Bilancio positivo per missione Confindustria
Si e' svolta a Manila a fine novembre , una missione imprenditoriale di Confindustria con la partecipazione di una ventina di aziende oltre alla presenza di SACE Confindustria Vicenza e Unindustria Treviso. Tra le aziende presenti: Ansaldo Sistemi Industriali, Trevi, Officine Maccaferri, CMC Ravenna, Esaote. La Delegazione era guidata da Paolo Zegna, responsabile di Confindustria per l'Internazionalizzazione.
In questo contesto la Camera di Commercio Italiana nelle Filippine (ICCPI) insieme l’Ambasciata d’Italia ha organizzato tre giornate sessioni di incontri B2B per le aziende partecipanti, coinvolgendo anche diverse istituzioni locali: Ministero dell’Industria (DTI) la Camera di Commercio delle Filippine (PCCI), la Camera di Commercio Europea a Manila (ECCP) e la Federazione delle Camere di di commercio sino filippine (FFCCCII). La Delegazione italiana e ICCPI, guidati dall’ambasciatore Luca Fornari hanno avuto anche modo di incontrare il vicepresidente della Repubblica, Jejomar Binay, il ministro degli Affari Esteri, Albert Del Rosario, il sottosegretario del DTI, Cristino Panlilio, e Gunjun Binay, sindaco di Makati City.
Parallelamente agli incontri imprenditoriali, il vicepresidente di Confidnustria, Paolo Zegna, ha incontrato le principali catene di retail del Paese per approfondire l'innovativa proposta 'Storytalia', ossia una piattaforma espositiva e di vendita - in modalita' franchising - del Made in Italy piu' tradizionale prodotto dalle piccole e medie imprese italiane meno conosciute. Manila avrebbe, secondo Zegna, tutte le potenzialita' per diventare il primo esempio di tale approccio. E' stata altresi' recepita positivamente da parte del Vice Presidente Confindustria, nonche' membro del Consiglio di Amministrazione di ICE, l'idea di creare, a seguito della chiusura nel 2011 dell'Ufficio ICE di Manila, un' 'antenna ICE imperniandola sulla Camera di Commercio italiana nelle Filippine (ICCPI).