Highlights Archivio (ESTONIA)

E-Residency
Ottenere una E-Residency in Estonia

Cala ancora il PIL nel 2° trimestre 2023: -2,9%
La recessione continua e le prospettive rimangono incerte

L’Italia presente alla Fiera dell’Innovazione “Latitude59” (Tallinn 25-26 maggio 2023)
Prima missione italiana a Latitude59, fiera dell'innovazione che si tiene a Tallinn dal 2012

Inflazione ancora alta. Ad aprile 2023 si registra un +13,5% su base annua.
Nel mese di aprile 2023, le rilevazioni del Dipartimento di Statistica estone evidenziano un tasso di inflazione in aumento del 13,5% su base annua e del 2% su base mensile.

Il Fondo monetario internazionale pronostica recessione in Estonia nel 2023.
Nel comunicato conclusivo emesso il 23 maggio 2023 al termine della periodica consultazione ai sensi dell'Articolo IV dello statuto, il Fondo Monetario Internazionale prevede un 2023 ancora negativo per l’economia estone.

Forte rimbalzo del PIL estone nel 2021, +8,3%.
L'economia estone ha saputo mantenere una crescita sostenuta anche nell'ultimo trimestre del 2021, registrando un +8,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Inflazione in Estonia, a un anno cresce del 5%
Secondo la stima flash di Eurostat, la variazione annua dell’Indice dei prezzi al consumo armonizzato in Estonia ha superato ad agosto scorso la soglia del 5%, risultando la più alta in Europa.

Il PIL dell’Estonia è cresciuto del 5,4% nel primo trimestre 2021
Crescita superiore alle aspettative
.jpg)
La Commissione Europea prevede per l’Estonia una crescita del 2,8% nel 2021 e del 5% nel 2022.
Nelle previsioni economiche di primavera 2021, pubblicate il 12 maggio scorso, la Commissione Europea ha aggiornato le stime macroeconomiche e di bilancio per il prossimo biennio.

Produzione industriale – Luglio 2020
La produzione industriale estone rilevata a luglio 2020 è tornata ai livelli pressochè simili a quelli precedenti l’emergenza Covid 19.
.jpg)
Calo record del PIL nel secondo trimestre 2020, -6,9%.
Il dato risulterebbe tuttavia al di sotto della media europea e dell’eurozona.

Produzione industriale – Maggio 2020.
La produzione industriale ha registrato a maggio una flessione del 17,7% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Indice dei prezzi alla produzione dell'industria – Maggio 2020.
A maggio scorso, il rilevamento indica un aumento dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,1% su aprile e una diminuzione del 3,9% su base annua.

Andamento delle vendite al dettaglio – Maggio 2020.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica indicano una diminuzione delle vendite rispetto a maggio dello scorso anno dell'1%.

Indice dei prezzi al consumo – Maggio 2020.
Il rilevamento statistico indica a maggio scorso una variazione negativa dell'indice generale dell'1,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Scambi commerciali con l’Italia. Gennaio-Aprile 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo quadrimestre 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull’anno del 10%. In calo dello 0,5% le importazioni dall'Estonia.

Commercio con l’estero – Aprile 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad aprile scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione del 17 e 22%.

Finanza pubblica. In aumento ad aprile scorso il deficit di bilancio.
i dati del Ministero delle Finanze relativi ad aprile 2020 indicano un deficit provvisorio del saldo di bilancio del settore delle Amministrazioni pubbliche pari al 2,3% del prodotto.

Produzione industriale – Aprile 2020.
La produzione industriale ha registrato ad aprile una flessione del 17% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Andamento del PIL nel primo trimestre 2020.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,5 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un decremento congiunturale del 3,7% ed una contrazione su base annua dello 0,8%.

Andamento delle vendite al dettaglio – Aprile 2020.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi ad aprile indicano una diminuzione delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 15%.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel primo trimestre 2020.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone indicano che nel primo trimestre dell'anno la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.404 Euro. Rispetto lo stesso periodo del 2019 l'incremento registrato è stato del 4,8%.

Costruzioni. Andamento dell’indice di produzione nel primo trimestre 2020.
Nel primo trimestre dell’anno la produzione nelle costruzioni è ammontata a 631 milioni di Euro ed ha registrato un aumento sull'anno del 7%.

Indice dei prezzi alla produzione dell’industria – Aprile 2020.
Ad aprile scorso, si stima una diminuzione dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,3% su marzo e del 4,4% su base annua.

Scambi commerciali con l’Italia. Gennaio-Marzo 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo trimestre 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una variazione in aumento sull’anno dello 0,2%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia dell’1,1%

Commercio con l'estero – Marzo 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a marzo scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione dell’1 e 2%.

Il governo estone concede un prestito a Tallink Grupp.
La compagnia di navigazione privata ha ottenuto un prestito di 100 milioni di euro destinato alla copertura dei costi operativi per il 2020.

Produzione industriale – Marzo 2020.
La produzione industriale ha registrato a marzo scorso una diminuzione dell’8,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Indice dei prezzi al consumo – Aprile 2020.
Il rilevamento statistico indica ad aprile scorso una variazione negativa dell'indice generale dei prezzi al consumo dello 0,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Marzo 2020.
A marzo scorso sono stati registrati 89.719 arrivi, in diminuzione del 61,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Nuova emissione di titoli di Stato a breve termine.
Nell'ambito del programma relativo all’emissione di buoni ordinari del tesoro approvato il 19 marzo scorso per un importo massimo di un miliardo di Euro, il Ministero delle Finanze ha emesso nuovi titoli per un valore di 350 milioni di euro.

Commissione europea. Previsioni economiche di primavera.
Secondo le previsioni economiche di primavera pubblicate dalla Commissione europea, l'economia estone subirà nel corrente anno una contrazione di circa il 7%.

Servizi di progettazione di sistemi elettrici.
La Estonian Railways Ltd. ha indetto il 6 maggio scorso una gara mediante procedura negoziata per la pianificazione e progettazione della catenaria ferroviaria per l'elettrificazione dell’intera rete.

Andamento delle vendite al dettaglio – Marzo 2020.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a marzo scorso indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 4%.

Aiuti per il settore del turismo e per le micro e piccole imprese.
Il governo ha approvato un pacchetto di aiuti per un importo di 25 milioni di euro per il settore del turismo e uno stanziamento di 10 milioni per le micro e piccole imprese.

Il governo preannuncia aumenti di capitale nelle imprese pubbliche del comparto trasporti
Gli aumenti di capitale riguardano la compagnia aerea di bandiera Nordic Aviation Group (Nordica AS), la società ferroviaria Estonian Railways (Eesti Raudtee AS) e la società di gestione dei porti Saarte Liinid AS.

Settore bancario. Sospensione temporanea delle rate di prestito.
Il 27 aprile scorso è stata raggiunta una intesa tra banche sulla sospensione temporanea del pagamento delle rate di prestito basata sulle linee guida recentemente approvate dall’Autorità finanziaria di controllo.

Misure a sostegno dell'occupazione e delle imprese.
Allo scopo di fornire agli operatori economici un quadro di riferimento in materia di aiuti è stata pubblicata alla sezione "approfondimenti" una nota sulle misure temporanee introdotte in Estonia per far fronte alla situazione di emergenza.

Indice dei prezzi alla produzione dell’industria – Marzo 2020.
A marzo 2020, si stima una diminuzione dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,9% su febbraio e del 3,5% su base annua.

Promulgata la legge sulla manovra correttiva straordinaria.
La manovra prevede interventi urgenti per sostenere economicamente nell'attuale situazione di emergenza sanitaria, le famiglie, i lavoratori e le imprese.

Indice dei prezzi al consumo – Marzo 2020.
Il rilevamento statistico indica a marzo scorso una variazione dell'indice generale dei prezzi al consumo dello 0,9% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Scambi commerciali con l’Italia. Gennaio-Febbraio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 2 mesi del 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una variazione in aumento sull’anno del 2,9%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 10,2%.

Commercio con l'estero – Febbraio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a febbraio scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione del 6 e 2%.

Produzione industriale – Febbraio 2020.
La produzione industriale ha registrato a febbraio scorso una diminuzione dello 0,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Febbraio 2020.
A febbraio sono stati registrati 232.356 arrivi, in aumento del 6,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Emendamenti alla manovra correttiva proposti dall’opposizione.
A seguito dell'approvazione in prima lettura della manovra di bilancio correttiva da parte del Parlamento, l’opposizione ha proposto alcuni emendamenti di taglio sociale ed aggiustamenti sugli aiuti alle imprese.

La Banca centrale estone destina 18,9 milioni di utili al bilancio pubblico.
Il 7 aprile scorso, il Consiglio superiore della Banca di Estonia ha deciso di trasferire nelle casse dello Stato il 75% degli utili conseguiti lo scorso anno.

ll governo presenta il disegno di legge sulla manovra di bilancio.
Con la manovra correttiva Il governo mira a sostenere lavoratori e imprese ed a contenere la recessione economica.

Andamento degli investimenti diretti esteri nel 2019.
L'afflusso cumulato degli IDE in entrata presenta alla fine del 2019 un aumento sull'anno del 12,8%. Rispetto al 2018 anche la variazione degli IDE in uscita segna un aumento di circa 30 punti percentuali.

Andamento delle vendite al dettaglio – Febbraio 2020.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a febbraio scorso indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 7%.

Produzione industriale – Gennaio 2020.
La produzione industriale ha registrato a gennaio scorso una diminuzione dell'11,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio 2020 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull'anno del 2%. In aumento le importazioni dall'Estonia del 22%.

Commercio con l’estero – Gennaio 2020.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2019 una diminuzione dell'1 e 9%.

Eesti Energia. Costruzione di un nuovo impianto per la produzione di combustibili liquidi.
Il Gruppo energetico di proprietà statale ha ricevuto il via libera dal governo all’aumento di capitale per un importo di 125 milioni di euro per la costruzione dell'impianto.

Fitch ratings classifica l'Estonia in categoria AA- con prospettiva stabile.
Lo scorso 27 marzo, l'Agenzia di valutazione ha confermato il rating di default dell'Emittente in valuta estera a lungo termine.

L'Estonia sottoscrive un accordo per la concessione di un prestito con la Nordic Investment Bank.
Il prestito, della durata di 15 anni, concesso per finanziare le misure previste dal governo per contenere l’impatto causato della pandemia di coronavirus, ammonta a 750 milioni di Euro.

Manovra correttiva. Il Parlamento esaminerà a breve le misure a sostegno dell’economia approvate dal governo.
Secondo quanto preannunciato dal Primo Ministro Ratas, il pacchetto sarà presentato in Parlamento il prossimo 6 aprile. Il Premier ha esortato i deputati a concludere l'esame delle proposte e le consultazioni entro una settimana.

Banca di Estonia. Previsioni sull'impatto della crisi sull'economia.
Secondo una stima di massima basata sulla durata delle restrizioni la contrazione dell'economia nel corrente anno non sarebbe inferiore al 6% del PIL.

Finanza pubblica 2019: conto e debito lordo consolidato delle Amministrazioni pubbliche.
Nel 2019 il conto delle Amministrazioni pubbliche presenta un deficit di 90,4 milioni di Euro, pari allo 0,3% del PIL. Il debito lordo consolidato in aumento sull'anno di 186 milioni di Euro si è attestato all’8,4% del prodotto.

Emissione di titoli di Stato a breve termine.
Nell'ambito del pacchetto di misure finalizzato a contrastare gli effetti sull'economia derivanti dalla crisi sanitaria, il Ministero delle Finanze ha emesso titoli per un valore nominale di 200 milioni di Euro.

Aeroporto di Tallinn. In diminuzione i voli da e verso la Capitale.
La società Aeroporto di Tallinn ha registrato una diminuzione temporanea dei voli del 90%.

Emissione di titoli del debito pubblico.
A seguito dell'emergenza sanitaria e dell'approvazione delle misure economiche di contrasto, il governo preannuncia l'emissione di titoli del debito pubblico.

Misure economiche.
Il governo ha approvato misure di sostegno all'economia per un importo di circa 2 miliardi di Euro. La manovra correttiva sarà presentata in Parlamento entro il 16 aprile 2020.

Indice dei prezzi al consumo – Febbraio 2020.
Il rilevamento statistico indica a febbraio scorso una variazione dell'indice generale del 2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Gennaio 2020.
Nel mese di gennaio sono stati registrati 223.216 arrivi, in aumento del 7,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Andamento delle vendite al dettaglio – Gennaio 2020.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a gennaio corso indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 3%.

Andamento del PIL nel 2019.
Nel 2019 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 28 miliardi di Euro. Secondo il rilevamento preliminare dell'Ufficio di statistica l'aumento registrato rispetto al precedente anno è stato del 4,3%.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone indicano che nel 2019 la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.407 Euro. Rispetto al 2018 l'incremento registrato è stato del 7,4%.

Risultati economici delle imprese nel 2019.
L'Ufficio di statistica estone rileva un volume complessivo delle vendite di beni e servizi pari a 64,2 miliardi di Euro, in aumento del 5% rispetto al 2018.

Costruzioni. Andamento dell'indice di produzione nel 2019.
Nel 2019 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 3,2 miliardi di Euro ed ha registrato un aumento sull'anno del 3%.

Mercato del lavoro andamento dei principali indicatori nel 2019.
Nello scorso anno, il tasso di partecipazione della popolazione in età lavorativa è stato del 71,6%. La disoccupazione ed occupazione hanno registrato tassi del 4,4 e 68,4%.

Indice dei prezzi al consumo – Gennaio 2020.
Il rilevamento statistico indica a gennaio scorso una variazione dell'indice generale dell'1,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Scambi con l’Italia 2019.
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2019 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 559 milioni di Euro ed ha registrato un lieve flessione su base annua dell'1,3%.

Scambi con l'estero 2019.
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni di beni a prezzi correnti si sono attestate sugli stessi livelli del 2018. Le importazioni presentano una diminuzione su base annua dell’1%.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni nel 2019.
Nello scorso anno sono stati registrati circa 3,8 milioni di arrivi, in aumento del 5,5% rispetto al 2018.

Produzione industriale 2019.
Nel 2019 la produzione industriale ha registrato una diminuzione su base annua del 2%.

Andamento delle vendite al dettaglio – Dicembre 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a dicembre scorso indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 4%.

FMI rapporto del Consiglio esecutivo sull'Estonia.
Il rapporto del FMI sull'Estonia, approvato dal Consiglio esecutivo lo scorso 17 gennaio a seguito delle consultazioni periodiche, rileva un rallentamento della crescita economica.

Nuove previsioni della Banca di Estonia.
Per il 2019, la Banca di Estonia stima la crescita del PIL al 3,4%. Riguardo al 2020 l'incremento del prodotto dovrebbe attestarsi al 2,3%.

Variazione dell’indice dei prezzi al consumo nel 2019.
Il rilevamento dell'Ufficio di statistica estone indica per il 2019 un variazione media annua dell'indice generale dei prezzi al consumo del 2,3%.

Indice dei prezzi al consumo – Dicembre 2019.
Il rilevamento statistico indica a dicembre scorso una variazione dell’indice generale dell'1,8% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Novembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 11 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una diminuzione sull'anno del 2,4%. In aumento le importazioni dall'Estonia del 2,3%.

Commercio con l’estero – Novembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a novembre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 10%.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Novembre 2019.
A novembre sono stati registrati 261.857 arrivi, in aumento dell'11,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Produzione industriale – Novembre 2019.
La produzione industriale ha registrato a novembre scorso una diminuzione del 7,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Andamento delle vendite al dettaglio – Novembre 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a novembre indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 4%.

Indice dei prezzi al consumo – Novembre 2019.
Il rilevamento statistico indica a novembre scorso una variazione dell'indice generale dell'1,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Ottobre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 10 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano una variazione in aumento sull'anno dello 0,7%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia dell'1,9%.

Commercio con l'estero – Ottobre 2019
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad ottobre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 7 e 6%.

Turismo. Movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Ottobre 2019.
A ottobre scorso sono stati registrati 288.742 arrivi, in aumento del 5,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Ricerca e Sviluppo, in aumento la spesa nel 2018.
Secondo i dati dell'Ufficio di statistica, nel 2018 la spesa per ricerca e sviluppo (R&S) è ammontata a 365,6 milioni di Euro, in aumento di circa il 20% rispetto al 2017.

Produzione industriale – Ottobre 2019
La produzione industriale ha registrato ad ottobre scorso una diminuzione del 3,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il Parlamento approva la legge di bilancio 2020.
Il Parlamento estone ha approvato la legge di bilancio 2020 con 55 voti favorevoli e 44 contrari.

Andamento delle vendite al dettaglio – Ottobre 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi ad ottobre scorso indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 4%.

Andamento del PIL nel terzo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 7 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un incremento congiunturale dell'1% ed un aumento su base annua del 4,1%.

Costruzioni. Indice di produzione nel terzo trimestre 2019.
Nel terzo trimestre 2019 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 930 milioni di Euro, in diminuzione dell'1% rispetto allo stesso periodo del 2018.

Mercato del lavoro, andamento dei principali indicatori nel terzo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il tasso di partecipazione della popolazione in età lavorativa è stato del 71,9%. La disoccupazione ed occupazione hanno registrato tassi del 3,9 e 69%.

Previsioni macroeconomiche della Commissione europea.
Secondo il rapporto della Commissione di autunno, nel primo semestre del corrente anno la crescita è stata sostenuta dagli investimenti privati e dalla flessibilità sul mercato del lavoro.

Indice dei prezzi al consumo - Ottobre 2019.
Il rilevamento statistico indica a settembre scorso una variazione dell'indice generale dell'1,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Scambi commerciali con l'Italia. Gennaio-Settembre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 9 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti non presentano variazioni rispetto allo stesso periodo del 2018. In aumento le importazioni dall'Estonia del 3,5%.

Commercio con l'estero - Settembre 2019
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a settembre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione ed un aumento rispettivamente pari al 3%.

Turismo. Movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni - Settembre 2019.
A settembre scorso sono stati registrati 295.464 arrivi, in aumento del 6,9% rispetto allo stesso mese del 2018.

Andamento delle vendite al dettaglio - Settembre 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a settembre scorso indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 4%.

Produzione industriale – Settembre 2019.
La produzione industriale ha registrato a settembre scorso una diminuzione del 4,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Indice dei prezzi al consumo – Settembre 2019.
Il rilevamento statistico indica a settembre scorso una variazione dell'indice generale del 2,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Scambi commerciali con l’Italia – Gennaio-Agosto 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 8 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti non presentano variazioni rispetto allo stesso periodo del 2018. In aumento le importazioni dall'Estonia del 5,4%.

Commercio con l’estero – Agosto 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad agosto scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 3 e 7%.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Agosto 2019.
Ad agosto scorso sono stati registrati 487.883 arrivi, in aumento del 9% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Produzione industriale – Agosto 2019.
La produzione industriale ha registrato ad agosto scorso una diminuzione del 2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Andamento delle vendite al dettaglio – Agosto 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi ad agosto scorso indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 4%.

Bilancio di previsione 2020
Il governo ha approvato lo scorso 25 settembre il bilancio 2020. Gli stati di previsione stimano una spesa di 11,6 miliardi di Euro ed entrate pari a 11,8 miliardi di Euro.

Aggiornamento del quadro macroeconomico
Le nuove previsioni del Ministero delle Finanze estone stimano per il 2019 un incremento del PIL pari al 3,3%. Nel biennio 2020-2021 è attesa una crescita del 2,2 e 2,6%.

Scambi commerciali con l’Italia – Gennaio-Luglio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 7 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno dell'1,5%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 6,7%.

Commercio con l’estero – Luglio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a luglio scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano rispetto allo stesso mese del 2018 una diminuzione del 2% ed un aumento del 5%.

Indice dei prezzi al consumo – Agosto 2019.
Il rilevamento statistico indica che lo scorso agosto la variazione dell'indice generale è stata del 2,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Luglio 2019.
A luglio scorso sono stati registrati 523.645 arrivi, in aumento del 4,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Produzione di energia elettrica nel 2018.
Nel 2018 la produzione di energia elettrica è stata di 12 terawattora, il 6% in meno rispetto all'anno precedente. In aumento dell'8% la produzione da fonti rinnovabili.

Armonizzazione del reddito nazionale lordo ai prezzi di mercato (RNL).
ll 30 agosto scorso, l'Ufficio di Statistica estone ha pubblicato una nuova serie storica dei dati relativi ai conti nazionali nel periodo 1995-2018.

Produzione industriale – Luglio 2019.
La produzione industriale ha registrato a luglio scorso una diminuzione del 5,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Andamento del PIL nel secondo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 7,1 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un incremento congiunturale dello 0,4% ed un aumento su base annua del 3,8%.

Andamento delle vendite al dettaglio – Luglio 2019.
I dati pubblicati dallUfficio di statistica relativi a luglio indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 5%.

Risultati economici delle imprese nel secondo trimestre 2019.
L'Ufficio di statistica estone rileva un volume complessivo delle vendite di beni e servizi pari a 16,2 miliardi di Euro, in aumento del 6% rispetto al secondo trimestre dello scorso anno.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel secondo trimestre 2019.
Nel periodo in esame, la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.419 Euro. Rispetto al secondo trimestre 2018 l'incremento registrato è stato del 7,4%.

Indice dei prezzi al consumo – Luglio 2019.
Il rilevamento statistico indica che lo scorso luglio la variazione dell'indice generale è stata del 2,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Costruzioni. Indice di produzione nel secondo trimestre 2019
Nel secondo trimestre 2019 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 806 milioni di Euro, in aumento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2018.

Scambi commerciali con l'Italia – primo semestre 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo semestre 2019 il flusso delle nostre esportazioni non presenta variazioni rispetto lo stesso periodo dello scorso anno. In aumento l'import dall'Estonia del 3%.

Commercio con l'estero – Giugno 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a giugno scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano una diminuzione rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8%.

Produzione industriale – Maggio 2019
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Giugno 2019.
A giugno scorso sono stati registrati 407.092 arrivi, in aumento del 9,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Produzione industriale – Giugno 2019.
La produzione industriale ha registrato a giugno una diminuzione del 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Andamento delle vendite al dettaglio – Giugno 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a giugno indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 3%.

Indice dei prezzi al consumo – Giugno 2019.
Il rilevamento statistico indica che lo scorso giugno la variazione dell'indice generale è stata del 2,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Andamento delle vendite al dettaglio – Maggio 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a maggio indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 2%.

Scambi commerciali con l'Italia – Gennaio-Maggio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 5 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno del 3,8%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 5,4%.

Commercio con l'estero – Maggio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a maggio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8 e 3%.

Produzione industriale – Maggio 2019.
La produzione industriale ha registrato a maggio un aumento dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Maggio 2019.
A maggio scorso sono stati registrati 322.059 arrivi, in aumento del 6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Scambi commerciali con l'Italia – Gennaio-Aprile 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 4 mesi del 2019 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno dello 0,9%. In aumento anche le importazioni dall'Estonia del 2,5%.

Commercio con l'estero – Aprile 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad aprile scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 4%.

Indice dei prezzi al consumo – Maggio 2019.
Il rilevamento statistico indica che a maggio scorso la variazione dell'indice generale è stata del 3,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Produzione industriale – Aprile 2019.
La produzione industriale ha registrato ad aprile 2019 una lieve diminuzione dello 0,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Aprile 2019.
Ad aprile scorso sono stati registrati 262.149 arrivi, in aumento del 4,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Andamento del PIL nel primo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,7 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario indica un incremento congiunturale dello 0,5% ed un aumento su base annua del 4,6%.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel primo trimestre 2019.
Nel periodo in esame, la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.341 Euro. Rispetto al primo trimestre 2018 l'incremento registrato è stato del 7,9%.

Costruzioni. Indice di produzione nel primo trimestre 2019.
Nel primo trimestre 2019 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 581 milioni di Euro, in aumento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2018.

Risultati economici delle imprese nel primo trimestre 2019.
L'Ufficio di statistica estone rileva un volume complessivo delle vendite di beni e servizi pari a 14,8 miliardi di Euro, in aumento del 7% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.

Andamento delle vendite al dettaglio – Aprile 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi ad aprile indicano un incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno dell'8%.

Bilancio pluriennale 2020-2023 e bilancio di previsione 2020.
Il volume complessivo della previsione di spesa del bilancio pluriennale di pianificazione ammonta a circa 48,5 miliardi di Euro. Per il 2020 la spesa è stimata in 11,7 miliardi di Euro, in aumento sull'anno del 4,3%.

Commercio con l’estero – Marzo 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a marzo scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 dell'8 e 5%.

Indice dei prezzi al consumo – Aprile 2019.
Il rilevamento statistico indica che ad aprile scorso la variazione dell'indice generale è stata del 3,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Produzione industriale – Marzo 2019.
La produzione industriale ha registrato a marzo 2019 un aumento del 2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Andamento delle vendite al dettaglio – Marzo 2019
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi allo scorso mese di marzo indicano un incremento delle vendite su base annua del 6%.

Mercato del lavoro andamento dei principali indicatori nel primo trimestre 2019.
Nel periodo di riferimento, il tasso di partecipazione della popolazione in età lavorativa è stato del 70,8%. La disoccupazione ed occupazione hanno registrato tassi del 4,7 e 67,5%.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Marzo 2019.
A marzo scorso sono stati registrati 233.384 arrivi, in diminuzione del 2,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Commercio con l’estero – Febbraio 2019.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a febbraio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 4 e 5%.

Indice dei prezzi al consumo – Marzo 2019.
Il rilevamento statistico indica che nel marzo scorso la variazione dell'indice generale è stata del 2,3% rispetto lo stesso mese dell'anno precedente.

Finanza pubblica 2018: conto e debito lordo consolidato delle Amministrazioni pubbliche.
Nel 2018 il conto delle Amministrazioni pubbliche presenta un deficit di 120,2 milioni di Euro pari allo 0,5% del PIL. In diminuzione dello 0,8% il debito lordo consolidato che si attesta al 7,9% del Prodotto.

Produzione industriale – Febbraio 2019.
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2019 un aumento del 4,4% rispetto allo stesso mese del 2018.

Andamento delle vendite al dettaglio – Febbraio 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi allo scorso mese di febbraio indicano un incremento delle vendite su base annua del 5%.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Febbraio 2019
A febbraio scorso sono stati registrati 218.936 arrivi, in aumento del 4,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Commercio con l'estero – Gennaio 2019
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a gennaio scorso le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso mese del 2018 del 12 e 2%.

Indice dei prezzi al consumo – Febbraio 2019.
Il rilevamento statistico indica che a febbraio scorso la variazione dell'indice generale è stata del 2% rispetto lo stesso mese dell'anno precedente.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Gennaio 2019.
A gennaio scorso sono stati registrati 208.405 arrivi, in aumento dell'1,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Produzione industriale – Gennaio 2019
La produzione industriale ha registrato a gennaio 2019 un aumento su base annua del 4,7%.

Andamento delle vendite al dettaglio – Gennaio 2019.
Il dato pubblicato dall'Ufficio di statistica relativo a gennaio 2019 indica un incremento delle vendite del 6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel 2018.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone indicano che nel 2018 la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.310 Euro. Rispetto al 2017 l'incremento registrato è stato del 7,3%.

Mercato del lavoro. Andamento dei principali indicatori nel 2018
Nel periodo di riferimento, il tasso di partecipazione della popolazione in età lavorativa è stato del 71,9%. La disoccupazione ed occupazione hanno registrato tassi del 5,4 e 68,1%.

Profitti delle società non finanziarie nel 2018
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone, i profitti delle società non finanziarie pari a 2,9 miliardi di Euro presentano nel 2018 un incremento del 4% rispetto al precedente anno.

Costruzioni. Andamento dell'indice di produzione nel 2018.
Nel 2018 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 3 miliardi di Euro ed ha registrato un aumento sull'anno del 18%.

Andamento del PIL nel 2018
Nel 2018 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 26 miliardi di Euro. Secondo il rilevamento dell'Ufficio di statistica l’aumento registrato rispetto al precedente anno è stato del 3,9%.

Scambi commerciali con l’Italia nel 2018
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2018 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 565 milioni di Euro ed ha registrato un aumento sull'anno del 10,6%.

Commercio con l'estero nel 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua del 12 e 10%.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni nel 2018
Nello scorso anno sono stati registrati circa 3,6 milioni di arrivi, in aumento sull'anno dell'1,3%.

Indice dei prezzi al consumo – Gennaio 2019
Il rilevamento statistico indica che nel gennaio scorso la variazione dell'indice generale è stata del 2,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Prossima adesione della Finlandia alla joint venture Rail Baltica AS
Il primo febbraio scorso, il governo della Finlandia ha deciso l'ingresso nella società in compartecipazione RB Rail AS, attraverso la Oy Suomen Rata AB costituenda società di proprietà statale.

Produzione industriale nel 2018
Nel 2018 la produzione industriale ha registrato una variazione media annua del 3,4%.

Andamento delle vendite al dettaglio – Dicembre 2018
Il dato pubblicato dall'Ufficio di statistica relativo a dicembre 2018 indica un incremento delle vendite su base annua del 2%.

Memorandum d'intesa tra le Banche centrali nordiche e baltiche sulla cooperazione a sostegno della stabilità finanziaria
Il nuovo MoU sostituirà i precedenti accordi di cooperazione firmati nel 2003 tra le Banche centrali dei paesi nordici nonchè quelli sottoscritti nel 2006 tra le Banche centrali di Estonia, Lettonia, Lituania e Svezia.

la Commissione autorizza l'acquisizione di Luminor Bank da parte del gruppo statunitense Blackstone.
La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo esclusivo su Luminor Bank of Estonia da parte del gruppo statunitense Blackstone.

Commercio con l’estero – Novembre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi a novembre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso periodo del 2017 del 18 e 15%.

Turismo. Movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Novembre 2018
Nello scorso mese di novembre sono stati registrati 234.604 arrivi, in diminuzione dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Variazione dell’indice dei prezzi al consumo nel 2018
Il rilevamento dell’Ufficio di statistica estone indica per il 2018 un variazione media annua dell'indice generale dei prezzi al consumo del 3,4%.

Andamento delle vendite al dettaglio – Novembre 2018
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a novembre 2018 indicano un incremento delle vendite su base annua del 5%.

Indice dei prezzi al consumo – Novembre 2018
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di novembre la variazione dell'indice generale è stata del 3,4% su base annua.

Commercio con l'estero – Ottobre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ad ottobre scorso, le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento rispetto allo stesso periodo del 2017 del 17 e 20%.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – Ottobre 2018
Nello scorso mese di ottobre sono stati registrati 273.780 arrivi, in aumento dell'1,1% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Andamento delle vendite al dettaglio – Ottobre 2018
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a ottobre 2018 indicano un incremento delle vendite su base annua del 3%.

Ricerca e Sviluppo, in aumento la spesa nell’anno 2017
Secondo un recente rilevamento, nel 2017 la spesa in ricerca e sviluppo, pari a 304,3 milioni di Euro, registra un aumento su base annua del 13%.

Indice dei prezzi al consumo – Ottobre 2018
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di ottobre la variazione dell'indice generale è stata del 4,4% su base annua, la più alta registrata dal marzo 2012.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni – settembre 2018
A settembre scorso sono stati registrati 276.300 arrivi. Rispetto allo stesso periodo del 2017 la diminuzione è stata dell'1,8%.

Commercio al dettaglio – Settembre 2018
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a settembre 2018 indicano un incremento delle vendite su base annua del 3%.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel terzo trimestre 2018
Nel periodo in esame, la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.291 Euro. Rispetto al terzo trimestre 2017 l'incremento registrato è stato del 7,5%.

Costruzioni. Indice di produzione nel terzo trimestre 2018
Nel terzo trimestre 2018 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 863 milioni di Euro, in aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2017.

Disoccupazione ed occupazione nel terzo trimestre 2018
Nel periodo di riferimento, la disoccupazione ed occupazione hanno registrato tassi del 5,2 e 68,2%. Rispetto al terzo trimester 2017, i principali indicatori non presentano variazioni significative.

Commercio con l'estero – settembre 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua dell'11%.

Produzione industriale – Ottobre 2018
La produzione industriale ha registrato a ottobre 2018 un aumento su base annua dell'1,7%.

Andamento del PIL nel terzo trimestre 2018
Nel periodo di riferimento, il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,5 miliardi di Euro. Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario, indica un incremento congiunturale dello 0,4% ed un aumento su base annua del 3,9%.

Produzione industriale - Settembre 2018
Secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, la produzione industriale ha registrato a settembre 2018 una crescita sull'anno del 2,3%.

Andamento degli scambi commerciali - agosto 2018
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone le esportazioni e le importazioni di beni a prezzi correnti registrano un aumento su base annua rispettivamente del 7% e dell’11%.

FMI - Previsioni sull'economia estone
Nel rapporto World Economic Outlook di ottobre 2018 pubblicato dal FMI non si registrano per l'Estonia variazioni significative rispetto agli esiti delle consultazioni bilaterali del maggio scorso.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni ad agosto 2018
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone, ad agosto scorso sono stati registrati 448.000 arrivi con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2017 del 3%.

Fitch Ratings migliora il rating del debito a lungo termine dell'Estonia
L'Agenzia Fitch Ratings ha migliorato il rating del debito a lungo termine in valuta estera e quello in valuta nazionale dell’Estonia dalla categoria A+ alla categoria AA- con prospettiva stabile.

Sviluppo della connessione 5G lungo la Via Baltica
Il protocollo d'intesa è stato sottoscritto dal Ministro estone per l'Imprenditorialità e la Tecnologia delle Informazioni e dai suoi omologhi delle Repubbliche di Lettonia e Lituania.

Costruzioni. Andamento dell’indice di produzione nel I semestre 2018
Nel primo semestre 2018 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 1,33 miliardi di Euro, in aumento del 23% su base annua.

Commercio al dettaglio I semestre 2018
I dati preliminari pubblicati dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo semestre 2018 attestano un incremento del volume delle vendite su base annua del 4%.

Settore bancario: acquisizione della quota di maggioranza di Luminor AS da parte del Gruppo statunitense Blackstone
Il Gruppo statunitense Blackstone L.P. ha annunciato l'acquisizione del 60% di Luminor Bank AS per un valore di circa 1 miliardo di Euro.

Bilancio di previsione 2019
Il governo ha approvato lo scorso 26 settembre il bilancio 2019. Gli stati di previsione stimano una spesa di 11,31 miliardi di Euro ed entrate pari a 11,06 miliardi di Euro.

Aggiornamento delle previsioni economiche
Le nuove previsioni del Ministero delle Finanze estone stimano per il 2018 un incremento del PIL pari al 3,6%. La crescita dovrebbe poi rallentare al 3% nel 2019 ed attestarsi tra il 2,7 ed il 2,9% negli anni successivi.

Produzione industriale II trimestre 2018
Secondo i dati preliminari dell'Ufficio di statistica estone, il volume della produzione industriale segna nel periodo di riferimento una crescita del 4,8% sull'anno (+3,9% nel primo trimestre 2018).

Andamento del PIL nel secondo trimestre 2018
Nel secondo trimestre 2018 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,4 miliardi di Euro. Il dato preliminare indica una crescita tendenziale del 3,7%.

Andamento del Commercio estero nel primo semestre 2018
Secondo i dati preliminari diffuse dall'Ufficio statistico estone, nel primo semestre 2018 le esportazioni sono ammontate a 6,97 miliardi di Euro mentre le importazioni a 7,45 miliardi di Euro.

Andamento del PIL nel primo trimestre 2018
Nel primo trimestre 2018 il PIL a prezzi correnti è stato pari a 5,7 miliardi di Euro. Il dato preliminare indica una crescita tendenziale del 3,6%.

Il Ministero delle Finanze estone aggiorna le previsioni di crescita
rispetto alla precedente stima dell'autunno scorso, il Ministero delle Finanze ha corretto le previsioni di crescita per il 2018 dal 3,3 al 4% e per il 2019 al 3,2%.

Avvio del progetto di ricostruzione dell'aeroporto di Pärnu
L'operatore aeroportuale statale AS Tallinna Lennujaam (Società Aeroporto di Tallinn) ha annunciato l'indizione di un bando per la ricostruzione dell'area di manovra dell'aeroporto di Pärnu.

Prezzi al consumo – Marzo 2018
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di marzo la variazione dell'indice generale è stata del 2,8% su base annua.

Turismo - movimento dei clienti nelle strutture ricettive estoni
Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone, a febbraio scorso sono stati registrati 206.710 arrivi con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2017 dell'1,5%.

Produzione industriale
La produzione industriale ha registrato a febbraio 2018 un aumento sull'anno del 2%.

Commercio al dettaglio
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a febbraio 2018 attestano un incremento del volume delle vendite su base annua del 3%.

Saldo di bilancio 2017
I dati preliminari dell'Ufficio di statistica estone indicano per il 2017 un indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche dello 0,3%. Il debito lordo consolidato si è attestato al 9% in rapporto al PIL.

Profitti delle società non finanziarie nel 2017
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone, i profitti delle società non finanziarie pari a 2,8 miliardi di Euro presentano nel 2017 una quota d’incremento del 5% rispetto al precedente anno.

Turismo in Estonia nel 2017.
Nello scorso anno, sono stati registrati 3,5 milioni di arrivi nelle strutture ricettive estoni. Rispetto al 2016 l'aumento registrato è stato del 7%.

Andamento della produzione industriale nel 2017.
Secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, la produzione industriale ha registrato nel 2017 una crescita complessiva sull'anno dell'8%.

Costruzioni. Andamento dell’indice di produzione nel 2017.
Nel 2017 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 2,5 miliardi di Euro, in aumento del 18% su base annua.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel 2017.
Secondo i dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, nel 2017 la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.221 Euro. Rispetto al 2016 l'incremento registrato è stato del 6,5%.

Andamento del PIL nel 2017
Secondo i dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, nel quarto trimestre 2017 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,1 miliardi di Euro. Il dato preliminare relativo all'intero anno indica una crescita tendenziale del prodotto del 4,9%.

Andamento degli scambi commerciali con l’Italia nel 2017.
Secondo i dati preliminari sul commercio con l'estero diffusi dal locale Ufficio di statistica, nel 2017 l'interscambio commerciale con il nostro Paese è ammontato a 510 milioni di Euro ed ha registrato un aumento sull'anno del 9%.

Commercio estero 2017.
Secondo i dati preliminari diffusi dal locale Ufficio di statistica relativi al 2017 le esportazioni e le importazioni estoni a prezzi correnti hanno registrato un aumento sull'anno dell'8% e 9%.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato ad ottobre 2017 un aumento complessivo sull'anno del 6,2%.

Andamento del PIL nel terzo trimestre 2017
Nel terzo trimestre 2017 il PIL a prezzi correnti è stato pari a circa 5,8 miliardi di Euro. Il dato preliminare indica un incremento congiunturale dello 0,3% ed un aumento del 4,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Costruzioni. Indice di produzione.
Nel terzo trimestre 2017 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 747 milioni di Euro, in aumento del 20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Profitto delle società non finanziarie nel terzo trimestre 2017
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica relativi al terzo trimestre 2017, il profitto complessivo delle società non finanziarie pari a 787 milioni di Euro presenta una diminuzione dell'8% su base annua.

Porto di Tallinn. Il Governo approva la proposta di offerta pubblica iniziale.
Il Governo ha approvato la proposta di offerta pubblica iniziale di titoli azionari attraverso cui la società Tallinna Sadam (Porto di Tallinn) di proprietà statale collocherà sul mercato borsistico il 30% delle proprie quote.

Previsioni macroeconomiche della Commissione europea
La Direzione Generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione europea ha pubblicato le previsioni macroeconomiche relative ad autunno 2017.

Mercato finanziario comune tra i Paesi baltici
Nell'intento di rafforzare le economie, favorire gli investimenti e l'occupazione, i Ministri delle Finanze dei tre Paesi baltici hanno sottoscritto a Bruxelles lo scorso 6 novembre un memorandum di intesa.

Commercio estero.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al terzo trimestre 2017, le esportazioni e le importazioni a prezzi correnti registrano un aumento del 4 e 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Collettiva italiana a Instrutec – Tallinn, 15-17 novembre 2017.
ICE Agenzia parteciperà con uno stand istituzionale a Instrutec la più importante fiera industriale dell’Estonia, punto di riferimento per le aziende che operano nel settore metallurgico e dei macchinari nell'intera area baltica.

Andamento dei prezzi al consumo – Ottobre 2017.
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di ottobre la variazione dell'indice generale è stata del 3,8% su base annua.

Turismo. Incremento degli arrivi nelle strutture ricettive. Settembre 2017.
Nello scorso mese di settembre, sono stati registrati 281.400 arrivi nelle strutture ricettive estoni. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno l'aumento registrato è stato del 10%.

Andamento delle vendite al dettaglio.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi a settembre 2017 indicano per il terzo mese consecutivo una crescita tendenziale delle vendite pari all'1%.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato a settembre 2017 un aumento complessivo sull'anno del 4%.

Turismo. Incremento degli arrivi nelle strutture ricettive estoni.
Nello scorso mese di agosto, sono stati registrati 435.000 arrivi nelle strutture ricettive del Paese. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno l'aumento è stato del 4%.

Scambi commerciali con l’Italia - Agosto 2017.
Secondo i dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi ai primi 8 mesi del 2017 le esportazioni italiane a prezzi correnti presentano un incremento sull'anno del 5,2%. In aumento del 21,8% anche le importazioni dall'Estonia.

Andamento dell'indice generale dei prezzi al consumo - Settembre 2017.
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di Settembre la variazione dell’indice generale è stata del 3,7% su base annua.

Costruzioni. Indice di produzione.
Nel secondo trimestre 2017 la produzione nelle costruzioni è ammontata a 627 milioni di Euro ed ha registrato un aumento del 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Commercio al dettaglio
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica relativi ad agosto 2017 attestano un incremento delle vendite su base annua dell'1%.

Andamento del PIL
Nel secondo trimestre 2017 il PIL a prezzi correnti è stato pari a 5,8 miliardi di Euro. Il dato preliminare indica una crescita tendenziale del 5,7%.

Accordo di cooperazione per la ricostruzione dell’Aeroporto di Pärnu
L'accordo è stato sottoscritto lo scorso 4 ottobre dal Ministro per gli Affari Economici e Infrastrutture, dal Sindaco di Pärnu e dal Presidente del CdA della società Aeroporto di Tallinn.

Interscambio commerciale. Agosto 2017.
Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al mese di agosto 2017 le esportazioni e le importazioni presentano un aumento rispetto allo stesso mese del 2016 dell’8 e 12%.

Aeroporto di Tallinn. Lavori di ammodernamento.
I lavori della durata di due anni hanno riguardato lo sviluppo e la ricostruzione della zona airside.

Settore bancario: Coop Pank AS
A seguito dell'acquisizione di AS Eesti Krediidipank da parte di Coop Eesti e Inbank il nuovo istituto di credito denominato Coop Pank ha iniziato l'attività sul mercato a decorrere dall'inizio di ottobre.

CETA Ue-Canada
Il 28 settembre scorso, il Parlamento estone ha ratificato l'Accordo economico e commerciale globale (CETA) tra l'Unione Europea e il Canada.

Bilancio di previsione 2018
Il governo ha approvato lo scorso 27 settembre il bilancio di previsione 2018. Gli stati di previsione stimano una spesa di 10,58 miliardi di Euro ed entrate pari a 10,33 miliardi di Euro.

Andamento della produzione industriale.
La produzione industriale ha registrato ad agosto 2017 un aumento sull'anno del 4,6%.

Settore bancario: Luminor Bank AS.
Le attività del Gruppo con sede in Estonia e filiali in Lettonia e Lituania saranno principalmente concentrate nei Paesi baltici.

Aumento dell'inflazione su base annua.
Il rilevamento statistico indica nello scorso mese di luglio un aumento su base annua del 3,6%.

Rete trans-europea dei trasporti. Rail Baltica.
Lo scorso 25 Luglio, la Commissione Europea ha stanziato 110,5 milioni di Euro per la realizzazione della terza fase del progetto di interconnessione ferroviaria.

Swedbank Estonia in aumento gli utili nel primo semestre 2017
L'istituto di credito che controlla il 40% del mercato estone ha conseguito utili nel primo semestre del corrente anno per complessivi 89,5 milioni di Euro. In aumento del 6% il tasso di crescita su base annua.

Andamento dei flussi turistici
Secondo il rilevamento della Banca di Estonia, nel 2016 l'aumento degli arrivi dai Paesi UE è stato del 6%. In rialzo anche i flussi turistici dalla Russia e Stati Uniti.

Produzione industriale
Nel 2016 l'indice generale della produzione industriale presenta un aumento in termini tendenziali del 2%.

Costruzioni. Indice di produzione.
la produzione nelle costruzioni è ammontata a 2,1 miliardi di Euro ed ha registrato nel 2016 un aumento pari al 3%, in controtendenza rispetto alle diminuzioni del precedente biennio.

Andamento delle vendite nel commercio al dettaglio
Secondo il rilevamento dell'Istituto di Statistica estone, il fatturato delle imprese del commercio al dettaglio, pari a 504,3 milioni di Euro, presenta a gennaio 2017 una crescita sull'anno del 2% a prezzi costanti.

Settore bancario. Programma per la fusione tra gli istituti Nordea e DNB
Il programma è stato reso noto dai due gruppi finanziari Nordea e DNB tra i più importanti della regione nordica già operanti in Estonia.

Turismo. In aumento le presenze dei clienti non residenti nelle strutture ricettive.
Nel secondo trimestre del corrente anno oltre 1,6 milioni di turisti stranieri hanno visitato l'Estonia. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno il flusso dei non residenti ha registrato un aumento di 4 punti percentuali.

Andamento della produzione industriale.
A maggio 2016 la produzione industriale ha registrato un aumento dell'1% sull'anno (+1% ad aprile scorso).

Andamento delle vendite nel commercio al dettaglio.
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario relativo al mese di maggio 2016 attesta un aumento delle vendite su base mensile dell'1%.

Gasdotto “Balticconnector”.
Approvata la proposta della Commissione Europea relativa al finanziamento di 187,5 milioni di Euro per la realizzazione del progetto.

Eesti Gaas. Cessione della partecipazione da parte di Gazprom.
La quota del 37% è stata acquisita dalla locale Trilini Energy società controllata dalla holding finanziaria estone Infortar AS.

CE previsioni economiche di primavera
Secondo le previsioni della Commissione Europea la crescita dell'economia estone dovrebbe attestarsi a fine 2016 all'1,9% del PIL ed al 2,4% nel 2017 .

Produzione industriale
A marzo 2016, la produzione industriale è diminuita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il decremento ha riguardato il comparto dell'energia, dei prodotti delle miniere e cave e il settore manifatturiero.

Andamento delle vendite nel commercio al dettaglio
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario attesta la diminuzione delle vendite rispetto al precedente mese di febbraio 2016 all'1%.

E-residency. Proposta di emendamento in materia di diritto commerciale
Il Ministero della Giustizia ha sottoposto all'esame dei dicasteri competenti una proposta di emendamento in materia di diritto commerciale che consentirebbe agli organi societari del soggetto giuridico registrato in Estonia di stabilirsi all'estero.

Accordo commerciale UE-Mercosur
Nell’ambito dello scambio di offerte per l'accesso ai mercati previsto nel maggio prossimo, l'Estonia invita ad esaminare con attenzione le concessioni tariffarie sui taluni prodotti agricoli.

Obiettivi di finanza pubblica
Le previsioni contenute nel budget 2017-2020 indicano il saldo strutturale in pareggio dal 2018.

Andamento del commercio al dettaglio
A febbraio 2016 il fatturato delle imprese del commercio al dettaglio, pari a 437 milioni di Euro, presenta una variazione negativa rispetto al precedente mese di gennaio del 9% a prezzi costanti.

Telecomunicazioni: partecipazione statale nella Levira AS
La partecipazione statale nella società di emittenza radio televisiva Levira AS non più considerata rilevante sotto il profilo dell'interesse pubblico potrebbe essere dismessa.

Creazione di un centro regionale di servizi condivisi
La multinazionale svizzera ABB sarebbe in procinto di costituire un centro regionale di servizi condivisi a Tallinn.

Andamento del PIL
Nel quarto trimestre 2015 il PIL a prezzi correnti è stato pari a 5,3 miliardi di Euro. Il dato preliminare relativo allo scorso anno indica una crescita tendenziale dell'1,1%.

Produzione industriale.
Nel 2015 l'indice generale della produzione industriale presenta una diminuzione in termini tendenziali del 2,2%.

Costruzioni. Indice di produzione.
L’indice della produzione delle costruzioni ha registrato nel 2015 una nuova variazione negativa pari al 5%.

Turismo. In aumento le presenze nelle strutture estoni.
Nel 2015, le presenze nel complesso degli esercizi ricettivi sono state più di 3 milioni (+1% rispetto al 2014).

“Nordic Aviation Group”, la linea aerea che aveva ereditato parte delle rotte di ”Estonian Air” fallita l’anno scorso, cambia nome in “Nordica”.
“Estonian Air” era fallita anche a seguito della decisione della Commissione UE di considerare gli aiuti di Stato ricevuti dall’azienda negli ultimi cinque anni non in linea con i regolamenti europei.

Rapporto del FMI
Il rapporto del FMI sull'Estonia, elaborato dal Consiglio esecutivo lo scorso 14 dicembre 2015 a seguito delle consultazioni periodiche, rileva un rallentamento della crescita del prodotto dopo la ripresa economica dalla fase recessiva del 2009.

Nuove misure fiscali e sociali
Le principali misure riguardano gli aumenti delle accise, l'incremento della soglia minima di esenzione IRPEF, l'aumento della retribuzione minima e delle pensioni.

Il tribunale distrettuale di Harju ha dichiarato formalmente il fallimento di Estonian Air AS
La prima riunione con gli oltre i 200 creditori si svolgerà il 15 gennaio 2016. Le richieste di recupero crediti ammonterebbero a 113,5 milioni di Euro.

L'Estonia abbandona il negoziato sull'eventuale adozione nell'UE della cosiddetta "Tobin tax"
Il Ministro giustifica la scelta dichiarando che il negoziato stava prendendo direzioni non piu’ consone agli interessi nazionali.

Il basso livello dei prezzi petroliferi internazionali fa crescere il PIL estone dello 0,5%
E' la stima della Banca Centrale di Estonia.

Approvato il budget 2016.
Il Parlamento estone ha approvato il budget 2016 con 58 voti favorevoli e 40 contrari.

L'Estonian Air cessa le attività a seguito della decisione della CE di considerare irregolari gli aiuti da essa ricevuti dal governo
La Commissione europea ha stabilito che le misure di aiuto concesse dall'Estonia alla compagnia di bandiera Estonian Air avrebbero determinato un indebito vantaggio sui concorrenti, in violazione delle norme UE sugli aiuti di Stato.

L'Estonia è il 21 Paese membro dell’ESA
A seguito dell'ultima riunione del Consiglio dell'Agenzia Spaziale Europea dello scorso 21-22 ottobre, l'Estonia è divenuto il 21 Stato membro dell'ESA.

L'Estonia assume la Presidenza del D5
Istituito dal Regno Unito nel 2014, il gruppo riunisce i Paesi digitalmente più avanzati nel settore dei servizi pubblici.

Regione del Mar Baltico. Infrastrutture energetiche.
I governi di Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia e la Commissione Europea hanno raggiunto un accordo che consentirà la realizzazione del gasdotto tra Polonia e Lituania entro dicembre 2019.

Sviluppi riguardanti il progetto “Balticconnector”
La recente decisione del governo finlandese di dar seguito al progetto “Balticconnector” permetterà di sviluppare un mercato unico del gas regionale baltico-finlandese.

Il Governo approva il bilancio di previsione 2016
La spesa stimata in 8,9 miliardi di Euro presenta un aumento sull'anno del 4,2%. Sono previste entrate per complessivi 8,8 miliardi di Euro.

Andamento del PIL nel secondo trimestre 2015
Nel secondo trimestre 2015 il PIL presenta un aumento dell'1,9% rispetto lo stesso periodo dello scorso anno.

Compagnia di bandiera estone per la prima volta in attivo dal 2010.
Sono i dati di giugno-luglio. Il 2015 si chiudera’ ancora in rosso ma si spera che i conti tornino in ordine entro fine 2016.

Dati Aggiornati sul salario medio lordo annuale in Estonia.
Il nuovo valore e’ 11.758 con un aumento del 4.8 % (circa 530 Euro) rispetto all’anno precedente.

Interscambio commerciale nel primo trimestre 2015 e rapporti con l'Italia
Secondo dati diffusi dall'Ufficio di statistica estone relativi al primo trimestre 2015 le esportazioni estoni sono ammontate a 2,8 miliardi di Euro e le importazioni a 3,2 miliardi di Euro.

Crescita del PIL nel primo trimestre 2015
Nel periodo di riferimento il PIL ha registrato un aumento dell'1,2% su base annua.

Previsioni economiche per il periodo 2015 e 2016
Secondo le previsioni di primavera del Ministero delle Finanze estone la domanda nazionale costituirà nei prossimi anni il principale fattore di crescita dell’economia del Paese. Per il periodo 2015-2016 è atteso un incremento del PIL del 2 e 2,8%.

Obiettivi di finanza pubblica
Secondo il Programma di Stabilità 2015 recentemente approvato dal governo estone il bilancio del settore delle Amministrazioni pubbliche presenterà nel periodo 2016-2019 un avanzo del saldo strutturale.

Andamento della bilancia dei pagamenti nel 2014
Secondo i dati preliminari della Banca d'Estonia il conto corrente della bilancia dei pagamenti ha registrato nel 2014 un saldo vicino al pareggio con un deficit di 10 milioni di Euro pari allo 0,1% del PIL annuo.

Saldo di bilancio 2014
I dati preliminari dell'Ufficio di statistica estone indicano per il 2014 un accrescimento netto dello 0,6% del saldo di bilancio delle Amministrazioni pubbliche e un aumento del debito lordo consolidato del 10,6% in rapporto al PIL.

Attività della BEI in Estonia
Nel periodo 2010-2014, La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha concesso prestiti all'Estonia per un importo complessivo di 780 milioni di Euro.

Nel IV trimestre 2014 il PIL registra un aumento del 2,9%
Rispetto alle stime preliminari dello scorso febbraio, il dato corretto dall'Ufficio di statistica estone sulla crescita economica nel IV trimestre 2014 indica un aumento del Prodotto interno lordo del 2,9%, tra i più alti registrati in Europa.

Andamento degli scambi commerciali con l'Italia nel 2014
le esportazioni italiane hanno registrato nel 2014 una ulteriore crescita rispetto al precedente anno. In diminuzione il flusso delle importazioni dall'Estonia.

Andamento dell'interscambio commerciale nel 2014.
I dati dell'Ufficio di statistica registrano flussi di esportazioni ed importazioni a prezzi correnti rispettivamente pari a 12,1 e 13,7 miliardi di Euro.

Nel 2014 più di tre milioni di turisti accolti nelle strutture ricettive estoni
Rispetto al 2013, l'Ufficio di statistica estone rileva un aumento complessivo del 4% dei soggiorni. In aumento anche il flusso turistico nazionale ed estero.

Andamento della disoccupazione ed occupazione nel quarto trimestre 2014
Nel periodo di riferimento si è registrata una diminuzione della disoccupazione sull'anno del 2,4% ed un incremento del tasso di occupazione della popolazione tra i 15-74 anni del 2%.

Incremento del PIL nel quarto trimestre 2014
Le stime preliminari dell'Ufficio di Statistica estone relative al quarto trimestre 2014 indicano una crescita del PIL su base annua del 2,7%.

Andamento della bilancia dei pagamenti nel terzo trimestre 2014, posizione patrimoniale sull'estero e debito estero lordo
La bilancia dei pagamenti ha registrato un saldo attivo del conto corrente pari allo 0,4% del PIL trimestrale. Debitoria la posizione patrimoniale netta sull'estero. In aumento il debito estero lordo.

Andamento delle retribuzioni e disoccupazione nel terzo trimestre 2014
Secondo l'Ufficio di statistica estone la retribuzione lorda mensile pari a 977 Euro ha registrato un aumento medio sul'anno del 5%. In diminuzione dello 0,3% il tasso di disoccupazione su base annua.

"Index of Economic Freedom " 2015. L'Estonia si conferma ai primi posti della classifica.
L'Estonia si colloca all’ottavo posto guadagnando tre posizioni in classifica generale rispetto al rilevamento del 2014.

Crescita del PIL nel terzo trimestre 2014
Secondo le stime preliminari dell'Ufficio di statistica il PIL estone, pari a 4,9 miliardi di Euro a prezzi correnti, ha registrato nel terzo trimestre 2014 un incremento su base annua del 2,2%.

Approvata legge sull'"e-residence" in Estonia.
La legge, in vigore dal primo dicembre 2014, consentirà ai non residenti di ricevere una carta d'identità nazionale, con benefici soprattutto per gli imprenditori e investitori stranieri.

Nuovi dati sull'andamento del PIL nel secondo trimestre 2014.
Secondo le nuove stime dell’Ufficio di statistica relative al secondo trimestre 2014 il PIL a prezzi correnti è ammontato a circa 4,9 miliardi di Euro e registra un incremento sull’anno del 2,9%.

Nuova metodologia per la contabilità nazionale ESA 2010.
Ai sensi del regolamento UE n. 549/2013, l’Estonia ha adottato a settembre 2014 la nuova metodologia per la contabilità nazionale ESA 2010 che sostituisce la precedente stabilita dal Sistema europeo dei conti nazionali e regionali 1995 (ESA 95).

Il Governo approva la previsione di bilancio per il 2015
Rispetto al 2014 il bilancio presenta un incremento delle entrate e delle uscite rispettivamente pari al 7 e 6%.

Surplus di parte corrente nel secondo semestre 2014.
Il saldo delle partite correnti presenta un attivo di 43 milioni di Euro, circa l'1% del PIL trimestrale: il primo surplus dopo i disavanzi consecutivi registrati dal conto negli ultimi nove trimestri.

In aumento il flusso turistico dall’Estonia verso l’Italia.
L’Agenzia Nazionale del Turismo Sede di Stoccolma, sulla base dell’ultimo anno di riferimento analizzato dall’ISTAT, indica per il 2012 un aumento del flusso turistico estone in Italia del 4,4%.

Andamento della bilancia dei pagamenti nel primo trimestre 2014, posizione patrimoniale sull’estero e debito estero lordo.
La bilancia dei pagamenti ha registrato nel primo trimestre 2014 un deficit di parte corrente del 4%. La posizione patrimoniale sull’estero presenta un saldo negativo di circa 9 milioni di Euro. Il debito estero ha raggiunto i 17,8 milioni di Euro.

Nel primo semestre 2014 l'interscambio commerciale estone registra una contrazione delle esportazioni e delle importazioni
Secondo i dati preliminari dell’Ufficio di statistica estone, nel primo semestre 2014 la contrazione delle esportazioni e delle importazioni è stata rispettivamente pari al 6 e 4% su base annua. Positivo l’andamento dell'export dall'Italia.

Nel secondo trimestre dell’anno il PIL estone ha registrato un aumento del 2,2% su base annua.
La crescita è stata principalmente alimentata dal settore manifatturiero. Rallentano le attività immobiliari a seguito di un incremento accelerato dei prezzi. Le esportazioni registrano un decremento per il quarto trimestre consecutivo.

Settimana dell’Information and Communication Technology in Estonia (Tallinn, 23-30 Aprile 2014)
Dal 23 al 30 aprile prossimi avrà luogo nella Capitale estone la “Tallinn ICT Week” manifestazione dedicata agli operatori del settore provenienti da tutto il mondo uno spazio di incontro e di opportunità imprenditoriali (http://estonia.eu/ictweek).

Nel 2013 l’Estonia registra un aumento del 4% su base annua degli arrivi di turisti stranieri
Secondo i dati pubblicati dall’Istituto di statistica le strutture ricettive estoni registrano un aumento degli arrivi di turisti stranieri nell’ordine del 4% su base annua.

Estonia. Nel 2013 il tasso di disoccupazione si attesta all’8,6%
Secondo le stime preliminari dell’Istituto di statistica estone, il tasso di disoccupazione medio annuo si attesta nel 2013 all’8,6% e presenta una diminuzione rispetto al 2012 dell’1,4%.

L’Estonia si classifica all’11mo posto nell’ Indice sulla Libertà di Stampa elaborato dalla “Reporters Without Borders”
L’Estonia si colloca all’undicesimo posto e mantiene invariata la propria posizione rispetto al 2013 nell’Indice sulla Libertà di Stampa elaborato dalla “Reporters Without Borders”.

Nell’ultimo trimestre 2013 la crescita del PIL dell’Estonia registra una battuta d’arresto su base annua.
Nonostante il buon andamento del settore ICT e della produzione industriale di coke e prodotti petroliferi derivati la crescita risente dell’andamento negativo del comparto agricolo, dei trasporti e delle costruzioni

Nel 2013 il bilancio pubblico registra un disavanzo pari a 130 milioni di Euro.
Rispetto alle previsioni, i dati preliminari attestano le entrate a 7,61 miliardi di Euro con un aumento percentuale dell‘1,7% mentre la spesa pubblica pari a 7,74 miliardi di Euro presenta una diminuzione dello 0,5%.

I dividendi dichiarati dalle società estoni ammontano a 1,5 miliardi di Euro
Secondo i dati forniti dal Ministero delle Finanze estone i dividendi dichiarati dalle società nel 2013 ammontano a 1,5 miliardi di Euro e registrano un aumento su base annua del 35%.

Nel 2013 il settore bancario estone registra un andamento positivo
Gli utili del settore bancario ammontano nel 2013 a 444 milioni di Euro.

"Index of Economic Freedom " 2014. L'Estonia si conferma ai primi posti della classifica.
L'Estonia, annoverata tra i Paesi "mostly free" nella statistica statunitense sulla liberta' economica di 186 Paesi, ricopre l'undicesimo posto, guadagnando 2 posizioni rispetto lo scorso anno.

L’Estonia raggiunge molti degli obiettivi fissati dalla Strategia UE “Europa 2020”.
Raggiunti (o superati) ben sei obiettivi su otto: le uniche eccezioni, il livello di emissioni inquinanti e l’efficienza energetica.

Periodica pubblicazione annuale (maggio 2013) delle raccomandazioni della Commissione Europea, dedicate alla situazione economica dei Paesi Membri.
Le cinque raccomandazioni rivolte all'Estonia riguardano misure a favore del mercato del lavoro, dell’educazione, dell’energia, dei governi locali e di una politica economica piu' espansiva.

Dati sull'Estonia del rapporto 2013 “Taxation trends in the European Union"
L’edizione 2013 del rapporto “Taxation trends in the European Union” conferma l’esistenza in Estonia di un sistema fiscale assai favorevole anche per gli investitori stranieri.

Il fondo Monetario Internazionale definisce "impressive" il rilancio economico dell'Estonia e ne loda in particolare il sistema bancario.
Il Fondo Monetario definisce "impressive" il rilancio economico dell'Estonia ed esprime lusinghieri giudizi sul suo sistema bancario.

Nuovi dati aggiornati sull'inflazione in Estonia.
Il tasso di inflazione in Estonia raggiunge, con il +3.1%, il livello piu’ basso dall’agosto 2010.

Cresce il turismo straniero in Estonia.
Nel primo quadrimestre del 2013 il numero di turistri stranieri in Estonia e’ stato di circa 300 mila unita’ (+5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso).

Grande sviluppo dell'IT in Estonia con interessanti prospettive di impiego, nei prossimi anni, anche per i lavoratori stranieri.
Secondo accreditati osservatori il settore dell’Information Technology in Estonia potrebbe aver bisogno di un migliaio di nuovi lavoratori nei prossimi anni, soprattutto stranieri.

Recente rapporto del FMI sulla crescita del PIL estone
Secondo un recente rapporto del FMI la crescita del PIL estone nel 2013 sara’ del 3 per cento, con un relativo rallentamento rispetto alla percentuale di crescita sperimentata nel 2012, che si era assestata al 3,2%

L'"E-STONIA" E L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN CAMPO TELEMATICO RENDE IL PAESE BALTICO PARTICOLARMENTE "FRIENDLY" PER GLI INVESTITORI STRANIERI.
L'"e-Estonia" offre interessanti opportunita' per gli investitori stranieri. Le parole d’ordine: sinergia tra settore pubblico e privato, decentralizzazione, liberta’ di accesso, interconnettivita’ e “open-ended processing”.

LUSINGHIERI RISULTATI PER L’ESTONIA, NEL 2012, NELL’INDICE DI SVILUPPO UMANO DELL’ONU (“HUMAN DEVELOPMENT INDEX”) E NELL’”INNOVATION UNION SCOREBOARD”
Anche nel 2012 l’Estonia e’ nel gruppo dei Paesi ad alto sviluppo umano secondo l’indice dell’ONU. Inoltre, secondo l’“Innovation Union Scoreboard” UE e' il Paese europeo a piu' alto tasso di crescita dell'innovazione.

Anche per il periodo secondo semestre 2011-primo semestre 2012 l’Estonia si conferma ai primissimi posti nell’”Index of Economic Freedom”.
Anche per il periodo secondo semestre 2011-primo semestre 2012 l’Estonia si conferma ai primissimi posti nell’”Index of Economic Freedom”.