farmaceutica tunisina Opalia Pharma.

ASTRAZENECA VENDITE IN CALO
I profitti di AstraZeneca sono calati del 31% in seguito alla diminuzione delle vendite di Brilinta
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Chimico-Farmaceutico
E’ stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Chimico-Farmaceutico, nell’ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI"

Kaleidoscopio Italia 2013
Si è svolta a Budapest dal 18 al 20 ottobre la manifestazione ”Kaleidoscopio Italia”
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Dossier informativo SIMEST - Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Bio e nanotecnologie
È stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST - Assocamerestero sul settore Bio e nanotecnologie, nell´ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI"
Il 26 settembre si e’ svolto ad Istanbul il Comitato Imprenditori
Giovedì 26 Setttembre, sulla nave Costa Fascinosa, ad Istanbul, si e‟ svolta la riunione periodica del Comitato Imprenditori

GLAXOSMITHKLINE VENDE LA DIVISIONE FARMACI PER TROMBOSI
GlaxoSmithKline ha venduto per oltre 700 milioni di sterline la divisione farmaci per la trombosi alla Aspen Phamacare.

L'azienda farmaceutica Chiesi acquisisce Zymenex
Il 26 agosto 2013 il gruppo italiano Chiesi, una delle principali aziende farmaceutiche europee, ha acquisito il controllo del gruppo farmaceutico danese Zymenex.

Piano per raddoppiare esportazioni “non tradizionali”
Il direttore del settore esportazioni del Ministero del Commercio e dell’Industria ha precisato che si prevede il raddoppio delle esportazioni del settore non tradizionale passando dai 2,6 mld $ attuali ad almeno 5 mld entro il 2017.

In aumento la domanda di cemento
Negli ultimi 5 anni il paese ha visto crescere la domanda interna di cemento a un ritmo del 10% annuo. Questa espansione è una conseguenza dello sviluppo del settore delle costruzioni (+8% annuo), alimentato dai piani infrastrutturali del governo.

L'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato di preferenze, nella categoria più favorita "Everything but Arms"
Il 12 maggio 2013 l'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato delle preferenze, nella categoria riservata ai "Least Developed Countries" riconosciuti dalle Nazioni Unite, che prevede l'imposizione di zero dazi e zero quote.

I Paesi Bassi intendono valutare la vendita della loro partecipazione nella società di arricchimento dell’uranio per scopi civili URENCO
Il Ministro delle Finanze ha inviato un’informativa al Parlamento sull’intenzione dei Paesi Bassi di verificare l’opzione di vendita delle proprie quote della societa’ Urenco, che gestisce attivita’ di arricchimento dell’uranio per usi civili.
Bollettino Ambasciata Belgrado del 7 novembre 2012
Bollettino 7 11 2012

Comparti merceologici di potenziale interesse per gli imprenditori italiani
Nel 2013, i settori produttivi che riportano un'andamento positivo sono stati: costruzione, istituzioni bancarie ed assicurative; Tra i settori che hanno perso forza: elletricita',acqua e gas,commercio,alberghi,ristoranti,industria manifatturiera

Ricerca di investitori di prodotti farmaceutici da parte del Medical Store Department
Ricerca di investitori di prodotti farmaceutici da parte del Medical Store Department

INVESTIMENTO DELLA JÁSZ-PLASZTIK: 63 NUOVI POSTI DI LAVORO
L’ungherese Jász-Plasztik ha ampliato la base innovativa di riciclaggio di rifiuti. La società opera da piú di 25 anni nel settore della lavorazione delle materie plastiche e produzione di utensili e batterie.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

La Turchia a vendere prodotti farmaceutici localmente prodotti
La Turchia ha fatto un passo verso lo sviluppo dei bioanaloghi ed è pronta a lanciarli sui mercati esteri.

Opportunita’ e incentivi a Jacksonville, Florida
Nel corso di un incontro presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, la Camera di Commercio di Jacksonville ha illustrato le opportunita' d’investimento e collaborazione nel proprio distretto, uno dei maggiori centri industriali della Florida.

Interscambio record Italia-Serbia: superati i 4 miliardi di euro nel 2018
Nel 2018 gli scambi commerciali tra Italia e Serbia hanno superato, per la prima volta, la soglia dei 4 miliardi di euro (4,03 MLD): l’Italia si conferma il primo Paese di destinazione per le merci serbe e il secondo partner commerciale di Belgrado.

Incontro in Ambasciata con le imprese italiane e il Presidente della Camera di Commercio Serba Marko Čadež
All’incontro, che si è tenuto in Ambasciata, ha preso parte anche il Presidente della Camera di Commercio di Serbia Marko Cadez, a sottolineare il livello di integrazione del “Sistema Italia” e della comunità imprenditoriale italiana in Serbia.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2020
La produzione industriale ha registrato a settembre 2020 un aumento su base annua del 2,2%.