X Chiudi
Governo Italiano
Governo Italiano

Breadcumbs

Quadro macroeconomico (HONDURAS)

In campo economico, l’Honduras è uno dei Paesi più poveri dell’America Latina, con il PIL pro capite più basso di tutta l’America centrale (3.3%), un indice di povertà del 66,5% per l’insieme della popolazione nel 2012 nonché un indice di povertà estrema del 46,0% per lo stesso anno.

Il fenomeno della povertà si accentua nell’area rurale, dove esistono maggiori limitazioni in termini di copertura e di qualità dei servizi sociali. La popolazione rurale rappresenta circa il 54,1% della popolazione totale, con un livello di povertà nel 2012 di circa il 74,1%.

Sul piano commerciale, l'Honduras ha fatto registrare una diminuzione del 3% delle vendite di prodotti tessili, che dominano le esportazioni non agricole per una importante presenza delle “maquila” (fabbriche di tessuti ed indumenti leggero) nei primi tre mesi del 2013. Secondo l’Istituto Honduregno del Caffè (IHCAFE), le esportazioni di caffè dell’Honduras, principale prodotto di esportazione agricolo assieme all’olio di palma, la frutta e i gamberoni, hanno subito i contraccolpi dalla riduzione dei prezzi internazionali, a cui si aggiunge una grave epidemia di “la Roya”, che ha provocato una diminuzione del 14% della produzione annuale.

Secondo la BCH il deficit pubblico è al 4,7% del PIL a fine maggio 2013, pero è crescente e si stima possa raggiungere l’8% alla fine dell’anno, avendo già toccato il 6% a fine luglio.

La spesa corrente è salita del 10% su base annua, alimentata dal crescente costo del servizio del debito pubblico e dei trasferimenti correnti. 

Ultimo aggiornamento: 06/09/2013