Highlights Archivio (SLOVACCHIA)

Nuova legge edile
Il governo ha approvato una nuova legge edile accelerare il processo di autorizzazione. I permessi di costruzione e di zonizzazione saranno unificati in un'unica procedura.

Produzione industriale
La produzione industriale a settembre ha registrato un aumento annuo del 2,5%.

Firmato un memorandum con il governo per un investimento di 174 milioni di euro
Il fornitore automobilistico Hyundai Mobis ha firmato un memorandum con il governo per un investimento di 174 milioni di euro in un nuovo stabilimento per la produzione di componenti per veicoli elettrici a Nováky.

Il governo ha approvato il bilancio delle finanze pubbliche per il biennio 2024-26.
Il governo ha approvato il bilancio delle finanze pubbliche per il biennio 2024-26. L'anno prossimo vuole ridurre il deficit fiscale al 4,7% del PIL rispetto al 5,8% stimato per quest'anno.

Il ministro dell'Ambiente Tomáš Taraba ha annullato la decisione EIA
Il ministro dell'Ambiente Tomáš Taraba ha annullato la decisione EIA del gennaio 2023, con la quale il ministero aveva dato il via libera all'inceneritore di rifiuti di Šaľa.

Crescita PIL
La crescita economica slovacca rallenterà fino al 2% nel 2025.

Energia generata da fonti rinnovabili
La quota di energia generata da fonti rinnovabili in Slovacchia è salita al 27,5%

Il governo ha approvato il pacchetto delle misure di consolidamento fiscale previste per un totale di 2,7 miliardi di euro.
L'aliquota IVA di base passerà dal 20% al 23% a partire da gennaio.

Lo strumento CEFV ha il maggior potenziale per il finanziamento di progetti di trasporto. La relazione informativa dei ministeri ha preso in considera
La Slovacchia dovrebbe concentrarsi sulla preparazione di progetti di trasporto per il completamento delle infrastrutture e delle capacità logistiche nella zona di confine con l'Ucraina, finanziati dal Connecting Europe Facility (CEF).

Il governo preparerà una nuova legge sulle acque geotermiche e sui pozzi. La legge dovrebbe aiutare anche la miniera di Prievidza (HBP) in relazione
Il governo preparerà una nuova legislazione sulle acque geotermiche e sui pozzi.

L'ungherese MOL conclude un accordo sul trasporto di petrolio attraverso l'oleodotto Druzba
La compagnia petrolifera ungherese MOL ha annunciato lunedì (9 settembre) di aver concluso accordi con i fornitori di petrolio.

La produzione industriale potrebbe recuperare gradualmente dopo l'estate
La produzione industriale potrebbe recuperare gradualmente dopo l'estate

Il Ministero dell'Ambiente ha approvato la realizzazione di un tunnel per completare l'autostrada D1 tra Bratislava e Košice
Il Ministero dell'Ambiente ha approvato la realizzazione di un tunnel per completare l'autostrada D1 tra Bratislava e Košice

Il Ministero degli Investimenti presenterà nel 2025 il nuovo Piano di Sviluppo per l'Approvvigionamento Idrico e le Reti Fognarie
Il Ministero degli Investimenti presenterà nel 2025 il nuovo Piano di Sviluppo per l'Approvvigionamento Idrico e le Reti Fognarie
.jpg)
Aggiornamenti sul mercato del lavoro slovacco
Aggiornamenti sul mercato del lavoro slovacco

Volvo completa la prima fase di costruzione dello stabilimento a Košice
Volvo completa la prima fase di costruzione dello stabilimento a Košice

Codice del lavoro: nuova legge sui subappalti valida dal 1° agosto 2024
Codice del lavoro: nuova legge sui subappalti valida dal 1° agosto 2024

Il Ministero dei Trasporti pubblica un bando per l'erogazione di un contributo nell'aviazione civile
Il Ministero dei Trasporti pubblica un bando per l'erogazione di un contributo nell'aviazione civile

Il Ministero del Lavoro ha attivato un contributo in favore dei datori di lavoro per i nuovi dipendenti
Il Ministero del Lavoro ha attivato un contributo in favore dei datori di lavoro per i nuovi dipendenti

Il Ministero dei Trasporti ha presentato i primi 16 progetti strategici
Il Ministero dei Trasporti ha presentato i primi 16 progetti strategici

Il Ministero dell'Economia annuncia nuovi investimenti nella regione di Prešov e Kysuce
Il Ministero dell'Economia annuncia nuovi investimenti nella regione di Prešov e Kysuce.

Inflazione, a gennaio +8,4% su base annua. Picchi per energia e cibo
In gennaio i prezzi al consumo sono aumentati dell’8,4% rispetto a gennaio 2021, e del 2,7% nel confronto con il mese precedente (dicembre 2021).

PIL
ll prodotto interno lordo (PIL) a prezzi costanti è cresciuto dell’1,4% su base annua nel quarto trimestre del 2021

Bratislava, costo degli appartamenti nuovi in crescita del 18%
I prezzi dei nuovi edifici nella capitale Bratislava sono aumentati nel 2021 del 18,4% rispetto all’anno precedente.

Erogati oltre 2,2 miliardi di aiuti alle imprese
Fino al 30 dicembre 2021 il Ministero del Lavoro, degli Affari Sociali e della Famiglia ha erogato quasi 2,2 miliardi di euro in aiuti di Stato per la pandemia.

Commercio estero
Le esportazioni slovacche verso l’Italia per i primi dieci mesi del 2021 sono cresciute del 30,6% per un valore di 3.450,3 milioni di euro, le importazioni dall’Italia sono aumentate del 18,4%, attestandosi a 2.383,3 milioni di euro.

Salario medio a 1.185 euro nel terzo trimestre, una crescita reale del 2,5%
I salari in Slovacchia nel terzo trimestre di quest’anno sono aumentati del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se la crescita degli stipendi reali è stata rallentata dall’inflazione in crescita.

Produzione industriale: a novembre +4,3%, l’automotive ancora in sofferenza
Nel novembre 2021 è stato nuovamente registrato un aumento significativo della produzione su base mensile.

Aumento senza precedenti dei prezzi dell'energia elettrica e del gas
Secondo l'Istituto di Statistica slovacco le spese per l'abitazione rappresentato un terzo della spesa totale del cittadino slovacco, "la povertà energetica" potrebbe toccare il 20% delle famiglie slovacche.

Inflazione
Nel 2021 l’indice dei prezzi al consumo in Slovacchia è aumentato del 3,2% rispetto all’anno precedente (quando l’inflazione si era attestata all’1,9%). Si tratta del valore più alto da nove anni.

Bonifici istantanei, in Slovacchia da febbraio gratis nelle grandi banche
Le banche più grandi in Slovacchia – Slovenska sporitelna, Tatra banka e Banca Reiffeisen - offriranno come servizio standard senza addebiti ulteriori i bonifici istantanei in area SEPA.

Fitch conferma la A per la Slovacchia e passa l’outlook da negativo a stabile
Nella sua ultima valutazione del 29 ottobre, l’agenzia di rating Fitch conferma per la Slovacchia il rating A

Energia elettrica, per il 2022 attesi aumenti fino al 15% in bolletta
A causa di importanti aumenti dei prezzi dell’elettricità all’ingrosso nelle borse mondiali, anche il prezzo finale dell’energia elettrica in Slovacchia dovrà essere incrementato nel 2022.

Commercio estero
Nel primo semestre 2021 le esportazioni della Slovacchia sono ammontate a 44.241,4 mln di € (+29,5% rispetto allo stesso periodo del 2020), mentre le importazioni sono risultate pari a 42.290,5 mln di € +51,0% rispetto al 1° semestre 2020),.

Salario minimo è fissato a 646 euro lordi per il 2022
Il salario minimo sarà pari a 646 euro al mese lordi a partire dall’anno prossimo.

Disoccupazione nel secondo trimestre in aumento del 12,5%, occupazione è diminuita dell’1,5%
Secondo quanto riportato dall’Ufficio di Statistica, nel secondo trimestre di quest’anno il numero di disoccupati è arrivato a 189 mila persone, con un aumento del 12,5% allo stesso periodo del 2020.

L’inflazione in Slovacchia raggiunge il 3,8%
Nel mese di agosto i prezzi al consumo hanno registrato una crescita record del 3,8% rispetto all’agosto dell’anno precedente (il tasso più alto dall’ottobre 2012 secondo quanto riferito dall’Ufficio di statistica).

PIL secondo trimestre – crescita del 9,6%
Secondo le previsioni dell’Ufficio di Statistica slovacco il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto del 9,6% nel secondo trimestre di quest’anno, in buona parte grazie all’aumento delle esportazioni, degli investimenti e dei consumi interni.

Carenza microchip, in Slovacchia frenano produzione e vendite di auto
Rallentamento nella vendita di auto nuove e una riduzione della produzione di diverse case automobilistiche.

Sbloccati i fondi per la costruzione dello svincolo D1/D4
Via alla Società nazionale delle autostrade (NDS) per lanciare le gare d’appalto per la costruzione dell’infrastruttura, che sono da tempo in standby.

Tecnologie dell’idrogeno: conferenza internazionale a dicembre a Bratislava
Il 9 e 10 dicembre si terrà a Bratislava una conferenza internazionale che si occuperà del tema delle tecnologie dell’idrogeno nel settore dei trasporti.

150 imprese slovacche saranno presenti a Expo 2020 Dubai
Saranno 150 le imprese slovacche che saranno presenti nel padiglione slovacco all’Expo 2020 Dubai prevista svolgersi a partire dal 1° ottobre con tema principale “Connecting Minds, Creating the Future”.

Inflazione, a giugno +2,9%, valore più alto da un anno e mezzo
I prezzi al consumo sono aumentati a giugno del 2,9% su base annua.

Il governo si prepara a un nuovo Registro delle Imprese
Il governo ha approvato alcuni giorni fa l’adozione di misure di natura legislativo-organizzativa e tecnico-organizzativa allo scopo di rinnovare il sistema informativo del Registro delle Imprese

Fondi UE, spesi finora il 46% delle risorse per il periodo 2014-2020
La percentuale di utilizzo dei fondi europei per il periodo 2014-2020 è arrivata al 46% a fine giugno

Ulteriore aumento dei prezzi degli immobili in Slovacchia. Bratislava terza città più cara d’Europa (in termini relativi)
Nel primo trimestre dell’anno, i prezzi degli immobili residenziali (per una media di 1.930 euro al metro quadrato) sono aumentati del 15,5% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Avvio revisione della legge sugli investimenti ‘’significativi’’
Il governo ha approvato alcuni giorni fa la bozza di una nuova legge sugli investimenti ‘’significativi’’

Adeguamento del bilancio statale 2021: il deficit sale a 11,8 miliardi
Parlamento slovacco ha approvato le modifiche alla legge di bilancio per il 2021

Previsioni di crescita per il 2021 (+4,8%) e 2022 (+5,2%).
Secondo le previsioni economiche di primavera presentate recentemente dalla Commissione europea, il PIL della Slovacchia dovrebbe crescere del 4,8% nel 2021 e del 5,2% nel 2022.

Aumento del tasso di disoccupazione dal 5 all’8%
La pandemia ha portato un aumento del tasso di disoccupazione in Slovacchia dal 5% (139.000 disoccupati) a quasi l’8% (oltre 218.000 nel marzo di quest’anno).

Commercio estero: export record a marzo per 8,2 miliardi e saldo attivo di 1,3 miliardi.
Nonostante il perdurare della pandemia, la Slovacchia ha registrato nel marzo 2021 un nuovo record di esportazioni

Produzione industriale a marzo +24%
I dati aggiornati dell’Ufficio di statistica a marzo 2021 registrano una crescita della produzione industriale del 24,5%

La spesa statale per il Covid quest’anno arriverà al 2% del PIL
La spesa per combattere la pandemia di coronavirus potrebbe raggiungere solo per quest’anno i 2 miliardi di euro.

Finanze pubbliche, deficit al 6% nel 2020, debito oltre il 60%
La Slovacchia ha registrato per il settore delle amministrazioni pubbliche nel 2020 un disavanzo di 5,6 miliardi di euro, pari al 6,16% del Prodotto interno lordo, il debito pubblico ha raggiunto i 55,1 miliardi di euro (60,57% del PIL).

Inflazione allo 0,9% a febbraio: in crescita trasporti, carburanti, frutta e verdura
A febbraio l’inflazione si è attestata allo 0,9% su base annua, in leggera crescita dallo 0,7% di gennaio ma ben sotto i livelli dell’ultimo anno: l’indice dei prezzi al consumo aveva registrato un aumento dell’1,6% a dicembre 2020.

Commercio estero: attivo di 2,7 miliardi nel 2020, export -6%
La Slovacchia ha registrato un avanzo della bilancia commerciale di oltre 2,7 miliardi di euro nel 2020.

Lavoro, nel 2020 salita al 6,7% la disoccupazione
Nel 2020 il tasso di disoccupazione è cresciuto al 6,7% in confronto all’anno precedente.

L’economia della Slovacchia nel 2020 ha perso il 5,2%
Prodotto interno lordo della Slovacchia ha subito una contrazione del 5,2% per l’intero 2020

Opportunità per l’ottenimento di fondi in Slovacchia
Pubblicazione di bandi di gara attivi e relativi requisiti per la richiesta di finanziamenti in Slovacchia.

Settore automobilistico: Kia Motors Slovakia e Jaguar Land Rover
Le quattro case automobilistiche presenti in Slovacchia (Kia Motors, Volkswagen, Peugeot.Citroen e Jaguar Land Rover) hanno prodotto nel 2020 circa 985.000 veicoli, vale a dire l'11% in meno del record di 1,1 milioni di auto nel 2019.

Aumento dei salari mensili nominali medi.
Il salario medio in Slovacchia nel 2020 e' stato pari a 1.081 euro lordi.

Inflazione scesa allo 0,7% a gennaio.
A gennaio l'inflazione in Slovacchia ha raggiunto lo 0,7% su base annua.

Commercio estero: avanzo record a dicembre.
Secondo i dati pubblicati a febbraio dall'Ufficio di statistica slovacco, nel dicembre 2020 sia le esportazioni (pari a 6,5 miliardi di euro, +12,5% record del 2020) che le importazioni (6,3 miliardi, +9,6%) sono risultate in significativo aumento.

Economia: il 2020 si chiude con una flessione del 5,8%.
Secondo i dati pubblicati lo scorso febbraio dall'Istituto di politica economica slovacco, l'anno 2020 si chiude con una flessione del Prodotto Interno Lordo del 5,8%, meno di quanto stimato nelle previsioni dello scorso anno.

Elettricità domestica: il costo scende del 3,8% nel 2021
Una media del 3,8%: questo il risparmio previsto per le famiglie slovacche nel nuovo anno, secondo l’informazione fornita alcuni giorni fa dall’Ufficio per la regolamentazione delle industrie di rete (ÚRSO).

Prevista una semplificazione per la gestione dei Fondi strutturali europei
Il Governo slovacco, su proposta della Ministra per gli Investimenti, Veronika Remišová, ha approvato un disegno di legge volto a semplificare le disposizioni normative riguardanti la gestione dei Fondi strutturali europei.

S&P conferma rating A+, l’outlook passa da negativo a stabile
Il 22 gennaio scorso l’agenzia di rating statunitense Standard & Poor’s (S&P) ha migliorato la propria considerazione dell’outlook del credito sovrano della Slovacchia

Industria: a novembre ricavi in ripresa dopo 17 mesi di calo
I dati dell’Ufficio slovacco di Statistica mostrano come nel mese di novembre 2020, dopo 17 mesi consecutivi di ribassi, i ricavi dell’industria abbiano segnato una ripresa del 3,7% su base annua.

Occupazione ancora in calo in Slovacchia, l’IT unica eccezione nel 2020
L’occupazione complessiva in Slovacchia è stata di 2,39 milioni di persone nel terzo trimestre, in calo del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Disoccupazione in aumento a novembre
Il tasso di disoccupazione in Slovacchia è aumentato al 7,38% a novembre, dopo un 7,35% registrato in ottobre.

Ottobre mese record per il commercio estero
Gli scambi commerciali con l’estero in ottobre hanno segnato per la Slovacchia un record del saldo attivo negli ultimi dieci anni.

PIL slovacco in calo del 2,4% nel terzo trimestre
Secondo i dati pubblicati dall’ufficio di statistica slovacco, il Prodotto interno lordo del Paese, misurato a prezzi costanti e al netto degli aggiustamenti stagionali, è diminuito del 2,4% su base annua nel terzo trimestre di quest’anno.

Predisposta la bozza di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Ministero delle Finanze slovacco ha inviato a fine dicembre alla Commissione UE una bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

La Volkswagen di Bratislava è la Fabbrica europea del’anno
Lo stabilimento automobilistico Volkswagen di Bratislava ha vinto il titolo di Factory of the Year 2020.

Nuovo investimento Volkswagen a Bratislava
La Volkswagen collocherà una nuova linea di produzione della sua ammiraglia Passat e un modello Škoda Superb nel suo impianto di produzione slovacco vicino a Devínská Nová Ves (Bratislava).

Fitch: per la Slovacchia rating invariato ma l’outlook passa a “negativo”
L’agenzia di rating Fitch ha confermato la “A” della Slovacchia ma ha rivisto l’outlook del Paese da stabile a negativo.

Inflazione, timida ripresa in ottobre dopo mesi di calo
La leggera ripresa dell’inflazione in ottobre arriva dopo sette mesi di calo continuo, ma rimane la seconda più bassa degli ultimi 36 mesi.

Pil a -2,4% nel terzo trimestre 2020
Il Prodotto interno lordo della Slovacchia, misurato a prezzi costanti e senza aggiustamenti stagionali, è diminuito del 2,4% su base annua nel terzo trimestre di quest’anno e del 2,2% su base annua dopo l’aggiustamento stagionale.

Occupazione in calo del 2,5% rispetto all’anno precedente
L’occupazione complessiva in Slovacchia è stata di 2,39 milioni di persone nel terzo trimestre, in calo del 2,5% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Commercio estero: avanzo record a settembre
La bilancia commerciale della Slovacchia ha registrato un avanzo record di 707,9 milioni di euro nel mese di settembre.

Fondi UE: fino a settembre utilizzato solo il 35%
Sulla dotazione complessiva di 13,7 miliardi di euro dei 10 programmi operativi del periodo di programmazione 2014-2020, la Slovacchia fino al 30 settembre ha utilizzato fondi europei per 4,829 miliardi, vale a dire per il 35,04% del totale.

Approvato il progetto di bilancio statale
Il governo slovacco ha approvato il bilancio di previsione statale per il periodo 2021-2023.

Salario minimo, nel 2021 sarà di 623 euro lordi al mese
Il salario minimo di legge, in Slovacchia, salirà a 623 euro mensili (lordi), con una crescita di 43 euro (+7,4%) dagli attuali 580 euro.

Inflazione in Slovacchia stabile all’1,4% a settembre
L’inflazione su base annua si è attestata a settembre all’1,4%, lo stesso valore di agosto.

Produzione industriale: ancora un calo in agosto, ma più contenuto
Secondo il recente annuncio dell’Ufficio di Statistica slovacco, la produzione industriale nel paese è diminuita ad agosto dello 0,8% su base annua.

Salari, aumentati in agosto nella maggior parte dei settori
Secondo i dati pubblicati pochi giorni fa dall’Ufficio di Statistica, il livello di salari mensili nominali medi (lordi) in Slovacchia ha conosciuto in agosto un aumento su base annua per gran parte dei settori dell’economia.

Occupazione in calo in agosto in tutti i settori ad eccezione del comparto ICT
Le rilevazioni recentemente pubblicate dall’Ufficio di Statistiche slovacco hanno confermato la flessione del tasso di occupazione in agosto

Il Governo slovacco approva documento strategico su rete infrastrutturale stradale
L’Esecutivo ha approvato la settimana scorsa un documento strategico per il settore dei trasporti.

Prezzi degli immobili residenziali in salita
Il mercato degli alloggi non sembra risentire della crisi economica.

L’inflazione rallenta all’1,4% in agosto
L’inflazione in Slovacchia è rallentata in agosto all’1,4% su base annua

Disoccupazione: significativo aumento (+ 14,7 %)
L’Ufficio di statistica slovacco ha rilevato per il secondo trimestre 2020 un significativo aumento del tasso di disoccupazione: +14,7% su base annua.

Caduta del 12% del PIL slovacco nel secondo trimestre
Il secondo trimestre del 2020 si è chiuso, a causa degli effetti della pandemia di coronavirus, con un crollo del 12,1% del prodotto interno lordo (PIL) su base annua a prezzi fissi.

Pubblicato il bando ministeriale per piccoli progetti nel settore IT
Dal 1° settembre e fino al 15 ottobre 2020 è possibile presentare la domanda per ottenere una sovvenzione pubblica per piccoli progetti nel settore IT.

Porsche: investimento in Slovacchia da 250 milioni
Porsche dovrebbe diventare la quinta casa automobilistica a produrre in Slovacchia.

Il Governo approva l’aumento del salario minimo per il 2021
Lo scorso 26 agosto il Governo slovacco ha approvato l’aumento del salario minimo di legge per l’anno prossimo a 623 euro

Calo dell’occupazione a giugno in Slovacchia in tutti i settori.
È proseguito anche nel mese di giugno il calo dell’occupazione già registrato nei mesi scorsi per effetto dell’impatto causato dalla crisi Covid.

Produzione industriale, calo dell’8,5% a giugno
A giugno la produzione industriale della Slovacchia è diminuita dell’8,5% su base annua

Record di attivo nel commercio estero a giugno
Nel mese di giugno il commercio con l’estero della Slovacchia ha realizzato un avanzo record.

Trenta milioni di euro in sussidi a sostegno dell’agricoltura specializzata
La produzione specializzata di coltivazioni agricole e il settore dell’allevamento potranno beneficiare di sussidi statali per una somma complessiva di 30 milioni di euro

InoBat avvierà una linea pilota di batterie “su misura” per auto elettriche
È in arrivo in Slovacchia un grande investimento per la creazione di un centro di ricerca e sviluppo e di una linea pilota di produzione di batterie per auto elettriche con una capacità totale di 100 MWh.

I ricavi del commercio al dettaglio nel maggio 2020 scesi dell’8,9%
Secondo un annuncio recente dell’Ufficio slovacco di Statistica, nel mese di maggio 2020 i ricavi del commercio al dettaglio nel paese hanno registrato un calo dell’8,9% su base annua.

Inflazione: prezzi al consumo cresciuti dell’1,8% annuo a giugno
I prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati dell’1,8% su base annua nel mese di giugno

Produzione industriale: -33% a maggio.
Significativa caduta nel mese di maggio per la produzione industriale della Slovacchia

Commissione UE invita la Slovacchia a rimuovere le restrizioni legislative sul commercio al dettaglio di prodotti alimentari.
La Commissione ha formalmente invitato la Slovacchia a rimuovere alcune disposizioni legislative relative al commercio al dettaglio di prodotti alimentari

Turismo: in aprile crollo del settore ricettivo.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica slovacco e relativi al primo quadrimestre dell'anno registrano un forte impatto della crisi Covid sul comparto turistico.

Calo del - 5,6% delle entrate fiscali dello Stato
La significativa contrazione dell'economia slovacca determinera' un calo del 5,6% delle entrate fiscali

Situazione economica del Paese: stime del Ministero delle Finanze slovacco sull'impatto della crisi Covid.
Ministero delle Finanze prevede per il 2020 una fortissima contrazione del Prodotto Interno Lordo (-9,8%), determinata dalla crisi Covid. Sono stimati un notevole calo della domanda interna ed estera, ed un significativo aumento della disoccupazione

Occupazione: alloggio e ristorazione tra i comparti più colpiti dall’emergenza coronavirus.
Secondo quanto rilevato pochi giorni fa dal locale Ufficio di Statistica, il tasso di occupazione in Slovacchia in aprile ha conosciuto una diminuzione in molteplici comparti, in particolare nei servizi di alloggio, bar e ristorazione.

Produzione industriale in profondo rosso in aprile: -42%
La produzione industriale in Slovacchia ha subito una forte battuta d’arresto a causa del coronavirus.

Commercio estero in forte calo nei mesi di marzo e aprile
L’emergenza coronavirus ha prodotto un notevole effetto negativo sulle esportazioni della Slovacchia

PIL della Slovacchia sceso del 3,7% nel primo trimestre 2020
Il Prodotto interno lordo del Paese risulta aver registrato nel primo trimestre dell’anno corrente un calo del 3,7% a prezzi fissi su base annua.

In ottobre la Fiera della cooperazione industriale di SARIO.
L’evento B2B denominato “Slovenská kooperačná burza Bratislava 2020” si svolgerà il 21 ottobre 2020 nella capitale slovacca.

Riforma delle pensioni e degli oneri fiscali: nasce una nuova commissione
Il Governo e le parti sociali hanno raggiunto un accordo sull’istituzione di una speciale commissione che, in collaborazione con i Ministeri delle Finanze e del Lavoro, affronterà la riforma del sistema pensionistico e di quello fiscale.

I prezzi delle case hanno continuato a crescere nel 1° trimestre 2020
Il prezzo medio delle abitazioni nel primo trimestre 2020 è aumentato del 4,6% rispetto al trimestre precedente.

La Banca nazionale prevede una “profonda recessione economica” in Slovacchia
La Banca Nazionale Slovacca (NBS) ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita del Paese in seguito all’impatto del coronavirus

Commercio interno: impatto negativo per servizi di alloggio e autoveicoli
L’impatto negativo più significativo è stato registrato nei servizi di alloggio, che hanno subito un crollo del 50,8% su base annua, e nella vendita e riparazione di autoveicoli, scese del 33,5% rispetto a marzo 2019.

PIL slovacco nel secondo trimestre scenderà dell’11%
Il PIL della Slovacchia scenderà dell’11% su base annua nel secondo trimestre di quest’anno.

Disoccupazione in forte aumento in aprile: il tasso sale al 6,57%
Nel mese di aprile di quest’anno il tasso di disoccupazione registrato ha raggiunto il 6,57% in Slovacchia.

Turismo, si ritorna al passato: il governo vuole ripristinare l’ente nazionale di promozione
L’Esecutivo slovacco intende riattivare l’Agenzia slovacca del turismo (SACR)

Fallimento e insolvenze collegati al coronavirus: approvato disegno di legge sulla protezione temporanea d’impresa
A seguito di un emendamento del Ministero della Giustizia approvato dal Parlamento, gli imprenditori in Slovacchia potranno chiedere allo Stato una protezione temporanea da fallimento, sequestro di proprietà e questioni simili

Banca centrale: riviste le stime, il PIL potrebbe scendere del 9%
Secondo l’ultimo aggiornamento delle stime macroeconomiche della Banca centrale slovacca (NBS), il PIL nazionale dovrebbe registrare quest’anno una recessione di una percentuale tra il 5,8 e il 13,5%

Finanze pubbliche: entrate fiscali in calo del 6,9% in Slovacchia nel 2020
La crisi provocata dal coronavirus ridurrà considerevolmente le entrate per lo Stato quest’anno.

Disoccupazione in Slovacchia al 5,19% nel mese di marzo
Il tasso di disoccupazione registrato in Slovacchia si è attestato al 5,19% a marzo

Proroga dei termini di dichiarazioni fiscali e pagamenti
Il 31.03.2020 sono scaduti i termini per la presentazione regolare delle dichiarazioni dei redditi e il pagamento delle relative imposte dovute per i redditi prodotti nell’anno 2019.

Impatto COVID-19 sulle case automobilistiche
Volkswagen Slovakia ha riaperto ieri alcune linee di produzione. La casa automobilistica francese PSA ha sospeso la produzione nell’impianto di Trnava.Anche Jaguar Land Rover ha annunciato la sospensione della produzione.

Commercio estero, nel 2019 il saldo è attivo per 1,1 miliardi di euro
La bilancia commerciale con l’estero della Slovacchia ha registrato a dicembre un disavanzo di 1,3 milioni di euro, 215 milioni in meno rispetto al dicembre 2018.

Ultime stime per il PIL slovacco
Il PIL slovacco a prezzi fissi dovrebbe scendere del 7,2% nel 2020, secondo le stime del Ministero delle Finanze slovacco.

L’associazione bancaria fa ricorso presso la Procura Generale e UE
L’Associazione bancaria slovacca ha presentato un ricorso presso Commissione europea e presso la Procura generale slovacca contestando la legittimita’ del provvedimento sul raddoppio dell’imposta speciale sugli asset delle banche dallo 0,2% allo 0,4%

Entrate fiscali: frenata nel 2020, la crescita riprenderà nel 2021
La crescita delle entrate statali e delle imposte rallenterà dal 6,1% al 3,2% nel 2020

Autostrade firma il contratto per il tratto Krivan-Mytna della R2
La Società delle autostrade nazionali ha sottoscritto un contratto di appalto per la tratta di superstrada R2 Krivan-Mytna nel territorio della regione di Banska Bystrica.

Incentivi “verdi” per gli investimenti e nel comparto automotive
Il Ministero dell’Economia slovacco, attraverso un programma di sostegno mirato, nei giorni scorsi ha approvato una sovvenzione di 5 milioni di euro sotto forma di agevolazioni fiscali al gruppo Volkswagen

Principali indicatori macroeconomici
Secondo il Ministero delle Finanze, l‘economia slovacca continua a registrare una crescita rallentata

Standard & Poor’s conferma il rating “A + con outlook stabile” della Slovacchia
L’agenzia di rating Standard & Poor ha confermato il rating A + per la Slovacchia con prospettiva stabile.

Previsioni macroeconomiche per il 2020 della Banca slovacca e dei Ministeri di Economia e Finanza
Nel corso di una conferenza tenutasi a Bratislava e organizzata dalla Camera di commercio slovacca i rappresentanti della Banca Centrale slovacca hanno presentato le previsioni per il 2020

Dati macroeconomici del dicembre 2019
L’Ufficio per il lavoro e l’Ufficio di Statistica nazionale hanno pubblicato nei giorni scorsi i dati macroeconomici riguardanti l’ultima mensilita’ del 2019.

Nuove politiche inerenti la gestione dei fondi europei
A partire dal 1° gennaio 2021, una nuova riforma ha sancito che saranno le autorità regionali a decidere autonomamente in merito all’uso dei fondi europei destinati allo sviluppo regionale

Dati sul mercato del lavoro nel 2019
Nel 2019 si è assistito ad un calo delle offerte di lavoro in Slovacchia

Focus sul settore automotive in Slovacchia
Con più di 1 milione e 100 mila automobili nei quattro stabilimenti esistenti nel paese (Volkswagen, Kia Motors, PSA Groupe e Jaguar Land Rover), la Slovacchia continua ad affidarsi al settore automobilistico per trainare la propria economia.

Produzione industriale
Il dato di novembre conferma il trend negativo dell’output industriale slovacco.

Occupazione
Gli ultimi dati forniti dall’Ufficio di Statistica relativi all’occupazione in Slovacchia, sottolineano una crescita del dato generale per il mese di novembre.

L’economia slovacca nel 2020: previsioni di crescita
Secondo le stime della Banca nazionale slovacca (NBS), le previsioni di crescita stimano un rallentamento rispetto all’anno precedente.

Volkswagen, a Bratislava la produzione di nuove auto 100% elettriche
La filiale slovacca di Volkswagen ha annunciato che sta aumentando la percentuale di auto puramente elettriche nella sua produzione.

Un sostegno alle imprese per costruire “alloggi aziendali” per i dipendenti
Il Parlamento slovacco ha approvato un disegno di legge elaborato dal Partito nazionale slovacco (SNS) che introduce il sostegno statale alla costruzione di “appartamenti aziendali” da parte di singole imprese per i loro dipendenti.

La presidente Čaputová firma la legge di bilancio 2020
Il capo dello Stato ha firmato la legge di bilancio per il prossimo anno.

Commercio estero, surplus in ottobre di 368 milioni di euro
Il commercio con l’estero della Slovacchia ha registrato in ottobre un avanzo di 368,7 milioni di euro

Crescita PIL della Slovacchia in rallentamento all’1,3% nel 3° trimestre
Nel terzo trimestre di quest’anno si è ancora più accentuata la riduzione della crescita del PIL slovacco

Aggiudicazione appalto gruppo Todini
La società italiana Todini Costruzioni Generali si è aggiudicata l’appalto per la costruzione di un tratto di 4,4 km della superstrada R3 da Tvrdosin a Nizna nad Oravou

Incentivi acquisto veicoli elettrici
Ammonta a 5 milioni di euro lo stanziamento del Ministero dell’Economia volto ad incentivare l’acquisto di auto elettriche.

Outlook economico OCSE
Lo scorso 21 novembre l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economicoha pubblicato il report Economic Outlook d’autunno.

Imposta speciale sulle banche
Il 28 novembre il Parlamento ha approvato il raddoppio dell’imposta speciale sugli asset delle banche dallo 0,2 allo 0,4%.

Approvata la legge di Bilancio
Il Parlamento slovacco, con 78 voti favorevoli, 61 voti contrari e 4 astenuti, ha approvato il bilancio statale per l’anno 2020.

Firmato memorandum con la Cina per trasporti cargo
Il ministro dei Trasporti Arpad Ersek ha firmato con il suo omologo cinese Li Xiaopeng un memorandum per il sostegno del trasporto di merci tra Cina ed Europa attraverso la Slovacchia.

Fitch: il rating della Slovacchia confermato in A+
L’agenzia di rating Fitch ha confermato il rating A+ della Slovacchia con prospettiva stabile.

Produzione industriale
La produzione industriale in Slovacchia ha registrato un calo su base annua del 2,5% a settembre 2019.

Imposta speciale sulle banche
Il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità la legislazione che raddoppia il prelievo bancario speciale allo 0,4% a partire da gennaio 2020

Adeguamenti alla proposta di Bilancio
Lo scorso 13 novembre, il Ministro delle Finanze Kamenicky ha annunciato adeguamenti al bilancio del prossimo anno, attraverso misure attualmente in discussione in Parlamento, per far sì che il disavanzo pubblico nel 2020 non superi lo 0,49% del PIL.

Crescita del PIL nel terzo trimestre, disoccupazione e inflazione
Secondo le stime pubblicate dall’Ufficio di Statistica lo scorso 14 novembre, la crescita del Prodotto Interno Lordo slovacco nel terzo trimestre del 2019 si attesta a +1,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Aumenta il prezzo medio delle abitazioni in Slovacchia
Secondo i dati dell’Unione immobiliare della Repubblica Slovacca (Realitná Únia SR), la media dei prezzi degli appartamenti nel 2019 è aumentata del 7,7% in tutto il paese

Fondo di modernizzazione ed energia verde
A partire dal 2021 lo Stato assegnerà ogni anno, attraverso l’istituzione del “Fondo di modernizzazione”, circa 300 milioni di euro a imprese energetiche e industriali per progetti “verdi”.

Nuovo investimento di Whirlpool a Poprad
Whirlpool Slovakia intende investire circa 3,5 milioni di euro in un nuovo centro tecnologico a Poprad, nella Slovacchia settentrionale

Nuovi voli verso l’Italia
Dalla fine di ottobre al prossimo marzo saranno introdotti a Bratislava ventinove nuovi voli verso 27 destinazioni.

Intercable aumenta forza lavoro
L’azienda italiana Intercable operativa nel settore delle tecnologie, soprattutto per quanto riguarda il ramo automobilistico, aumenterà la sua forza lavoro nello stabilimento di Krivan vicino Detva

Incentivi automotive
Sono stati predisposti dal Ministero dell’Economia incentivi a sostegno del settore automotive.

Treno merci dalla Cina al terminal di Dunajská Streda
All’inizio di ottobre un treno merci proveniente da Xian, Cina è arrivato al teminal logistico Metrand di Dunajská Streda.

Il governo approva il salario minimo a 580 euro
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un aumento del salario minimo dagli attuali 520 a 580 euro lordi al mese, a partire dal 2020.

Proposta di bilancio discussa dal Consiglio dei Ministri
La proposta di bilancio presentata dal Ministero delle Finanze per i prossimi tre anni prevede un disavanzo per il prossimo anno pari a 2,68 miliardi di euro.

Emendamento legislativo rafforza diritti dei lavoratori stranieri distaccati in Slovacchia
Il Parlamento ha approvato un emendamento al codice del lavoro.

In arrivo una gara per la costruzione di reti 5G
Mentre molti Paesi hanno già distribuito la maggior parte delle frequenze per costruire le reti 5G, la Slovacchia sta preparando una gara per gli operatori.

Il Parlamento slovacco ratifica il CETA
Il Parlamento slovacco ha ratificato, con una maggioranza costituzionale (i due terzi dei deputati) l’Accordo Economico e Commerciale Globale (CETA) tra l’UE e il Canada.

Diminuisce l’IVA su alcuni prodotti alimentari
Diversi prodotti alimentari, (latte, formaggio, frutta, verdura e pane) godranno di una imposta sul valore aggiunto ridotta dal 20 al 10%.

Automotive
Si fanno sentire gli effetti del rallentamento dell’economia tedesca anche sul settore automobilistico slovacco.

Revisione Imposta sui redditi
Il Parlamento ha approvato una revisione della legge sull’imposta sul reddito che entrerà in vigore dal gennaio 2020.

Pareggio di bilancio a rischio a causa del calo della crescita
Secondo i dati della Banca Centrale slovacca, il tasso di crescita del PIL slovacco quest’anno (+ 2,4%) è notevolmente ridotto rispetto allo scorso anno (+ 4,1%, vedi mio 983 del 20 settembre).

Oneri amministrativi per le PMI e sostegno al settore automobilistico
La Commissione parlamentare per le finanze ha approvato la proposta di legge sulla riduzione degli oneri amministrativi degli imprenditori, in particolare le piccole e medie imprese.

Fondo di Modernizzazione
Il Parlamento slovacco ha approvato l’istituzione di un “fondo di modernizzazione” che riceverà il 30% della vendita di quote di emissioni

Crescita del salario medio
L’ufficio di statistica slovacco ha riscontrato un aumento significativo del salario medio mensile nel 2019

Rallenta la crescita del PIL slovacco: +2% nel secondo trimestre del 2019
Nel secondo trimestre del 2019 la crescita economica della Slovacchia ha subito un forte rallentamento

Nel sistema eKasa del fisco slovacco già registrati 116 milioni di scontrini telematici
Il sistema dell’Amministrazione finanziaria slovacca eKasa ha archiviato fino alla fine di luglio quasi 116 milioni di operazioni, secondo quanto rivela una nota del fisco slovacco.

Produzione industriale in calo del 2% nel mese di giugno
Nel mese di giugno 2019 la produzione industriale della Slovacchia ha registrato una flessione su base annua del 2,1%, scendendo alla cifra più bassa dall’aprile 2017.

La Slovacchia ha il settimo salario minimo più basso nell’Unione europea
In un confronto europeo, la Slovacchia ha il settimo salario minimo più basso tra i 22 paesi dell’Unione europea che hanno fissato il minimo salariale per legge.

PIL slovacco in rallentamento
Secondo l’ultima indagine mensile condotta dalla Banca centrale della Slovacchia (NBS) in agosto tra gli analisti delle banche commerciali, la crescita del PIL per quest’anno dovrebbe rallentare significativamente.

Industria dell’auto: PSA e Kia aumentano produzione in Slovacchia
Lo stabilimento automobilistico Groupe PSA di Trnava ha prodotto nel primo semestre di quest’anno 203.000 automobili, pari al 58% della produzione complessiva dello scorso anno, la Kia Motors a Žilina ha aumentato la sua produzione del 6%

Fondo coesione UE: 173 milioni per autostrada D1 e superstrada R2-R4
Nell’ambito della politica di coesione per il periodo 2014-2010, la Commissione europea ha previsto investimenti per quasi 3,5 miliardi di euro nelle reti di trasporto ed energetiche in Slovacchia.

Quattro opzioni aperte sui futuri investimenti ferroviari nel nodo di Bratislava
Si è concluso pochi giorni fa uno studio sull’hub ferroviario di Bratislava e in particolare sulle prospettive di modernizzazione del sistema del trasporto su rotaia nel territorio della capitale.

Proseguono i lavori di costruzione del gasdotto slovacco-polacco
Hanno preso avvio le operazioni di saldatura delle tubazioni nell’ambito dei lavori di costruzione del tratto di 130 chilometri della parte slovacca del gasdotto di interconnessione con la Polonia.

Standard and Poor’s conferma il rating A+ della Slovacchia
L’agenzia di rating del credito S&P Global Ratings ha confermato il rating della Slovacca ad A+ con prospettiva stabile.

Prezzi al consumo in Slovacchia cresciuti a giugno del 2,6%
I prezzi al consumo in Slovacchia nel mese di giugno hanno registrato un aumento del +2,6%

A giugno deficit di bilancio in forte aumento
Il bilancio pubblico della Slovacchia ha registrato un saldo negativo di 1,49 miliardi di euro al 30 giugno, 917 milioni di euro in più su base annua.

Matečná: priorità slovacche nella politica agricola UE
La ministra dell’Agricoltura Gabriela Matečná ha definito le priorità slovacche da inserire nel piano strategico 2021-2027 nell’ambito della Politica Agricola Comune (PAC) nell’UE.

La Banca Centrale Slovacca (NBS) nutre dubbi sul raggiungimento del pareggio di bilancio 2019
La Banca Centrale Slovacca ritiene che il bilancio in pareggio approvato dal Parlamento per l’anno 2019 sarà di difficile attuazione e prevede un disavanzo dello 0,7% del PIL.

La Slovacchia registra 3.029 nuove imprese nel primo trimestre del 2019
Da gennaio a marzo 2019 sono state create 3029 nuove imprese sul territorio slovacco.

Prezzi al consumo: aumento del 2,7% nel mese di maggio 2019
Il mese di maggio ha fatto registrare un aumento dei prezzi al consumo 2,7% su base annua.

Industria: +6,5% le nuove commesse nell’aprile 2019
Nel mese di aprile l’industria slovacca ha ottenuto il +6,5% in più di commesse.

Proposta del Ministero delle Finanze tesa ad aggravare le sanzioni nei confronti degli evasori fiscali
Gli evasori fiscali possono subire il sequestro della patente di guida fino al completo pagamento del debito con il fisco.

Aumentano i turisti in Slovacchia: +4,1% nel 2018
I dati sul turismo raccolti dall’Associazione Slovacca delle Agenzie di Viaggi e Tour Operator (SACKA) mostrano come i visitatori in Slovacchia nel 2018 siano aumentati del +4,1% rispetto allo scorso anno.

Il Governo slovacco approva una modifica alla legge sull’imposta sul reddito
Su proposta del Ministero delle Finanze, il Governo slovacco il 29 maggio scorso ha approvato un progetto di modifica della legge sull’imposta sul reddito.

NBS: aumento delle riserve anticicliche fino al 2% e stime previsionali
Il consiglio di amministrazione della Banca Centrale Slovacca (NBS) ha deciso in data 11 giugno che le banche slovacche dovranno aumentare le loro riserve di capitale

La produzione industriale di aprile registra un aumento di +6,3%
In Slovacchia la produzione industriale è cresciuta di +6,3% ad aprile.

Gara per acquisto di veicoli militari.
Il Ministero della Difesa slovacco ha bandito una gara per acquisto di veicoli militari per un valore di 321 milioni di Euro.

Bratislava - Riunione dei Ministri delle Infrastrutture dei Paesi del gruppo di Visegrad (V4)
Il 21 Maggio si è tenuta a Bratislava una riunione dei Ministri delle Infrastrutture e Trasporti dei Paesi del gruppo di Visegrad (V4).

La fabbrica italiana I.C.A. di Svidník chiude la produzione
Il produttore italiano di abbigliamento I.C.A. di Svidník ha deciso recentemente di chiudere completamente lo stabilimento produttivo.

OCSE: crescita della Slovacchia al 3,5% quest’anno e 3,4% nel 2020
Nel rapporto OCSE “OECD Economic Outlook May 2019”, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha dichiarato che l’economia della Slovacchia dovrebbe mantenere una crescita costante.

Disoccupazione al minimo storico in Slovacchia: 4,90% in aprile
Nel mese di aprile 2019, il tasso di disoccupazione è sceso sotto la soglia del 5% per la prima volta dal 1997

Prezzi al consumo in Slovacchia in rialzo del 2,3% su base annua ad aprile
Secondo l’Ufficio di statistica slovacco, i prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati del 2,3% su base annua nel mese di aprile 2019.

Il PIL slovacco cresciuto del 3,7% annuo nel primo trimestre 2019
Nel primo trimestre 2019 il PIL a prezzi costanti della Slovacchia ha registrato una crescita su base annua del 3,7%

PSA prevede stabilità dell’occupazione nella fabbrica di Trnava
La fabbrica di automobili Groupe PSA (Peugeot-Citroen) a Trnava prevede per i prossimi due- tre anni di mantenere stabile l’attuale forza lavoro, senza forti fluttuazioni.

Nitra sarà il centro produttivo del nuovo Land Rover Defender
La casa automobilistica Jaguar Land Rover (JLR) ha rivelato che la sede della produzione globale della terza generazione del suo Land Rover Defender sarà il nuovo stabilimento JLR a Nitra

I nuovi investimenti nell’industria in Slovacchia
In arrivo nuovi investimenti.

La produzione industriale cresciuta del 7,3% nel marzo 2019
La produzione industriale della Slovacchia ha registrato una crescita del 7,3% su base annua nel mese di marzo 2019.

Occupazione in crescita a febbraio 2019, +0,9% nell’industria, in calo nel commercio, boom nelle costruzioni a marzo
Nel febbraio 2019 i tassi medi di occupazione in Slovacchia sono aumentati nella maggior parte dei settori.

Disoccupazione in Slovacchia al 5% alla fine di marzo
Il tasso di disoccupazione registrato in Slovacchia a marzo si è attestato al 5,03%

Prezzi al consumo in Slovacchia in rialzo del 2,7% a marzo
I prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati a marzo del 2,7% su base annua

Deficit del bilancio statale quasi raddoppiato ad aprile
Il bilancio dello Stato ha registrato un disavanzo di 1,2 miliardi di euro

Il debito pubblico della Slovacchia scende al 48,9% del PIL
Il debito pubblico della Slovacchia è sceso leggermente dal 50,9% del PIL nel 2017 al 48,9% alla fine del 2018

Slovacchia leader in regione per occupati nel settore dell’alta tecnologia
Secondo dati diffusi nei giorni scorsi dall’Ufficio di Statistica, il 45,6% degli occupati in Slovacchia nel 2017 lavoravano nel campo dell’alta tecnologia.

Nasce l’elettrica Peugeot e-208, sarà prodotta solo in Slovacchia
E' uscita dalla fabbrica slovacca Groupe PSA Slovakia di Trnava la prima auto e-208 a propulsione elettrica.

Abolizione della tassa speciale per le catene di vendita al dettaglio
Il parlamento slovacco ha approvato la legge che cancella l’imposta del 2,5% sul fatturato netto delle catene di distribuzione alimentari.

Produzione industriale in Slovacchia in rialzo del 5,6% a febbraio
Cresce ancora la produzione industriale della Slovacchia.

Sario: il 22 maggio a Nitra la fiera della cooperazione industriale
slovacca per gli investimenti e lo sviluppo commerciale SARIO organizza la fiera slovacca di collaborazione industriale Slovak Matchmaking Fair Nitra 2019

Un’economia tedesca in affanno può produrre effetti sulla Slovacchia
L’economia aperta della Slovacchia, che è fortemente orientata all’esportazione, sarà tra le prime economie europee a risentire del rallentamento in Germania e nell’intera Eurozona.

Peter Kažimir sarà governatore della Banca centrale dal 1° giugno
Il Ministro delle Finanze Peter Kažimir (Smer-SD) diventerà il nuovo governatore della Banca centrale slovacca (NBS) a partire dal 1° giugno.

Il Parlamento riapprova la legge sulle condizioni inique nel commercio alimentare
A fine marzo il Parlamento slovacco ha di nuovo approvato la legge sulle condizioni inique nel commercio alimentare

Approvato tetto età pensionabile a 64 anni, le future pensioni saranno del 17% inferiori
Il Parlamento slovacco ha approvato alcuni giorni fa un emendamento costituzionale che fissa il limite per l’età pensionabile a 64 anni.

Pellegrini incontra Volkswagen. Taglio di 3.000 posti di lavoro.
Il Primo Ministro Peter Pellegrini, accompagnato dal Ministro dell’Economia Peter Ziga, è stato in visita in Germania dove ha incontrato la presidenza della casa automobilistica Volkswagen per discutere del futuro della società tedesca in Slovacchia.

Tagli alle tasse, la coalizione rinvia la discussione al mese di maggio
Nella riunione di martedì scorso, la coalizione di governo ha deciso di rimandare le discussioni sulle proposte di modifiche economiche e sociali, inclusa una possibile riduzione delle tasse, alla sessione parlamentare di maggio.

Tasso di disoccupazione in Slovacchia al 5,16% a febbraio
La disoccupazione in Slovacchia si è attestata al 5,16% in febbraio, una cifra in calo di un decimo di punto rispetto a gennaio e di oltre mezzo punto su base annua se confrontato con il 5,72% del febbraio 2018.

Prezzi al consumo, a febbraio +2,3% su base annua in Slovacchia
Nel mese di febbraio i prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati del 2,3% annuo

La Banca centrale rivede al ribasso le stime per il PIL 2019
Malgrado nella sua precedente previsione stimasse una crescita del PIL slovacco al 4,2% nel 2019, la Banca centrale slovacca (NBS) nella sua ultima relazione ha ridotto tale stima al 3,5%, vale a dire sette decimi di punto in meno.

Smart Cities: il Ministero dell’Economia appoggia idee e imprese innovative
Il Ministero slovacco dell’Economia è pronto a sostenere idee innovative nel campo delle smart cities e ad appoggiare le imprese slovacche con un potenziale di successo nel mercato dell’innovazione.

UE: la Slovacchia investa di più in innovazione, ecologia e mobilità
Tra le priorità di investimento che la CE ha raccomandato alla Slovacchia nel prossimo periodo di programmazione dei fondi UE 2021-27 si citano innovazioni, aumento dell’efficienza energetica, completamento della rete ferroviaria e stradale

Produzione industriale cresciuta del 7,2% nel gennaio 2019; -0,8% le costruzioni
Secondo i dati riportati di recente dall’Ufficio slovacco di Statistica, la produzione industriale in Slovacchia nel gennaio 2019 è aumentata del 7,2% annuo

Scambi con l’estero, la Slovacchia ha avuto un surplus di 2,46 miliardi nel 2018
Gli scambi commerciali della Slovacchia hanno prodotto un deficit di 109,6 milioni di euro nel dicembre 2018, con una crescita delle esportazioni del 3,7% per un valore di 5,718 mld. di euro, e importazioni in aumento del 4,8% a 5,82 mld. di euro

Il salario medio in Slovacchia oltre i mille euro nel 2018, per la prima volta
Lo stipendio mensile nominale medio in Slovacchia è stato pari a 1.101 euro nel quarto trimestre del 2018

Crescita al 3,6% a fine 2018, alimentata dalla domanda interna
La crescita del PIL slovacco si è attestata al 3,6% su base annua nel quarto trimestre del 2018

Bratislava rimane una delle regioni più ricche dell’Unione Europea
Secondo i dati pubblicati il 26 febbraio da Eurostat su dati 2017, la capitale slovacca si è classificata all’ottavo posto tra le regioni più ricche in Unione Europea, con un PIL pro capite pari al 179% della media dell’UE.

Gli albergatori in Slovacchia hanno registrato 5,6 milioni di ospiti nel 2018
Nel 2018 gli albergatori slovacchi hanno registrato un nuovo numero record di ospiti.

17. Piano strategico della Slovacchia per l’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle aziende
La Slovacchia intende promuovere l’uso dell’intelligenza artificiale AI (artificial intelligence AI) nel settore industriale seguendo l’esempio dei Paesi più avanzati dell’Unione Europea.

Il Gruppo PSA lancia la produzione della prima auto elettrica in Slovacchia
Lo stabilimento automobilistico del gruppo francese PSA a Trnava sta lanciando la produzione di una nuova generazione di Peugeot 208

Volkswagen licenzia, Land Rover vuole assumere
Assunzioni nel settore automotive.

Immobiliare: prezzi delle abitazioni ai massimi degli ultimi dieci anni
Il prezzo medio degli alloggi in Slovacchia è salito ai valori massimi degli ultimi dieci anni.

La Slovacchia avrebbe buone chance nella gara per la sede dell’ELA
Il governo ha preparato del materiale promozionale su Bratislava in vista della gara per accaparrarsi la sede dell’Agenzia Europea del Lavoro (ELA).

Stime in rialzo nel gettito fiscale del prossimo triennio
Le previsioni sulle entrate fiscali per gli anni 2019-2022 pubblicate recentemente dall’Istituto di Politica Finanziaria (IFP) del Ministero delle Finanze predicono un aumento delle entrate da tasse e contributi nei prossimi anni.

L’industria slovacca già rallenta a causa della decelerazione globale
La produzione industriale in Slovacchia è aumentata nel dicembre 2018 del 3,1% su base annua, secondo i dati riportati dall’Ufficio di Statistica slovacco.

Commissione europea: Slovacchia molto bene, ma servono ulteriori riforme
L’economia della Slovacchia sta facendo bene, si legge nell’ultimo Rapporto nazionale Slovacchia 2019 uscito alcuni giorni fa

OCSE: l’economia slovacca crescerà del 4,3% quest’anno
Secondo l’OCSE nel 2019 l’economia della Slovacchia dovrebbe crescere di una percentuale pari al 4,3%, un valore superiore alla previsione del 4% del Ministero delle Finanze comunicata di recente.

Prezzi al consumo: a gennaio +2,2% annuo e +1,1% mensile
A gennaio 2019 i prezzi al consumo sono cresciuti del 2,2% su base annua e dell’1,1% rispetto al mese di dicembre.

Ordini nell’industria in rialzo del 14,4% a dicembre
mese di dicembre 2018 i nuovi ordini nell’industria slovacca sono cresciuti del 14,4% su base annua per un valore di 3,96 miliardi di euro.

Il tasso di disoccupazione in Slovacchia al 5,26% a gennaio 2019
Nel mese di gennaio il tasso di disoccupazione in Slovacchia è lievemente risalito al 5,26%, ovvero 0,22 punti percentuali in più rispetto a dicembre 2018.

Occupazione in crescita nel 2018 soprattutto nell’ICT
Secondo i dati diffusi recentemente dall’Ufficio di Statistica, l’occupazione in Slovacchia è cresciuta nel dicembre 2018 su base annua nella maggior parte dei settori.

Commercio estero, 2,4 miliardi di attivo nel 2018 con l’export che cresce del 7%
L’anno 2018 si è concluso per il commercio estero della Slovacchia con un saldo totale nei dodici mesi in attivo per 2,45 miliardi

Nel 2019 crescita dei salari reali al 4% anche se PIL rallenta
Secondo le analisi del Ministero delle Finanze, malgrado il rallentamento previsto per quest’anno nell’economia nazionale i salari reali aumenteranno del 4%

L’economia slovacca prevista crescere del 4% nel 2019
Secondo la nuova previsione del Ministero delle Finanze, la crescita economica della Slovacchia crescerà del 4% nel 2019

Partecipazione di alcuni Comuni della Sardegna alla Fiera Internazionale Slovakiatour
Nei giorni 24-25 gennaio si è svolta a Bratislava una missione commerciale di una delegazione composta da alcuni Comuni della Sardegna

U.S. Steel investirà 114 milioni a Košice per produrre acciaio elettrico
Le acciaierie U.S. Steel Košice (USSK), una delle più grandi in Europa centrale, costruiranno una nuova linea per la produzione di acciaio elettrico

Ministro dell’Economia: il 2019 sarà l’anno della mobilità elettrica
Il Ministero dell’Economia nel 2019 intende affrontare in particolare lo sviluppo di infrastrutture per l’elettromobilità

Nel 2018 in lieve calo il numero di nuove imprese in Slovacchia
Nel 2018 sono state costituite in Slovacchia 19.927 nuove imprese

Attesa una crescita per il turismo slovacco anche nel 2019
L’andamento positivo dello scorso anno nel settore del turismo è previsto continuare, e registrare una ulteriore crescita nel 2019

A fine 2018 lavoravano in Slovacchia 69 mila stranieri, di cui 1.417 gli italiani
Nel dicembre 2018 lavoravano in Slovacchia più di 69.000 stranieri.

Slovacchia: lo stipendio medio per la prima volta oltre i mille euro nel 2018
Lo stipendio medio mensile in Slovacchia ha superato nel 2018 per la prima volta la soglia di mille euro

Disoccupazione, scende ancora il tasso a dicembre: 5,04%
Il tasso di disoccupazione in Slovacchia si è attestato al 5,04% nel dicembre 2018

Nuovi ordini industriali in Slovacchia cresciuti a novembre del 10,7%
Secondo i risultati resi noti dall’Ufficio nazionale di statistica slovacco i nuovi ordini industriali in Slovacchia hanno raggiunto i 4,9 miliardi di euro nel mese di novembre 2018

Prezzi al consumo in Slovacchia in crescita dell’1,9% nel dicembre 2018
Nel mese di dicembre 2018 i prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati dell’1,9% su base annua

L’industria slovacca ha raddoppiato il numero di robot in due anni
Secondo la International Federation of Robotics (IFR), la Slovacchia è il quindicesimo mercato al mondo per le automazioni industriali.

Automotive, nel 2018 in Slovacchia prodotte 1.080.000 vetture
I quattro stabilimenti automobilistici della Slovacchia nel 2018 hanno prodotto 1.080.000 autovetture, la cifra più alta di sempre.

Sostegno statale a cinque investimenti nei distretti meno sviluppati
Il Ministero dell’Economia slovacco ha concesso aiuti di Stato alle società Schelling Slovakia, Lopas, Schur Flexibles Moneta, Miba Sinter Slovakia

Approvati incentivi statali per 2,5 milioni all’italiana Intercable
L’azienda italiana Intercable progetta la costruzione di un impianto per la produzione di componenti per auto elettriche e ibride nel villaggio di Kriváň (distretto di Detva), nella regione di Banská Bystrica.

Ministro delle Finanze Kažimír: la Slovacchia ha fatto meglio del previsto nel 2018
In una conferenza stampa congiunta di inizio anno il ministro delle Finanze slovacco Peter Kažimír (Smer-SD) ha descritto il 2018 come un anno di risultati particolarmente positivi.

Ministro dell’Economia: nel 2018 realizzati 34 investimenti per quasi 5mila posti di lavoro
Nuovi investimenti nelle regioni meno sviluppate della Slovacchia

Novità fiscali per il 2019: modifiche all’IVA
Tra le modifiche fiscali che entreranno in vigore quest’anno è prevista una riduzione dell’aliquota dell’Imposta sul valore aggiunto (IVA) sui servizi di alloggio

+3,3% a novembre la produzione industriale in Slovacchia
La produzione industriale della Slovacchia è aumentata a novembre 2018 del 3,3% su base annua

Prezzi al consumo in Slovacchia aumentati dell’1,9% nel dicembre 2018
Nel mese di dicembre 2018 i prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati dell’1,9% su base annua

Stipendi nominali e reali cresciuti in tutti i settori nel novembre 2018
L’Ufficio slovacco di statistica ha pubblicato gli ultimi dati sulla crescita dei salari per il mese di novembre 2018

Il salario minimo di legge in Slovacchia è salito a 520 euro
Dal 1° gennaio il salario minimo nella Repubblica Slovacca è passato a 520 euro lordi

Dalla BEI 60 milioni per garantire la sicurezza delle centrali nucleari slovacche
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) fornirà un prestito di 60 milioni di euro alla società elettrica Slovenské elektrárne

Infrastrutture, 319 milioni di prestiti dalla BEI alla Slovacchia per i trasporti
La Banca europea per gli investimenti (BEI) metterà a disposizione della Slovacchia 319,6 milioni di euro in forma di prestito per cofinanziare progetti di trasporto sostenuti da fondi UE.

Slovacchia verso l’automazione: il 62% dei lavoratori a rischio secondo Bloomberg
La Slovacchia è uno dei paesi in Europa in cui l’industria è più robotizzata.

La Slovacchia spende l’1,2% del PIL per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
La spesa pubblica della Slovacchia per l’agricoltura, la silvicoltura, la pesca e lo sviluppo rurale si attesta all’1,2% del Prodotto interno lordo (PIL) e supera la media UE

L’economia slovacca nel 2019: le previsioni della Banca nazionale
La Banca nazionale della Slovacchia (NBS) ha rivisto le sue stime per la Slovacchia per il 2019.

Aumento del 2,1% dei prezzi al consumo in novembre 2018 in Slovacchia
Secondo quanto pubblicato dall’Ufficio di Statistica nazionale, i prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati del 2,1% su base annua in novembre.

Tasso di disoccupazione in calo al 5,09% a novembre
Il tasso di disoccupazione in Slovacchia si è attestato al 5,09% a novembre, in calo di 0,14 punti percentuali rispetto a ottobre e di 0,86 su base annua

Occupazione in aumento in Slovacchia, in ottobre + 2,4% nell’industria
L’occupazione in Slovacchia è aumentata in ottobre su base annua per gran parte dei settori economici

La produzione industriale slovacca sale dell’1,2% in ottobre
La produzione industriale in Slovacchia ha registrato un aumento in ottobre dell’1,2% su base annua

Il PIL della Slovacchia cresciuto del 4,6% nel terzo trimestre 2018
Nel terzo trimestre 2018 il PIL della Slovacchia è cresciuto del 4,6% su base annua

Aeroporto di Bratislava: ministro Trasporti presenta proposta di concessione
Il Ministro dei Trasporti Árpád Érsek ha presentato una proposta per procedere con la selezione di un concessionario che gestisca l’aeroporto internazionale M.R. Štefánik a Bratislava per un periodo di 30 anni.

Gli investimenti in arrivo
Nuovi investimenti esteri in arrivo

I nuovi investimenti nel settore auto, centinaia di milioni nei prossimi anni
Nel secondo trimestre del 2018, gli investimenti nel settore automobilistico hanno raggiunto il livello più alto nella storia della Slovacchia, dal 48% al 345%.

A dieci anni dalla sua adozione, le imprese slovacche promuovono l’euro
Soddisfatti dell’adozione dell’euro, che circola in Slovacchia da quasi nove anni, dal 1° gennaio 2009, sono circa l’83% degli operatori economici, ovvero imprese e lavoratori autonomi.

Società straniere in Slovacchia, Italia al quinto posto.
Alla fine di giugno di quest’anno le società che fanno capo a proprietari italiani in Slovacchia erano 2.165

In aumento il numero di nuove società in Slovacchia
Nei primi nove mesi del 2018 sono nate in Slovacchia 15.648 nuove società

Il primo ministro firma l’aumento del salario minimo a 520 euro
Dall’1 gennaio 2019 il minimo salariale di legge in Slovacchia salirà da 480 a 520 euro lordi.

Scambi con l’estero, avanzo di 2 miliardi nei nove mesi del 2018
Nel settore del commercio estero la Slovacchia ha registrato nel mese di settembre un avanzo di 436,8 milioni di euro, in calo del 3,77% rispetto allo scorso anno.

Occupazione ancora in crescita in settembre: +11% nell’alberghiero
L’occupazione nel mese di settembre è aumentata in Slovacchia in numerosi comparti, con la crescita più rilevante nel settore alberghiero (+10,9%), nella ristorazione (+7,2%) e nel comparto delle tecnologie di informazione e comunicazione (ICT) (+6,3

Commissione UE: crescita PIL in Slovacchia al 4%
La crescita del PIL della Slovacchia dovrebbe accelerare quest’anno al 4%, e al 4,1% nel 2019, dopo un 3,2% registrato nel 2017.

L’italiana Intercable investe in Slovacchia 7 milioni, riceverà aiuti per oltre un terzo
L’azienda Intercable che ha costruito uno stabilimento nel villaggio di Kriváň, vicino a Detva, la scorsa primavera investendo 7,14 milioni di euro, riceverà 2,5 milioni di euro di sgravi fiscali.

Il Parlamento approva i voucher e l’IVA ridotta per incentivare il turismo in Slovacchia
Il Parlamento ha approvato un emendamento alla legge che regola l’Imposta sul valore aggiunto (IVA), che consentirà di ridurre l’aliquota dal 20 al 10% nei servizi di alloggio.

Jaguar Land Rover lancia la produzione a Nitra
Jaguar Land Rover (JLR) ha avviato ufficialmente il 25 ottobre la produzione nel suo nuovo stabilimento situato nel Parco strategico di Nitra, nella Slovacchia occidentale

La cartiera Mondi SCP investe 340 milioni di euro a Ružomberok
La cartiera di Ružomberok Mondi SCP ha ricevuto le licenze finali per dare il via all’investimento di 340 milioni di euro nella città della Slovacchia settentrionale

Šefčovič: la Slovacchia deve agire rapidamente per la produzione di batterie
In un solo anno sono stati fatti investimenti in questo comparto per 100 miliardi di euro.

Pellegrini: faremo di tutto per far passare in Slovacchia la nuova “via della seta”
La Slovacchia dovrebbe impegnarsi per far sì che la cosiddetta “Via della seta” cinese passi attraverso il suo territorio, ha detto qualche giorno fa all’agenzia TASR il premier slovacco Peter Pellegrini.

La Slovacchia sarà il secondo beneficiario di fondi UE
La Slovacchia avrà a disposizione 12 miliardi di euro di risorse dell’Unione Europea nel prossimo periodo di programmazione 2021-2027.

La Slovacchia migliora nell’indice del rischio d’impresa
La società di consulenza internazionale Coface, società di assicurazione dei crediti, ha migliorato la posizione della Slovacchia per quanto riguarda il tasso di rischio imprenditoriale.

Disoccupazione, in settembre scende in Slovacchia al 5,38%
Nel mese di settembre il tasso di disoccupazione in Slovacchia è stato pari al 5,38%, 0,04 punti percentuali in meno rispetto ad agosto e in calo dell’1,04% in confronto allo stesso mese del 2017.

Eurostat, deficit pubblico slovacco più basso del previsto l’anno scorso
Nel 2017 la Slovacchia ha registrato il suo più basso deficit di finanza pubblica mai raggiunto, pari ad appena lo 0,78% del PIL.

Il 13 novembre la “Slovak Matchmaking Fair Bratislava 2018
L’Agenzia per gli investimenti slovacca SARIO organizza per il 13 novembre 2018 la Slovak Matchmaking Fair Bratislava 2018

Nuovi investimenti e nuovi posti di lavoro in Slovacchia
Nuovi stabilimenti in Slovacchia

Jaguar Land Rover, Bruxelles approva gli aiuti di Stato slovacchi
La Commissione Europea ha approvato il piano di aiuti agli investimenti per 125 milioni di euro che il governo della Slovacchia aveva deciso di fornire a Jaguar Land Rover (JLR) nel 2015, a fronte di un investimento di 1,4 miliardi.

FMI, crescita economica slovacca nel 2018 al 3,9%, meno performante del previsto
Nell’aggiornamento del suo rapporto World Economic Outlook, pubblicato martedì, il Fondo monetario internazionale (FMI) stima un aumento per il PIL della Slovacchia del 3,9% nel 2018 e del 4,1% nel 2019, dopo che era cresciuto del 3,4% lo scorso anno

Il governo approva aumento del salario minimo a 520 euro dal 2019
Il Consiglio dei Ministri ha stabilito alcuni giorni fa, su proposta del Ministero del Lavoro, che il salario minimo di legge nel 2019 salirà a 520 euro lordi, 40 euro in più rispetto agli attuali 480.

Prezzi al consumo, a settembre 2018 rincaro del 2,7% su base annua
Nel mese di settembre i prezzi al consumo hanno continuato ad aumentare del 2,7% su base annua, in particolare nel settore dei trasporti dove hanno segnato una crescita del 6,1% rispetto a dodici mesi prima.

Continua la crescita delle vendite al dettaglio anche in agosto
I ricavi per il commercio al dettaglio in Slovacchia sono cresciuti nel mese di agosto in quasi tutti i settori rispetto al mese precedente.

Scambi con l’estero in aumento, a fine agosto attivo di 1,8 miliardi
Il commercio estero della Slovacchia ha prodotto nel mese di agosto un disavanzo di 81,7 milioni, in calo di 23,1 milioni di euro su base annua.

PIL, la Banca centrale riduce le attese al 4,5% per il 2019
La Banca centrale slovacca (NBS) ha ridotto la sua precedente previsione di crescita economica per il 2019 di tre decimi percentuali, dal 4,8% al 4,5%.

Governo: ok a e-Kasa, dal 2019 il registratore di cassa è collegato al fisco
Alcuni giorni fa il consiglio dei ministri ha esaminato e approvato il provvedimento del ministero delle Finanze che istituisce il sistema e-Kasa.

Nuovo record in Slovacchia nelle vendite di auto nuove
Le vendite di automobili in Slovacchia sono aumentate del 7% su base annua nella prima metà del 2018.

Jaguar Land Rover è pronta per iniziare la produzione a Nitra
La casa automobilistica britannica Jaguar Land Rover (JLR) sta completando gli ultimi test di produzione presso il nuovo stabilimento di Nitra prima di avviare ufficialmente la linea di produzione nelle prossime settimane.

Il turismo in Slovacchia cresce del 4% anche nel primo semestre
Secondo i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti che gestisce il settore turismo sono stati oltre 2,5 milioni i turisti che hanno trascorso almeno una notte in Slovacchia nella prima metà del 2018.

I prezzi alimentari in Slovacchia corrono più che nel resto d’Europa
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche in Slovacchia sono aumentati del 5,4% nella prima metà del 2018, e questo rappresenta il maggiore aumento nell’Unione europea.

Prezzi al consumo in aumento del 2,8% nel mese di agosto
Secondo l’annuncio recente dell’Ufficio di Statistica nazionale, i prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati nel mese di agosto del 2,8% su base annua, due decimi di punto percentuale in più di quanto risultava a luglio.

Disoccupazione in Slovacchia al 5,42% in agosto
Nel mese di agosto il tasso di disoccupazione in Slovacchia è sceso di pochi centesimi di punto rispetto al mese precedente, attestandosi al 5,42%.

Bilancio dello Stato: a fine agosto deficit in forte calo a 746 milioni
Alla fine di agosto il disavanzo del bilancio statale slovacco era pari a 742,6 milioni di euro, in diminuzione di 250 milioni di euro (-25%) su base annua, come risulta dall’annuncio pubblicato alcuni giorni fa dal Ministero delle Finanze.

Il debito pubblico scenderà sotto il 50% entro quest’anno
Sarebbe la prima volta dal 2012 quando il debito arrivò al 52,2%. Nel 2019 ci si aspetta di ridurre ancora l’indebitamento al 46,5% del PIL.

Crescita del PIL del 4,1% quest’anno, poi 4,5% nel 2019
La crescita del PIL slovacco dovrebbe arrivare quest’anno al 4,1% del PIL, e toccare il 4,5% nel 2019

Più turisti in Slovacchia, ma solo a Bratislava gli stranieri sono la maggioranza
Nel 2017 è aumentato il numero di pernottamenti di turisti

Crescita record di vendite di nuove auto in Slovacchia
Nel primo semestre di quest’anno gli slovacchi hanno acquistato 51.891 automobili, un numero che segna un aumento del 6% su base annua

Consorzio Integra-Todini offre il prezzo più basso per il rinnovo dei binari tra Bratislava e il confine con la Repubblica ceca
Il consorzio kazako- italiano Integra-Todini ha proposto il prezzo inferiore

La Slovacchia impone la sede fiscale a Booking.com e altri servizi digitali
Con la legge approvata pochi mesi fa dal Parlamento slovacco, le piattaforme digitali straniere sono obbligate dal gennaio di quest' anno a registrare una sede in Slovacchia allo scopo di pagarvi le imposte sul reddito.

Elettromil italiana intende investire nel suo impianto slovacco
La società italiana Elettromil intende investire 1,1 milioni di Euro nel suo impianto di Banovce nad Bebroavou (Slovacchia centroccidentale)

Rating della Slovacchia: S and Poor’s e Fitch confermano A +
Le agenzie di rating Standard and Poor’s e Fitch hanno confermato per la Slovacchia il rating A + con outlook stabile

Jaguar Land Rover, avvio di produzione con 1.500 lavoratori
La produzione presso il nuovo stabilimento della Jaguar Land Rover (JLR) in Slovacchia, in fase di ultimazione, sarà avviata a settembre

Disoccupazione in Slovacchia: rimbalzo al 5,43% in giugno
Nel mese di giugno il tasso di disoccupazione in Slovacchia è risalito leggermente al 5,43%

Inflazione in salita in Slovacchia: 2,8% a giugno
L’inflazione in Slovacchia ha accelerato il suo ritmo nel mese di giugno, con un aumento su base annua del 2,8%

Stime Commissione europea e FMI sull’economia slovacca
La CE stima che il PIL slovacco, dopo la crescita del 3,4% nel 2017, dovrebbe crescere del 3,9% nel 2018 e del 4,2% nel 2019, attestando il Paese come una delle economie in più rapida crescita dell’Unione

Approvata la Strategia di politica economica sino all’anno 2030
Il Governo slovacco ha approvato la Strategia di politica economica sino al 2030

Ministero del lavoro: pubblicata la lista dei lavoratori più richiesti.
Il Ministero del lavoro ha pubblicato un elenco di impieghi per cui si fatica a trovare addetti sul mercato del lavoro nazionale.

Fondi europei: la Slovacchia ha usato finora il 13,6% delle risorse, arriverà al 20% a fine 2018
La quantità di fondi di coesione usati dalla Slovacchia per il periodo finanziario in corso (2014-2020) è pari al 13,6% dei 13,9 miliardi di Euro disponibili

La svizzera Mubea costruisce impianto a Kezmarok per 500 lavoratori
Il parco industriale di Kezmarok, località nella regione di Presov (Est) vedrà presto un nuovo stabilimento della svizzera Mubea (società attiva nel settore dell’automotive) che offrirà lavoro a 500 persone.

Minebea Mitsumi apre a Kosice fabbrica da 1100 lavoratori
La società giapponese Minebea Mitsumi ha aperto nel parco industriale di Kosice (Est) il suo più grande impianto industriale in Europa

Investimenti in Slovacchia dalla Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa
La Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) ha messo in cantiere investimenti per altri 800 milioni di Euro in Europa

Pellegrini: Governo preparerà misure speciali per Volkswagen
Il Premier slovacco Peter Pellegrini ha annunciato che il Governo intende adottare delle misure speciali a sostegno della casa tedesca

KOZ chiede per il 2019 un salario minimo a 635 euro
La Confederazione dei sindacati (KOZ) ha proposto un aumento del salario minimo di legge a 635 euro al mese a partire dall’anno prossimo

Stipendi: per i dipendenti pubblici aumenti del 10% nel 2019 e anche nel 2020
La coalizione di Governo sta elaborando un pacchetto di aumenti salariali per i dipendenti pubblici

Disoccupazione in Slovacchia scesa al 5,37% in maggio
La disoccupazione in Slovacchia è scesa ancora a maggio al tasso del 5,37%

Disavanzo pubblico nel 2017 all’1%, il più basso di sempre
Lo scorso anno il disavanzo delle finanze pubbliche della Slovacchia è sceso all’1,04% del PIL, per una somma di 884 milioni di Euro.

Nuovi investimenti stranieri in Slovacchia
In arrivo nuovi investimenti

Bruxelles: alla Slovacchia il 22% in meno di fondi UE dal 2021
Secondo una proposta della Commissione europea, la Slovacchia dovrebbe ricevere nel periodo di programmazione 2021-27 il 22% in meno di fondi UE rispetto a quanto ricevuto per il periodo 2014-20.

La Slovacchia ha emesso il suo primo bond sovrano a 50 anni
Il 5 giugno scorso, per la prima volta nella sua storia, la Slovacchia emesso obbligazioni sovrane da 50 anni per il valore di 1 miliardo di euro

Il disavanzo di bilancio migliora a 725,2 milioni di Euro in maggio
Alla fine di maggio il bilancio dello Stato slovacco registrava un deficit di 725,2 milioni di Euro

Saldo commercio estero in attivo in aprile, l’import cresce di più
I 243,6 milioni di Euro dell’attivo commerciale con l’estero per il mese di aprile 2018

Occupazione in crescita dell’1,2% nel primo trimestre 2018
Nel primo trimestre 2018 l’occupazione è aumentata su base annua dell’1,2% con un totale di 2.542.600 persone occupate

Produzione industriale in Slovacchia in crescita del 4,2% in aprile
La produzione industriale in Slovacchia è cresciuta ad aprile del 4,2% su base annua

Il PIL slovacco aumentato del 3,6% nel primo trimestre 2018
L’economia della Slovacchia ha visto uno sviluppo rispetto all’anno prima del 3,6% nel primo trimestre 2018

OCSE: crescita della Slovacchia del 4% quest’anno, del 4,5% il prossimo
L’economia slovacca, secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) uscito pochi giorni fa, avrà una crescita solida anche nel 2018

Completamento della centrale nucleare di Mochovce
Il completamento della centrale nucleare di Mochovce potrebbe subire un ulteriore ritardo di sei mesi e un aumento di costi di 300 milioni di Euro.

Un’azienda italiana produrrà componenti per veicoli elettrici e ibridi
Una società italiana che produce elementi e soluzioni per veicoli ibridi ed elettrici, aprirà un suo stabilimento nel villaggio di Krivan, nella regione di Banska Bystrica (Slovacchia centrale).

Jaguar: la produzione slovacca inizierà il 3 settembre 2018
Jaguar Land Rover ha annunciato nei giorni scorsi di voler avviare la produzione nel suo nuovo stabilimento di Nitra (100 chilometri a est di Bratislava) il 3 settembre prossimo.

In appena un anno, LG ha già due stabilimenti in Slovacchia
La società sudcoreana LG ha comprato di recente, per la cifra di 1,1 miliardi di Euro, l’austriaca ZKW, produttore di elettronica e fari per il settore automobilistico.

I robot industriali in Slovacchia sono il doppio della media mondiale
La Slovacchia è uno dei Paesi leader nel mondo per automazione.

Disoccupazione, in aprile scesa ancora al 5,42%
Scende ancora in aprile, di 13 centesimi di punto rispetto a marzo, il tasso di disoccupazione in Slovacchia, che è risultato pari al 5,42%, percentuale inferiore del 2,32% su base annua.

Il PIL della Slovacchia sale del 3,6% nel primo trimestre
Il PIL della Slovacchia a prezzi costanti nel primo trimestre 2018 è aumentato del 3,6%.

Kia dà il via alla terza generazione della Ceed
La casa automobilistica coreana Kia ha iniziato nel proprio stabilimento europeo di Teplicka nad Vahom, vicino a Zilina, la produzione del modello Ceed di terza generazione.

Investimenti esteri in Slovacchia e nuovi posti di lavoro
La società di consulenza Cushman & Wakefield conferma l’importanza strategica degli investimenti stranieri nei parchi logistici slovacchi.

Aeroporto di Bratislava, crescita del 27% nel numero di passeggeri
In aprile sono transitati dall’aeroporto internazionale Stefanik di Bratislava 152.721 passeggeri, un numero superiore del 27% rispetto a un anno fa.

Prezzi al consumo in crescita del 2,9% in aprile
I prezzi al consumo sono incrementati nel mese di aprile 2018 del 2,9% su base annua, il valore più alto dal 2012.

Avanzo commerciale con l’estero in aumento a marzo a 515 milioni
Nel mese di marzo il commercio estero della Slovacchia ha prodotto un attivo di 515 milioni di euro, 278 milioni in più dello scorso anno, con esportazioni totali per 6,8 miliardi di euro (-1,3%) e importazioni per 6,4 miliardi (-5,5%).

Stipendi medi nell’industria in crescita a marzo del 6,9% annuo
Lo stipendio mensile medio nominale del mese di marzo in Slovacchia è salito in quasi tutti i comparti dell’economia.

Commissione europea: il PIL della Slovacchia salirà del 4% nel 2018
Secondo la previsione economica di primavera della Commissione europea, il PIL della Slovacchia dovrebbe aumentare del 4% nel 2018 e del 4,2% nel 2019.

Firmato l’accordo sulla costruzione dell’interconnessione polacco-slovacca del gasdotto
La società slovacca di trasporto gas Eustream e la polacca Gaz-System hanno firmato l’accordo sulla costruzione dell’interconnessione polacco-slovacca per la trasmissione del gas.

Embraco: venduta ai giapponesi anche la fabbrica slovacca, non quella italiana
Il gruppo statunitense di elettrodomestici Whirlpool ha ceduto la divisione compressori Embraco alla società giapponese Nidec Corporation per la somma di 1,08 miliardi di dollari (882,5 milioni di euro).

Volkswagen, nel 2017 prodotte a Bratislava 361mila auto
A Bratislava nel 2017 sono state prodotte 361.776 automobili nello stabilimento Volkswagen.

Disoccupazione in Slovacchia sotto il 5% entro la fine dell’anno
Anche nel mese di marzo di quest’anno è proseguita la flessione del tasso dei senza lavoro in Slovacchia, che è sceso al 5,55%.

FMI: crescita PIL in Slovacchia al 4% quest’anno
Il Fondo monetario internazionale (FMI) prevede per la Slovacchia una crescita del PIL del 4% nel 2018.

Airbnb, Uber, Booking.com e le altre non vogliono pagare tasse in Slovacchia
La modifica legislativa approvata in dicembre dal Parlamento costringeva alcune famose aziende attive su Internet a registrare una stabile organizzazione in Slovacchia

UVO: in arrivo entro l’estate la riforma degli appalti pubblici
La riforma dovrà rendere alcune fasi dell’assegnazione degli appalti più trasparenti

Volkswagen assumerà quest’anno 500 lavoratori a Bratislava
La fabbrica Volkswagen a Bratislava intende assumere 500 lavoratori quest’anno

Dati su disoccupazione e occupazione
Nel mese di febbraio 2018 il tasso di disoccupazione in Slovacchia si è ridotto al 5,72%

Aumentano ancora gli stipendi a gennaio, nell’industria dell’8,6% annuo
Lo stipendio mensile medio nominale è cresciuto nel mese di gennaio, su base annua, in quasi tutte le categorie economiche

Fitch: la crisi politica in Slovacchia non intaccherà la crescita economica
Secondo l’agenzia di rating Fitch la recente crisi politica in Slovacchia ha sicuramente causato un aumento dell’incertezza politica a breve termine

Utili delle imprese slovacche in calo nel 2017 del 3,8%
Nel 2017 in Slovacchia le compagnie finanziarie e non finanziarie hanno generato profitti per totali 11,997 miliardi di euro

Era di 954 euro lordi il salario medio nominale nel 2017 in Slovacchia
Lo stipendio nominale mensile in Slovacchia nel 2017 è stato pari a una media di 954 euro lordi

Indice dei prezzi al consumo, aumento del 2,1% a febbraio in Slovacchia
I prezzi al consumo in Slovacchia hanno raggiunto una crescita del 2,1% su base annua a febbraio.

Produzione industriale, a gennaio rialzo del 2,2%
La produzione industriale in Slovacchia è aumentata su base annua del 2,2% nel mese di gennaio 2018

Commercio estero, 3 miliardi di attivo nel 2017. A gennaio 2018 import a +14%
La bilancia commerciale estera della Slovacchia ha registrato per l’anno 2017 una eccedenza di 2,996 miliardi di euro

Il PIL del quarto trimestre 2017 in aumento del 3,5%
La crescita economica della Slovacchia ha accelerato il suo ritmo nel quarto trimestre del 2017 al 3,5% su base annua a prezzi fissi.

Ersek: affidare a privati l’aeroporto di Zilina per il suo sviluppo
Secondo il Ministero dei Trasporti, l’aeroporto di Zilina dovrebbe essere affidato a un investitore privato per il suo rilancio.

La Slovacchia avrà entro il 2020 la copertura totale con banda larga
Un accordo tra l’Ufficio del Vice premier per gli Investimenti e la Digitalizzazione e gli operatori firmato la scorsa settimana ha stabilito l’impegno di questi ultimi alla copertura totale del Paese con la banda larga.

La Transgaz rumena e l’Eustream slovacca hanno firmato il Memorandum d’Intesa sull’Eastring
L’operatore rumeno di trasporto gas, la Transgaz S.A. e la società slovacca Eustream hanno firmato venerdì scorso a Bucarest un Memorandum d’Intesa relativo al progetto Eastring

Investimenti esteri: 100 progetti in esame al Ministero dell’Economia
Il Ministero dell’Economia e l’Agenzia slovacca per lo sviluppo degli investimenti e del commercio SARIO stanno negoziando con circa 100 potenziali investitori esteri.

La Slovacchia a capo del boom dell’automazione nell’Europa centro-orientale
Già nel 2016 la Slovacchia sopravanzava tutti gli altri paesi nell’automazione della produzione industriale

Occupazione in aumento nel 2017 in quasi tutti i settori
Nel dicembre 2017 l’occupazione in Slovacchia è aumentata in diversi settori

Commercio estero, l’avanzo nel 2017 è di 3,2 miliardi di euro
Nel mese di dicembre il commercio estero della Slovacchia ha generato un attivo di 8,5 milioni di euro

Previsioni PIL
Secondo le ultime stime dell’Istituto di politica finanziaria del Ministero delle finanze, la crescita del PIL in Slovacchia arriverà al 4,2% quest’anno.

Fitch: rating della Slovacchia confermato ad A+
Anche l’agenzia Fitch conferma il rating della Slovacchia al livello A+ con outlook stabile

Anche nel 2018 la BEI finanzierà in Slovacchia progetti infrastrutturali e di ricerca
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha deciso di sostenere diversi progetti slovacchi nel 2018.

Disoccupazione in Slovacchia: 5,94% a dicembre 2017
Proseguendo la lunga serie statistica positiva (con la flessione di un centesimo percentuale rispetto a novembre 2017), il tasso di disoccupazione in Slovacchia è sceso a dicembre 2017 al 5,94%.

Energia: in Slovacchia costi più alti per le imprese
Nel primo semestre 2017, secondo Eurostat, 1 kilowattora di energia elettrica costava 0,114 euro in media nell’UE-28. In Slovacchia le imprese pagavano un prezzo superiore, un po’ più di 0,115 euro.

Industria dell’auto: nel 2017 prodotte in Slovacchia 1.025 milioni di automobili
La Slovacchia ha prodotto 1.025.000 automobili nel 2017.

Samsung conferma la chiusura della fabbrica slovacca di Voderady
La Samsung ha confermato la chiusura nei prossimi mesi dello stabilimento di Voderady, nella regione di Trnava.

Slovacchia leader in UE per crescita export nel lungo periodo
Tra il 2002 e il 2016 l’economia slovacca ha registrato globalmente il maggiore incremento di valore delle merci esportate tra tutti gli Stati membri dell’Unione europea,

S&P: confermato il rating della Slovacchia A+ con prospettiva stabile
L’agenzia di rating Standard and Poor’s (S&P) ha confermato il rating A+ della Slovacchia, con prospettiva stabile.

Quasi due milioni di passeggeri all’aeroporto di Bratislava nel 2017
L’aeroporto Milan Rastislav Stefanik di Bratislava nel corso del 2017 ha gestito 1,94 milioni di passeggeri, una cifra in crescita dell’11% rispetto all’anno prima.

Prezzi al consumo in Slovacchia in aumento dell’1,9% a dicembre
I prezzi al consumo in Slovacchia sono cresciuti dell’1,9% su base annua nel dicembre 2017.

Avanzo record di oltre 535 milioni in novembre nel commercio con l’estero
Nel novembre 2017 il commercio estero della Slovacchia ha prodotto un surplus di 535,5 milioni di euro, ben 247 milioni (l’85%) in più rispetto al novembre 2016.

Produzione industriale +6,2% in Slovacchia nel novembre 2017
Nel mese di novembre la produzione industriale in Slovacchia ha registrato un aumento del 6,2% su base annua.

Aumenta l’occupazione in Slovacchia, +3,7% nell’industria a novembre 2017
L’occupazione in Slovacchia continua ad aumentare.

La Porsche “Cayenne” sarà al 100% slovacca
La Porsche “Cayenne” sarà prodotta esclusivamente in Slovacchia dopo che l’intera catena produttiva del modello Suv di lusso sarà trasferita nell’impianto del gruppo Volkswagen vicino a Bratislava.

Le aziende del web criticano le nuove tasse sulle imprese digitali
Le ONG “Computer and Communications Industry Association” (CCIA) e “Allied for Startups” hanno protestato con il governo slovacco per la recente revisione della legge sull’imposta sul reddito approvata dal Parlamento.

Finanziamento dell’UE per i lavori di costruzione del gasdotto polacco-slovacco
L’agenzia esecutiva dell’UE per l’innovazione e le reti (INEA), la polacca Gaz-System e la slovacca Eustream hanno firmato alcuni giorni fa un accordo riguardante la costruzione di un gasdotto slovacco-polacco.

I paesi membri dell’UE uniti nel combattere le frodi IVA
Nel corso di un incontro a Bruxelles dei rappresentanti dei ministeri delle finanze e delle amministrazioni finanziarie, gli Stati membri dell’UE hanno concordato di procedere congiuntamente nella lotta alle frodi relative all’IVA.

Disoccupazione in calo, stipendi in crescita
Il calo del tasso di disoccupazione sotto al 6% e la crescente carenza di manodopera costringe le aziende a pagare maggiori gratifiche di fine anno ai dipendenti.

Disoccupazione, nuovo record: in Slovacchia solo il 5,95% in novembre
A novembre il tasso di disoccupazione è sceso ancora, fissandosi al nuovo minimo storico del 5,95%.

NBS: crescita economica in Slovacchia al 4,3% nel 2018 e al 4,7% l’anno dopo
Secondo le previsioni a medio termine presentate recentemente dalla Banca Centrale Slovacca (NBS), l’economia nazionale dovrebbe crescere del 3,4% nel 2017, per accelerare al 4,3% nel 2018, e ancora crescere fino al 4,7% nel 2019.

Autostrade slovacche, stessi prezzi anche nel 2018
Il prezzo dei contrassegni elettronici del pedaggio autostradale (Elektronická diaľničná známka) per gli automezzi fino a 3,5 tonnellate rimarrà invariato anche il prossimo anno.

Aumenti salariali, lavoro notturno e contributi: cosa cambia nel 2018
L’anno prossimo saranno introdotte alcune modifiche nelle retribuzioni dei lavoratori sia del settore pubblico che delle imprese private.

Nuova Via della Seta: possibile grande investimento a Kosice
Corridoio internazionale della Nuova Via della Seta che collegherà la Cina con l’Europa.

Automotive, possibile un nuovo investimento Porsche
Il quotidiano Sme scrive recentemente dell’interesse della casa automobilistica Porsche ad avviare nuove produzioni in Slovacchia.

Nuovi investimenti nel settore dell’auto che riceveranno aiuti di Stato
Il Ministro dell’Economia ha proposto al Consiglio dei Ministri di approvare una serie di incentivi per quattro società del settore automobilistico.

Sario in trattative con investitori cinesi per 620 milioni di euro di progetti
L’Agenzia statale per gli investimenti e lo sviluppo Sario sta trattando con sette investitori cinesi per progetti che in totale valgono 620 milioni di euro.

Parlamento: approvata una nuova revisione della legge sull’imposta sul reddito
Il Parlamento ha approvato la scorsa settimana una revisione della legge sull’imposta sul reddito, con diverse disposizioni contro l’elusione fiscale.

Stipendi cresciuti in ottobre del 10% nella ristorazione, del 4,2% nell’industria
Lo stipendio nominale medio mensile è aumentato nel mese di ottobre soprattutto nel settore della ristorazione e dei bar, nel quale si è registrata una crescita annua del 10,4% a 437 euro lordi.

Commercio estero: attivo di quasi 2,25 miliardi nei primi nove mesi del 2017
Nei primi nove mesi di quest’anno il commercio estero della Slovacchia ha registrato un avanzo di 2,2 miliardi di euro, una cifra inferiore di oltre 713 milioni di euro rispetto a quanto registrato nel periodo gennaio-settembre 2016.

Produzione industriale +5,4% in ottobre in Slovacchia
La produzione industriale ha registrato un’accelerazione nel mese di ottobre, segnando un +5,4% su base annua.

Il PIL della Slovacchia in aumento del 3,4% nel terzo trimestre 2017
Secondo i dati ufficiali annunciati di recente dall’Ufficio di Statistica, la crescita del PIL in Slovacchia è stata pari al 3,4% su base annua nel terzo trimestre 2017, con una accelerazione di 7 decimi percentuali rispetto allo scorso anno.

Aumenta il numero di turisti in Slovacchia: 3,7 milioni in otto mesi
Nei primi otto mesi di quest’anno sono stati 3,71 milioni i turisti ospitati in Slovacchia durante i primi otto mesi del 2017, 300 mila in più (8,2%) dell’anno precedente, con il superamento del record dell’anno precedente.

La Slovacchia vuole diventare leader europeo nella costruzione di reti 5G
La Slovacchia potrebbe diventare leader in Europa nella realizzazione di reti internet 5G.

La fabbrica PSA di Trnava fabbricherà auto elettriche
La casa automobilistica francese PSA ha annunciato che nello stabilimento slovacco di Trnava produrrà auto elettriche a partire dal 2020.

Amazon apre a Sered il suo centro logistico inverso più grande al mondo
Amazon ha aperto questa settimana a Sered, nella regione di Trnava, il suo più grande centro logistico di ritorno.

Bratislava impiega il maggior numero di “lavoratori creativi”
Bratislava è la città in cui sono concentrati più lavoratori creativi di tutta l’Europa.

Il 12,9% dell’energia consumata in Slovacchia viene da fonti rinnovabili
Secondo gli ultimi dati Eurostat oggi in Slovacchia il 12,9% dell’energia consumata proviene da fonti rinnovabili.

La disoccupazione scende ancora in Slovacchia, in ottobre era al 6,14%
Il tasso di disoccupazione è sceso ancora anche in ottobre in Slovacchia, quando si è attestato al 6,14%.

Lavoro: potrebbe essere più semplice in Slovacchia l’impiego di stranieri extracomunitari
Deputati del partito di maggioranza relativa Smer-SD hanno presentato una modifica alla legislazione sul lavoro volta a semplificare l’impiego in Slovacchia di stranieri extracomunitari.

I posti di lavoro nell’industria non saranno più condizione per gli aiuti agli investimenti
La creazione di posti di lavoro nel settore manifatturiero non sarà più tra le condizioni obbligatorie per richiedere contributi statali agli investimenti.

Le imprese intendono aumentare gli stipendi del 3,4% nel 2018
Secondo un sondaggio condotto su un campione di 300 aziende attive in 17 settori diversi, nel 2018 gli stipendi dovrebbero aumentare del 3,4%.

Bratislava punta a 1 milione e mezzo di turisti quest’anno
Anche quest’anno Bratislava segna un nuovo record di presenze turistiche, e nei primi sette mesi dell’anno registra un incremento di turisti di oltre l’8%, con i pernottamenti cresciuti di quasi il 6%.

La produttività della Slovacchia non cresce più
Se il PIL e la disoccupazione stanno migliorando, la produttività del lavoro nelle imprese slovacche non è più in crescita rispetto al resto dell’Unione Europea.

L’inflazione accelera in Slovacchia a causa dei rincari dei prezzi alimentari
I prezzi al consumo in Slovacchia sono cresciuti nel mese di ottobre dell’1,7% su base annua.

PIL slovacco in crescita del 3,3% annuo nel terzo trimestre 2017
Nel terzo trimestre del 2017 il PIL della Slovacchia è aumentato del 3,3% su base annua, corrispondente a 22,288 miliardi di euro a prezzi correnti, un valore in crescita del 4,9% annuo.

Ministero Finanze: deficit finanze pubbliche peggiora a 751 milioni a fine ottobre
Il deficit delle finanze pubbliche alla fine di ottobre 2017 era pari a 751,7 milioni di euro, in aumento rispetto ai 331,1 milioni dei primi dieci mesi dello scorso anno.

L’economia slovacca è cresciuta del 60% dopo l’adesione all’UE
Da quando il Paese è stato accolto nell’Unione europea nel 2004, l’economia nazionale ha registrato il 60% di crescita.

Crollo della disoccupazione al 6,4% in settembre in Slovacchia
Il tasso di disoccupazione in Slovacchia è sceso ancora al 6,42% nel mese di settembre.

Aumento generalizzato dei prezzi in settembre, +5,3% alimentari e bevande analcoliche
Nel mese di settembre, secondo l’annuncio dell’Ufficio di Statistica slovacco, i prezzi al consumo in Slovacchia hanno registrato una crescita dell’1,6% su base annua.

PIL - secondo gli analisti bancari crescerà del 3,3% quest’anno.
L’indagine periodica della Banca Centrale Slovacca (NBS) indica per il 2017 una stima di crescita del PIL del 3,3%.

Eurostat corregge il deficit 2016 della Slovacchia al 2,19%, mezzo punto in più.
Eurostat ha corretto i dati sul deficit della Slovacchia per il 2016, aumentandolo di 400 milioni di euro rispetto ai dati emessi in primavera.

La coalizione di governo presenta il nuovo pacchetto sociale
I partner della coalizione di maggioranza al Governo hanno concordato la scorsa settimana le misure del nuovo pacchetto sociale che l’Esecutivo intenderebbe lanciare durante l’autunno.

Jaguar Land Rover assume altre 1000 persone
La casa automobilistica Jaguar Land Rover Slovakia (JLR) ha lanciato ufficialmente lunedì 2 ottobre la campagna di assunzioni per lo stabilimento produttivo che sta costruendo non lontano dalla città di Nitra (Slovacchia occidentale).

Nuovo gasdotto BRUA
Bulgaria, Romania, Ungheria e Austria hanno firmato un Memorandum d’Intesa relativo alla costruzione del nuovo gasdotto BRUA.

Apertura del centro di formazione della Hyundai
E’ stato aperto a Trnava (Slovacchia centrale) un nuovo centro di formazione della Hyundai Training Academy.

Boom di fallimenti personali in Slovacchia quest’anno
Il 2017 si sta rivelando un anno record per i fallimenti personali in Slovacchia.

US Steel Kosice, si vende. Accordo coi cinesi per 1,4 miliardi di dollari
Il gigante americano dell’acciaio United States Steel Corporation ha deciso di vendere la fabbrica di Kosice, e l’acquirente sarà la cinese HeSteel Group.

La Slovacchia guadagna terreno nella competitività
L’ultimo Rapporto sulla competitività globale 2016-2017 pubblicato recentemente dal World Economic Forum (WEF) indica che la Slovacchia ha guadagnato sei posizioni arrivando al 59mo posto.

La disoccupazione in Slovacchia scende al 6,54% in agosto
Continua il trend positivo del tasso di disoccupazione, arrivato al 6,54% in agosto.

Prezzi al consumo, +1,5% in agosto
I prezzi al consumo in Slovacchia sono saliti dell’1,5% nel mese di agosto rispetto all’agosto 2016.

Previsioni PIL
Le ultime analisi del Ministero delle Finanze danno l’economia slovacca in crescita quest’anno del 3,3%.

Completamento della costruzione della Centrale Nucleare di Mochovce
Il termine di completamento del terzo blocco è stabilito per la fine dell’anno 2018.

Avviata a Bratislava la produzione della nuova Porsche Cayenne
La fabbrica Volkswagen di Bratislava ha avviato la produzione completa del modello SUV Porsche Cayenne.

SARIO: 17 investimenti completati nel primo semestre 2017 per 4.650 posti di lavoro
Le attività nella prima metà del 2017 svolte dall’Agenzia slovacca per gli investimenti e lo sviluppo del commercio SARIO, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, sono state definite un eccezionale successo.

Produzione industriale +9,2% in luglio. Crollo mensile del 3,3% su giugno
La produzione industriale ha registrato una crescita annua del 9,2% nel mese di luglio, secondo l’Ufficio di Statistica slovacco.

Stima degli analisti bancari: il PIL del 2017 al 3,3%
Secondo gli analisti delle banche commerciali in Slovacchia, la crescita del PIL nazionale dovrebbe fissarsi al 3,3% per l’intero 2017.

Commercio estero, avanzo di quasi 1,8 miliardi di euro nel primo semestre 2017
Le attività commerciali con l’estero della Slovacchia hanno prodotto nei primi sei mesi del 2017 un’eccedenza di 1,77 miliardi di euro.

Imprese straniere in Slovacchia, tra i primi cinque paesi anche l’Italia
Con oltre 9.800 imprese, cechi e ungheresi sono in cima alla classifica dei titolari di imprese slovacche a capitale straniero.

Prezzi al consumo in aumento dell’1,4% nel mese di luglio
Secondo l’annuncio dell’Ufficio di Statistica slovacco i prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati dell’1,4% su base annua nel mese di luglio 2017.

Fitch conferma il rating della Slovacchia “A +”
Il 7 agosto l’agenzia di rating Fitch ha confermato le precedenti valutazioni nel lungo termine della Slovacchia al livello “A +” con prospettiva stabile.

Salario minimo, Ministero del Lavoro propone un aumento del 10% per il 2018
A seguito del mancato accordo tra datori di lavoro e sindacati, il Ministro del Lavoro ha proposto il 10 agosto un aumento del salario minimo di legge del 10%.

Disoccupazione in Slovacchia al minimo storico nel mese di luglio
Il tasso di disoccupazione in Slovacchia è sceso nel mese di luglio al livello storico più basso, il 6,7%, secondo i dati forniti dal Ministero del Lavoro la scorsa settimana.

PIL - crescita del 3,3% nel secondo trimestre secondo i dati preliminari
Secondo i dati dell’Ufficio di Statistica slovacco, nel secondo trimestre del 2017 la crescita del PIL è stata del 3,3% su base annua.

Prima Banka diventa terza banca in Slovacchia con l’incorporazione di Sberbank
Dal primo agosto ha cessato di esistere Sberbank Slovensko (principalmente di capitale russo), i cui asset sono stati inglobati ufficialmente da Prima Banka (principalmente a capitale slovacco), che ne diventa successore legale.

In Slovacchia ci sono 60 centri condivisi
Ci sono attualmente 60 centri di servizi condivisi in Slovacchia, di cui 42 a Bratislava, con 40.000 dipendenti.

I prezzi di beni immobili in costante crescita
I prezzi dei beni immobili residenziali sono cresciuti del 7% nel secondo trimestre dell’anno corrente rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo la somma di 1.369 euro per metro quadro.

L’autorità fiscale slovacca bloccherà i siti stranieri di giochi online
L’autorità fiscale slovacca Financna Sprava ha in programma di bloccare a partire dal 15 luglio l’utilizzo dei siti di società straniere di gioco d’azzardo.

Gli alberghi si aspettano un altro anno record
Dopo il record storico raggiunto lo scorso anno dal turismo slovacco, con oltre 5 milioni di turisti nazionali e stranieri, e 12 milioni di notti trascorse nelle strutture ricettive del Paese, l’industria alberghiera si aspetta un altro aumento.

I salari in Slovacchia tra i più bassi in Europa in rapporto al PIL
Secondo un’analisi del Ministero delle Finanze i salari rappresentano solo il 30% del PIL in Slovacchia, una delle quote più basse nell’intera UE.

Disoccupazione al 7,35% nel mese di maggio - un record storico per la Slovacchia
Il tasso di disoccupazione in maggio è sceso al 7,35% in Slovacchia, meno 0,39 punti percentuali sul mese precedente e meno 2,1 punti rispetto al maggio 2016.

OCSE: crescita della Slovacchia al 3,3% quest’anno e al 4,1% il prossimo
Arriva la previsione dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), che conferma la significatività della crescita slovacca.

Il Ministero delle Finanze prevede una crescita al 4,2% e 4,4% nei prossimi due anni
Secondo le ultime previsioni pubblicate di recente dal Ministero delle Finanze, il PIL della Slovacchia dovrebbe crescere quest’anno del 3,3% su base annua e accelerare al 4,2% e al 4,4% nel 2018 e 2019.

A Bratislava il premio Golden Apple per l’eccellenza nel turismo
La città di Bratislava ha ricevuto il premio Golden Apple nella categoria “destinazioni” dalla Federazione mondiale dei giornalisti e scrittori di viaggio (FIJET) per l’eccellenza nell’industria turistica.

Bratislava è la risposta del centro Europa alla Silicon Valley
La città slovacca, capitale di quella che è stata denominata Danube Valley, spera di diventare la risposta centroeuropea alla Silicon Valley.

Il SUV Lamborghini in produzione dall’anno prossimo. In buona parte in Slovacchia
Il marchio Lamborghini, di proprietà del gruppo Volkswagen attraverso la controllata Audi, avvierà la produzione del suo primo modello SUV moderno, l’Ursus, nella seconda metà del 2018.

Ministero Agricoltura prepara nuovi ostacoli all’acquisto speculativo di terreni
La Ministra dell’Agricoltura Gabriela Matecna ha preparato una revisione alla legge sull’acquisto dei terreni agricoli che è stata inviata all’esame interministeriale.

Disoccupazione, il tasso scende all’ 8,7% nel primo trimestre
Nel primo trimestre del 2017 il numero di persone registrate presso gli uffici del lavoro è passato da 284.500 a 239.700, diminuendo di 44.800 unità (-15,7%).

Il PIL slovacco aumenta del 3,1% nel primo trimestre 2017
Il prodotto interno lordo (PIL) a prezzi fissi della Slovacchia è cresciuto su base annua del 3,1% nel primo trimestre 2017.

La Slovacchia vuole aumentare gli scambi con la Cina
Il Ministero slovacco degli Affari Esteri ed Europei considera la Cina un partner importante non solo per la Slovacchia, ma anche per l’intera Unione europea, e la Slovacchia è impegnata a mantenere e migliorare la collaborazione con la Cina.

La Slovacchia “Paese delle Buone Idee” all’Expo 2017 di Astana
Nei 93 giorni di apertura di Expo 2017 che si apre sabato 10 giugno ad Astana, la Slovacchia si promuoverà come “Paese dalle buone idee” .

I cechi di EPH cercano di rafforzare la propria posizione in Slovacchia
La società energetica EPH Holding sta cercando di rafforzare la sua posizione sul mercato slovacco dell’energia.

Aperta una nuova sezione della superstrada R2
E' stato inaugurato un altro tratto di quasi otto chilometri a doppia carreggiata della superstrada R2 nella regione di Banska Bystrica (Slovacchia centrale).

Iniziati i lavori per la costruzione della nuova stazione dei bus a Bratislava
È stato annunciato l’inizio dei lavori per il completo rifacimento dell’area Mlynske Nivy a Bratislava, progetto che include una nuova e moderna autostazione per gli autobus con il terminal internazionale.

Il tasso di disoccupazione in aprile scende al 7,74%
La disoccupazione in Slovacchia è scesa nel mese di aprile al 7,74%, 0,3 punti percentuali in meno rispetto a marzo e 1,9 su base annua.

Nuovo stabilimento a Kosice di MinebeaMitsumi per la meccatronica avanzata
La società giapponese MinebeaMitsumi ha lanciato venerdì nel parco industriale di Kosice (Slovacchia orientale), alla presenza del primo ministro Robert Fico, la costruzione di un nuovo stabilimento del costo di 60 milioni di euro.

Governo: concessi 18 milioni di euro a PSA per nuovo ampliamento
Il Consiglio dei Ministri slovacco ha approvato un provvedimento per un sussidio di 18,6 milioni di euro sotto forma di sgravi fiscali alla società PSA/Peugeot Citroen Slovakia.

Energia, nuovo piano triennale approvato dal governo
La Slovacchia dovrebbe riuscire a risparmiare quasi 13.000 Terajoule di energia nei prossimi tre anni grazie al piano d’azione per l’efficienza energetica approvato a fine aprile dal Consiglio dei Ministri.

Autostrade: tre tratti aperti al traffico quest’anno, di altri tre si iniziano i lavori
Il Ministero dei Trasporti prevede di riuscire ad aprire al traffico tre sezioni di autostrada nel 2017.

Ministero Economia, varate 34 misure per tagliare la burocrazia alle imprese
Il Ministro dell’Economia Peter Ziga (Smer-SD) ha presentato recentemente un pacchetto di 34 misure per ridurre il carico burocratico agli imprenditori e semplificarne la vita.

Commercio estero, saldo attivo per 376 milioni nel mese di marzo
Il saldo commerciale degli scambi internazionali della Slovacchia nel mese di marzo è stato in attivo per 376,8 milioni di euro.

Le finanze pubbliche della Slovacchia sostenibili nel lungo termine. Debito pubblico in progressivo calo
La sostenibilità a lungo termine ha registrato un miglioramento e grazie alle politiche attuali il debito pubblico dovrebbe scendere sotto al 20% del PIL nei prossimi 20 anni.

Presentata l’AeroMobil 4.0. Partono i pre-ordini, prezzi oltre il milione
La società AeroMobil ha presentato in prima mondiale, il 20 aprile scorso, la versione più recente dell’auto volante slovacca al salone Top Marques Show del Principato di Monaco.

Centri di servizi condivisi, oltre 30.000 dipendenti e continuano a crescere
I centri di servizi condivisi in Slovacchia hanno continuato la loro espansione lo scorso anno, e hanno accresciuto il loro personale dell’11% a oltre 30.000 persone, pagandolo in media il doppio rispetto a quella nazionale.

ZSSK annuncia forti investimenti nei prossimi anni per il rilancio del trasporto ferroviario
La società Ferrovie dello Stato (ZSSK) prevede di investire nei prossimi cinque anni oltre 700 milioni di euro nella modernizzazione del parco treni e nella costruzione di centri regionali di gestione e manutenzione.

Fico: aumenti del salario minimo e per chi lavora di notte e nei festivi
Il Primo Ministro Fico ha annunciato, in occasione delle celebrazioni per la festa del lavoro, un pacchetto di misure sociali che dovrebbero migliorare gli standard di vita degli slovacchi.

Disoccupazione ancora in discesa, 8,04% a marzo
Nel mese di marzo il tasso di disoccupazione in Slovacchia è sceso all’8,04%, 0,35 punti percentuali in meno del mese precedente e in calo dell’1,85% su base annua.

Deficit pubblico mai stato così basso
Il disavanzo delle finanze pubbliche nel 2016 è sceso all’1,7% del PIL, il minimo di sempre, secondo i dati pubblicati da Eurostat.

FMI soddisfatto dei risultati economici della Slovacchia nel 2016
Buoni risultati conseguiti dalla Slovacchia nel 2016, principalmente in materia di riduzione del deficit statale, del debito sovrano, ma anche di calo del tasso di disoccupazione.

Arriva nuovo investitore in AeroMobil. Le prime auto volanti sul mercato nel 2019
AeroMobil, l’innovativa società slovacca che si sta preparando a lanciare l’auto volante, ha un nuovo investitore.

Aeroporto Bratislava +3% passeggeri nel mese di marzo, migliore risultato ultimi otto anni
L’aeroporto Štefánik di Bratislava continua con la sua crescita: in marzo ha visto l’arrivo e la partenza di 107.595 passeggeri, numero in crescita del 3% su base annua e insuperato per il terzo mese dell’anno dal 2009 ad oggi.

Premier Fico: stiamo trattando per 2,5 miliardi di investimenti
Il Governo slovacco sta lavorando su 100 potenziali investimenti che potrebbero creare in Slovacchia fino a 30.000 nuovi posti di lavoro. Si tratta di investimenti per 2,5 miliardi di euro in totale, secondo i dati del Ministero dell’Economia.

Bratislava è la quinta regione più ricca in UE
La regione di Bratislava, ha riferito Eurostat il 31 marzo, è stata la quinta più ricca nell’UE nel 2015, con un PIL pro capite pari al 188% della media dell’Unione europea (era al 186% nel 2014).

Audi, il nuovo Suv Q8 della casa tedesca sarà prodotto solo in Slovacchia
Inizierà nel 2018 la produzione del più nuovo prodotto Audi, il Suv Q8, che vedrà la luce esclusivamente nello stabilimento Volkswagen di Bratislava.

La Slovacchia è ancora leader globale per numero di auto prodotte pro capite
La Slovacchia ha mantenuto nel 2016 la sua prima posizione nel mondo come leader in termini di produzione pro-capite.

Moody’s ha alzato il rating della Slovacchia
L’agenzia di rating internazionale Moody’s Investors Service ha confermato il rating A2 per il debito sovrano della Slovacchia e ha cambiato l’outlook da stabile a positivo.

Costo del lavoro, in Slovacchia il più alto tra i paesi di Visegrad
La Slovacchia ha un costo medio del lavoro a 10,4 euro.

Produzione industriale, +4,9% in Slovacchia per il primo bimestre 2017
La produzione industriale in Slovacchia, secondo l’annuncio fatto di recente dall’Ufficio di Statistica nazionale, è cresciuta del 2,6% su base annua nel mese di febbraio 2017.

Parte in estate la ricostruzione della stazione degli autobus di Bratislava
Inizierà nel mese di luglio nella capitale Bratislava la ricostruzione della stazione principale degli autobus Mlynske Nivy, che è parte di un progetto più grande del valore complessivo di un miliardo di euro.

La Slovacchia nella short list per nuova fabbrica di motori di Mitsubishi
La Slovacchia sarebbe, assieme a Ungheria e Romania, nella short list della casa automobilistica giapponese Mitsubishi per realizzare una nuova fabbrica di motori in Europa, per un investimento da 200 milioni.

Amazon aprirà a Sered un nuovo centro logistico
La società americana Amazon, specializzata nel commercio online di una vasta serie di prodotti, aprirà il suo primo centro di logistica di ritorno nella zona industriale Mountpark a Sered (regione di Trnava), nel sud della Slovacchia.

Investimento da 50 milioni di Plastic Omnium, 500 posti di lavoro in tre anni a Hlohovec
La società francese Plastic Omnium che produce parti in plastica per il settore auto vuole costruire due nuovi reparti produttivi nella città di Hlohovec (regione di Trnava) nella Slovacchia occidentale per servire il nuovo impianto automobilistico.

Innovazione e ricerca industriale, bando di 200 milioni del ministero dell’Economia
Il Ministero dell’Economia ha annunciato il primo marzo, nell’ambito del Programma operativo Ricerca e Innovazione, un invito a presentare proposte di sovvenzioni a fondo perduto per la promozione dell’innovazione attraverso la ricerca industriale.

Energia: due nuove linee transfrontaliere di trasmissione elettrica tra Slovacchia e Ungheria
Sono stati siglati di recente a Bratislava accordi tra gli operatori della rete di trasmissione elettrica di Slovacchia e Ungheria per investire complessivamente oltre 80 milioni di euro nella costruzione di due nuovi collegamenti elettrici.

Lotta a frodi ed evasione: l’autorità fiscale esaminerà tutte le fusioni
Messa in pista del piano d’azione del governo contro evasione e frodi fiscali.

La regione di Bratislava terza per PIL pro capite tra tutte le regioni dell’EU
Tra tutte le 263 regioni dell’UE, quella di Bratislava si è piazzata al terzo posto per ricchezza prodotta pro capite, dietro Amburgo e Lussemburgo.

Salario nominale medio di 912 euro al mese in Slovacchia nel 2016
Lo stipendio mensile nominale medio in Slovacchia per l’anno 2016 è cresciuto del 3,3% su base annua arrivando a 912 euro lordi.

Slovenske Elektrarne, stallo tra lo Stato ed Enel sul completamento di Mochovce
L’assemblea generale della società elettrica Slovenske Elektrarne (SE) è stata in parte monopolizzata dalle discussioni tra i soci riguardo il completamento della centrale nucleare di Mochovce.

Fondi UE agli sgoccioli per le autostrade, necessario ripartire con progetti PPP
Si è svolta a Bratislava una conferenza sulle infrastrutture stradali.

Ferrovie Slovacche, quasi un miliardo dall’UE per la modernizzazione delle linee
L’Unione europea assegnerà alla Slovacchia fino a un miliardo di euro per progetti ferroviari entro il 2020.

Auto autonome e connesse, Slovacchia in prima linea: da quest’anno un tracciato per i test
Il 20 marzo si è tenuto a Bratislava un incontro presieduto dal Vice Premier Peter Pellegrini sul tema della mobilità intelligente e della guida autonoma.

La Slovacchia al 20mo posto dell’indice globale di performance energetica del WEF
La Slovacchia è entrata nella Top 20 dell’indice Global Energy Architecture Performance 2016 del World Economic Forum pubblicata mercoledi’ scorso.

Il tasso di disoccupazione scende al 8,39% a febbraio in Slovacchia
Il tasso di disoccupazione in Slovacchia è stato pari all’8,39% nel mese di febbraio, giù di un quarto di punto percentuale su base mensile e di 1,70 punti in confronto al febbraio 2016.

Banca Nazionale: crescita del 3,2% quest’anno in Slovacchia
Secondo quanto riportato nell’ultimo rapporto periodico a medio termine della Banca Nazionale della Slovacchia (NBS) l’economia locale dovrebbe crescere del 3,2% nel 2017.

Nuovi impianti in Slovacchia.
Spinea a Presov e Plastic Omnium a Hlohovec. A Nitra quattro nuovi investimenti nel settore industriale.

BEI: pronti a finanziare con 150-200 milioni i progetti slovacchi di smart-city
Quattro città capoluogo di regione - Bratislava, Nitra, Kosice e Presov - diventeranno più innovative, digitalizzate ed ecologiche trasformandosi in cosiddette smart city.

Il Registro dei Partner del Settore Pubblico - nuova possibilità dello Stato di recedere dai contratti con i privati
Dal 1 febbraio 2017 è entrata in vigore la legge No. 315/2016 G.U. sul Registro dei Partner del Settore Pubblico che, prevede anche la possibilità dello Stato slovacco di recedere dai contratti stipulati con gli imprenditori.

Ricavi in crescita in tutti i comparti a dicembre, +3,8% nell’industria
I ricavi del settore industriale nel suo complesso sono cresciuti nel mese di dicembre 2016 del 3,8% su base annua.

Occupazione in crescita nel 2016 salvo nel commercio, +3,6% gli occupati nell’industria
Nel dicembre 2016 l’occupazione è aumentata su base annua in diversi settori economici in Slovacchia, secondo i dati dell’Ufficio di Statistica nazionale.

La Slovacchia ha ottenuto finanziamenti europei per due progetti energetici.
Il successo della società slovacca Eustream, a.s., la quale è riuscita ad ottenere importanti fondi dell’UE per il supporto di progetti di infrastrutture energetiche prioritarie.

Quasi 20 mila le imprese di nuova costituzione in Slovacchia nel 2016
Secondo un’analisi svolta dalla società Finstat, nel 2016 in Slovacchia sono state create 19.500 nuove imprese, il 30% in più rispetto all’anno precedente.

Cresce anche a dicembre la produzione industriale. La media 2016 in Slovacchia è del 3,3%
La produzione industriale della Slovacchia è cresciuta ancora nel dicembre 2016, ormai per il quinto mese consecutivo e a un ritmo più veloce.

Record dell’attivo commerciale per la Slovacchia nel 2016
La Repubblica Slovacca ha registrato nel 2016 un surplus del commercio estero di 3,7 miliardi di euro, contro i 3,3 miliardi dell’anno precedente.

Banca Nazionale: PIL in crescita del 3,1% quest’anno, e del 4,2% il prossimo
Il PIL slovacco è previsto crescere quest’anno del 3,1%, e aumentare ancora al 4,2% nel 2018 e poi 4,6% nel 2019, secondo le stime di medio termine della Banca Nazionale della Slovacchia (NBS).

Opportunità di lavoro settore automotive
Nuove assunzioni settore automotive.

Nuovi investimenti in Slovacchia: Faurecia, Gestamp e le altre
La Slovacchia continua ad attirare nuovi investimenti.

I nuovi centri tecnologici nell’industria slovacca dell’auto
Il settore automobilistico slovacco si sta sempre più caratterizzando per investimenti indirizzati allo sviluppo della ricerca e dell’innovazione.

La Slovacchia ha usato finora il 5% dei nuovi fondi europei
Fino a oggi la Slovacchia ha utilizzato circa il 5% dei fondi europei dell’attuale periodo di programmazione 2014-2020, che ha assegnato in totale 15,5 miliardi di euro al paese.

Crescita del 3,2% per l’economia slovacca nel 2017
La crescita del PIL per il 2017 dovrebbe raggiungere il 3,2% a prezzi costanti, mentre la stima finale per il 2016 è pari al 3,3%.

Bratislava, arrivano le fiere internazionali di gastronomia e turismo
Dal 26 al 29 gennaio si svolge a Bratislava negli spazi del centro fiere Incheba Expo l’accoppiata di fiere internazionali del turismo e dell’alimentare, primi importanti e tradizionali appuntamenti fieristici dell’anno.

Aeroporto di Bratislava: 1,76 milioni di passeggeri nel 2016, +12% sul 2015
L’aeroporto internazionale Milan Rastislav Stefanik di Bratislava ha gestito nel corso dell’anno 2016 la cifra di 1,76 milioni di passeggeri, il 12,3% in più del 2015.

Superato ancora il milione di auto prodotte in Slovacchia
Anche nel 2016 sarebbe stato superato il record di un milione di autovetture prodotte in Slovacchia.

In preparazione nuove misure contro l’evasione e incentivi agli investimenti
A seguito delle misure fiscali adottate nel corso del 2016 (aliquota del 21% sui redditi d’impresa, scesa di un punto percentuale, indennità forfettarie deducibili per i lavoratori autonomi scese dal 60 al 40% del totale delle spese.

Ministro Ziga: nel 2017 lavoriamo a 66 progetti di investimento per 1,8 miliardi
Lo scorso anno in Slovacchia sono stati lanciati 79 progetti di investimento, dei quali 29 sono stati conclusi con sovvenzioni statali.

Prezzi al consumo: +0,2% a dicembre, dopo due anni di segni meno
I prezzi al consumo in Slovacchia sono aumentati dello 0,2% su base annua nel mese di dicembre 2016 dopo avere segnato un segno meno per tutto il corso degli ultimi due anni.

Aumento dello stipendio nominale a novembre (+4,1% nell’industria)
Secondo l’ultima pubblicazione dell’Ufficio di Statistica nazionale, la media degli stipendi mensili nominali in Slovacchia nel novembre 2016 è aumentata in quasi tutti i settori, con un record dell’11% annuo nel commercio all’ingrosso.

Commercio estero: a novembre 2016 avanzo di 286 milioni, +4% l’export
Secondo i dati pubblicati ieri dall’Ufficio di Statistica slovacco, le esportazioni del paese hanno raggiunto un valore di 6,656 miliardi nel novembre 2016.

Crescita della produzione industriale in Slovacchia del 3,4% in ottobre
La produzione industriale della Slovacchia è cresciuta del 3,4% annuo nel mese di ottobre 2016.

Disavanzo pubblico pari al 2,7% del PIL
Secondo il rapporto per il 2015 del Ministero delle Finanze, presentato recentemente, la Slovacchia ha registrato un disavanzo pubblico per 2,13 miliardi di Euro (2,7% del PIL).

PIL. Crescita del 3% in Slovacchia nel terzo trimestre 2016, del 3,3% nell’anno.
L’economia della Slovacchia nel terzo trimestre di quest’anno è cresciuta del 3%, secondo i dati rivisti dall’Ufficio nazionale di statistica e pubblicati pochi giorni fa.

Entra in vigore la legge sulla riduzione dell’imposta al 21% sui redditi d’impresa
Il presidente Kiska ha promulgato le modifiche legislative sulla tassazione dei redditi d’impresa.

La Commissione UE ha sbloccato i fondi alla Slovacchia per quattro programmi operativi
La Commissione europea ha ripristinato il finanziamento di quattro programmi operativi slovacchi: programma operativo (PO) per l’informatizzazione della società (OPIS), il PO ricerca e sviluppo, sanità e welfare e il PO regione di Bratislava.

Il Parlamento approva riduzione dell’imposta delle imprese al 21%
Il Parlamento slovacco ha deciso nei giorni scorsi la riduzione dell’aliquota dell’imposta sui redditi delle società, che scende di un punto percentuale al 21%.

Il Parlamento approva il bilancio 2017
Il debito delle finanze pubbliche dovrebbe attestarsi all’ 1,29% del PIL nel 2017, allo 0,44% nel 2019 per raggiungere un surplus dello 0,16% nel 2019, secondo la proposta del Bilancio dello Stato approvato di recente per l’anno prossimo.

OCSE: economia Slovacchia crescerà del 3,4% l’anno prossimo e del 3,8% nel 2018
La crescita del Pil in Slovacchia sarà pari al 3,6% quest’anno, al 3,4% nel 2017 e fino al 3,8% nel 2018, secondo l’ultimo Outlook dell’OCSE.

Tasso di disoccupazione in Slovacchia sceso al 9% nel mese di ottobre
Il tasso di disoccupazione in Slovacchia nel mese di ottobre è ulteriormente migliorato di 1,9 punti percentuali su base annua, risultando pari al 9,08%.

Volkswagen lancia costruzione a Bratislava di nuovo centro logistico automatizzato
Con un investimento di 150 milioni di euro la casa automobilistica tedesca VolksWagen costruirà un centro logistico vicino al suo impianto di Bratislava.

Contratto di produzione farmaceutica tra l’italiana Menarini e la slovacca Saneca
La società farmaceutica slovacca Saneca Pharma di Hlohovec (regione di Trnava) si è aggiudicata un contratto quinquennale col gruppo italiano Menarini per la fornitura di pellet a rilascio controllato.

Numero record di turisti in Slovacchia nell’estate 2016
Come confermano i dati pubblicati dall’ufficio di statistica slovacco, l’estate 2016 è stata da record per il settore del turismo in Slovacchia.

Prezzi al consumo in calo dello 0,3% annuo nel mese di ottobre
I prezzi al consumo in Slovacchia sono scesi ancora dello 0,3% su base annua nel mese di ottobre, secondo i dati emessi dall’ufficio di statistica slovacco alcuni giorni fa.

La produzione industriale in Slovacchia aumenta del 3,9% nel settembre 2016
La produzione industriale della Slovacchia è cresciuta del 3,9 percento su base annua a settembre, grazie ad aumenti settoriali come il +4,2% della produzione manifatturiera e il +8,7% della produzione in miniere e cave.

Governo approva l’obbligo europeo alle multinazionali di fornire dettagli agli uffici fiscali
Il governo slovacco ha approvato un emendamento per recepire la direttiva europea dello scorso maggio volta a combattere l’evasione fiscale e la pratiche “estreme” delle multinazionali in materia fiscale.

Prezzi al consumo a settembre in calo dello 0,5%
I prezzi al consumo in Slovacchia sono diminuiti dello 0,5% su base annua nel mese di settembre 2016.

Nel 2015 la Slovacchia al 2,71% del PIL
Secondo la pubblicazione autunnale di Eurostat, il disavanzo delle finanze pubbliche della Slovacchia è risultato nel 2015 pari al 2,71% del PIL.

Immergas lancia a Poprad la sua terza linea produttiva
È stata inaugurata pochi giorni fa a Poprad, alla presenza del Presidente della Repubblica slovacca, Andrej Kiska, una nuova linea di assemblaggio dell’azienda Immergas Europe, produttore leader di caldaie.

Commissione UE: alla Slovacchia i primi 100 milioni di fondi UE del periodo 2014-2020
La Slovacchia riceverà a breve il primo pacchetto di fondi europei dal nuovo periodo di programmazione 2014-2020. Si tratta di oltre 100 milioni di euro che andranno a finanziare progetti slovacchi.

Intesa per nuovi progetti tra la Slovacchia e la Banca Internazionale per gli Investimenti
Il vice primo ministro slovacco per Investimenti e Informatizzazione Peter Pellegrini ha firmato per conto del governo un memorandum di cooperazione con la Banca Internazionale per gli Investimenti (IIB).

Banca Nazionale: crescita del PIL slovacco al 3,5% quest’anno. Nel 2018 sarà + 4,2%
Il PIL della Slovacchia crescerà del 3,5% quest’anno, dicono le ultime previsioni di medio termine della Banca Nazionale Slovacca (NBS).

In aumento l’occupazione del 3,1% in Slovacchia nel secondo trimestre 2016
Nel secondo trimestre del 2016, mentre la disoccupazione è calata al 9,6%, l’occupazione è cresciuta del 3,1% trimestrale, salendo dello 0,4% a livello annuo.

Salario medio in Slovacchia a 901 euro nel secondo trimestre (+2,7%)
Lo stipendio medio nominale mensile in Slovacchia ha raggiunto i 901 euro nel secondo trimestre 2016, in crescita del 2,7% sull’anno precedente.

Produzione industriale in Slovacchia in calo del 14,3% a luglio 2016
La produzione industriale della Slovacchia è scesa del 14,3% nel luglio 2016.

Commercio estero - 2,3 miliardi di euro l’attivo dei primi sette mesi 2016
Il commercio estero della Slovacchia ha prodotto nel mese di luglio un avanzo di 59 milioni di euro.

Bilancio dello Stato, ad agosto scende il deficit del 43% e crescono le entrate fiscali
Il deficit di bilancio della Slovacchia ha raggiunto i 611,1 milioni di euro alla fine di agosto di quest’anno, un livello inferiore del 43,4% (469 milioni) rispetto alla stessa data del 2015.

PIL della Slovacchia in crescita del 3,7% nel secondo trimestre
Il PIL slovacco è cresciuto del 3,7% nel secondo trimestre del 2016 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Turismo, il 2016 sarà l’anno di maggior successo nella storia slovacca
Nei primi cinque mesi di quest’anno quasi 1,8 milioni di persone (1,1 milioni di slovacchi e 700.000 stranieri) hanno trascorso un soggiorno in Slovacchia, un numero in crescita del 20,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Tasse, le imprese pagheranno il 21% sui redditi dall’anno prossimo
Dal prossimo anno la proposta del ministero delle Finanze slovacco prevede che sui redditi delle imprese verrà ridotta l’imposta al 21%.

11. Autostrade: la tangenziale di Kosice sarà conclusa nel 2021 con 40 km di nuove strade
Entro cinque anni intorno a Kosice sorgeranno quasi 40 chilometri di nuove autostrade e superstrade.

Aumentano del 25% i turisti nella regione di Bratislava, +37% gli stranieri
La regione di Bratislava rimane leader nel turismo nel primo trimestre 2016. La regione della capitale ha visto nei primi tre mesi dell’anno quasi un quarto di milione di turisti (249.685), con un incremento del 25% circa rispetto allo stesso periodo

Nuovi ordini industriali in crescita del 13,1% in Slovacchia in aprile
I nuovi ordini nel settore industriale hanno raggiunto in Slovacchia il valore di 4,278 miliardi di euro nel mese di aprile, una somma che è in aumento del 13,1% su base annua.

Disoccupazione in Slovacchia sotto al 10%
Il tasso di disoccupazione in Slovacchia è stato del 9,64% in aprile. È il livello più basso raggiunto dal gennaio 2009, ed è un miglioramento di un quarto di punto percentuale sul mese precedente, e del 2,04% rispetto all’aprile 2015.

Slovacchia al top della crescita tra i paesi euro
Secondo la stima dell'Eurostat, la Slovacchia è al top dei paesi della zona euro con la crescita dell'1,7%.

Turismo, un quarto in più di visitatori in Slovacchia a febbraio 2016
A febbraio 2016 ben 358.000 turisti hanno visitato la Slovacchia, un numero superiore di quasi un quarto rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Export slovacco in calo del 6,3% annuo in marzo
Gli scambi con l’estero della Slovacchia hanno prodotto in marzo 2016 un saldo attivo di 308 milioni di euro, una somma in forte calo di ben 138 milioni rispetto allo stesso mese del 2015.

Rating A+ stabile per la Slovacchia
L’Agenzia Fitch ha confermato il rating della Slovacchia al livello A+ stabile.

Da Bratislava a Vienna in 8 minuti con il treno superveloce Hyperloop
Hyperloop, il treno iperveloce potrebbe sbarcare prestissimo in Europa, e collegare, come prima assoluta, Vienna e Bratislava in soli otto minuti.

Turismo in salita in Slovacchia, sarà al 3,2% del PIL nel 2020
Il settore del turismo ha il potenziale per raggiungere nel 2020 una quota del 3,2% del prodotto interno lordo (PIL) in Slovacchia.

Nuovo terminale gas nel porto di Bratislava
Nel giro dei prossimi quattro anni dovrebbe essere costruito presso il Porto di Bratislava un terminale galleggiante per il gas naturale liquefatto (LNG).

Commissione europea - analisi annuale delle sfide economiche e sociali degli Stati membri dell’Unione Europea
L'espansione dell’economia slovacca è stata tra le più rapide in Europa dopo la crisi.

OCSE: economia della Slovacchia in buono stato nonostante crisi globale
L’economia slovacca cresce a velocità doppia rispetto a quella dell’Unione europea.

Prezzi al consumo in calo dello 0,6% in gennaio 2016 e inflazione con segno negativo
I prezzi al consumo continuano a registrare un trend di decrescita a gennaio 2016, con una diminuzione dello 0,6% annuo, secondo i dati pubblicati dall’Ufficio di Statistica.

Tasso di disoccupazione in Slovacchia
L’ufficio di Statistica slovacco ha reso noti i dati preliminari sull’occupazione, che alla fine del 2015 risulta in crescita del 2% annuo, annoverando quasi 2.285.000 lavoratori.

PIL della Slovacchia in crescita del 4,2% annuo nell’ultimo trimestre 2015
Secondo la stima dell’Ufficio di Statistica slovacco, l’economia nazionale ha accelerato del 4,2% a prezzi costanti nel terzo trimestre del 2015.

Deficit in Slovacchia
Il disavanzo delle finanze pubbliche della Slovacchia si è ridotto al 2,6% del PIL l’anno scorso.

PIL Slovacchia
Il PIL slovacco dovrebbe crescere del 3,2% nel 2016 e del 3,6% nel 2017, secondo il Ministero delle Finanze slovacco.

Fiera Gastro a Bratislava, in arrivo le produzioni artigianali italiane
La gastronomia italiana sarà presente alla Fiera Danubius Gastro, che si apre giovedì presso i padiglioni fieristici Incheba di Bratislava, grazie allo stand di Mamma Rosa, nuova realtà distributiva di alimenti made in Italy in questa regione.

Fondi strutturali europei - perioodo 2007-2013
Al 31 dicembre 2015, la Slovacchia ha utilizzato l’89,53% dei finanziamenti europei assegnati dalla Commissione per il periodo 2007-2013, su un totale di circa 11,5 miliardi di Euro. La somma non ancora impiegata, doveva essere spesa entro fine 2015.

Autorizzazione del Ministero dell’Economia per 17 progetti nell’anno 2015
Nel corso del 2015 il Ministero dell’Economia ha emesso certificati di conformità per diciassette progetti energetici di investitori privati.

Commercio estero - l’attivo slovacco scende in ottobre a 459 milioni di euro
L’attivo della bilancia commerciale della Slovacchia è sceso nel mese di ottobre a 459,5 milioni di euro rispetto ai 470 milioni dell’anno precedente, a causa della maggiore crescita delle importazioni in confronto alle esportazioni.

Produzione industriale - crescita al 4% in ottobre. Prosegue il boom delle costruzioni
Settore delle costruzioni in continua ripresa. La produzione di ottobre è cresciuta del 28,7% su base annua, dopo l’altrettanto lusinghiero 25,3% di crescita del mese di settembre.

Commercio estero: l’import cresce di più, cala l’avanzo nei primi nove mesi 2015
Dal commercio estero la Slovacchia ha ricavato nel mese di settembre 2015 un avanzo di 302,7 milioni di euro, 238 milioni in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Auto e televisori rappresentano metà dell’export slovacco del 2014.
Nel 2014 le autovetture hanno rappresentato un quarto delle esportazioni complessive della Slovacchia, confermandosi il primo e più importante prodotto di esportazione slovacco, seguito da televisori e schermi.

3-4 dicembre 2015 - Workshop "Italy and Slovakia - Building together"
Il 3 e 4 dicembre si terrà a Bratislava il workshop "Italy and Slovakia - Building together".

La BEI apre sede a Bratislava e presta alla Slovacchia 350 milioni
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha aperto ufficialmente a Bratislava la 20° sede permanente nell’UE.

PIL della Slovacchia si avvicina alla media UE, crescita del PIL almeno del 3,2% fino al 2017
Il livello dell’economia slovacca dovrebbe nei prossimi due anni avvicinarsi sempre più all’80% della media delle economie dell’Unione europea.

Governo approva bilancio 2016, deficit sotto il 2%, debito scende al 52%
Il Governo slovacco ha approvato la proposta di bilancio presentata dal Ministro delle Finanze.

Slovacchia 29esima nell’elenco Doing Business 2016
La Slovacchia ha mantenuto la sua posizione nella classifica Doing Business 2016 della Banca Mondiale.

Deficit di bilancio
Eurostat rivede il 2014 per la Slovacchia al 2,78% del PIL.

Slovak Matchmaking Fair 2015
Slovak Matchmaking Fair 2015 - il maggior evento di incontri B2B per la cooperazione industriale internazionale, 10 novembre 2015

In aumento le presenze turistiche in Slovacchia
Turismo - grazie ai fondi UE aumentano le presenze turistiche in Slovacchia

Rapporto 2015-2016 World Economic Forum
La Slovacchia si è classificata al 67mo posto tra le economie piu’ competitive nel mondo.

Obbligo di licenza per le societa' finanziarie non bancarie dal 1^ settembre 2015
Dal primo settembre 2015 le società finanziare non-bancarie non possono più concedere prestiti senza una licenza della Banca Nazionale della Slovacchia (NBS).

Inaugurato a Bratislava nuovo impianto di polietilene realizzato dal Gruppo Maire Tecnimont
Inaugurato grande impianto della italiana Maire Tecnimont a Bratislava.

La Commissione Europea stanzia 75 milioni di Euro a sostegno del programma interregionale per lo sviluppo transfrontaliero tra Slovacchia e Austria
Stanziati dalla Commissione Europea 75 milioni di Euro per il programma interregionale per sviluppo transfontaliero Slovacchia-Austria

Nuovi progetti di investimento stranieri finalizzati in Slovacchia nel primo semestre 2015
Nel primo semestre 2015 le autorità slovacche hanno contribuito alla finalizzazione di 11 nuovi importanti progetti di investimento

Fiera "AGROKOMPLEX" - Nitra, 20-23 agosto 2015
Organizzata dall'Ente fieristico di Nitra, si terra' dal 20 al 23 agosto p.v. la 42ma edizione della Fiera "AGROKOMPLRX", dedicata al settore agricoltura e allevamento di bestiame.

"Slovak Matchmaking Fair 2015" - Bratislava 10 novembre 2015
Organizzata dalla SARIO, Agenzia slovacca per lo sviluppo degli investimenti e del commercio, si terra' il 10 novembre 12015 la "Slovak Matchmaking Fair 2015"

Pressione fiscale in Slovacchia al 30,2% (dati Eurostat)
La pressione fiscale in Slovacchia si attesta al 30,2%.

Utilizzo dei fondi strutturali europei periodo 2007-2103
La Slovacchia ha utilizzato, ad oggi, il 69,5% dei fondi comunitari periodo 2007-2013

Ultimi dati su produzione industriale, settore edile, inflazione e bilancia commerciale
Statistiche e dati macroeconomici

Approvata una revisione della legge sugli investimenti strategici
Approvata dal Governo una revisione della legge sugli investimenti "di rilievo" (significant investments)

Nuovo piano di Bratislava a sostegno delle start-up
Approvato dal Governo slovacco un nuovo piano a sostegno delle start-up

Lanciata dal Ministero della Difesa una gara di appalto per forniture di radars.
Il Ministero dele Difesa slovacco ha lanciato una gara per la fornitura di radars.

"DOLCE VITAJ 2015" - Festival giugno italiano in Slovacchia
"Dolce Vitaj 2015"

Lanciata dal Ministero dell’Interno una gara di appalto per forniture di armi da fuoco leggere.
Lanciata dal Ministero dell’Interno una gara di appalto per forniture di armi da fuoco leggere per le forze dell’ordine slovacche.

Previsioni della Commissione europea sull'economia slovacca
Previsioni di primavera della Commissione Europea. Dati positivi sull'economia slovacca nei primi quattro mesi del 2015

Bilancia commerciale slovacca attiva nel primo trimestre 2015
Commercio estero: saldo attivo per la Slovacchia di 1,48 miliardi di Euro nel primo trimestre 2015.
.png)
4^ degustazione di prodotti italiani presso il ristorante Da Cono - Bratislava, 22 maggio 2015
4^ appuntamento del ciclo delle degustazioni italiane organizzate dalla Camera di Commercio Italo Slovacca Ristorante Da Cono - Bratislava Venerdi 22 Maggio dalle 11 alle 22

International Engineering Cooperation Day 2015 - Nitra 19 maggio 2015
Giornata internazionale della cooperazione di ingegneria, International Engineering Cooperation Day 2015 19 Maggio 2015 Agrokomplex Nitra

Business Forum italo-slovacco Roma 16-17 giugno 2015
16-17 giugno 2015 Missione Commerciale In occasione della presentazione del padiglione slovacco all'Expo 2015 e in relazione all'iniziativa "Roma verso Expo 2015", e' organizzato dal Min. Affari Esteri della Rep. slovacca il Forum italo-slovacco
.png)
Degustazione di prodotti tipici locali e visita dello stabilimento Audi , Gyor 4 giugno 2015
Degustazione di prodotti tipici locali e visita dello stabilimento Audi - Gyor
.png)
Missione imprenditoriale "Get together Piestany" - 21-22 maggio 2015
Missione Imprenditoriale 21-22 Maggio 2015 organizzata dalla Camera di commercio italo-slovacca Visite organizzate presso aziende situate sul territorio di Piestany:

Approvata dal Governo la privatizzazione delle partecipazioni statali di Slovak Telekom (ST)
Il governo slovacco ha approvato nei giorni scorsi la vendita del 49% della partecipazione statale della compagnia di telecomunicazioni Slovak Telekom (ST)

Ultimi dati sulla crescita economica slovacca, inflazione e disoccupazione
Il Pil slovacco e' cresciuto nel 4^ trimestre 2014 del 2,4%. Previsioni slovacche per i prossimi tre anni.

Nuovo record del saldo della bilancia commerciale slovacca
La bilancia commerciale slovacca in attivo nel 2014 (+4,67 miliardi di Euro)
.png)
Seminario "Cambiamenti nella legislazione fiscale" - Bratislava, 5 febbraio 2015
Organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Slovacca si terra' a Bratislava presso l'Hotel Crowne Plaza il seminario su "I cambiamenti della legislazione fiscale nel 2015".

Dal 1^ febbraio attivo in Slovacchia sistema elettronico per facilitare le procedure per appalti pubblici
Attivo in Slovacchia dal 1^ febbraio un sistema di contrattazione elettronica che dovrebbe facilitare le procedure inerenti agli appalti pubblici.

Lanciata la gara per la tangenziale D4 e tratto R7 di Bratislava
Lanciata dal Ministero dei Trasporti slovacco la gara per la costruzione dei collegamenti stradali D4 R7 - tangenziale e tratto autostradale intorno a Bratislava

Dati positivi sulla produzione di autoveicoli in Slovacchia nel 2014.
Nel 2014 sono state prodotte in Slovacchia 970.000 autovetture, dato superiore alle previsioni per l'anno appena concluso.

Conferenza "Expected development of the Slovak economy in 2015", Bratislava 27 gennaio 2015
Conferenza "Expected development of the Slovak economy in 2015", Bratislava 27 gennaio 2015, organizzatata dalla Camera di commercio e industria slovacca SOPK

Fiera "ITF Slovakiatour Danubius Gastro", Bratislava 29.1-1.2.2015
Si terra' a Bratislava dal 29 gennaio al 1^ febbraio 2015 la fiera turistica ed enogastronomica "ITF SlovakiaTour Danubius Gastro"

Valutazioni Agenzia di rating "Moody's”.
L’agenzia di rating internazionale “Moody's" ha confermato nei giorni scorsi il rating sovrano della Slovacchia ad A2 con outlook stabile.
.jpg)
Stime del deficit di bilancio 2015
Il deficit delle finanze pubbliche nel 2015 sara’ pari al 2,3% sul PIL, anziche’ al 2% precedentemente stimato.

Situazione utilizzo dei fondi europei del periodo 2007-2013
La Slovacchia ha utilizzato, a fine ottobre 2014, circa il 60% del totale dei fondi europei del periodo 2007-2013.

Aumento delle vendite di autovetture nei primi dieci mesi del 2014
Aumento delle vendite di autovetture nei primi dieci mesi del 2014

Via libera della Commissione europea alla bozza di Bilancio dello stato slovacco per l’anno 2015.
La bozza di bilancio statale 2015, che verra’ approvata nei prossimi giorni, ha avuto il via libera da parte della Commissione europea, risultando conforme alle regole del Patto di stabilità e crescita (PSC).

Il Ministero slovacco della Difesa firma il contratto per l’acquisizione di due velivoli da trasporto C-27J di Alenia-Aermacchi (Finmeccanica)
E’ stato firmato nei giorni scorsi il contratto per l’acquisto da parte del Ministero della Difesa slovacco di due velivoli da trasporto C-27J Spartan della Alenia-Aermacchi. Importante sviluppo per la promozione industriale italiana.

Previsioni governative su riduzione del deficit slovacco per il 2015
Previsioni riduzione del disavanzo delle finanze pubbliche della Slovacchia per l’anno 2015 dell'1,98 % del Pil.

Ultimi dati su produzione industriale ed inflazione
Pubblicati i dati su produzione industriale dei primi otto mesi e dell'inflazione a settembre 2014.

Dati positivi sull'occupazione in Slovacchia
Dati sull'occupazione e sull'aumento dei salari in Slovacchia

SEMINARIO ECONOMIC FORUM ISE: ITALIA - SLOVACCHIA - EUROPA (Bratislava, 31 ottobre 2014)
SEMINARIO ECONOMIC FORUM ISE: ITALIA - SLOVACCHIA - EUROPA Bratislava 31 ottobre 2014

La Slovacchia in 75ma posizione nel Global Competitiveness Report 2014-2015
La Slovacchia si posiziona al 75^ posto nel Global Competitiveness Report 2014-2015.

Bilancia commerciale slovacca attiva nel primo semestre 2014
Nel primo semestre 2014 la bilancia commerciale slovacca ha registrato un surplus pari a 2,96 miliardi di Euro.

La regione di Bratislava classificata da OCSE sul “regional well-being”
La regione di Bratislava classificata dall'OCSE tra le migliori dell'Europa centrale per qualita' e aspettativa della vita, sicurezza e benessere.

Approvati dal Parlamento emendamenti alla legge di regolamentazione per il trasferimenti delle partecipazioni statali a privati
Il Parlamento ha recentemente approvato emendamenti alla legge di regolamentazione per il trasferimenti delle partecipazioni statali a privati.

Bilancio delo Stato: Disavanzo di 1,97 miliardi di Euro a fine giugno 2014
A fine giugno il bilancio dello Stato slovacco ha registrato un disavanzo di 1,97 miliardi di Euro, con un incremento del 18,3% su base annua.

Prestito della BEI di 55 milioni di euro per finanziare la costruzione di una nuova galleria ferroviar
La Banca europea per gli investimenti (BEI) concedera’ un prestito di 55 milioni di euro per finanziare la costruzione di una nuova galleria ferroviaria a doppio binario di 1,8 km.

Entrata in vigore dal 1^ giugno 2014 la nuova legge sulla proprietà di terreni agricoli
Entrata in vigore dal 1^ giugno 2014 la nuova legge sulla proprietà di terreni agricoli
.jpg)
Revisione della legge sugli incentivi agli investimenti.
Il Ministero dell’Economia sta elaborando una revisione della legge sugli incentivi agli investimenti

Rivista statunitense "Site Selection": la Slovacchia e' al primo posto della lista dei Paesi piu’ competitivi dell’area dell’Europea orientale
La rivista statunitense “Site Selection” ha stilato la lista dei Paesi piu’ competitivi dell’area dell’Europea orientale, posizionando la Slovacchia al primo posto grazie al numero crescente di nuovi investimenti e all’ampliamento di quelli esistent

La produzione di acciaio resta uno dei piu' importanti pilastri per lo sviluppo industriale slovacco
Il Ministro dell’Economia Tomas Malatinsky ha dichiarato che la produzione di acciaio è e rimarrà uno dei più importanti pilastri dello sviluppo industriale slovacco

Approvati dal Governo slovacco incentivi per 20 milioni di Euro destinati a sei societa'.
Il Governo di Bratislava ha approvato incentivi del valore di 20 milioni di Euro destinati a sei società che investiranno nel Paese un totale di 77 milioni di Euro, creando 657 posti di lavoro.

I gestori telefonici in Slovacchia registrano perdite nel 2013
I tre maggiori operatori telefonici -- Slovak Telekom, Orange e Telefónica (O2) -- hanno registrato nel 2013 perdite annuali pari al 2,8%.

Pubblicati gli ultimi dati su crescita economica, commercio estero e produzione industriale in Slovacchia.
Sono stati resi noti nei giorni scorsi gli ultimi dati su crescita economica, commercio estero e produzione industriale slovacchi.

Linee programmatiche della coooperazione allo sviluppo slovacca per il periodo 2014-2018
Presentazione delle linee programmatiche della coooperazione allo sviluppo slovacca per il periodo 2014-2018, approvate lo scorso gennaio dal Governo di Bratislava.

18 nuovi progetti completati nel 2013 dall'Agenzia statale per gli investimenti ed il commercio SARIO
18 nuovi progetti completati nel 2013 dall'Agenzia statale per gli investimenti ed il commercio SARIO

Slovacchia – non conosce crisi l’”automotive”: produzione record di automobili nel 2013.
Nonostante il rallentamento della crescita in Slovacchia, si registra tuttavia nel 2013 ancora un record di produzione di auto, destinate in larga parte ai mercati esteri (tant’è che sono invece in calo le nuove immatricolazioni in Slovacchia).

Politiche fiscali per l’impresa (in vigore in Slovacchia dal 1^ gennaio 2014)
Dopo un anno in cui l’economia Slovacca ha “retto” all’onda lunga della crisi, e registrato una lieve crescita, l’esecutivo di Bratislava riduce per il 2014 di 1 punto % l’imposta sul reddito delle società, nell’ottica di alleggerire il peso fiscale.

Early Warning: "Highway bypass of Bratislava"
Realizzazione della D4 tangenziale di Bratislava e della superstrada R7

Modifiche alla normativa sulla circolazione stradale: licenza di guida per ciclomotori
Le recenti modifiche alla normativa sulla circolazione stradale in Slovacchia potrebbero favorire un aumento delle vendite di ciclomotori in questo mercato.

Nuovi emendamenti alla legge slovacca sugli aiuti agli investimenti
Apportati emendamenti alla legge slovacca n. 561/2007 sugli aiuti agli investimenti, in vigore dal 1^ maggio 2013.

Approvate modifiche alla Legge sugli appalti pubblici, in vigore dal luglio 2013
Il Parlamento slovacco ha recentemente approvato le modifiche alla Legge sugli appalti pubblici. La nuova normativa andra' in vigore dal prossimo luglio.
Elaborazione di una "Black list" delle societa' morose con l'Amministrazione pubblica
E’ stata recentemente elaborata una “black list” dei soggetti giuridici non in regola con l’Ammistrazione fiscale slovacca.

Presentazione pubblicazione in lingua italiana del Nuovo Codice del Lavoro
Pubblicazione in lingua italiana del Nuovo Codice del Lavoro

Inflazione: 1,6% in dicembre, e 1,9% per l’intero 2020
L’inflazione in Slovacchia si è attestata all’1,6% a dicembre 2020 su base annua.

Commercio estero, in maggio export in calo del 34%, avanzo di 199 milioni
Le misure adottate per arrestare la diffusione del coronavirus si sono riflesse in modo significativo sulle importazioni e sulle esportazioni della Slovacchia anche in maggio

Primi provvedimenti economici a sostegno di:
Il governo ha annunciato la preparazione di un pacchetto di prime misure per aiutare l’economia colpita dalla pandemia del nuovo coronavirus.

Previsioni macroeconomiche della Banca Centrale slovacca
Secondo le ultime previsioni a medio termine della Banca nazionale della Slovacchia (NBS) per l’ultimo trimestre di quest’anno, la crescita economica del Paese dovrebbe rallentare al 2,3% quest’anno

Previsioni su inflazione, crescita e prezzi
Secondo le previsioni della Banca Nazionale Slovacca (NBS) il tasso di inflazione è destinato a crescere al +2,7% nel 2019

Commercio estero in forte attivo a febbraio
Nel mese di febbraio 2019 il commercio estero della Slovacchia ha prodotto un saldo attivo di 283,6 milioni di euro, superiore di oltre il 24% rispetto all’avanzo del febbraio 2018.

Salario minimo, il Ministero propone aumento a 520 Euro nel 2019
Il Ministero del Lavoro annuncia l’intenzione di voler spingere per un aumento del salario minimo di legge dagli attuali 480 a 520 Euro mensili lordi

Kazimir: stiamo trattando per l’investimento di una nota casa automobilistica
Il Governo slovacco starebbe negoziando con un un’altra società automobilistica.

Amazon, il centro logistico di Sered partirà questo autunno. 1000 assunzioni in tre anni
Amazon ha presentato ai media venerdì il suo futuro centro logistico di Sered (regione di Trnava) che dovrebbe avviare la sua attività questo autunno e dare lavoro a un migliaio di persone nei prossimi tre anni.