Ultimi Highlights Settore Costruzioni

Camerun - Douala si fa una via lungo il fiume Wouri
Il sindaco della città di Douala, Roger Mbassa Ndine, ha annunciato l’inizio ufficiale dei lavori di costruzione della strada lungo le rive del fiume Wouri, la cui cerimonia di posa della prima pietra avrà luogo oggi.

Marocco - AfricaMed Business Forum, II edizione a maggio
La città di Fez, in Marocco, ospiterà il 20 e 21 maggio la seconda edizione dell’AfricaMed Business Forum, una piattaforma di scambio e networking che riunisce attori economici, politici e istituzionali provenienti dall’Africa e dal resto del mondo.

Giordania - Consiglio ministri approva riforme in vari settori
Il Consiglio dei ministri della Giordania ha approvato una serie di decisioni legislative, economiche e amministrative volte a stimolare la crescita economica, attrarre investimenti e migliorare la pubblica amministrazione.

Arabia Saudita - Riad lancia nuove opportunità di investimento
Riad ha annunciato nuove opportunità di investimento per il 2025, con l’intento di stimolare l’economia della città attraverso progetti commerciali, residenziali, industriali e di svago.

Kuwait - Gara per una nuova ferrovia entro il 2025
Il dipartimento generale delle Strade e dei Trasporti terrestri del Kuwait ha intenzione di lanciare una gara d’appalto per il contratto principale del progetto ferroviario prima della fine dell’anno in corso.

Repubblica del Congo - Finanziamento per ampliamento terminal container
È stato raggiunto l’accordo sul finanziamento per l’ampliamento del terminal container del porto autonomo di Pointe Noire (Papn), principale scalo marittimo della Repubblica del Congo.

Sudafrica - Il governo cerca investimenti per le ferrovie merci
Il governo sudafricano e il gruppo pubblico Transnet stanno valutando nuove modalità per attrarre investimenti privati con l’obiettivo di rilanciare la rete ferroviaria merci del Paese, in forte difficoltà da anni.

Giordania - Con i fondi Bei lavori per dare acqua a 25 villaggi
Il ministero dell’Acqua e dell’irrigazione della Giordania ha firmato un accordo con appaltatori locali per implementare il progetto di approvvigionamento idrico di Bani Kenanah, con un finanziamento di 51 milioni di dollari dalla Bei.

Corea del Sud - Colosso difesa espanderà produzione all’estero
Il colosso coreano della difesa Hanwha Aerospace ha dichiarato che raccoglierà 2,5 miliardi di dollari attraverso una vendita record di azioni, nell’ambito di più ampi piani di investimento globali nei settori in futura crescita.

Benin - Approvvigionamento idrico, approvati cinque progetti
Il Consiglio dei ministri del Benin, riunitosi ieri sera, ha approvato il progetto di costruzione di cinque infrastrutture di approvvigionamento idrico potabile, una gara indetta nel 2024 che tuttavia non aveva avuto esito positivo.

Nigeria - Dangote vuole costruire il più grande porto nigeriano
Secondo alcune dichiarazioni attribuite ad Aliko Dangote dalla stampa nigeriana, il suo conglomerato aziendale sta progettando di costruire il più grande porto marittimo della Nigeria nella zona di libero scambio di Olokola, nello Stato di Ogun.

Kazakistan - Export merci, in chiusura progetti infrastrutturali
Entro l’anno il Kazakistan completerà i principali progetti di infrastrutture ferroviarie, per aumentare e accelerare il traffico merci.

Paraguay - Accordo con Itaipu per finanziare 1000 km di strade
Itaipu ha firmato un accordo con il ministero dei Lavori pubblici e delle Comunicazioni (Mopc) del Paraguay per stanziare 100 milioni di dollari da destinare alla pavimentazione di 1.000 chilometri di strade urbane nel Paese.

Arabia Saudita - Iniziativa per infrastrutture ambientali e meteo
L’Arabia Saudita ha lanciato una iniziativa dal valore di un miliardo di riyal sauditi, con il supporto della Riyad Bank, per attrarre investimenti del settore privato in iniziative volte a rafforzare infrastrutture ambientali e servizi meteorologici

Etiopia - Accordo Ethiopian Airlines e Afdb per mega aeroporto
Ethiopian Airlines e la Banca africana di sviluppo (AfDB) hanno siglato un accordo di collaborazione per la costruzione del nuovo mega aeroporto internazionale dell’Etiopia.

Vietnam - Solo appaltatori qualificati per ferrovia nord-sud
Il ministero delle Infrastrutture del Vietnam conferma che solo appaltatori altamente qualificati, con comprovata competenza, capacità finanziaria ed esperienza, saranno selezionati per costruire la ferrovia ad alta velocità Nord-Sud a 350 km/h.

Perù - Il prossimo anno saranno assegnati i progetti di due metro
Il ministro peruviano dell’Economia e delle Finanze, José Salardi, ha annunciato l’obiettivo di assegnare i progetti delle linee 3 e 4 della metropolitana di Lima e Callao l’anno prossimo, con un investimento stimato di oltre 10,6 miliardi di dollari

Tagikistan - Bers impegnata nello sviluppo di infrastrutture
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) contribuirà a finanziare l’ammodernamento e l’espansione della strada da Dangara a Guliston, in Tagikistan.

Egitto - Banque Misr finanzia mega-complesso turistico a nord
Banque Misr ha firmato un contratto di credito agevolato con Hyde Park Developments, che prevede un finanziamento di 2,6 miliardi di lire egiziane per sostenere i costi di investimento del progetto Sea Shore, sulla costa settentrionale dell’Egitto.

Kazakistan - Al via ammodernamento delle infrastrutture del gas
Il ministero dell’Energia del Kazakistan ha annunciato un piano per costruire strutture di stoccaggio sotterraneo del gas.

Nepal - Passi avanti nel progetto ferroviario Raxaul-Kathmandu
Il Nepal ha chiesto all’India assistenza finanziaria, economica e tecnica sulla fattibilità della linea ferroviaria Raxaul-Kathmandu, lunga 141 km, che mira a stabilire un collegamento diretto tra la città di confine indiana e la capitale nepalese.

Tunisia - Il Paese punta sui fosfati
La Tunisia punta a quintuplicare la produzione di fosfati, portandola a 14 milioni di tonnellate metriche entro il 2030, nell’ambito di un piano governativo volto a rilanciare un settore strategico per le finanze pubbliche del Paese.

Filippine - Prestito milionario da Bm per trasporti e sanità
La Banca Mondiale ha approvato prestiti per un importo di circa 950 milioni di dollari per sostenere progetti nei settori dei trasporti e della sanità nelle Filippine.

Uruguay - Approvate modifiche a zona franca per l'audiovisivo
Il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) dell’Uruguay ha autorizzato il trasferimento del progetto per la costruzione degli studi cinematografici a Punta del Este, una zona franca audiovisiva nel dipartimento di Maldonado.

Costa Rica - Verso apertura investimenti nella rete ricarica Ev
La Costa Rica, Paese leader in America Latina per la vendita di veicoli elettrici, punta ora ad attrarre investimenti privati per espandere la rete di ricarica veloce.

Processo di prequalificazione delle imprese per la gara relativa alla costruzione della diga Zapallar
La Direzione Idraulica del Ministero delle Opere Pubbliche ha annunciato l'inizio del processo di prequalificazione delle aziende che potranno partecipare alla gara per la costruzione della diga di Zapallar (regione di Ñuble)

Uzbekistan - Fondi da Banca islamica per istruzione e strade
L’Uzbekistan e la Banca islamica per lo sviluppo (Isdb) hanno firmato due accordi per un totale di 299 milioni di dollari per potenziare il sistema educativo del Paese e aggiornare l’infrastruttura stradale.
Avvio del processo di consultazione per tre aree pilota nella Northern Metropolis
Avvio del processo di consultazione di tre mesi per raccogliere le espressioni di interesse relative a tre aree pilota destinate alla cessione su larga scala di terreni nella Northern Metropolis.
.jpg)
FORUM CEPA: CHIARIMENTI SULLE MODIFICHE INTRODOTTE ALL’ACCORDO SUL COMMERCIO DEI SERVIZI NELL’AMBITO DEL CLOSER ECONOMIC PARTNERSHIP ARRANGEMENT (CEPA
Il Governo di Hong Kong e il Ministero del Commercio cinese hanno co-organizzato un forum per illustrare le misure di liberalizzazione introdotte dal documento che introduce modifiche all'intesa sul commercio dei servizi in ambito CEPA.

COSTRUZIONI. INDICE DI PRODUZIONE – DICEMBRE 2024
La produzione nel settore delle costruzioni è ammontata a dicembre scorso a circa 2,1 miliardi di Euro, in diminuzione del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Egitto - San Donato Group investe in un ospedale universitario
Il gruppo ospedaliero italiano leader San Donato Group ha annunciato un investimento di 100 milioni di dollari per la costruzione di un ospedale da 140 posti letto e un’università di medicina al Cairo, in Egitto.

Guatemala - 350 mln dollari da Banca mondiale per sostenibilità
La International Finance Corporation (Ifc), membro del Gruppo della Banca Mondiale, sta erogando il primo importo di 150 milioni di dollari, nell’ambito di un finanziamento in cui investirà fino a 350 milioni di dollari nel Banco Industrial.

Oman - Mascate, avanti con il progetto di Al Khuwair
Il ministero dell’Edilizia abitativa e della pianificazione urbana dell’Oman ha confermato che il progetto Al Khuwair Muscat Downtown and Waterfront Development sta procedendo come previsto e presto passerà alla fase di progettazione dettagliata.

Appalti pubblici: semplificazione della procedura di ammissione delle imprese straniere all’elenco degli appaltatori qualificati
Il Governo di Hong Kong semplifica la procedura di ammissione al “gruppo C” dell’elenco degli appaltatori qualificati gestito dal Development Bureau (DEVB).

Kirghizistan - Firmato Ppp per costruzione ferrovia Makmal-Karakol
Si è tenuta presso l’Agenzia nazionale per gli investimenti del Kirghizistan la cerimonia di firma dell’accordo di partenariato pubblico-privato (Ppp) per la rotta ferroviaria trans-euroasiatica Makmal-Karakol.

Angola - Il piano governativo per la capacità energetica
L’Angola sta intensificando i suoi sforzi per espandere la sua capacità di produzione di elettricità, puntando a raggiungere i 9.000 megawatt entro il 2027.

Etiopia - Governo, incentivi per Pmi nel settore manifatturiero
Il governo etiope, attraverso il ministero dell’Industria, sta mettendo a punto incentivi per le nuove piccole e medie imprese che intendono entrare nel settore manifatturiero.

Oman - Gara d’appalto per un interporto
La Opaz ha pubblicato una gara d’appalto per le aziende omanite e saudite interessate allo sviluppo di strutture portuali interne e di un centro di quarantena veterinaria nella zona economica del governatorato di Al Dhahirah (Ezad).

Arabia Saudita - Ministro, mille miliardi per le infrastrutture
Il ministro dell’Economia e della pianificazione dell’Arabia Saudita, Faisal al-Ibrahim, ha affermato che l’investimento totale richiesto nel settore delle infrastrutture dovrebbe raggiungere circa mille miliardi di dollari nei prossimi 7-10 anni.

Etiopia - Avviato lo sviluppo di corridoi urbani in otto città
È stato avviato lo sviluppo di nuove strutture viarie in otto città dello Stato regionale dell’Etiopia meridionale, con particolare attenzione ai centri regionali e ai capoluoghi di zona.

Perù - Via libera ambientale a 105 progetti per oltre un miliardo
Il Servizio nazionale di certificazione ambientale per gli investimenti sostenibili del Perù ha concesso la fattibilità ambientale a 105 progetti di investimento in infrastrutture per promuovere lo sviluppo economico in 24 regioni.

Tunisia - Un nuovo cavo sottomarino per Tunisie Telecom
L’azienda di telecomunicazioni Tunisie Telecom ha firmato un accordo di partnership con la Medusa Submarine Cable System, operatore indipendente di infrastrutture sottomarine nel Mediterraneo, per la posa di un nuovo cavo sottomarino.

Turkmenistan - Verrà costruita un'autostrada al confine iraniano
Il presidente del Consiglio popolare del Turkmenistan ha avuto lunedì una conversazione telefonica con il presidente dell’Iran durante la quale hanno discusso dell’attuazione del progetto stradale dal confine con l’Iran alla città turkmena di Gumdag.

Kuwait - Ok a 5,6 mld dollari per 124 progetti bilancio 2025-2026
Il governo del Kuwait ha approvato quasi 1,7 miliardi di dinari kuwaitiani (5,6 miliardi di dollari) per finanziare 124 progetti nel progetto di bilancio per l’anno fiscale 2025-2026.

Arabia Saudita - Al via seconda fase progetto sviluppo stradale
La Commissione reale per la città di Riad ha avviato la seconda fase del Programma di sviluppo delle strade principali e anulari, un progetto volto a migliorare la rete di trasporti della capitale saudita.

Camerun - Ok a ferrovia interna per il trasporto della bauxite
La Canyon Resources ha ottenuto l’approvazione dal governo del Camerun per l’ubicazione del suo impianto ferroviario interno destinato al trasporto su rotaia fino al porto di Douala della bauxite proveniente dalla miniera di Minim Martap.

Gabon - Fondi dall'Ue per ristrutturare la ferrovia
L’Unione Europea ha confermato che stanzierà 30 milioni di euro per modernizzare e migliorare la sicurezza della Transgabonaise, l’unica linea ferroviaria del Gabon che collega la capitale Libreville a Franceville, a est, lungo 648 km.

Etiopia - La ferrovia Etiopia-Gibuti potenzia il trasporto merci
La Compagnia Ferroviaria a Scartamento Standard Etiopia-Gibuti sta compiendo progressi significativi nel potenziamento della sua capacità di trasporto per le esportazioni e le importazioni.

Thailandia - Governo approva seconda fase ferrovia alta velocità
Il consiglio dei ministri della Thailandia ha approvato la seconda fase del progetto di ferrovia ad alta velocità che collegherà il Paese del Sud-Est asiatico con la Cina attraverso il Laos, il cui completamento è previsto per il 2030.

Georgia - Un piano per potenziare le infrastrutture sportive
La Georgia, secondo quanto annunciato dal primo ministro Irakli Kobakhidze, costruirà un nuovo stadio da 70.000 posti alla periferia di Tbilisi, nell’ambito del potenziamento delle infrastrutture sportive del Paese.

Emirati Arabi Uniti - Verso realizzazione numerosi progetti
Il governo degli Emirati Arabi Uniti (Eau) ha esaminato il nuovo progetto ferroviario Etihad Rail Passenger Train, un treno ad alta velocità che collegherà Abu Dhabi e Dubai con una velocità di 350 chilometri orari.

Ghana - Investimenti infrastrutture AfCFTA, Mahama chiede aumento
Il presidente ghanese John Dramani Mahama ha invitato i Paesi africani ad aumentare gli investimenti nelle infrastrutture per accelerare il programma dell’Area di libero scambio continentale africana (Afcfta).

Senegal - Paix Data Centres avvia costruzione centro dati a Dakar
L’operatore panafricano Paix Data Centres ha annunciato l’inizio dei lavori per la costruzione di un nuovo centro dati a Dakar, in Senegal.

Kirghizistan - Firmato decreto per costruire eco-città Kemin City
Il presidente del Kirghizistan Sadyr Japarov ha firmato il decreto “Sulla realizzazione del progetto per la costruzione di una città rispettosa dell’ambiente, Kemin City”, che sarà situata nel distretto di Kemin, nella regione di Chui.

Repubblica Democratica del Congo - Il porto strategico di Matadi verrà ristrutturato
La Repubblica Democratica del Congo (Rdc) provvederà alla ristrutturazione e all’ampliamento del porto strategico di Matadi, principale accesso del Paese all’Oceano Atlantico.

Senegal - Al via progetto di costruzione di un gasdotto
Un accordo tra l’agenzia per la promozione degli investimenti e dei grandi lavori (Apix) e la Rete gasiera del Senegal (Rgs) dà il via al progetto di costruzione di un gasdotto lungo 400 km.

Colombia - Ampliamento aeroporto Cartagena operativo entro 2026
I lavori di ampliamento dell’aeroporto di Cartagena, in Colombia, avviati il a marzo 2024, saranno completati entro due anni, per un investimento di 1,4 miliardi di dollari.

Panama - Istruzione, al via piano rinnovamento infrastrutture
Il ministero dell’Educazione panamense (Meduca) ha presentato il Piano di Manutenzione, Infrastrutture e Progetti 2025, con un investimento record di oltre 997 milioni di dollari.

Thailandia - Svelato lo sviluppo smart del porto Klongtoey
L’Autorità Portuale della Thailandia (Pat) intende trasformare il porto Klongtoey di Bangkok in un hub intelligente su circa 375 ettari.

Vietnam - Hcmc, progetti di sviluppo per il distretto di Can Gio
La più grande società privata del Vietnam, Vingroup, intende costruire una linea metropolitana per snellire i collegamenti tra il centro di Ho Chi Minh City (Hcmc) e il distretto periferico di Can Gio.

Azerbaigian - Accordo per sviluppo corridoio ferroviario con Iran
Il presidente delle Ferrovie dell’Azerbaigian Rovshan Rustamov ha incontrato il capo delle Ferrovie iraniane, Jabbar Ali Zakeri Sardrudi, nell’ambito del prossimo incontro della Commissione mista intergovernativa Azerbaigian-Iran, tenutosi a Teheran.

Libano - Verso il rilancio della rete ferroviaria?
Ci sono grandi aziende interessate a investire nel rilancio del sistema ferroviario del Libano.

Iraq - Allo studio costruzione di un nuovo aeroporto a Baghdad
Secondo il ministero dei Trasporti, l’Iraq sta valutando tre opzioni presentate dalla International Finance Corporation (Ifc) per lo sviluppo del suo aeroporto internazionale nella capitale Baghdad.

Nepal - 30 milioni dollari per ammodernare corridoio Bheri
Il ministero delle Finanze del Nepal ha stanziato 4,20 miliardi di rupie (circa 30 milioni di dollari) per l’ammodernamento del corridoio Bheri, un progetto infrastrutturale fondamentale nella provincia di Karnali.

Camerun - Nuovo prestito Afdb per accesso al porto di Kribi
Il presidente del Camerun, Paul Biya, ha autorizzato un nuovo prestito da quasi 40 milioni di euro presso la Afdb per realizzare la seconda fase del progetto di sviluppo delle strade di accesso alla zona industriale del porto di Kribi.

Messico - Oltre 7 mld dollari per le infrastrutture autostradali
Il governo del Messico stanzierà un budget di circa 150 miliardi di pesos (7,2 miliardi di dollari) per il Piano Nazionale delle Infrastrutture Autostradali dell’attuale amministrazione.

Egitto - Ferrovie, nasce joint venture italo-egiziana
L’Autorità nazionale delle ferrovie egiziane (Enra) e l’appaltatore italiano Salcef hanno annunciato la creazione di una joint-venture, Salcef Track, per la costruzione, ristrutturazione e manutenzione delle linee ferroviarie in Egitto.

Nigeria - Al via nel 2025 il progetto ferroviario Lagos-Abuja
Il progetto ferroviario Lagos-Abuja potrebbe prendere il via già quest’anno, nel 2025, almeno stando a quanto riportano diversi media nigeriani.

Pakistan - Accordo per progetto corridoio economico Karachi-Pipri
Una delegazione di alto livello di Dp World ha visitato il Pakistan con il sostegno della piattaforma Sifc per finalizzare gli aspetti commerciali del progetto del corridoio merci dedicato dal porto di Karachi a Pipri.

Tanzania - Un forum con l'Italia per esplorare nuove opportunità
La Tanzania si appresta a ospitare a febbraio la quarta edizione di un importante business forum con l’Italia.

Kenya - Al via ammodernamento milionario del porto Mombasa
L’Autorità portuale del Kenya (Kpa) ha svelato i piani per un massiccio ammodernamento delle sue strutture nel 2025, in previsione di un incremento delle operazioni presso la struttura.

COSTRUZIONI. INDICE DI PRODUZIONE – NOVEMBRE 2024
La produzione nel settore delle costruzioni è ammontata a novembre scorso a circa 1,9 miliardi di Euro, in diminuzione dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Nepal - Chiesto avvio immediato costruzione aeroporto Nijgarh
La Commissione per le Relazioni Internazionali e il Turismo della Camera dei Rappresentanti del Nepal ha dato istruzioni per procedere immediatamente con la costruzione dell’aeroporto internazionale di Nijgadh a Bara.

Tunisia - 80 mln da Afdb per infrastrutture stradali
La Banca Africana per lo Sviluppo (Afdb) ha concesso alla Tunisia un prestito da 80,16 milioni di euro per attuare la fase 3 del Programma di modernizzazione delle infrastrutture stradali.

Armenia - 236 milioni di euro per costruzione tratto Sisia-Kajaran
La Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Bers) stanzierà 236 milioni di euro all’Armenia per la costruzione del tratto stradale Sisian-Kajaran.

Zimbabwe - Sarà costruito un parco industriale a Bulawayo
Ha ottenuto il via libera delle autorità locali e del governo dello Zimbabwe il progetto di parco industriale di Bulawayo.

Arabia Saudita - King Khalid, inaugurata espansione Terminal 1
L’aeroporto internazionale King Khalid di Riad ha inaugurato la prima fase dell’espansione del Terminal 1, che porterà alla capacità di accogliere fino a 7 milioni di passeggeri all’anno.

Tagikistan - Progettazione metro Dushanbe inizierà quest'anno
Secondo il ministero dei Trasporti del Tagikistan, i lavori di costruzione della metropolitana della capitale Dushanbe inizieranno quest’anno.

Perù - ProInversion aggiudicherà sette progetti per 2,8 miliardi
L’Agenzia peruviana per la promozione degli investimenti privati ProInversion ha annunciato che assegnerà entro il 2025 sette progetti con un valore di oltre 2,8 miliardi di dollari.

Bolivia - Governo, saranno completati 114 siti industriali nel 2025
Il Fondo Nazionale per gli Investimenti Produttivi e Sociali (Fps) guida la realizzazione di 114 impianti industriali in tutta la Bolivia, come parte dei preparativi per il Bicentenario del Paese.

Mauritania - Elettrificazione di 25 villaggi nel sud del Paese
L’avvio ufficiale del progetto di elettrificazione di 25 villaggi dell’estremo sud della Mauritania, al confine con il Mali, è stato dato dal presidente della Repubblica, Mohamed Ould Cheikh El Ghazouani.

Settore infrastrutture: Interventi ferroviari 2025
Nel 2025, la rete ferroviaria svedese sarà interessata da circa 1.700 interventi di costruzione e manutenzione.