X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Politica economica (HONDURAS)

Dopo la crisi economica e politica del 2008-2009, l'Honduras ha registrato una moderata ripresa, stimolata dagli investimenti pubblici, dalle esportazioni ma soprattutto dalle rimesse dall’estero. Questo recupero si riflette nella crescita del PIL del 2,8% nel 2010, 3,6% nel 2011 e 3,3% nel 2012. Nonostante l'incertezza globale, le prospettive di crescita rimangono positive anche se attualmente è del 2,5% nel 2013 con una previsione del 3,0% per il 2014.

In questi ultimi 3 anni, l'inflazione ha registrato una crescita media del 5/6% annuo. Il tasso di disoccupazione ufficiale è rimasto sostanzialmente stabile passando dal 6,4% del 2010 al 6.8% del 2011 ma non è significativo. Infatti ogni anno si affacciano sul mercato del lavoro oltre 200.000 persone e solo 60.000 di queste riescono a trovare una occupazione. Ciò spiega il massiccio fenomeno dell’emigrazione clandestina verso gli USA. Le riserve in valuta, nel 2011, hanno raggiunto la cifra di 2,78 miliardi di dollari, dato affine a quello del precedente anno nel 2012.

 

Ultimo aggiornamento: 06/09/2013