Ultimi Highlights Settore Attività immobiliari

ANDAMENTO DEL PIL - III. TRIMESTRE 2024
Secondo la rivelazione dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel terzo trimestre 2024 il PIL è diminuito dello 0,7% rispetto al periodo dell’anno scorso.

COMMERCIO CON L’ESTERO DEI SERVIZI – III TRIMESTRE 2024
Nel terzo trimestre 2024 le esportazioni e le importazioni di servizi sono ammontate rispettivamente a 9,8 e 6,2 miliardi di Euro e presentano una crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente del 4,2% e 1,9%.

Nigeria - Un sistema digitale per le registrazioni fondiarie
Il governo federale della Nigeria prevede di sviluppare un Sistema digitale territoriale nazionale (Nlds) in collaborazione con la Banca mondiale.

Emirati Arabi Uniti - Accordo per progetto immobiliare da 233 unità
Con l’obiettivo di sfruttare le tendenze in crescita del co-living e co-working e beneficiare a giovani professionisti e imprenditori, Rak Properties, con Arm Holding e Hive, ha lanciato un progetto immobiliare a Mina al-Arab.

Bahrain - Annunciati piani sviluppo immobiliare Madinat Khalifa
Il ministero delle Abitazioni e della Pianificazione urbana del Bahrain ha rivelato l’intenzione di sviluppare fino a 3.000 unità residenziali e appartamenti insieme a infrastrutture di qualità a Madinat Khalifa, in collaborazione con i privati.

Filippine - All’asta lotti agricoli e residenziali
Il 25 settembre 2024, la Philippine Deposit Insurance Corporation (Pdic) metterà in vendita tramite il suo portale elettronico 80 immobili appartenenti a banche chiuse.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - II. TRIMESTRE 2024
Nel secondo trimestre il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 16,8%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo del 7%

El Salvador - Inversiones Bolivar prepara offerta immobiliare
Il gruppo di sviluppo immobiliare salvadoregno Inversiones Bolívar ha annunciato una nuova e ambiziosa offerta immobiliare per i prossimi tre anni, con un valore di vendite stimato fino a 175 milioni di dollari.

Oman - Pubblicata gara per costruzione hotel a 5 stelle
La Omran ha pubblicato una richiesta di espressioni di interesse rivolta alle principali aziende di ingegneria e costruzione per lo sviluppo di una proprietà di lusso a 5 stelle e strutture correlate.

Arabia Saudita - Annunciato progetto immobiliare a Riad
La società saudita Tatweer ha annunciato il lancio di un nuovo progetto a uso misto del valore di oltre 320 milioni di dollari nel cuore di Riad in Arabia Saudita.

ANDAMENTO DEL PIL – I TRIMESTRE 2024
Secondo il rilevamento dell’Ufficio Centrale di Statistica ungherese nel primo trimestre 2024 il PIL è cresciuto dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - I TRIMESTRE 2024
Nel primo trimestre, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 9,6%. Rispetto al trimestre precedente il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario registra un calo del 3,6%

Camerun - Cercansi partenariati per progetti immobiliari
Il direttore generale della Sic (Société Immobilière du Cameroun), Ahmadou Sardaouna, ha incontrato partner finanziari e tecnici interessati a finanziare i progetti della società.

Forum Imprenditoriale ITALIA-SERBIA - Trieste, 24 maggio 2024
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con la collaborazione di ICE-Agenzia e della Camera di Commercio e Industria della Serbia, organizza a Trieste la seconda edizione del Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

Forum Imprenditoriale Italia - Serbia - Belgrado, 31 gennaio 2025
Nell'ambito del Vertice Intergovernativo bilaterale, il MAECI, in collaborazione con ICE Agenzia, l' Ambasciata d'Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria serba, organizza il 31 gennaio 2025 il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - IV. TRIMESTRE 2023
Nel quarto trimestre del 2023, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 3%.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI III TRIMESTRE 2023
Nel terzo trimestre del 2023, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 12,1%.

Costa d'Avorio - Investimenti immobiliari, fiera a febbraio
La 3a edizione della fiera degli investimenti immobiliari, denominata Simo Babimodays, si terrà il 22 e 23 febbraio 2024 ad Abidjan sul tema “Investimenti immobiliari e futuro dell’urbanizzazione: l’assoluta necessità di un approccio olistico”.

IN VENDITA L'HOTEL SLAVIJA A BELGRADO
Lo Stato serbo vende il centralissimo e storico hotel Slavija a Belgrado. La base d'asta è di 24,9 milioni di euro e le offerter potranno essere presentate entro il 24 novembre 2023.

FIERA DEL MOBILE A BELGRADO (6-11 NOVEMBRE 2023)
La Fiera del Mobile a Belgrado e' in programma del 6 all'11 ottobre; saranno presenti più di 120 espositori dalla Serbia e dall'estero. In contemporanea, dal 6 al 10, la Fiera Internazionale delle macchine e utensili per l'industria del legno.

VARIAZIONE DELL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – AGOSTO 2023
Ad agosto i prezzi al consumo presentano in media un aumento sull'anno del 16,4%.

Tunisia - Stato mette in vendita proprietà immobiliari
Il ministro delle Finanze tunisino ha annunciato che la società Gammarth Immobilière (Gi), controllata dallo Stato, ha indetto una gara d’appalto per la vendita di 21 proprietà immobiliari.

Etiopia - Maxi-progetto immobiliare ad Addis Abeba
L’amministrazione comunale di Addis Abeba, attraverso il suo programma di partenariato pubblico-privato 70/30, ha approvato la costruzione di quello che sarà "il più grande investimento immobiliare privato nella storia della città".

Rwanda - Istituita banca fondiaria per case a prezzi bassi
I progetti attualmente in cantiere potrebbero aiutare a costruire 15.000 case a prezzi accessibili entro sei anni in tutto il Rwanda.

Arabia Saudita - Housing, nuove unità abitative a nord di Riad
Nel tentativo di contribuire all’offerta di alloggi e incrementare gli sforzi di sviluppo immobiliare in Arabia Saudita, Arjan architects e Bloominvest hanno unito le forze per costruire più di 100 unità abitative a nord di Riad, la capitale saudita.

Emirati Arabi Uniti - Progetto immobiliare a Dubai con Ellington
Ellington Properties, società di sviluppo immobiliare con sede negli Emirati Arabi Uniti, ha collaborato con il Dubai Multi Commodities Centre (Dmcc) per avviare i lavori di costruzione della Upper House.

Emirati Arabi Uniti - Immobiliare, maxi finanziamento per Dar Global
Dar Global, società di sviluppo immobiliare internazionale di lusso con sede negli Emirati Arabi Uniti, ha ottenuto un prestito di 750 milioni di dirham (204 milioni di dollari) da Emirates Nbd.

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2022
Secondo le stime preliminari, nel 2022 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 66.387 miliardi di Fiorini, circa 169,6 miliardi di Euro. Rispetto al 2021 il rilevamento statistico indica un aumento del prodotto del 4,6%.

ANDAMENTO DEL PIL - IV TRIMESTRE 2022
Il dato destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario presenta un calo rispetto al trimestre precedente dello 0,4% e una variazione in aumento su base annua dello 0,8%.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – IV TRIMESTRE 2022
Nel quarto trimestre del 2022, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta una diminuzione su base annua del 6,3%.

Arabia Saudita - Finisce Real Estate Future Forum con 50 accordi
Durante il Real Estate Future Forum che si è tenuto in Arabia Saudita, a Riad, tra il 23 e il 25 gennaio, sono stati firmati oltre 50 memorandum d’intesa.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – III TRIMESTRE 2022
Nel terzo trimestre dell’anno in corso, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 7,7%.

Etiopia - Comune Addis Abeba mette terreni all’asta
L’Ufficio per lo sviluppo e l’amministrazione di Addis Abeba si prepara a mettere sul mercato 109 appezzamenti di terreno. L’asta per l’affitto dei terreni riprenderà nelle prossime settimane dopo essere stata interrotta per anni.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – SECONDO TRIMESTRE 2022
Nel secondo trimestre dell’anno in corso, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 7,8%.

Camerun - Governo lavora su politica edilizia abitativa urbana
Il governo di Yaoundè sta lavorando a una nuova politica nazionale per l’edilizia abitativa urbana per affrontare le difficoltà abitative incontrate dai nuovi residenti urbani e dai giovani.

Vietnam - Settore immobiliare, cresce l'appeal verso investitori stranieri
Il settore immobiliare industriale del Vietnam sta diventando un mercato interessante per gli investitori nazionali e internazionali.
EMERGENZA COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI PER INGRESSO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass né altra certificazione equivalente per l’ingresso o o il rientro in Italia dalla Serbia. Le misure restrittive per gli arrivi dall’estero dovute al COVID-19 non sono più in vigore.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – PRIMO TRIMESTRE 2022
Nel primo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua dell’8,7%.

Angola - Società immobiliare svela piano di investimento per progetto residenziale
E’ pari a circa 400 milioni di dollari il piano di investimenti previsto dalla società immobiliare Broima Investimentos per la realizzazione di un progetto residenziale a Luanda.

Uzbekistan - Aperto a cittadini stranieri il mercato degli immobili in costruzione
A partire dal primo maggio, i cittadini stranieri potranno investire in Uzbekistan acquistando nuovi immobili in costruzione, senza avere il permesso di risiedere nel Paese.

Panama - Dal 30 giugno al 3 luglio Panama ospita la sua fiera immobiliare
La dodicesima edizione dell’Expo Inmobiliaria Acobir si terrà dal 30 giugno al 3 luglio 2022, presso il Panama convention center di Amador.

Angola - Annunciata privatizzazione di altre sei unità industriali
L’Istituto angolano per la gestione dei beni e delle partecipazioni statali (Igape) ha aperto una gara pubblica per privatizzare, tramite asta elettronica, altre sei unità industriali nella Zona economica speciale di Luanda-Bengo.

Angola - Verso privatizzazione strutture sportive statali
Il governo di Luanda intende vendere gli stadi e le altre strutture di proprietà statale utilizzate per le attività sportive a soggetti privati.

Costa Rica - A marzo un evento dedicato al mercato immobiliare
Il Costa Rica ospiterà il prossimo 1 e 2 marzo la seconda edizione del Cret summit 2022 dedicata a diversi segmenti del mercato immobiliare come logistica, retail e centri commerciali, uffici, industria e hospitality, scrive El Financiero.

Introdotto il permesso di soggiorno di 5 o 10 a favore degli investitori stranieri
Il Ministero del commercio, industria e promozione degli investimenti dell’Oman ha istitiuito due tipologie di permessi di soggiorno destinati agli investitori stranieri, della durata rispettivamente di 10 e 5 anni.

Ecuador Open for Business: evento multisettoriale per promuovere investimenti esteri in Ecuador.
Ecuador Open for Business è stato organizzato dal governo per promuovere gli investimenti esteri nel paese, attraverso seminari e presentazioni dei progetti prioritari.

Sudafrica - Eskom mette terreni in affitto per progetti di energia verde
La compagnia elettrica sudafricana Eskom ha avviato una procedura d’asta per mettere a disposizione degli investitori privati i terreni che circondano le sue centrali elettriche da destinare alla produzione di energia rinnovabile.

ANDAMENTO DEL PIL NEL III TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dello 0,7% ed un aumento del 6,1% rispetto lo stesso periodo del 2020.

Kenya - Fondi europei per alloggi accessibili ed ecosostenibili
Sostegno della Banca europea per gli investimenti a un’iniziativa dell’International Housing Solutions Kenya volta a costruire oltre 8200 nuove case a prezzi accessibili ed efficienti dal punto di vista energetico.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI - TERZO TRIMESTRE 2021
Nel terzo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 12,4%.

Arabia Saudita - Stranieri possono investire alla Mecca e Medina
La Capital market authority saudita ha consentito alle istituzioni del mercato finanziario di accettare la presenza di stranieri nei fondi immobiliari che investono in attività alla Mecca e Medina.

Costa D'Avorio - A febbraio Fiera degli investimenti immobiliari
La prima edizione della Fiera degli investimenti immobiliari denominata “Babimodays” si terrà il 24 e 25 febbraio 2022 ad Abidjan.

Volume scambi immobiliari in Giordania aumenta dell'11% nei primi 8 mesi del 2021
Il volume degli scambi immobiliari in Giordania è aumentato dell'11% a 3,089 miliardi di dinari giordani (circa 3,7 miliardi di euro) nei primi otto mesi del 2021.

ANDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI – SECONDO TRIMESTRE 2021
Nel secondo trimestre del corrente anno, il volume degli investimenti nelle attività economiche presenta un aumento su base annua del 10,8%.

Arabia Saudita: analisi, Saudi Vision 2030 ha avviato progetti per 1.000 miliardi di dollari
Dal suo inizio nel 2016, il programma Vision 2030 dell'Arabia Saudita, che mira a diversificare l'economia del Paese, ha avviato progetti immobiliari e infrastrutturali per un valore di 1.000 miliardi di dollari nel Regno.

Ucraina: premier Shmyahl, lancio mercato fondiario porterà 10 miliardi di dollari
L'Ucraina riceverà 10 miliardi di dollari di investimenti aggiuntivi dopo l'apertura del mercato dei terreni agricoli.

Arabia Saudita: ministro Finanze, da privatizzazioni 55 miliardi di dollari in quattro anni
L’Arabia Saudita raccoglierà almeno 55 miliardi di dollari, nel quadro di un programma di privatizzazioni condotto durante i prossimi quattro anni.

ANDAMENTO DEL PIL NEL 2020.
Nel 2020 il PIL ungherese a prezzi correnti è ammontato a 47.605 miliardi di Fiorini, circa 137 miliardi di euro. Il rilevamento statistico indica rispetto al 2019 una contrazione di 5 punti percentuali.

ANDAMENTO DEL PIL NEL IV TRIMESTRE 2020
Nel quarto trimestre dello scorso anno il PIL ungherese ha registrato una crescita congiunturale dell'1,4% ed una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2019.

INVESTIMENTI IN ATTIVITÀ IMMOBILIARI RAGGIUNGONO 914 MILIONI DI EURO NEL 2020
Secondo il report di Romania Investment Marketbeat, il volume totale investito in attività immobiliari ha raggiunto 914 milioni di euro, con un incremento del 28% rispetto al 2019.
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

ANDAMENTO DELL’ECONOMIA UNGHERESE
Nei primi tre trimestri del 2020, a causa della pandemia da COVID-19, l'andamento dell'economia ungherese ha registrato una diminuzione sull'anno del 5,5%.

Oman: Autorità per gli investimenti ristruttura finanziamenti turistici e immobiliari
L’Autorità per gli investimenti dell’Oman ha annunciato la ristrutturazione dei suoi investimenti turistici e immobiliari nel Sultanato, mediante il loro trasferimento al Gruppo Omran (compagnia omanita per lo sviluppo turistico).

UNGHERIA – IN CALO GLI INVESTIMENTI NEL TREZO TRIMESTRE 2020
L'Ufficio Centrale di Statistica ungherese rileva che nel terzo trimestre 2020 gli investimenti sono diminuiti del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del 2,1% rispetto al trimestre precedente.

Arabia Saudita: finanziati 30 progetti in vari settori per più di 3 miliardi di euro
Il Fondo per il sostegno ai progetti del ministero delle Finanze dell’Arabia Saudita ha dato il proprio assenso per il finanziamento di più di 30 progetti.

Azerbaigian: ministero Economia, asta l'8 dicembre di 64 strutture statali
Il Servizio statale su questioni immobiliari del ministero dell'Economia azero terrà un'altra asta l'8 dicembre 2020.

NUOVA IMOBILIARE, LO SVILUPPATORE DEL CENTRO COMMERCIALE COLOSSEO, RINVIA PER IL 2021 L'APERTURA
Il centro commerciale Colosseo nella parte nord-occidentale di Bucarest metterà in funzione nel 2021 l'area aggiuntiva con la quale verrà ampliato...
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Brasile: governo mette in vendita oltre 100 proprietà in dismissione
Il Dipartimento del patrimonio del ministero dell'Economia del Brasile ha messo a disposizione alcune delle proprietà del governo che, tramite offerta pubblica, saranno vendute via internet nel corso dei prossimi mesi.

Ungheria: ministro Finanze, al via piano di sostegno allo sviluppo "verde"
L'Ungheria ha avviato un bando da 7,3 miliardi di fiorini (21 milioni di euro), risorse europee e statali, per sostenere progetti di sviluppo indirizzati rendere più "verde" l'economia.

Nuove misure di sostegno economico alle imprese
l ministro delle finanze del governo della Repubblica di Serbia, Siniša Mali, ha dichiarato oggi che lo Stato ha messo a punto un secondo pacchetto di misure per aiutare l'economia a mitigare le conseguenze del Covid-19.

Emergenza COVID-19: misure economiche adottate dal Governo serbo
Il pacchetto di misure economiche adottate dallo Stato per ridurre gli effetti negativi sull'economia causati dalla pandemia del coronavirus è composto di nove misure, con un valore stimato di 608,3 miliardi di dinari, ovvero 5,1 miliardi di euro.

Informazioni aggiornate sul COVID-19 in Serbia
Per informazioni aggiornate e contatti utili relativi all'emergenza COVID-19 in Serbia e' possibile consultare il sito dedicato del Governo, raggiungibile a questo link: https://covid19.rs/homepage-english/

EMERGENZA COVID-19 - Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia
Misure restrittive del Governo serbo nei confronti di chi proviene dall’Italia.

Risultati economici delle imprese nel 2019.
L'Ufficio di statistica estone rileva un volume complessivo delle vendite di beni e servizi pari a 64,2 miliardi di Euro, in aumento del 5% rispetto al 2018.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel 2019.
I dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone indicano che nel 2019 la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.407 Euro. Rispetto al 2018 l'incremento registrato è stato del 7,4%.

Visita in Serbia del Presidente Regione Veneto, Luca Zaia
Il Presidente Zaia e la Primo Ministro Ana Brnabic hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo economico, sociale e culturale tra la Regione del Veneto e la Serbia

Pubblicati i dati dell'Ufficio Nazionale di Statistica Ceco sui prezzi al consumo
I prezzi al consumo a novembre hanno registrato un tasso di aumento annuo del 3,1%, rispetto al +2,7% del mese precedente.

Visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano e svolgimento della Commissione Economica Mista.
Svolgimento della Commissione Economica Mista Italia – Pakistan nel corso della visita dell’On. SottoSegretario Manlio Di Stefano. Focus sulle prospettive dell’economia pachistana e sulla complementarieta’ tra le economie dei due Paesi

interscambio commerciale 2019
nel primo semestre del 2019, il rallentamento dell’economia pachistana e le misure protezioniste hanno avuto un effetto negativo sulle esportazioni italiane, con un interscambio che registra un saldo negativo per la prima volta dal 2015

Aumenta il prezzo medio delle abitazioni in Slovacchia
Secondo i dati dell’Unione immobiliare della Repubblica Slovacca (Realitná Únia SR), la media dei prezzi degli appartamenti nel 2019 è aumentata del 7,7% in tutto il paese

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa in visita in Serbia
Il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è giunto il 28 ottobre a Belgrado, su invito del Ministro Goran Trivan. Durante la visita si sono svolti colloqui bilaterali e la firma di un Memorandum of Understanding.

Settori turismo, credito, energia e immobili hanno attirato gli investimenti esteri maggiori
Il turismo, il settore bancario, l'energia e gli immobili sono i settori che hanno attirato gli investimenti esteri maggiori in Montenegro nell'ultimo periodo.

Risultati economici delle imprese nel primo trimestre 2019.
L'Ufficio di statistica estone rileva un volume complessivo delle vendite di beni e servizi pari a 14,8 miliardi di Euro, in aumento del 7% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel primo trimestre 2019.
Nel periodo in esame, la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.341 Euro. Rispetto al primo trimestre 2018 l'incremento registrato è stato del 7,9%.

Obbligo di registrazione e-mail aziendale
Entro il 1 ottobre 2019, le aziende sono obbligate a registrare un indirizzo e-mail presso l'Agenzia dei registri delle imprese serbe.

Online il nuovo numero della Newsletter di Diplomazia Economica Italiana, dedicato alla Serbia
E’ stata pubblicata la Newsletter di Diplomazia Economica Italiana online n. 2/2019, realizzata dall’Ufficio I della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MF Dow Jones News, con focus sulla Serbia.
(1).jpg)
Il Ministro delle Finanze Mali incontra le aziende italiane
L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e’ intervenuto ieri all’incontro tra il Ministro delle Finanze Siniša Mali e le aziende italiane, organizzato dalla Camera di Commercio italo-serba.

Completato shopping mall di Sawanga
Sono stati completati i lavori del centro commerciale di Sawanga, in Zimbabwe.

Pubblicata la guida “Fare Affari in Serbia”, curata dall’Ambasciata d’Italia a Belgrado
Pubblicata la prima edizione della guida "Fare affari in Serbia", a cura dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado, scaricabile dal seguente link: https://ambbelgrado.esteri.it/ambasciata_belgrado/resource/doc/2019/03/guida_fare_affari_2019.pdf

Previsti investimenti miliardari per edilizia residenziali
Sono pari a circa 19 miliardi di euro gli investimenti previsti nel 2019 per l’edilizia residenziale in Arabia Saudita, interamente finanziati dal settore privato.

Il Presidente del Consiglio Conte a Belgrado
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stato ieri in visita a Belgrado. Ha incontrato la Primo Ministro Ana Brnabić e, in seguito, il Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic.

Profitti delle società non finanziarie nel 2018
Secondo i dati preliminari diffusi dall'Ufficio di statistica estone, i profitti delle società non finanziarie pari a 2,9 miliardi di Euro presentano nel 2018 un incremento del 4% rispetto al precedente anno.

L’Ambasciatore Lo Cascio ha incontrato il Presidente Vucic
Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha ricevuto lunedi' l’Ambasciatore Lo Cascio, con il quale ha parlato della prospettiva europea della Serbia, del dialogo con Pristina, delle relazioni bilaterali e della prossima visita del Primo Ministro Conte.

Andamento del PIL nel 2018
Nel 2018 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 26 miliardi di Euro. Secondo il rilevamento dell'Ufficio di statistica l’aumento registrato rispetto al precedente anno è stato del 3,9%.

Indice dei prezzi al consumo – Gennaio 2019
Il rilevamento statistico indica che nel gennaio scorso la variazione dell'indice generale è stata del 2,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.

Entrato in vigore il nuovo regolamento che regola gli incentivi per gli investitori
Il regolamento entrato in vigore il 19 gennaio 2019 disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per attrarre gli investimenti diretti.

Variazione dell’indice dei prezzi al consumo nel 2018
Il rilevamento dell’Ufficio di statistica estone indica per il 2018 un variazione media annua dell'indice generale dei prezzi al consumo del 3,4%.

140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia
Nel 2019 ricorrono i 140 anni dallo stabilimento di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia e i dieci anni dall’istituzione del partenariato strategico che lega Roma e Belgrado.

Andamento delle retribuzioni medie lorde nel terzo trimestre 2018
Nel periodo in esame, la retribuzione media lorda mensile si è attestata a 1.291 Euro. Rispetto al terzo trimestre 2017 l'incremento registrato è stato del 7,5%.

Indice dei prezzi al consumo – Ottobre 2018
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di ottobre la variazione dell'indice generale è stata del 4,4% su base annua, la più alta registrata dal marzo 2012.

"Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy"
Si e' svolto il 26 e il 27 novembre a Belgrado il Forum di due giorni sull'economia sostenibile, verde e circolare dal titolo "Italian-Serbian forum – circular, green and sustainable economy".

La Serbia perde 5 posizioni nella classifica Doing Business 2019 della Banca Mondiale
La Serbia è al 48.mo posto nella classifica “Doing Business 2019” della Banca Mondiale. Loscorso anno il Paese si era posizionato al 43.mo posto.

Social Housing: governo crea fondo da oltre 200 mln
Ammonta a 208 milioni di dollari il budget dedicato dal governo del Kenya alla costruzione e realizzazione di progetti di social housing nel paese.

Nuovo incontro con le imprese italiane in Serbia
L’accesso al credito e ai finanziamenti UE è stato il tema al centro del nuovo incontro promosso dall’Ambasciata d'Italia con oltre 80 società italiane operanti in Serbia. BERS, BEI, Unicredit e Banca Intesa i relatori dell'evento.

Giappone: i prezzi dei terreni in aumento per la prima volta in 27 anni
Secondo un sondaggio del Ministero del Territorio, al 1° luglio i prezzi medi dei terreni a livello nazionale sono cresciuti dello 0,1% rispetto all’anno precedente.

Presentati progetti di sviluppo immobiliare
Hanno un valore complessivo pari a oltre 5,3 miliardi di dollari i progetti di sviluppo immobiliare presentati nel corso dell’ultima edizione della fiera Bahrain Property Development Exhibition (BaPDEX), svoltasi a Manama la settimana scorsa.

Annunciato nuovo progetto di sviluppo immobiliare
La Alwadian Saudi Real Estate Company avrà l’incarico di realizzare a Riyadh un progetto residenziale del valore pari a 272 milioni di dollari.

Export italiano in Serbia: +7,1% nei primi 5 mesi del 2018
L’Italia, che nel 2017 si è confermata secondo partner commerciale della Serbia, ha registrato un importante aumento delle proprie esportazioni anche nei primi cinque mesi del 2018, con una crescita del 7,1 per cento rispetto a Gennaio-Maggio 2017.

Belt and Road Summit (Hong Kong, 28 giugno)
Parte domani il Belt and Road Summit, evento di promozione del dialogo e piattaforma d'incontro per professionisti e societa’ interessati alle opportunita’ legate allo sviluppo dei progetti che verranno realizzati sulla Nuova Via della Seta.

Missione di una delegazione guidata da Confindustria in occasione del Belt and Road Summit (Hong Kong, 27-29 giugno)
In occasione del Belt and Road Summit, Confindustria organizza una missione di aziende italiane a Hong Kong avente l'obiettivo di approfondire i progetti che verranno realizzati nel quadro dell'iniziativa Belt and Road.

Hong Kong sale al primo posto nella classifica delle citta' piu' costose al mondo per gli stranieri residenti
Hong Kong sale al primo posto nella classifica delle citta' piu' costose al mondo per gli expats redatta annualmente da Mercer, posizionandosi davanti a Tokyo e Zurigo. Il costo del real estate alla base del primato di Hong Kong.

L’Ambasciatore Lo Cascio incontra le imprese italiane
Il 10 maggio u.s., l’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha incontrato le oltre settanta rappresentanti di imprese italiane in Serbia. Intervenuti anche i vertici di ICE, Camera di Commercio Italo-Serba e Confindustria Serbia.

Forte crescita degli scambi commerciali con l’Italia
Il valore dell’interscambio commerciale tra Italia e Qatar è stato pari nel 2017 a 2,3 miliardi di euro, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente.

Settore immobiliare scalza energia e miniere
Un primo trimestre dinamico è stato vissuto dal settore immobiliare cileno: in questo lasso di tempo, infatti, 151 progetti di investimento sono entrati nel Sistema di valutazione dell'impatto ambientale per un valore di 3,3 milioni di dollari.

Andamento del PIL nel 2017
Secondo i dati pubblicati dall'Ufficio di statistica estone, nel quarto trimestre 2017 il PIL a prezzi correnti è ammontato a 6,1 miliardi di Euro. Il dato preliminare relativo all'intero anno indica una crescita tendenziale del prodotto del 4,9%.

Buone previsioni per il settore immobiliare spagnolo
Gli investimenti nel settore immobiliare spagnolo hanno mantenuto l’andamento espansivo nel 2017 e le previsioni per l’anno in corso sono ugualmente positive.

Summit a maggio a Città del Capo su settore immobiliare e infrastrutture
Avrà luogo il 15 e 16 maggio prossimi a Città del Capo in Sudafrica la seconda edizione del Summit africano sul settore immobiliare e le infrastrutture.

A marzo tre giorni a Doha per gli investimenti immobiliari
Si svolge dal 26 al 28 marzo l’edizione 2018 di Cityscape Qatar, appuntamento dedicato agli investimenti nel settore immobiliare nel Paese della penisola araba.

The 5th International Real Estate and Property Expo
5^ edizione della Fiera Internazionale sul settore immobiliare (Teheran, 23-26 gennaio 2018)

Lotti di terra in vendita e acquistabili da cittadini stranieri a Luanda e dintorni
La società di edilizia statale Empresa Gestora de Terrenos Infra-estruturados (EGTI) sta pianificando la vendita di terre edificabili con l'obiettivo di incassare 800 milioni di dollari.

Creata autorità di regolazione per il settore immobiliare
Il governo di Manama ha approvato un decreto per la creazione di un’Autorità di regolazione del settore immobiliare con l’obiettivo di sviluppare e valorizzare questo settore.

Andamento dell'indice generale dei prezzi al consumo - Settembre 2017.
Il rilevamento statistico indica che nello scorso mese di Settembre la variazione dell’indice generale è stata del 3,7% su base annua.

Annunciato progetto riqualificazione lungomare di Jeddah
Il Fondo di investimento pubblico (PIF) saudita ha annunciato i dettagli di un progetto di riqualificazione del lungomare di Jeddah per creare una nuova destinazione turistica, residenziale e commerciale nota come ‘New Jeddah Downtown’.

Prima conferenza internazionale su investimenti e turismo
I prossimi 13 e 14 novembre, la Costa Rica ospiterà la prima Conferenza specializzata sugli investimenti sostenibili in hotel e turismo.

Sempre più investimenti in immobili
Un numero sempre più consistente di cittadini europei e latinoamericani, per lo più argentini e brasiliani, decidono di trasferirsi in Paraguay alla ricerca di una migliore qualità della vita.

Alla ricerca di investitori per finanziare l’impianto idroelettrico di Batoka Gorge sullo Zambesi
Il governo ha annunciato una serie di investimenti realizzati grazie a partnership pubblico-private per il valore di 22 miliardi di dollari nei seguenti settori: agricoltura, energia, trasporti, salute ed immobiliare.

NUMERI RECORD PER IL SETTORE IMMOBILIARE SPAGNOLO
Nel primo semestre del 2017 gli investimenti nel settore immobiliare spagnolo hanno raggiunto i 5.991 milioni di euro.

Annunciato piano sviluppo immobiliare a Nairobi
Ha un valore economico pari a circa 29 milioni di dollari il progetto di sviluppo immobiliare per la costruzione di un nuovo distretto residenziale nel quartiere di Clayworks, alla periferia nord-orientale di Nairobi.

Necessarie nuove case per far fronte al deficit abitativo
Sono almeno 1,7 milioni le unità abitative da dover costruire in Ghana per far fronte alla domanda crescente di alloggi nel Paese: a dirlo è stato il ministro dei Lavori pubblici e delle abitazioni, Samuel Atta Akyea.

A luglio ad Abuja fiera su settore degli alloggi
Avrà luogo nella capitale federale tra il 17 e il 19 luglio prossimi l'11° edizione dell'Abuja Housing Show, considerato il principale evento commerciale dedicato al settore dello sviluppo immobiliare e delle abitazioni in Africa occidentale.

Salone internazionale dell’Habitat e delle Costruzioni
Il Salone internazionale dell’Habitat e delle Costruzioni - SiHaCo - si svolgerà dal 18 al 22 maggio a Conakry, presso il Palazzo del Popolo.

Fifth Italian Palestinian Advisory Committee meeting of the initiative “Start Up Palestine”
The Consul General met with the Minister of Labor, in the presence of the Head of Italy’s Cooperation Office in Jerusalem and the CEO of Palestinian Fund for Employment and Social Protection.

Annunciate misure finanziarie a favore dell'industria alberghiera.
Il governo giapponese, in considerazione del boom turistico iniziato nel corso degli ultimi anni, ha annunciato di voler lanciare misure finanziarie per promuovere e incentivare la costruzione di nuovi alberghi, soprattutto nelle grandi città.

NUOVO COMPLESSO DI UFFICI VICINO AL PONTE ÁRPÁD
Il gruppo HB Reavis svilupperà un nuovo complesso di uffici, l‘Agora Budapest a Pest, vicino al ponte Árpád, con un investimento di 140 miliardi di fiorini (pari a ca. 452 milioni di euro).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTI DI AZIENDE MULTINAZIONALI
Nuovi investimenti della Skanska, dell'Electrolux, della GSI Hungary della Knorr-Bremse Rail Systems e della BorgWarner.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Pubblicazione Report del Fondo Monetario Internazionale (FMI) sul Libano
Il 24 gennaio 2017 Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato il Report sul Libano a conclusione della consultazione ex art. IV. Nello stesso giorno e’ stato pubblicato anche il Rapporto sul “Financial System Stability Assessment”.

Nuovi incentivi per gli investitori
Il bilancio 2017 prevede sussidi per circa 11 miliardi di dinari da assegnare a quelle aziende che prevedono di creare nuovi posti di lavoro. Per qualificarsi per l’ottenimento dei sussidi, occorre investire almeno 100.000 € e assumere 10 persone.

Possibilità di investimento nell’edilizia e nell’immobiliare
La Banca delle Infrastrutture dello Zimbabwe ha raccolto 22,5 milioni di dollari grazie ad obbligazioni emesse per finanziare progetti di sviluppo immobiliare e per potenziare la rete di trasporti locale.

Inaugurata dal presidente Bouteflika la nuova città di Sidi Abdellah
La nuova città di Sidi AbdEllah, un polo urbano moderno e tecnologico a 25 chilometri d’Algeri, è stata inaugurata dal presidente della Repubblica, Abdelaziz Bouteflika, in una delle sue rare uscite ufficiali.

"Digital Economy Conference - DEC 2016"
Si è tenuta Mercoledì, 23 novembre a Belgrado la prima conferenza dedicata all'economia digitale, organizzata da Confindutria Serbia ed ICT Hub. La "Digital Economy Conference - DEC 2016" ha visto la presenza di oltre 100 aziende, italiane e serbe.

Lanciato a Durban progetto di sviluppo immobiliare
Prevede la costruzione di circa 9000 unità residenziali il progetto di sviluppo immobiliare denominato Sibaya Coastal Precinct che sarà realizzato nei prossimi 10-15 anni alla periferia settentrionale di Durban.

Gara per studi sviluppo immobiliare nuovo eco-quartiere a Dakar
L'Agenzia di gestione del patrimonio costruito dello Stato senegalese (AGPBE) ha pubblicato un avviso di gara relativo all'assegnazione di un contratto per la realizzazione di studi di sviluppo immobiliare, architettonico, urbanistico e finanziario.

UNITED STATES HANDBOOK: UNA GUIDA PER LE AZIENDE ITALIANE AI 50 STATI USA
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha realizzato lo “United States Handbook”, disponibile nella sezione Approfondimenti del sito. Il manuale si rivolge agli imprenditori italiani interessati a svolgere attività commerciali e a investire negli USA.

Conferenza Internazionale sugli Investimenti "Tunisia 2020"
Si terrà nei giorni 29-30 novembre a Tunisi la Conferenza Internazionale sugli Investimenti "Tunisia 2020".

Camera di Commercio della Serbia: l’iscrizione diventa obbligatoria
Dal 2017 l’attuazione della Legge sulle Camere di Commercio renderà obbligatoria l’iscrizione alla Camera di Commercio della Serbia.

Missione economica nelle Regioni di Rostov sul Don e di Krasnodar (7-9 settembre)
Il 7 e 9 settembre, l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia e l’ICE hanno realizzato una missione economica a Rostov sul Don e a Krasnodar, nel quadro del piano volto a far scoprire alle aziende italiane le zone della Russia meno conosciute.

Missione di sistema a Novosibirsk (20-22 aprile)
La missione ha avuto come obiettivo quello di porre le basi per una maggiore presenza dell’Italia nell’Oblast sotto il profilo degli investimenti e della creazione di joint-venture con partner locali.

Presentato nuovo progetto di sviluppo immobiliare a Kuwait City
La Kuwait Projects Company ha presentato un progeto di sviluppo immobiliare denominato "Hessah Al Mubarak" da realizzare alla periferia di Kuwait City, sul Golfo Persico, del valore stimato pari ad almeno 2,5 miliardi di dollari.

Nuova normativa della Federazione Russa su approvvigionamento delle imprese statali da fornitori stranieri
Dal 01/01/2017 entrera' in vigore il Decreto "Sulla priorita' delle merci di origine russa e dei lavori e servizi effettuati/prestati da fornitori russi rispetto alle merci di origine straniera e ai lavori e servizi effettuati da fornitori stranieri"

Parco industriale di Kendal
Nuovo parco industriale a Java centrale inaugurato dal Presidente indonesiano Joko Widodo.

Sviluppo terreni agricoli per nuove infrastrutture a Sidone
La municipalità di Sidone, località affacciata sulla costa del Mar Mediterraneo, sta lavorando a un progetto per la ripartizione e la fusione di terreni per una superficie totale di 1,4 milioni di metri quadrati ai margini orientali della città.

Costruzioni: OK a Palmeira Real, Resort di lusso da 50 milioni di euro
La costruzione di un grande complesso turistico di lusso, a pochi chilometri da Luanda, per un investimento complessivo di quasi 50 milioni di euro è stata annunciata da un gruppo privato angolano.

Belgrade Investment Days 2016
Belgrade Investment Days è l'evento annuale su investimenti in Serbia e nel Sud Est Europa, organizzato dalla Citta' di Belgrado, Camera di Commercio di Belgrado e da CEDEF. La conferenza inaugurale si terrà a Belgrado 21 e 22 settembre 2015.

San Salvador, 85 milioni di dollari per lo sviluppo edilizio
Edifici a cinque stelle saranno costruiti nella zona di San Benito, nella capitale San Salvador.

Al via progetto “Silicon Accra”, incubatore per start-up africane
E’ stato lanciato nella capitale del Ghana il progetto “Silicon Accra”, che prevede la realizzazione di un centro di promozione delle start-up e dell’imprenditoria tecnologica ubicato nel nuovo quartiere di East Legon Hills.

Edilizia, nuovo 'boom' delle torri
Il mercato immobiliare di San Juan de Costa Rica disporrà presto di almeno altri nuovi dieci progetti verticali - o “torri” - alcuni a uso misto, altri residenziali, in via di costruzione o già in prevendita.

CRESCE ALL’1,2% IL PIL USA NEL SECONDO TRIMESTRE 2016
Le stime preliminari del PIL USA per il secondo trimestre del 2016 indicano una crescita dell'1,2%, in moderata accelerazione rispetto allo 0,8% del primo trimestre. Forte l'espansione dei consumi mentre si conferma la debolezza degli investimenti.

Danimarca - Tassi di interesse negativi possibile preludio a scoppio bolla immobiliare.
La Danimarca sta fronteggiando una situazione di persistenti tassi di interesse negativi, nell’ordine dello 0.65%, che unita al notevole incremento dei prezzi degli immobili, lascia presagire il rischio di uno scoppio di una bolla immobiliare.

Azienda milanese investe in settore immobiliare
La società milanese Extravega, specializzata nella progettazione architettonica e arredamenti, guida un gruppo di investitori europei intenzionati a collaborare con soci locali per sviluppare progetti immobiliari e infrastrutturali in Nigeria.

Referendum del 23 giugno sulla Brexit: Il Regno Unito ha deciso a favore dell'uscita dalla UE con il 51,9% dei voti
Come annunciato dal Primo Ministro Cameron, la situazione dei cittadini dei Paesi membri della UE nel Regno Unito non cambia nell’immediato, almeno per i prossimi due anni.

Le ZEE per trainare lo sviluppo immobiliare
Le Zonas Económicas Especiales (ZEE) porteranno benefici al settore immobiliare aumentando la necessità di abitazioni da acquistare o affittare, l'interesse a migliorarle e la creazione di spazi commerciali.

Il Sud Carolina offre grandi opportunita' agli investitori
Grazie a interessanti politiche di incentivo, a un'economia dinamica e a un mercato del lavoro competitivo, il Sud Carolina e' uno Stato che offre opportunita' da esplorare per gli investitori.

L'Ufficio ICE di New York ha realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA
Il Desk di assistenza per la Tutela dei Diritti di Proprietà Intellettuale e per gli Ostacoli al Commercio e l'Accesso al Mercato dell’Ufficio ICE di New York ha recentemente realizzato una Guida Pratica alla Proprietà Intellettuale negli USA.

Interessanti opportunita' e incentivi in Alabama
Nel corso di una missione a Montgomery e Auburn, il Console Generale d’Italia a Miami Gloria Marina Bellelli ha potuto esplorare le opportunita’ offerte dell’Alabama, uno stato americano che conosce un'interessante fase di sviluppo.

Secondo le prime stime il PIL USA cresce dello 0,5% nel primo trimestre 2016
Nel primo trimestre del 2016 il PIL USA ha rallentato allo 0,5%. La Federal Reserve lascia invariati i tassi di interesse ma non si esclude un rialzo in giugno. Resta solida l'occupazione.

Le aziende interessate a partecipare a gare d’appalto pubbliche nel Regno Unito possono consultare il sito web del Governo britannico
Nel testo sono fornite indicazioni e link utili al reperimento di informazioni aggiornate sulle gare di appalto pubbliche indette dal Governo e dalle altre amministrazioni del Regno Unito.

Economic Development Incentive Fund della contea di Prince George in Maryland
Con lo scopo di stimolare le attività economiche della contea di Prince George in Maryland, dal 2011 è attivo un fondo da 50 milioni di dollari, l’Economic Development Incentive Fund (EDIF).

Lanciato portale online per tasse servizi immobiliari
Il ministro delle Finanze libanese, Ali Hasan Khalil, ha lanciato un nuovo portale online dedicato a semplificare la registrazione di nuove proprietà immobiliari e il pagamento delle relative tasse.

Missione imprenditoriale in Tunisia (8-9 maggio 2016)
Missione imprenditoriale in Tunisia (8-9 maggio 2016). Settori: Agricoltura, Meccanica Agricola e Trasformazione Alimentare; Ambiente ed Energie Rinnovabili; Infrastrutture e Costruzioni. Per partecipare: http://tunisia2016.ice.it

Fondi di investimento per progetti abitativi
Dato il potenziale del mercato immobiliare peruviano, dieci fondi di investimento stranieri sono interessati a sviluppare progetti abitativi nel paese andino.

In arrivo una “mini-città” a uso misto
La società salvadoregna Urbánica ha annunciato un mega-progetto, fra i più ambiziosi della sua storia, per una 'mini città' a uso misto, che includerà spazi residenziali, corporativi e istituzionali.

REPORT UNGHERIA 2015
Abbiamo pubblicato nella sezione approfondimenti di questo sito il "Report Ungheria 2015", contenente il quadro macroeconomico e i dati sul commercio estero del Paese del 2015 e le previsioni per il 2016-2017.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Il Dipartimento del Tesoro USA pubblica nuove FAQs in tema di sanzioni contro l’Iran
L'Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha aggiornato la pagina delle FAQs mirate a spiegare agli operatori le modifiche intervenute nell'impianto sanzionatorio americano verso l'Iran.
.jpg)
Le FED lascia invariati i tassi
Il comitato di politica monetaria della Fed (Federal Open Market Committee FOMC) ha lasciato invariato, il 16 marzo 2016, allo 0,25%-0,50% l'intervallo obiettivo dei tassi di interesse sui federal funds.

El Encanto, in costruzione il più esclusivo “country club” del paese
El Encanto Villas & Golf, a 15 minuti da San Salvador, dotato di 3 piscine, 4 campi da tennis, bar, ristorante e un campo da golf di 18 buche, è destinato a diventare il più esclusivo “country club” dell'intero Salvador.
L'Ambasciatore Manzo al Business Forum di Kopaonik
L'Ambasciatore italiano a Belgrado Giuseppe Manzo e' intervenuto al Business Forum di Kopaonik (sud della Serbia).

President’s Trade Agenda 2016
Pubblicata la “President’s Trade Agenda 2016”, il documento programmatico, realizzato con cadenza annuale dall’Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti (USTR), che illustra gli obbiettivi dell’Amministrazione per l’anno in corso

Il Dipartimento del Commercio USA rende noti i dati dell'interscambio 2015
Peggioramento del deficit commerciale USA nel 2015. Calano le esportazioni americane (-4.8%, $2,23 trilioni) e le importazioni dall'estero ($2,76 trilioni, -3,1%). La Cina diventa il primo partner commerciale degli USA ma l'UE pesa di piu'.

Secondo il Dipartimento del Commercio USA nel 2015 l'Italia e' l'undicesimo partner commerciale degli Stati Uniti
Secondo i dati del Dipartimento per il Commercio americano, nel 2015 l'Italia si e' collocata come 11mo partner commerciale degli USA, con esportazioni in crescita (+4,5%) e un surplus a nostro favore di 27,8 miliardi di dollari.

Approvazione della nuova legge sui condomini
Ambasciata d'Italia

Progetto per due nuove città satellite nei pressi di Arusha
Si estenderanno su una superficie complessiva di oltre 400 ettari le due nuove città satellite che saranno costruite nella regione turistica del Northern Circuit, non distante dalla città di Arusha.

Mega-piano per riconversione del porto di Asunción
Richiederà investimenti per 350 milioni di dollari il mega-progetto per la riconversione del porto di Asunción, che sarà ultimata entro il 2023.

Progetto per trasformare cementificio in 'centro delle energie verdi'
La sussidiaria locale del gruppo francese Lafarge ha reso noto di star valutando la possibilità di trasformare il sito dove è ora ospitato il suo cementificio a Fuheis in un "centro urbano ambientalme sostenibile".

La piccola bolla immobiliare generata dall'Abenomics si sta sgonfiando
Il calo nel numero delle transazioni immobiliari e la riduzione dei prezzi sta portando ad uno sgonfiamento della piccola bolla immobiliare generata dalla politica di allentamento monetario della Banca del Giappone.

Nuova tassazione su terreni residenziali e commerciali non sviluppati
Il governo saudita ha approvato l'imposizione di una nuova tassa annuale del 2,5% sui terreni urbani designati per uso residenziale o commerciali non ancora sviluppati.

Aggiornamento andamento economia libanese
Aggiornamento andamento economia libanese: gli indicatori fotografano un rallentamento dell'economia.

Nuova legge sugli investimenti
Il Parlamento Serbo ha approvato al termine della scorsa settimana la nuova legge sugli investimenti. L’intento è quello di migliorare il sistema di sostegno agli investimenti, di verificarne l’effettiva implementazione e migliorarne l’efficacia.

Doing Business Report 2016 - Balzo in avanti della Serbia
Balzo in avanti della Serbia nel Doing Business Report 2016 della Banca Mondiale. Il Paese passa dalla 91.ma posizione dello scorso anno alla 59.ma, grazie anche alle nuove leggi in campo economico.

Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned
The World Bank’s annual Doing Business list puts Denmark at the top of the European countries and the third best country in the world as far as the business environment is concerned

In Parlamento nuova legge su sviluppo edilizia residenziale
Il Parlamento di Addis Abeba si accinge a dibattere una nuova legge destinata a guidare il settore dell’edilizia residenziale e le transazioni economiche relative a esso, come i contratti d’affitto.

REGISTRAZIONE DEGLI IMMOBILI NELLA FEDERAZIONE DELLA BIH IN UN UNICO LUOGO
Il direttore della Direzione per gli affari immobiliari della Federazione della BiH ha esposto ai media i risultati del progetto “Registrazione degli immobili”

IN REPUBLIKA SRPSKA REGISTRAZIONE IMMOBILI IN REGISTRO UNICO
La Republika Srpska sta realizzando un unico registro catastale delle proprietà immobiliari.

Belgrade Investment Days
Si è svolta a Belgrado il 21 e 22 settembre la prima edizione del “Belgrade Investment Days”, manifestazione dedicata alle opportunità di investimento in Serbia.

Presto un centro finanziario a Luanda
Il primo edificio del futuro centro finanziario di Luanda sarà inaugurato entro la fine di settembre.

Verso nuova legge sugli investimenti
Il governo di Baghdad si accinge a votare una nuova legge sugli investimenti, il cui scopo è sostenere maggiormente il settore privato creando un ambiente più favorevole agli affari.

Aeroporto di Amman, terreni in concessione per progetti di sviluppo immobiliare
La municipalità della città metropolitana di Amman ha reso noto di voler mettere in concessione 19 appezzamenti di terreno nei pressi dell'aeroporto internazionale Queen Alia.

A San Salvador si investe sugli appartamenti di lusso
Inversiones Bolívar ha annunciato un nuovo progetto con investimenti per “decine di milioni di dollari”.

Ripartono gli investimenti, favorito settore immobiliare
Gli investimenti privati ​​nelle varie regioni del Perù si stanno riattivando, in linea con gli investimenti pubblici, soprattutto nel campo della costruzione degli alloggi.

Prezzo terreni agricoli ai massimi storici
Nel secondo trimestre del 2014 la compravendita di terreni agricoli ha registrato un prezzo medio per ettaro di 4336 dollari, il valore semestrale più alto da quando si registrano questo tipo di dati.

Nasce fondo di investimento per l’immobiliare
Un primo fondo di investimento rivolto al settore immobiliare, il Watumishi Housing Company Real Estate Investment Trust (WHC-REIT), è nato dal partenariato tra la Società nazionale immobiliare e sei fondi pensione governativi.

Settore immobiliare in crescita nonostante lentezze
Il settore immobiliare a Panamá crescerà ancora nel 2015 confermando il trend positivo del 2014 che ha registrato un aumento di circa cinque punti percentuali.
PRIMI DATI SULL'ANDAMENTO DELL'ECONOMIA USA NEL 2014
PIL USA cresce del 2,4% nel 2014, un tasso superiore a quello del 2013 (+2,2%). Migliora reddito disponibile grazie all'aumento delle retribuzioni e al rallentamento dell'inflazione. Rafforzamento del dollaro e suoi effetti sulle esportazioni.

FONDI EUROPEI: PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI UNGHERESI ALLA COMMISSIONE EUROPEA
Il 17 novembre il Governo ungherese ha ripresentato alla Commissione Europea i Programmi Operativi previsti per il periodo 2014-2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

APPALTI PUBBLICI UNGHERESI: OPPORTUNITÀ PER LE PMI
Secondo quanto riportato da Magyar Nemzet Online, lo scorso anno le micro, piccole e medie imprese si sono aggiudicate l’83,7% delle gare d’appalto ungheresi ottenendo circa 2 miliardi di euro, ovvero il 27,5 % del budget totale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

RISTRUTTURAZIONE DEL DISTRETTO DEL CASTELLO DI BUDAPEST
Il segretario di Stato dell’Ufficio del Primo Ministro L. Simon László ha dichiarato che il Governo ungherese prevede di investire ca. 650 milioni di euro per la ristrutturazione del Distretto del Castello di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI EUROPEI 2014 - 2020 PER L’UNGHERIA: APERTI I PRIMI BANDI
Il 12 novembre sono state aperte le partecipazioni ai primi 5 bandi – la cui pubblicazione è stata segnalata dal nostro Ufficio lo scorso mese - che prevedono l’utilizzo dei fondi europei per il periodo 2014 - 2020.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AUTOMOTIVE: AMPLIAMENTO DELLA CSABA METÁL
La società ungherese Csaba Metál, che opera nel settore della pressofusione dell’alluminio, amplierà il proprio capannone industriale e la capacità produttiva della fonderia di Békescsaba, nell’Ungheria sud-orientale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Nuovo appalto per i progetti architettonici della Galleria Nazionale
Il 31 ottobre scorso è stato pubblicato un bando internazionale per l’elaborazione dei progetti architettonici relativi alla Galleria Nazionale e al Museo Ludwig. Gara in due fasi: la prima si concludera' a dicembre, la seconda ad aprile 2015.

AMMODERNAMENTO ENERGETICO DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA
Sono stati terminati i lavori di ammodernamento energetico dell’Istituto Nazionale di Cardiologia a Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PROLUNGAMENTO DELL’AUTOSTRADA M3
Il 10 ottobre è stata inaugurata l’apertura del nuovo tratto dell’autostrada M3, di 12 chilometri, che collega la città di Őr alla città di Vásárosnamény verso il confine ucraino.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

AMPLIAMENTO DELLA WESTCAST HUNGARY
L’azienda di proprietà cinese Westcast Hungary, specializzata nella produzione di collettori di scarico e di turbocompressori, ha investito quest’anno nello sviluppo tecnologico del proprio stabilimento un importo totale di circa 24,5 milioni di euro
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

NUOVO CENTRO CONGRESSI DI BUDAPEST: PUBBLICATA LA GARA D’APPALTO
È stata pubblicata sul sito della Gazzetta Ufficiale ungherese per gli appalti pubblici la gara d’appalto sui servizi di progettazione architettonica del nuovo centro congressi di Budapest.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE PER SVILUPPO DEL PORTO DI GÖNYÜ
Inizierà nel prossimo gennaio lo sviluppo del porto di Gönyű (città nordoccidentale dell’Ungheria). L’investimento è di circa 21 milioni di euro, di cui il 95% sarà finanziato dai fondi europei.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca - II edizione
Pubblicazione II edizione della Guida pratica alle attività imprenditoriali e commerciali in Danimarca. Utile strumento informativo rivolto agli operatori economici italiani che intendano avviare o consolidare la loro attività nel mercato danese.

FONDI UE PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
Per il periodo 2014 – 2020 l’Ungheria potrà utilizzare circa 3 miliardi di euro per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie – ha dichiarato il Ministero per lo Sviluppo Nazionale.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: COSTRUZIONE DI UN ALBERGO A 4 STELLE
Il Comune ungherese di Lenti (città vicino al confine sloveno) prevede di costruire un albergo a 4 stelle. L’investimento complessivo è di circa 10,5 milioni di euro, di cui un terzo sarà finanziato dall’Unione europea.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PUBBLICATI I PRIMI BANDI PER IL PERIODO 2014-2020
Il 10 ottobre sono usciti i primi bandi del periodo 2014-2020 per un valore complessivo di 116,5 miliardi di fiorini, pari a circa 370 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA HONEYWELL
La Honeywell, multinazionale statunitense che opera in diversi settori tra cui il controllo e l’automazione industriale, amplierà la propria fabbrica di produzione a Nagykanizsa (città del Transdanubio occidentale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI E PISTE CICLABILI
Il Ministero dello Sviluppo Nazionale ha comunicato in una sua nota che prevede di realizzare – nell’ottica di rafforzare modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

PRIMI BANDI PER LO SVILUPPO ECONOMICO
Saranno pubblicati prossimamente i primi bandi relativi al programma per lo sviluppo economico del periodo 2014-2020 sui fondi dell’Unione europea, per un importo complessivo di circa 220 milioni di euro.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

SOSTEGNO UE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA POTABILE
L’Unione europea ha stanziato 3 milioni di euro a sostegno del miglioramento della qualità dell’acqua nell’area di Törökszentmiklós (città dell’Ungheria centro-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO DELLA DUNAPACK
L’azienda Dunapack investirà circa 5,4 milioni di euro – di cui 2,7 milioni di euro finanziati dall’Unione Europea - per lo sviluppo tecnologico della fabbrica di Nyíregyháza (città dell’Ungheria nord-orientale).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI PUBBLICI A FAVORE DELLA GREEN ECONOMY
A settembre 2014 saranno pubblicati i primi bandi per la sostituzione degli infissi esterni e degli elettrodomestici, e per l’ammodernamento degli impianti di riscaldamento dei condomini prefabbricati.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INVESTIMENTO ITALO-UNGHERESE PER LA PRODUZIONE DI MOZZARELLA DI BUFALA
Il 19 settembre si è svolta a Mezőtúr (Regione della Grande Pianura Settentrionale, Contea di Jász-Nagykun-Szolnok) la cerimonia di posa della prima pietra dello stabilimento della Italiagro Kft, società di proprietà italo-ungherese.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

INAUGURATO L’ALLEVAMENTO DI BOVINI DA LATTE DELLA KINIZSI 2000 ZRT
La Kinizsi 2000 Zrt ha creato, tramite un investimento di ca. 1,8 miliardi di fiorini, pari a ca. 6 milioni di euro, un nuovo stabilimento per l’allevamento di bovini da latte a Fábiánsebestyén (Regione della Grande Pianura, Contea di Csongrád).
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

FONDI UE: APPROVAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI ENTRO LA FINE DELL’ANNO
L’Ungheria rinvierà alla Commissione Europea entro la fine di ottobre i Programmi Operativi per il periodo 2014-2020 che definiscono le misure da intraprendere nei diversi settori, rivisti alla luce delle modifiche richieste.
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più

Aumento nella vendita di abitazioni nei primi sette mesi 2014
Da gennaio a luglio 2014 la vendita di abitazioni nei Paesi Bassi è salita del 40% rispetto agli stessi mesi del 2013. Il prezzo medio è salito nei primi quattro mesi del 2014 rispetto a quel periodo nel 2013, raggiungendo il livello di maggio 2003.

Concorso internazionale per il rinnovo delle zone industriali lungo la Moscova
I territori che costeggiano il fiume Moscova saranno oggetto di un piano di trasformazione radicale, per la realizzazione del quale è stato bandito un concorso internazionale, i cui termini per la partecipazione scadono il 12 settembre 2014.

Immobili stranieri in fiera a Ekaterinburg
Fiera specializzata "Real Estate Expo" nell'ambito della manifestazione "Expotravel 2014" a Ekaterinburg, 3-4 ottobre 2014.

COMUNE DI ZENICA: BANDO PER LA CONCESSIONE DI TERRENI EDIFICABILI
Il Comune di Zenica ha pubblicato un bando per la vendita di tre aree edificabili.

RUSSIA: I RETAILER STRANIERI DIMOSTRANO MAGGIORE CAUTELA
Secondo i consulenti immobiliari internazionali Knight Frank, Cushman & Wakefield e CBRE gli operatori occidentali di negozi e di ristorazione pubblica stanno diventando piu’ cauti nella loro attivita’ sul mercato russo.

Progetto di una nuova isola artificiale a Hong Kong
Prossimo avvio di uno studio di fattibilita', i cui risultati sono attesi entro il 2017, per la costruzione di una nuova isola artificiale.

DITTA DI SINGAPORE SVILUPPERÀ UN NUOVO QUARTIERE DI LONDRA.
Il gruppo immobiliare Oxley Holding costruirà il nuovo quartiere di Royal Wharf che si estende su 40 acri e prevede la costruzione di oltre 4000 mila appartamenti oltre ai servizi ad essi connessi.

Kaleidoscopio Italia 2013
Si è svolta a Budapest dal 18 al 20 ottobre la manifestazione ”Kaleidoscopio Italia”
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Leggi di più
Il 26 settembre si e’ svolto ad Istanbul il Comitato Imprenditori
Giovedì 26 Setttembre, sulla nave Costa Fascinosa, ad Istanbul, si e‟ svolta la riunione periodica del Comitato Imprenditori

I Fondi canadesi fanno shopping in Gran Bretagna
Diversi fondi importanti pensioni canadesi che hanno versato ingenti somme per acquistare importanti immobiliari nel Paese concorrono per popolarità almeno nel mondo delle propietà immobiliari.

ARCHIBAT 2013
4a Edizione del Salone dell'Architettura e della Costruzione - Abidjan ottobre 2013

PMI e vendita al dettaglio olandesi sempre più in difficoltà
Nei Paesi Bassi molte PMI hanno problemi finanziari. Colpita anche la vendita al dettaglio, soprattutto negozi di arredamento ed edilizia, anche a causa della stagnazione del mercato immobiliare.

Prezzi degli immobili in discesa
I prezzi degli immobili nei Paesi Bassi in discesa costante: nel 2012 -5,9%
Bollettino Ambasciata Belgrado del 7 novembre 2012
Bollettino 7 11 2012

Il settore immobiliare turco in ripresa
Il settore immobiliare a superare l’obiettivo di fine anno di 1,2 milioni di unità vendute.

Opportunita’ e incentivi a Jacksonville, Florida
Nel corso di un incontro presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, la Camera di Commercio di Jacksonville ha illustrato le opportunita' d’investimento e collaborazione nel proprio distretto, uno dei maggiori centri industriali della Florida.

Interscambio record Italia-Serbia: superati i 4 miliardi di euro nel 2018
Nel 2018 gli scambi commerciali tra Italia e Serbia hanno superato, per la prima volta, la soglia dei 4 miliardi di euro (4,03 MLD): l’Italia si conferma il primo Paese di destinazione per le merci serbe e il secondo partner commerciale di Belgrado.

Incontro in Ambasciata con le imprese italiane e il Presidente della Camera di Commercio Serba Marko Čadež
All’incontro, che si è tenuto in Ambasciata, ha preso parte anche il Presidente della Camera di Commercio di Serbia Marko Cadez, a sottolineare il livello di integrazione del “Sistema Italia” e della comunità imprenditoriale italiana in Serbia.