Ultimi Highlights Settore Autoveicoli ed altri mezzi di trasporto (Navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari)

COMMERCIO CON L’ESTERO – OTTOBRE 2024
Rispetto ad ottobre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,3% ed un decremento del volume delle importazioni dell’1,4%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2024
Ad ottobre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,1%.

ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.

Etiopia - Governo accelera transizione verso una mobilità verde
L’Etiopia sta compiendo rapidi progressi verso la transizione a una mobilità verde, con il governo che promuove attivamente l’adozione di veicoli elettrici e tecnologie sostenibili.

Lo Stato danese acquista quota di maggioranza degli Aeroporti di Copenaghen
Il Ministero delle Finanze danese ha annunciato un accordo per acquisire la maggioranza delle azioni di Copenhagen Airports A/S, la società che gestisce l'Aeroporto di Copenaghen-Kastrup.

COMMERCIO CON L’ESTERO – SETTEMBRE 2024
Rispetto a settembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dello 0,4% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,4%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2024
Ad ottobre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1% su base mensile e del 2,6% su base annua.

Nigeria - Mobilità, sempre più auto si convertono al gas
In Nigeria, sempre più automobilisti stanno convertendo in massa le loro auto montandoci impianti di alimentazione a gas e, entro la fine dell’anno, saranno oltre 100.000 i veicoli commerciali circolanti alimentati a gas.

Ruanda - Da gennaio si immatricoleranno solo moto elettriche
A partire da gennaio non sarà più possibile in Ruanda immatricolare un mototaxi con motore a combustione ma unicamente sarà possibile acquistare e immatricolare un mezzo a due ruote elettrico.

Malaysia - Obiettivo diventare polo Asean per veicoli elettrici
La Malaysia ha fissato un obiettivo ambizioso per diventare il polo di produzione di veicoli elettrici della regione dell’Associazione delle nazioni del Sud-est asiatico, basandosi sui suoi quattro decenni di esperienza nel settore automobilistico.

Vietnam - Vietnam Airlines ascolterà offerte per 50 jet
Il prossimo anno Vietnam Airlines ascolterà le offerte dei produttori di aerei per l’acquisto di 50 jet a fusoliera stretta.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2024
A settembre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 7,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 5,4%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2024
A settembre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,4% su base mensile e aumentano dello 0,9% su base annua.

Arabia Saudita - A novembre terzo Forum marittimo internazionale
L’Arabia Saudita organizzerà il terzo Forum marittimo internazionale saudita dal 19 al 21 novembre a Dhahran Expo, nella Regione orientale, riporta una dichiarazione dell’agenzia di stampa saudita (Spa).

Firmato un memorandum con il governo per un investimento di 174 milioni di euro
Il fornitore automobilistico Hyundai Mobis ha firmato un memorandum con il governo per un investimento di 174 milioni di euro in un nuovo stabilimento per la produzione di componenti per veicoli elettrici a Nováky.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2024
Ad agosto scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 9,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,1%.

Brasile - Ministro, allo studio piano per investimenti in ferrovie
Il governo brasiliano sta preparando un importante piano per sbloccare gli investimenti nei progetti di trasporto ferroviario merci con la partecipazione di fondi del settore pubblico e privato.

COMMERCIO CON L’ESTERO – LUGLIO 2024
Rispetto a luglio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,8% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,2%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2024
Ad agosto 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,3% su base mensile e del 3% su base annua.

Visita dei Ministri della Difesa e delle Finanze ai cantieri Vard-Fincantieri e opportunità legate alla fornitura di fregate alla Marina Militare
I Ministri della Difesa e delle Finanze norvegesi hanno visitato i cantieri di Vard, controllata da Fincantieri, ove sono stati discussi i piani governativi a lungo termine nel settore della difesa, inclusa la fornitura di fregate per la Marina.

Emirati Arabi Uniti - A Dubai la prima settimana del futuro aviazione
Si terrà a Dubai, dal 15 al 17 ottobre, la prima Aviation Future Week (Settimana del futuro dell’aviazione) ospitata dalla compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti e dal Museum of the Future.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2024
A luglio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’1,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 6,4%.

Ruanda - Il governo scommette sulle riforme
Il Ruanda preme sull’acceleratore per attuare le riforme di Vision 2050. Il 23 agosto, il Consiglio dei ministri ha approvato il piano di politica industriale decennale 2024-2034.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - II. TRIMESTRE 2024
Nel secondo trimestre il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 16,8%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 7%

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2024
A giugno scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’8,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,7%.

Volvo completa la prima fase di costruzione dello stabilimento a Košice
Volvo completa la prima fase di costruzione dello stabilimento a Košice

Il Ministero dei Trasporti pubblica un bando per l'erogazione di un contributo nell'aviazione civile
Il Ministero dei Trasporti pubblica un bando per l'erogazione di un contributo nell'aviazione civile

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – LUGLIO 2024
Nel mese di luglio i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 4,1%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – MAGGIO 2024
Rispetto a maggio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo dei volumi delle esportazioni e delle importazioni rispettivamente del 6% e 5,3%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2024
A giugno 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base mensile e del 2,7% su base annua.

Nigeria - Abuja cerca partner per messa in orbita due satelliti
Nigcomsat, l’operatore satellitare nazionale nigeriano, è alla ricerca di collaboratori e investitori internazionali per il suo progetto di installazione di due nuovi satelliti per telecomunicazioni, NigComSat-2a e NigComSat-2b.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2024
A maggio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 5,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,9%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – APRILE 2024
Rispetto ad aprile 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un aumento del volume delle esportazioni (+1,4%), e una diminuzione del volume delle importazioni (-6,6%).
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MAGGIO 2024
A maggio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,2% su base mensile e dello 0,2% su base annua.

Vard, controllata di Fincantieri, completa la consegna di tre navi per la Guardia Costiera norvegese
Vard, controllata di Fincantieri, ha consegnato il 12 giugno la terza e ultima nave destinata alla Guardia Costiera: si tratta di una delle più grandi acquisizioni nella storia del Comando Logistico della Difesa norvegese.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2024
Ad aprile scorso la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 6,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 2,4%.

Senegal - Trasporti pubblici, nuovi progetti con partner europei
Lo Stato del Senegal e i suoi partner finanziari europei hanno lanciato a Dakar la prima fase di un progetto di ristrutturazione della rete di trasporti pubblici della capitale, del costo di 267 miliardi di franchi Cfa, pari a circa 400 milioni di eu

ANDAMENTO DEL PIL – I TRIMESTRE 2024
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel primo trimestre 2024 il PIL è cresciuto dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – APRILE 2024
Ad aprile 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,9% su base mensile e del 2% su base annua.

Arabia Saudita - Pif lancia una società nel settore dello spazio
Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita Pif ha presentato Neo Space Group (Nsg), una società che svilupperà l’industria spaziale locale, scrive Arab News.

Nigeria - Yobe, accordo per fornitura mezzi agricoli
Il governo dello Stato nigeriano di Yobe ha concluso un accordo di fornitura di mezzi di produzione e attrezzature agricole con la società Salmuftah investment Nigeria.
.png)
Buenos Aires lancia una gara d'appalto per la fornitura di dodici autobus elettrici
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Il bando di gara

Nigeria - Le agenzie governative dovranno comprare veicoli a gas
Il presidente della Nigeria Bola Tinubu ha emesso un'ordinanza secondo cui tutte le agenzie governative dovranno da oggi acquistare solo veicoli alimentati a gas naturale.

Arabia Saudita - Aviation Forum, opportunità di investimento
I maggiori investitori mondiali nel settore dell’aviazione sono attesi alla fine del mese a Riad per il Future Aviation Forum, dove l’Arabia Saudita presenterà opportunità di investimento per oltre 100 miliardi di dollari.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2024
A marzo scorso, la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 10,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 2,8%.

Forum Imprenditoriale ITALIA-SERBIA - Trieste, 24 maggio 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la collaborazione di ICE-Agenzia e della Camera di Commercio e Industria della Serbia, organizza a Trieste la seconda edizione del Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

Forum Imprenditoriale Italia - Serbia - Belgrado, 31 gennaio 2025
Nell'ambito del Vertice Intergovernativo bilaterale, il MAECI, in collaborazione con ICE Agenzia, l' Ambasciata d'Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria serba, organizza il 31 gennaio 2025 il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

Nigeria - Transizione energetica, stanziati fondi veicoli green
Il governo della Nigeria ha stanziato 100 miliardi di naira (quasi 80 milioni di dollari) per un progetto volto all’acquisizione di 5.500 veicoli alimentati a gas naturale compresso.

Kenya - Kenya Power annuncia investimenti in mobilità elettrica
L’azienda elettrica statale del Kenya prevede di investire 258 milioni di scellini keniani (1,9 milioni di dollari) in progetti di mobilità elettrica nei prossimi tre anni.

COMMERCIO CON L’ESTERO – FEBBRAIO 2024
Rispetto a febbraio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un aumento del volume delle esportazioni (+2,8%), e una diminuzione del volume delle importazioni del 5,5%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MARZO 2024
A marzo 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,1% su base mensile e diminuiscono del 3% su base annua. Nel primo trimestre del 2024 si registra un calo dei prezzi del 4,7%.

Nigeria - Stanziati fondi per autobus elettrici
Il Consigliere speciale del Presidente nigeriano per l’Informazione e la Strategia, Bayo Onanuga, ha confermato che la prima serie di veicoli pubblici a gas naturale compresso (Cng) sarà inaugurata prima del 29 maggio.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2024
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento sull’anno dell’1,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume dell’1,4%.

Tunisia - Strategia per sviluppare industria componentistica auto
Il governo tunisino vuole sviluppare l’industria della componentistica automotive.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – FEBBRAIO 2024
A febbraio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e diminuiscono del 4,3% su base annua.

COMMERCIO CON L’ESTERO – GENNAIO 2024
Rispetto a gennaio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una diminuzione sia del volume delle esportazioni (-3,3%), che del volume delle importazioni (-8,2%).

Qatar - A novembre attesi in 20mila per il primo 'boat show'
Doha ospiterà il primo Qatar Boat Show 2024 dal 6 al 9 novembre: oltre 20.000 visitatori, secondo il sito di notizie Doha News, sono attesi da tutto il mondo.

Equinor acquisisce 5 elicotteri AW189 Leonardo
Il gigante dell'energia Equinor ha annunciato l'acquisizione di 5 elicotteri AW189 Leonardo, da utilizzare nel trasporto sulla piattaforma continentale norvegese. I primi due elicotteri saranno consegnati entro il primo trimestre del 2025.

COMMERCIO CON L’ESTERO – DICEMBRE 2023
Rispetto a dicembre 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una diminuzione sia del volume delle esportazioni (-8,4%), che del volume delle importazioni (-0,8%).

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GENNAIO 2024
A gennaio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,3% su base mensile e diminuiscono del 6,8% su base annua.

Turchia - Università creerà centro studi spaziali
L’Università Yildirim Beyazit di Ankara (Aybu) darà vita a un centro di eccellenza per gli studi spaziali che si inserirà nel Programma spaziale nazionale turco.

Algeria - Buoni risultati per Fiat Algeria
La Fiat Algeria ha chiuso l’anno 2023 con un ottimo risultato, con circa 60.000 veicoli consegnati sul territorio nazionale. Il 2024 è cominciato con 16.000 veicoli venduti a gennaio.

Mozambico - Fondi Afdb per il corridoio ferroviario di Maputo
La Banca africana di sviluppo ha approvato un prestito aziendale di 40 milioni di dollari all’impresa statale Mozambique Rail and Port Authority per consentire l’acquisto di materiale rotabile per il suo principale corridoio.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2023
A dicembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 13,7%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume dell’8,7%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – DICEMBRE 2023
A dicembre 2023 i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono dello 0,7% su base mensile e del 7,2% su base annua. Nel 2023 si registra un aumento dei prezzi del 7,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2023
A novembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 5,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 5,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2023
A novembre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,8% su base mensile e del 6,6% su base annua.

COMMERCIO CON L’ESTERO – OTTOBRE 2023
Rispetto ad ottobre 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni del 3,4% e una diminuzione di quello delle importazioni del 3,2%.

Algeria - Inaugurata la fabbrica Fiat di Orano
Si apre una nuova era per l’industria automobilistica in Algeria con l’inaugurazione dello stabilimento “Fiat” di Orano, sotto la supervisione del ministro dell’Industria e della Produzione farmaceutica Ali Aoun.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2023
Ad ottobre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,8%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – SETTEMBRE 2023
Rispetto a settembre 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni (+0,5%) e una diminuzione del volume delle importazioni (-4,9%).

Kenya - Al via privatizzazione per 11 aziende statali
Il governo di Nairobi ha avviato ieri il processo di privatizzazione di 11 aziende statali, con l’obiettivo di aumentare le entrate e rafforzare il coinvolgimento del settore privato in più settori.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2023
Ad ottobre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,6% su base mensile e del 6,6% su base annua.

Progetto treno elettrico nella Grande Area Metropolitana
L'Assemblea Legislativa dovrá discutere l'approvazione del prestito con la BEI. Il Governo intenderebbe iniziare il progetto di licitazione a metá 2024.

LA AEROITALIA HA ACQUISITO LA COMPAGNIA AEREA ROMENA AIR CONNECT
La Aeroitalia, la compagnia aerea italiana proprietà del miliardario boliviano Germán Efromovich, ha comprato la compagnia aerea romena Air Connect. L’azienda italiana ha annunciato di aver finalizzato l’acquisto di 93,86% della compagnia aerea.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2023
A settembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 7,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 5,8%.

Senegal - Al via realizzazione zona economica speciale Diass
Il presidente senegalese Macky Sall ha avviato i lavori di realizzazione e connettività della zona economica speciale integrata di Diass, nell’ovest del Paese.

COMMERCIO CON L’ESTERO – AGOSTO 2023
Rispetto ad agosto 2022, secondo i dati corretti per gli effetti di calendario, il volume delle esportazioni è diminuito dello 0,8% mentre quello delle importazioni presenta un calo del 7,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2023
A settembre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,7% su base mensile e del 2,5% su base annua.

Societa' svedeze Northvolt investe in Canada
Northvolt annuncia un investimento pari a 7 mld in una gigafactory per la produzione di batterie per i veicoli elettrici a McMasterville e St-Basile-le-Gran, in Québec.

IVECO ROMANIA, DUTCH TRUCK SERVICES E AIC SERVICES, INVESTIMENTO DA 1 MIL. DI EURO A DEVA IN UN NUOVO CENTRO INTEGRATO
Iveco Romania ha aperto un nuovo centro di vendita e assistenza nella città di Deva, insieme ai partner Dutch Truck Services e AIC Services.A seguito di un investimento complessivo di 1 milione di euro.....

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2023
Ad agosto 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,7% su base mensile e diminuiscono del 2,3% su base annua.

Turchia - Bers finanzia i trattori ecologici
La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo ha concesso un prestito di 70 milioni di euro a TurkTraktor in Turchia per sostenere l’azienda nella modernizzazione dei suoi impianti di produzione e nell’espansione dei suoi investimenti verdi.

Sudafrica - Stellantis annuncia investimento per nuovo impianto
Stellantis ha confermato di voler investire circa 150 milioni di euro per sviluppare in collaborazione con la Industrial Development Corporation e il Dipartimento del Commercio, dell’Industria e della Concorrenza un impianto di produzione greenfield.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2023
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 2,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,5%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – AGOSTO 2023
Ad agosto i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 16,4%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2023
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 6,1%.

Iraq - Governo progetta ferrovie ad alta velocità
Il ministero dei Trasporti iracheno ha annunciato che sta progettando di importare treni che possono raggiungere velocità di 300 chilometri all’ora per migliorare le connessioni interne nel Paese.

Argentina - Mercedes annuncia un nuovo centro logistico
Mercedes-Benz Trucks and Buses, appartenente al gruppo Daimler Truck AG, ha annunciato di essere intenzionata a investire una cifra pari a oltre 30 milioni di dollari per la costruzione nei pressi di Buenos Aires di un centro logistico indipendente.

COMMERCIO CON L’ESTERO – MAGGIO 2023
Rispetto a maggio 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita su base annua del volume delle esportazioni (+6,6%) e delle importazioni (+0,3%).

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2023
A giugno 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,3% su base mensile e aumentano del 6,4% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2023
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 6,9%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 4,6%.

Stellantis e LG raggiungono un nuovo accordo con i governi per l'impianto di batterie per veicoli elettrici
Stellantis e LG Energy Solution hanno raggiunto un nuovo accordo con i governi federale e dell'Ontario per sovvenzioni fino a 15 miliardi di dollari per la fabbrica di batterie per veicoli elettrici a Windsor, ponendo fine a una saga durata mesi

Benin - A ottobre il primo Salone dell'auto-moto beninese
La capitale economica del Benin, Cotonou, ospiterà dal 12 al 15 ottobre il primo salone automobilistico del Paese, il “Cotonou auto moto show”.

Iran - Stop a bando importazioni di auto di valore
L’amministrazione doganale iraniana ha revocato il divieto di importazione di automobili di valore superiore a 40.000 dollari.

Il più grande progetto ferroviario portoghese degli ultimi 100 anni raddoppierà la capacità ferroviaria del porto di Sines
Il Corridoio Internazionale Sud collegherà i porti di Sines, Lisbona e Setúbal alla Spagna. E ridurrà di tre ore e mezza la distanza tra Sines e il confine.

Costa Rica - Richieste EoI per trasporto pubblico elettrico
Il Costa Rica ha chiesto alle aziende interessate a partecipare allo sviluppo di un modello di trasporto pubblico con autobus elettrici di inviare le proprie manifestazioni di interesse all’Istituto per l’elettricità del Costa Rica (Ice).

Tunisia - Al via progetto intensificazione mobilità elettrica
Il progetto “Intensificazione dell’adozione della mobilità elettrica in Tunisia” è stato lanciato nella capitale, Tunisi.

Oman - Treni, bus e taxi d'acqua nel piano trasporti di Mascate
Una ferrovia leggera, nuovi autobus e taxi d’acqua potrebbero far parte del Greater Muscat Structure Plan, il nuovo piano di trasporto pubblico che interesserà la capitale dell’Oman, Mascate.

Somalia - Accordo con azienda italiana per vendita trattori
Landini, azienda italiana leader nel settore della produzione dei trattori, e Moumin Group, holding somala, hanno siglato un accordo per la commercializzazione dei trattori Landini in Somalia.

Kenya - Al via prima stazione ricarica autobus elettrici
Il Kenya ha avviato la sua prima stazione di ricarica per autobus elettrici pubblici, nel tentativo di favorire la transizione del Paese verso una mobilità verde.

Emirati Arabi Uniti - Treni di lusso, accordo con l’italiana Arsenale
Carrozze di treni passeggeri di lusso percorreranno la linea Etihad Rail degli Emirati Arabi Uniti tra Fujairah e il deserto di Liwa, ad Abu Dhabi, grazie a un nuovo accordo con il gruppo italiano Arsenale.

ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

Ristrutturazione integrale della linea Beira Alta
La ristrutturazione integrale della Linea Beira Alta (LBA) consentirà un collegamento ferroviario più sicuro e veloce tra il Centro e il Nord del Paese e il confine con la Spagna.
.jpg)
Global Gateway 2023
Principali Progetti "Global Gateway" UE-America latina e Caraibi per il 2023

Perù - Interesse investitori per un nuovo cantiere navale
Il ministro dell’Economia peruviano, Alex Contreras, ha reso noto di aver registrato l’interessa da parte di investitori stranieri a costruire un cantiere navale nel Paese con lo scopo di fabbricare navi e dar loro manutenzione.

Cina - Annunciato ente coordinamento base lunare internazionale
L’Amministrazione spaziale nazionale cinese (Cnsa) istituirà presto un’organizzazione per supervisionare e coordinare le attività in vista della realizzazione di una Stazione di ricerca lunare internazionale (Ilrs) guidata dalla Cina.

Qatar - 35 per cento veicoli e tutti i bus elettrici entro 2030
Il ministero dei Trasporti del Qatar ha l’obiettivo di convertire all’elettrico il 35% dei veicoli totali della sua flotta e il 100% degli autobus del trasporto pubblico entro il 2030.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – MARZO 2023
A marzo 2023 i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono dell'1,2% su base mensile e aumentano del 21,7% su base annua.

COMMERCIO CON L’ESTERO – FEBBRAIO 2023
Rispetto a febbraio 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni del 5,3%, mentre il volume delle importazioni registra un calo dello 0,1%.

Algeria - Al via progetto di auto elettrica algerina
Il ministro dell’Istruzione superiore e della ricerca scientifica, Kamel Baddari ha dato il via al progetto per la produzione della prima auto elettrica “Made in Algeria”, creata da esperti del Centro per la ricerca nelle tecnologie industriali.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2023
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 4,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un analogo calo di volume.

Corea del Sud - Nuovi standard per costruzione navi a idrogeno
Il ministero degli Oceani e della pesca della Corea del Sud ha reso noto di aver stabilito “standard provvisori per le apparecchiature per le celle a combustibile di idrogeno per le navi”.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – FEBBRAIO 2023
A febbraio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 2,2% su base mensile e aumentano del 29% su base annua.

COMMERCIO CON L’ESTERO – GENNAIO 2023
Rispetto a gennaio 2022, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni e delle importazioni del 5,2 e 8,2%.

Algeria - La fabbrica della Fiat sarà pronta ad agosto
Sarà pronta a fine agosto la fabbrica di automobili del marchio italiano Fiat a Tafraoui, a Orano.

Arabia Saudita - Gruppo Arsenale firma accordo per treno di lusso
L’azienda italiana Arsenale ha firmato un memorandum di intesa con Saudi Arabia Railways (Sar) per lanciare in Arabia Saudita il primo treno di lusso della regione mediorientale.

Guatemala - In preparazione Strategia nazionale mobilità elettrica
Il governo del Guatemala ha avviato la discussione di una roadmap per promuovere la mobilità elettrica nel Paese, in uno sforzo congiunto che coinvolge settore pubblico, settore privato, università e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2022
Secondo le stime preliminari, nel 2022 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 66.387 miliardi di Fiorini, circa 169,6 miliardi di Euro. Rispetto al 2021 il rilevamento statistico indica un aumento del prodotto del 4,6%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2023
A gennaio scorso, la produzione industriale ha registrato una lieve diminuzione sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 3,2%.

Gara pubblica N. 65/23-OP Ministero della Salute, fornitura di elicotteri e del personale di bordo per il servizio medico di emergenza in Croazia.
Servizi medici di emergenza per elicotteri (HEMS) che saranno operativi 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana per le basi di Spalato e Fiume, e durante il giorno 7 giorni alla settimana nelle basi di Zagabria e Osijek.

COMMERCIO CON L’ESTERO – DICEMBRE 2022
Rispetto a dicembre 2021, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle esportazioni e delle importazioni del 8,8 e 5,9%.

ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo rispetto al trimestre precedente dello 0,4% e una variazione in aumento su base annua dello 0,8%.

Colombia - Progetto Idb Invest promuove mobilità elettrica
Idb Invest, EnelX e InfraBridge hanno realizzato un progetto per promuovere la mobilità elettrica nella città di Bogotá, in Colombia.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GENNAIO 2023
A gennaio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,8% su base mensile e del 35% su base annua.

Filippine - Adb a sostegno dell'industria dei veicoli elettrici
L’Asian development bank Adb e Wyntron hanno raggiunto un’intesa per un prestito di 20 milioni di dollari per spese per espandere la produzione e l’esportazione di apparecchiature di ricarica per veicoli elettrici nelle Filippine.

Tanzania - Rete navale nei laghi a sostegno di nuova ferrovia Sgr
Il ministero delle Costruzioni e dei Trasporti della Tanzania ha dichiarato che il governo ha deciso di costruire una grande nave nel Lago Vittoria per soddisfare la domanda del mercato dei Paesi vicini.

ANDAMENTO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE NEL 2022
Dopo l’incremento del 9,5% registrato nel 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva nel 2022 una crescita annua della produzione industriale del 5,8%.

Riapertura del porto di Tanga prevista per Aprile 2023
Il Porto di Tanga previsto operativo da Aprile 2023.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022, la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un aumento del 5,7%.

2023/2024, 30 miliardi di scellini per il rinnovamento degli areoporti della Tanzania
Nuovi progetti di rinnovamento per molti aeroporti in Tanzania.

COMMERCIO CON L’ESTERO – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre 2021, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano una crescita del volume delle importazioni e delle esportazioni del 14 e 9,1%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,1% su base mensile e aumentano del 34,9% su base annua.

Algeria - La Fiat inizierà a commercializzare veicoli elettrici
La Fiat inizierà a commercializzare in Algeria anche veicoli elettrici. Ad annunciarlo il presidente algerino Tebboune.

Rete ferroviaria elettrica Standard Gauge Railway (SGR)
La costruzione della Standard Gauge Railway (SGR) porterà la Tanzania a risultati promettenti in termini di integrazione economica a livello regionale.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre del 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva un aumento nel comparto manifatturiero (+1,3%), e un calo del volume di produzione nell’attività estrattiva (-1,2%), e nel comparto energetico (-19,6%).

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2022
Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dello 0,8% rispetto ad ottobre e del 37,0% su base annua. Sul mercato estero i prezzi aumentano su base mensile del 2,1% e, su base annua, registrano un incremento del 28,4%

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2022
Ad ottobre scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 5,9% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 5,1%.

Etiopia - Obiettivo Ethiopian Airlines, raddoppiare flotta entro il 2035
Ethiopian Airlines ha annunciato l’obiettivo di espandere la propria flotta e ampliare il proprio network.

Algeria - Governo vieterà import e produzione di auto diesel
Il governo algerino intende vietare l’importazione e la produzione sul territorio di autovetture a diesel, carburante considerato particolarmente inquinante.

Kenya - Nuovi finanziamenti per aumentare diffusione degli autobus elettrici
La società di mobilità keniota BasiGo ha ottenuto 6,6 milioni di dollari in nuovi finanziamenti per accelerare la diffusione degli autobus elettrici in Kenya.

TECNOLOGIA ITALIANA PER LO SMINAMENTO IN AZERBAIGIAN
PT-300 D:Mine all'opera in autonomia

Emirati Arabi Uniti - Dubai, trasporti a emissioni zero entro 2050
Lo sceicco Hamdan bin Mohammed, principe ereditario di Dubai, ha messo a punto una roadmap per arrivare a un trasporto pubblico a emissioni zero entro il 2050.

Paraguay - Via libera per avviare progetto pilota per industrializzazione auto elettriche
Via libera al Paraguay per avviare un progetto pilota per l’industrializzazione delle auto elettriche.

Sudafrica - Produttore acciaio punta alla rinascita della produzione di rotaie in Africa Australe
Dato il significativo potenziale per modernizzare ed espandere la rete ferroviaria nella regione dell’Africa Australe, si stanno adottando misure per rilanciare l’ex Highveld Structural Mill.

India - Prestito da Adb per sviluppare bus elettrici
La Banca asiatica di sviluppo Adb ha firmato un pacchetto di finanziamento di 40 milioni di dollari a beneficio della GreenCell Express Private Limited per sviluppare 255 autobus elettrici a batteria.

Vietnam - Da Adb un pacchetto di finanziamento per produzione flotta bus elettrici
La Asian development bank Adb ha mobilitato un pacchetto di finanziamento per il clima da 135 milioni di dollari investendo sulla produzione della prima flotta di autobus di trasporto pubblico completamente elettrici del Vietnam.

Thailandia - Ifc sottoscrive green bond per sviluppare mercato dei veicoli elettrici
Nel tentativo di rafforzare la nascente industria thailandese dei veicoli elettrici, L’International finance corporation sta sottoscrivendo un’obbligazione verde da 100 milioni di dollari emessa da TMB Thanachart Bank Public Company Limited.

Algeria - Firmato accordo con Fiat per produzione veicoli
L’Algeria ha firmato un accordo con la casa automobilistica italiana Fiat per avviare la produzione di veicoli turistici e utilitari in Algeria.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2022
Ad agosto scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 14,44% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 9,3%.

Algeria - Agricoltura, via libera a importazione attrezzature
Il presidente algerino Abdelmajid Tebboune ha autorizzato l’importazione di attrezzature agricole, di tutti i tipi combinati, nonché dei relativi pezzi di ricambio, sia da parte di privati, sia da parte di aziende.

COMMERCIO CON L’ESTERO – LUGLIO 2022
A luglio scorso l’import ed export ungherese di merci è ammontato a 4.860 e 4.344 miliardi di Fiorini pari al controvalore di 12,1 e 10,8 miliardi di Euro.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA – AGOSTO 2022
Ad agosto 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 4,1% su base mensile e del 43,4% su base annua.
eliminazione ordinanza di proibizione dell'importazione di beni non essenziali
il Governo pachistano ha annunciato l'eliminazione dell'ordinanza SRO 598 del maggio 2022, con la quale era stata vietata l'importazione di beni non essenziali. Il divieto e' stato sostituito da un forte aumento delle imposte doganali.

Oman - Al via progetto per costruire centro di ricerca spaziale
L’Oman avrà un proprio centro di ricerca spaziale per missioni di simulazione ed esperimenti scientifici: si chiamerà Space Settlement Center e sorgerà nel distretto centrale di Duqm, su un’area di 20.000 metri quadrati.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2022
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 4% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 6,6%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – GIUGNO 2022
A giugno scorso l’import ed export ungherese di merci è ammontato a 4.897 e 4.745 miliardi di Fiorini pari al controvalore di 12,4 e 12 miliardi di Euro.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA – LUGLIO 2022
A luglio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 5,7% su base mensile e del 37,9% su base annua.

Thailandia - A novembre la Thailand Charter Week a Phuket
La Thai Yachting Business Association è pronta a dare il via all’imminente alta stagione turistica con la seconda edizione della Thailand Charter Week, che si svolgerà dal 16 al 19 novembre nel porto turistico di Phuket Yacht Haven.

Vietnam - Approvato il programma per la transizione verso l'energia verde
Il governo del Vietnam ha approvato un programma d’azione sulla transizione all’energia verde e la riduzione delle emissioni di carbonio e metano nel settore dei trasporti.

Angola - Nuovo ordine di elicotteri AW139 da Sonangol per Leonardo
SonAir Airline Services, una sussidiaria dell’azienda energetica statale angolana Sonangol, ha ordinato due elicotteri bimotore AW139 alla multinazionale italiana aerospaziale Leonardo.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2022
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento dell’1,5% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,8%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA - GIUGNO 2022
A giugno 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 3,1% su base mensile e del 35% su base annua.

Marocco - Nuovi progetti industriali per la regione Orientale
Sono stati firmati a Oujda dal Ministro dell’Industria e del Commercio, Ryad Mezzour, diversi accordi di investimento nei settori alimentare, tessile, plastico e automobilistico, nell’ambito delle iniziative di rafforzamento della strategia industria

CONTRATTO DI ACQUISTO PER LA FORNITURA DI NUOVI CONVOGLI FERROVIARI ARTICOLATI PER SERVIZI PASSEGGERI NEI PAESI BASSI
NS intende concludere un contratto di acquisto, per la consegna di nuovi convogli articolati per servizi passeggeri nei Paesi Bassi, PER UN VOLUME TOTALE DI POSTI COMPRESO TRA CIRCA 8.000 E 18.000 POSTI.

Emirati Arabi Uniti - Istituito fondo spaziale da 820 mln dollari
L’Agenzia Spaziale degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato ieri che il Paese ha istituito un fondo da 3 miliardi di dirham emiratini per costruire “una rete di satelliti radar altamente precisi” e supportare i suoi programmi spaziali.

Thailandia - Vicino Bangkok nascerà città intelligente da 37 mld di dollari
La Thailandia sta progettando di costruire una città intelligente da 37 miliardi di dollari che ospiterà un polo industriale vicino a Bangkok.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2022
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 9,4% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 3,4%.

Camerun - Prestito Banca mondiale per autobus a Douala
Il Consiglio di amministrazione della Banca Mondiale ha approvato a favore del Camerun un prestito per il progetto Bus Rapid Transit (Brt) di Douala, la capitale economica del Camerun.

Marocco - Annunciato concorso di idee per progettare hub automobilistico
Il settore automobilistico in Marocco continua a crescere, a dimostrarlo l’interesse di diverse società internazionali attratte dalle opportunità di investimento offerte.

UNGHERIA – BILANCIA COMMERCIALE E RAPPORTI CON L’ITALIA (4 MESI 2022)
L’interscambio commerciale tra Ungheria ed il resto del mondo, relativamente ai primi quattro mesi dell’anno in corso, si e' attestato a circa 91,9 miliardi di Euro, il 20,4% in piu' rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

IL GOVERNO SPAGNOLO AUMENTA DI 225 MILIONI DI EURO GLI AIUTI PER PROMUOVERE LE AUTO ELETTRICHE
Il Presidente del Governo, Pedro Sánchez, ha annunciato un aumento di 225 milioni di euro degli aiuti al Piano Moves III per la promozione dei veicoli elettrici.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2022
La produzione industriale ha registrato ad aprile 2022 un aumento del 3,1% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,7%.
EMERGENZA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI PER INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o o il rientro in Italia dalla Serbia. Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.

Municipalita' di Pitomača - Navi e natanti simili per trasporto passeggeri o merci 2022/S 093-253899 Bando di gara Forniture
Navi e natanti per trasporto passeggeri o merci - Forniture - Realizzazione di un nuovo ponteggio "Crossroads" (ca.761,8 mila euro)

Etiopia - Approvata esenzione fiscale per assemblaggio locale trattori
Il governo federale di Addis Abeba ha concesso l’esenzione dall’obbligo di pagare l’imposta sul valore aggiunto (IVA) alle imprese che assemblano trattori e altre macchine agricole in Etiopia.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2022
La produzione industriale ha registrato a marzo 2022 un aumento del 3,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,2%.

Arabia Saudita - Governo acquisterà 100 mila veicoli elettrici
Il governo dell’Arabia Saudita acquisterà tra 50.000 e 100.000 veicoli elettrici entro dieci anni dalla Lucid Motors, che è in parte di proprietà del Fondo per gli investimenti pubblici del Paese.

Gabon - Ridotta l'IVA su determinate operazioni
Per alleggerire la pressione fiscale su alcuni settori dell’economia e facilitare gli scambi, le autorità gabonesi hanno deciso di ridurre l’IVA al 5% sulle transazioni di vendita e fornitura di determinati servizi nel corso del 2022.

Trasporti e logistica in Oman. Le opportunita' per gli operatori italiani
Logistica settore cardine per la diversificazione economica dell’Oman, che punta sullo sviluppo dei suoi porti e delle zone economiche speciali per entrare nella rete mondiale dei trasporti con posizione strategica e infrastrutture moderne.

TRE PRODUTTORI DI BICICLETTE – TRA I PRIMI 500 ESPORTATORI ROMENI NEL 2021
Negli ultimi dieci anni la produzione di biciclette in Romania è esplosa, sia dal punto di vista dei pezzi fabbricati, che del fatturato, che è aumentato una decina di volte. Anche il numero delle aziende è raddoppiato.....

Brasile - Ad aprile la gara per il treno intercity di San Paolo
Il bando di gara per il progetto dell’Intercity train sarà pubblicato ad aprile, ha annunciato il segretario ai trasporti metropolitani dello Stato brasiliano di San Paolo, Paulo Galli, intervenendo al 22esimo Nt Expo-Business on rails.

REPUBBLICA CECA - AUTOMOTIVE
Anche nel 2022, l'industria automobilistica non produce a piena capacità.

REPUBBLICA CECA - GIGAFACTORY - INVESTIMENTI
Volkswagen sta ancora valutando dove costruire un'altra gigafactory in Europa, cioè una fabbrica di batterie per auto elettriche.

Ferretti sbarca sulla borsa di Hong Kong
Il gruppo Ferretti, leader mondiale nella progettazione, costruzione e commercializzazione di yacht e navi da diporto, ha lanciato ieri una IPO per la quotazione sulla borsa di Hong Kong. La societa' punta a raccogliere fino a 302 milioni di dollari.

REPUBBLICA CECA - EUSPA A PRAGA
Il ministro dei trasporti Martin Kupka e Rodrigo da Costa, direttore esecutivo dell'Agenzia del programma spaziale dell'UE (EUSPA), hanno firmato il 9.3.2022 un emendamento all'accordo di accoglienza.

Iran - Teheran revoca divieto importazione di automobili
Il ministro iraniano dell’Industria, delle miniere e del commercio, Reza Fatemi-Amin, ha annunciato la decisione di revocare il divieto di importazione di automobili a partire da fine maggio.

Nel 2021 riparte l'interscambio commerciale tra Italia e Hong Kong
Dopo la profonda recessione registrata nel 2020, la progressiva rimozione delle misure restrittive e la ripresa degli scambi a livello globale hanno favorito anche il rimbalzo dell'interscambio tra Italia e Hong Kong, cresciuto del 12,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2022
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2022 un aumento dell'8,9% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 7,1%.

L'Oman costruirà una metropolitana nella capitale
L'Oman sta progettando di costruire una metropolitana che servirà la sua capitale Muscat e affronterà gli ingorghi stradali dovuti al rapido aumento della sua popolazione.

REPUBBLICA CECA - IVECO CZECH REPUBLIC STIPULA UN IMPORTANTE ACCORDO QUADRO
Tra il 2022 e il 2027 IVECO fornirà fino a 253 autobus all'azienda dei trasporti di Praga (DPP).

COMMERCIO CON L'ESTERO - 2021
I dati relativi al 2021 pubblicati dall’Ufficio Centrale di Statistica (KSH) indicano che le esportazioni ungheresi sono ammontate a 119,3 miliardi di Euro (+13,6% sull'anno), mentre le importazioni hanno raggiunto 117,4 miliardi (+18,2).

REPUBBLICA CECA - PRODUZIONE AUTOMOBILI
La produzione di autovetture nella Repubblica Ceca è scesa dell'11,4% su base annua a 92.657 veicoli in gennaio.

REPUBBLICA CECA - FERROVIE
L'amministrazione ferroviaria gestirà quest'anno con un budget di 53 miliardi di CZK, di cui 37 miliardi di CZK dovrebbero essere spesi in investimenti.


REPUBBLICA CECA - AEROSPAZIO
Il Politecnico di Brno (VUT) aprirà un corso di studio in lingua inglese sull'industria spaziale dal prossimo anno accademico.

Kenya - Presentato il primo autobus elettrico progettato in Africa
L’azienda svedese-keniota Opibus ha lanciato in Kenya il primo autobus completamente elettrico e interamente progettato in Africa, con l’ambizione di avviare una produzione in serie per il mercato africano entro la fine del 2023.

REPUBBLICA CECA - SUSSIDI PER ACQUISTO AUTO ELETTRICHE
Entro un mese, lo stato lancerà i più grandi sussidi per le auto elettriche. Oltre che per le aziende, anche per le partite IVA. Quasi un miliardo di corone è stanziato per un massimo di 4.550 nuovi veicoli elettrici.

REPUBBLICA CECA - PRODUZIONE AUTOMOBILISTICA 2021
Catene di approvvigionamento e logistica interrotte, guidate da una carenza di semiconduttori, hanno riportato la produzione di veicoli nel paese indietro di otto anni. Nel 2021 sono stati prodotti 1.141.698 veicoli stradali di tutti i tipi.

Presentati piu' di 100 progetti d'investimento in Italia a margine dell'Asian Financial Forum
Il Desk Attrazione Investimenti dell'Ufficio ICE di Hong Kong ha presentato oltre 100 progetti d'investimento in Italia a margine dell'Asian Financial Forum, uno dei maggiori consessi finanziari internazionali.

REPUBBLICA CECA - AEROSPAZIO
Il nuovo satellite ceco VZLUSAT-2 è stato lanciato nello spazio.

Costa d'Avorio - Inaugurato in Costa d'Avorio impianto di assemblaggio Iveco Daily
E’ stato inaugurato ieri ad Abidjan, alla presenza del primo ministro ivoriano Patrick Achi, un impianto di assemblaggio di veicoli commerciali Iveco Daily di proprietà della Société des Transports Abidjanais (SOTRA).

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2021
La produzione industriale ha registrato a novembre 2021 un aumento del 2,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 2,1%.

Israele - Nuovi fondi per il programma dell'Agenzia spaziale
Il governo ha stanziato 18,5 milioni di shekel (5,2 milioni euro) per il programma dell’Agenzia spaziale israeliana.

Azerbaijan - Dal 2022 veicoli elettrici e ibridi saranno esenti Iva
Dal primo gennaio 2022 la vendita di auto elettriche in Azerbaigian sarà esente da IVA.

REPUBBLICA CECA - LA REPUBBLICA CECA FORNIRÀ PIÙ SUPPORTO ALL'INDUSTRIA SPAZIALE
Sostegno e promozione del settore spaziale ceco all'estero e ricerca di opportunità chiave per le aziende nazionali.

Tunisia - Fondi Bei per rinnovare flotta ferrovia Tunisi-Goletta-Marsa
La Banca europea degli investimenti (Bei) ha approvato un stanziamento di 45 milioni di euro per rinnovare il materiale rotabile circolante sulla linea ferroviaria che collega Tunisi con La Goletta e La Marsa, nota come ferrovia TGM.

Azerbaijan - Niente dazi e Iva su auto elettriche e ibride importate
Il governo azero adotterà misure per esentare l’importazione di auto ibride ed elettriche da dazi doganali e dall’imposta sul valore aggiunto (Iva) nel 2022.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2021
La produzione industriale ha registrato ad ottobre 2021 un calo su base annua del 3,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta una diminuzione di volume del 2,7%.

REPUBBLICA CECA - INVESTIMENTI NEL TRASPORTO PUBBLICO A PRAGA
La direzione della capitale prevede di spendere più soldi per i trasporti l'anno prossimo, 8,29 miliardi di CZK.

REPUBBLICA CECA - AUTOMOTIVE
Le vendite di nuove auto nella Repubblica Ceca sono aumentate del 4,4% a 190.668 veicoli nei primi 11 mesi di quest'anno.

Kirghizistan - Sostegno da Asian development bank per comprare bus elettrici
L’Asian development bank (Adb) ha approvato un pacchetto da 44,76 milioni di euro per aiutare il Kirghizistan a comprare autobus elettrici e migliorare le infrastrutture di trasporto nella capitale Bishkek.

REPUBBLICA CECA - AEROSPACE
ll nuovo proprietario del produttore di attrezzature aeronautiche Aero Vodochody non prevede di costruire un aeroporto civile internazionale per il trasporto di passeggeri o merci.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dello 0,7% ed un aumento del 6,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.

REPUBBLICA CECA - FERROVIE
L'amministrazione ferroviaria ha iniziato la ricostruzione della stazione ferroviaria di Vsetín. Il costo è di 3,376 miliardi di CZK IVA esclusa, dovrebbe essere finito all'inizio del 2025.

Kenya - Mombasa punta a diventare un hub marittimo regionale
Il completamento di uno dei più grandi cantieri navali con uno scalo di alaggio in Africa orientale presso la base Mtongwe ha acceso le ambizioni del Kenya che cerca lo status di hub marittimo per sfruttare il potenziale della Blue Economy.

REPUBBLICA CECA - PRODUZIONE AUTOMOBILISTICA
La produzione di auto nella Repubblica Ceca è scesa del 47% su base annua in ottobre con 68.202 veicoli passeggeri prodotti a causa di arresti della produzione causati da una carenza di chip.

REPUBBLICA CECA - ELETTROMOBILITÁ
Lo stato sosterrà lo sviluppo dell'elettromobilità con un totale di 34 miliardi di CZK entro il 2030.

REPUBBLICA CECA - INFRASTRUTTURE - FERROVIE - GARA D'APPALTO
L'amministrazione ferroviaria ha annunciato una gara d'appalto per la modernizzazione della linea Bubny-Výstaviště, compresa la stazione ferroviaria.

Arabia Saudita - In futuro aeroporti alimentati con rinnovabili
L’autorità per l’aviazione civile dell’Arabia Saudita mira ad alimentare completamente alcuni aeroporti del Paese con energia rinnovabile, ha detto il direttore generale Muhammad al-Khuraisi.

Kenya - Iniziativa per la produzione locale di autobus elettrici
Rendere l’Africa orientale un leader mondiale nel trasporto di autobus elettrici pulito ed economico è il motto di BasiGo, una start-up con sede in Kenya che intende immettere presto sul mercato mezzi di trasporto pubblico elettrici.

Tunisia - Avionav acquisisce partner italiano
La società tunisina Avionav Sarl ha appena annunciato la firma di un accordo per l’acquisizione del suo principale partner storico, la Storm Aircraft, azienda italiana leader nella produzione di velivoli leggeri.

REPUBBLICA CECA - MEMORANDUM SULLA PROMOZIONE DELL'ELETTROMOBILITÀ
Il 12 ottobre, il ministro Havlíček, insieme a ŘSD e all'amministrazione ferroviaria, ha firmato un memorandum sullo sviluppo dell'elettromobilità con Škoda Auto e ČEZ.

REPUBBLICA CECA - PRAGA HA OSPITATO IL FISITA CONGRESS PRAGUE 2021
Per la seconda volta nella sua storia, Praga ha ospitato il prestigioso Congresso mondiale degli ingegneri automobilistici dal 14 al 16 settembre.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2021
La produzione industriale ha registrato ad agosto 2021 un aumento su base annua del 2%.

REPUBBLICA CECA - INVESTIMENTI NELLE FERROVIE
L'amministrazione ferroviaria prevede di investire 8,7 miliardi di CZK nel rinnovo dei suoi veicoli speciali per la diagnostica e la manutenzione ferroviaria entro il 2030.

REPUBBLICA CECA - MOBILITÁ AUTONOMA
La mobilità autonoma è una delle principali tendenze dell'era emergente. Il Ministero dei Trasporti e i suoi partner hanno valutato la posizione attuale della Repubblica Ceca nel campo dello sviluppo della guida autonoma.

Approvata esenzione dazi doganali su import navi
Il governo federale di Abuja ha approvato un provvedimento per azzerre i dazi sull’importazione per i nigeriani o le compagnie di navigazione nigeriane sull’acquisto di navi da altri Paesi.

Dichiarato interesse pubblico per progetto del treno elettrico
Il treno passeggeri elettrico della Costa Rica è un progetto prioritario per la pubblica amministrazione per la sua capacità di ridurre i tempi di viaggio, in sicurezza e mediante energia pulita.

REPUBBLICA CECA - AUTOMOTIVE
La produzione di macchine nella Repubblica Ceca è scesa del 39% su base annua a 112.481 veicoli in luglio e agosto a causa di una carenza di chip.

REPUBBLICA CECA - PROGRAMMA SPAZIALE DELL'UNIONE EUROPEA
L'Agenzia del programma spaziale dell'UE (EUSPA) ha lanciato ufficialmente le sue attività a Praga.

REPUBBLICA CECA - SISTEMA FERROVIARIO
Il governo ceco ha approvato il Piano per la sicurezza moderna delle ferrovie ceche - Implementazione del sistema europeo di controllo dei treni ETCS.

Carenza microchip, in Slovacchia frenano produzione e vendite di auto
Rallentamento nella vendita di auto nuove e una riduzione della produzione di diverse case automobilistiche.
.jpg)
Forum "EU and Hong Kong: The Green Way"
Il 16 settembre l'Ufficio UE e la Camera di Commercio Europea a Hong Kong hanno organizzato il Forum "EU and Hong Kong: The Green Way", dedicato alla sostenibilita' ambientale. Opportunita' a Hong Kong per l'industria italiana ed europea del settore.

ANDAMENTO DEL PIL NEL II TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale del 2,7% ed un aumento del 17,9% rispetto allo stesso periodo del 2020.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – SECONDO TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 10,8%.

REPUBBLICA CECA - SICUREZZA FERROVIARIA
Il governo approverà un piano di sicurezza ferroviaria.

REPUBBLICA CECA - 3 NUOVE GARE D'APPALTO DPP - 253 AUTOBUS
Dopravní podnik hl. m. Prahy (DPP) ha annunciato tre contratti per l'acquisto di un massimo di 253 autobus diesel per un valore totale di 1,814 miliardi di CZK, IVA esclusa.

REPUBBLICA CECA - FERROVIE
L'Agenzia ferroviaria europea (ERA) ha lanciato un sondaggio online di quattro mesi sulla percezione della sicurezza ferroviaria.

REPUBBLICA CECA - STAZIONI DI RICARICA - VEICOLI ELETTRICI
Sette stazioni di ricarica su dieci nell'UE si trovano in soli tre paesi - Paesi Bassi, Francia e Germania. Le stazioni di ricarica nella Repubblica Ceca rappresentano solo lo 0,5% del numero totale di caricatori nell'UE.

REPUBBLICA CECA - GIGAFACTORY
Lo stato vuole che almeno un progetto per una fabbrica di batterie per veicoli elettrici, la cosiddetta gigafactory, venga implementato in Repubblica Ceca.

REPUBBLICA CECA - PRAGA: BANDO DI GARA PER RILEVAMENTO EMISSIONI
Il Comune di Praga ha di nuovo lanciato la gara d'appalto per i dispositivi per identificare i veicoli con filtri antiparticolato danneggiati o mancanti sulle strade.

REPUBBLICA CECA - GIGAFACTORY
Il governo ceco sta negoziando con due potenziali investitori, tra cui Volkswagen (di cui fa parte anche Škoda Auto), per costruire una fabbrica di batterie per veicoli elettrici nella Repubblica Ceca.

REPUBBLICA CECA - AEROSPACE
La prima missione spaziale ceca esplorerà la possibilità di estrarre materie prime sugli asteroidi.

JAL punta al lancio delle auto volanti nell'anno fiscale 2025
Obiettivo della compagnia aerea è che il business possa evolvere in un servizio per trasportare le persone in vari luoghi simile a quello di un taxi.

La Nissan pone fine allo sviluppo di berline in Giappone
La Nissan Motor terminerà lo sviluppo di nuove versioni di tutte le sue berline in Giappone dal momento che nel mercato domestico si stanno affermando le auto sportive.

Presentata in anteprima mondiale la Maserati "Ghibli": 40 unità dell'edizione speciale riservate al Giappone
Il 24 giugno, la casa automobilistica italiana Maserati ha presentato a Tokyo, in anteprima mondiale, un'edizione speciale della “Ghibli Hybrid”,

Honda si lancia sulle auto elettriche - collaborazione anche con Piaggio su batterie per moto
Honda Motor Co. è la prima casa automobilistica giapponese a dichiarare pubblicamente che sospenderà del tutto le vendite di auto a benzina fissando il 2040 come obiettivo.

Mitsubishi immettera' sul mercato auto elettrica a meno di 18.000 dollari
Entro l'anno fiscale 2023 la Mitsubishi Motors immettera' sul mercato giapponese un mini-veicolo elettrico per meno di 2 milioni di yen.

La Nissan produrra' nuove auto elettriche e batterie in Gran Bretagna
La casa automobilistica giapponese Nissan e i suoi partner hanno annunciato che investiranno un miliardo di sterline per espandere la produzione di veicoli elettrici e batterie nel nord-est dell'Inghilterra.

REPUBBLICA CECA - INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E FIT FOR 55
La Commissione europea ha presentato il pacchetto "Fit for 55", che decide fondamentalmente il futuro dell'industria automobilistica in tutta l'UE.

REPUBBLICA CECA - VEICOLI IBRIDI
Le vendite di nuovi veicoli ibridi sono aumentate del 174% su base annua a 11.063 nella prima metà dell'anno.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2021
La produzione industriale ha registrato a maggio 2021 un aumento su base annua del 39,1%.

L’industria ceca risente per la prima volta della mancanza di componenti
L’industria ceca ha risentito a maggio per la prima volta in maniera significativa la mancanza dei componenti, e soprattutto dei semiconduttori.

Difesa: sottosegretario Pucciarelli, con commessa in Indonesia Fincantieri si conferma leader mondiale
L'importante contratto siglato con il ministero della Difesa dell'Indonesia conferma a livello mondiale il prestigio e l’eccellenza del Made in Italy firmato Fincantieri.

UNGHERIA – BILANCIA COMMERCIALE E RAPPORTI CON L’ITALIA (MARZO 2021)
Secondo gli ultimi dati resi noti dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese, l'interscambio commerciale tra Ungheria ed il resto del mondo, relativamente ai primi tre mesi del 2021, si è attestato a circa 56,5 miliardi di Euro.

ANDAMENTO DEL PIL NEL I TRIMESTRE 2021.
Nel primo trimestre del corrente anno il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale del 2% ed una diminuzione del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2020.

La scommessa della Spagna per la produzione di auto elettriche.
La Spagna punta ad un salto di livello nel settore automobilistico con la formazione di un consorzio pubblico-privato per la produzione di batterie per veicoli elettrici. Si tratta del primo piano strategico (PERTE) reso noto a marzo.

Algeria: governo intende diffondere in tutto il Paese le auto elettriche entro il 2030
L’Algeria intende diffondere in tutto il Paese entro il 2030 le auto elettriche.

Cinque Major giapponesi dell'Automotive verso condivisione dei dati
Toyota, Suzuki, Subaru, Daihatsu e Mazda hanno annunciato l'avvio di una collaborazione sui sistemi di comunicazione on-board.

Toyota acquista la divisione guida automatica di Lyft
Il colosso giapponese dell'automotive Toyota ha annunciato l'acquisizione della divisione dedicata allo sviluppo della tecnologia per la guida automatica dell'azienda americana di drive sharing Lyft,

Il blocco del Canale di Suez crea ancora disagi al trasporto globale
A oltre un mese dall'incagliamento della nave container nel canale di Suez - la principale rotta di navigazione tra Oriente e Occidente - le conseguenze sul trasporto globale sono ancora notevoli.

Settore automobilistico: annunciate nuove misure di sostegno
Annunciati una serie di provvedimenti a sostegno del settore automobilistico e dell'industria della fonderia ad integrazione del piano di sostegno settoriale e del piano "France Relance" del 2020.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2021
La produzione industriale ha registrato a marzo 2021 un aumento su base annua del 16,5%.

Honda fissa per il 2040 l'obiettivo di zero veicoli a benzina
Il 23 aprile, Honda Motor Co. ha annunciato che entro il 2040 non commercializzerà più veicoli a benzina che emettono anidride carbonica.

La carenza globale di contaniner fa quadruplicare le tariffe del trasporto merci via mare
Dallo scorso novembre, una carenza globale di container ha fatto lievitare i costi di spedizione in molti paesi.

Il Tokyo Motor Show cancellato nel 2021 per la prima volta nella sua storia
La recente impennata dei casi di Covid-19 in Giappone ha spinto alla cancellazione del Tokyo Motor Show per la prima volta dal 1954, anno della sua prima edizione.

Spagna: Ferrovie Stato presenteranno piano per acquisto di 72 treni alimentati a idrogeno
Le ferrovie di Stato spagnole (Renfe) presenterà un piano per l'acquisto di 72 treni che privilegerà l'energia pulita come l'idrogeno rispetto al diesel.

Da luglio negli aeroporti di Narita e Haneda sarà applicato un sistema di riconoscimento facciale
A partire dal mese di luglio in due grandi aeroporti del Giappone diventerà operativo un sistema di check-in che utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale.

Sistema di intelligenza artificiale utilizzato nelle stazioni
La compagnia ferroviaria Keihan Electric Railway Co. sta sperimentando un sistema di intelligenza artificiale che rileva i passeggeri con disabilità.

Toyota e Subaru lanceranno una nuova auto sportiva sviluppata insieme
La Toyota Motor Corp. e la Subaru Corp. hanno annunciato che, entro la fine dell'anno, lanceranno la prossima generazione della loro auto sportiva sviluppata insieme.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBRAIO 2021
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2021 un aumento su base annua dell’1,9%.

India: metropolitana su gomma di Nashik, invito alle manifestazioni di interesse
L’agenzia Maharashtra Metro Rail Corporation ha invitato le aziende a presentare le manifestazioni di interesse per la produzione, la fornitura, la messa in servizio e la manutenzione delle carrozze.

Argentina: governo introduce nuovo regime di promozione degli investimenti,
Il governo dell'Argentina ha ufficializzato attraverso un decreto un nuovo regime di promozione degli investimenti che consente il rientro fino a un 25 per cento del capitale.

Specifiche tecniche degli autobus elettrici / filobus per il Municipio di Quito
Il municipio di Quito ha in programma l’acquisto di 20 autobus, tra elettrici e filobus, per modernizzare la flotta e ridurre le emissioni. Le caratteristiche tecniche sono disponibile su questo link.

India: Metropolitana Bangalore avvierà procedure appalto per 318 carrozze e altre forniture
La Metropolitana di Bangalore in India ha pubblicato un invito alle manifestazioni di interesse per un consulente generale che dovrà assistere la società in diverse procedure d’appalto.

Le compagnie aeree giapponesi sospendono in parte le prenotazioni sui voli dall'estero
Le principali compagnie aeree giapponesi hanno sospeso le prenotazioni sui voli per il Giappone da paesi in cui sono presenti focolai di varianti del coronavirus in seguito alla richiesta del governo di limitare il numero di passeggeri in arrivo.

HITACHI RAIL: supporto logistico per le parti di ricambio e la riparazione dei treni italiani ad alta velocità
Hitachi Rail e Trenitalia hanno siglato un contratto per l'assistenza logistica integrata e la manutenzione di 59 treni ad alta velocità.

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2020.
Nel 2020 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 47.605 miliardi di Fiorini, circa 137 miliardi di euro. Il rilevamento statistico indica rispetto al 2019 una contrazione di 5 punti percentuali.

Settore automobilistico: Kia Motors Slovakia e Jaguar Land Rover
Le quattro case automobilistiche presenti in Slovacchia (Kia Motors, Volkswagen, Peugeot.Citroen e Jaguar Land Rover) hanno prodotto nel 2020 circa 985.000 veicoli, vale a dire l'11% in meno del record di 1,1 milioni di auto nel 2019.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2021
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2021 un calo su base annua del 6,7%.

Argentina: piano di rilancio economia, focus su energia e mobilità elettrica
Massicci finanziamenti di opere pubbliche e un pacchetto di leggi per promuovere investimenti in settori strategici come quelli dell'energia e della mobilità sostenibile.

ANDAMENTO DEL PIL NEL IV TRIMESTRE 2020
Nel quarto trimestre dello scorso anno il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'1,4% ed una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2019.

BID – Sostegno al trasporto elettrico sostenibile in Ecuador.
Il Banco Interamericano di Sviluppo (BID) ha attivato una linea di credito per l’acquisto di veicoli elettrici destinati alle reti di trasporto pubblico, nell’ambito dei progetti volti a contenere le emissioni di gas serra.

Avvio delle negoziazioni in borsa di Stellantis (FCA-PSA)
Con l'avvio delle negoziazioni sulle piazze finanziarie di Milano, Parigi e New York si compie e diventa operativa la fusione FCA-PSA.
La Danimarca accetta un accordo per avere 775.000 auto elettriche entro il 2030
Il Governo ha anche annunciato un obiettivo più ampio di avere fino a un milione di auto a basse o zero emissioni su strada entro il 2030, ma l'attuale accordo garantirebbe il finanziamento per le prime 775.000.
La metro italiana a Copenaghen
Realizzazione di un progetto che rappresenta un modello per lo sviluppo della mobilità sostenibile nel mondo da parte di Salini (ora WeBuild) e Ansaldo (ora Hitachi rail) e molti altri subfornitori italiani.

In aumento la produzione brasiliana di veicoli
La produzione di veicoli a gennaio 2021 è stata di 199.700 unità, registrando un incremento del 4,2% rispetto alle 191.700 unità prodotte nello stesso mese del 2020.

RADDOPPIA LA VENDITA DI AUTO "GREEN" MA CALA IL MERCATO AUTOMOBILISTICO DEL 22%
La vendita di nuove automobili in Romania è diminuita, nel 2020, del 22,6% rispetto all’anno precedente, sebbene le immatricolazioni di auto siano aumentate negli ultimi quattro mesi dell’anno e la vendita di auto green sia aumentata del 103,5%.
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Giappone; l'invecchiamento della popolazione spinge le case automobilistiche a riprogettare le auto pensando agli anziani
In Giappone, dove quasi il 30% della popolazione ha 65 anni o più, le case automobilistiche hanno cominciato a riprogettare le auto in modo che i guidatori più anziani possano sentirsi più sicuri.
.jpg)
Nippon Yusen trasportera' in treno le auto in Europa per ridurre le emissioni di gas serra
Un noto spedizioniere marittimo giapponese, Nippon Yusen, ha reso noto che per alcune delle sue esportazioni verso l’Europa utilizzerà le rotaie anziché il mare allo scopo di ridurre le emissioni di carbonio.
.jpg)
Lussemburgo: LIST e Gradel firmano un accordo per lo sviluppo di satelliti con componenti ultraleggeri
LIST e Gradel hanno annunciato, lunedì 25 gennaio 2021, la creazione di un laboratorio comune. Obiettivo: sviluppare strutture 3D ultraleggere per consentire ai grandi operatori del settore spazio di risolvere un problema chiave, quello del peso.

Ford annuncia la chiusura la chiusura degli stabilimenti produttivi in Brasile
A circa un anno dalla chiusura dell'unità industriale di São Bernardo do Campo, inaugurata nel 1959, Ford ha annunciato questa settimana la chiusura nel 2021 degli stabilimenti produttivi di Camaçari (Bahia), Taubaté (San Paolo) e Horizonte (Ceará).

Tunisia: il 28 gennaio si terrà il webinar "I giorni del sud"
L'Ice in collaborazione con Confindustria Campania, Confindustria Caserta, Unione industriali Napoli e Fondazione per la sussidiarietà, nell'ambito del progetto "I Giorni del Sud", organizza un webinar dedicato alla Tunisia.

PREVISIONI DI CRESCITA PER LE VENDITE DI AUTOVEICOLI NEL 2021
Secondo la Federazione nazionale dei distributori di veicoli a motore (Fenabrave), le vendite di automobili e veicoli commerciali leggeri dovrebbero crescere del 15,8% quest'anno, raggiungendo il livello di 2 milioni di auto immatricolate.

NEL 2021 ATTESI NUOVI MASSICCI INVESTIMENTI NEL PORTO DI SANTOS
Prima della prevista privatizzazione il complesso portuale prevede di ricevere importanti investimenti in opere strutturali

La Volkswagen di Bratislava è la Fabbrica europea del’anno
Lo stabilimento automobilistico Volkswagen di Bratislava ha vinto il titolo di Factory of the Year 2020.

Iraq: infrastrutture, progetto per monorotaia fra Kerbala e Najaf
Il ministero dei Trasporti dell’Iraq ha rivelato un progetto per costruire una monorotaia sopraelevata di ultima generazione fra i governatorati di Kerbala e Najaf, nel sud-ovest del Paese.

Cina: governo estende sostegno anche alle società finanziate dall'estero
Le principali società finanziate dall'estero possono avere pari accesso ad alcuni programmi di finanziamento cinesi.

AUTOLIV, IL PIÙ GRANDE FORNITORE DI SISTEMI DI SICUREZZA PER AUTO, TRASFERISCE NUOVE ATTIVITÀ IN ROMANIA
Il gruppo svedese-americano Autoliv, leader nella fornitura di sistemi di sicurezza per auto, trasferirà l’intera produzione di generatori di gas per airbag in Romania e Francia.
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Infrastrutture: accordi fra Ucraina e Bei per prestiti da 640 milioni di euro
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e il governo dell'Ucraina hanno firmato tre accordi di prestito, per un totale di 640 milioni di euro, per lo sviluppo di infrastrutture prioritarie e progetti di trasporto.

Nuovo investimento Volkswagen a Bratislava
La Volkswagen collocherà una nuova linea di produzione della sua ammiraglia Passat e un modello Škoda Superb nel suo impianto di produzione slovacco vicino a Devínská Nová Ves (Bratislava).

Italia-Turchia: il 10 dicembre incontro Commissione economico-commerciale (Jetco)
Il 10 dicembre si svolgerà da remoto la Joint Economic Trade Commission (Jetco) Italia-Turchia, riunione organizzata su impulso del ministero degli Affari esteri italiano e del dicastero del Commercio estero Turco.

Energia: Snam entra in Israele, firmati accordi nella mobilità sostenibile a Lng e nell’idrogeno
Snam entra nel mercato israeliano con l’avvio di nuove collaborazioni nella transizione energetica, in particolare nella mobilità sostenibile a gas naturale, biometano e idrogeno e nelle nuove tecnologie di produzione dell’idrogeno verde.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2020
La produzione industriale ha registrato a agosto 2020 un calo su base annua del 2,1%.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2020
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'11,4% e una diminuzione del -4,6% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Imprese: Italia-Cina, a Changzhou posa prima pietra stabilimento Spal Automotive
Si è tenuta nell'importante città industriale di Changzhou, in Cina, la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo stabilimento dell'azienda italiana Spal Automotive, realtà storica di Correggio (Reggio Emilia).

Cina: Hainan, avviati 151 progetti per il porto di libero scambio
La provincia di Hainan, nella Cina meridionale, ha iniziato la costruzione di un nuovo lotto di 151 progetti destinati a far avanzare il programma del porto di libero scambio.

Arabia Saudita: Centro sviluppo industriale, 60 progetti in corso di sviluppo nel paese
In Arabia Saudita sono in corso di sviluppo attualmente più di 60 progetti industriali, per un investimento complessivo di circa 74 miliardi di riyal (19,7 miliardi di dollari).

Porsche: investimento in Slovacchia da 250 milioni
Porsche dovrebbe diventare la quinta casa automobilistica a produrre in Slovacchia.

Operativi presso la base della Guardia Costiera di Sola (Stavanger) i primi tre elicotteri AW101 consegnati da Leonardo Helicopters
Sono operativi presso la base della Guardia Costiera di Sola (Stavanger) i primi tre elicotteri AW101 in configurazione SAR consegnati da Leonardo Helicopters. L’inaugurazione dei velivoli (go-live) in una cerimonia il 1 settembre 2020.

Costa d’Avorio: investimento di 530 milioni di dollari per progetto di mobilità urbana ad Abidjan
La Costa d'Avorio investirà 530 milioni di dollari nel Progetto di mobilità urbana di Abidjan (Pmua), sostenuto finanziariamente per il 75 per cento dalla Banca mondiale e dall'Agenzia francese per lo sviluppo (Afd).

EVW HOLDING, L'UNICO IMPORTATORE DI CAMION DAF IN ROMANIA, HA REALIZZATO UN PROFITTO 3,5 VOLTE SUPERIORE NEL 2019
EVW Holding di Cluj ha registrato per il 2019 un utile netto di 740.000 euro, 3,5 volte superiore a quelle dell'anno precedente...
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

LA PIÙ GRANDE AZIENDA IN ROMANIA, L'AUTOMOBILE DACIA, HA RALLENTATO NEL 2019
Il fatturato di Automobile Dacia, la più grande azienda in Romania, è diminuito del 2,1% nel 2019 rispetto al 2018
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Auto: Turchia, vendite in aumento del 30,4 per cento nella prima metà del 2020
La Turchia ha aumentato le vendite di automobili del 30,4 per cento su base annua nel primo semestre del 2020, a fronte di un calo generalizzato della quantità di auto vendute in Europa nello stesso periodo.

La “Civil UAVs Initiative”, un’iniziativa strategica in Europa
La Civil UAVs Initiative è un’iniziativa pionieristica in Europa attivata dalla Galizia per attrarre investimenti a favore del settore aerospaziale e per sviluppare soluzioni innovative nell’ambito degli UAV (Unmanned Aerial Vehicle – drone).

InoBat avvierà una linea pilota di batterie “su misura” per auto elettriche
È in arrivo in Slovacchia un grande investimento per la creazione di un centro di ricerca e sviluppo e di una linea pilota di produzione di batterie per auto elettriche con una capacità totale di 100 MWh.

Nuove misure di sostegno economico alle imprese
l ministro delle finanze del governo della Repubblica di Serbia, Siniša Mali, ha dichiarato oggi che lo Stato ha messo a punto un secondo pacchetto di misure per aiutare l'economia a mitigare le conseguenze del Covid-19.

HITACHI si aggiudica l'ordine per la fornitura di 70 tram ad azienda di trasporto italiana
Hitachi Ltd. ha annunciato di essersi aggiudicata la commessa per la fornitura di 70 tram all’azienda italiana di trasporti pubblici Gruppo Torinese Trasporti SpA.
.jpg)
Giappone, in arrivo enormi petroliere elettriche
Un gruppo di grandi aziende giapponesi ha dato vita a un consorzio che realizzera' l'infrastruttura per sviluppare e varare grandi navi elettriche, compresi innovativi modelli di petroliere.

Produzione industriale – Maggio 2020.
La produzione industriale ha registrato a maggio una flessione del 17,7% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Pubblicazione dossier "Spazio negli Emirati Arabi Uniti"
Inserito nella sezione approfondimenti un dossier redatto a cura dell'Ufficio Economico & Commerciale dell'Ambasciata d'Italia ad Abu Dhabi dal titolo "Spazio negli Emirati Arabi Uniti"

Incontro virtuale del Vice Ministro delle Infrastrutture del Brasile, Marcelo Sampaio, con le società italiane
Si è tenuto oggi un incontro virtuale del Vice Ministro delle Infrastrutture del Brasile, Marcelo Sampaio, con 26 primarie società italiane, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia, sul programma delle concessioni infrastrutturali.

Algeria: ministro Industria, nuova legge su importazione veicoli pronta a luglio
La nuova legge che regola l'attività dei concessionari di automobili che importeranno nuovi veicoli sarà pronta entro luglio.

Produzione industriale – Aprile 2020.
La produzione industriale ha registrato ad aprile una flessione del 17% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Ripresa dell'attività
Le imprese del settore automobilistico, tra cui anche produttori di ricambi e componentistica, stanno riprendendo nuovamente l'attività dopo due mesi di chiusura

L'aeroporto di Belo Horizonte (Minas Gerais) diventa il primo aeroporto industriale brasiliano e offre importanti sgravi fiscali alle aziende
La certificazione assegnata dalla Receita Federal (Fisco brasiliano) rende l'aeroporto internazionale di Belo Horizonte il primo aeroporto industriale del Brasile, fomentando l’attrazione di nuovi investimenti.

Fiat riprende la produzione
Fiat Chrysler Automobiles Argentina (FCA) riprenderà la produzione nella fabbrica di Ferreyra

Le ferrovie ceche comprano locomotive per l'alta velocità.
La compagnia ferroviaria statale Ceske drahy comprerà sino a 90 locomotive, in grado di raggiungere i 200 chilometri orari, per un nove miliardi di corone.

Coronavirus: su “Al Arabiya” le poltrone ideate dall’italiana Aviointeriors per tornare a volare
L’emittente televisiva satellitare “Al Arabiya” ha dedicato un articolo ai nuovi interni per aeromobili ideati dalla compagnia italiana Aviointeriors per l’emergenza Covid-19.

Arabia Saudita: fondo sovrano, molte opportunità di investimento dopo crisi coronavirus
Il direttore del Fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita (Pif), Yassir al Rumayyan ha dichiarato che ci saranno molte opportunità di investimento una volta superata la crisi del coronavirus.

Emergenza COVID-19: misure economiche adottate dal Governo serbo
Il pacchetto di misure economiche adottate dallo Stato per ridurre gli effetti negativi sull'economia causati dalla pandemia del coronavirus è composto di nove misure, con un valore stimato di 608,3 miliardi di dinari, ovvero 5,1 miliardi di euro.

Informazioni aggiornate sul COVID-19 in Serbia
Per informazioni aggiornate e contatti utili relativi all'emergenza COVID-19 in Serbia e' possibile consultare il sito dedicato del Governo, raggiungibile a questo link: https://covid19.rs/homepage-english/

Impatto COVID-19 sulle case automobilistiche
Volkswagen Slovakia ha riaperto ieri alcune linee di produzione. La casa automobilistica francese PSA ha sospeso la produzione nell’impianto di Trnava.Anche Jaguar Land Rover ha annunciato la sospensione della produzione.

Scambi commerciali con l’Italia. Gennaio-Febbraio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 2 mesi del 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una variazione in aumento sull’anno del 2,9%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 10,2%.

Commercio con l'estero – Febbraio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a febbraio scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione del 6 e 2%.

FMM stanzia R$ 5,6 miliardi per progetti nel settore navale
Il Consiglio Direttivo del Fondo della Marina Mercantile (CDFMM) ha approvato, in occasione della 43a riunione ordinaria tenutasi questo mese, 5,6 miliardi di reais in investimenti per il settore navale.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull'anno del 2%. In aumento le importazioni dall'Estonia del 22%.

Produzione industriale – Gennaio 2020.
La produzione industriale ha registrato a gennaio scorso una diminuzione dell'11,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

MISURE ITALIANE - TRASPORTO - EMERGENZA COVID-19
Per far fronte agli ostacoli e disagi nel settore dei trasporti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stipulato un'intesa nel quale vengono illustrate le misure di sicurezza igienico-sanitarie osservate dagli operatori

EMERGENZA COVID-19 - Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia
Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia.

Incentivi “verdi” per gli investimenti e nel comparto automotive
Il Ministero dell’Economia slovacco, attraverso un programma di sostegno mirato, nei giorni scorsi ha approvato una sovvenzione di 5 milioni di euro sotto forma di agevolazioni fiscali al gruppo Volkswagen

AUTO ELETTRICHE: AUMENTANO LE VENDITE DEL 41%
In Ungheria nel 2019 sono state vendute 1.803 nuove auto elettriche , il 41% in più rispetto al 2018
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Finlandia. Nuovi progetti di ferrovie ad alta velocità
Nuovi progetti di ferrovie ad alta velocità

Difesa: Fincantieri, varata la prima corvetta per il Qatar
Si è svolto presso lo stabilimento di Muggiano il varo tecnico della corvetta "Al Zubarah", prima unità della classe commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar nell'ambito del programma di acquisizione navale nazionale.

Polonia: Torino Design progetterà l'auto elettrica polacca
Lo studio italiano Torino Design progetterà la prima auto elettrica polacca.

Turchia-Italia: accordo Otokar-Iveco per fabbricazione bus nella provincia di Sakaraya
Il principale produttore turco di autobus, Otokar, ha firmato un accordo con l'italiana Iveco Bus per la produzione di autobus nel nord-ovest della Turchia.

FIERA INTERNAZIONALE DELL'AGRICOLTURA DI NOVI SAD 2020
L'ICE-Agenzia organizza la partecipazione alla 87^ Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Novi Sad, in programma in Serbia dal 16 al 22 maggio 2020. Info su: https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/allegato-evento/33378/allegato.pdf

Il porto di Santos lancia un piano per ampliare la sua capacità entro il 2040
Santos Port Authority (SPA) che gestisce il Porto di Santos, ha annunciato un nuovo piano di investimenti e assegnazione delle zone portuali (PDZ - Plano de Desenvolvimento e Zoneamento).

Opportunità in Minas Gerais nel settore Autostrade e Ferrovie
Il governo di Minas Gerais sta lavorando alla strutturazione di un ampio programma di partenariati pubblico-privati (PPP), concessioni e privatizzazioni di società pubbliche.

Scambi con l'estero 2019.
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni di beni a prezzi correnti si sono attestate sugli stessi livelli del 2018. Le importazioni presentano una diminuzione su base annua dell’1%.

Scambi con l’Italia 2019.
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2019 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 559 milioni di Euro ed ha registrato un lieve flessione su base annua dell'1,3%.

Vietnam-Ue: Parlamento europeo approva accordo di libero scambio
Il Parlamento europeo ha dato l'ok all'accordo di libero scambio con il Vietnam con 401 voti a favore, 192 contrari e 40 astensioni.

Porti chiudono il 2019 con 20 nuovi terminali e investimenti per R$ 1,5 mld (€ 320 mln)
Il Governo Federale ha autorizzato la creazione di 20 nuovi terminali privati con investimenti che totalizzano R$ 1,5 miliardi.

Visita in Serbia del Presidente Regione Veneto, Luca Zaia
Il Presidente Zaia e la Primo Ministro Ana Brnabic hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo economico, sociale e culturale tra la Regione del Veneto e la Serbia

Ungheria: Bei, approvato prestito da 47 milioni euro a Volan per ammodernamento autobus
La Banca europea per gli invstimenti (Bei) ha approvato un prestito di 47 milioni di euro alla compagnia di trasporti ungherese Volan Buszpark Kft per l’ammodernamento degli autobus utilizzati sulle linee regionali e urbane di tutto il paese.

Firma del Protocollo di Cooperazione tra il Ministero della Protezione ambientale della Repubblica di Serbia e la società italiana Novamont SpA
Firmato oggi a Belgrado dal Ministro dell’Ambiente Goran Trivan e dall’Amministratore delegato di Novamont Catia Bastioli, un accordo di cooperazione per lo sviluppo del settore agroindustriale e della tutela ambientale.
.jpg)
NEL 2019 MERCATO AUTOMOBILISTICO STABILE E AUMENTO NELL'ACQUISTO DI SUV
Nel 2019 il settore automobilistico in Belgio si è mantenuto stabile, confermando il dato record del 2018.

Focus sul settore automotive in Slovacchia
Con più di 1 milione e 100 mila automobili nei quattro stabilimenti esistenti nel paese (Volkswagen, Kia Motors, PSA Groupe e Jaguar Land Rover), la Slovacchia continua ad affidarsi al settore automobilistico per trainare la propria economia.

Commercio con l’estero – Novembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a novembre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 10%.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Novembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 11 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull'anno del 2,4%. In aumento le importazioni dall'Estonia del 2,3%.

Segnali di rallentamento dell'export ceco.
L’'Ufficio di Statistica Ceco ha pubblicato i dati di novembre sul commercio estero del Paese. Il surplus della bilancia commerciale, pur rimanendo positivo, ha subito una riduzione anche a causa delle minori esportazioni di autoveicoli.

Difesa: Bulgaria, ministero Difesa lancia gara per fornitura 24 droni
Il ministero della Difesa della Bulgaria ha invitato 24 aziende locali e straniere a presentare le offerte per la fornitura di 22 droni per usi militari alle Forze armate del paese.

Imprese: Fincantieri Marinette Marine riceve contratto per costruire 4 unità per l'Arabia Saudita
La Marina militare degli Stati Uniti ha assegnato al consorzio guidato da Lockheed Martin, del quale fa parte Fincantieri Marinette Marine (FMM), un ordine plurimiliardario per la costruzione di quattro unità Multi-Mission Surface Combatants (MMSC).

Volkswagen, a Bratislava la produzione di nuove auto 100% elettriche
La filiale slovacca di Volkswagen ha annunciato che sta aumentando la percentuale di auto puramente elettriche nella sua produzione.

Commercio con l'estero – Ottobre 2019
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad ottobre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 7 e 6%.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Ottobre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 10 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una variazione in aumento sull'anno dello 0,7%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia dell'1,9%.

La Commissione Europea finanzia l’acquisto di treni per la Regione della Moravia Meridionale
La Commissione Europea finanzierà con 223 milioni di euro provenienti dal fondo di coesione l’acquisto di 36 treni elettrici nella Moravia Meridionale.

PRODUZIONE DI VEICOLI NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2019
La produzione spagnola di veicoli ha raggiunto, nei primi 10 mesi dell'anno in corso, i 2.397.278 veicoli,

Finlandia. Varo della nave Costa Smeralda.
L'Ambasciatore d'Italia in Finlandia ha partecipato alla cerimonia di alzabandiera della nave Costa Smeralda. La nuova ammiraglia di Costa Crociere, costruita presso i cantieri navali di Turku, batte bandiera italiana dal giorno 5 dicembre.

Difesa: India, 194 start-up attive nell’industria militare e aerospaziale
In India sono attive 194 start-up nei settori aerospaziale e della difesa.

Visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano e svolgimento della Commissione Economica Mista.
Svolgimento della Commissione Economica Mista Italia – Pakistan nel corso della visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano. Focus sulle prospettive dell’economia pachistana e sulla complementarieta’ tra le economie dei due Paesi

L’ANDALUSIA, REFERENTE DEL SETTORE AERONAUTICO SPAGNOLO
L’Andalusia occupa la seconda posizione, dietro Madrid, tra le regioni spagnole che operano nel settore aeronautico.

Italia-Cina: Campania, a Pechino la 13ma edizione del Sino Italian Exchange Event
I sistemi campani e pechinesi della ricerca e dell'imprenditorialità innovativa sono sempre più vicini.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Settembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 9 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti non presentano variazioni rispetto allo stesso periodo del 2018. In aumento le importazioni dall'Estonia del 3,5%.

Trasporto aereo: Tunisia riceve primo Atr 72-600
Il produttore di aeromobili Atr ha consegnato il primo dei tre aerei Atr 72-600 alla compagnia tunisina Tunisair Express.

interscambio commerciale 2019
nel primo semestre del 2019, il rallentamento dell’economia pachistana e le misure protezioniste hanno avuto un effetto negativo sulle esportazioni italiane, con un interscambio che registra un saldo negativo per la prima volta dal 2015

Incentivi automotive
Sono stati predisposti dal Ministero dell’Economia incentivi a sostegno del settore automotive.

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita in Serbia
Il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è giunto il 28 ottobre a Belgrado, su invito del Ministro Goran Trivan. Durante la visita si sono svolti colloqui bilaterali e la firma di un Memorandum of Understanding.

Conferenza "5G and enabled technologies" a Belgrado
Si e' tenuta presso la City Hall di Belgrado, il 30 ottobre, la conferenza "5G and enabled technologies" organizzata a Belgrado da Confindustria Serbia.

Vietnam: Bamboo Airways prepara offerta pubblica di vendita per inizio 2020
La compagnia aerea vietnamita Bamboo Airways collocherà 400 milioni di titoli azionari alla Borsa di Ho Chi Minh City nel gennaio del 2020, a un prezzo di partenza di 2,59 dollari ad azione.

Scambi commerciali con l’Italia – Gennaio-Agosto 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 8 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti non presentano variazioni rispetto allo stesso periodo del 2018. In aumento le importazioni dall'Estonia del 5,4%.

Produzione industriale – Agosto 2019.
La produzione industriale ha registrato ad agosto scorso una diminuzione del 2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Automotive
Si fanno sentire gli effetti del rallentamento dell’economia tedesca anche sul settore automobilistico slovacco.

Senegal: direttore ministero Sviluppo industriale Sonko, oltre 20 progetti aperti a investimenti internazionali
Il Piano Senegal emergente apre agli investitori internazionali opportunità di sviluppo in oltre 20 progetti nei settori che il governo ha individuato come prioritari, in modalità partnership pubblico-privato (Ppp).

Produzione industriale – Luglio 2019.
La produzione industriale ha registrato a luglio scorso una diminuzione del 5,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l’estero – Luglio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a luglio scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 2% ed un aumento del 5%.

Scambi commerciali con l’Italia – Gennaio-Luglio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 7 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno dell'1,5%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 6,7%.

Commercio con l'estero – Giugno 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a giugno scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano una diminuzione rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8%.

Scambi commerciali con l'Italia – primo semestre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo semestre 2019 il flusso delle nostre esportazioni non presenta variazioni rispetto lo stesso periodo dello scorso anno. In aumento l'import dall'Estonia del 3%.

Stampa, governo potrebbe ritentare privatizzazione compagnia aerea di bandiera
Il governo indiano punta a vendere due o tre compagnie pubbliche entro marzo del 2020, ovvero entro la fine dell’anno fiscale in corso (2019-20).

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL NUOVO STABILIMENTO DI PROMA GROUP A KENITRA (17 SETTEMBRE 2019).
Inaugurato ufficialmente dal Ministro dell'Industria il nuovo stabilimento dell'italiana Proma Group nella zona franca di Kenitra.
Fiera Internazionale dell'Uganda - UGTIF 2019
In corrispondenza con la Fiera Internazionale dell'Uganda UGTIF 2019, si terra' a Kigali una missione imprenditoriale con degli incontri B2B a favore delle aziende italiane.

Prossimo collegamento aereo Lussemburgo-Firenze.
Luxair Luxembourg Airlines apre la nuova tratta Lussemburgo-Firenze operativa da marzo 2020.

Industria dell’auto: PSA e Kia aumentano produzione in Slovacchia
Lo stabilimento automobilistico Groupe PSA di Trnava ha prodotto nel primo semestre di quest’anno 203.000 automobili, pari al 58% della produzione complessiva dello scorso anno, la Kia Motors a Žilina ha aumentato la sua produzione del 6%

Commercio con l'estero – Maggio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a maggio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8 e 3%.

Scambi commerciali con l'Italia – Gennaio-Maggio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 5 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno del 3,8%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 5,4%.

INVESTIMENTO COREANO NELL'AUTOMOTIVE A SALGOTARJAN
Bumchun Precision della Corea del Sud ha scelto l'Ungheria come sede per il suo primo stabilimento all'estero.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INDUSTRIA COREANA PROGETTATA A TATABANYA
Il governo sta dando un contributo di 4,7 miliardi di fiorini alla ditta sudcoreana Doosan per la costruzione della fabbrica di fogli di rame per batterie per auto da 31 miliardi di fiorini.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

41 MILIONI DI FIORINI PER L'ESPANSIONE DI AUDI A GYOR
Audi investirà 41 miliardi di Ft per espandere la sua linea di produzione, un centro per lo sviluppo del motore e unità di azionamento elettrico a Győr.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Dati relativi all-interscambio commerciale tra Italia e Uzbekistan nel 2018
L'interscambio commerciale Italia-Uzbekistan nel 2018, ha mostrato un aumento delle nostre esportazioni (+89,6%) mentre le esportazioni uzbeke sono in netto calo rispetto lo scorso anno.

“Innovation for Better Life”. Il Sottosegretario Di Stefano apre a Praga il Business Forum italo-ceco
Martedì 16 e mercoledì 17 luglio si è svolta a Praga la missione economica italiana Innovation for better life guidata dal Sottosegretario agli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano.

LA ROMANIA POTREBBE REGISTRARE UN NUOVO RECORD DI PRODUZIONE DI AUTOVEICOLI NEL 2019
Dacia e Ford, in Romania, hanno prodotto circa 220.000 autovetture nei primi cinque mesi di quest'anno e nel 2019 potrebbero raggiungere un nuovo record di produzione con una domanda più elevata e un'integrazione di nuovi modelli....
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Acquisto di bus elettrici da parte della citta' di Montevideo
Progetto MOVÉS, per la promozione del trasporto pubblico e della mobilita' elettrica

FABBRICA DI THYSSENKUPP A PÉCS
Thyssenkrupp sta investendo in Ft 17,4 miliardi di dollari per costruire una fabbrica di assali a Pécs.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FABBRICA DI THYSSENKUPP A PÉCS
Thyssenkrupp sta investendo in Ft 17,4 miliardi di dollari per costruire una fabbrica di assali a Pécs.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

L' AUSTRIACO AVL PROGETTA UN CENTRO DI RICERCA E SVILUPPO A ÉRD
Il produttore austriaco di componenti per auto AVL costruirà un centro di ricerca e sviluppo a Érd.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Scambi commerciali con l'Italia – Gennaio-Aprile 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 4 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno dello 0,9%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 2,5%.

Commercio con l'estero – Aprile 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad aprile scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 4%.

Obbligo di registrazione e-mail aziendale
Entro il 1 ottobre 2019, le aziende sono obbligate a registrare un indirizzo e-mail presso l'Agenzia dei registri delle imprese serbe.

Gara per acquisto di veicoli militari.
Il Ministero della Difesa slovacco ha bandito una gara per acquisto di veicoli militari per un valore di 321 milioni di Euro.

FONDI EUROPEI PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
E’ in corso l'installazione di un sistema centrale di controllo del traffico sulle linee ad alto traffico Pusztaszabolcs-Dombóvár e Rákos-Újszász-Szolnok.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

ANNUNCIATO UN AMBIZIOSO PIANO STRATEGICO PER AUTOBUS
Nell'ambito della strategia nazionale sugli autobus ne saranno sostituiti 6000 entro sei anni.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AIRBUS HELICOPTERS PIANIFICA UNO STABILIMENTO A GYULA
Airbus Helicopters costruirà uno stabilimento per parti di elicotteri a Gyula.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FCA investe 1,8 miliardi di euro in Brasile.
FCA annuncia un investimento di 1,8 miliardi di euro in Brasile, nello stabilimento di Betim

3 nuove aste nei porti brasiliani di Santos e Paranaguá
Antaq divulga la notizia di 3 aste nei porti brasiliani di Santos e Paranaguá

Commercio con l’estero – Marzo 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a marzo scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8 e 5%.

Nitra sarà il centro produttivo del nuovo Land Rover Defender
La casa automobilistica Jaguar Land Rover (JLR) ha rivelato che la sede della produzione globale della terza generazione del suo Land Rover Defender sarà il nuovo stabilimento JLR a Nitra

PSA prevede stabilità dell’occupazione nella fabbrica di Trnava
La fabbrica di automobili Groupe PSA (Peugeot-Citroen) a Trnava prevede per i prossimi due- tre anni di mantenere stabile l’attuale forza lavoro, senza forti fluttuazioni.

Online il nuovo numero della Newsletter di Diplomazia Economica Italiana, dedicato alla Serbia
E’ stata pubblicata la Newsletter di Diplomazia Economica Italiana online n. 2/2019, realizzata dall’Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News, con focus sulla Serbia.

Nasce l’elettrica Peugeot e-208, sarà prodotta solo in Slovacchia
E' uscita dalla fabbrica slovacca Groupe PSA Slovakia di Trnava la prima auto e-208 a propulsione elettrica.

IL PRODUTTORE DI AEREI COMPOSITI SI ESPANDE
Magnus Aircraft, costruttore di aeroplani, completera' la costruzione di un impianto di componenti compositi di 5.000 metri quadrati vicino a Pécs entro la fine dell'estate, che aumentera' la produzione annuale a 200-220 velivoli.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Commercio con l’estero – Febbraio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a febbraio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 4 e 5%.

Commercio con l'estero – Gennaio 2019
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 12 e 2%.

FCA showroom in Nablus
Palestine Automobile Company opens a FCA showroom in Nablus

Pellegrini incontra Volkswagen. Taglio di 3.000 posti di lavoro.
Il Primo Ministro Peter Pellegrini, accompagnato dal Ministro dell’Economia Peter Ziga, è stato in visita in Germania dove ha incontrato la presidenza della casa automobilistica Volkswagen per discutere del futuro della società tedesca in Slovacchia.
.png)
Expo Paraguay 2019
Si tratta della XXXVIII edizione della "Expo Fiera Internazionale di Allevamento, Industria, Agricoltura e Servizi". Si terrá dal 6 al 21 luglio 2019 a Mariano Roque Alonso.
(1).jpg)
Il Ministro delle Finanze Mali incontra le aziende italiane
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e’ intervenuto ieri all’incontro tra il Ministro delle Finanze Siniša Mali e le aziende italiane, organizzato dalla Camera di Commercio italo-serba.

Andamento dell'export italiano verso Hong Kong nel 2018
Nel 2018 l'export italiano verso Hong Kong ha sfiorato i 6 miliardi di euro, con una leggera flessione (-0,2%) rispetto al 2017. Risultati positivi per ottica, perle e pietre preziose, arredo-design, chimica-farmaceutica e beni strumentali.

Siglata joint-venture tra Leonardo e Algeria per assemblaggio elicotteri
Il gruppo industriale Leonardo ha annunciato la costituzione di una joint venture con il ministero della Difesa algerino riguardante l’assemblaggio nel Paese nord-africano di elicotteri, la loro vendita e la fornitura dei relativi servizi.
.jpg)
INVESTIMENTI IN UNGHERIA (FEBBRAIO-MARZO 2019)
Investimenti del gruppo GMD, Guntner Tata, Material-Plastik, FAKT.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Iveco apre uno showroom a Nairobi e annuncia investimenti in Kenya
Iveco, società specializzata nella produzione di veicoli industriali e autobus controllata dal gruppo CNH Industrial, ha aperto un salone d’esposizione e un centro servizi a Nairobi.

Iniziativa di crescita pubblico-privata identifica 18 progetti prioritari
L’iniziativa di crescita pubblica-privata (Public-Private Growth Initiative, Ppgi), un’evoluzione della collaborazione tra governo e imprese, ha identificato 18 progetti prioritari in vari settori dell’economia sudafricana.

Si è chiuso ExpoAgro 2019
La Fiera ha visto la partecipazione di 11 imprese italiane e di Federunacoma riunite nel Padiglione italiano

Incontro delle Imprese Italiane con il Ministro delle Infrastrutture Brasiliano
Su invito dell’Ambasciatore d'Italia Antonio Bernardini, il Ministro delle Infrastrutture brasiliano, Tarcisio Freitas, ha incontrato le principali imprese italiane già operanti in Brasile o intenzionate ad investire su questo mercato.

Autobus elettrici anche per Guayaquil
Anche Guayaquil, la città più popolosa dell'Ecuador, ha ricevuto in via ufficiale i primi 20 autobus elettrici BYD acquistati dall'operatore Saucinc.

Pronto in cinque anni il primo treno automatico del paese
Il progetto per la costruzione di quello che sarà il primo treno automatico nel paese ha già ottenuto la “luce verde”.

Creato nuovo cluster per industria portuale e marittima
L’Autorità delle Zone di libero scambio del Qatar (QFZA) ha creato una nuova area nei pressi del porto di Hamad dedicato a ospitare un cluster per le aziende del settore marittimo e portuale.

Pubblicata la guida “Fare Affari in Serbia”, curata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado
Pubblicata la prima edizione della guida "Fare affari in Serbia", a cura dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado, scaricabile dal seguente link: https://ambbelgrado.esteri.it/ambasciata_belgrado/resource/doc/2019/03/guida_fare_affari_2019.pdf

Volkswagen licenzia, Land Rover vuole assumere
Assunzioni nel settore automotive.

Il Gruppo PSA lancia la produzione della prima auto elettrica in Slovacchia
Lo stabilimento automobilistico del gruppo francese PSA a Trnava sta lanciando la produzione di una nuova generazione di Peugeot 208

INVESTIMENTI DI SOCIETÀ MULTINAZIONALI (GENNAIO-FEBBRAIO 2019)
Investimenti della Samsung, Hauni Hungaria, SK Innovation, Lufthansa Technik, Diehl Aviation
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Il Presidente del Consiglio Conte a Belgrado
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stato ieri in visita a Belgrado. Ha incontrato la Primo Ministro Ana Brnabić e, in seguito, il Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic.

Settore automotive cinese: nel 2018 calo delle vendite del 2.76%
Andamento del mercato automobilistico in Cina

L’Ambasciatore Lo Cascio ha incontrato il Presidente Vucic
Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha ricevuto lunedi' l’Ambasciatore Lo Cascio, con il quale ha parlato della prospettiva europea della Serbia, del dialogo con Pristina, delle relazioni bilaterali e della prossima visita del Primo Ministro Conte.

Verso intesa su navalmeccanica tra Fincantieri e Abu Dhabi Shipbuilding
L’italiana Fincantieri ha raggiunto un accordo di massima con Abu Dhabi Shipbuilding per esplorare in futuro forme di collaborazione industriale e commerciale nel segmento della navalmeccanica degli Emirati Arabi Uniti.

AerolíneasArgentinas, investimenti per ammodernamento flotta
AerolíneasArgentinas ha pianificato investimenti per oltre 135 milioni di dollari nel 2019 per la ristrutturazione degli interni e dei motori dei velivoli, la manutenzione delle infrastrutture e le operazioni di scansione.

Dall'Ue donazione per promuovere mobilità elettrica
Il Ministero dei Trasporti della Colombia ha comunicato di aver ricevuto una donazione vicina ai venti milioni di euro per promuovere la mobilità elettrica nel paese andino.

Entrato in vigore il nuovo regolamento che regola gli incentivi per gli investitori
Il regolamento entrato in vigore il 19 gennaio 2019 disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per attrarre gli investimenti diretti.

Prestito della Bers per azienda di componenti automotive
La Banca Europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) ha annunciato di aver concesso un prestito del valore di 7,5 milioni di euro alla Tuyauto Gestamp Morocco, nuovo produttore di componenti per automobili.

Vespa in Argentina
Simpa è il nuovo responsabile della rappresentanza e della rete di concessionari Vespa e intenderebbe iniziare ad assemblare le moto in Argentina dal 2020.

Ministro dell’Economia: il 2019 sarà l’anno della mobilità elettrica
Il Ministero dell’Economia nel 2019 intende affrontare in particolare lo sviluppo di infrastrutture per l’elettromobilità

INVESTIMENTI DI SOCIETA’ MULTINAZIONALI (DIC. 2018 – GEN. 2019)
Investimenti di Ceva-Phylaxia, FAG, Eissmann
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

IN CALO LA PRODUZIONE SPAGNOLA DI VEICOLI NEL 2018
La produzione spagnola di veicoli ha subito nel 2018 una flessione dell’1%.

Algeria - commercio con l'estero: entrata in vigore del nuovo regime daziario.
Revocata la sospensione all'importazione per 1095 categorie di prodotti che saranno però sottoposti al DAPS - dazi supplementari provvisori di salvaguardia, addizionali alle tariffe attualmente previste, che variano dal 30% al 200%.

140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia
Nel 2019 ricorrono i 140 anni dallo stabilimento di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che lega Roma e Belgrado.

Automotive, nel 2018 in Slovacchia prodotte 1.080.000 vetture
I quattro stabilimenti automobilistici della Slovacchia nel 2018 hanno prodotto 1.080.000 autovetture, la cifra più alta di sempre.

INVESTIMENTI NEL SETTORE AUTOMOTIVE (dic. 2018 - gen. 2019)
Investimenti dell'AUDI, della Nissan e del gruppo Robert Bosch
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Missione di Agenzia ICE per le aziende del settore alta tecnologia
E' riservata alle aziende del Mezzogiorno italiano la missione che l'Agenzia ICE promuove dal 3 al 6 marzo prossimi a Tel Aviv.

Transmilenio: chiusa gara per rinnovo flotta
Il governo della capitale colombiana ha portato a termine una gara per 2,3 miliardi di dollari per rinnovare più di 1400 autobus del sistema pubblico TransMilenio, per lo più a gas, allo scopo di ridurre l'inquinamento.

Transantiago: a marzo gara per “fornitori di flotta”
Fra le scommesse fatte dal governo per rinnovare la fatiscente flotta di autobus del Transantiago, dal 2019, c’è quella di stabilire la figura di società appositamente incaricate con il compito di acquistare e certificare correttamente i veicoli.

AIRBUS HELICOPTERS INVESTE IN UNGHERIA
Airbus Helicopters aprirà una struttura di produzione di pezzi di ricambio per elicotteri in Ungheria entro il 2021.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

LA MÁV ACQUISTA NUOVI TRENI
La MÁV - Ferrovie dello Stato Ungherese - ha firmato un contratto con la svizzera Stadler Bussnang per l’acquisto di 8 elettrotreni suburbani KISS a due piani.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Una flotta di autobus italiana alimentata a gas per Abidjan
Il ministro dei Trasporti, Amadou Koné, insieme ad altri ministri ha presenziato il lancio di una iniziativa che risponde anche agli impegni presi dalla Costa d’Avorio in tema di salvaguardia ambientale.

Elicotteri ‘made in Italy’ per le Forze aree nigeriane
L’azienda italiana Leonardo sta preparando sei elicotteri AW109 per le forze aeree nigeriane.


"Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy"
Si e' svolto il 26 e il 27 novembre a Belgrado il Forum di due giorni sull'economia sostenibile, verde e circolare dal titolo "Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy".

INVESTIMENTI NEL SETTORE AUTOMOTIVE
Il valore di produzione del settore automotive ungherese del 2018 superera' quello dello scorso anno.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INAUGURATA IN MAROCCO LA PRIMA LINEA AD ALTA VELOCITA' DEL CONTINENTE AFRICANO.
Inaugurata a Tangeri la prima linea ad alta' velocita' del continente africano, alla presenza del Re Mohammed VI e del Presidente francese Macron. Potanziale impatto positivo dell'opera sugli scambi commerciali, sul turismo e sull'occupazione.

HITACHI completa l'acquisizione di Ansaldo STS. Acquistate le quote del fondo americano Elliot.
Il 29 ottobre Hitachi ha acquisito dal fondo americano Elliot il 31% circa delle azioni di Ansaldo STS.

Piani per produzione locale di elicotteri
Piani per la manifattura di elicotteri direttamente in Nigeria sono stati messi a punto dalla National Agency for Science and Engineering Infrastructure (Naseni) e prevedono una partnership con la Nigerian Civil Aviation Authority (Ncaa).

Gruppo italiano acquisisce nuove quote in società traverse ferroviarie
L’italiana Wegh Group consolida la propria posizione in Mozambico di leader nella produzione di traverse ferroviarie e traversoni da scambio con l’acquisizione di ulteriori quote della Travessas Do Norte già posseduta al 52,2%.

La Serbia perde 5 posizioni nella classifica Doing Business 2019 della Banca Mondiale
La Serbia è al 48.mo posto nella classifica “Doing Business 2019” della Banca Mondiale. Loscorso anno il Paese si era posizionato al 43.mo posto.

Jaguar Land Rover lancia la produzione a Nitra
Jaguar Land Rover (JLR) ha avviato ufficialmente il 25 ottobre la produzione nel suo nuovo stabilimento situato nel Parco strategico di Nitra, nella Slovacchia occidentale

IL MERCATO AUTOMOBILISTICO ROMENO CONTINUA LA SUA EVOLUZIONE POSITIVA NEI PRIMI NOVE MESI 2018: +20,2%
Il mercato automobilistico romeno ha registrato un volume di consegne nel mese di settembre di quest'anno di 15.738 unità .......
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

Jaguar Land Rover, Bruxelles approva gli aiuti di Stato slovacchi
La Commissione Europea ha approvato il piano di aiuti agli investimenti per 125 milioni di euro che il governo della Slovacchia aveva deciso di fornire a Jaguar Land Rover (JLR) nel 2015, a fronte di un investimento di 1,4 miliardi.

Missione commerciale olandese in Italia settore aeronautica
Dal 10 al 13 dicembre 2018 sara organizzata una missione commerciale di aziende ed istituti di ricerca olandesi in Italia, rivolta al settore aeroportuale ed il settore dell'aerospazio. La missione si svolgerà a Milano, Torino, Bologna e Venezia.

RENFE e ADIF arrivano negli USA con il primo treno ad alta velocità finanziato da capitale privato
Le spagnole Renfe e Adif parteciperanno nel progetto per la linea ad alta velocità in Texas.

Si prepara gara per progetto treno elettrico
La Costa Rica comincerà a riorganizzare il suo caotico sistema di trasporti iniziando a decarbonizzare la sua economia con un moderno treno elettrico che attraverserà le principali città del paese.

NOTIZIE DAL SETTORE AUTOMOTIVE
Investimenti della Sanmina, dell'Audi e della Borg Warner
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Nuovo record in Slovacchia nelle vendite di auto nuove
Le vendite di automobili in Slovacchia sono aumentate del 7% su base annua nella prima metà del 2018.

Jaguar Land Rover è pronta per iniziare la produzione a Nitra
La casa automobilistica britannica Jaguar Land Rover (JLR) sta completando gli ultimi test di produzione presso il nuovo stabilimento di Nitra prima di avviare ufficialmente la linea di produzione nelle prossime settimane.

Produzione industriale II trimestre 2018
Secondo i dati preliminari dell'Ufficio di statistica estone, il volume della produzione industriale segna nel periodo di riferimento una crescita del 4,8% sull'anno (+3,9% nel primo trimestre 2018).

Nuovo incontro con le imprese italiane in Serbia
L’accesso al credito e ai finanziamenti UE è stato il tema al centro del nuovo incontro promosso dall’Ambasciata d'Italia con oltre 80 società italiane operanti in Serbia. BERS, BEI, Unicredit e Banca Intesa i relatori dell'evento.

Leonardo firma con Paramount per un M-345 destinato al mercato africano
Leonardo e il gruppo africano Paramount hanno firmato una lettera di intenti nel corso del salone Africa Aerospace & Defence di Pretoria.

Andamento del Commercio estero nel primo semestre 2018
Secondo i dati preliminari diffuse dall'Ufficio statistico estone, nel primo semestre 2018 le esportazioni sono ammontate a 6,97 miliardi di Euro mentre le importazioni a 7,45 miliardi di Euro.

L’Ambasciatore Lo Cascio in visita agli stabilimenti italiani a Zrenjanin
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio ha inaugurato ieri il primo stabilimento in Serbia della società italiana GLM group a Zrenjanin, inVojvodina, recandosi poi in visita alle altre aziende italiane li' presenti.

Riprende gara per flotta bus TransMilenio
Sospesa per più di un mese, la procedura di gara per il rinnovo del parco autobus delle fasi I e II di TransMilenio è stata rilanciata di recente.

Industria automobilistica, delegazione sudafricana attesa a Roma
Delegazione di funzionari del ministero del Commercio e dell’industria del Sudafrica a Roma dal 19 al 22 settembre prossimi per partecipare alla quinta edizione della Conferenza ed esibizione internazionale sull’ingegneria automobilistica.

9^ edizione dell'Iran Airshow
Si terra' a Kish Island (Iran), dal 26 al 29 novembre 2018, la 9^ edizione dell'Iran Airshow.

Allo studio cittadella dell’industria automobilistica
Il governo di Riyadh sta valutando la realizzazione di una cittadella dedicata all’industria automobilistica, dove concentrare le attività della filiera dell’automotive e gli impianti di assemblaggio, per affermarsi come hub del settore in Medio Orie

Crescita record di vendite di nuove auto in Slovacchia
Nel primo semestre di quest’anno gli slovacchi hanno acquistato 51.891 automobili, un numero che segna un aumento del 6% su base annua

BMW SCEGLIE L’UNGHERIA PER LA SUA NUOVA FABBRICA
La BMW ha annunciato di costruire la sua nuova unità di produzione a Debrecen, con un investimento di 1 miliardo di euro, creando oltre 1000 posti di lavoro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SVILUPPI AL LAGO BALATON
Nell’ambito dell’attuale periodo di programmazione, saranno destinati 365,4 miliardi di fiorini (oltre 1 miliardo di euro) allo sviluppo della zona del Lago Balaton, compresi sia i fondi europei (oltre 800 milioni di euro) che quelli nazionali.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Jaguar Land Rover, avvio di produzione con 1.500 lavoratori
La produzione presso il nuovo stabilimento della Jaguar Land Rover (JLR) in Slovacchia, in fase di ultimazione, sarà avviata a settembre

Avviso di gara: Porto di Paranagua e Antonina
L'Amministrazione dei Porti di Paranagua e Antonina ha pubblicato un nuovo avviso per la gara relativa alla Concorrenza Internazionale nº 02/2018.
APERTURA DI UNO STABILIMENTO BMW A DEBRECEN
Investimento di 1 miliardo di euro della BMW a Debrecen. ottima logistica, disponibilità di forza lavoro specializzata e consolidata rete di suppliers tra i motivi che hanno spinto la casa automobilistica tedesca ad investire in Ungheria.

Luanda, allo studio una ‘Ecotassa’
Una commissione è al lavoro per realizzare una nuova imposta, definita ‘Ecotassa’, da applicare alla produzione/importazione di tutta una serie di prodotti altamente inquinanti: dalla pastica, alle batterie ai penumatici.

In agosto via al bando per la privatizzazione del complesso agricolo PKB (Poljoprivredni Kombinat Beograd)
Il capo della delegazione del Fondo Monetario Internazionale in Serbia, Sebastian Sosa, ha annunciato che già nel mese di agosto potrebbe venir pubblicato il bando per la privatizzazione di PKB (Poljoprivredni Kombinat Beograd)

Prossima gara d'appalto per la costruzione della stazione di pompaggio nel sistema di smaltimento delle acque reflue a Novi Sad
Circa 70 milioni di euro per la prima fase di costruzione della nuova stazione di pompaggio principale nel sistema di smaltimento delle acque reflue sul territorio di Novi Sad.

Incontro dell'Ambasciatore Lo Cascio con il Ministro della Difesa Vulin
Disponibilita’ ad intensificare la cooperazione economico militare nel reciproco interesse, in conformità con il notevole interesse di un grande numero di società italiane alla collaborazione con le fabbriche di Industria della difesa della Serbia.

MAROCCO. L'INDUSTRIA AERONAUTICA SI ESPANDE.
Inaugurazione due nuovi stabilimenti nella zona franca di Midparc dedicata alla produzione di componentistica aeronautica. Settore in espansione.

A novembre la prima fiera internazionale della filiera automotive
La prima edizione della fiera internazionale per componenti e pezzi di ricambio per auto "Tunisia Automotive 2018" si terrà dal 27 al 30 novembre prossimi, al Parco delle Esposizioni del Kram di Tunisi.

Gara per sistema biciclette pubbliche alla fine dell'anno
I lavori affinché Bogotà abbia un sistema di biciclette pubbliche procedono secondo le scadenze fissate, nel settembre del 2017, dalla Gerencia de la Bicicleta (ufficio della Secretaría de Movilidad).

Afreximbank, entro fine anno prestito per aviazione e settore bancario
Ammonta a 500 milioni di dollari il prestito che la Banca africana di esportazione e importazione (Afreximbank) concederà all'Angola entro la fine dell'anno.

A novembre il Bahrain International Airshow
Si terrà dal 14 al 16 novembre prossimi la quinta edizione del Bahrain International Airshow (BIAS), evento biennale dedicato all'industria aeronautica, civile e militare.

ACQUISTO DI ELICOTTERI DA PARTE DELLE FORZE ARMATE
Nel 2019 saranno assegnati oltre 510 miliardi di fiorini (ca. 1,7 miliardi di euro) alle forze armate. Saranno acquistati nuovi aerei ed elicotteri e modernizzati quelli già in uso.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

GIANT GLOBAL SCEGLIE L’UNGHERIA PER LA NUOVA FABBRICA DI BICICLETTE
Giant Global Group, produttore di biciclette del Taiwan, investe 15 miliardi di fiorini (48 milioni di euro) nella costruzione di una fabbrica di biciclette a Gyöngyös, nella contea di Heves.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

A Riyadh a marzo 2019 il primo Airshow saudita
Sarà ospitata all’aeroporto Tumamah di Riadh a marzo del prossimo anno la prima edizione di ‘SaudiAirshow’, evento dedicato all’industria aeronautica a essere organizzato in Arabia Saudita.

Export italiano in Serbia: +7,1% nei primi 5 mesi del 2018
L’Italia, che nel 2017 si è confermata secondo partner commerciale della Serbia, ha registrato un importante aumento delle proprie esportazioni anche nei primi cinque mesi del 2018, con una crescita del 7,1 per cento rispetto a Gennaio-Maggio 2017.

Pellegrini: Governo preparerà misure speciali per Volkswagen
Il Premier slovacco Peter Pellegrini ha annunciato che il Governo intende adottare delle misure speciali a sostegno della casa tedesca

Cresce interesse per megaprogetto ferroviario
Le spagnole CAF e Talgo, ma anche Bombardier, Alstom, Hyundai e Mitsubishi: sono solo alcune delle società che valutano in questi giorni la loro possibile partecipazione a uno dei progetti ferroviari più rilevanti dell'Argentina.
Inaugurata nuova fabbrica di Volkswagen
E’ stato ufficialmente inaugurato ieri in Rwanda il novo impianto di assemblaggio di automobili del gruppo tedesco Volkswagen.

Missione di una delegazione guidata da Confindustria in occasione del Belt and Road Summit (Hong Kong, 27-29 giugno)
In occasione del Belt and Road Summit, Confindustria organizza una missione di aziende italiane a Hong Kong avente l'obiettivo di approfondire i progetti che verranno realizzati nel quadro dell'iniziativa Belt and Road.
_2.jpg)
RINNOVO DI DUE TRATTI DELLA LINEA DEI TRAM 4-6
Da metà giugno avrà inizio il rinnovo di due tratti della linea dei tram 4-6: Oktogon – József utca a Pest e Széna tér – Margit utca a Buda.

NUOVA FABBRICA MERCEDES
Sarà la prima fabbrica full-flex della casa automobilistica tedesca.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
_2.jpg)
IN CORSO IL RINNOVO DELLA LINEA DEL TRAM 1
Nell’ambito di un investimento dal valore di 8,6 miliardi di fiorini (28 milioni di euro), realizzato dalla Colas Alterra e dalla Siemens, la linea del tram 1 sarà prolungata fino alla stazione di Kelenföld.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Indagine del Dipartimento del Commercio sulle importazioni di auto e componenti.
Il Dipartimento del Commercio ha annunciato l’apertura di un’indagine sulle importazioni di auto ai sensi della Sezione 232 del ‘Trade Expansion Act’ del 1962, riguardante la sicurezza nazionale.

Avviso di gara nel settore dei trasporti: Concorrência Pública Internacional nº 001/2018
La Segreteria di Stato dei Trasporti comunica la realizzazione di una gara per la concessione, in carattere di esclusività, del servizio pubblico intermunicipale del trasporto marittimo di passeggeri.

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI IN UNGHERIA (PRIMAVERA 2018) – SETTORE AUTOMOTIVE
Flex, EM-Clean, Thyssenkrupp Component Technology, Rosenberger, SK Innovation, CATL, Shinheung Sec, Hydro Extrusion Hungary
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Jaguar: la produzione slovacca inizierà il 3 settembre 2018
Jaguar Land Rover ha annunciato nei giorni scorsi di voler avviare la produzione nel suo nuovo stabilimento di Nitra (100 chilometri a est di Bratislava) il 3 settembre prossimo.

Prime immagini dal satellite keniano iKuns, realizzato insieme a Sapienza di Roma e ASI
Sono state rilasciate le prime immagini del satellite keniano iKuns, realizzato dall’Università di Nairobi in collaborazione con l’Università di Roma La Sapienza e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

Missione ANCE-OICE a Belgrado: “Building together: Serbia, Italy and Montenegro”
Cinquanta aziende italiane nel settore delle infrastrutture hanno partecipato a Belgrado all'evento “Building together: Serbia, Italy and Montenegro”, organizzato dall’ICE in collaborazione con ANCE e OICE e l’Ambasciata d’Italia a Belgrado.

50 aziende italiane a Belgrado per l'evento “Building together: Serbia, Italy and Montenegro”
Cinquanta aziende italiane del settore delle infrastrutture hanno partecipato il 29 u.s. a Belgrado all'evento “Building together: Serbia, Italy and Montenegro”, organizzato da ICE in collaborazione con ANCE, OICE e l’Ambasciata d’Italia.

Presentazione a Milano su opportunità in Costa d’Avorio e Africa occidentale
Si svolgerà il prossimo 7 giugno a Milano, presso la sede di Promos, un incontro di presentazione delle opportunità d’affari in Costa d’Avorio e nell’Unione economica monetaria ovest-africana (UEMOA).

Inaugurato il "Padiglione Italia" alla Fiera dell'Agricoltura a Novi Sad
Il Min. dell'Agricoltura Nedimovic e l'Ambasciatore Lo Cascio hanno inaugurato il “Padiglione Italia" alla Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad, - organizzato dall’ICE con il sostegno dell’Ambasciata a Belgrado.

L’Ambasciatore Lo Cascio incontra le imprese italiane
Il 10 maggio u.s., l’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha incontrato le oltre settanta rappresentanti di imprese italiane in Serbia. Intervenuti anche i vertici di ICE, Camera di Commercio Italo-Serba e Confindustria Serbia.

TAAG annuncia l’acquisto di due nuovi velivoli per aumentare le rotte internazionali
La compagnia di bandiera angolana TAAG ha annunciato di voler acquistare due grandi velivoli nel 2021 per potenziare la sua crescita internazionale, aumentando le rotte internazionali in particolare verso Cina (Hong Kong e Guangzhou) e Regno Unito.

Volkswagen, nel 2017 prodotte a Bratislava 361mila auto
A Bratislava nel 2017 sono state prodotte 361.776 automobili nello stabilimento Volkswagen.

WIZZ AIR APRE CENTRO DI FORMAZIONE AERONAUTICO
Wizz Air apre il più grande centro di formazione aeronautico della regione e firma accordo con l’italiana GEVEN per l’allestimento interno dei 110 Aiurbus A321neo.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Opportunità per aziende emiliane del settore automotive a EcoMotion
Le imprese emiliano romagnole hanno la possibilità di di partecipare al Tech Tour, un programma personalizzato che avrà luogo dal 21 al 24 maggio prossimi a Tel Aviv, nell'ambito della partecipazione italiana alla fiera EcoMotion.

Lanciata commercializzazione veicoli Iveco Trucks
I veicoli industriali a marchio Iveco cominciano a essere commercializzati in Kuwait su iniziativa dell’agente locale, il gruppo Kuwait Automotive Imports Co (KAICO).

In orbita il primo satellite del Centro America
Il primo satellite di Costa Rica e Centroamerica, conosciuto come "ProyectoIrazú", ha iniziato il suo viaggio nello spazio.

Il Ministero dello Sviluppo annuncia un investimento di 5.000 milioni di Euro er le linee ferroviarie della Regione di Madrid
Il Ministro dello Sviluppo, íñigo de la Serna, annuncia un investimento di 5.000 Milioni di Euro per l’ammodernamento ed il miglioramento delle infrastrutture e dei materiali rotabili della rete ferroviaria della Regione di Madrid.

Volkswagen assumerà quest’anno 500 lavoratori a Bratislava
La fabbrica Volkswagen a Bratislava intende assumere 500 lavoratori quest’anno

Andamento dell'export italiano a Hong Kong nel 2017
Nel 2017 l'export italiano verso Hong Kong e' cresciuto del 4,2% rispetto all’anno precedente, superando il valore di 6 miliardi di euro. Hong Kong si conferma il terzo mercato di sbocco delle merci italiane in Asia, dietro a Cina e Giappone.

MAROCCO: LA TEDESCA THYSSENKRUPP MATERIALS SERVICES SI INSEDIA A CASABLANCA
Il distretto industriale marocchino della componentistica aeronautica, che si sviluppa nella zona di Nouaceur, accoglierà nei prossimi mesi la tedesca Thyssenkrupp Materials Services.

Fondi dalla BEI per estensione linea tranviaria a Rabat
La Banca europea degli investimenti ha reso noto di aver stanziato un prestito da 40 milioni di euro a favore della Société du Tramway de Rabat-Salé (STRS) per finanziare l’estensione della seconda linea tranviaria della capitale marocchina.

Seminario sugli investimenti - Commissione Nazionale Irachena
La National Investment Commission irachena sta organizzando un seminario, con incontri tra imprese straniere e istituzioni locali, previsto per il prossimo 9 aprile, sulle opportunita' di investimento nel Paese.

Cercansi finanziamenti esteri per realizzare autobus senza conducenti
Il ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni ha annunciato che il governo necessita di 544 milioni di dollari per realizzare la rete di trasporti pubblici senza conducente che collega la capitale Maputo con la periferia di Zimpeto.

INVESTIMENTI NEL SETTORE AUTOMOTIVE IN UNGHERIA
Nel 2017 il settore dei veicoli ha raggiunto un nuovo record: il numero degli addetti del settore è cresciuto a 176.000 unità . A febbraio sono stati annunciati i seguenti quattro investimenti nel settore automotive.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTI DI MULTINAZIONALI IN UNGHERIA (FEB 2018)
Investimenti della Metyx, della FHL Björn, della Continental e della Hell Energy.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Nuovi elicotteri da Leonardo per i porti del Sudafrica
L’Autorità nazionale dei porti Transnet (TNPA) ha concluso con il gruppo italiano Leonardo un contratto di fornitura per due nuovi elicotteri AgustaWestland AW109 dal valore economico pari a poco più di 17 milioni di euro.

RINNOVO DELLE LINEE DEI TRENINI PANORAMICI
Nel periodo 2018-2020 sono stati stanziati 10 miliardi di fiorini (32,5 milioni di euro) per il rinnovo dei trenini panoramici in Ungheria.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTI DI MULTINAZIONALI IN UNGHERIA (DIC 2017 – GEN 2018)
Investimenti della SK Innovation, B.Braun Medical, ContiTech, Coca-Cola HBC, GE Hungary-Alstom Power e Foss.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Andamento degli scambi commerciali con l’Italia nel 2017.
Secondo i dati preliminari sul commercio con l'estero diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2017 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 510 milioni di Euro ed ha registrato un aumento sull'anno del 9%.


Commercio estero 2017.
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica relativi al 2017 le esportazioni e le importazioni estoni a prezzi correnti hanno registrato un aumento sull'anno dell'8% e 9%.
Il Governo spagnolo da’ il via all’attuazione del piano straordinario di investimenti per il potenziamento della rete stradale.
Il Piano ha suscitato l’interesse delle principali imprese spagnole del settore delle costruzioni, nonche’ dei maggiori fondi internazionali.

ACQUISTO FILOBUS E AUTOBUS ELETTRICI
Il Municipio di Quito ha lanciato una manifestazione di interesse per la fornitura di 60 filobus e autobus elettrici.

Industria dell’auto: nel 2017 prodotte in Slovacchia 1.025 milioni di automobili
La Slovacchia ha prodotto 1.025.000 automobili nel 2017.

Iveco firma vendita di autobus per Abidjan
Il gruppo italiano Iveco ha firmato con la Società dei trasporti di Abidjan (Sotra) un accordo commerciale per la fornitura di 500 autobus nuovi, di cui 50 con motore a gas della gamma Crealis GNV.

UNGHERIA: 600 VEICOLI DI SOCCORSO DA ACQUISTARE ENTRO IL 2021
Nel 2018 è previsto l’acquisto di oltre 600 veicoli nuovi nel periodo 2017-2021, attrezzati con nuovi dispositivi medici.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Governo annuncia una zona industriale per l’aeronautica a Fès
Il governo del Marocco intende promuovere la creazione di una zona industriale dedicata al settore dell’aeronautica nella città di Fès, nel nordest del Paese.

Lanciata gara per acquisto nuovi treni elettrici
Scade a fine gennaio il bando di gara con cui la Tanzania ha lanciato una gara multimilionaria per l’acquisto di 19 treni elettrici da utilizzare sulla ferrovia a scartamento standard (SGR) attualmente in fase di costruzione.

Le immatricolazioni crescono in Spagna del 7,7% nel 2017
Il 2017 è stato un buon anno per quanto riguarda la vendita di auto in Spagna. Le immatricolazioni, infatti, hanno raggiunto quota 1.230.000, dato che rappresenta una crescita del 7,7% rispetto al 2016.

Nuova regolamentazione per il commercio l'estero dell'Algeria e temporanea sospensione dell'importazione di 851 prodotti
Nuove regole per l’importazione di prodotti in Algeria dal 1° gennaio 2018: abolito il sistema delle licenze d'importazione; aumento di tasse e dazi per 42 categorie di beni e temporanea sospensione delle importazioni per 851 prodotti.

Balzo in avanti dell’industria aeronautica
L’industria aeronautica marocchina punta a un fatturato aggregato di quasi 3 miliardi di dollari all’anno e prevede la creazione di 23.000 nuovi posti di lavoro entro il 2020.

La Porsche “Cayenne” sarà al 100% slovacca
La Porsche “Cayenne” sarà prodotta esclusivamente in Slovacchia dopo che l’intera catena produttiva del modello Suv di lusso sarà trasferita nell’impianto del gruppo Volkswagen vicino a Bratislava.

Nuovi investimenti nel settore dell’auto che riceveranno aiuti di Stato
Il Ministro dell’Economia ha proposto al Consiglio dei Ministri di approvare una serie di incentivi per quattro società del settore automobilistico.

Automotive, possibile un nuovo investimento Porsche
Il quotidiano Sme scrive recentemente dell’interesse della casa automobilistica Porsche ad avviare nuove produzioni in Slovacchia.

Due giorni di incontri a Pretoria per valutare sinergie nell’industria aerospaziale
Si è conclusa a Pretoria una due giorni sulle opportunità offerte dal mondo dell’aerospazio.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato ad ottobre 2017 un aumento complessivo sull'anno del 6,2%.

La fabbrica PSA di Trnava fabbricherà auto elettriche
La casa automobilistica francese PSA ha annunciato che nello stabilimento slovacco di Trnava produrrà auto elettriche a partire dal 2020.
LA CAPITALE ACQUISTA NUOVI TRAM E FILOBUS
La capitale potrebbe ricevere 26 tram nuovi e 60 filobus Skoda-Solaris nuovi, tutti a pianale ribassato.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI (OTT-NOV. 2017)
Investimenti della Bourgogne Gastronomie, dell'Ames, della Krones AG, della Becton Dickinson e dell'Itron.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Sogefi s’installa nella Tanger Automotive City
Ci sarà anche l’italiana Sogefi, filiale di CIR Compagnie industriali riunite, tra le società presenti nel 2018 nella Tanger Automotive City (TAC).

Calo del 5,1% dei visitatori al 45° TOKYO MOTOR SHOW
Il numero dei visitatori registrato alla 45ma edizione del salone dell’auto di Tokyo (27 ottobre - 5 novembre, Tokyo Big Sight) è stato di 771.200.

IL MINISTERO DELLA DIFESA ACQUISTERÀ BUS UNGHERESI
Nell’ambito del programma di sviluppo delle forze armate Zrínyi 2026, il Ministero della difesa acquisterà entro il 2019 cento bus fabbricati in Ungheria da destinare all’esercito.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI IN UNGHERIA
Investimenti della Samsonite, M-Flexilog, Knorr-Bremse, Diehl Aircabin, SAPA, SMR, Coca Cola.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

EuroSphere 2018 dal 18 al 20 maggio presso il White Palace Convention Center di Ho Chi Minh City
EU-Vietnam Business Network, progetto cofinanziato dall’Unione Europea, organizza dal 18 al 20 maggio 2018 presso il White Palace Convention Center di Ho Chi Minh City l’edizione 2018 di EuroSphere, fiera dedicata alle più sofisticate e rappresentati

In arrivo la gara d’appalto per l’acquisto di treni SGR (Standard Gauge Railway) entro la fine del 2017
In arrivo la gara d’appalto per l’acquisto di treni SGR (Standard Gauge Railway) entro la fine del 2017

Apertura del centro di formazione della Hyundai
E’ stato aperto a Trnava (Slovacchia centrale) un nuovo centro di formazione della Hyundai Training Academy.

Jaguar Land Rover assume altre 1000 persone
La casa automobilistica Jaguar Land Rover Slovakia (JLR) ha lanciato ufficialmente lunedì 2 ottobre la campagna di assunzioni per lo stabilimento produttivo che sta costruendo non lontano dalla città di Nitra (Slovacchia occidentale).

VIETSHIP 2018 – La 9^ edizione del principale evento dedicato alla cantieristica navale in Vietnam
La 9^ edizione di Vietship exhibition, il principale evento dedicato alla cantierista navale in Vietnam, si svolgerà dal 24 al 26 gennaio 2018 ad Hanoi presso il National Convention Center (NCC) – Me Tri - South Tu Liem.

Scambi commerciali con l’Italia - Agosto 2017.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 8 mesi del 2017 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno del 5,2%. In aumento del 21,8% anche le importazioni dall'Estonia.

Aerospazio: bando per l’acquisto di due antenne multisatellite di telerilevamento
Apertura del bando per l’acquisto di due antenne multisatellite di telerilevamento

Interscambio commerciale. Agosto 2017.
Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al mese di agosto 2017 le esportazioni e le importazioni presentano un aumento rispetto allo stesso mese del 2016 dell’8 e 12%.

Solís : “Treno elettrico viaggia su binari solidi”
“Da anni siamo convinti che la Costa Rica non possa vivere senza un treno. Per una questione di efficienza produttiva, abbiamo bisogno di migliorare la nostra capacità di connessione”.

Annunciata gara per acquisto autobus per Amman
Il sindaco di Amman, Yousef Shawarbeh, ha annunciato l’intenzione della Municipalità di Grande Amman (GAM) di acquistare entro l’anno prossimo 100 nuovi autobus da utilizzare per migliorare la qualità del sistema di trasporto pubblico metropolitano.

CETA Ue-Canada
Il 28 settembre scorso, il Parlamento estone ha ratificato l'Accordo economico e commerciale globale (CETA) tra l'Unione Europea e il Canada.

Piano di concessioni e privatizzazioni dello stato di San Paolo
Il Governo dello Stato di San Paolo ha annunciato un ambizioso piano di concessioni nel settore dei trasporti e della viabilità, che riguarda licitazioni per aeroporti, autobus interurbani, autostrade e linee della metropolitana.

Magneti Marelli costruirà ammortizzatori in Marocco
La società italiana Magneti Marelli, specializzata nella produzione di componentistica per automobili, ha siglato un accordo con il governo marocchino per realizzare un impianto produttivo a Tangeri.
QUARTA EDIZIONE DELLA 'GULF DEFENSE AND AEROSPACE EXHIBITION CONFERENCE' (KUWAIT CITY, 12-14 DICEMBRE 2017)
Dal 12 al 14 dicembre pp.vv. avrà luogo a Kuwait City la quarta edizione della fiera e conferenza internazionale biennale sulla difesa e la sicurezza denominata ''Gulf Defense & Aerospace Exhibition and Conference'' (GDA).

Crescita dell'export italiano verso Hong Kong nel primo semestre dell'anno
Secondo dati ISTAT, nel primo semestre dell'anno l'export italiano verso Hong Kong e' cresciuto dell'8,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'Italia si conferma terzo partner commerciale europeo e quindicesimo a livello mondiale.

Investimenti milionari per acquisto treni
Il governo della Costa Rica ha annunciato un investimento stimato di 52 milioni di dollari per l'acquisto di otto treni il prossimo dicembre, grazie a un prestito accordato dal Banco Centroamericano de Integración Económica (BCIE).

Verso fiera nautica internazionale
Avrà luogo dal 28 novembre al 2 dicembre prossimi a Porto Arabia, sull’isola artificiale di The Pearl a Doha, la quinta edizione del Qatar International Boat Show.

Inaugurazione della mostra "Design in Italia" presso il Centro Commerciale "K11"
Inaugurazione ufficiale della mostra "Design in Italia", uno degli eventi di punta del Festival "Bellissima Italia" dedicato alla promozione del Made in Italy a Hong Kong e Macao.

MAGNUS COSTRUISCE NUOVA FABBRICA PER LA COSTRUZIONE DI VELIVOLI LEGGERI
La compagnia ungherese Magnus Aircraft ha investito circa 17 milioni di euro per erigere una nuova fabbrica per la produzione di velivoli leggeri nella contea di Pécs, creando così 105 nuovi posti di lavoro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

IVECO avvia un piano di sviluppo per il mercato dei trasporti giapponese di LNG
La firma di un memorandum di cooperazione tra la Commissione e il Ministero giapponese dell'economia ha aperto la strada per il produttore di veicoli italiani IVECO nel mercato di trasporto di gas naturale.

Settore ferroviario ghanese
Il Ghana intende dotarsi si una rete ferroviaria in grado di assecondarne le ambizioni di importante player regionale per il transito delle merci dirette verso I Paesi a nord che non hanno accesso al mare.

Presentazione ufficiale della terza edizione del Festival "Bellissima Italia"
Presentazione ufficiale della terza edizione del Festival della cultura, del lifestyle e dei prodotti Made in Italy "Bellissima Italia", che si svolgera' da settembre a dicembre.

Lamborghini apre un nuovo showroom nel cuore di Hong Kong
Lamborghini apre un nuovo showroom nel quartiere centrale di Wan Chai. Partecipera' alla cerimonia di apertura il CEO della societa' Stefano Domenicali.

Il Governo spagnolo intende accelerare lo sviluppo della rete ferroviaria ad alta velocità per favorire la connessione con la Francia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti intende accelerare i progetti per lo sviluppo della rete ferroviaria ad alta velocità, nell’ambito del Corridoio Mediterraneo e di quello Atlantico.

Lusaka annuncia un miliardo di investimenti nel settore aviazione
Un miliardo di dollari: a tanto ammontano gli investimenti che il governo dello Zambia ha deciso di stanziare per lo sviluppo delle infrastrutture aeronautiche nel paese e aumentare le attività del settore dell’aviazione.

La Busitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) acquisisce l'olandese Qbuzz
Il 31 agosto e’ stato firmato l’accordo con cui Busitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) ha acquistato Qbuzz, societa’ di trasporto pubblico su tram e autobus a Utrecht e Groningen-Drenthe, dalle Ferrovie olandesi (NS) per 30 milioni di euro.

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI
BorgWarner si espande ad Oroszlány. Audi espande la sua unità di produzione utensili. Possibile investimento della Magna in Ungheria. Diehl investe in Ungheria. IT Services crea nuovi posti di lavoro a Pécs.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Ferrovie, necessari investimenti per 10 miliardi
Sono almeno 10 i miliardi di dollari che il governo di Accra intende attirare sotto forma di nuovi investimenti per realizzare il proprio piano di sviluppo ferroviario.

Investitori interessati a rinnovare settore ferroviario
Sono più di 230 gli investitori internazionali che hanno espresso al governo di Accra il loro interesse a collaborare per rinnovare ed espandere la rete ferroviaria esistente in Ghana.

Investitori italiani a Tangeri per mega progetto di veicoli elettrici
Il progetto di costruzione di una fabbrica di veicoli elettrici è stata, nei giorni scorsi, al centro di un incontro tra una delegazione di investitori italiani e i responsabili amministrativi della regione di Tangeri-Tetouan-Al Hoceima, in Marocco.
URUGUAY. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FERROCARRIL CENTRAL
Il progetto “Ferrocarril Central” - programma di sviluppo della rete ferroviaria uruguaiana tra il porto di Montevideo e la città di Paso de los Toros è stato presentato ieri alla comunità imprenditoriale locale ed internazionale.

Gara per l’acquisto dI Sistema di Aeronavi Remotamente Pilotate di ala fissa
Udienza Pubblica per l'apertura del processo di licitazione il 29 agosto

I tedeschi fanno vedere agli americani come aprire uno spiraglio nel mercato “chiuso” delle auto in Giappone.
Le case automobilistiche straniere stanno cercando di rafforzare la loro presenza in Giappone.

La FIAT CHRYSLER nega di aver deciso il ritiro del marchio CHRYSLER dal Giappone.
La Fiat Chrysler Automobiles (FCA) nega di aver deciso di ritirare il marchio Chrysler dal Giappone.

17ma edizione della Aviation Expo/China
Si informa che dal 19 al 22 settembre si svolgerà a Pechino la 17ma edizione della Aviation Expo/China. Per saperne di più: http://www.beijingaviation.com/index.php?lang=en

In ripresa l’industria automobilistica locale
La vendita di autoveicoli nel mese di luglio è arrivata a 46.719 unità facendo così segnare un incremento del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2016.

Dal 24 al 26 ottobre ad Accra evento sul settore aerospaziale e aeronautico
Si terrà ad Accra dal 24 al 26 ottobre 2017 la “First Aerospace and Aviation Exhibition of West Africa”, evento inteso stimolare l’interesse e la partecipazione delle aziende e dei gruppi internazionali attivi nel settore aerospaziale e aeronautico.
Sospensione domiciliazioni bancarie per l'importazione di prodotti alimentari e industriali in Algeria
Pubblicazione di una nuova lista che indica i codici doganali dei prodotti per cui è sospesa la domiciliazione bancaria per l'importazione in Algeria. Possibile impatto per l'export italiano.
Presentazione Progetto "Ferrocarril Central"
Il governo della Repubblica Oriental dell’Uruguay ha deciso di effettuare la presentazione del Progetto “Ferrocarril Central” il giorno 15 agosto alle ore 9:30 presso il Conference Room del Hotel Radisson Victoria Plaza a Montevideo.

Obiettivo Marocco: sempre più imprese italiane, e si muove anche il Sistema Paese
"Un numero crescente di aziende sta decidendo di cogliere le opportunità offerte dal Marocco anche in termini di incentivi e di vantaggi fiscali presenti nelle sue zone franche" – ha detto il direttore generale di Banca UBAE, Mario Sabato.

Concluso progetto secondo satellite boliviano
La Agencia Boliviana Espacial (ABE) ha completato il progetto di costruzione del satellite Túpac Katari II: la relativa gara si terrà il prossimo anno e il satellite sarà messo in orbita nel 2021.

IRAN, GRUPPO FS ITALIANE SIGLA ACCORDI PER SVILUPPO SISTEMA FERROVIARIO
Iran, Gruppo FS Italiane sigla accordi per sviluppo sistema ferroviario con Islamic Republic of Iran Railways (RAI, Ferrovie iraniane) per un valore economico di 1,2 miliardi di euro

Mezzi pubblici “green” per ridurre le emissioni di gas serra a Johannesburg
La municipalità di Johannesburg ha lanciato una nuova iniziativa che prevede l'introduzione di mezzi pubblici ad inquinamento ridotto utilizzando gas naturale invece che diesel con l'obiettivo di ridurre del 25% le emissioni di gas serra.

FORTE INCREMENTO DEGLI UTILI DEI COSTRUTTORI AUTOMOBILISTICI
Gli utili lordi relativi agli stabilimenti ungheresi di Suzuki, Audi, Mercedes e Opel hanno raggiunto nell’ultimo anno la cifra di 13 miliardi di euro, circa il 10% del PIL ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Nasce il Cluster Aerospaziale di Guanajuato
Con l’obiettivo di promuovere i settori industriali ad alto contenuto tecnologico, rappresentanti delle autorità statali e delle imprese hanno firmato l’atto costitutivo del Clúster Aeroespacial di Guanajuato.

Il SUV Lamborghini in produzione dall’anno prossimo. In buona parte in Slovacchia
Il marchio Lamborghini, di proprietà del gruppo Volkswagen attraverso la controllata Audi, avvierà la produzione del suo primo modello SUV moderno, l’Ursus, nella seconda metà del 2018.

AVVISI DI PREINFORMAZIONE PER APPALTI DI FORNITURE (prodotti di origine italiana)
Sostegno all'economia serba mediante finanziamento per l'acquisto di beni in cinque settori prestabiliti: AVVISI DI PREINFORMAZIONE PER APPALTI DI FORNITURE

Il settore automobilistico guida le esportazioni in Spagna
Secondo i dati della Camera di Commercio spagnola e dell’agenzia tributaria, il settore dell’automobile ha guidato le esportazioni spagnole nel 2016, con 48.700 milioni di Euro (19% del totale), registrando una crescita del 34% negli ultimi 5 anni

Ad agosto fiera internazionale a Kampala
E' giunta alla sua quarta edizione l'Uganda International Trade Exhibition che avrà luogo a Kampala dal 9 all'11 agosto prossimi.

Lucchini RS inaugura impianto per materiale rotabile in Sudafrica
La società italiana Lucchini RS, specializzata nella produzione di materiale rotabile ferroviario, ha inaugurato un nuovo impianto a Germiston nei pressi di Johannesburg dove produrre ruote, cerchioni e assili ferroviari.

Ministro Industria Laadhari a Roma: “In Tunisia ci sono spazi per Italia grazie a tecnopoli”
Ci sono settori tradizionali dell’economia tunisina che restano tuttora validi per l’iniziativa di imprese italiane come il tessile e l’agroindustria, ma ci sono anche settori nuovi e molto promettenti come il farmaceutico e le energie rinnovabili.

Imprese italiane e tunisine più vicine con il “Tunisian Automotive day” al Motor Village Mirafiori
Ha permesso di creare legami diretti tra operatori tunisini e italiani del settore automotive l’iniziativa organizzata dall’Agenzia per la promozione degli investimenti esteri tunisina in collaborazione con il gruppo FCA.

In cerca di partner per il trasporto rapido a Dar
In cerca di partner per il trasporto rapido a Dar

Aumentano in Giappone le vendite di auto importate
Nel mese di aprile, in Giappone le vendite di veicoli di marca straniera segnano un aumento su base annua del 3,2%.

Collaborazione: tra INTERMEZZO e FCA Italy SPA.
È stata recentemente lanciata una speciale linea di capi di abbigliamento prodotta da Intermezzo con i loghi della FIAT auto.

Astaldi si aggiudica un contratto per l'ammodernamento della linea ferroviaria N-7
La societa' Astaldi si e' aggiudicata i lavori di ammodernamento di una tratta della linea ferroviaria N-7, per un valore di 171 milioni di euro.

Pininfarina sigla accordo per sviluppare piattaforma tecnologica automobilistica
L'azienda italiana Pininfarina ha siglato un accordo commerciale con la principale società automobilistica iraniana, Iran Khodro (IKCO), per lo sviluppo di una piattaforma tecnologica automobilistica.

Abolire le tasse sulle importazioni dei veicoli per rivitalizzare l’industria automobilistica locale
L'associazione sudafricana dei produttori di veicoli ha aperto un tavolo di negoziazione per la formazione di un'area di libero commercio esentasse denominata African Tripartite (TFTA).

Governo: concessi 18 milioni di euro a PSA per nuovo ampliamento
Il Consiglio dei Ministri slovacco ha approvato un provvedimento per un sussidio di 18,6 milioni di euro sotto forma di sgravi fiscali alla società PSA/Peugeot Citroen Slovakia.

Pininfarina annuncia la sottoscrizione di un importante accordo con Iran Khodro per lo sviluppo di una piattaforma tecnologica automobilistica
La Pininfarina S.p.A è lieta di annunciare la sottoscrizione di un accordo commerciale con Iran Khodro (IKCO), prima società automobilistica iraniana, quotata alla borsa di Teheran.

Primo Forum Internazionale su Logistica e Trasporti (Tehran, 15-16 luglio2017)
The 1st Iran International Logistics & Transportation Forum will be held by Iran Logistics and Transportation Federation and Iranian Inc. for Contemporary International Conferences & Fairs (IICIC)

INVESTIMENTI NEL SETTORE MECCANICO
Investimenti da parte di RUAG, ZF Hungaria e Dana.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Presentata l’AeroMobil 4.0. Partono i pre-ordini, prezzi oltre il milione
La società AeroMobil ha presentato in prima mondiale, il 20 aprile scorso, la versione più recente dell’auto volante slovacca al salone Top Marques Show del Principato di Monaco.

Inaugurato MotorVillage di Fiat Chrysler a Casablanca
E’ stato inaugurato a Bouskoura, alle porte di Casablanca, un nuovo MotorVillage del gruppo automobilistico Fiat Chrysler-Fca.

A Bogotá, il primo autosnodato elettrico
Il primo bus articolato elettrico del sistema TransMilenio entrerà in funzione in tempi brevi.

Nuova zona economica speciale al confine con il Lesotho
Il presidente del Sudafrica Jacob Zuma inaugurerà ufficialmente martedì 25 aprile una nuova Zona economica speciale a Maluti-A-Phofung, nella parte nord-orientale del Free State al confine con il Lesotho.

Audi, il nuovo Suv Q8 della casa tedesca sarà prodotto solo in Slovacchia
Inizierà nel 2018 la produzione del più nuovo prodotto Audi, il Suv Q8, che vedrà la luce esclusivamente nello stabilimento Volkswagen di Bratislava.

La Slovacchia è ancora leader globale per numero di auto prodotte pro capite
La Slovacchia ha mantenuto nel 2016 la sua prima posizione nel mondo come leader in termini di produzione pro-capite.

Arriva nuovo investitore in AeroMobil. Le prime auto volanti sul mercato nel 2019
AeroMobil, l’innovativa società slovacca che si sta preparando a lanciare l’auto volante, ha un nuovo investitore.

Al Cantiere Navale Vittoria una commessa da Algeri
Ha un valore pari a sette milioni di euro la commessa ottenuta dal Cantiere Navale Vittoria, tra i principali costruttori italiani di imbarcazioni militari e commerciali, per la realizzazione di un rimorchiatore portuale e costiero.

Iran Air secures final contract for purchase of 20 turboprops with ATR
Iran's national flag carrier, Iran Air, signed a final contact with French-Italian aircraft manufacturer ATR for purchasing 20 turboprop passenger planes on Thursday.

EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere
EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere, fiera dedicata alle piu' sofisticate e rappresentative espressioni dell' "art of living europeo", rivolte ad un qualificato pubblico vietnamita e del sud-est asiatico (HCMC16 - 17 giugno 2017).

NIDEC annuncia di voler decuplicare gli investimenti nei veicoli elettrici e PHV.
Nidec, uno dei leader mondiali nel campo dei motori elettrici, ha annunciato di voler aumentare di dieci volte gli investimenti nello sviluppo di motori di trazione.

Auto autonome e connesse, Slovacchia in prima linea: da quest’anno un tracciato per i test
Il 20 marzo si è tenuto a Bratislava un incontro presieduto dal Vice Premier Peter Pellegrini sul tema della mobilità intelligente e della guida autonoma.

Il distretto industriale automobilistico di Kaluga al Forum settoriale russo
Il distretto industriale automobilistico di Kaluga al Forum settoriale russo
Il Governo ha annullato il provvedimento che introduceva un sistema generalizzato di licenze commerciali
Annullato il provvedimento che introduceva un sistema generalizzato di licenze commerciali. Annunciate invece licenze per una decina di prodotti.

ELRINGKLINGER CREERÁ 700 POSTI DI LAVORO
Il fornitore automobilistico ElringKlinger costruirà una nuova fabbrica di 10 mila mq con un investimento di 21 milioni di euro, creando 700 posti di lavoro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Estensione del regime delle licenze importazione ai prodotti destinati alla vendita commerciale.
Estensione delle licenze d'importazione ai beni destinati alla vendita commerciale. Possibili conseguenze per le importazioni verso l'Algeria.

Ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie in Polonia
PKP Polskie Linie Kolejowe ha annunciato 91 gare per un valore di 2,1 miliardi di zloty per la modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie polacche.

San Paolo lancia gara per infrastrutture
CPTM, società dei trasporti metropolitani dello Stato brasiliano di San Paolo, ha lanciato una gara – valore 683 milioni di reais (215 milioni di dollari) per migliorare la rete ferroviaria della metropoli.

PROGETTI D’INVESTIMENTO NEL SETTORE AUTOMOTIVE
L’Ungheria è uno dei possibili candidati per ospitare la nuova fabbrica della Mitsubishi e della Tesla.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

MITSUBISHI MOTORS VALUTA L’APERTURA DI UNA FABBRICA DI COMPONENTI IN ROMANIA
La compagnia giapponese di automobili Mitsubishi Motors sta valutando la possibilità di costruire una fabbrica di motori in Romania........................
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

IL MERCATO AUTOMOTIVE ROMENO IN AUMENTO DEL 17,8% NEL 2016 PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO
Secondo i dati dell'Associazione romena dei Produttori e degli Importatori di Automobili – APIA.....
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

Gara per il nuovo aereo presidenziale
Il governo ha indetto una gara internazionale per l’acquisto di un nuovo aereo presidenziale, che sostituirà il Tango 01.

Inaugurato il primo sistema di teleferica
Il governo peruviano ha inaugurato il sistema di teleferica da 71 milioni di soles (21 milioni di dollari) denominato Kuélap nelle regioni settentrionali della Selva, nell’ambito degli sforzi volti a raddoppiare il numero di visite turistiche.

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI
Nuovi investimenti della Skanska, dell'Electrolux, della GSI Hungary della Knorr-Bremse Rail Systems e della BorgWarner.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

CONFERENZA INTERNAZIONALE “AUTOINVEST® 2017” A SAN PIETROBURGO IL 14-16 MARZO 2017.
CONFERENZA INTERNAZIONALE “AUTOINVEST® 2017” A SAN PIETROBURGO IL 14-16 MARZO 2017.

Opportunità di lavoro settore automotive
Nuove assunzioni settore automotive.

La IV Conferenza Internazionale dell’Industria Automobilistica dell'Iran (IV Iran Automotive Industry International Conference)
Il 12 e 13 febbraio si è svolta a Teheran la IV Conferenza Internazionale dell’Industria Automobilistica (IV Iran Automotive Industry International Conference).

27/1/2017 - Giappone: importazioni sostenute di auto straniere.
Crescono le importazioni di auto tedesche in Giappone, tendenza che smentisce l'accusa di “mercato chiuso” rivolta di consueto al Paese asiatico.

31/1/2017 - Le case automobilistiche giapponesi pensano fuori dagli schemi.
Costruire veicoli ecologici, più piacevoli da guidare e in grado di auto-guidarsi segna una nuova fase per le case automobilistiche giapponesi in una gara che ora si è estesa al di là della potenza e della velocità di ricarica delle batterie.

SETTORE AUTOMOTIVE: NUOVA FABBRICA DELLA THYSSENKRUPP
La ThyssenKrupp investirà 11 miliardi di fiorini – ca. 35 milioni di euro – nella costruzione di una nuova fabbrica a Debrecen, creando 250 posti di lavoro entro il 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

I nuovi centri tecnologici nell’industria slovacca dell’auto
Il settore automobilistico slovacco si sta sempre più caratterizzando per investimenti indirizzati allo sviluppo della ricerca e dell’innovazione.

Dati interscambio commerciale Italia-Algeria 2016
Pubblicati dati dell'interscambio commercial Italia-Algeria 2016

Dati interscambio commerciale Italia-Algeria 2016
Pubblicati dati dell'interscambio commerciale Italia- Algeria 2016

ASI a Malindi per far ripartire il Centro Spaziale ‘Luigi Broglio’
Si è svolto nei giorni scorsi a Malindi il primo incontro del comitato congiunto italo-keniano dopo il rinnovo dell’accordo per il Centro Spaziale “Luigi Broglio” firmato lo scorso ottobre, in attesa di essere ratificato dai rispettivi Parlamenti.

Nuovi incentivi per gli investitori
Il bilancio 2017 prevede sussidi per circa 11 miliardi di dinari da assegnare a quelle aziende che prevedono di creare nuovi posti di lavoro. Per qualificarsi per l’ottenimento dei sussidi, occorre investire almeno 100.000 € e assumere 10 persone.

Con 63,6 milioni di passeggeri nel 2016, l’aeroporto di Amsterdam Schiphol diventa il quarto scalo europeo. La KLM supera i 30 milioni di passeggeri.
Nel 2016 lo scalo Schiphol di Amsterdam ha raggiunto i 63,6 milioni di passeggeri (+9,1% rispetto al 2015). Per il 2018 si prevede di giungere alla massima capacità consentita, con 500.000 movimenti aerei. La KLM supera i 30 milioni di passeggeri.

Superato ancora il milione di auto prodotte in Slovacchia
Anche nel 2016 sarebbe stato superato il record di un milione di autovetture prodotte in Slovacchia.

SIMEST sostiene il Gruppo Tiberina in Argentina
Sostegno SIMEST all'espansione del Gruppo Tiberina che si dedica alla produzione di sistemi e componenti per l'industria automobilistica. Un altro risultato importante della missione di sistema in Argentina del maggio 2016.

1,2 miliardi di euro stanziati per lo sviluppo delle infrastrutture del lago Balaton
Nel periodo di programmazione 2014-2020 sono stati stanziati 264 miliardi di fiorini (1,2 miliardi di euro) da fondi statali ed europei per lo sviluppo delle infrastrutture del lago di Balaton.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMMODERNAMENTO DEL PORTO DI BRCKO
Il progetto di ricostruzione del porto di Brcko potrebbe a breve, dopo vari anni di stallo, prendere vita
Exportal - nuova piattaforma eService per la trasmissione elettronica dati certificati di origine.
Al via il Portale elettronico di gestione del flusso di documenti previsti dal regime doganale di esportazione verso l’Arabia Saudita, denominato Exportal.

Fiat-Chrysler aprira' un nuovo impianto in Polonia
FCA ha annunciato che un nuovo impianto per produrre due nuovi tipi di motore a benzina sara' aperto nel 2018 a Bielsko-Biala. L'investimento complessivo ammonta a 250 milioni di euro.

LA VOLKSWAGEN TROVA PARTNER IN BOSNIA ERZEGOVINA
Il produttore di automobili tedesco Volkswagen è in cerca di imprese partner in Bosnia Erzegovina che produrranno componenti per le sue automobili

COMPONENTI AUTOMOBILISTICI: INVESTIMENTI IN UNGHERIA
Investimenti della Linamar, della SIIX Corporation e dell'Audi in Ungheria.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
.jpg)
Hitachi Chemical acquisisce Fiamm Energy Technology SpA
Hitachi Chemical annuncia l'acquisizione del 51% di Fiamm Energy Technology SpA, attiva nella produzione di batterie per auto. L'operazione consente ad Hitachi Chemical di rafforzare la sua presenza sul mercato europeo nel settore in questione.
Accordi commerciali FS-Congo Brazzaville, ecco i dettagli
L’impegno di Rete Ferroviaria Italiana e di Italferr in Congo è un ulteriore tassello della cooperazione tra il Gruppo FS Italiane e CFCO, avviata nel febbraio 2015 con la firma del Memorandum of Understanding.

Anche Piaggio protagonista alla Settimana della lingua italiana a Khartoum
“Piaggio comincia ad acquistare in Sudan una reputazione importante in tema di agricoltura solidale: l’idea è quella di stimolare l’uso dei veicoli da parte di piccoli operatori agricoli sudanesi".

Le societa’ olandesi Fokker ed Aeronamic effettueranno la manutenzione della flotta F-35 europea.
Le società olandesi Fokker e Aeronamic cureranno la manutenzione delle flotte europee degli F-35: carrelli, pneumatici e freni (Fokker), pressurizzazione, raffreddamento e servizi idraulici (Aeronamic).

Stanziati fondi per sviluppare zone economiche industriali
Il governo federale di Abuja ha stanziato una cifra pari a poco più di 150 milioni di euro per la creazione di sei nuove Zone economiche speciali e parchi industriali integrati nel Paese.

Volkswagen lancia costruzione a Bratislava di nuovo centro logistico automatizzato
Con un investimento di 150 milioni di euro la casa automobilistica tedesca VolksWagen costruirà un centro logistico vicino al suo impianto di Bratislava.

EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere
EU-Vietnam Business Network lancia EuroSphere, fiera dedicata alle piu' sofisticate e rappresentative espressioni dell' "art of living europeo", rivolte ad un qualificato pubblico vietnamita e del sud-est asiatico (HCMC16 - 17 giugno 2017) .

Nuovi fondi per le infrastrutture
Procede a Panamá la costruzione della Metro, con l’assegnazione di risorse per 632 milioni di dollari del Presupuesto General del Estado per il 2017.

IL GRUPPO BREMBO ANNUNCIA UN INVESTIMENTO DA 100 MILIONI DI EURO IN POLONIA
Il Gruppo Brembo ha programmato un investimento di 100 milioni di euro per l'ampliamento dell'impianto di Dabrowa Gornicza,che consentira' di aumentare la produzione di 100.000 tonnellate all'anno.

MISSIONE DI OPERATORI ROMENI E GIORNALISTI ALLA FIERA EIMA INTERNATIONAL BOLOGNA , 8-12 NOVEMBRE 2016
ICE Agenzia, a supporto delle aziende italiane del settore della meccanizzazione agricola ed in collaborazione con l’associazione partner FEDERUNACOMA (Federazione Nazionale Costruttori di Macchine per l’Agricoltura), organizza una missione
ICE - Agenzia per la Promozione all'estero e l'Internazionalizzazione delle imprese italiane - Ufficio di Bucarest
Leggi di più

AUTOMOTIVE: NUOVI INVESTIMENTI IN UNGHERIA
Nel mese di ottobre sono stati annunciati ulteriori investimenti nel settore automotive in Ungheria.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

CNH Industrial presenta sviluppi su programma su combustibili alternativi
Fuel Choices Summit, evento per promuovere in Israele lo sviluppo di combustibili alternativi e tecnologie basate sull’utilizzo del gas naturale.
.jpg)
Integrazione del business dei container tra le prime tre societa' giapponesi di navigazione
Le prime tre societa' di navigazione giapponesi nel 2017 integreranno le rispettive attivita' di trasporto container tramite la creazione di una joint venture, con l'obiettivo di conquistare una quota globale di mercato pari a circa il 7%.

Italia e Kenya rinnovano l’accordo per il Centro Spaziale ‘Luigi Broglio’
“Il sostegno alle nostre eccellenze del settore spaziale, in ambito multilaterale e bilaterale, è una priorità dell’azione di promozione della tecnologia italiana svolta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale”.

Gara per fornitura di automezzi tramite la Cooperazione italiana
Il governo angolano ha dato mandato a una società privata di bandire una gara pubblica per la fornitura di automezzi, finanziata dall'Italia attraverso la Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari Esteri.

Italy & Serbia: Building together (Belgrado, 19-20 ottobre 2016)
Prende il via oggi a Belgrado la missione italiana nel settore delle costruzioni. Due giorni di incontri dedicati ad approfondire i progetti concreti in Serbia cui potranno avere accesso le aziende italiane da qui ai prossimi anni.

UNITED STATES HANDBOOK: UNA GUIDA PER LE AZIENDE ITALIANE AI 50 STATI USA
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha realizzato lo “United States Handbook”, disponibile nella sezione Approfondimenti del sito. Il manuale si rivolge agli imprenditori italiani interessati a svolgere attività commerciali e a investire negli USA.

Conferenza Internazionale sugli Investimenti "Tunisia 2020"
Si terrà nei giorni 29-30 novembre a Tunisi la Conferenza Internazionale sugli Investimenti "Tunisia 2020".
.jpg)
Missione economico-istituzionale a Tokyo e a Shizuoka della Regione Friuli-Venezia Giulia
La missione della Regione FVG, guidata dal Vice Presidente Bolzonello, si e' articolata in diversi incontri per sviluppare e approfondire i rapporti nel settore portuale (Porto di Trieste), scientifico, industriale e turistico.

Camera di Commercio della Serbia: l’iscrizione diventa obbligatoria
Dal 2017 l’attuazione della Legge sulle Camere di Commercio renderà obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio della Serbia.

Promos organizza missione d’affari per aziende lombarde
Parte a ottobre con una missione in Sudafrica il progetto “Percorsi di accompagnamento in mercati strategici per il sistema economico lombardo” di Promos-Camera di Commercio di Milano.

Missione economica nelle Regioni di Rostov sul Don e di Krasnodar (7-9 settembre)
Il 7 e 9 settembre, l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia e l’ICE hanno realizzato una missione economica a Rostov sul Don e a Krasnodar, nel quadro del piano volto a far scoprire alle aziende italiane le zone della Russia meno conosciute.

Partecipazione alla Fiera INNOPROM (Ekaterinburg, 10-11 luglio)
L’Italia ha preso parte come Paese ospite alla Fiera INNOPROM di Ekaterinburg, la principale manifestazione internazionale russa nella Regione di Sverdlovsk. La Fiera ha avuto come focus le “reti industriali”.

Missione di sistema a Novosibirsk (20-22 aprile)
La missione ha avuto come obiettivo quello di porre le basi per una maggiore presenza dell’Italia nell’Oblast sotto il profilo degli investimenti e della creazione di joint-venture con partner locali.

Nuova normativa della Federazione Russa su approvvigionamento delle imprese statali da fornitori stranieri
Dal 01/01/2017 entrera' in vigore il Decreto "Sulla priorita' delle merci di origine russa e dei lavori e servizi effettuati/prestati da fornitori russi rispetto alle merci di origine straniera e ai lavori e servizi effettuati da fornitori stranieri"

Accordo per lo studio e lo sviluppo congiunto sul CFRP tra Lamborghini e Mitsubishi Rayon
Mitsubishi Rayon e Lamborghini hanno stipulato un accordo di base che si propone di procedere allo sviluppo congiunto di un materiale polimerico rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) per le automobili.

Yacht Med Festival: Blue Tunisia – Lazio International
Dal 12 al 16 ottobre si terrà a Tunisi (Porto di Gammarth) la prima edizione dello Yacht Med Festival: Blue Tunisia – Lazio International, fiera internazionale legata all’economia del mare e alla valorizzazione del “Made in Italy”.

AUTOMOTIVE: NUOVO INVESTIMENTO DELLA MITSUBA
Mitsuba, produttore di parti di automobili, investirà 4,3 miliardi di fiorini (pari a ca. 14 milioni di euro) nell’espansione della capacità produttiva dello stabilimento di Salgótarján, in Ungheria settentrionale, entro la fine del 2017.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AUTOMOTIVE: NUOVI INVESTIMENTI IN UNGHERIA
L’azienda Dana investirà 15 miliardi di fiorini (pari a ca. 48 milioni di euro) nella costruzione di una nuova fabbrica a Győr. Anche un altro produttore di autoveicoli, Mercedes-Benz, considera l’Ungheria un partner a lungo termine.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Posizione del governo giapponese sulla Brexit. Possibili effetti dell'uscita di Londra dalla UE sulle attivita' d'investimento nipponiche in Europa
In un recente documento pubblicato sul sito del Ministero degli Affari Esteri, il governo giapponese paventa l'ipotesi di un riposizionamento delle imprese nipponiche all'interno della UE in virtu' dell'uscita del Regno Unito dall'Unione.
ACQUISTO DI TRENI CON FONDI UE
GYSEV, compagnia ferroviara di proprietà ungherese e austriaca, acquisterá 10 treni Flirt dal valore di 21,7 miliardi di fiorini, pari a circa 70 milioni di euro, dalla svizzera Stadler, vincitrice della gara d’appalto pubblicata ad aprile.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

L'Agenzia Dart (Bus Rapid Transit) e' alla ricerca di un altro fornitore di servizi
La Bus Rapid Transit, sistema di trasporto di massa e’ alla ricerca di un'altra società o individui per operare degli autobus navetta aggiuntivi nella città di Dar es Salaam

COOPERAZIONE EVOBUS – ITK HOLDING PER RILANCIARE LA PRODUZIONE DI AUTOBUS
La EvoBus Hungária, di proprietà della Daimler, e l’ungherese ITK Holding hanno firmato un accordo per la produzione di autobus a Debrecen, in Ungheria orientale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: 100 MILIONI DI EURO PER MIGLIORARE LA NAVIGAZIONE SUL DANUBIO
Secondo il Ministero dello Sviluppo Nazionale, l’Ungheria si candida regolarmente e con successo nell’utilizzo dei fondi europei per lo sviluppo della navigazione sul Danubio.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NUOVA FABBRICA DELLA MERCEDES IN UNGHERIA
Mercedes-Benz, produttore di autoveicoli, costruirà una seconda fabbrica a Kecskemét, Ungheria. La nuova unità di produzione ad alta tecnologia sarà capace di produrre 150.000 autoveicoli all'anno e creerà 2500 posti di lavoro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

CRESCE ALL’1,2% IL PIL USA NEL SECONDO TRIMESTRE 2016
Le stime preliminari del PIL USA per il secondo trimestre del 2016 indicano una crescita dell'1,2%, in moderata accelerazione rispetto allo 0,8% del primo trimestre. Forte l'espansione dei consumi mentre si conferma la debolezza degli investimenti.

Il Direttore di ANFIA ha incontrato a Teheran interlocutori del Ministero dell’Industria, delle Miniere e del Commercio, Iran Khodro e Saipa
Il Direttore dell’Associazione Nazionale della Filiera Industria Automobilistica (ANFIA), Dr. Giammarco Giorda, ha incontrato a Teheran interlocutori del Ministero dell’Industria, delle Miniere e del Commercio e responsabili di Iran Khodro e Saipa

Etiopia e Kenya i mercati più interessanti per l’export, secondo Unicredit
I mercati più interessanti e in rapida crescita per le esportazioni dai Paesi cosiddetti occidentali nei prossimi cinque anni saranno Etiopia e Kenya.

Etiopia e Kenya i mercati più interessanti per l’export, secondo Unicredit
I mercati più interessanti e in rapida crescita per le esportazioni dai Paesi cosiddetti occidentali nei prossimi cinque anni saranno Etiopia e Kenya.

Bogotá, a dicembre gara per bus fase I “TransMilenio”
Alexandra Rojas, responsabile di “TransMilenio”, ha annunciato le fasi preparatorie della prossima gara per l'acquisto di nuovi autobus, come previsto dalla “Fase I” del sistema di trasporto pubblico della capitale.

L’AZIENDA INDIANA SONA INVESTE IN UNGHERIA
Sona, azienda indiana produttrice di parti per automobili, costruirá una fabbrica in Ungheria.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

GRUPO ANTOLIN SI ESPANDE CON L’AIUTO DI FONDI UE
Antolin, produttore di parti e accessori per automobili, ha ottenuto una sovvenzione di 3 milioni di euro da parte dell’Unione Europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Ministro del Commercio incontra Ambasciatore d’Italia
Hanno discusso di relazioni bilaterali e della preparazione di una delegazione imprenditoriale ugandese in visita in Italia all’inizio del prossimo anno il ministro ugandese del Commercio e dell’Industria e l’Ambasciatore d’Italia a Kampala.

Ferrovie dello Stato e JR East stringono un accordo di cooperazione tecnica
Ferrovie dello Stato e East Japan Railway Company, il principale operatore ferroviario giapponese, stringono un accordo di cooperazione tecnica nel campo dei servizi e della tecnologia ferroviaria, anche attraverso lo scambio reciproco di personale.

Verso la consegna degli elicotteri AgustaWestland
E’stato testato il 20 giugno in Italia uno dei sei elicotteri acquistato dall’Angola alla AgustaWestland, un lotto di sei velivoli modello AW109E Power. Lo riferisce il sito sudafricano Defenseweb.

Hitachi Rail Italia ottiene una commessa da 2,6 miliardi di euro da Trenitalia
Hitachi Rail Italia, fondata nel novembre del 2015 dopo l'acquisizione di AnsaldoBreda da parte di Hitachi, ha ottenuto da Trenitalia un ordine complessivo di 300 treni, per un totale di 2,6 miliardi di euro.

NUOVO PROGETTO PER IL RILANCIO DELL’AEROPORTO DI BUDAPEST
Il Governo Ungherese ha stanziato circa 630 milioni di euro per il progetto di ampliamento dell’aeroporto di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

KNORR-BREMSE SI ESPANDE
Knorr-Bremse, costruttore ferroviario e di sistemi frenanti, ha annunciato un investimento da 17 milioni di euro per l’espansione della sua fabbrica a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Aumentano vendite di auto elettriche e ibride
A marzo 2016 le vendite di automobili elettriche e ibride hanno toccato le 632 unità, cifra che rappresenta un aumento del 354% rispetto a febbraio e del 444% rispetto al gennaio precedente.

Referendum del 23 giugno sulla Brexit: Il Regno Unito ha deciso a favore dell'uscita dalla UE con il 51,9% dei voti
Come annunciato dal Primo Ministro Cameron, la situazione dei cittadini dei Paesi membri della UE nel Regno Unito non cambia nell’immediato, almeno per i prossimi due anni.
Railexpo, Teheran 15-18 maggio 2016
Una collettiva di 30 imprese italiane del settore ferroviario ha esposto alla fiera Railexpo svoltasi dal 15 al 18 maggio 2016 a Teheran

Monaco Yacht Show- Principato di Monaco- 28 Settembre - 1 Ottobre 2016
Manifestazione annuale dedicata alla nautica da diporto che si terrà al Port Hercule di Monaco dal 28 Settembre al 1 Ottobre 2016.

Abidjan ospiterà un salone internazionale dell’automobile
La capitale ivoriana ospiterà ad ottobre prossimo un salone internazionale dell’automobile, simbolo della ripresa di un settore che è stato duramente colpito dalla crisi degli anni 2000.

YACHT: DALLA BOSNIA ERZEGOVINA AL MERCATO EUROPEO
L’impresa Smiljevac prom d.o.o. da più di dieci anni produce yacht di piccole e medie dimensioni.

L'azienda campana ALA (Advanced Logistics for Aerospace) acquisisce il gruppo britannico STAG
Il gruppo italiano Ala, con sede principale a Napoli e attivo nella logistica e fonitura di servizi per l'industria aerospaziale, ha di recente portato a termine il progetto di acquisizione della societa' britannica STAG.
Lancio gara per trasporto pubblico metropolitano
Le imprese nazionali e internazionali di trasporto passeggeri potranno acquisire il piego di base e le condizioni di partecipazione alla gara indetta dal MOPC (Ministero Obras Publicas y Comunicaciones)

Il Sud Carolina offre grandi opportunita' agli investitori
Grazie a interessanti politiche di incentivo, a un'economia dinamica e a un mercato del lavoro competitivo, il Sud Carolina e' uno Stato che offre opportunita' da esplorare per gli investitori.

L'Ufficio ICE di New York ha realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA
Il Desk di assistenza per la Tutela dei Diritti di Proprietà Intellettuale e per gli Ostacoli al Commercio e l'Accesso al Mercato dell’Ufficio ICE di New York ha recentemente realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA.

Il Marocco alla fiera Seafuture di La Spezia, possibile acquisto di navi militari
Il Marocco sarebbe interessato all’acquisto di navi da guerra italiane che saranno messe in vendita durante la Fiera « Seafuture and Maritime Technologies » 2016 di La Spezia dal 24 al 27 maggio.

Interessanti opportunita' e incentivi in Alabama
Nel corso di una missione a Montgomery e Auburn, il Console Generale d’Italia a Miami Gloria Marina Bellelli ha potuto esplorare le opportunita’ offerte dell’Alabama, uno stato americano che conosce un'interessante fase di sviluppo.

Secondo le prime stime il PIL USA cresce dello 0,5% nel primo trimestre 2016
Nel primo trimestre del 2016 il PIL USA ha rallentato allo 0,5%. La Federal Reserve lascia invariati i tassi di interesse ma non si esclude un rialzo in giugno. Resta solida l'occupazione.

Le aziende interessate a partecipare a gare d’appalto pubbliche nel Regno Unito possono consultare il sito web del Governo britannico
Nel testo sono fornite indicazioni e link utili al reperimento di informazioni aggiornate sulle gare di appalto pubbliche indette dal Governo e dalle altre amministrazioni del Regno Unito.

Economic Development Incentive Fund della contea di Prince George in Maryland
Con lo scopo di stimolare le attività economiche della contea di Prince George in Maryland, dal 2011 è attivo un fondo da 50 milioni di dollari, l’Economic Development Incentive Fund (EDIF).

Verso primo festival nautico tuniso-laziale
Si svolgerà tra il 12 e il 16 ottobre prossimi a Tunisi, presso il porto di Gammarth, la prima edizione dello Yacht Med Festival‐Blue Tunisia Lazio International, evento dedicato all’industria nautica.

Hitachi punta a raggiungere mille miliardi di yen nel settore ferroviario
Hitachi, Ltd. gode di un periodo di rapida crescita nel settore ferroviario, sia internamente che tramite azioni di M&A (Mergers and Acquisitions).

Annunciato ampliamento Linea A Metro Città del Messico
Stimata fra 800 milioni e un miliardo di pesos la spesa necessaria per l'avvio delle operazioni di ampliamento della Línea A del Metro di Città del Messico, a cui si aggiungeranno 200 milioni per realizzare gli studi finanziari e tecnici del progetto

Previsti investimenti per ammodernare flotta petrolifera
Sono pari ad almeno 2,5 miliardi di dollari i fondi necessari ad ammodernare la flotta nazionale iraniana di navi petroliere.

La società italiana Ansaldo STS si occuperà dell'ammodernamento della metropolitana di Glasgow
Il gestore della metropolitana di Glasgow in Scozia ha affidato i lavori per l'ammodernamento dei sistemi di segnalamento e controllo, la sostituzione del parco rotabili e Ia manutenzione per 10 anni al corsorzio italiano Ansaldo STS- Stadler

Tre miliardi di dollari per le ferrovie
A fronte del boom dell'industria automobilistica in Messico, l'inattesa crescita del settore energetico grazie alla riforma e l'input che darà al commercio il Tratado de Asociación Transpacífico (TPP), le ferrovie nazionali 'riscaldano i motori'.

Una Metro per Teresina
Lo stato brasiliano di Piauí prepara una Partnership pubblico privato (Ppp) per costruire una Metro nella capitale, Teresina, stando a un comunicato del governo locale.

RINA Services 'classifica' le prime due navi iraniane
RINA Services, società di classificazione dell'omonimo gruppo italiano, ha classificato in collaborazione con l'Asia Classification Society (ACS) di Teheran le prime navi cargo iraniane.

REPORT UNGHERIA 2015
Abbiamo pubblicato nella sezione approfondimenti di questo sito il "Report Ungheria 2015", contenente il quadro macroeconomico e i dati sul commercio estero del Paese del 2015 e le previsioni per il 2016-2017.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Il Dipartimento del Tesoro USA pubblica nuove FAQs in tema di sanzioni contro l’Iran
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha aggiornato la pagina delle FAQs mirate a spiegare agli operatori le modifiche intervenute nell'impianto sanzionatorio americano verso l'Iran.

60 anni di concessione per il “Ferrogrão”. È quanto propone il Governo federale per sbloccare la costruzione della ferrovia tra Mato Grosso e Pará.
La gara, da realizzarsi tra il 2016 e il 2017, prevede la costruzione di una linea di 933 km con un investimento di circa 10 miliardi di Reais. Il tratto dovrebbe collegare Sinop, nel Mato Grosso, al porto di Miritituba, nel Pará.
PERU: REGISTRO FORNITORI DELLO STATO
Procedure per la registrazione come fornitore di beni e servizi e/o opere pubbliche di imprese straniere non domicialiate in Perú. Link di accesso a formulari e normative per la registrazione.

A giugno il bando di gara per un mega contratto di fornitura di tramway
Sarà uno dei più consistenti bandi di gara internazionali mai lanciati per l’acquisto di tramway quello in preparazione per giugno da Casa Transport incaricata di gestire i trasporti pubblici del Grande Casablanca.

Secondo JR East European Suppliers Tour
Nel quadro della politica di apertura ai fornitori stranieri di componenti ferroviari, JR East organizza il 2° "European Suppliers Tour", con tappe a Dusseldorf (26 aprile), Lille (27 aprile) e Milano (29 aprile). Registration deadline: 14 aprile.
.jpg)
Le FED lascia invariati i tassi
Il comitato di politica monetaria della Fed (Federal Open Market Committee FOMC) ha lasciato invariato, il 16 marzo 2016, allo 0,25%-0,50% l'intervallo obiettivo dei tassi di interesse sui federal funds.

“Nordic Aviation Group”, la linea aerea che aveva ereditato parte delle rotte di ”Estonian Air” fallita l’anno scorso, cambia nome in “Nordica”.
“Estonian Air” era fallita anche a seguito della decisione della Commissione UE di considerare gli aiuti di Stato ricevuti dall’azienda negli ultimi cinque anni non in linea con i regolamenti europei.

Da Bratislava a Vienna in 8 minuti con il treno superveloce Hyperloop
Hyperloop, il treno iperveloce potrebbe sbarcare prestissimo in Europa, e collegare, come prima assoluta, Vienna e Bratislava in soli otto minuti.
L'Ambasciatore Manzo al Business Forum di Kopaonik
L'Ambasciatore italiano a Belgrado Giuseppe Manzo e' intervenuto al Business Forum di Kopaonik (sud della Serbia).

President’s Trade Agenda 2016
Pubblicata la “President’s Trade Agenda 2016”, il documento programmatico, realizzato con cadenza annuale dall’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR), che illustra gli obbiettivi dell’Amministrazione per l’anno in corso

PKP SKM: investimenti per circa 1,1 miliardi di zloty
L'operatore ferroviario PKP SKM realizzerà progetti per un valore di circa 1,1 mld di zloty,utilizzando in parte i fondi europei 2014-2020. L'investimento riguarderà l'acquisto di treni, la costruzione di nuove stazioni e l'ammodernamento della rete.
.jpg)
Andamento dell'export italiano in Giappone nel 2015
Nel quadro della debole dinamica congiunturale dell'economia giapponese, nel 2015 l'export italiano ha registrato un lieve incremento (+0,1%) rispetto al 2014. Il calo del farmaceutico e' compensato dalla crescita in quasi tutti gli altri settori.

Il Dipartimento del Commercio USA rende noti i dati dell'interscambio 2015
Peggioramento del deficit commerciale USA nel 2015. Calano le esportazioni americane (-4.8%, $2,23 trilioni) e le importazioni dall'estero ($2,76 trilioni, -3,1%). La Cina diventa il primo partner commerciale degli USA ma l'UE pesa di piu'.

Secondo il Dipartimento del Commercio USA nel 2015 l'Italia e' l'undicesimo partner commerciale degli Stati Uniti
Secondo i dati del Dipartimento per il Commercio americano, nel 2015 l'Italia si e' collocata come 11mo partner commerciale degli USA, con esportazioni in crescita (+4,5%) e un surplus a nostro favore di 27,8 miliardi di dollari.

Made in Italy festival
Festival del Made in Italy nella piazza in stile italiano di Montecasino, Johannesburg (6-8 maggio 2016).

IMPRESE NELL’AREA BEAR: PRODOTTI IN METALLO PER VEICOLI, MACCHINARI E ARREDAMENTO
Presso l'area BEAR (Business Excellence Area) che comprende i territori dei comuni di Teslic, Tesanj e Zepce sono attive le seguenti imprese alla ricerca di nuovi contatti e progetti nel settore della lavorazione del metallo.

Netta progressione del settore aereo, nuovi investimenti per il futuro
Giungono dal settore aereo nuovi segnali della crescita economica ivoriana: tra il 2014 e il 2015 è salito da 1,3 a 1,6 milioni il numero di passeggeri che hanno transitato dall’aeroporto internazionale di Abidjan.

Investimenti milionari nel turismo nautico
Un porto affollato di yacht che galleggiano nel mare sotto il sole estivo: oltre ad essere la caratteristica cartolina dell'Uruguay nella sua stagione estiva, ecco la rappresentazione grafica del cosiddetto “turismo nautico”.

Licenze d'importazione - Pubblicazione delle quote ammesse all'importazione di autoveicoli, cemento e acciaio in Algeria
Comunicato del Ministero del Commercio algerino che definisce le quote che saranno ammesse all'importazione per autoveicoli, cemento e acciaio. Queste saranno distribuite attraverso le cd. licenze non automatiche agli operatori economici residenti.

Nuova disciplina commercio internazionale - Licenze d'importazione/esportazione
Entrata in vigore della nuova disciplina che regola il commercio estero dell'Algeria. Necessità di ottenere le cd. licenze d'importazione per l’importazione di determinati beni in Algeria.

Sicurezza marittima, Luanda acquista da Finmeccanica
L’Angola acquisterà dal gruppo italiano Finmeccanica una dotazione di equipaggiamento per la sicurezza marittima – sistemi di telecomunicazione, radar e due motovedette – del valore di circa 122 milioni di dollari.

Anche assemblaggio d’automobili nel distretto industriale di Kapeeka
Sarà il primo impianto d’assemblaggio di automobili a essere realizzato in Uganda, quello che dovrà essere costruito nel futuro distretto industriale di Kapeeka, nel distretto centrale di Kakaseke, grazie a un accordo con alcune aziende cinesi.

Boom dell’industria aeronautica, opportunità anche per l’Italia
La progressiva crescita del settore aeronautico in Marocco potrebbe produrre nuove opportunità d’investimento anche per la filiera italiana.

Settore aeronautico. La britannica GKN acquista l’olandese Fokker.
La Fokker Technologies, erede dell’azienda aeronautica olandese fallita nel 1996 e co-produttrice di flap per gli F35 Lockheed Martin, è stata acquistata dalla britannica GKN Aerospace, per un valore di 706 milioni di €.

SETTORE AUTOMOTIVE: INVESTIMENTO DELLA CONTINENTAL
Il costruttore tedesco di parti automobilistiche Continental ha investito 5,1 miliardi di fiorini, pari a circa 16,4 milioni di euro, per lo sviluppo della propria fabbrica in Ungheria.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Focus Marocco e investimenti, incentivi anche per le imprese italiane
Posizione geografica, competitività per i costi, presenza di una forza lavoro qualificata, infrastrutture, inflazione bassa e sotto controllo, accessibilità ai mercati.

Forniture ferroviarie, finanziamenti SACE ad azienda pugliese
Il gruppo assicurativo-finanziario italiano SACE ha assicurato un finanziamento di 950.000 euro all’azienda pugliese Avantgarde per garantire la fornitura di una macchina rincalzatrice ferroviaria.

Unbound Digital London 2015
Londra ha ospitato, il 30 novembre e il 1°dicembre, “Unbound Digital 2015” evento dedicato alle imprese innovative appartenenti al settore digitale con la partecipazione di circa 50 start-up italiane, cui ha fatto visita il Presidente Roberto Maroni

Paese si consolida come potenza aerospaziale
L’affermazione netta del Messico nel settore aerospaziale è confermata da numeri importanti: fra i leader al livello globale, con investimenti diretti esteri per un valore di 33 miliardi di dollari negli ultimi 11 anni.

PAESI BASSI: Grande presenza italiana a fiera METS 2015
Dal 17 al 19 novembre si è svolto ad Amsterdam il salone internazionale METS2015 per la componentistica nautica. Presenti 206 operatori italiani, di cui 5 premiati per il “DAME Design Award”, riconoscimento per il migliore prodotto di design.

Auto e televisori rappresentano metà dell’export slovacco del 2014.
Nel 2014 le autovetture hanno rappresentato un quarto delle esportazioni complessive della Slovacchia, confermandosi il primo e più importante prodotto di esportazione slovacco, seguito da televisori e schermi.

Ricerca e innovazione, priorità per lo sviluppo
Aumentare il numero dei centri di ricerca, sviluppo e innovazione: è l’obiettivo annunciato dal ministro brasiliano dello Sviluppo, dell’Industria e del Commercio estero, Armando Monteiro.

Introdotte riforme per sostenere l’industria automobilistica
Numerosi gruppi internazionali attivi nell'industria dell'automobile hanno annunciato la loro intenzione a installarsi in Sudafrica, in seguito alla decisione del governo di Pretoria di ridurre le barriere alla manifattura domestica.

Memorandum con azienda italiana per produrre automobili
Il ministero dell’Industria dello Zimbabwe ha siglato con il gruppo italiano El Badaoui un memorandum d’intesa destinato a favorire la creazione in Zimbabwe di un’industria per la produzione locale di automobili.

Un nuovo treno rapido elettrico, gara nel 2016
Il nuovo treno rapido concepito da Incofer sarà realizzato con i fondi del Banco Interamericano de Desarrollo (BID) appartenenti a una linea di credito di 800 milioni di dollari, approvata nel 2009.,

Dopo 10 anni, si riattiva trasporto ferroviario tra Guatemala e Messico
Dopo una sospensione di dieci anni, il trasporto ferroviario delle merci fra il Messico e il Centroamerica riprenderà il prossimo 15 dicembre con un primo viaggio di prova da Tecun Uman.

Siglato memorandum con distretto della pesca siciliano per sviluppare filiera
Il ministro della Pesca e dell’acquacoltura del Ghana, Sherry Aytney, ha siglato un memorandum d’intesa con i rappresentanti del distretto della pesca siciliano di Mazara del Vallo per favorire lo sviluppo della filiera della pesca.

Nuova legge sugli investimenti
Il Parlamento Serbo ha approvato al termine della scorsa settimana la nuova legge sugli investimenti. L’intento è quello di migliorare il sistema di sostegno agli investimenti, di verificarne l’effettiva implementazione e migliorarne l’efficacia.

Doing Business Report 2016 - Balzo in avanti della Serbia
Balzo in avanti della Serbia nel Doing Business Report 2016 della Banca Mondiale. Il Paese passa dalla 91.ma posizione dello scorso anno alla 59.ma, grazie anche alle nuove leggi in campo economico.

Ambasciatore a Lusaka: “Italia ottimista su prospettive economiche”
“L’Italia è ottimista sulle prospettive economiche dello Zambia, considerando che le attuali sfide rappresentate dalla mancanza di elettricità e dal tasso di cambio del kwacha sono difficoltà momentanee”.

Traghetti ‘made in Italy’ per i collegamenti marittimi locali
E’ stata inaugurata in Algeria la prima linea marittima interna che servirà per collegare il porto di Algeri con la città di Be’jaia, nella regione orientale della Cabilia.

San Paolo cerca fornitura autobus municipali
L’amministrazione di San Paolo ha lanciato una gara per la fornitura di autobus municipali per un valore complessivo di 70 miliardi di reais; le concessioni sono inerenti alla gestione di 12.900 autobus per 20 anni, rinnovabili per altri 20.

Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
The World Bank’s annual Doing Business list puts Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned

L'Estonia è il 21 Paese membro dell’ESA
A seguito dell'ultima riunione del Consiglio dell'Agenzia Spaziale Europea dello scorso 21-22 ottobre, l'Estonia è divenuto il 21 Stato membro dell'ESA.

OPEL APRE CENTRO DI FORMAZIONE
La Opel ha inaugurato un nuovo centro di formazione presso la propria base produttiva di Szentgotthard, dopo aver investito 500 milioni di fiorini (circa 1,7 milioni di euro).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Interscambio commerciale con Lombardia aumenta del 46%
E’ aumentato del 46% l’interscambio commerciale tra la Lombardia e la Costa d’Avorio.

Conferenza imprenditoriale Italia-Sudafrica a Città del Capo
Era guidata dal presidente dell'Agenzia ICE, Riccardo Maria Monti, la delegazione di imprenditori che ha partecipato alla seconda edizione del “South Africa-Italy Summit”.

Belgrade Investment Days
Si è svolta a Belgrado il 21 e 22 settembre la prima edizione del “Belgrade Investment Days”, manifestazione dedicata alle opportunità di investimento in Serbia.

Aumenta la produzione automobilistica del 34% nel mese di agosto
La produzione automobilistica turca è aumentata del 34% ad agosto 2015.

Dal prossimo anno una fabbrica per veicoli Iveco
Aprirà entro la fine del 2016 a Bouira, capoluogo dell'omonima provincia situato una cinquantina di chilometri a sud-est di Algeri, la nuova fabbrica dove saranno prodotti veicoli con il marchio Iveco.

Selex ES ottiene commessa dalla Marina Militare
Ha un valore economico pari a oltre 50 milioni di euro, il contratto siglato da Selex ES con la Royal Bahrain Naval Force per l'ammodernamento di sei unità della marina militare.

Cantieri turchi alla ricerca di nuovi mercati
I cantieri turchi puntano su nuovi mercati esteri dopo il calo nelle esportazioni turche di navi e yacht.

Il mercato automobilistico della Turchia al sesto posto in Europa
Il mercato automobilistico della Turchia è stato il sesto più grande in Europa per il primo semestre del 2015.

Costruzione di una funivia a cavo unico a Ribeirão Pires (SP): il 17 settembre 2015 si terrà la gara d´appalto per la fornitura del materiale.
L´appalto, aperto anche alle imprese straniere, prevede la fornitura delle funi, delle cabine e dell´occorrente per le stazioni. Scelto il criterio dell´offerta al ribasso a partire da 14.229.000,00 Reais.
Congo Airways, a fine mese rinasce una compagnia di bandiera
Si terrà il 24 agosto il primo volo inaugurale della nuova compagnia aera della Repubblica Democratica del Congo.

" La lezione inglese": viaggio di studio di 60 direttori di Confindustria.
Si è tenuto a Londra, dal 12 al 14 luglio, un viaggio studio, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, di 60 direttori di Confindustria, nell’ambito del programma di formazione 2015 di Altascuola Sistemi Formativi.

Nuovi investimenti italiani nel Regno Unito in vari settori
Ferrero investe £112m nella Thorntons, nota casa dolciaria inglese. Fincantieri entra nel capitale di Camper&Nicholsons, società leader nella nautica di lusso. Mediobanca prende il controllo del 51% di Cairn Capital. Exor sale al 43% dell'Economist.

Concorso per riabilitazione ferrovia Huancayo - Huancavelica
La Agencia de Promoción de la Inversión Privada (ProInversión) ha annunciato la convocazione di un concorso per la presentazione di progetti integrali per la concessione del piano di “Rehabilitación Integral del Ferrocarril Huancayo - Huancavelica”.

Incremento nei Paesi Bassi nella vendita di autoveicoli nel primo semestre 2015.
Incremento nelle vendite di autoveicoli nei Paesi Bassi: a giugno 2015, +13,2%, rispetto a giugno 2014. Con 201.702 nuove autovetture, il primo semestre di quest’anno ha segnato un incremento dell’1,4%, considerando lo stesso periodo del 2014.
Consultazione per l'acquisto di 300 autobus per il trasporto urbano
Il Ministero dei Trasporti intende acquistare 300 autobus usati per il trasporto urbano.

Nuovo contratto per la vendita degli elicotteri AW189 di Finmeccanica
Accordo di cooperazione tra Finmeccanica, Rosneft e Russian Helicopters e ingresso di Rosneft nella Joint venture HeliVert

Sostegno del Governo della Federazione Russa al settore del leasing dei trasposti aerei
Sono stanziati 30 miliardi di rubli da parte del Governo della Federazione Russa a sostegno del settore del leasing dei trasporti aerei.

Pronto primo aereo interamente ‘home made’
Si chiama Pegasus PE-210A il primo aereo messicano dell’era moderna sviluppato con tecnologia propria; un velivolo agile, veloce e con bassi costi di mantenimento.

Provvedimenti adottati dal Governo russo in materia di appalti pubblici.
Tra la fine del 2014 e il primo semestre del 2015, il Governo russo ha adottato una serie di normative stringenti per le istituzioni pubbliche e altri enti soggetti al controllo pubblico.

Salone dell’Auto di Istanbul: anteprima mondiale del progetto Fiat Ægea
Fiat ha presentato la nuova Compact Sedan disegnata in Italia e sviluppata in Turchia insieme a Tofaş R&D e prodotta nello stabilimento di Bursa.

SETTORE AUTOMOTIVE: NUOVO CENTRO DELLA EPCOS
La Epcos, società appartenente al gruppo TDK, ha inaugurato un nuovo centro di sviluppo e produzione di 14mila metri quadrati a Szombathely (città dell’Ungheria occidentale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Il conto alla rovescia è iniziato: tra un anno esatto l’apertura della galleria di base del San Gottardo
Tra un anno il momento tanto atteso: la galleria di base del San Gottardo – la più lunga del mondo con i suoi 57 chilometri – sarà inaugurata ufficialmente.

Honda inizia produzione HR-V a Campana
La casa automobilistica giapponese Honda ha iniziato a produrre il suo nuovo crossover HR-V in Argentina, dove ha investito 28,2 milioni dollari.

Ford torna a investire, Chihuahua diventerà principale fabbrica di motori
La fabbrica di motori di Chihuahua diventerà la più grande del Messico e saranno creati 3800 posti di lavoro.

Iveco, leader nelle vendite dei veicoli pesanti
La società italiana Iveco, specializzata nella produzione di veicoli industriali e autobus, ha conquistato nel 2014 la leadership nel mercato delle vendite di veicoli pesanti in Angola.

Nissan annuncia avvio produzione pick-up a Santa Isabel
Il colosso dell’automobile giapponese Nissan ha annunciato l’inizio della produzione in Argentina di tre modelli di pick-up destinati al mercato nazionale e a quello latinoamericano.

Fiera "AUTOSALON" - Bratislava, 14-19 aprile 2015
Fiera settore autoveicoli e ricambi "AUTOSALON" - Bratislava 14/19 aprile 2015

Nissan prevede record di produzione ed export per il 2015
Nissan raggiungerà quest'anno un record nella produzione e nelle esportazioni in Messico, grazie a un migliore utilizzo dei proventi e la forte domanda negli Stati Uniti.

2nd International Sea Security Conference (Offshore-Maritime-Ports security, Search & Rescue) - CYPNaval 2015”. (19-20 maggio 2015, Larnaca).
Fiera dedicata alle questioni della sicurezza connesse allo sviluppo della “Blue Economy”. Utile occasione per le industrie del comparto marittimo e della difesa&sicurezza per illustrare la propria produzione alle istituzioni locali.

SETTORE AUTOMOTIVE: INVESTIMENTO DELLA LINAMAR HUNGARY
La società canadese Linamar Hungary che opera nel settore automotive ha investito circa 16 milioni di euro, di cui una parte è stata finanziata dall’Unione europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Automobili, incentivi per battere record export
Il paese nordamericano punta a conquistare il terzo posto al mondo come esportatore di automobili scalzando la Corea del Sud: per farlo mancano appena 300 unità.

Compagnia ferroviaria pronta a emissione obbligazionaria
La società ferroviaria statale Israel Railways si accinge a esordire sui mercati finanziari a marzo lanciando la sua prima emissione di obbligazioni denominati in shekel.

Appalto per acquisto veicoli utilitari, tir e camion frigo
La Nuova Farmacia per la Sanità Pubblica ha pubblicato un bando di gara internazionale per l’acquisto di veicoli di vario tipo, la consegna e il servizio post vendita.

A La Matanza si costruirà la prima mini-car elettrica
Sarà La Matanza (provincia di Buenos Aires a vedere la nascita della Sero Electric, mini-car a due posti, totalmente elettrica, che sarà assemblata nell’attuale fabbrica di motocicli Dadalt a partire da maggio.

Fiera "Motocykel Boat Show" - Bratislava 12-15 marzo 2014
Dal 12 al 15 marzo e' in programma a Bratislava la Fiera "Motocykel Boat Show".

Aumenta la produzione automobilistica del 37% nel mese di gennaio
La produzione automobilistica turca al livello più alto degli ultimi sette anni a gennaio 2015.

Accordo per lo sviluppo di una mobilità eco-sostenibile
Fiat Chrysler Automobiles, Iveco e Magneti Marelli hanno siglato con l'Ufficio del Primo Ministro israeliano un memorandum d'intesa non vincolante per la cooperazione nel settore dei combustibili alternativi per l'industria automobilistica.

SETTORE AUTOMOTIVE: INVESTIMENTO DELLA ALPINE
La giapponese Alpine, azienda che opera nel settore automotive, ha investito 39 milioni di dollari per l’ampliamento del proprio impianto di Biatorbágy, città nell’Ungheria settentrionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PREVENT ACQUISTA LA CIMOS DI SREBRENICA
La Prevent di Visoko (http://www.prevent.ba/)- design di interni, produzione e commercio nel settore automobilistico- ha acquistato l’impresa Cimos di Srebrenica.

Dati positivi sulla produzione di autoveicoli in Slovacchia nel 2014.
Nel 2014 sono state prodotte in Slovacchia 970.000 autovetture, dato superiore alle previsioni per l'anno appena concluso.
PRIMI DATI SULL'ANDAMENTO DELL'ECONOMIA USA NEL 2014
PIL USA cresce del 2,4% nel 2014, un tasso superiore a quello del 2013 (+2,2%). Migliora reddito disponibile grazie all'aumento delle retribuzioni e al rallentamento dell'inflazione. Rafforzamento del dollaro e suoi effetti sulle esportazioni.

Accordo Damen Shipyards e SAAB per collaborazione mercato dei sottomarini
Damen Shipyards, costruttore navale olandese, ha firmato un accordo esclusivo con la svedese SAAB per collaborare nella costruzione di sottomarini per il mercato internazionale.

Forze di sicurezza ordinano oltre 80 veicoli blindati Iveco
Ha un valore pari a circa 30 milioni di euro, l'accordo siglato dalla società italiana Iveco con il governo di Beirut per la fornitura di 80 veicoli blindati all'esercito e alla polizia del Libano.

Inarrestabile il boom dell’industria automobilistica
Prosegue inarrestabile il boom del settore della produzione automobilistica in Messico, paese che adesso è il primo produttore del settore in America Latina e il settimo maggior produttore al mondo.

Gara per la fornitura di locomotive elettriche multisistema (inclusi i servizi di manutenzione)
Gara per la fornitura di locomotive elettriche.

Bando gara metropolitana
Il Comitato per lo sviluppo delle infrastrutture trasportuali di Pietroburgo (KRTI) ha bandito una gara d'appalto per la costruzione del primo complesso d'avviamento della Linea "Lakhtinsko-Pravoberezhnaya"

Previsioni di 900 mila veicoli da esportazione entro fino anno
Le esportazioni automobilistiche della Turchia raggiungeranno 900 mila veicoli entro fine anno.

Ferrovie, investimenti per modernizzare infrastrutture esistenti
La compagnia ferroviaria nazionale Tanzania Railways Ltd (TRL) ha avviato un ambizioso piano del valore pari a oltre 100 milioni di euro per modernizzare le proprie infrastrutture e garantire un servizio migliore ai suoi utenti e clienti commerciali.

Treni olandesi useranno energia eolica entro il 2018
Nel 2018, tutti i treni olandesi correranno su energia eolica. Le aziende ferroviarie hanno concordato la fornitura di 1,4 TW con la ENECO, che saranno prodotti da parchi eolici nuovi, stimolando la crescita di energia rinnovabile.

Programma governativo per sviluppare rete ferroviaria
Il ministro dei Trasporti dell’Angola, Augusto Tomás, ha annunciato l’intenzione del governo di Luanda di avviare nei prossimi quattro anni un programma di costruzione di nuove linee ferroviarie destinate a interconnettersi con le tre già esistenti.

FONDI EUROPEI: PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI UNGHERESI ALLA COMMISSIONE EUROPEA
Il 17 novembre il Governo ungherese ha ripresentato alla Commissione Europea i Programmi Operativi previsti per il periodo 2014-2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

APPALTI PUBBLICI UNGHERESI: OPPORTUNITÀ PER LE PMI
Secondo quanto riportato da Magyar Nemzet Online, lo scorso anno le micro, piccole e medie imprese si sono aggiudicate l’83,7% delle gare d’appalto ungheresi ottenendo circa 2 miliardi di euro, ovvero il 27,5 % del budget totale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

RISTRUTTURAZIONE DEL DISTRETTO DEL CASTELLO DI BUDAPEST
Il segretario di Stato dell’Ufficio del Primo Ministro L. Simon László ha dichiarato che il Governo ungherese prevede di investire ca. 650 milioni di euro per la ristrutturazione del Distretto del Castello di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI EUROPEI 2014 - 2020 PER L’UNGHERIA: APERTI I PRIMI BANDI
Il 12 novembre sono state aperte le partecipazioni ai primi 5 bandi – la cui pubblicazione è stata segnalata dal nostro Ufficio lo scorso mese - che prevedono l’utilizzo dei fondi europei per il periodo 2014 - 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AUTOMOTIVE: AMPLIAMENTO DELLA CSABA METÁL
La società ungherese Csaba Metál, che opera nel settore della pressofusione dell’alluminio, amplierà il proprio capannone industriale e la capacità produttiva della fonderia di Békescsaba, nell’Ungheria sud-orientale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Nel primo trimestre 2015 bando di gara per metropolitana di Oran
Potrebbe essere pubblicato già nel primo trimestre del prossimo anno, il bando di gara internazionale per costruire la prima linea di una metropolitana ad Oran, seconda città dell’Algeria.

Il Ministero slovacco della Difesa firma il contratto per l’acquisizione di due velivoli da trasporto C-27J di Alenia-Aermacchi (Finmeccanica)
E’ stato firmato nei giorni scorsi il contratto per l’acquisto da parte del Ministero della Difesa slovacco di due velivoli da trasporto C-27J Spartan della Alenia-Aermacchi. Importante sviluppo per la promozione industriale italiana.

AMMODERNAMENTO ENERGETICO DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA
Sono stati terminati i lavori di ammodernamento energetico dell’Istituto Nazionale di Cardiologia a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PROLUNGAMENTO DELL’AUTOSTRADA M3
Il 10 ottobre è stata inaugurata l’apertura del nuovo tratto dell’autostrada M3, di 12 chilometri, che collega la città di Őr alla città di Vásárosnamény verso il confine ucraino.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMPLIAMENTO DELLA WESTCAST HUNGARY
L’azienda di proprietà cinese Westcast Hungary, specializzata nella produzione di collettori di scarico e di turbocompressori, ha investito quest’anno nello sviluppo tecnologico del proprio stabilimento un importo totale di circa 24,5 milioni di euro
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NUOVO CENTRO CONGRESSI DI BUDAPEST: PUBBLICATA LA GARA D’APPALTO
È stata pubblicata sul sito della Gazzetta Ufficiale ungherese per gli appalti pubblici la gara d’appalto sui servizi di progettazione architettonica del nuovo centro congressi di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE PER SVILUPPO DEL PORTO DI GÖNYÜ
Inizierà nel prossimo gennaio lo sviluppo del porto di Gönyű (città nordoccidentale dell’Ungheria). L’investimento è di circa 21 milioni di euro, di cui il 95% sarà finanziato dai fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca - II edizione
Pubblicazione II edizione della Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca. Utile strumento informativo rivolto agli operatori economici italiani che intendano avviare o consolidare la loro attività nel mercato danese.

FONDI UE PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
Per il periodo 2014 – 2020 l’Ungheria potrà utilizzare circa 3 miliardi di euro per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie – ha dichiarato il Ministero per lo Sviluppo Nazionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: COSTRUZIONE DI UN ALBERGO A 4 STELLE
Il Comune ungherese di Lenti (città vicino al confine sloveno) prevede di costruire un albergo a 4 stelle. L’investimento complessivo è di circa 10,5 milioni di euro, di cui un terzo sarà finanziato dall’Unione europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PUBBLICATI I PRIMI BANDI PER IL PERIODO 2014-2020
Il 10 ottobre sono usciti i primi bandi del periodo 2014-2020 per un valore complessivo di 116,5 miliardi di fiorini, pari a circa 370 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA HONEYWELL
La Honeywell, multinazionale statunitense che opera in diversi settori tra cui il controllo e l’automazione industriale, amplierà la propria fabbrica di produzione a Nagykanizsa (città del Transdanubio occidentale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI E PISTE CICLABILI
Il Ministero dello Sviluppo Nazionale ha comunicato in una sua nota che prevede di realizzare – nell’ottica di rafforzare modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Società sudafricana di materiale rotabile cerca partner per espansione nel continente
La sudafricana Thelo Rolling Stock Leasing è alla ricerca di un partner internazionale intenzionato ad acquisire una partecipazione del 30% nella propria compagine societaria.

MERCATO DI AUTOMOBILI USATI IN RUSSIA
Dati della vendita di automobili usate in russia in Agosto, in leggera dimunizione rispetto all'Agosto del 2013

FIRMA DELL'ACCORDO FOMILENIO II
Il 30.10.2014 e’ stato firmato l’accordo Fomilenio II tra el Salvador e l’agenzia degli Stati Uniti “Millennium Challenge Corporation” per un ammontare di US$ 365 milioni da destinare allo sviluppo economico e sociale di tutto il litorale nazionale.

PRIMI BANDI PER LO SVILUPPO ECONOMICO
Saranno pubblicati prossimamente i primi bandi relativi al programma per lo sviluppo economico del periodo 2014-2020 sui fondi dell’Unione europea, per un importo complessivo di circa 220 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SOSTEGNO UE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA POTABILE
L’Unione europea ha stanziato 3 milioni di euro a sostegno del miglioramento della qualità dell’acqua nell’area di Törökszentmiklós (città dell’Ungheria centro-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA DUNAPACK
L’azienda Dunapack investirà circa 5,4 milioni di euro – di cui 2,7 milioni di euro finanziati dall’Unione Europea - per lo sviluppo tecnologico della fabbrica di Nyíregyháza (città dell’Ungheria nord-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI PUBBLICI A FAVORE DELLA GREEN ECONOMY
A settembre 2014 saranno pubblicati i primi bandi per la sostituzione degli infissi esterni e degli elettrodomestici, e per l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento dei condomini prefabbricati.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO ITALO-UNGHERESE PER LA PRODUZIONE DI MOZZARELLA DI BUFALA
Il 19 settembre si è svolta a Mezőtúr (Regione della Grande Pianura Settentrionale, Contea di Jász-Nagykun-Szolnok) la cerimonia di posa della prima pietra dello stabilimento della Italiagro Kft, società di proprietà italo-ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INAUGURATO L’ALLEVAMENTO DI BOVINI DA LATTE DELLA KINIZSI 2000 ZRT
La Kinizsi 2000 Zrt ha creato, tramite un investimento di ca. 1,8 miliardi di fiorini, pari a ca. 6 milioni di euro, un nuovo stabilimento per l’allevamento di bovini da latte a Fábiánsebestyén (Regione della Grande Pianura, Contea di Csongrád).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: APPROVAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI ENTRO LA FINE DELL’ANNO
L’Ungheria rinvierà alla Commissione Europea entro la fine di ottobre i Programmi Operativi per il periodo 2014-2020 che definiscono le misure da intraprendere nei diversi settori, rivisti alla luce delle modifiche richieste.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Tramvia a Odense
Prevista la realizzazione a Odense entro il 2020 di una tramvia con un'estensione di 14,4 km (15 fermate) con costi stimati di realizzazione pari a 376 miliondi di euro.

Nuovo investimento della Mitsubishi in Indonesia.
La Mitsubishi Corporation, investira’ circa 1 miliardo di dollari in Indonesia e consolidare cosi’ la sua posizione nel settore dell’automotive. Il Paese potrebbe divenire il nuovo hub del settore nel sud-est asiatico.

IMPORTAZIONE DI AUTOVETTURE USATE IN BIH: SOLO EURO4
Il regolamento per l’importazione di autovetture usate in Bosnia Erzegovina dal primo gennaio sarà modificato e sarà permessa l’importazione solo dei mezzi con un motore Euro 4.

AVTOVAZ AVVIERA’ LA PRODUZIONE DI AUTO CON IL MARCHIO DATSUN
Il direttore della “Datsun Russia”, Jerom Sego ha comunicato che la giapponese Nissan ha programmato, entro marzo del prossimo anno, la produzione della suo nuovo modello mi-DO- Hatchback negli stabilimenti AUTOVAZ.

Progetto di rinnovo delle ferrovie assegnato a società italiana
Ristrutturare l’antiquata linea ferroviaria che collega la capitale Lusaka a Ndola, capoluogo industriale e commerciale della provincia mineraria nel nord del Paese: è il progetto assegnato dal governo dello Zambia all’italiana DR Ferroviaria.

Pubblicato bando di gara per la seconda linea metropolitana.
E’ stato pubblicato ufficialmente il bando di gara per la realizzazione della seconda linea metropolitana che avra’ un percorso di 21 km, tutti sopraelevati. I lavori dovrebbero iniziare nel 2015 e terminare in quattro anni

Il governo indonesiano ha stanziato 6,8 trillioni di Rupie indonesiane per costruire e rinnovare gli aeroporti
Nella proposta di budget di stato del 2015, il govern indonesiano ha stanziato Rp. 6,8 trilioni per la costruzione e l'ammodernamento degli aeroporti in Indonesia

Allo studio creazione nuova compagnia ferroviaria nazionale
Il governo di Luanda sta valutando la possibilità di fondere in un’unica società le compagnie che attualmente si occupano delle varie linee ferroviarie nel Paese in modo da garantire un servizio più efficace.

Ferrovie, cercansi partner interessati a investire e operare sulla rete
La Tanzania-Zambia Railway Authority (Tazara) ha reso noto di voler “considerare offerte di investitori privati interessati” a voler finanziare il rinnovo strutturale della ferrovia e operare poi con propri treni sulla linea lunga 1860 chilometri.

Ferrovie, cercansi partner interessati a investire e operare sulla rete
La Tanzania-Zambia Railway Authority (Tazara) ha reso noto di voler “considerare offerte di investitori privati interessati” a voler finanziare il rinnovo strutturale della ferrovia e operare poi con propri treni sulla linea lunga 1860 chilometri.

La società italiana MSC Cruises costruirà un porto nella Regione di Kaliningrad
MSC Cruises, parte della holding italiana Mediterranean Shipping Company, pianifica di costruire un porto passeggeri nella città di Pionerskij (Regione di Kaliningrad). La società garantisce un flusso passeggeri di 75mila unità a stagione.

Rinnovamento metropolitana di Budapest
Il Comune di Budapest ha autorizzato la società dei trasporti pubblici di Budapest BKV a bandire la gara per l’ammodernamento della terza linea della metropolitana.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Possesso di automobili nei Paesi Bassi: in media 420 per 1000 abitanti.
A gennaio 2014 erano registrati 7,9 milioni di automobili nei Paesi Bassi, una media di 420 per 1.000 abitanti. Nelle grandi città Amsterdam, Rotterdam, Utrecht e L’Aja il possesso medio di auto è più basso che nel resto del Paese.

Fiera Interauto (Mosca, 28-31 agosto 2014)
Fiera Interauto e Salone Automobilistico di Mosca, 28-31 agosto 2014.

Salone dei trasporti Magistral 2014 a Nizhnij Tagil (4-6 settembre)
A Nizhny Taghil, dal 4 al 6 settembre, si terra’ “Magistral 2014”, Salone Trasporti degli Urali.

Fiera MIMS/Automekhanika (Mosca, 25-28 agosto 2014)
Dal 25 al 28 agosto 2014 si terra’ la 18° edizione della fiera internazionale MIMS powered by AUTOMECHANIKA MOSCOW 2014 dedicata al settore dei componenti e pezzi di ricambio per auto e delle attrezzature per garage.

Limitazioni agli acquisti statali di veicoli stranieri
Il Governo russo ha adottato una nuova normativa restrittiva in materia di appalti pubblici, inerente l'acquisto di veicoli e macchine di produzione straniera da parte di istituzioni pubbliche ed enti soggetti a controllo pubblico.

Approvato dal Governo Russo il piano di sviluppo dell'industria aeronautica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, per il prossimo biennio, il piano di realizzazione del programma statale «Sviluppo dell’industria aeronautica per il periodo 2013-2025».

Costruzione di una nuova linea della Metropolitana di Mosca
A sud-ovest della capitale russa si prevede di costruire una nuova linea metropolitana lunga 14,9 chilometri che sara’ composta da sei stazioni

La nave più grande al mondo sarà completata nel Porto di Rotterdam
La nave più grande al mondo, la “Pieter Schelte”, sarà completata nei cantieri di Rotterdam. Sarà lunga 382 metri, larga 124 metri e servirà per l’istallazione e rimozione di grandi piattaforme marine di petrolio e gas.

Continua l'espansione e la costruzione di aeroporti in tutto il Regno
Dopo anni di ritardi, il Regno ha recentemente iniziato a compiere rapidi progressi su una serie di progetti aeroportuali
Angola. Forte crescita del mercato automobilistico.
Vendite in aumento di oltre il 30% nel primo semestre 2014 rispetto allo stesso periodo nel 2013. Foto: I "candongueiros" di Luanda

Nuova normativa russa sull'acquisto di veicoli da parte di enti pubblici
Il Governo russo ha adottato una nuova normativa restrittiva in materia di acquisti di veicoli e macchine di produzione straniera da parte di istituzioni pubbliche ed enti soggetti a controllo pubblico.

La United Aircraft Company progetta di consegnare ai suoi clienti 40 aerei “Sukhoi Superjet 100”
La United Aircraft Company fornirà quest'anno ai committenti più di 40 aerei "Sukhoj Superjet 100" e circa 10 aeromobili di altro modello: An-148, Tu-204.

Russia: mercato lusso frenera' nel 2014
Le stime prevedono un calo di ricavi dal settore del lusso sul mercato russo, fatte salve alcune eccezioni

Costruzione della rete tranviaria di Buda
Presto cominceranno a Budapest i lavori di costruzione della rete tranviaria di Buda. In virtù dell’unificazione delle linee tranviarie frammentate sarà costruita una rete unica senza trasbordo con un percorso est-ovest. Il vincitore della gara d’app
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

IVECO consegna a Budapest i primi 20 automezzi per la raccolta dei rifiuti urbani
IVECO consegna a Budapest i primi 20 automezzi per la raccolta dei rifiuti urbani nell’ambito del programma ungherese per la gestione dei rifiuti dedicato alle utenze residenziali

Trasporti marittimi, governo prevede acquisto di 27 nuove navi
Il ministro dei Trasporti algerino, Amar Ghoul, ha reso noto un progetto di rafforzamento della flotta nazionale che prevede l’acquisto di 27 nuove navi nel prossimo quinquennio.

Mercedes Benz e Fiat Chrysler non potranno partecipare alla gara d’appalto per l’acquisto di veicoli per i funzionari statali
Le case automobilistiche Mercedes-Benz e Fiat Chrysler non parteciperanno alla gara d’appalto per la fornitura di veicoli per i funzionari pubblici per il 2018, non avendo ancora una produzione propria in Russia.

Debutto russo dei camion Iveco assemblati nello stabilimento di Miass
La società "IVECO-AMT" (una società russo-italiana) ha presentato una nuova gamma di vetture Iveco alla 15° fiera internazionale specializzata "Construction Equipments and Technologies 2014".

POSSIBILE INVESTIMENTO DELL’APOLLO TYRES IN UNGHERIA
Secondo quanto riportato dal quotidiano slovacco Hospodarske Noviny, l’Apollo Tyres, produttore indiano di pneumatici, avrebbe scelto l’Ungheria come sede per la costruzione di un nuovo stabilimento di produzione.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Marina, appalto per aziende italiane
Un bando di gara riservato alle aziende italiane è stato pubblicato dal ministero della Difesa tunisino che vuole acquistare un’unità navale di supporto alle immersioni subacquee, destinata al centro di formazione di Zarzis.

Società ghanese assemblerà localmente autobus Iveco
La società italiana Iveco Bus, specializzata nella produzione di veicoli industriali e autobus, ha siglato un acordo con la Traccova, un’impresa ghanese, per progettare, produrre e assemblare localmente mezzi di trasporto collettivi.

Appalti internazionali per filo di acciaio e mezzi di trasporto
Il governo del Camerun ha emesso due bandi di gara internazionali per l’acquisto di mille tonnellate di filo di acciaio fosfatato per l’imballaggio di cotone, e per la fornitura di 12 camion rimorchiatori necessari per il trasporto del cotone.

Previsto un secondo ampliamento della linea metropolitana di Nordhavn
Il Governo e il Comune di Copenaghen hanno deliberato un’ulteriore estensione del braccio metropolitano, già in fase di progettazione nel quartiere di Nordhavn

Governo punta a creare nuova compagnia aerea di bandiera
Il ministero ghanese dei Trasporti dovrebbe incaricare nelle prossime settimane una società di consulenza per aiutare il governo di Accra a istituire una nuova compagnia aerea nazionale.

Fincantieri SpA torna in Iraq dopo oltre 30 anni
L’Ambasciatore in Iraq Massimo Marotti annuncia un grande successo. Grazie al supporto fornito dall’Ambasciata, la Fincantieri SpA torna dopo oltre 30 anni in Iraq con importanti ordini, che favoriranno la creazione di posti di lavoro in Italia.
Trasporti, arrivano binari finanziati da Banca Mondiale
Una prima consegna di 200 tonnellate di binari destinati alla ristrutturazione delle ferrovie è giunta a Lumumbashi, nella provincia del Katanga, destinataria di un progetto finanziato dalla Banca Mondiale.

ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI MOSTAR 2014 PIU’ DI 700 ESPOSITORI
La 17-esima edizione della Fiera internazionale “Mostar 2014” (http://www.mostar-fair.com/index.php) si svolgerà dall’8 al 12 aprile, nell’area della Zona Franca “Erzegovina” e vi parteciperanno 700 espositori provenienti da 20 paesi.

Pirelli crescera' con accordo Rosneft (Tronchetti)
L'accordo concluso tra i soci italiani di Lauro-Camfin e il gruppo russo Rosneft consentira' 'un'ulteriore crescita di lungo termine per Pirelli': cosi' Marco Tronchetti Provera

Russia: mercato auto rallenta, previsto -2% per 2014
Russia: mercato auto rallenta, previsto -2% per 2014

Nuovi collegamenti marittimi per il trasporto di passeggeri affidati alla SNAV di Napoli.
Foto: I traghetti SNAV e l'equipaggio all'Embarcadouro do Mossulo

CILE – XVIII EDIZIONE DELLA FIDAE – Feria Internacional del Aire y del Espacio.
Si e' svolta dal 25 al 30 marzo a Santiago del Cile la XVIII edizione di FIDAE (Feria Internacional del Aire y del Espacio), la principale esposizione, a cadenza biennale, per il settore dell'aeronautica civile e militare in America Latina.

Collaborazione azienda olandese TenCate e Alfa Romeo
Accordo tra la società olandese TenCate ed Alfa Romeo per la produzione di automobili ultraleggere a bassa emissione di CO2. Il progetto aprirebbe la strada anche ad un investimento industriale in Italia dell’azienda olandese.

Nuovo Impianto Toyota in Indonesia
La Toyota costruira` nel 2016 un nuovo impianto di produzione di motori.

MALAYSIA : IMPORTANTE COMMESSA AGUSTA WESTLAND
Sono stati venditi 10 nuovi elicotteri Agusta Westland AW 139 in Malaysia per un valore di 133 milioni di euro

Slovacchia – non conosce crisi l’”automotive”: produzione record di automobili nel 2013.
Nonostante il rallentamento della crescita in Slovacchia, si registra tuttavia nel 2013 ancora un record di produzione di auto, destinate in larga parte ai mercati esteri (tant’è che sono invece in calo le nuove immatricolazioni in Slovacchia).

Viaggio inaugurale per gigante dei mari costruito dai cinesi
Ha effettuato il suo viaggio inaugurale la M/V Mekelé, nona e ultima delle navi ordinate dalla compagnia marittima di Stato ai cantieri navali cinesi Huwanghai Shipyard, del porto di Shidao.
Guida sulle Opportunità d´investimento in Brasile.
160 progetti per circa 204 miliardi di dollari americani da realizzare nei prossimi anni. Questi i settori interessati: strade, ferrovie, porti, aeroporti, telecomunicazioni, generazione e trasmissione di energia, mobilità urbana, edilizia e turismo.

SVILUPPO DELLA RÁBA
La Rába Futómu Kft, produttore di assi e componenti per assi, sta realizzando due progetti di sviluppo che mirano al miglioramento della qualità e dell’efficienza della produzione e creeranno nuovi posti di lavoro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMPLIAMENTO DELLA JOHNSON ELECTRIC
La Johnson Electric, azienda leader nel settore industriale e automobilistico, ha ampliato la propria capacità di produzione di accessori per l’industria automobilistica ad Ózd (città a nord-est dell’Ungheria, vicino a Miskolc).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
SETTORE AUTOMOTIVE
Aggiornamento dati vendita veicoli ottobre 2013

Aeroporti: prosegue il cammino di apertura ai privati. In arrivo gare d´appalto per Fortaleza, Recife, Salvador e altri 60 aeroporti minori.
Dopo le concessioni degli aeroporti di Rio de Janeiro e Belo Horizonte, si aprono nuove opportunita' per le nostre imprese con riguardo alle prossime gare degli aeroporti di Fortaleza, Recife e Salvador, nonche' per numerosi scali minori.

ASEAN: Missione imprenditoriale Malesia - Singapore (Kuala Lumpur e Singapore, 9-12 dicembre 2013);
L'Agenzia ICE, Confindustria, Unioncamere e SIMEST in collaborazione con le AssociazioniANCE, ANIE, FEDERPROGETTI, GSE e ANFIA organizzano unaMissione Imprenditoriale in Malesia e Singapore dal 9 al 12 dicembre 2013.

Rivitalizzazione dell'industria automobilistica nigeriana: attrazione investimenti per assemblaggio e produzione in loco
Il National Automotive Council della Nigeria ha elaborato un piano per la rivitalizzazione del settore dell'automobile attraverso l'attrazione delle principali case automobilistiche internazionali

SUSSIDI PER L'ACQUISTO DI AUTOBUS A METANO
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 1,6 miliardi di fiorini, pari a circa 5,3 milioni di euro, per l’acquisto di nuovi autobus a metano nell’ambito del Nuovo Piano Széchenyi.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Kaleidoscopio Italia 2013
Si è svolta a Budapest dal 18 al 20 ottobre la manifestazione ”Kaleidoscopio Italia”
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Il 26 settembre si e’ svolto ad Istanbul il Comitato Imprenditori
Giovedì 26 Setttembre, sulla nave Costa Fascinosa, ad Istanbul, si e‟ svolta la riunione periodica del Comitato Imprenditori

Trenta aeroporti entro il 2016
Il governo intende investire nella riabilitazione e la costruzione di una trentina di aeroporti nel paese.

Innovazioni nel settore navigazione
L’Associazione degli Armatori olandesi ha presentato un rapporto ove sintetizza le ambizioni del settore per ottenere maggiore ecosostenibilità, cercando il coinvolgimento di nuovi attori a livello europeo e mondiale.

EUROSTAR E KEOLIS INTERESSATE ALLA PRIVATIZZAZIONI DELLE FERROVIE INGLESI
Le due compagnie ferroviarie, unite in consorzio, di proprietà del governo francese hanno manifestato il loro interesse a gestire il tratto ferroviario dell’est coast britannico che stà per essere privatizzato.

LA BKK ACQUISTERÀ NUOVI "MIDI-BUS"
La società di trasporti di Budapest, la BKK, ha annunciato la pubblicazione di un bando per l’acquisto di 16 ”midi-bus” per il distretto del Castello a Buda.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Jaguar Land Rover annuncia apertura nuovo centro di ricerca e sviluppo
La casa automoblistica inglese Jaguar Land Rover ha annunciato un nuovo investimento di 100 millioni di sterline per l'apertura di un centro di ricerca e sviluppo

Nuovi piani di investimenti per il London City Airport
Il London City Airport, situato nella zona est di Londra, di proprietà della Global Infrastructure Partner (GIP), ha richiesto alla autorità locale, l'approvazione di un piano di investimenti per quasi 320 milioni di dollari.

TEST A BUDAPEST PER L'AUTOBUS ELETTRICO ITALIANO
La società italiana Rampini ha dato l’avvio al test del suo autobus elettrico che sarà utilizzato per 10 giorni sulla linea 16 nel Castello di Buda.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Previsto nuovo ampliamento della metropolitana a Copenaghen nella zona di Sydhavn (Sydhavnsmetroen)
Raggiunto primo accordo per la realizzazione di un nuovo ramo della metropolitana di Copenaghen nella zona di Sydhavn(Sydhavnsmetroen).

JAGUAR LAND ROVER CREA 1700 NUOVI POSTI DI LAVORO
Jaguar Land Rover l’azienda automobilistica inglese crearà 1.700 nouvi posti di lavoro.

SOVVENZIONE COMUNITARIA PER LA SUZUKI
La Magyar Suzuki Zrt, ha ottenuto dal governo ungherese una sovvenzione di 208 milioni di fiorini (circa 700 mila euro) nell’ambito del Nuovo Piano Széchenyi. L’azienda giapponese utilizzerà i fondi comunitari per sviluppare i nuovi prototipi Swift,
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PKP Intercity ha pubblicato un bando per la fornitura di 10 treni
Nuovo bando della PKP Intercity per 10 treni.

Huisman ottiene un contratto nella Corea del Sud per la costruzione della maggiore gru al mondo.
La società Huisman di Schiedam costruirà per la Samsung Heavy Industries la maggiore gru al mondo per l’istallazione di parchi eolici offshore, Scylla. È’ il secondo ordine sudcoreano per Huisman nell’arco di pochi mesi.
Previsioni di crescita per il settore manifatturiero indonesiano nel 2014.
Nuovi incentivi per il settore manifatturiero in Indonesia. Il Ministro dell'Industria conferma l'impegno del Governo per incentivare le performances di tale importante segmento industriale.

NUOVA COMPAGNIA AEREA UNGHERESE IN CERCA DI FORNITORI
Nel mese di luglio 2013 è stata fondata una nuova compagnia aerea ungherese, denominata Sólyom (“Falco”), creata, secondo quanto riportato dalla rivista economica HVG, tramite il finanziamento di investitori ungheresi ed arabi.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Produzione di auto ecologiche in Indonesia.
Prossimo inizio della produzione di auto ecologiche in Indonesia presso il nuovo stabilimento di Cikarang della joint-venture nippo-indonesiana Suzuki Indomobil.

I Paesi Bassi si confermano leader mondiale nel mercato dei super-yachts.
Nella quinta edizione del Super Yachting Index, redatto dalla società Camper&Nicholsons in collaborazione con Super Yacht Times, i Paesi Bassi si confermano leader del mercato dei super-yacht (lunghi almeno 30 metri).

Industria nautica.
La società marittima IHC Merwede di Sliedrecht ha ottenuto un contratto per la costruzione di sei navi per l’industria petrolifera brasiliana, per un valore complessivo di oltre 1 miliardo di euro.

FIERA ELMIA NORDIC RAIL - FUTURE TRANSPORT, JÖNKÖPING 8-10 OTTOBRE 2013.
“Elmia Nordic Rail”, importante fiera del settore ferroviario, l’unica nell’area scandinava.

Ulteriore sviluppo della Opel in Ungheria
Opel amplierà la sua fabbrica di Szentgotthárd con nuove linee di produzione grazie ad un investimento di circa 60 milioni di euro, creando 100 nuovi posti di lavoro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

ANSALDO STS, IMPREGILO E SALINI VINCONO LA COMMESSA PER LA METRO DI RIAD
Il consorzio ArRiyadh New Mobility, di cui fanno parte Ansaldo STS, Impregilo e Salini, si aggiudica un contratto del valore di 6 miliardi di dollari per la realizzazione della Linea 3 della nuova metropolitana di Riad

I grandi marchi automobilistici continuano ad investire in Turchia
Spinte dal nuovo regime di incentivi del Paese, le case automobilistiche che producono in Turchia proseguono con i loro piani di investimento che globalmente saranno pari a 5 miliardi di Lire turche nel 2013.

Nautica da diporto. Opportunitá e prospettive
Missione imprenditoriale guidata dal MISE a Brasilia e Florianopolis (SC) per dare seguito alla firma di tre Memoranda di intesa volti alla creazione di poli nautici italiani in Brasile.
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Trasporti-Logistica
E’ stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Trasporti-Logistica, nell’ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI".

L’Arabia Saudita si prepara a rafforzare il suo sistema ferroviario
Si prevede che la cifra totale di tali investimenti raggiunga, di qui al 2040, i 365 miliardi di reali sauditi; al momento il valore attuale dei progetti ferroviari eseguiti si aggira intorno ai 50 milioni di reali sauditi

L'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato di preferenze, nella categoria più favorita "Everything but Arms"
Il 12 maggio 2013 l'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato delle preferenze, nella categoria riservata ai "Least Developed Countries" riconosciuti dalle Nazioni Unite, che prevede l'imposizione di zero dazi e zero quote.

Il settore della cantieristica navale sente la crisi solo leggermente
Nel 2012 leggero calo del fatturato per i costruttori navali olandesi, che trovano sopratutto ostacoli nel finanziamento. Al contrario, i cantieri di navi più piccole dimensioni vedono incrementare i propri guadagni.

Confindustria Venezia in visita ad Istanbul
Il 6 e il 7 maggio, si e' svolta, ad Istanbul, una missione di Confindustria Veneto guidata dal Pre-sidente Brugnaro e composta da dodici imprenditori di vari settori interessati al mercato turco.

La Turchia ha in programma di costruire tre nuovi grandi porti
A quanto raccolto dall’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata sono sostanzialmente tre i progetti che il Governo turco ha in programma nel settore portuale da qui al 2023

Sviluppo della zona economica speciale del porto di Kyaukphyu nello Stato del Rakhine
La Myanmar Port Authority ha reso noto che il Japan Development Institute-JDI sta predisponendo il piano per la realizzazione della zona economica speciale di Kyaukphyu nello Stato del Rakhine.
.jpg)
Lanciato lo studio per la progettazione della nuova metro per la citta’ di Medina
Una joint venture tra la libanese Khatib & Alami e la turca Ulasim ha vinto l'appalto per lo studio della prima linea della metro della città di Medina che collegherà l'aeroporto alla Moschea del Profeta

Il mercato dell'auto continua il suo andamento positivo
Il mercato britannico continua a manifestare un forte dinamismo, facendo segnare nel corso del mese aprile il miglior dato di vendita dal 2008, con un aumento del 14,8% rispetto allo stesso mese del 2012.

VOLÁNBUSZ ACQUISTEREBBE NUOVI AUTOBUS
La compagnia ungherese Volánbusz ha annunciato un nuovo tender per l’acquisto di 167 nuovi autobus
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Modifiche alla normativa sulla circolazione stradale: licenza di guida per ciclomotori
Le recenti modifiche alla normativa sulla circolazione stradale in Slovacchia potrebbero favorire un aumento delle vendite di ciclomotori in questo mercato.

Accelerare il miglioramento del settore trasporti e logistico
Costruzione della prima linea della Metropolitana di Panama

Introdotti nuovi dazi sull’importazione di autovetture
Dal 13 aprile sono stati introdotti dazi del 6.46 % per cilindrata da 1.0 a 1.5 litri e del 12.95 % per cilindrata da 1.5 a 2.2 litri sull'importazione di autovetture in Ucraina.

ESPANSIONE DELL’INDUSTRIA MECCANICA ED ELETTRONICA
Il Polo della Meccatronica e dell’Industria Automobilistica Nyugat Pannon, situato nella zona delle città di Szombathely - Szentgotthárd - Zalaegerszeg, è stato dichiarato dal Governo fra i centri prioritari dell’industria automobilistica.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

MÁV, GYSEV: Acquisto di automotrici
Il Governo ungherese ha approvato la sovvenzione per le società MÁV-START e GYSEV relativa all’acquisto di automotrici
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Aeroporto di Amsterdam-Schiphol da record, premiato dal CAPA
Premiato Schiphol, aeroporto da record nel 2012

Il Porto di Rotterdam ancora record nel 2012
Il 2012 si e' chiuso con un bilancio positivo per il Porto di Rotterdam

Il Servizio Nazionale di Soccorso Sanitario (Országos Mentoszolgálat) intende acquistare un elicottero usato
Il Servizio Nazionale di Soccorso Sanitario intende acquistare un elicottero usato.

Produzioni di tappeti auto a Komárom
Nel primo trimestre del 2013 la Racemark International Kft. inizierà la produzione di tappeti per auto nel Parco Industriale della città di Komárom.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

MÁV acquisterebbe automotrici Stadler
Nel mese di novembre 2012 è stata pubblicata dalla MÁV-Start Zrt. (società nazionale delle ferrovie ungheresi) la gara d’appalto relativa all’acquisto di automotrici,la cui scadenza è stata fissata per il 3 gennaio 2013.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Bollettino Ambasciata Belgrado del 7 novembre 2012
Bollettino 7 11 2012

Franchigie doganali per importazioni da UE
Dal primo gennaio il regime delle franchigie doganali alle importazioni da UE

La Turchia lancia una gara d’appalto per acquistare 80 treni ad alta velocità
Il Ministro dei trasporti, Binali Yıldırım, ha dichiarato che la Turchia progetta l’acquisto di 80 treni ad alta velocità nel 2016.

Previsioni di rallentamento delle vendite di auto in Turchia
Il mercato automobilistico turco potrà subire un rallentamento nei prossimi mesi.

TRASPORTO MARITTIMO: PROSSIMA RIFORMA DELLA NORMATIVA AMBIENTALE IN FINLANDIA
Il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni finlandese ha annunciato di voler riformare la normativa ambientale in materia di trasporti marittimi, in un’ottica di maggiore efficacia nella gestione dei rifiuti scaricati nei porti di attracco.

TRASPORTO MARITTIMO: PROSSIMA RIFORMA DELLA NORMATIVA AMBIENTALE.
Il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni finlandese ha annunciato di voler riformare la normativa ambientale in materia di trasporti marittimi, per una maggiore efficacia nella gestione dei rifiuti scaricati dai natanti nei porti di attracco.

La Tofas venderà il suo nuovo modello in America
La Fiat Aegea sarà la seconda che la Tofaş esporta nel mercato nordamericano, dopo il modello Doblò “Ram Promaster City.

Finanziamento della BERS a Tofaş per progetti di R&D
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo sostiene lo sviluppo del settore automotive in Turchia con un prestito sindacato di 200 milioni di euro alla Tofaş.

160 barche vendute al salone nautico di Istanbul
Il 35° Salone Nautico Internazionale di Istanbul è stato organizzato a Pendik Marintürk Istanbul City Port il 6-11 ottobre 2015.

160 barche vendute al salone nautico di Istanbul
Il 35° Salone Nautico Internazionale di Istanbul è stato organizzato a Pendik Marintürk Istanbul City Port il 6-11 ottobre 2015.

Turchia: recenti sviluppi nella produzione di auto
Sono pronti tre prototipi delle prime vetture realizzate in Turchia.

La Turchia tra i 20 maggiori produttori automobilistici
La Turchia si classifica al 16° posto nella produzione automobilistica mondiale, secondo un rapporto dell’Organizzazione internazionale dei costruttori di veicoli a motore.

TRASPORTO METROPOLITANO: RINNOVO DELLE CARROZZE DELLA M3 DI BUDAPEST
È stato firmato un accordo tra la società che gestisce il trasporto pubblico di Budapest (BKV) e la società russa Metrowagonmash per il rinnovo delle carrozze della linea metropolitana M3 di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: NUOVI VEICOLI ECOLOGICI DELL’EVOPRO
Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’Economia la Evopro ha sviluppato una nuova gamma di veicoli ecologici per il trasporto urbano.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

L’industria automobilistica turca rivede al rialzo gli obiettivi di produzione ed export
Gli obiettivi di produzione di fine anno sono stati rivisti da 1,225 milioni di unità a 1,325-1,35 milioni.

SETTORE AUTOMOTIVE: LA THYSSENKRUPP INVESTE 30 MILIARDI DI FIORINI
Nei prossimi anni la tedesca Thyssenkrupp investirà 30 miliardi di fiorini – pari a circa 100 milioni di euro - per la costruzione dell’unità di produzione a Jászfényszaru (città a 60 km da Budapest).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

MASERATI E L'AZIENDA CROATA AD PLASTIK FIRMANO CONTRATTO
MASERATI E L'AZIENDA CROATA AD PLASTIK FIRMANO CONTRATTO PER LA PRODUZIONE DI COMPONENTI PER LE AUTOVETTURE

Fiat Egea arriverà nel mercato americano a maggio
Tofaş, joint venture turca tra Koc holding e FIAT Chrisler Automobiles, ha presentato nella splendida cornice di Palazzo Venezia ad Istanbul i modelli station wagon e hatchback della Fiat Egea.

Opportunita’ e incentivi a Jacksonville, Florida
Nel corso di un incontro presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, la Camera di Commercio di Jacksonville ha illustrato le opportunita' d’investimento e collaborazione nel proprio distretto, uno dei maggiori centri industriali della Florida.

Finalndia: cluster marittimo - innovazioni ed importanti reti tecnologiche
Presentato lo studio “The Finnish maritime cluster: towards the 2020s”, che fa parte di un programma gestito dal Ministero dell’Economia e del Lavoro finlandese per promuovere l’industria marittima (programma TEM-Meri).

86^ edizione della Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Novi Sad - Al via le registrazioni da parte delle aziende.
L'Italia sara' il Paese Partner alla 86^ edizione della Fiera Internazionale dell'Agricoltura di Novi Sad (11-17 Maggio 2019). La Fiera dell’Agricoltura di Novi Sad è uno dei principali eventi promozionali nei Balcani. Al via le registrazioni.

Interscambio record Italia-Serbia: superati i 4 miliardi di euro nel 2018
Nel 2018 gli scambi commerciali tra Italia e Serbia hanno superato, per la prima volta, la soglia dei 4 miliardi di euro (4,03 MLD): l’Italia si conferma il primo Paese di destinazione per le merci serbe e il secondo partner commerciale di Belgrado.

Incontro in Ambasciata con le imprese italiane e il Presidente della Camera di Commercio Serba Marko Čadež
All’incontro, che si è tenuto in Ambasciata, ha preso parte anche il Presidente della Camera di Commercio di Serbia Marko Cadez, a sottolineare il livello di integrazione del “Sistema Italia” e della comunità imprenditoriale italiana in Serbia.

Gara d'appalto per la fornitura di 30 treni per il trasporto locale nell'area di Oslo e sulla linea Ski-Oslo-Stabekk
Apertura agli inizi del 2020 di una gara d'appalto di Norske Tog AS per la fornitura di 30 treni da adibire al trasporto locale nell'area di Oslo e sulla linea Ski-Oslo-Stabekk. Valore del contratto pari a circa 420 milioni di euro.

REPUBBLICA CECA - AEROSPACE
Attualmente sono più di 60 aziende ceche e 13 istituzioni accademiche coinvolte nell'industria spaziale e ricevono contratti dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA).