Homepage Settore Costruzioni

L’industria italiana delle costruzioni cresce a ritmi sostenuti e costanti ormai da 12 anni, come dimostra il Rapporto estero dell’Ance del 2018 (ultima ricognizione utile disponibile).
Tra il 2008 e il 2018 il fatturato estero delle imprese di costruzione dell’Ance è più che raddoppiato, passando da 6,4 a 14,4 miliardi di euro, (con un incremento medio annuo del 9,3%).
Le imprese italiane sono impegnate all’estero in 92 paesi nei 5 continenti nella realizzazione di più di 800 opere, per un controvalore complessivo di oltre 82 miliardi di euro. Le imprese italiane diventano sempre più forti nei mercati maggiormente competitivi, più ricchi e più evoluti. Vantano una presenza significativa nell’Unione europea (16%), seguita dal Medio Oriente (14,7% ) e Sudamerica (14,3%) .
I contratti di concessione sono 19 per un valore complessivo di 25,5 miliardi di euro. I settori d’investimento riguardano principalmente la realizzazione di: acquedotti, impianti per la produzione di energia elettrica, ospedali e metropolitane.
Nel 2019, i primi 11 contractors italiani da soli hanno totalizzato un fatturato esero pari a 14,51 miliardi di dollari (secondo il rapporto ENR 2020), distribuiti geograficamente nelle seguenti aree:
Europa 4,365 miliardi $
MENA 2,706 miliardi $
Asia & Australia 2,500 miliardi $
USA & Canada 2,377 miliardi $
Africa Sub-Sahariana 1,659 miliardi $
America Latina & Caraibi 892 milioni $
Le imprese italiane diventano quindi sempre più forti nei mercati maggiormente competitivi, più ricchi e più evoluti (Europa, Australia & USA soprattutto), mantenendo comunque posizioni di riguardo nei mercanti emergenti (MENA, Africa Sub-Sahariana e America Latina in particolare).
Gli ultimi Highlights

Sudafrica - Il governo cerca investimenti per le ferrovie merci
Il governo sudafricano e il gruppo pubblico Transnet stanno valutando nuove modalità per attrarre investimenti privati con l’obiettivo di rilanciare la rete ferroviaria merci del Paese, in forte difficoltà da anni.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
25/03/2025

Giordania - Con i fondi Bei lavori per dare acqua a 25 villaggi
Il ministero dell’Acqua e dell’irrigazione della Giordania ha firmato un accordo con appaltatori locali per implementare il progetto di approvvigionamento idrico di Bani Kenanah, con un finanziamento di 51 milioni di dollari dalla Bei.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
24/03/2025

Corea del Sud - Colosso difesa espanderà produzione all’estero
Il colosso coreano della difesa Hanwha Aerospace ha dichiarato che raccoglierà 2,5 miliardi di dollari attraverso una vendita record di azioni, nell’ambito di più ampi piani di investimento globali nei settori in futura crescita.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
24/03/2025

Benin - Approvvigionamento idrico, approvati cinque progetti
Il Consiglio dei ministri del Benin, riunitosi ieri sera, ha approvato il progetto di costruzione di cinque infrastrutture di approvvigionamento idrico potabile, una gara indetta nel 2024 che tuttavia non aveva avuto esito positivo.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
24/03/2025

Nigeria - Dangote vuole costruire il più grande porto nigeriano
Secondo alcune dichiarazioni attribuite ad Aliko Dangote dalla stampa nigeriana, il suo conglomerato aziendale sta progettando di costruire il più grande porto marittimo della Nigeria nella zona di libero scambio di Olokola, nello Stato di Ogun.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
20/03/2025

Kazakistan - Export merci, in chiusura progetti infrastrutturali
Entro l’anno il Kazakistan completerà i principali progetti di infrastrutture ferroviarie, per aumentare e accelerare il traffico merci.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
19/03/2025

Paraguay - Accordo con Itaipu per finanziare 1000 km di strade
Itaipu ha firmato un accordo con il ministero dei Lavori pubblici e delle Comunicazioni (Mopc) del Paraguay per stanziare 100 milioni di dollari da destinare alla pavimentazione di 1.000 chilometri di strade urbane nel Paese.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
18/03/2025

Arabia Saudita - Iniziativa per infrastrutture ambientali e meteo
L’Arabia Saudita ha lanciato una iniziativa dal valore di un miliardo di riyal sauditi, con il supporto della Riyad Bank, per attrarre investimenti del settore privato in iniziative volte a rafforzare infrastrutture ambientali e servizi meteorologici
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
18/03/2025

Etiopia - Accordo Ethiopian Airlines e Afdb per mega aeroporto
Ethiopian Airlines e la Banca africana di sviluppo (AfDB) hanno siglato un accordo di collaborazione per la costruzione del nuovo mega aeroporto internazionale dell’Etiopia.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
18/03/2025

Vietnam - Solo appaltatori qualificati per ferrovia nord-sud
Il ministero delle Infrastrutture del Vietnam conferma che solo appaltatori altamente qualificati, con comprovata competenza, capacità finanziaria ed esperienza, saranno selezionati per costruire la ferrovia ad alta velocità Nord-Sud a 350 km/h.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
14/03/2025

Perù - Il prossimo anno saranno assegnati i progetti di due metro
Il ministro peruviano dell’Economia e delle Finanze, José Salardi, ha annunciato l’obiettivo di assegnare i progetti delle linee 3 e 4 della metropolitana di Lima e Callao l’anno prossimo, con un investimento stimato di oltre 10,6 miliardi di dollari
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
13/03/2025

Tagikistan - Bers impegnata nello sviluppo di infrastrutture
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) contribuirà a finanziare l’ammodernamento e l’espansione della strada da Dangara a Guliston, in Tagikistan.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
13/03/2025

Egitto - Banque Misr finanzia mega-complesso turistico a nord
Banque Misr ha firmato un contratto di credito agevolato con Hyde Park Developments, che prevede un finanziamento di 2,6 miliardi di lire egiziane per sostenere i costi di investimento del progetto Sea Shore, sulla costa settentrionale dell’Egitto.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
11/03/2025

Kazakistan - Al via ammodernamento delle infrastrutture del gas
Il ministero dell’Energia del Kazakistan ha annunciato un piano per costruire strutture di stoccaggio sotterraneo del gas.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
11/03/2025

Nepal - Passi avanti nel progetto ferroviario Raxaul-Kathmandu
Il Nepal ha chiesto all’India assistenza finanziaria, economica e tecnica sulla fattibilità della linea ferroviaria Raxaul-Kathmandu, lunga 141 km, che mira a stabilire un collegamento diretto tra la città di confine indiana e la capitale nepalese.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
11/03/2025

Tunisia - Il Paese punta sui fosfati
La Tunisia punta a quintuplicare la produzione di fosfati, portandola a 14 milioni di tonnellate metriche entro il 2030, nell’ambito di un piano governativo volto a rilanciare un settore strategico per le finanze pubbliche del Paese.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
10/03/2025

Filippine - Prestito milionario da Bm per trasporti e sanità
La Banca Mondiale ha approvato prestiti per un importo di circa 950 milioni di dollari per sostenere progetti nei settori dei trasporti e della sanità nelle Filippine.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
07/03/2025

Uruguay - Approvate modifiche a zona franca per l'audiovisivo
Il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) dell’Uruguay ha autorizzato il trasferimento del progetto per la costruzione degli studi cinematografici a Punta del Este, una zona franca audiovisiva nel dipartimento di Maldonado.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
03/03/2025

Costa Rica - Verso apertura investimenti nella rete ricarica Ev
La Costa Rica, Paese leader in America Latina per la vendita di veicoli elettrici, punta ora ad attrarre investimenti privati per espandere la rete di ricarica veloce.
Notizia segnalata da: Internationalia - www.internationalia.org
28/02/2025

Processo di prequalificazione delle imprese per la gara relativa alla costruzione della diga Zapallar
La Direzione Idraulica del Ministero delle Opere Pubbliche ha annunciato l'inizio del processo di prequalificazione delle aziende che potranno partecipare alla gara per la costruzione della diga di Zapallar (regione di Ñuble)
Notizia segnalata da: Ambasciata.d'Italia
28/02/2025
Prossime attività promozionali per il settore: "Costruzioni"
Inizio Evento | Fine Evento | Luogo | Ente promotore | Attività promozionale |
---|---|---|---|---|
03/09/2025 | 05/09/2025 | Italia | Agenzia ICE | BCT EXPO 2025 |