Ultimi Highlights Settore Trasporto, informazione e comunicazione

Marocco - AfricaMed Business Forum, II edizione a maggio
La città di Fez, in Marocco, ospiterà il 20 e 21 maggio la seconda edizione dell’AfricaMed Business Forum, una piattaforma di scambio e networking che riunisce attori economici, politici e istituzionali provenienti dall’Africa e dal resto del mondo.

Etiopia - Zone economiche e investimenti per sfruttare AfCFTA
L’Etiopia può massimizzare i benefici dell’Area di Libero Scambio Continentale Africana (AfCFTA) attraverso lo sviluppo di zone economiche speciali e investimenti strategici nei settori dell’agricoltura, dell’aviazione e del trasporto su strada.

Indonesia - Inaugurata la Zona economica speciale di Batang
L’Indonesia ha inaugurato la scorsa settimana la Zona economica speciale (Zes) di Batang, nella reggenza di Batang, nella provincia di Giava Centrale.

Approvazione della prima legge sulla cybersecurity
Hong Kong ha approvato la prima legge sulla cybersecurity, che regolamenta il settore delle infrastrutture sensibili.

Corea del Sud - Colosso difesa espanderà produzione all’estero
Il colosso coreano della difesa Hanwha Aerospace ha dichiarato che raccoglierà 2,5 miliardi di dollari attraverso una vendita record di azioni, nell’ambito di più ampi piani di investimento globali nei settori in futura crescita.

Argentina - Governo ufficializza la privatizzazione di Intercargo
Il governo argentino ha ufficializzato la privatizzazione totale di Intercargo, l’azienda pubblica che fornisce assistenza a terra alle compagnie aeree in 21 aeroporti nazionali.

Etiopia - Accordo Ethiopian Airlines e Afdb per mega aeroporto
Ethiopian Airlines e la Banca africana di sviluppo (AfDB) hanno siglato un accordo di collaborazione per la costruzione del nuovo mega aeroporto internazionale dell’Etiopia.

Emirati Arabi Uniti - Accordo da 2,5 mld con l'italiana Synapsia AI
Un accordo da 2,5 miliardi di dollari è stato firmato tra la società Bold technologies degli Emirati Arabi Uniti e la società italiana Synapsia-Ai, insieme all’International Institute of Technology (I2t) in Svizzera.

India - Parte primo treno container per il Kazakistan
Il primo treno container che collega India e Kazakistan è entrato in funzione nell’ambito del programma di espansione del corridoio di trasporto internazionale.

Tunisia - Il Paese punta sui fosfati
La Tunisia punta a quintuplicare la produzione di fosfati, portandola a 14 milioni di tonnellate metriche entro il 2030, nell’ambito di un piano governativo volto a rilanciare un settore strategico per le finanze pubbliche del Paese.

Turchia - Un gasdotto porta gas a regione azera di Nakhchivan
Turchia e Azerbaigian hanno inaugurato un gasdotto che unisce la provincia turca di Igdir con la regione autonoma azera di Nakhchivan.

Emirati Arabi Uniti - Dubai ospita il prossimo World Cargo Symposium
Si terrà a Dubai dal 15 al 17 aprile il World Cargo Symposium (Wcs), manifestazione annuale dedicata al trasporto merci per via aerea organizzata dalla Iata, l’Agenzia internazionale del trasporto aereo.

Ecuador - Nuova misura facilita l'accesso al mercato aereo
L’Ecuador ha introdotto una misura che consentirà l’omologazione dei certificati di Operatore Aereo (Aoc) rilasciati da autorità straniere entro un mese, purché conformi agli standard dell’Organizzazione di Aviazione Civile Internazionale (Icao).

Armenia - Nuova strategia investimenti, focus hi-tech e turismo
L’Armenia ha lanciato una nuova strategia per attrarre investimenti esteri, con l’obiettivo di coinvolgere aziende di primo piano presenti nelle liste Forbes e Fortune 500.

Cina - Ad aprile nuova expo Cicpe, focus su prodotti hi-tech
La quinta edizione della China International Consumer Products Expo (Cicpe) si terrà ad Haikou, la capitale della provincia cinese meridionale di Hainan, dal 13 al 18 aprile, come hanno annunciato gli organizzatori dell’evento.

Kazakistan - In progetto l'espansione della rete trasporto aereo
Il Kazakistan prevede di aumentare la sua flotta di aerei da 104 a 221 entro il 2030 e di espandere le sue rotte internazionali da 119 a 200, secondo quanto dichiarato dal vice ministro dei Trasporti kazako Talgat Lastayev, ripreso dall’Astana Times.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - IV. TRIMESTRE 2024
Nel IV trimestre 2024 il volume degli investimenti nelle attività economiche diminuisce del 13,8% su base annua. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 2,2%.

Kirghizistan - Firmato Ppp per costruzione ferrovia Makmal-Karakol
Si è tenuta presso l’Agenzia nazionale per gli investimenti del Kirghizistan la cerimonia di firma dell’accordo di partenariato pubblico-privato (Ppp) per la rotta ferroviaria trans-euroasiatica Makmal-Karakol.

El Salvador - Fondi per zona franca aeroportuale nella capitale
Idb Invest, divisione privata della Banca interamericana di sviluppo, ha approvato un prestito di 50 milioni di dollari per rafforzare le infrastrutture e le catene di approvvigionamento in Salvador sotto la direzione del gruppo Aristos Inmobiliaria.

Kazakistan - Verso piano industria aviazione civile fino al 2050
L’Organizzazione internazionale per l’aviazione civile (Icao) svilupperà un piano generale completo per la crescita e la modernizzazione del settore dell’aviazione civile del Kazakistan entro il 2050.

Kirghizistan - Si punta a idroelettrico, trasporti e e-governance
Il Kirghizistan mira a sviluppare i settori dell’energia idroelettrica, del trasporto pubblico e della digitalizzazione della pubblica amministrazione.

Angola - Nasce il terminal carburante di Barra do Dande
Il presidente della Repubblica d’Angola, Joao Lourenço, ha inaugurato di recente il Terminal Oceanico di Barra do Dande (Tobd), il più grande centro di stoccaggio di carburante del Paese, nella provincia di Bengo, nel nord-ovest del Paese.

Tunisia - Un nuovo cavo sottomarino per Tunisie Telecom
L’azienda di telecomunicazioni Tunisie Telecom ha firmato un accordo di partnership con la Medusa Submarine Cable System, operatore indipendente di infrastrutture sottomarine nel Mediterraneo, per la posa di un nuovo cavo sottomarino.

Tanzania - Almawave apre la strada allo swahili nell'AI
L’intelligenza artificiale (AI) parlerà swahili grazie all’Italia.

Brasile - 12 mld da investire nella logistica raccolta cereali
Il governo brasiliano prevede di investire quest’anno circa 11,9 miliardi di dollari nella logistica della raccolta dei cereali.

Camerun - Ok a ferrovia interna per il trasporto della bauxite
La Canyon Resources ha ottenuto l’approvazione dal governo del Camerun per l’ubicazione del suo impianto ferroviario interno destinato al trasporto su rotaia fino al porto di Douala della bauxite proveniente dalla miniera di Minim Martap.

Emirati Arabi Uniti - Abu Dhabi ospiterà summit “Ai Everything” 2026
Il summit globale “AI Everything” (Ai everything global Summit & Expo) si terrà nel 2026 negli Emirati Arabi.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – GENNAIO 2025
A gennaio i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 5,5%. Nel 2024 i prezzi al consumo hanno registrato un incremento medio annuo del 3,7%.

Etiopia - La ferrovia Etiopia-Gibuti potenzia il trasporto merci
La Compagnia Ferroviaria a Scartamento Standard Etiopia-Gibuti sta compiendo progressi significativi nel potenziamento della sua capacità di trasporto per le esportazioni e le importazioni.

Emirati Arabi Uniti - Verso realizzazione numerosi progetti
Il governo degli Emirati Arabi Uniti (Eau) ha esaminato il nuovo progetto ferroviario Etihad Rail Passenger Train, un treno ad alta velocità che collegherà Abu Dhabi e Dubai con una velocità di 350 chilometri orari.

Arabia Saudita - Aggiunti 5 nuovi servizi di trasporto marittimo
L’Autorità Generale dei Porti dell’Arabia Saudita, nota anche come Mawani, ha annunciato l’aggiunta di cinque nuovi servizi di trasporto marittimo da parte di Hapag-Lloyd e Maersk.

Senegal - Paix Data Centres avvia costruzione centro dati a Dakar
L’operatore panafricano Paix Data Centres ha annunciato l’inizio dei lavori per la costruzione di un nuovo centro dati a Dakar, in Senegal.

Angola - Allo studio sistema comunicazione integrato ferroviario
La compagnia ferroviaria Caminho de Ferro de Moçâmedes sta collaborando con la società statale MSTelcom per implementare un moderno sistema di comunicazione integrato della linea ferroviaria che collega Namibe, Huíla e Cuando Cubango in Angola.

Tanzania - Accordo con italiana Almawave per Ai e kiswahili
La Tanzania ha siglato una collaborazione con Almawave, azienda tecnologica italiana con sede a Roma specializzata in strumenti linguistici basati sull’intelligenza artificiale (Ai).

Costa d’Avorio - 4,5 mln di euro dedicati a investimenti green
Accordo di finanziamento firmato dalla Caisse des Dépôts et de Consignations de Côte d’Ivoire, tramite la sua controllata Cdc-Ci Capital, con Nsia Banque Côte d’Ivoire per sostenere le Piccole e medie imprese.

Senegal - Al via progetto di costruzione di un gasdotto
Un accordo tra l’agenzia per la promozione degli investimenti e dei grandi lavori (Apix) e la Rete gasiera del Senegal (Rgs) dà il via al progetto di costruzione di un gasdotto lungo 400 km.

Colombia - Ampliamento aeroporto Cartagena operativo entro 2026
I lavori di ampliamento dell’aeroporto di Cartagena, in Colombia, avviati il a marzo 2024, saranno completati entro due anni, per un investimento di 1,4 miliardi di dollari.

Camerun - Annunciata strategia nazionale intelligenza artificiale
Il Camerun sta preparando una strategia nazionale per l’intelligenza artificiale (Ai).

Thailandia - Svelato lo sviluppo smart del porto Klongtoey
L’Autorità Portuale della Thailandia (Pat) intende trasformare il porto Klongtoey di Bangkok in un hub intelligente su circa 375 ettari.

Kazakistan - Allo studio nuove tecnologie per trasporto idrogeno
Ad Atyrau, in Kazakistan, è stato da poco inaugurato un laboratorio innovativo nei locali della società KazMunayGas Engineering.

Azerbaigian - Accordo per sviluppo corridoio ferroviario con Iran
Il presidente delle Ferrovie dell’Azerbaigian Rovshan Rustamov ha incontrato il capo delle Ferrovie iraniane, Jabbar Ali Zakeri Sardrudi, nell’ambito del prossimo incontro della Commissione mista intergovernativa Azerbaigian-Iran, tenutosi a Teheran.

Libano - Verso il rilancio della rete ferroviaria?
Ci sono grandi aziende interessate a investire nel rilancio del sistema ferroviario del Libano.

Iraq - Allo studio costruzione di un nuovo aeroporto a Baghdad
Secondo il ministero dei Trasporti, l’Iraq sta valutando tre opzioni presentate dalla International Finance Corporation (Ifc) per lo sviluppo del suo aeroporto internazionale nella capitale Baghdad.

Camerun - Nuovo prestito Afdb per accesso al porto di Kribi
Il presidente del Camerun, Paul Biya, ha autorizzato un nuovo prestito da quasi 40 milioni di euro presso la Afdb per realizzare la seconda fase del progetto di sviluppo delle strade di accesso alla zona industriale del porto di Kribi.

Arabia Saudita - Aviazione, a Davos opportunità per 100 miliardi
L’Autorità Generale dell’Aviazione Civile dell’Arabia Saudita (Gaca) presenterà opportunità di investimento per oltre 100 miliardi di dollari al World Economic Forum (Wef) di Davos.

Egitto - Ferrovie, nasce joint venture italo-egiziana
L’Autorità nazionale delle ferrovie egiziane (Enra) e l’appaltatore italiano Salcef hanno annunciato la creazione di una joint-venture, Salcef Track, per la costruzione, ristrutturazione e manutenzione delle linee ferroviarie in Egitto.

Nigeria - Al via nel 2025 il progetto ferroviario Lagos-Abuja
Il progetto ferroviario Lagos-Abuja potrebbe prendere il via già quest’anno, nel 2025, almeno stando a quanto riportano diversi media nigeriani.

Uzbekistan - Piani per sviluppare nuovi corridoi di trasporto
Il ministero dei Trasporti dell’Uzbekistan ha annunciato piani per sviluppare rotte di transito internazionali attraverso il Turkmenistan.

Pakistan - Accordo per progetto corridoio economico Karachi-Pipri
Una delegazione di alto livello di Dp World ha visitato il Pakistan con il sostegno della piattaforma Sifc per finalizzare gli aspetti commerciali del progetto del corridoio merci dedicato dal porto di Karachi a Pipri.

Kenya - Al via ammodernamento milionario del porto Mombasa
L’Autorità portuale del Kenya (Kpa) ha svelato i piani per un massiccio ammodernamento delle sue strutture nel 2025, in previsione di un incremento delle operazioni presso la struttura.

Etiopia - Ethiopian Airlines inaugura nuovo terminal a Bale Robe
Ethiopian Airlines ha inaugurato il nuovo terminal dell’aeroporto Wako Gutu a Bale Robe, in Etiopia.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO 2024
A dicembre i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 4,6%. Nello scorso anno i prezzi al consumo hanno registrato un incremento del 3,7% rispetto al 2023.

Zimbabwe - Sarà costruito un parco industriale a Bulawayo
Ha ottenuto il via libera delle autorità locali e del governo dello Zimbabwe il progetto di parco industriale di Bulawayo.

Sri Lanka - Nuovi incentivi fiscali per tre aeroporti nazionali
Il governo dello Sri Lanka ha approvato l’estensione degli sgravi fiscali per le compagnie aeree che operano voli a orario fisso verso tre aeroporti internazionali del Paese: Jaffna, Colombo-Ratmalana e Mattala Rajapaksa.

Arabia Saudita - King Khalid, inaugurata espansione Terminal 1
L’aeroporto internazionale King Khalid di Riad ha inaugurato la prima fase dell’espansione del Terminal 1, che porterà alla capacità di accogliere fino a 7 milioni di passeggeri all’anno.

Tagikistan - Progettazione metro Dushanbe inizierà quest'anno
Secondo il ministero dei Trasporti del Tagikistan, i lavori di costruzione della metropolitana della capitale Dushanbe inizieranno quest’anno.

Bolivia - Governo, saranno completati 114 siti industriali nel 2025
Il Fondo Nazionale per gli Investimenti Produttivi e Sociali (Fps) guida la realizzazione di 114 impianti industriali in tutta la Bolivia, come parte dei preparativi per il Bicentenario del Paese.

Egitto - Procede il piano per privatizzare gli aeroporti
Il governo egiziano intende coinvolgere privati nella gestione e nel funzionamento degli aeroporti del Paese.