Highlights Archivio (GIAPPONE)

Giappone: il Governo designa quattro “zone speciali di gestione finanziaria e patrimoniale”
Il Governo giapponese ha designato quattro “zone speciali di gestione finanziaria e patrimoniale" per favorire l’ingresso e l’espansione in Giappone di imprese nazionali ed estere e per attrarre investimenti.


Il Giappone tra rilancio economico e proiezione globale
È dedicata al Giappone la newsletter “Diplomazia Economica Italiana” di gennaio 2023. Terza economia mondiale, il Paese oggi punta anche su start-up e attrazione di capitali. Completa il focus un’intervista all’Ambasciatore Gianluigi Benedetti.

Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: confermato trend di crescita nel 2021
Confermato il trend di crescita delle esportazioni italiane attraverso le tariffe preferenziali EPA nel 2021.

Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: una spinta alla ripresa delle esportazioni italiane nel 2021
L’accordo di libero scambio tra Europa e Giappone ha sostenuto la ripresa delle esportazioni italiane, come dimostrano gli ultimi dati export, la crescita del potenziale import EPA e l'aumento del tasso di utilizzo delle tariffe preferenziali.

Takashimaya leggera ripresa delle attivita'nei negozi di Tamagawa,Tachikawa e Kashiwa
Takashimaya ha annunciato che, dal 14 maggio, all’interno di alcuni dei suoi negozi si assisterà ad una parziale ripresa delle attività.
.jpg)
EPA UE-Giappone: aggiornamento su regole e dichiarazione d'origine
Si segnala che le competenti Autorità dell’Unione Europea e del Giappone hanno aggiornato i documenti di riferimento e le linee guida per gli operatori economici relativi alle modalità per richiedere il trattamento preferenziale previsto dall’Accordo
.jpg)
Accordo di Partenariato Economico concluso tra l'Unione Europea e il Giappone - WEBINAR
Il Centro per la cooperazione industriale tra Unione Europea e Giappone (EU – Japan Centre for Industrial Cooperation - CIC) ha organizzato una serie di webinars tematici dedicati all'EPA.

Entra in vigore l'Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: registrazione degli esportatori italiani tramite REX
Si segnala che tutte le aziende italiane interessate a esportare in Giappone per beneficiare delle tariffe agevolate previste dall'accordo dovranno dimostrare l'origine europea/italiana del prodotto spedito.
.jpg)
Economic Partnership Agreement (EPA) Unione Europea-Giappone: registrazione degli esportatori italiani tramite REX
In vista dell'entrata in vigore dell'EPA, il 1 febbraio 2019, si segnala a tutte le aziende italiane interessate a esportare in Giappone la necessita' di registrarsi nel sistema REX per certificare l'origine UE dei prodotti esportati.
.jpg)
Arcane comincerà a importare i salumi italiani Pavoncelli
Arcane Limited, importatore giapponese di vini e generi alimentari di alta gamma ha avviato l’importazione di salumi italiani.

Isetan Mitsukoshi lancia il noleggio di capi fashion
Isetan Mitsukoshi ha annunciato il lancio di "CARITE", un servizio di noleggio di capi fashion disponibile sia nei negozi che sul web.
.jpg)
Lavazza: verso la diffusione su tutto il territorio nazionale
Kataoka & Co., Ltd., intensificherà la promozione il caffè numero uno in Italia in tutto il Giappone.
.jpg)
Nuova certificazione sanitaria per l'esportazione di prodotti lattiero caseari
Si avvisano tutti gli operatori italiani interessati che, a partire dal 1 novembre 2017, per l’esportazione in Giappone di prodotti lattiero caseari italiani (Sardegna inclusa) sara' necessaria una nuova certificazione sanitaria.

Come registrare imprese e societa' in Giappone
Il Ministero della Giustizia giapponese pubblica su internet le procedure che cittadini stranieri ed espatriati devono seguire.
.jpg)
Hitachi Chemical acquisisce Fiamm Energy Technology SpA
Hitachi Chemical annuncia l'acquisizione del 51% di Fiamm Energy Technology SpA, attiva nella produzione di batterie per auto. L'operazione consente ad Hitachi Chemical di rafforzare la sua presenza sul mercato europeo nel settore in questione.

Inaugurato a Tokyo un flagship store di Kartell
Il 22 ottobre e' stato inaugurato nel quartiere di Minami-Aoyama, a Tokyo, un flagship store di Kartell. Il negozio rappresenta il piu' grande punto vendita Kartell in Asia.

Nel terzo trimestre dell'anno l'economia giapponese cresce del 2,2% su base annua
Secondo dati provvisori del governo, nel terzo trimestre dell'anno l'economia giapponese e' cresciuta del 2,2% su base annua e dello 0,5% rispetto al trimestre precedente, grazie soprattutto al positivo andamento dell'export.

"Ginza Six", ex grande magazzino Matsuzakaya, rinasce come centro commerciale
Il declino dei grandi magazzini fa da sfondo alla decisione di J. Front Retailing, la societa' che controlla Matsuzakaya, di convertire il suo grande magazzino, in un quartiere di lusso come Ginza (a Tokyo), in un centro commerciale di massa.

Operazioni sul mercato giapponese di "Moroso", "Cappellini" e "Della Pia"
Moroso starebbe per lanciare un progetto con un nuovo distributore giapponese. Cappellini inaugura a Tokyo il suo secondo spazio espositivo dopo quello di Milano. Ogitsu, grossista giapponese di calzature da donna, stringe un accordo con Della Pia.

Cresce il consumo di vini di buona qualita' e dal prezzo contenuto
I vini che costano circa 500 yen a bottiglia stanno ottenendo il favore dei consumatori. Alla base del fenomeno, il fatto che ora a quel prezzo sono disponibili anche molti prodotti di buona qualita'. A beneficiarne sono soprattutto i vini cileni.

Fast Retailing e Shima Seiki costituiscono una joint venture per la produzione di maglieria in Giappone
Fast Retailing, la societa' che commercializza il marchio Uniqlo, il 27 ottobre ha annunciato la nascita di Innovation Factory, una societa' creata in joint venture con Shima Seiki MFG.

Accordo tra Union Industry e Fait Plast SpA
Union Industry, la societa' giapponese che rappresenta in esclusiva il produttore italiano di macchine per calzifici Lonati, ha firmato un contratto con Fait Plast SpA come agente esclusivo del nastro antiscivolo "With me".
.jpg)
Integrazione del business dei container tra le prime tre societa' giapponesi di navigazione
Le prime tre societa' di navigazione giapponesi nel 2017 integreranno le rispettive attivita' di trasporto container tramite la creazione di una joint venture, con l'obiettivo di conquistare una quota globale di mercato pari a circa il 7%.

Joint venture tra JTB, Nippon Express e Isetan Mitsukoshi Holdings
JTB, Nippon Express e Isetan Mitsukoshi Holdings hanno annunciato la creazione di Fun Japan Communications (FJC), una joint venture di marketing digitale.

Operazioni di "Duno" sul mercato giapponese
In un mercato dove i piumini di tutte le marche tendono ad assomigliarsi, questa stagione Autunno/Inverno stanno ottenendo un grande successo i piumini del marchio italiano Duno.

Rapporto MAECI – ENIT GIAPPONE 2017
E' stato pubblicato il Rapporto MAECI – ENIT sul turismo per il 2017 relativo al Giappone.

Il Governatore di Tokyo e il Capo del CIO collaboreranno per tagliare i costi delle Olimpiadi
Il Presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, e il Governatore di Tokyo, Yuriko Koike, hanno deciso di collaborare al fine di ridurre il costo delle Olimpiadi del 2020.

Operazioni sul mercato giapponese di Christies e Ju'sto
Eishin Bussan a partire dalla P/E 2017 distribuira' in Giappone il marchio italiano di lingerie Christies. Takihyo Co., Ltd. nella stagione A/I in corso distribuira' all'ingrosso e mettera' in vendita le borse del marchio di accessori Ju'sto.

La stagnazione dei consumi incide sulla dinamica dei prezzi al dettaglio
Fino all'anno scorso la tendenza era quella di migliorare la qualita' di un prodotto, aumentandone conseguentemente il prezzo. Tuttavia, di fonte alla stagnazione dei consumi, e' riemersa la tendenza a contenere i prezzi.

Verso Tokyo 2020: 122 municipalita' giapponesi si candidano a divenire "Host Town"
Sono 122 le citta' che si sono candidate per diventare "citta' ospitanti" dei ritiri dei team olimpici che parteciperanno alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo del 2020. La citta' di Sendai spera di accogliere gli atleti provenienti dall'Italia.
.jpg)
Missione economico-istituzionale a Tokyo e a Shizuoka della Regione Friuli-Venezia Giulia
La missione della Regione FVG, guidata dal Vice Presidente Bolzonello, si e' articolata in diversi incontri per sviluppare e approfondire i rapporti nel settore portuale (Porto di Trieste), scientifico, industriale e turistico.
.jpg)
Accordo per la fornitura di tabacco tra il Ministero delle Politiche Agricole e Japan Tobacco
E' stato firmato un nuovo accordo da 160 milioni di euro per l'acquisto di tabacco italiano da parte di Japan Tobacco International. L'intesa quadriennale fa crescere il totale degli investimenti di JTI in Italia a 620 milioni di euro sino al 2020.

Il Giappone scivola dal sesto all'ottavo posto nella classifica WEF sulla competitivita'
Il Giappone si colloca all'ottavo posto - in calo rispetto alla sesta posizione dell'anno precedente - nella classifica annuale relativa all'indice di competitivita' di 138 paesi stilata dal World Economic Forum.

Accordo per lo studio e lo sviluppo congiunto sul CFRP tra Lamborghini e Mitsubishi Rayon
Mitsubishi Rayon e Lamborghini hanno stipulato un accordo di base che si propone di procedere allo sviluppo congiunto di un materiale polimerico rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) per le automobili.

La Banca del Giappone aggiorna il suo programma di politica monetaria per uscire dalla deflazione
La Banca del Giappone lascia i tassi negativi invariati e adotta di fatto una nuova struttura di intervento per garantire il raggiungimento dell'obiettivo di un'inflazione che superi il 2% nel piu' breve tempo possibile.

Posizione del governo giapponese sulla Brexit. Possibili effetti dell'uscita di Londra dalla UE sulle attivita' d'investimento nipponiche in Europa
In un recente documento pubblicato sul sito del Ministero degli Affari Esteri, il governo giapponese paventa l'ipotesi di un riposizionamento delle imprese nipponiche all'interno della UE in virtu' dell'uscita del Regno Unito dall'Unione.

2016 miglior primo semestre di sempre per le esportazioni italiane in Giappone
Con un aumento del valore complessivo del 3,8%, l'export italiano in Giappone realizza il miglior primo semestre di sempre, a conferma del crescente apprezzamento dei prodotti nostrani nel mercato nipponico.

Il governo adotta delle linee guida per la creazione di un mercato azionario delle energie rinnovabili
Nell'ambito delle misure atte a contrastare il riscaldamento globale, il Giappone ha adottato delle linee guida per la creazione di un nuovo sistema di compravendita del valore dell'energia elettrica prodotta attraverso fonti rinnovabili o nucleari.

L'economia giapponese si contrae a luglio: esportazioni giu' del 14%
Nonostante un saldo positivo di 513,5 miliardi di yen, a luglio le esportazioni sono calate del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre le importazioni sono scese del 25%: peggiore performance su base annua dal 2009.

Il governo giapponese pronto a varare una manovra di stimoli fiscali da 188 miliardi di dollari
Il governo giapponese guidato dal Premier Shinzo Abe si prepara a varare un nuovo piano di stimoli fiscali da 20mila miliardi di yen (188 miliardi di dollari) per supportare l'economia giapponese.

Solare fotovoltaico: andamento del mercato in Giappone e rientro di Sharp in Europa
Nell'anno fiscale 2015 la potenza totale dei pannelli solari consegnati in Giappone e' stata di 7,95GW, con una diminuzione del 19,6%, rispetto al 2014. Per far fronte a una domanda interna debole, Sharp intenderebbe rientrare nel mercato europeo.

Ferrovie dello Stato e JR East stringono un accordo di cooperazione tecnica
Ferrovie dello Stato e East Japan Railway Company, il principale operatore ferroviario giapponese, stringono un accordo di cooperazione tecnica nel campo dei servizi e della tecnologia ferroviaria, anche attraverso lo scambio reciproco di personale.

L'influenza della "Brexit" sullo yen rischia di produrre effetti negativi sull'economia giapponese
Il caos nei mercati finanziari a inizio anno, la retromarcia sull'aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti e la "Brexit" hanno continuato ad esercitare pressioni al rialzo sullo yen, influenzando negativamente la ripresa dell'economia.

Hitachi Rail Italia ottiene una commessa da 2,6 miliardi di euro da Trenitalia
Hitachi Rail Italia, fondata nel novembre del 2015 dopo l'acquisizione di AnsaldoBreda da parte di Hitachi, ha ottenuto da Trenitalia un ordine complessivo di 300 treni, per un totale di 2,6 miliardi di euro.

Si conclude il negoziato che consente l'esportazione di carni bovine italiane fresche verso il mercato giapponese
Si e' concluso con successo il lungo negoziato per l'autorizzazione all'esportazione di carni bovine italiane fresche verso il mercato giapponese, avviato dal 2009. Le condizioni fitosanitarie di esportazione entrano in vigore il 2 maggio.

Seminario UIA "Avoiding Pitfalls when Trading in Europe: Important Differences between European and Japanese Laws"
L'Union Internationale des Avocats (UIA) organizza il 30 maggio a Tokyo un seminario per avvocati dal titolo "Avoiding Pitfalls when Trading in Europe: Important Differences between European and Japanese Laws".

In Giappone cresce il mercato dell'e-commerce
Pubblicato uno studio sull'andamento del mercato interno e sulle previsioni relative ai 5 principali mercati legati alle tecnologie ICT: dispositivi mobili, network, piattaforme, distribuzione di contenuti e soluzioni di comunicazione.

Il governo sta studiando un pacchetto di stimoli economici da 5 trilioni di yen
Secondo fonti governative, al fine di ravvivare un'economia sull'orlo della stagnazione il governo sta valutando un pacchetto di stimoli di oltre 5 trilioni di yen (quasi 40.000 miliardi di euro).

Hitachi punta a raggiungere mille miliardi di yen nel settore ferroviario
Hitachi, Ltd. gode di un periodo di rapida crescita nel settore ferroviario, sia internamente che tramite azioni di M&A (Mergers and Acquisitions).

Secondo JR East European Suppliers Tour
Nel quadro della politica di apertura ai fornitori stranieri di componenti ferroviari, JR East organizza il 2° "European Suppliers Tour", con tappe a Dusseldorf (26 aprile), Lille (27 aprile) e Milano (29 aprile). Registration deadline: 14 aprile.

Il governo approva un piano per la riduzione delle emissioni dei gas serra entro il 2030
Il governo giapponese ha approvato una serie di misure volte a raggiungere nel 2030 l'obiettivo di ridurre le emissioni dei gas serra del 26% rispetto ai livelli del 2013.
.jpg)
Andamento dell'export italiano in Giappone nel 2015
Nel quadro della debole dinamica congiunturale dell'economia giapponese, nel 2015 l'export italiano ha registrato un lieve incremento (+0,1%) rispetto al 2014. Il calo del farmaceutico e' compensato dalla crescita in quasi tutti gli altri settori.

La piccola bolla immobiliare generata dall'Abenomics si sta sgonfiando
Il calo nel numero delle transazioni immobiliari e la riduzione dei prezzi sta portando ad uno sgonfiamento della piccola bolla immobiliare generata dalla politica di allentamento monetario della Banca del Giappone.

Il ristagno nei dati export evidenzia la portata della crisi economica in Cina
Il rallentamento del settore industriale in Cina influisce negativamente sull'export giapponese.

La Banca del Giappone adotta tassi di interesse negativi per sostenere la ripresa economica
La Bank of Japan ha deciso di applicare interessi negativi ai conti correnti posseduti dalle istituzioni finanziarie presso la Banca Centrale al fine di centrare il target di inflazione del 2% "nel piu' breve tempo possibile". Vola la Borsa di Tokyo.