Ultimi Highlights Settore Prodotti della metallurgia e prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature

Zimbabwe - Mnangagwa, siderurgia settore fondamentale
Il presidente Emmerson Mnangagwa ha evidenziato il ruolo strategico dell’industria siderurgica nello sviluppo economico dello Zimbabwe e della regione Sadc.

COMMERCIO CON L’ESTERO – OTTOBRE 2024
Rispetto ad ottobre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,3% ed un decremento del volume delle importazioni dell’1,4%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2024
Ad ottobre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,1%.

ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.

COMMERCIO CON L’ESTERO – SETTEMBRE 2024
Rispetto a settembre 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dello 0,4% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,4%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2024
Ad ottobre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1% su base mensile e del 2,6% su base annua.

Oman - Al via mega progetto di rame
Minerals Development Oman (Mdo), attraverso la sua controllata Mazoon Mining Company, ha inaugurato l’inizio ufficiale del Mazoon Copper Project, la più grande iniziativa di produzione integrata di concentrato di rame in Oman.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2024
A settembre scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 7,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 5,4%.

COMMERCIO AL DETTAGLIO – SETTEMBRE 2024
I dati pubblicati dall’Ufficio Centrale e di Statistica ungherese relativi a settembre scorso indicano un incremento del volume delle vendite al dettaglio dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del precedente anno.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – SETTEMBRE 2024
A settembre 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,4% su base mensile e aumentano dello 0,9% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2024
Ad agosto scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 9,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,1%.

Tagikistan - A fine ottobre forum investimenti settore minerario
Il 29 e 30 ottobre, Dushanbe, la capitale del Tagikistan, ospiterà il primo Forum ed Esposizione Internazionale di Investimenti Minerari e Metallurgici.

Colombia - Acciaieria PazdelRío annuncia piano investimenti
L’acciaieria PazdelRío ha annunciato un ambizioso piano di investimenti volto a modernizzare la propria attività per un totale di circa 12 milioni di euro, stando a quanto riportato dal sito specializzato America Economia.

COMMERCIO CON L’ESTERO – LUGLIO 2024
Rispetto a luglio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo del volume delle esportazioni dell’1,8% e un incremento del volume delle importazioni dello 0,2%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2024
Ad agosto 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,3% su base mensile e del 3% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2024
A luglio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’1,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 6,4%.

La produzione industriale potrebbe recuperare gradualmente dopo l'estate
La produzione industriale potrebbe recuperare gradualmente dopo l'estate

Indonesia - Ifc finanzia la decarbonizzazione dell'acciaio
Per promuovere la decarbonizzazione dell’industria siderurgica indonesiana, l’International Finance Corporation ha annunciato un prestito da 60 milioni di dollari a PT Gunung Raja Paksi Tbk (Grp), uno dei maggiori produttori indonesiani di acciaio.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - II. TRIMESTRE 2024
Nel secondo trimestre il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 16,8%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 7%

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2024
A giugno scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno dell’8,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 3,7%.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – LUGLIO 2024
Nel mese di luglio i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 4,1%.

COMMERCIO CON L’ESTERO – MAGGIO 2024
Rispetto a maggio 2023, i dati corretti per gli effetti di calendario indicano un calo dei volumi delle esportazioni e delle importazioni rispettivamente del 6% e 5,3%.
.jpg)
PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – GIUGNO 2024
A giugno 2024 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,5% su base mensile e del 2,7% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2024
A maggio scorso la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 5,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 4,9%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2024
Ad aprile scorso la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 6,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 2,4%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2024
A marzo scorso, la produzione industriale ha registrato un calo sull’anno del 10,4%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un decremento di volume del 2,8%.

Forum Imprenditoriale ITALIA-SERBIA - Trieste, 24 maggio 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la collaborazione di ICE-Agenzia e della Camera di Commercio e Industria della Serbia, organizza a Trieste la seconda edizione del Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

Forum Imprenditoriale Italia - Serbia - Belgrado, 31 gennaio 2025
Nell'ambito del Vertice Intergovernativo bilaterale, il MAECI, in collaborazione con ICE Agenzia, l' Ambasciata d'Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria serba, organizza il 31 gennaio 2025 il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2024
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento sull’anno dell’1,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume dell’1,4%.

RETRIBUZIONE MEDIA LORDA – DICEMBRE 2024
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Centrale di Statistica ungherese, la retribuzione media lorda è ammontata a dicembre scorso a 727.700 Fiorini, in aumento dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2023
A dicembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 13,7%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume dell’8,7%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2023
A novembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 5,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 5,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2023
A novembre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,8% su base mensile e del 6,6% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2023
Ad ottobre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,8%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – OTTOBRE 2023
Ad ottobre 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,6% su base mensile e del 6,6% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2023
A settembre scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 7,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 5,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2023
Ad agosto scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 5,3%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 6,1%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – AGOSTO 2023
Ad agosto 2023 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,7% su base mensile e diminuiscono del 2,3% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2023
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 2,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 2,5%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2023
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 3,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 6,1%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2023
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 6,9%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 4,6%.

COMMERCIO ESTERO: +2,2% NEI PRIMI DUE MESI DEL 2023
Nel periodo gennaio-marzo 2023, lo scambio commerciale con l'estero della Macedonia del Nord ha registrato un aumento del 2.2%, sfiorando 4.8 miliardi di euro.

ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
ANCORA DEBOLE LA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2023
A febbraio scorso, la produzione industriale ha registrato una diminuzione sull’anno del 4,6%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un analogo calo di volume.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2023
A gennaio scorso, la produzione industriale ha registrato una lieve diminuzione sull’anno dello 0,2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un calo di volume del 3,2%.

Carbone: a Gennaio 2023 gli export aumentano del 780%
Aumento export di carbone

Bolivia - Dal 2024 al via di produzione di acciaio
La Bolivia inizierà la produzione industriale di acciaio nel 2024. Ad annunciarlo il presidente della Mutún Steel Company Jorge Alvarado, sottolineando che l’avanzamento della costruzione dell’acciaieria di Mutún ha raggiunto il 69%.

Repubblica Democratica del Congo - Verso espansione esplorazione di minerali metalliferi
Il presidente della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), Felix Tshisekedi, ha annunciato che il Paese avvierà operazioni di esplorazione di nichel e cromo nella provincia del Kasai.

ANDAMENTO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE NEL 2022
Dopo l’incremento del 9,5% registrato nel 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva nel 2022 una crescita annua della produzione industriale del 5,8%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – DICEMBRE 2022
A dicembre 2022, la produzione industriale ha registrato una crescita sull’anno del 2%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un aumento del 5,7%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2022
Rispetto a novembre del 2021, l’Ufficio Centrale di Statistica rileva un aumento nel comparto manifatturiero (+1,3%), e un calo del volume di produzione nell’attività estrattiva (-1,2%), e nel comparto energetico (-19,6%).

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL’INDUSTRIA – NOVEMBRE 2022
Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dello 0,8% rispetto ad ottobre e del 37,0% su base annua. Sul mercato estero i prezzi aumentano su base mensile del 2,1% e, su base annua, registrano un incremento del 28,4%

Benin - Drastico aumento tassa esportazione rottami metallici
A partire dal 1° gennaio 2023, gli esportatori di rottami metallici e di sottoprodotti ferrosi dovranno pagare di più alle casse dello Stato beninese prima di far uscire le loro merci dal territorio nazionale.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2022
Ad ottobre scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 5,9% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 5,1%.

Oman - Investimento da 3 mld per impianto siderurgico verde
Jindal Shadeed Group investirà più di 3 miliardi di dollari per creare un impianto siderurgico verde in una zona economica speciale nella città portuale di Duqm, nel sud dell’Oman.

Arabia Saudita - Nuovi investimenti per il giga progetto di Jazan
Nuovi accordi di investimento contribuiranno alla sostenibilità alimentare in Arabia Saudita e svilupperanno ulteriormente l’ambiente di vita per la città di Jazan e per le industrie primarie, in linea con le ambiziose strategie di Vision 2030.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2022
Ad agosto scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 14,44% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 9,3%.

Uzbekistan - Da Bers prestito per riconversione produttiva società acciaio
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo Bers sta promuovendo l’efficienza energetica nel settore della produzione di acciaio dell’Uzbekistan.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA – AGOSTO 2022
Ad agosto 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 4,1% su base mensile e del 43,4% su base annua.

Arabia Saudita - Annunciati tre progetti siderurgici
L’Arabia Saudita ha annunciato tre progetti siderurgici per un valore di 35 miliardi di riyal sauditi (9,3 miliardi di dollari), e una capacità di produzione combinata di 6,2 milioni di tonnellate.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – LUGLIO 2022
A luglio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 4% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 6,6%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA – LUGLIO 2022
A luglio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 5,7% su base mensile e del 37,9% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GIUGNO 2022
A giugno scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento dell’1,5% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,8%.

PREZZI ALLA PRODUZIONE DELL'INDUSTRIA - GIUGNO 2022
A giugno 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano in media del 3,1% su base mensile e del 35% su base annua.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2022
A maggio scorso, la produzione industriale ha registrato un aumento del 9,4% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 3,4%.

UNGHERIA – BILANCIA COMMERCIALE E RAPPORTI CON L’ITALIA (4 MESI 2022)
L’interscambio commerciale tra Ungheria ed il resto del mondo, relativamente ai primi quattro mesi dell’anno in corso, si e' attestato a circa 91,9 miliardi di Euro, il 20,4% in piu' rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Argentina - Accordo per fornitura tubi saldati per costruzione gasdotto Gpnk
Energía Argentina e Tenaris hanno firmato un accordo per la fornitura di tubi saldati per la costruzione del Gpnk, il gasdotto Nestor Kirchner in Argentina.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2022
La produzione industriale ha registrato ad aprile 2022 un aumento del 3,1% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,7%.

ANDAMENTO DEL PIL NEL I TRIMESTRE 2022
Nel primo trimestre 2022 il PIL ungherese ha registrato un aumento dell’8,2% rispetto allo stesso periodo del 2021.
EMERGENZA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI PER INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o o il rientro in Italia dalla Serbia. Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2022
La produzione industriale ha registrato a marzo 2022 un aumento del 3,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 4,2%.

Arabia Saudita - Stanziati fondi per progetti minerari
Il ministero dell’Industria e delle risorse minerarie dell’Arabia Saudita ha dichiarato di aver stanziato 6 miliardi di dollari per un complesso di lamiere di acciaio e un impianto di batterie per veicoli elettrici.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBBRAIO 2022
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2022 un aumento del 4,5% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, non presenta variazioni.

Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: confermato trend di crescita nel 2021
Confermato il trend di crescita delle esportazioni italiane attraverso le tariffe preferenziali EPA nel 2021.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2022
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2022 un aumento dell'8,9% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 7,1%.

ANDAMENTO DEL PIL NEL IV TRIMESTRE 2021
Nel quarto trimestre 2021 il PIL ungherese ha registrato un aumento del 7,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.

COMMERCIO CON L'ESTERO - 2021
I dati relativi al 2021 pubblicati dall’Ufficio Centrale di Statistica (KSH) indicano che le esportazioni ungheresi sono ammontate a 119,3 miliardi di Euro (+13,6% sull'anno), mentre le importazioni hanno raggiunto 117,4 miliardi (+18,2).

Emirati Arabi Uniti - Entro 2024 un impianto di riciclaggio alluminio
La Emirates Global Aluminium prevede di costruire un impianto di riciclaggio dell’alluminio da 150.000 tonnellate all’anno. Si tratterà del primo impianto dell’azienda e destinato a diventare il più grande degli Emirati Arabi Uniti.

VARIAZIONE DELL'INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO NEL 2021
Nel 2021 l’indice generale dei prezzi al consumo presenta una variazione media annua del 5,1%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2021
La produzione industriale ha registrato a novembre 2021 un aumento del 2,6% su base annua. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume del 2,1%.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dello 0,7% ed un aumento del 6,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.

In crescita la produzione di catodo di rame
L’Iran ha prodotto 143.328 tonnellate di catodo di rame nella prima metà dell’attuale anno solare iraniano (21 marzo-22 settembre). A riferirlo l’agenzia di stampa Irna.

Gara per cinque concessioni per la produzione di litio
Il governo di Santiago del Cile aprirà gare pubbliche per l’esplorazione e la produzione di 400.000 tonnellate di litio per soddisfare la crescente domanda di questo metallo usato per la produzione di batterie elettriche.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2021
La produzione industriale ha registrato ad agosto 2021 un aumento su base annua del 2%.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – SECONDO TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 10,8%.

I profitti della Nippon Steel potrebbero andare ben oltre le previsioni
Terzo produttore di acciaio al mondo, la Nippon Steel vede incrementare le sue esportazioni sostenute anche dall'aumento del prezzo dell'acciaio.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MAGGIO 2021
La produzione industriale ha registrato a maggio 2021 un aumento su base annua del 39,1%.

Romania: Beltrame Group investe 300 milioni di euro in impianto eco-smart
Afv Beltrame Group, uno dei principali produttori di barre d'acciaio e acciai speciali in Europa, investirà 300 milioni di euro per costruire un impianto eco smart in Romania.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – APRILE 2021
La produzione industriale ha registrato ad aprile scorso un aumento su base annua del 58,8%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento del 59,2%.

UNGHERIA – BILANCIA COMMERCIALE E RAPPORTI CON L’ITALIA (MARZO 2021)
Secondo gli ultimi dati resi noti dall'Ufficio Centrale di Statistica ungherese, l'interscambio commerciale tra Ungheria ed il resto del mondo, relativamente ai primi tre mesi del 2021, si è attestato a circa 56,5 miliardi di Euro.

Iraq: inaugurata fabbrica di ferro a Erbil
Il primo ministro della regione autonoma del Kurdistan iracheno, Masrour Barzani, ha inaugurato la fabbrica di ferro Med Steel a Erbil, capoluogo regionale.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – MARZO 2021
La produzione industriale ha registrato a marzo 2021 un aumento su base annua del 16,5%.

Il Giappone progetta di realizzare un hub per il riciclo dei metalli rari
La corsa globale verso le tecnologie come i veicoli elettrici e le celle per il caricamento sta spingendo il Giappone a creare un hub domestico per il riciclo di metalli rari che servono a realizzare le batterie ricaricabili.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – FEBRAIO 2021
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2021 un aumento su base annua dell’1,9%.

Webinar Ambasciata, ISMAA e Camera di Commercio omanita sulle opportunità per le piccole e medie imprese
Incontro volto a condividere interessi, esigenze e obiettivi delle Piccole e Medie Imprese e delle associazioni di categoria dei due Paesi per identificare possibili ambiti di collaborazione in settori di interesse reciproco.

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2020.
Nel 2020 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 47.605 miliardi di Fiorini, circa 137 miliardi di euro. Il rilevamento statistico indica rispetto al 2019 una contrazione di 5 punti percentuali.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – GENNAIO 2021
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2021 un calo su base annua del 6,7%.

UNGHERIA – CRESCE DEL 5,8% LA PRODUZIONE INDUSTRIALE
L’Ufficio di statistica ungherese riferisce che nel mese di dicembre 2020 il volume della produzione industriale è cresciuto del 5,8% su base annua
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Kazakhstan: Karaganda, al via la costruzione di impianti di ferrolega e sinterizzazione
È stata avviata nella regione di Karaganda, nel centro del Kazakhstan, la costruzione di impianti di ferrolega e sinterizzazione, progetti che rientrano nel quadro dell’Agenda 2025 per lo sviluppo economico nazionale.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – NOVEMBRE 2020
La produzione industriale ha registrato a novembre 2020 un aumento su base annua dell’3,5%. Il dato, corretto per gli effetti di calendario, presenta un incremento di volume dell’1,6%.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – OTTOBRE 2020
La produzione industriale ha registrato ad ottobre 2020 un aumento su base annua dello 0,6%.

Emirati: nel 2020 Italia terzo mercato per commercio non petrolifero di Abu Dhabi
Il settore del commercio non petrolifero degli Emirati Arabi Uniti ha raggiunto un volume totale di 151,18 miliardi di dirham emiratini (circa 34,8 miliardi di euro) nel periodo compreso fra gennaio e settembre 2020.

L 'ACCIAIERIA DI DONALAM INVESTE OLTRE 11 MILIONI DI EURO
AFV Beltrame Group, principale azionista di Donalam, uno dei maggiori produttori europei di barre d'acciaio e acciai speciali, investe oltre 11 milioni di euro nell'ammodernamento del laminatoio all'interno dell'acciaieria di Calarasi.
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PRODUZIONE INDUSTRIALE – AGOSTO 2020
La produzione industriale ha registrato a agosto 2020 un calo su base annua del 2,1%.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2020
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'11,4% e una diminuzione del -4,6% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Nuove misure di sostegno economico alle imprese
l ministro delle finanze del governo della Repubblica di Serbia, Siniša Mali, ha dichiarato oggi che lo Stato ha messo a punto un secondo pacchetto di misure per aiutare l'economia a mitigare le conseguenze del Covid-19.
.jpg)
I gioielli italiani FOPE approdano in Giappone
Swiss Prime Brands Co., Ltd. ha iniziato la commercializzazione del marchio italiano di gioielli FOPE in Giappone.

Indice dei prezzi alla produzione dell'industria – Maggio 2020.
A maggio scorso, il rilevamento indica un aumento dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,1% su aprile e una diminuzione del 3,9% su base annua.

Produzione industriale – Maggio 2020.
La produzione industriale ha registrato a maggio una flessione del 17,7% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Scambi commerciali con l’Italia. Gennaio-Aprile 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo quadrimestre 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull’anno del 10%. In calo dello 0,5% le importazioni dall'Estonia.

Indice dei prezzi alla produzione dell’industria – Aprile 2020.
Ad aprile scorso, si stima una diminuzione dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,3% su marzo e del 4,4% su base annua.

Produzione industriale – Marzo 2020.
La produzione industriale ha registrato a marzo scorso una diminuzione dell’8,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Caduta della produzione metallurgica
A livello inter-annuale la caduta è stata del 22,5% (dato a marzo)

Indice dei prezzi alla produzione dell’industria – Marzo 2020.
A marzo 2020, si stima una diminuzione dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,9% su febbraio e del 3,5% su base annua.

Emergenza COVID-19: misure economiche adottate dal Governo serbo
Il pacchetto di misure economiche adottate dallo Stato per ridurre gli effetti negativi sull'economia causati dalla pandemia del coronavirus è composto di nove misure, con un valore stimato di 608,3 miliardi di dinari, ovvero 5,1 miliardi di euro.

Informazioni aggiornate sul COVID-19 in Serbia
Per informazioni aggiornate e contatti utili relativi all'emergenza COVID-19 in Serbia e' possibile consultare il sito dedicato del Governo, raggiungibile a questo link: https://covid19.rs/homepage-english/

Scambi commerciali con l’Italia. Gennaio-Febbraio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 2 mesi del 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una variazione in aumento sull’anno del 2,9%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 10,2%.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull'anno del 2%. In aumento le importazioni dall'Estonia del 22%.

Cura del ferro per Dar es Salaam
Cura del ferro per Dar es Salaam

EMERGENZA COVID-19 - Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia
Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia.

Scambi con l'estero 2019.
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni di beni a prezzi correnti si sono attestate sugli stessi livelli del 2018. Le importazioni presentano una diminuzione su base annua dell’1%.

Scambi con l’Italia 2019.
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2019 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 559 milioni di Euro ed ha registrato un lieve flessione su base annua dell'1,3%.

Produzione industriale 2019.
Nel 2019 la produzione industriale ha registrato una diminuzione su base annua del 2%.

Visita in Serbia del Presidente Regione Veneto, Luca Zaia
Il Presidente Zaia e la Primo Ministro Ana Brnabic hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo economico, sociale e culturale tra la Regione del Veneto e la Serbia

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Novembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 11 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull'anno del 2,4%. In aumento le importazioni dall'Estonia del 2,3%.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Ottobre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 10 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una variazione in aumento sull'anno dello 0,7%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia dell'1,9%.

Visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano e svolgimento della Commissione Economica Mista.
Svolgimento della Commissione Economica Mista Italia – Pakistan nel corso della visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano. Focus sulle prospettive dell’economia pachistana e sulla complementarieta’ tra le economie dei due Paesi

LA SPAGNA PRODURRÀ ACCIAIO CON ZERO EMISSIONI NETTE NEL 2050
Il presidente dell’Associazione UNESID, Bernardo Velázquez, ha presentato il progetto “Acero español climáticamente neutro, AECN 2050”.

Produzione industriale – Settembre 2019.
La produzione industriale ha registrato a settembre scorso una diminuzione del 4,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Settembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 9 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti non presentano variazioni rispetto allo stesso periodo del 2018. In aumento le importazioni dall'Estonia del 3,5%.

interscambio commerciale 2019
nel primo semestre del 2019, il rallentamento dell’economia pachistana e le misure protezioniste hanno avuto un effetto negativo sulle esportazioni italiane, con un interscambio che registra un saldo negativo per la prima volta dal 2015

In aumento gli scambi commerciali tra Italia e Repubblica Ceca
Nei primi nove mesi di quest'anno, il commercio estero tra Italia e Repubblica Ceca è cresciuto. Lo indicano i dati diffusi dall'Ufficio di Statistica Ceco

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita in Serbia
Il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è giunto il 28 ottobre a Belgrado, su invito del Ministro Goran Trivan. Durante la visita si sono svolti colloqui bilaterali e la firma di un Memorandum of Understanding.

Islanda. L' Ambasciatore visita Akureyri e lo stabilimento della TDK Foil (ex Becromal)
La fabbrica italiana TDK Foil e’ stata installata nel 2011 ad Akureyri dalla Becromal Italia, impresa fondata nel 1955 a Rozzano (MI) e ancora oggi un attore chiave nel mercato mondiale dei fogli di alluminio per condensatori elettrolitici.

Scambi commerciali con l’Italia – Gennaio-Agosto 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 8 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti non presentano variazioni rispetto allo stesso periodo del 2018. In aumento le importazioni dall'Estonia del 5,4%.

Produzione industriale – Agosto 2019.
La produzione industriale ha registrato ad agosto scorso una diminuzione del 2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

13^ “ISFAHAN GOLD – International Exhibition of Gems, Jewellery, Related Machinery and Equipment” con la partecipazione di 5 aziende italiane
Si e’ tenuta dal 1 al 4 ottobre 2019, presso la Fiera Internazionale di Isfahan, la 13^ edizione della “ISFAHAN GOLD – International Exhibition of Gems, Jewellery, Related Machinery and Equipment”

Produzione industriale – Luglio 2019.
La produzione industriale ha registrato a luglio scorso una diminuzione del 5,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Scambi commerciali con l’Italia – Gennaio-Luglio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 7 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno dell'1,5%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 6,7%.

Produzione industriale – Maggio 2019
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Scambi commerciali con l'Italia – primo semestre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo semestre 2019 il flusso delle nostre esportazioni non presenta variazioni rispetto lo stesso periodo dello scorso anno. In aumento l'import dall'Estonia del 3%.

Produzione industriale – Giugno 2019.
La produzione industriale ha registrato a giugno una diminuzione del 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Imprese: azienda russo-italiana Dks inaugura laboratorio a Tver
Un laboratorio per la zincatura a caldo è stato inaugurato presso lo stabilimento dell'impresa russo-italiana DielektriceskyeKabelnyeSistemye (Dks) a Tver.
Fiera Internazionale dell'Uganda - UGTIF 2019
In corrispondenza con la Fiera Internazionale dell'Uganda UGTIF 2019, si terra' a Kigali una missione imprenditoriale con degli incontri B2B a favore delle aziende italiane.

Produzione industriale – Maggio 2019.
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Scambi commerciali con l'Italia – Gennaio-Maggio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 5 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno del 3,8%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 5,4%.
Costruzione di un "International Business Center" nella città di Tashkent
Il governo dell'Uzbekistan ha preso la decisione di costruire l'International Business Center della città di Tashkent nel cuore della capitale dell'Uzbekistan.

Interscambio commerciale tra Italia e Tagikistan nel 2018.
Nonostante si sia riscontrata una diminuzione rispetto al 2017 nell'interscambio commerciale tra i due Paesi, le importazioni dall'Italia al Tajikistan nel 2018 sono state di 27.155 migliaia di Euro, mentre le importazioni 14.797 migliaia di Euro.

Scambi commerciali con l'Italia – Gennaio-Aprile 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 4 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno dello 0,9%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 2,5%.

Produzione industriale – Aprile 2019.
La produzione industriale ha registrato ad aprile 2019 una lieve diminuzione dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Aumento dei dazi cinesi su tubi senza saldatura in acciaio da UE e USA
Il Ministero del Commercio cinese ha comunicato un aumento dei dazi anti-dumping su alcune tipologie di tubi senza saldatura in acciaio, da utilizzare per compressione ad alte temperature, provenienti da Stati Uniti e Unione Europea.

Andamento del PIL nel primo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,7 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un incremento congiunturale dello 0,5% ed un aumento su base annua del 4,6%.

Obbligo di registrazione e-mail aziendale
Entro il 1 ottobre 2019, le aziende sono obbligate a registrare un indirizzo e-mail presso l'Agenzia dei registri delle imprese serbe.

Produzione industriale – Marzo 2019.
La produzione industriale ha registrato a marzo 2019 un aumento del 2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio con l’estero – Marzo 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a marzo scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8 e 5%.

Online il nuovo numero della Newsletter di Diplomazia Economica Italiana, dedicato alla Serbia
E’ stata pubblicata la Newsletter di Diplomazia Economica Italiana online n. 2/2019, realizzata dall’Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News, con focus sulla Serbia.

Commercio con l'estero – Gennaio 2019
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 12 e 2%.
(1).jpg)
Il Ministro delle Finanze Mali incontra le aziende italiane
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e’ intervenuto ieri all’incontro tra il Ministro delle Finanze Siniša Mali e le aziende italiane, organizzato dalla Camera di Commercio italo-serba.

Incontro a Milano su riforme e opportunità
Avrà luogo a Milano il 1° aprile la prima tappa di un road-show sulle nuove opportunità commerciali in Brasile, promosso da Promos Italia–Invest in Lombardy in collaborazione con GSA Advice e GuarneraAdvogados.

Pubblicata la guida “Fare Affari in Serbia”, curata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado
Pubblicata la prima edizione della guida "Fare affari in Serbia", a cura dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado, scaricabile dal seguente link: https://ambbelgrado.esteri.it/ambasciata_belgrado/resource/doc/2019/03/guida_fare_affari_2019.pdf

Confindustria - Iraq Day (27 marzo 2019)
Il 27 marzo 2019 Confindustria, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica d’Iraq in Italia sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizza l’Iraq Day. Previsti incontri B2B.

Produzione industriale – Gennaio 2019
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2019 un aumento su base annua del 4,7%.

Il Presidente del Consiglio Conte a Belgrado
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stato ieri in visita a Belgrado. Ha incontrato la Primo Ministro Ana Brnabić e, in seguito, il Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic.

Profitti delle società non finanziarie nel 2018
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone, i profitti delle società non finanziarie pari a 2,9 miliardi di Euro presentano nel 2018 un incremento del 4% rispetto al precedente anno.

L’Ambasciatore Lo Cascio ha incontrato il Presidente Vucic
Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha ricevuto lunedi' l’Ambasciatore Lo Cascio, con il quale ha parlato della prospettiva europea della Serbia, del dialogo con Pristina, delle relazioni bilaterali e della prossima visita del Primo Ministro Conte.

Commercio con l'estero nel 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua del 12 e 10%.

Scambi commerciali con l’Italia nel 2018
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2018 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 565 milioni di Euro ed ha registrato un aumento sull'anno del 10,6%.

Entrato in vigore il nuovo regolamento che regola gli incentivi per gli investitori
Il regolamento entrato in vigore il 19 gennaio 2019 disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per attrarre gli investimenti diretti.
Il settore industriale chiude l'anno con un -5%
Resi noti da INDEC i dati relativi a tutto il 2018 per settori industriale e costruzioni

U.S. Steel investirà 114 milioni a Košice per produrre acciaio elettrico
Le acciaierie U.S. Steel Košice (USSK), una delle più grandi in Europa centrale, costruiranno una nuova linea per la produzione di acciaio elettrico

Produzione industriale nel 2018
Nel 2018 la produzione industriale ha registrato una variazione media annua del 3,4%.

Commercio con l’estero – Novembre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a novembre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso periodo del 2017 del 18 e 15%.

Algeria - commercio con l'estero: entrata in vigore del nuovo regime daziario.
Revocata la sospensione all'importazione per 1095 categorie di prodotti che saranno però sottoposti al DAPS - dazi supplementari provvisori di salvaguardia, addizionali alle tariffe attualmente previste, che variano dal 30% al 200%.

Commercio con l'estero – Ottobre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad ottobre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso periodo del 2017 del 17 e 20%.

140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia
Nel 2019 ricorrono i 140 anni dallo stabilimento di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che lega Roma e Belgrado.

Commercio con l'estero – settembre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua dell'11%.

Produzione industriale – Ottobre 2018
La produzione industriale ha registrato a ottobre 2018 un aumento su base annua dell'1,7%.

"Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy"
Si e' svolto il 26 e il 27 novembre a Belgrado il Forum di due giorni sull'economia sostenibile, verde e circolare dal titolo "Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy".

Produzione industriale - Settembre 2018
Secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, la produzione industriale ha registrato a settembre 2018 una crescita sull'anno del 2,3%.

La Serbia perde 5 posizioni nella classifica Doing Business 2019 della Banca Mondiale
La Serbia è al 48.mo posto nella classifica “Doing Business 2019” della Banca Mondiale. Loscorso anno il Paese si era posizionato al 43.mo posto.

Accordo per fornitura fluoruro di alluminio con azienda sarda
La società sarda Fluorsid, leader mondiale nella produzione di fluoroderivati per l’industria dell’alluminio, ha siglato un accordo con la Aluminium Bahrain (ALBA) per la fornitura a lungo termine di fluoruro di alluminio.

INVESTIMENTO DELLA FERROPATENT
L’ungherese Ferropatent, societa' che si occupa della trasformazione dell’acciaio, ha inaugurato una nuova unita' di produzione di 4.600 metri quadrati a Szekszárd.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Nuovo incontro con le imprese italiane in Serbia
L’accesso al credito e ai finanziamenti UE è stato il tema al centro del nuovo incontro promosso dall’Ambasciata d'Italia con oltre 80 società italiane operanti in Serbia. BERS, BEI, Unicredit e Banca Intesa i relatori dell'evento.

Rafforzamento di Tenaris in Arabia Saudita
Tenaris rafforza la presenza nel mercato saudita attraverso l'acquisizione del 47,79% del gruppo locale Saudi Steel Pipe Company (SSP). Il valore dell'operazione è di 144 milioni di dollari.

Andamento del Commercio estero nel primo semestre 2018
Secondo i dati preliminari diffuse dall'Ufficio statistico estone, nel primo semestre 2018 le esportazioni sono ammontate a 6,97 miliardi di Euro mentre le importazioni a 7,45 miliardi di Euro.

IJT autunno 2018: previsto incremento delle vendite del 46%
Reed Exhibitions Japan, Ente Organizzatore della fiera “International Jewellery Tokyo (IJT) Autumn”, prevede per la prossima manifestazione (24-26 ottobre 2018) un aumento di visitatori internazionali.

Prossima gara d'appalto per la costruzione della stazione di pompaggio nel sistema di smaltimento delle acque reflue a Novi Sad
Circa 70 milioni di euro per la prima fase di costruzione della nuova stazione di pompaggio principale nel sistema di smaltimento delle acque reflue sul territorio di Novi Sad.

In vendita unità industriali della zona economica speciale
E’ ripartito il processo di vendita di unità industriali presenti all’interno della zona economica speciale di Luanda (ZEELB) attraverso una nuova commissione capeggiata dal ministero delle Finanze.

Lanciato il bando di gara per il complesso minerario RTB BOR
Il Governo sta cercando un investiture strategico per la ricapitalizzazione di 350 milioni di dollari americani. Scadenza per la presentazione delle offerte: 20 agosto 2018. Copia del bando e' disponibile a questo link: https://rtb.rs/en/tenderi-2/

CAADEX RICEVE FINANZIAMENTI EUROPEI PER L’ESPANSIONE
L’ungherese Caadex, specializzata nella lavorazione di metalli, ha completato l’espansione della capacità produttiva grazie ad un investimento di 2,5 milioni di euro, finanziato con fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Export italiano in Serbia: +7,1% nei primi 5 mesi del 2018
L’Italia, che nel 2017 si è confermata secondo partner commerciale della Serbia, ha registrato un importante aumento delle proprie esportazioni anche nei primi cinque mesi del 2018, con una crescita del 7,1 per cento rispetto a Gennaio-Maggio 2017.

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI IN UNGHERIA (PRIMAVERA 2018)
Euronics, Wamsler, Kontaset, Torai, Arconic, Erbslöh Hungária, Stadler, Hankook, National Instruments, CooperVision, E.On
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

L’Ambasciatore Lo Cascio incontra le imprese italiane
Il 10 maggio u.s., l’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha incontrato le oltre settanta rappresentanti di imprese italiane in Serbia. Intervenuti anche i vertici di ICE, Camera di Commercio Italo-Serba e Confindustria Serbia.

Produzione industriale
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2018 un aumento sull'anno del 2%.

Fornitura di Danieli per la nuova acciacieria di Van Merksteijn a Eemshaven.
Fornitura impianti Danieli per la nuova acciaieria integrata a Eemshaven di Van Merksteijn International. Investimento totale nell’acciaieria di €260 milioni. Consegna prevista nel 2020.

Fornitura di Danieli per la nuova acciacieria di Van Merksteijn a Eemshaven.
Fornitura impianti Danieli per la nuova acciaieria integrata a Eemshaven di Van Merksteijn International. Investimento totale nell’acciaieria di 260 milioni di euro. Consegna prevista nel 2020.

Dazi su acciaio e alluminio: procedure di esenzione per gli importatori americani
Il Dipartimento del Commercio americano ha pubblicato sabato 17 marzo u.s. la procedura valida per gli importatori americani e finalizzata all’esclusione di determinati prodotti dall’applicazione dei dazi pari, com’è noto, al 25% su acciaio e al 10%

FERRETTO GROUP INAUGURA NUOVA FABBRICA DI SCAFFALATURE METALLICHE A USORA
Il 27 febbraio 2018 l’impresa Ferretto Group Central Europe d.o.o., parte del gruppo Ferretto s.p.a di Vicenza, ha inaugurato nel comune di Usora la nuova fabbrica per la produzione di scaffalature metalliche

Andamento della produzione industriale nel 2017.
Secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, la produzione industriale ha registrato nel 2017 una crescita complessiva sull'anno dell'8%.

Andamento degli scambi commerciali con l’Italia nel 2017.
Secondo i dati preliminari sul commercio con l'estero diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2017 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 510 milioni di Euro ed ha registrato un aumento sull'anno del 9%.

Nuova regolamentazione per il commercio l'estero dell'Algeria e temporanea sospensione dell'importazione di 851 prodotti
Nuove regole per l’importazione di prodotti in Algeria dal 1° gennaio 2018: abolito il sistema delle licenze d'importazione; aumento di tasse e dazi per 42 categorie di beni e temporanea sospensione delle importazioni per 851 prodotti.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato ad ottobre 2017 un aumento complessivo sull'anno del 6,2%.

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI (OTT-NOV. 2017)
Investimenti della Bourgogne Gastronomie, dell'Ames, della Krones AG, della Becton Dickinson e dell'Itron.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDERIA: CSABACAST TRA LE PIÙ MODERNE D’EUROPA
L’azienda di pressofusione CSABAcast, produttore di componenti in metallo fuso per l’industria automobilistica, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione di 17 mila metri quadrati nella contea di Heves, con un investimento di 18 mln di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Commercio estero.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al terzo trimestre 2017, le esportazioni e le importazioni a prezzi correnti registrano un aumento del 4 e 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato a settembre 2017 un aumento complessivo sull'anno del 4%.

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI IN UNGHERIA
Investimenti della Samsonite, M-Flexilog, Knorr-Bremse, Diehl Aircabin, SAPA, SMR, Coca Cola.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Gruppo campano acquisisce centro siderurgico in Tunisia
L’azienda Sideralba del gruppo Rapullino, con sede ad Acerra in provincia di Napoli, ha acquisito in seguito a una gara internazionale le società tunisine Tunisacier e Ilva Maghreb, già appartenenti al gruppo siderurgico ILVA.

Firmata joint venture tra Maccaferri e Marita Immobiliere
Firmato l'accordo tra la bolognese Officine Maccaferri e la holding marocchina Societe Marita Immobiliere per la costruzione a Rabat-Sale di uno stabilimento per la produzione di gabbioni, reti metalliche e materassi "Reno".

Scambi commerciali con l’Italia - Agosto 2017.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 8 mesi del 2017 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno del 5,2%. In aumento del 21,8% anche le importazioni dall'Estonia.

Interscambio commerciale. Agosto 2017.
Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al mese di agosto 2017 le esportazioni e le importazioni presentano un aumento rispetto allo stesso mese del 2016 dell’8 e 12%.

CETA Ue-Canada
Il 28 settembre scorso, il Parlamento estone ha ratificato l'Accordo economico e commerciale globale (CETA) tra l'Unione Europea e il Canada.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato ad agosto 2017 un aumento sull'anno del 4,6%.

US Steel Kosice, si vende. Accordo coi cinesi per 1,4 miliardi di dollari
Il gigante americano dell’acciaio United States Steel Corporation ha deciso di vendere la fabbrica di Kosice, e l’acquirente sarà la cinese HeSteel Group.

A USORA FERRETTO GROUP INVESTE 7 MILIONI DI EURO. A REGIME 150 NUOVI ADDETTI NEL COMPARTO SCAFFALATURE
La società italiana Ferretto Group spa sta costruendo a Usora uno stabilimento per la produzione di scaffalature metalliche

Investimento nella trasformazione della cromite
Ha annunciato un investimento di 15 milioni di dollari per la trasformazione della cromite che estrae in Zimbabwe l’azienda mineraria African Chrome Fields, con sede nel Paese dell’Africa australe.

DSC2000 CONCLUDE ESPANSIONE DA 2,6 MILIONI DI EURO
La compagnia ungherese DSC2000 ha completato l’espansione, dal costo di 2,6 milioni di euro, della propria base a Nyíregyháza (230 km a nord-est di Budapest), utilizzando anche finanziamenti europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

L'IMPRESA TEDESCA ADV PAX LUTEC TRASFERISCE PARTE DELLA PRODUZIONE DALLA CINA A MAGLAJ
L'impresa tedesca ADV PAX Lutec da 15 anni produce imballaggi di alluminio e trasferirà parte della propria produzione dalla Cina in Bosnia Erzegovina
Sospensione domiciliazioni bancarie per l'importazione di prodotti alimentari e industriali in Algeria
Pubblicazione di una nuova lista che indica i codici doganali dei prodotti per cui è sospesa la domiciliazione bancaria per l'importazione in Algeria. Possibile impatto per l'export italiano.
Prospettive di crescita dell’industria metallurgica in Indonesia.
Aspettative di futuri investimenti nel paese grazie ai prossimi passi del Governo al fine di regolarizzare l’export di metalli grezzi.

Verso realizzazione fabbrica pezzi di ricambio per automobili
Sono in corso colloqui tra il governo di Accra, l'Associazione nazionale ghana dei garage (GNAG) e l'amministrazione distrettuale di Atwima Nwabiagya per stabilire una fabbrica dove produrre pezzi di ricambio per automobili.

AVVISI DI PREINFORMAZIONE PER APPALTI DI FORNITURE (prodotti di origine italiana)
Sostegno all'economia serba mediante finanziamento per l'acquisto di beni in cinque settori prestabiliti: AVVISI DI PREINFORMAZIONE PER APPALTI DI FORNITURE

INVESTIMENTI DELLE AZIENDE MULTINAZIONALI
Investimenti in Ungheria da parte di ThyssenKrupp, Nokia, Electrolux, EuropTec, Inesa
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Cerimonia di apertura impianto Danieli Persia
Il Ministro iraniano dell'Industria e Commercio, Nematzadeh, è intervenuto insieme ad altre Autorità locali alla cerimonia di inaugurazione del nuovo impianto produttivo Danieli Persia in Iran
Ufficializzata lista 21 prodotti sottoposti a licenza per l’importazione in Algeria
21 prodotti suddivisi in 2 categorie: industriali e alimentari.

Procedura di consultazione pubblica relativa alla 'Costruzione di condutture con l'impiego di acciaio e ferro prodotti sul territorio nazionale'
Avviata una procedura di consultazione pubblica relativa alla 'Costruzione di condutture con l'impiego di acciaio e ferro prodotti sul territorio nazionale'. Scadenza per la presentazione dei commenti e' il 7 aprile 2017.

Produzione industriale
Nel 2016 l'indice generale della produzione industriale presenta un aumento in termini tendenziali del 2%.

Dati interscambio commerciale Italia-Algeria 2016
Pubblicati dati dell'interscambio commercial Italia-Algeria 2016

Dati interscambio commerciale Italia-Algeria 2016
Pubblicati dati dell'interscambio commerciale Italia- Algeria 2016

SETA INZENJERING: AVVIO DELLA PRODUZIONE NEL SETTORE DEL METALLO
L’impresa Seta Inzenjering di Zavidovici è un’impresa edile costituita nel 1996 le cui attività primarie sono la progettazione, la supervisione e la realizzazione di tutti i lavori di edilizia

Buoni risultati dal manifatturiero
La produzione nel settore manifatturiero è cresciuta dell'1,9% a Novembre 2016 rispetto allo stesso mese del 2015, dando così un segnale di speranza per la crescita economica del Paese.

Nuovi incentivi per gli investitori
Il bilancio 2017 prevede sussidi per circa 11 miliardi di dinari da assegnare a quelle aziende che prevedono di creare nuovi posti di lavoro. Per qualificarsi per l’ottenimento dei sussidi, occorre investire almeno 100.000 € e assumere 10 persone.

L’IMPRESA ALUMINA COSTRUISCE NUOVO IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI GEL DI SILICE
L’impresa Alumina di Zvornik a breve inizierà la costruzione del capannone e dell’impianto per la produzione di gel di silice

INVESTIMENTI DELLE SOCIETÀ MULTINAZIONALI
Investimenti della Siemens, della British Petroleum e di Le Bélier.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Exportal - nuova piattaforma eService per la trasmissione elettronica dati certificati di origine.
Al via il Portale elettronico di gestione del flusso di documenti previsti dal regime doganale di esportazione verso l’Arabia Saudita, denominato Exportal.

A Brescia, focus su acciaio in Algeria e Nord Africa
Avrà luogo giovedì 24 novembre alle 16.30 presso la sede dell’Associazione Industriale Bresciana l’incontro dedicato alle prospettive e alle opportunità per le imprese siderurgiche offerte dai mercati nordafricani, e in particolare da quello algerino

UNITED STATES HANDBOOK: UNA GUIDA PER LE AZIENDE ITALIANE AI 50 STATI USA
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha realizzato lo “United States Handbook”, disponibile nella sezione Approfondimenti del sito. Il manuale si rivolge agli imprenditori italiani interessati a svolgere attività commerciali e a investire negli USA.

La Oroya, gara internazionale nel primo trimestre 2017
Il complesso metallurgico di La Oroya sarà oggetto di una gara internazionale nel primo trimestre del 2017.

Camera di Commercio della Serbia: l’iscrizione diventa obbligatoria
Dal 2017 l’attuazione della Legge sulle Camere di Commercio renderà obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio della Serbia.

Richiesta investimenti per la TAZARA
Invito a formare partenariati pubblico-privato per il ripristino e l'ampliamento della segnaletica e del sistema di telecomunicazioni della ferrovia che collega Tanzania e Zambia (TAZARA).

Oportunita' di investimenti nella regione di Tyumen
Il Governo della Regione di Tyumen ha deciso di sostenere la crescita dell’economia regionale grazie all’attrazione degli investimenti, all’elaborazione di meccanismi a sostegno delle PMI e e al miglioramento del clima imprenditoriale nella Regione.

Missione economica nelle Regioni di Rostov sul Don e di Krasnodar (7-9 settembre)
Il 7 e 9 settembre, l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia e l’ICE hanno realizzato una missione economica a Rostov sul Don e a Krasnodar, nel quadro del piano volto a far scoprire alle aziende italiane le zone della Russia meno conosciute.

Partecipazione alla Fiera INNOPROM (Ekaterinburg, 10-11 luglio)
L’Italia ha preso parte come Paese ospite alla Fiera INNOPROM di Ekaterinburg, la principale manifestazione internazionale russa nella Regione di Sverdlovsk. La Fiera ha avuto come focus le “reti industriali”.

Missione di sistema a Novosibirsk (20-22 aprile)
La missione ha avuto come obiettivo quello di porre le basi per una maggiore presenza dell’Italia nell’Oblast sotto il profilo degli investimenti e della creazione di joint-venture con partner locali.

Nuova normativa della Federazione Russa su approvvigionamento delle imprese statali da fornitori stranieri
Dal 01/01/2017 entrera' in vigore il Decreto "Sulla priorita' delle merci di origine russa e dei lavori e servizi effettuati/prestati da fornitori russi rispetto alle merci di origine straniera e ai lavori e servizi effettuati da fornitori stranieri"

INVESTIMENTO ITALIANO A USORA: PRODUZIONE DI SCAFFALI INDUSTRIALI ROBOTIZZATI
L'impresa Ferretto group di Vicenza ha iniziato la costruzione di una fabbrica per la produzione di scaffali industriali robotizzati in metallo a Usora

SETTORE METALLURGICO: 10 IMPRESE OTTENGONO CERTIFICATO PER ESPORTAZIONE IN UE
Il 28 luglio 2016 si è concluso il progetto di introduzione dello standard BAS EN ISO 3834 per dieci imprese della Bosnia Erzegovina.

CRESCE ALL’1,2% IL PIL USA NEL SECONDO TRIMESTRE 2016
Le stime preliminari del PIL USA per il secondo trimestre del 2016 indicano una crescita dell'1,2%, in moderata accelerazione rispetto allo 0,8% del primo trimestre. Forte l'espansione dei consumi mentre si conferma la debolezza degli investimenti.

Andamento della produzione industriale.
A maggio 2016 la produzione industriale ha registrato un aumento dell'1% sull'anno (+1% ad aprile scorso).

KNORR-BREMSE SI ESPANDE
Knorr-Bremse, costruttore ferroviario e di sistemi frenanti, ha annunciato un investimento da 17 milioni di euro per l’espansione della sua fabbrica a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Referendum del 23 giugno sulla Brexit: Il Regno Unito ha deciso a favore dell'uscita dalla UE con il 51,9% dei voti
Come annunciato dal Primo Ministro Cameron, la situazione dei cittadini dei Paesi membri della UE nel Regno Unito non cambia nell’immediato, almeno per i prossimi due anni.

Gruppo siderurgico italiano interessato a società tunisina
Il gruppo siderurgico italiano Alfa Acciai ha reso noto il proprio interesse ad acquisire una partecipazione del 49% nel capitale della società statale tunisina El Fouladh.

Il Sud Carolina offre grandi opportunita' agli investitori
Grazie a interessanti politiche di incentivo, a un'economia dinamica e a un mercato del lavoro competitivo, il Sud Carolina e' uno Stato che offre opportunita' da esplorare per gli investitori.

L'Ufficio ICE di New York ha realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA
Il Desk di assistenza per la Tutela dei Diritti di Proprietà Intellettuale e per gli Ostacoli al Commercio e l'Accesso al Mercato dell’Ufficio ICE di New York ha recentemente realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA.

Produzione industriale
A marzo 2016, la produzione industriale è diminuita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il decremento ha riguardato il comparto dell'energia, dei prodotti delle miniere e cave e il settore manifatturiero.

Interessanti opportunita' e incentivi in Alabama
Nel corso di una missione a Montgomery e Auburn, il Console Generale d’Italia a Miami Gloria Marina Bellelli ha potuto esplorare le opportunita’ offerte dell’Alabama, uno stato americano che conosce un'interessante fase di sviluppo.

Secondo le prime stime il PIL USA cresce dello 0,5% nel primo trimestre 2016
Nel primo trimestre del 2016 il PIL USA ha rallentato allo 0,5%. La Federal Reserve lascia invariati i tassi di interesse ma non si esclude un rialzo in giugno. Resta solida l'occupazione.

Le aziende interessate a partecipare a gare d’appalto pubbliche nel Regno Unito possono consultare il sito web del Governo britannico
Nel testo sono fornite indicazioni e link utili al reperimento di informazioni aggiornate sulle gare di appalto pubbliche indette dal Governo e dalle altre amministrazioni del Regno Unito.

Economic Development Incentive Fund della contea di Prince George in Maryland
Con lo scopo di stimolare le attività economiche della contea di Prince George in Maryland, dal 2011 è attivo un fondo da 50 milioni di dollari, l’Economic Development Incentive Fund (EDIF).

REPORT UNGHERIA 2015
Abbiamo pubblicato nella sezione approfondimenti di questo sito il "Report Ungheria 2015", contenente il quadro macroeconomico e i dati sul commercio estero del Paese del 2015 e le previsioni per il 2016-2017.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Il Dipartimento del Tesoro USA pubblica nuove FAQs in tema di sanzioni contro l’Iran
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha aggiornato la pagina delle FAQs mirate a spiegare agli operatori le modifiche intervenute nell'impianto sanzionatorio americano verso l'Iran.

ITALIANI CONTINUANO AD INVESTIRE A MRKONJIC GRAD: R-S SILICON HA ANNUNCIATO LA COSTRUZIONE DI NUOVI FORNI PER LA PRODUZIONE DI METALLO-SILICIO
Un esempio di successo di investimento italiano in Republika Srpska è l'impianto Metalleghe per la produzione di silicio-metallo nei pressi di Mrkonjic Grad.
.jpg)
Le FED lascia invariati i tassi
Il comitato di politica monetaria della Fed (Federal Open Market Committee FOMC) ha lasciato invariato, il 16 marzo 2016, allo 0,25%-0,50% l'intervallo obiettivo dei tassi di interesse sui federal funds.
L'Ambasciatore Manzo al Business Forum di Kopaonik
L'Ambasciatore italiano a Belgrado Giuseppe Manzo e' intervenuto al Business Forum di Kopaonik (sud della Serbia).

President’s Trade Agenda 2016
Pubblicata la “President’s Trade Agenda 2016”, il documento programmatico, realizzato con cadenza annuale dall’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR), che illustra gli obbiettivi dell’Amministrazione per l’anno in corso

Calendario principali fiere ed esposizioni del 2016
Sono almeno otto gli appuntamenti fieristici internazionali che si svolgono ad Addis Abeba, in Etiopia, nel 2016 ritenuti di particolare interesse per le imprese italiane.

Il Dipartimento del Commercio USA rende noti i dati dell'interscambio 2015
Peggioramento del deficit commerciale USA nel 2015. Calano le esportazioni americane (-4.8%, $2,23 trilioni) e le importazioni dall'estero ($2,76 trilioni, -3,1%). La Cina diventa il primo partner commerciale degli USA ma l'UE pesa di piu'.

Secondo il Dipartimento del Commercio USA nel 2015 l'Italia e' l'undicesimo partner commerciale degli Stati Uniti
Secondo i dati del Dipartimento per il Commercio americano, nel 2015 l'Italia si e' collocata come 11mo partner commerciale degli USA, con esportazioni in crescita (+4,5%) e un surplus a nostro favore di 27,8 miliardi di dollari.

Made in Italy festival
Festival del Made in Italy nella piazza in stile italiano di Montecasino, Johannesburg (6-8 maggio 2016).

Impresa veneziana fornisce attrezzature per impianto fertilizzanti
Sarà la società veneziana I.T.E. srl del gruppo Lume International a fornire le attrezzature per le strumentazioni in materiali speciali necessarie a costruire il complesso di produzione di ammoniaca e urea da realizzarsi in Nigeria.

LAVORAZIONE METALLO: IMPRESE NELL’AREA BEAR
Presso la BEAR (Business Excellence Area) che comprende i territori dei comuni di Teslic, Tesanj e Zepce, sono attive imprese nel settore della lavorazione del metallo aperte a nuovi contatti e progetti.

IMPRESE NELL’AREA BEAR: IMPIANTI INDUSTRIALI, ATTREZZATURE E COMPONENTI IN METALLO
Presso la BEAR (Business Excellence Area) che comprende i territori dei comuni di Teslic, Tesanj e Zepce sono attive le seguenti imprese alla ricerca di nuovi contatti e progetti nel settore della lavorazione del metallo.

Il ristagno nei dati export evidenzia la portata della crisi economica in Cina
Il rallentamento del settore industriale in Cina influisce negativamente sull'export giapponese.

Fiera "Constructecnia 2016" (Assunzione 26-29 maggio 2016)
La Fiera settoriale "Constructecnia" è dedicata ad attrezzature, macchine e materiali per la costruzione. In questa edizione, verrà allestita un’area destina a padiglioni internazionali per agevolare la partecipazione di imprese estere.

Licenze d'importazione - Pubblicazione delle quote ammesse all'importazione di autoveicoli, cemento e acciaio in Algeria
Comunicato del Ministero del Commercio algerino che definisce le quote che saranno ammesse all'importazione per autoveicoli, cemento e acciaio. Queste saranno distribuite attraverso le cd. licenze non automatiche agli operatori economici residenti.

Nuova disciplina commercio internazionale - Licenze d'importazione/esportazione
Entrata in vigore della nuova disciplina che regola il commercio estero dell'Algeria. Necessità di ottenere le cd. licenze d'importazione per l’importazione di determinati beni in Algeria.

R-S SILICON APRE A MRKONJIC GRAD
A Mrkonjic Grad, nella Bosnia Erzegovina nord-occidentale, il 26 novembre 2015 è stata inaugurata l’apertura della fabbrica per la produzione di silicio metallico “R-S Silicon”.

Avviso di gara per costruire serbatoio sferico a Tobruk
La società libica Brega Petroleum Marketing ha pubblicato un bando di gara per la costruzione di un nuovo serbatoio sferico per GPL della capacità di 4200 metri cubici presso il deposito di Tobruk.

Aziende italiane esprimono interesse nell'industria metallurgica
L'azienda milanese SMS INNSE, sussidiaria italiana del gruppo industriale tedesco SMS Siemag AG, ha reso noto di aver espresso il proprio interesse a investire una cifra pari a 1,5 miliardi di euro per produrre tubi d'acciaio in Iran.

Nuova legge sugli investimenti
Il Parlamento Serbo ha approvato al termine della scorsa settimana la nuova legge sugli investimenti. L’intento è quello di migliorare il sistema di sostegno agli investimenti, di verificarne l’effettiva implementazione e migliorarne l’efficacia.

Doing Business Report 2016 - Balzo in avanti della Serbia
Balzo in avanti della Serbia nel Doing Business Report 2016 della Banca Mondiale. Il Paese passa dalla 91.ma posizione dello scorso anno alla 59.ma, grazie anche alle nuove leggi in campo economico.

Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
The World Bank’s annual Doing Business list puts Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned

EURO-METALI DI DOBOJ JUG E INVESTITORE OLANDESE COSTITUISCONO UNA NUOVA IMPRESA
Euro-Metali di Doboj Jug ha costituito una joint venture con l’impresa olandese Groepe Jumbo Groenewegen B.V., già presente in Bosnia Erzegovina con la B.M.E. di Tesanj.

L’ALIPLAST A KONJIC: PRODUZIONE DI PROFILI IN ALLUMINIO
Il gruppo Aliplast, con sede in Belgio e fabbriche in Polonia, Inghilterra, Francia e Cina, apre a Konjic.

LE IMPRESE BOSNIACHE DEL SETTORE METALLURGICO ENTRANO NEL MERCATO ESTERO
L’impresa Fars-inox d.o.o. di Gracanica produce rubinetti, docce e componenti in acciaio inox per clienti locali ed esteri.
.jpg)
FINING DI GRACANICA OTTIENE LO STANDARD ISO 9001:2008 E COSTRUISCE UNA NUOVA FABBRICA
Fining d.o.o. di Gracanica è una delle principali imprese in Bosnia Erzegovina per la costruzione e il montaggio di gru industriali.

Belgrade Investment Days
Si è svolta a Belgrado il 21 e 22 settembre la prima edizione del “Belgrade Investment Days”, manifestazione dedicata alle opportunità di investimento in Serbia.

Ad Ottobre la Fiera EXPOCOATING 2015
Dal 27 al 29 ottobre 2015, a Mosca presso il centro fieristico Crocus Expo, si terrà la 13a fiera internazionale ExpoCoating Moscow

Presidente Mahama a Expo: “Se volete venire in Africa, iniziate dal Ghana”
“Se volete sviluppare la vostra attività d’impresa in Africa, iniziate dal Ghana prima di dirigervi verso Paesi più complessi”.

Lanciata dal Ministero dell’Interno una gara di appalto per forniture di armi da fuoco leggere.
Lanciata dal Ministero dell’Interno una gara di appalto per forniture di armi da fuoco leggere per le forze dell’ordine slovacche.

EXPORT METALLI DALLA BOSNIA ERZEGOVINA: 1,7 MILIARDI DI EURO
Le esportazioni complessive del settore del metallo della Bosnia Erzegovina nel 2014 hanno raggiunto un valore di 1.701.551.303,00 euro che rappresenta il 37,2% delle esportazioni complessive della BiH.

FIERA HANNOVER MESSE 2015: PARTECIPAZIONE DI IMPRESE DELLA BOSNIA ERZEGOVINA
La Camera di Commercio con l’Estero della Bosnia Erzegovina ha organizzato la sesta partecipazione collettiva delle imprese della BiH alla Fiera internazionale delle tecnologie industriali Hannover MESSE (13-17 aprile 2015).

Annunciati progetti minerari nel settore del ferro
L’Angola ha intenzione di iniziare due progetti di sviluppo minerario per la produzione di ferro nelle province di Kwanza Norte e Cuando Cubango.

Primo contratto per concentrato di rame mescolato con fonderie cinesi
Un gruppo di fonderie cinesi acquisterà circa 300.000 tonnellate di concentrato di rame mescolato dalla Corporación Nacional del Cobre de Chile - Codelco nel 2015.

IMPRESA ITALIANA INSTALLA FILTRI PER LA FABBRICA ARCELORMITTAL DI ZENICA
L’impresa ArcelorMittal di Zenica, per produzione e lavorazione dell’acciaio (http://corporate.arcelormittal.com/), sta installando i nuovi filtri sull’impianto di Celicani.
PRIMI DATI SULL'ANDAMENTO DELL'ECONOMIA USA NEL 2014
PIL USA cresce del 2,4% nel 2014, un tasso superiore a quello del 2013 (+2,2%). Migliora reddito disponibile grazie all'aumento delle retribuzioni e al rallentamento dell'inflazione. Rafforzamento del dollaro e suoi effetti sulle esportazioni.

Azienda italiana in joint-venture per nuova impresa di packaging
Si chiama Newaman Metal Packaging Manufacturing, la società nata da una joint-venture tra l’italiana NewBox SpA e l’investitore etiope Alemayehu Negussie che si appresta a inserirsi nell’industria degli imballaggi e della litografia in Etiopia.

Acciaierie di Piombino andranno agli algerini di Cevital
Il conglomerato algerino Cevital diventerà il nuovo proprietario delle acciaierie Lucchini di Piombino.

FONDI EUROPEI: PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI UNGHERESI ALLA COMMISSIONE EUROPEA
Il 17 novembre il Governo ungherese ha ripresentato alla Commissione Europea i Programmi Operativi previsti per il periodo 2014-2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

APPALTI PUBBLICI UNGHERESI: OPPORTUNITÀ PER LE PMI
Secondo quanto riportato da Magyar Nemzet Online, lo scorso anno le micro, piccole e medie imprese si sono aggiudicate l’83,7% delle gare d’appalto ungheresi ottenendo circa 2 miliardi di euro, ovvero il 27,5 % del budget totale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

RISTRUTTURAZIONE DEL DISTRETTO DEL CASTELLO DI BUDAPEST
Il segretario di Stato dell’Ufficio del Primo Ministro L. Simon László ha dichiarato che il Governo ungherese prevede di investire ca. 650 milioni di euro per la ristrutturazione del Distretto del Castello di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI EUROPEI 2014 - 2020 PER L’UNGHERIA: APERTI I PRIMI BANDI
Il 12 novembre sono state aperte le partecipazioni ai primi 5 bandi – la cui pubblicazione è stata segnalata dal nostro Ufficio lo scorso mese - che prevedono l’utilizzo dei fondi europei per il periodo 2014 - 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AUTOMOTIVE: AMPLIAMENTO DELLA CSABA METÁL
La società ungherese Csaba Metál, che opera nel settore della pressofusione dell’alluminio, amplierà il proprio capannone industriale e la capacità produttiva della fonderia di Békescsaba, nell’Ungheria sud-orientale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMMODERNAMENTO ENERGETICO DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA
Sono stati terminati i lavori di ammodernamento energetico dell’Istituto Nazionale di Cardiologia a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PROLUNGAMENTO DELL’AUTOSTRADA M3
Il 10 ottobre è stata inaugurata l’apertura del nuovo tratto dell’autostrada M3, di 12 chilometri, che collega la città di Őr alla città di Vásárosnamény verso il confine ucraino.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMPLIAMENTO DELLA WESTCAST HUNGARY
L’azienda di proprietà cinese Westcast Hungary, specializzata nella produzione di collettori di scarico e di turbocompressori, ha investito quest’anno nello sviluppo tecnologico del proprio stabilimento un importo totale di circa 24,5 milioni di euro
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NUOVO CENTRO CONGRESSI DI BUDAPEST: PUBBLICATA LA GARA D’APPALTO
È stata pubblicata sul sito della Gazzetta Ufficiale ungherese per gli appalti pubblici la gara d’appalto sui servizi di progettazione architettonica del nuovo centro congressi di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE PER SVILUPPO DEL PORTO DI GÖNYÜ
Inizierà nel prossimo gennaio lo sviluppo del porto di Gönyű (città nordoccidentale dell’Ungheria). L’investimento è di circa 21 milioni di euro, di cui il 95% sarà finanziato dai fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca - II edizione
Pubblicazione II edizione della Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca. Utile strumento informativo rivolto agli operatori economici italiani che intendano avviare o consolidare la loro attività nel mercato danese.

FONDI UE PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
Per il periodo 2014 – 2020 l’Ungheria potrà utilizzare circa 3 miliardi di euro per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie – ha dichiarato il Ministero per lo Sviluppo Nazionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: COSTRUZIONE DI UN ALBERGO A 4 STELLE
Il Comune ungherese di Lenti (città vicino al confine sloveno) prevede di costruire un albergo a 4 stelle. L’investimento complessivo è di circa 10,5 milioni di euro, di cui un terzo sarà finanziato dall’Unione europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PUBBLICATI I PRIMI BANDI PER IL PERIODO 2014-2020
Il 10 ottobre sono usciti i primi bandi del periodo 2014-2020 per un valore complessivo di 116,5 miliardi di fiorini, pari a circa 370 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA HONEYWELL
La Honeywell, multinazionale statunitense che opera in diversi settori tra cui il controllo e l’automazione industriale, amplierà la propria fabbrica di produzione a Nagykanizsa (città del Transdanubio occidentale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI E PISTE CICLABILI
Il Ministero dello Sviluppo Nazionale ha comunicato in una sua nota che prevede di realizzare – nell’ottica di rafforzare modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PRIMI BANDI PER LO SVILUPPO ECONOMICO
Saranno pubblicati prossimamente i primi bandi relativi al programma per lo sviluppo economico del periodo 2014-2020 sui fondi dell’Unione europea, per un importo complessivo di circa 220 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SOSTEGNO UE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA POTABILE
L’Unione europea ha stanziato 3 milioni di euro a sostegno del miglioramento della qualità dell’acqua nell’area di Törökszentmiklós (città dell’Ungheria centro-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA DUNAPACK
L’azienda Dunapack investirà circa 5,4 milioni di euro – di cui 2,7 milioni di euro finanziati dall’Unione Europea - per lo sviluppo tecnologico della fabbrica di Nyíregyháza (città dell’Ungheria nord-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI PUBBLICI A FAVORE DELLA GREEN ECONOMY
A settembre 2014 saranno pubblicati i primi bandi per la sostituzione degli infissi esterni e degli elettrodomestici, e per l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento dei condomini prefabbricati.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO ITALO-UNGHERESE PER LA PRODUZIONE DI MOZZARELLA DI BUFALA
Il 19 settembre si è svolta a Mezőtúr (Regione della Grande Pianura Settentrionale, Contea di Jász-Nagykun-Szolnok) la cerimonia di posa della prima pietra dello stabilimento della Italiagro Kft, società di proprietà italo-ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INAUGURATO L’ALLEVAMENTO DI BOVINI DA LATTE DELLA KINIZSI 2000 ZRT
La Kinizsi 2000 Zrt ha creato, tramite un investimento di ca. 1,8 miliardi di fiorini, pari a ca. 6 milioni di euro, un nuovo stabilimento per l’allevamento di bovini da latte a Fábiánsebestyén (Regione della Grande Pianura, Contea di Csongrád).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: APPROVAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI ENTRO LA FINE DELL’ANNO
L’Ungheria rinvierà alla Commissione Europea entro la fine di ottobre i Programmi Operativi per il periodo 2014-2020 che definiscono le misure da intraprendere nei diversi settori, rivisti alla luce delle modifiche richieste.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

RUSAL PRODURRÀ LE LEGHE NANOSTRUTTURATE
La societa` RUSAL ha iniziato a sviluppare una tecnologia di produzione di leghe in alluminio nano-strutturate con una elevata resistenza per l'utilizzo nella ingegneria elettrica.

Andamento Scambi Commerciali Italia-Paesi Bassi 2013.
Nel 2013 l’interscambio complessivo di beni tra Italia e Paesi Bassi è leggermente aumento (+0,1%). Le importazioni olandesi in Italia sono aumentate dell’1,3% rispetto al 2012, mentre le esportazioni italiane nei Paesi Bassi sono diminuite del 2,2%.

Appalti internazionali per filo di acciaio e mezzi di trasporto
Il governo del Camerun ha emesso due bandi di gara internazionali per l’acquisto di mille tonnellate di filo di acciaio fosfatato per l’imballaggio di cotone, e per la fornitura di 12 camion rimorchiatori necessari per il trasporto del cotone.

Danieli & C.Officine e la MERA-Stal
Il gruppo italiano Danieli & C.Officine e la MERA-Stal costruiranno a San Pietroburgo uno stabilimento per la produzione delle armature.

La produzione di acciaio resta uno dei piu' importanti pilastri per lo sviluppo industriale slovacco
Il Ministro dell’Economia Tomas Malatinsky ha dichiarato che la produzione di acciaio è e rimarrà uno dei più importanti pilastri dello sviluppo industriale slovacco

ALCOA AUMENTA LA CAPACITÀ PRODUTTIVA DI RUOTE IN ALLUMINIO IN UNGHERIA
L'espansione della struttura a Székesfehérvár, in Ungheria, consentirà ad Alcoa di produrre in Europa, a partire dal 2015, il doppio delle ruote trattate con Dura-Bright® EVO, rispetto ai livelli di produzione attuali.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Trasporti, arrivano binari finanziati da Banca Mondiale
Una prima consegna di 200 tonnellate di binari destinati alla ristrutturazione delle ferrovie è giunta a Lumumbashi, nella provincia del Katanga, destinataria di un progetto finanziato dalla Banca Mondiale.

ALLA FIERA INTERNAZIONALE DI MOSTAR 2014 PIU’ DI 700 ESPOSITORI
La 17-esima edizione della Fiera internazionale “Mostar 2014” (http://www.mostar-fair.com/index.php) si svolgerà dall’8 al 12 aprile, nell’area della Zona Franca “Erzegovina” e vi parteciperanno 700 espositori provenienti da 20 paesi.
Interscambio commerciale favorevole per l'Italia
Il saldo della bilancia commerciale con l’Italia, a nostro favore, quasi raddoppia rispetto al 2012 grazie alla crescita delle nostre esportazioni (+ 24,4%) ed un rallentamento dell’11,8% delle nostre importazioni.
Commercio estero con oro: prima pubblicazione secondo i Paesi dal 1980
Applicando la decisione del Consiglio federale dello scorso 13 dicembre 2013, l’Amministrazione federale delle dogane (AFD) pubblica, a partire dal 2014, i risultati attuali del commercio estero di oro, argento e monete…
Avvio della trasformazione industriale di minerali in Ghana
Annunciato dal Presidente Mahama l'avvio di un piano per lo sviluppo di un'industria manifatturiera per la lavorazione in loco delle risorse minerarie.

METALLEGHE COSTRUISCE UN NUOVO IMPIANTO IN BOSNIA ERZEGOVINA
L’impresa italiana Metalleghe ed il suo partner finanziario UniCredit Leasing stanno costruendo in Bosnia Erzegovina un nuovo impianto nel quale verranno impiegati 100 lavoratori.

Azienda spagnola metallurgica annuncia importanti investimenti
La compagnia spagnola Ferrometal, specializzata nel settore dei metalli e dei cantieri navali, ha annunciato un investimento pari a 890 milioni di euro per costruire quattro impianti di produzione nelle regioni di Louga e Thies.

Kaleidoscopio Italia 2013
Si è svolta a Budapest dal 18 al 20 ottobre la manifestazione ”Kaleidoscopio Italia”
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FIERA CAMPIONARIA DELLA BOSNIA ERZEGOVINA: ZEPS 2013
Dal 1 al 5 ottobre si è svolta a Zenica la Fiera ZEPS 2013.
Il 26 settembre si e’ svolto ad Istanbul il Comitato Imprenditori
Giovedì 26 Setttembre, sulla nave Costa Fascinosa, ad Istanbul, si e‟ svolta la riunione periodica del Comitato Imprenditori

Misure di salvaguardia per l’importazione di barre e tondini di ferro e d’acciaio
Il Ministero dell’Industria e del Commercio giordano ha comunicato la decisione del Consiglio dei Ministri di imporre misure di salvaguardia sulle importazioni di barre e tondini di ferro e acciaio.
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunita' di Business nel settore Edilizia-Infrastrutture
E' stato pubblicato il dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Edilizia-Infrastrutture, nell'ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI".

L'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato di preferenze, nella categoria più favorita "Everything but Arms"
Il 12 maggio 2013 l'Unione Europea ha re-inserito il Myanmar nel sistema generalizzato delle preferenze, nella categoria riservata ai "Least Developed Countries" riconosciuti dalle Nazioni Unite, che prevede l'imposizione di zero dazi e zero quote.

JOST SI ESPANDE A VESZPRÉM
La Jost, leader mondiale nella produzione di componenti per veicoli commerciali, ha completato un investimento di 841 milioni di fiorini (circa 2,9 milioni di euro) presso la fabbrica di Veszprém.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA FRAISA HUNGÁRIA KFT.
La società Fraisa Hungária Kft, azienda di proprietà svizzera, ha inaugurato l’8 marzo un nuovo capannone a Sárospatak, alla presenza dell’ambasciatore svizzero e del vice sottosegretario responsabile per i programmi di sviluppo.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA ROTO A LÖVO;
Grazie ad una sovvenzione di più di 660 milioni di fiorini (circa 2,2 milioni di euro), la società Roto Elzett Certa Kft. di Lövo; (contea di Győr-Moson-Sopron) ha ampliato la propria superficie di produzione e di stoccaggio.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Bollettino Ambasciata Belgrado del 7 novembre 2012
Bollettino 7 11 2012

La britannica Tyman acquisisce l’italiana Giesse leader nel settore dell’alluminio
L’azienda bolognese Giesse leader nel settore della ferramenta per infissi in alluminio, che fattura 80 ml di euro, di cui 2/3 realizzati all'estero, è stata ceduta alla multinazionale britannica Tyman con un giro d'affari di 450 ml di euro.

Opportunita’ e incentivi a Jacksonville, Florida
Nel corso di un incontro presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, la Camera di Commercio di Jacksonville ha illustrato le opportunita' d’investimento e collaborazione nel proprio distretto, uno dei maggiori centri industriali della Florida.

Interscambio record Italia-Serbia: superati i 4 miliardi di euro nel 2018
Nel 2018 gli scambi commerciali tra Italia e Serbia hanno superato, per la prima volta, la soglia dei 4 miliardi di euro (4,03 MLD): l’Italia si conferma il primo Paese di destinazione per le merci serbe e il secondo partner commerciale di Belgrado.

Incontro in Ambasciata con le imprese italiane e il Presidente della Camera di Commercio Serba Marko Čadež
All’incontro, che si è tenuto in Ambasciata, ha preso parte anche il Presidente della Camera di Commercio di Serbia Marko Cadez, a sottolineare il livello di integrazione del “Sistema Italia” e della comunità imprenditoriale italiana in Serbia.

PRODUZIONE INDUSTRIALE – SETTEMBRE 2020
La produzione industriale ha registrato a settembre 2020 un aumento su base annua del 2,2%.

Future Tech Expo & Summit, Oman 28-29 Marzo 2022 (Evento ibrido)
Dopo il successo del primo Expo e Summit virtuale dell'Oman nel 2020, Future Tech Expo & Summit si svolgerà dal 28 al 29 marzo 2022, come un evento ibrido (in persona e online) presso l'Oman Convention & Exhibition Centre.