Homepage ARMENIA
L’Italia rappresenta il secondo partner commerciale dell’Armenia tra i paesi dell’Unione Europa, occupando una quota di mercato pari a circa il 2%
Nel periodo tra gennaio e ottobre del 2024, il valore dell’export italiano in Armenia ha raggiunto i 290 milioni di euro, registrando un aumento del 6% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Per quanto concerne l’import italiano, tale valore è stato pari a 54 milioni di euro, con un aumento del 5,8 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Nell’arco temporale Gennaio – Ottobre 2024, il saldo positivo per l’Italia è stato pari a 236 milioni di euro, in aumento di 13 milioni rispetto allo stesso periodo del 2023.
L’Italia esporta principalmente in Armenia macchinari e articoli di abbigliamento. Mentre l’export armeno verso l’Italia è caratterizzato in particolare da articoli di abbigliamento (40,7 milioni di euro).
Gli Investimenti Diretti Esteri Netti dell’Italia in l’Armenia nel 2023 hanno raggiunto i 211,3 milioni di euro, in aumento del 16% rispetto al 2022 (182 milioni).
Dati generali ARMENIA
Forma di stato | Repubblica |
---|---|
Superficie | 29.800 km² |
Lingua | Armeno |
Religione | Cristiana Ortodossa di rito Armeno |
Moneta | Dram |
ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS)
Punti di forza
- Grande popolarita' del "Brand Italia"
- L'Armenia e l'Unione Eurasiatica
- L'Armenia: una piattaforma per le merci italiane?
- Un Paese dall'elevato capitale umano
- L'Armenia: un mercato in crescita
Punti di debolezza
- Instabilità del quadro politico
OPPORTUNITA'
Cosa vendere
- Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici
- Prodotti alimentari
- Macchinari e apparecchiature
- Prodotti chimici
- Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)
Dove investire
- Computer e prodotti di elettronica e ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi
- Prodotti delle miniere e delle cave
- Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)
- Costruzioni
- Prodotti dell'agricoltura, pesca e silvicoltura
MINACCE
- Perdurante conflitto con l'Azerbaigian (Rischi politici)
- Condizioni di trasparenza (Rischi operativi)
- Rischio di obsolescenza industiale (Rischi economici)
Nota: I punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti).
Presenza italiana
Azienda | Settore | Sito internet | Informazioni utili |
---|---|---|---|
IRD ENGINEERING |
| Sito Internet | IRD Engineering ha una vasta esperienza nella fornitura di servizi di consulenza e ingegneria in progetti finanziati dalle più importanti banche di sviluppo internazionali; UE, BERS, BEI, ADB, NATO, Banca Mondiale e AfDB. |
Mashfrog |
| Sito Internet | realizzazione servizi end-to-end e soluzioni digital as a service. |
Renco S.p.A. |
| Sito Internet | Presenza storica italiana nel settore delle costruzioni. Renco ha sviluppato attraverso una partnership pubblico-privato un impianto combinato di produzione di energia elettrica, che ha in gestione per 25 anni. |
SARTEX LLC |
| Sito Internet | L’azienda armeno-italiana "Sartex" è stata fondata nel 2019. La Sartex è impegnata nella produzione di abbigliamento per i maggiori brand italiani: MaxMara, Prada, Moncler, Peuterey, Armani, Dolce & Gabbana, Dainese ed altri marchi prestigiosi. |
Suardi S.p.A. |
| Sito Internet | L'importante azienda bergamasca specializzata in reti stradali ed infrastrutture ha aperto una propria filiale a Jerevan e ha gia' eseguito alcuni lavori nella capitale armena. |