Highlights Archivio (TURCHIA)

MINISTERIALE COMMERCIO G7. Incontro del Ministro Tajani con il Ministro del Commercio della Turchia, Ömer Bolat
La Turchia è stata invitata lo scorso 16 luglio a partecipare alla sessione di outreach della riunione dei Ministri del Commercio della Presidenza italiana del G7 – unitamente ad Australia,Brasile,Cile,India,Kenya,Nuova Zelanda,Corea del Sud,Vietnam

CDP, AFD e la Banca turca TSKB siglano intesa da 100 mln per la ripresa sostenibile del sud-est della Turchia colpite dal terremoto
Il 17 luglio u.s. si è tenuta a Istanbul la cerimonia di firma dell’intesa tra Cassa Depositi e Presti (CDP),l’Agenzia Francese per lo Sviluppo (AFD) e la Banca di Sviluppo Industriale della Turchia (TSKB) per un finanziamento complessivo di €100 mln

Commissione Economica e Commerciale mista (JETCO) Italia-Turchia
Si è tenuta il 10 dicembre scorso la seconda sessione in formato virtuale della Commissione Economica e Commerciale mista (JETCO) Italia-Turchia...

Aumento del PIL della Turchia nel terzo trimestre 2020
Secondo gli ultimi dati trimestrali pubblicati il 30 novembre dall'Istituto di Statistica turco (TurkStat), il PIL ha registrato un tasso di crescita del 6,7% nel periodo luglio-settembre del 2020, nonostante il nuovo focolaio di coronavirus...

Interscambio
Interscambio commerciale nel periodo gennaio-ottobre: Italia 6° partner commerciale della Turchia

Dati macroeconomici
Secondo gli ultimi dati trimestrali pubblicati il 30 novembre dall'Istituto di Statistica turco (TurkStat), il PIL ha registrato un tasso di crescita del 6,7% nel periodo luglio-settembre del 2020...

Le Cronache Economiche si rinnovano!
Sono lieto di presentarvi la nuova versione della newsletter dell'ufficio economico e commerciale dell'Ambasciata d'Italia in Turchia, Cronache Economiche...

Visita in Turchia del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha incontrato lo scorso 13 gennaio il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan nel corso di una visita ad Ankara...

Inaugurazione ad Istanbul del gasdotto TurkStream
Si è svolta ufficialmente ad Istanbul l’8 gennaio 2020 l’inaugurazione del gasdotto TurkStream. Alla cerimonia erano presenti il Presidente russo Vladimir Putin, il Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan...

Lieve ripresa dell’inflazione, all’11,84% a dicembre 2019
Secondo i dati dell’Istituto di Statistica turco (Turkstat), a dicembre l’indice dei prezzi al consumo su base annuale è stato dell’11,84%, in aumento rispetto al 10,56% del mese precedente.

Ritorno alla crescita nel terzo trimestre 2019
Il terzo trimestre del 2019 ha evidenziato una primo segnale di ripresa dell’economia turca dalla recessione. Secondo i dati dell’Ente di Statistica turco, l’output è stato del più 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2018

Inagurazione del TANAP alla presenza del Sottosegretario Ivan Scalfarotto
Lo scorso 30 novembre ha avuto luogo nella città turca di Ipsala, vicino al confine con la Grecia, alla presenza dei Presidenti di Turchia ed Azerbaigian, Recep Tayyip Erdogan ed Ilham Aliyev,e del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri italiano

Indici di fiducia e di produzione
Diminuisce l’indice della produzione ad aprile Secondo l’Istituto di Statistica turco, l’indice della produzione industriale (PMI) è stato di 110,9 ad aprile, in diminuzione del 4% su base annua.

L'Italia è il 5° partner commerciale della Turchia
Nei primi otto mesi del 2019, l’Italia si è confermata il quinto partner commerciale della Turchia ed il secondo tra i Paesi europei.

Forte riduzione del tasso d’inflazione a settembre 2019
Secondo l’Istituto di Statistica turco (TurkStat), a settembre l’indice dei prezzi al consumo su base annuale è stato del 9,26 %, in forte diminuzione rispetto al 15,01% del mese precedente.

Missione in Turchia del Ministro Giovanni Tria
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, ha avuto a Istanbul un lungo colloquio con il collega turco, Berat Albayrak.

La Banca Centrale Turca taglia i tassi di interesse al 19.75%
La Banca Centrale di Turchia ha modificato significativamente e in senso espansivo la sua politica monetaria diminuendo i tassi di interesse di 425 punti base, ovvero dal 24% al 19,75%.

Moody’s declassa ulteriormente la Turchia
L'Agenzia Moody’s ha mantenuto un outlook negativo sulla tenuta creditizia della Turchia e declassato il rating sovrano a lungo termine da B1 a Baa3, quattro gradini al di sotto della soglia di sicurezza di investment grade.

Riparte il bando per progetti di ricerca congiunta tra TUBITAK e CNR
È stato pubblicato un nuovo bando per il finanziamento di progetti di ricerca congiunta tra TUBITAK e CNR nel quadro dell’Accordo di cooperazione scientifica esistente per gli anni 2020-2021.

Turchia: visita ufficiale del Ministro Elisabetta Trenta in occasione della fiera IDEF 2019
Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, a Istanbul in visita ufficiale per una serie di incontri istituzionali, ha incontrato il collega turco Hulusi Akar e le aziende italiane che partecipano alla Idef 2019

Previsioni sull'economia turca: graduale ripresa dal 2020
Secondo l’ultimo rapporto della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) del 9 maggio, l’economia turca avrà una graduale ripresa intorno al 2,5% nel 2020

Nuovo programma economico per il 2019-2021
Il Ministro del Tesoro e delle Finanze, Berat Albayrak, ha annunciato il nuovo programma economico per il periodo 2019-2021: è un piano a medio termine (MTP) che si basa sui principi di stabilità, disciplina fiscale e trasformazione ...

Riviste le previsioni del Fondo Monetario Internazionale per l’economia turca
Il rapporto “World Economic Outlook” del FMI, pubblicato il 9 aprile, riporta previsioni aggiornate sull’andamento dell’economia turca. Secondo il FMI, l’economia della Turchia subirà una contrazione del 2,5% nel corso del 2019...

L’Italia si conferma quinto partner commerciale della Turchia nel 2018
Sulla base dei dati pubblicati dall’Istituto turco di Statistica, l’Italia si conferma quale 5° partner commerciale della Turchia anche nel 2018, con 19,8 miliardi di interscambio totale, in lieve calo rispetto al 2017 (-0,3%).

6 aprile: apertura del nuovo aeroporto di Istanbul
Turkish Airlines trasferirà dal 6 aprile tutti i voli di linea dall'aeroporto di Atatürk al nuovo mega-aeroporto di Istanbul

La Banca Centrale turca riduce le previsioni sull’inflazione
La Banca Centrale turca ha rivisto al ribasso le previsioni sull’andamento dell’inflazione per il 2019 e per gli anni successivi.

Turkish Airlines: avvio del primo volo diretto Roma-Ankara
La compagnia aerea turca, Turkish Airlines, ha inaugurato il 7 gennaio, presso l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, l’avvio del nuovo collegamento diretto Roma-Ankara.
.jpg)
Il salario minimo in Turchia sale a TL 2.020 con un aumento del 26%
La Commissione composta dal Ministero del Lavoro, dai Sindacati e dai Sindacati dei Datori di Lavoro ha deciso di aumentare la retribuzione netta per il 2019 del 26% passando da TL 1.603 a TL 2.020 (circa 380 dollari).

Fitch conferma il rating "BB" con outlook negativo della Turchia
L’agenzia di rating Fitch conferma il rating della Turchia a "BB" con outlook negativo

Completamento dei lavori della sezione sottomarina del Turkstream
Il Presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, ed il suo omologo russo, Vladimir Putin, il 19 novembre hanno partecipato alla cerimonia dedicata al completamento dei lavori della sezione sottomarina in acque profonde del gasdotto TurkStream.

I gasdotti TANAP e TAP interconnessi al confine tra Turchia e Grecia
Dopo l’inaugurazione avvenuta lo scorso agosto, il TANAP - il gasdotto turco Trans-Anatolico di 1.850 Km - è stato collegato al TAP, il gasdotto Trans-Adriatico lungo 878 Km, al confine tra Turchia e Grecia.

L’economia turca è cresciuta del 5,2% nel secondo trimestre, guidata dai consumi privati
Secondo l'Istituto di Statistica turco (TÜİK), l'economia è cresciuta del 5,2% nel secondo trimestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma in calo rispetto ai primi tre mesi del 2018

La Turchia punta a promuovere l’energia pulita
La Turchia ha rivisto il suo obiettivo di energia rinnovabile per il 2023 prevedendo misure per aumentare la quota della produzione di energia pulita dal 31% ad oltre il 50% entro il 2023.

Forte deprezzamento della lira turca
La lira turca ha subito un rapido deprezzamento, superando in data 13 agosto il valore di 7 lire per un dollaro e perdendo così oltre il 40% rispetto ad inizio anno.

Il Fondo Monetario Internazionale non ha ricevuto richiesta di assistenza finanziaria
Il Fondo Monetario internazionale ha affermato di non aver ricevuto alcuna indicazione da parte delle autorità turche circa un’eventuale richiesta di assistenza finanziaria.

Fitch declassa il rating della Turchia
L'agenzia di rating internazionale Fitch ha declassato la Turchia da "BB +" a "BB"-- solo un gradino sopra il livello B “altamente speculativo”, e ha cambiato l'outlook della Turchia da "stabile" a "negativo”.

Il FMI prevede una crescita del 3,9% per la Turchia nel 2019
Il FMI prevede un tasso di crescita dell’economia del 4,2% nel 2018 e del 3,9% nel 2019
.jpg)
Crescita dell’interscambio Italia-Turchia
Nel periodo gennaio-maggio, l’Italia si posiziona quale 4° partner commerciale della Turchia con 9,0 miliardi di interscambio totale. Si registra così un aumento del 17,0% rispetto ai primi cinque mesi del 2017

La Turchia ha siglato un nuovo FTA con i paesi membri dell’ EFTA
La Turchia ed i Paesi membri dell’European Free Trade Association (EFTA) - Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera - hanno siglato, il 25 giugno scorso in Islanda, il nuovo Accordo di revisione del vigente Accordo di Libero Scambio (FTA) del 1991

Crescita del PIL del 7,4% nel primo quarto del 2018
Secondo i dati forniti dal Turkish Statistics Institute (TUIK) l’11 giugno, l’economia turca ha registrato una crescita del 7,4% nel primo quarto del 2018 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

La Turchia investirà più di 46 miliardi di dollari sulle linee ferroviarie
In occasione del decimo Congresso Mondiale sulle ferrovie ad Alta Velocità che si è tenuto ad Ankara dall’8 all’11 maggio scorsi, il Ministro dei Trasporti Ahmet Arslan ha messo in luce i risultati raggiunti dalle ferrovie turche e gli obiettivi...

Il Credit Guarantee Fund stanzia un nuovo finanziamento da 35 miliardi di lire
Il Fondo di Garanzia del Credito Turco (CGF, Credit Guarantee Fund) ha introdotto un terzo pacchetto di garanzia sui prestiti per le imprese per un ammontare di 35 miliardi di Lire Turche (quasi 8 miliardi di dollari).

La fiera aeronautica Eurasia Airshow apre le porte ad Antalya
La prima edizione della fiera aeronautica “Eurasia Airshow” si è tenuta tra lo scorso 25 e 29 aprile ad Antalya, in Turchia.

Nuovo pacchetto di incentivi statali per l’industria
Il Presidente Erdogan ha annunciato un nuovo pacchetto di incentivi del valore di 135 miliardi di lire che verrà utilizzato per sostenere 23 progetti di 19 aziende turche operanti nei settori sanitario, metallurgico, elettronico, automobilistico...

Crescita del PIL al 7,4% nel 2017
Secondo i dati pubblicati da TURKSTAT lo scorso 29 marzo, l'economia turca è cresciuta del 7,4% nel 2017, segnando la sua più rapida espansione negli ultimi quattro anni e superando le aspettative di molti osservatori.

Moody’s rivede al ribasso il rating della Turchia
Nonostante la crescita economica elevata sperimentata dalla Turchia nel 2017, lo scorso 7 marzo Moody’s ha deciso di declassare il rating della Turchia da Ba1 a Ba2, mentre l’outlook e’ stato portato da negativo a stabile.

Presentato il nuovo Piano di Sviluppo quadriennale
L’Undicesimo Piano di Sviluppo quadriennale (2019-2023), è stato annunciato lo scorso 21 febbraio in una cerimonia nel complesso presidenziale, in presenza del presidente Recep Tayyip Erdoğan e del Primo Ministro Binali Yıldırım.

Il Presidente Erdogan incontra gli investitori italiani
Durante la sua visita del 5 febbraio a Roma, il Presidente turco Erdoğan ha incontrato un gruppo di importanti investitori italiani in una riunione organizzata dall’Agenzia turca per la promozione degli investimenti ISPAT.

Vendite record per TürkTraktör nel 2017
Nel 2017 la JV italo-turca TürkTraktör ha raggiunto il record di quasi 50.000 unità vendute portando la sua quota di mercato al 49,3%.

Pubblicato il Piano di Efficienza Energetica Nazionale
Il Piano di Efficienza Energetica della Turchia per il periodo 2017-2023 è stato pubblicato in GU del 2 gennaio 2018.

Budget di 29 miliardi TL per trasporti e comunicazione
Nel 2018 un terzo dei fondi per gli investimenti pubblici – pari 29 miliardi di TL (7,6 miliardi di dollari) - verranno stanziati per progetti nell’industria turca dei trasporti e delle comunicazioni.

Collaborazione nel settore della difesa tra Turchia, Italia e Francia
In occasione della visita del Presidente Erdogan in Francia, alla presenza dell’Ambasciatore italiano Magliano, Turchia, Francia e Italia hanno siglato un accordo di collaborazione nel settore della difesa...

Approvato il bilancio pubblico per il 2018
Lo scorso 31 dicembre è stato pubblicato in GU il bilancio nazionale per il 2018 approvato dal Parlamento. Secondo il bilancio, le spese del governo nel 2018 sono stimate a 762,7 miliardi di lire (163 miliardi di euro)

Riunione del Comitato Imprenditori a Istanbul
Lo scorso 11 dicembre si è tenuta a Palazzo Venezia la consueta riunione con la comunità imprenditoriale italiana in Turchia. All'incontro ha partecipato come ospite Burak Vardan, il Presidente del Business Council Italia-Turchia di DEIK.

Crescita del PIL dell’11,1% nel terzo trimestre 2017
Secondo i dati Turkstat, nel terzo trimestre del 2017 il PIL è cresciuto dell’11,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo il picco più alto degli ultimi sei anni

Nuovo Accordo di Libero Scambio tra Turchia ed EFTA
Il Ministero dell’Economia ha annunciato lo scorso 27 novembre la revisione dell’Accordo di Libero Scambio (FTA) tra Turchia ed l'Associazione europea di libero scambio, EFTA.

La Turchia sale 9 posti nel Doing Business Index del 2018
La Banca Mondiale ha pubblicato lo scorso 31 ottobre il rapporto annuale “Doing Business Index per il 2018” sulla facilità di fare impresa. La Turchia si colloca al 60° posto su 190 paesi, in salita di 9 posti rispetto al 2017.

S&P mantiene invariato l’outlook della Turchia
L’agenzia Standard and Poor's ha mantenuto invariato il rating della Turchia a BB+ e l’outlook a “negativo”.

Visita del Ministro Zeybekci in Italia
Il Ministro dell’Economia turco Nihat Zeybekci si è recato oggi 2 novembre in visita in Italia dove ha incontrato il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.

Banca Mondiale rivede le previsioni di crescita della Turchia
Con il “Migration & Mobility” report pubblicato lo scorso 19 ottobre, la Banca Mondiale ha innalzato le previsioni di crescita della Turchia per il 2017 dal 3,6% al 4%.

L'FMI alza le previsioni di crescita della Turchia
Con il “World Economic Outlook” report pubblicato lo scorso 10 ottobre, Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha alzato le previsioni di crescita della Turchia per il 2017 dal 2,5% al 5,1% e per il 2018 dal 3,3% al 3,5%.

Fitch alza le previsioni di crescita della Turchia
Con il “Global Economic Outlook” report rilasciato lo scorso 2 settembre, Fitch ha alzato le previsioni di crescita della Turchia per il 2017 dal 4,7% al 5,5%.

26 settembre, primo incontro degli investitori turchi in Italia
Il prossimo 26 settembre si terrà a Palazzo Venezia (Istanbul) il primo incontro degli investitori turchi in Italia

Approvato il nuovo Country Partnership Framework della Banca Mondiale
Lo scorso agosto Banca Mondiale e Turchia hanno rinnovato il partenariato con l’approvazione del Country Partnership Framework (CPF) per il periodo 2018-2021.

Lancio di "NEXUS", nuovo applicativo CRM per la gestione dei contatti con le imprese italiane
È da oggi online l’applicativo CRM “NEXUS” che permetterà alle aziende italiane di inviarci le loro richieste direttamente dal sito dell’Ambasciata.

Şişecam prevede nuovi investimenti all'estero
Şişecam, leader turco nella produzione del vetro con 44 impianti in 13 paesi, prevede di incrementare la propria capacità produttiva in Turchia, in Italia e in India.

Visita all'Ospedale Etlik di Ankara realizzato da Astaldi
Lo scorso 2 agosto l’Ambasciatore d’Italia ad Ankara, Luigi Mattiolo, si è recato in visita al cantiere del Polo Ospedaliero di Etlik ad Ankara realizzato dalla Joint Venture italo turca Astaldi - Turkerler.

Incontro con gli operatori turistici
Lo scorso 26 luglio si è tenuto presso l’Ambasciata d’Italia ad Ankara il primo incontro con gli operatori turistici turchi.

Accordo tra Eurosam, Roketsan e Aselsan per sistema antimissile
Lo scorso 14 luglio, il consorzio italo-francese Eurosam e le industrie turche della difesa Roketsan e Aselsan hanno firmato un accordo di cooperazione industriale (Heads of Agreement) per lo sviluppo di un sistema indigeno di difesa antimissilistica

Fitch conferma il rating BB+ della Turchia
Fitch ha mantenuto il rating della Turchia a BB+ con outlook stabile.

Seminario: The real measure of Italy’s and Turkey’s competitiveness
Si è tenuto lo scorso 20 giugno il seminario: “Global Attractiveness Index; The Real Measure of Italy’s and Turkey’s Competitiveness”, organizzato dall'Ambasciata d'Italia in collaborazione con Agenzia ICE e TIM (Turkish Exporters Assembly)

Pacchetto delle Riforme di Produzione entrato in vigore
Lo scorso 1 luglio è stato pubblicato in GU il “Pacchetto di riforme per la produzione” (legge Omnibus nr. 7033), per lo sviluppo dell’industria e della produzione ad alto contenuto tecnologico

Quattro nuovi fondi creati sotto il Fondo Sovrano turco
All'inizio di giugno il Fondo Sovrano Turco (TVF) ha ufficializzato la creazione di quattro sotto-fondi dedicati rispettivamente alla stabilità finanziaria, alle piccole e medie imprese, alle licenze e ai brevetti, e al settore minerario.

Banca Mondiale e OSCE alzano le previsioni di crescita della Turchia
Con il “Global Economic Prospects” report rilasciato lo scorso 5 giugno, la Banca Mondiale ha innalzato le previsioni di crescita della Turchia per il 2017 dal 3% al 3,5%, per il 2018 dal 3,5 al 3,9%, e per il 2019 dal 3,7 al 4,1%.

Visita del Ministro della Difesa Pinotti ad Istanbul
Lo scorso 10 maggio, in occasione della Fiera per l’Industria della difesa IDEF ad Istanbul, si è svolta la visita ufficiale in Turchia del Ministro della Difesa Roberta Pinotti.

Sviluppi nel settore energetico
Nel quadro della nuova Politica Energetica e Mineraria della Turchia, lo scorso 21 aprile la Turchia ha avviato operazioni di prospezione nel Mediterraneo con la nave Barbaros Hayrettin Pasa

Forum Turchia-Africa sull'agricoltura
Si è svolto lo scorso 27-28 aprile ad Antalya il primo Forum Turchia-Africa su agricoltura e agribusiness organizzato dal Ministero dell’Agricoltura turco.

Italia Paese Partner della 5a ICSG
Dal 19 al 21 aprile si è tenuta ad Istanbul la quinta edizione della Fiera ICGS (International Istanbul Smart Grids and Cities Congress and Fair) sulle Smart Grids and Cities, che quest’anno ha avuto come Paese Partner l’Italia.

Le maggiori istituzioni economiche lanciano un appello per le riforme
Le istituzioni più importanti per l’economia turca hanno lanciato l’appello per il ripristino dell’unità nazionale e la realizzazione delle riforme strutturali nell'era post-referendum.

Comitato Imprenditori
Lo scorso 3 aprile si è tenuto a Palazzo Venezia la prima riunione dell’anno con la comunità imprenditoriale italiana alla quale hanno partecipato ICE, SACE, Camere di Commercio di Istanbul e Izmir e una sessantina di operatori economici.

Annunciata la nuova Politica Energetica e Mineraria della Turchia
Lo scorso 6 aprile il Ministro dell'Energia Albayrak ha annunciato la nuova “Politica Energetica e Mineraria Nazionale” che sarà incentrata sulla diversificazione energetica e sulla riduzione della dipendenza dall'estero.
Prima Joint Economic and Trade Commission (JETCO) tra Italia e Turchia
Prima Joint Economic and Trade Commission (JETCO) tra Italia e Turchia Il 22 febbraio si è tenuta ad Istanbul la prima Joint Economic and Trade Commission (JETCO) tra Italia e Turchia

Moody’s rivede l’outlook della Turchia e di 14 banche turche
Lo scorso 17 marzo Moody’s ha deciso di modificare l’outlook della Turchia da stabile a negativo, mantenendo il rating a Ba1.

È online il n° 4 delle Cronache Economiche
È online il numero 4 delle Cronache Economiche

Trasferite al Fondo sovrano turco le maggiori aziende a partecipazione statale
Lo scorso 5 febbraio il governo turco ha annunciato il trasferimento al Fondo sovrano “Türkiye Varlık Fonu Yönetim A.Ş.” creato lo scorso agosto di alcune delle maggiori aziende a partecipazione statale

Flussi turistici 2016
Secondo Turkstat, nel 2016 i turisti che hanno visitato la Turchia hanno subito un calo del 24,6% rispetto all’anno precedente, passando da 41,6 milioni a 31,4 milioni.

È online il n° 3 delle Cronache Economiche
È online il n° 3 delle Cronache Economiche

Evento SACE a Istanbul
Si è tenuto lo scorso 17 gennaio ad Istanbul l’evento organizzato da Sace "Italy meets Turkey: Local and Global Business Perspectives" che ha riunito più di 200 banche e imprese attive in Turchia.

Fitch abbassa il rating della Turchia
Dopo S&P e Moody’s, anche Fitch ha declassato il debito sovrano turco sotto l’investment grade. Con la decisione del 27 gennaio, il rating è stato abbassato da BBB- a BB+ mentre l’outlook è stato mantenuto stabile.

La Banca centrale della Turchia taglia i tassi per il sesto mese consecutivo
La Banca centrale turca ha tagliato il tasso di prestito overnight di 25 punti base portandolo all’8,5%.

Gli indici di fiducia mandano segnali contrastanti dopo il fallito golpe
L’indice di fiducia nell’economia nel mese di agosto è diminuito del 24,1% rispetto al mese precedente.

L’interscambio commerciale della Turchia nel luglio 2016
Nel periodo gennaio-luglio 2015 e 2016 il deficit commerciale della Turchia è diminuito del 18,9%

Ultime notizie dalla Turkish Airlines
La compagnia di bandiera turca ha annunciato di aver aumentato il numero di passeggeri del 4,4% nei primi sei mesi del 2016

Le aziende contraenti turche al secondo posto nel mondo per il nono anno consecutivo
Secondo la classifica delle 250 più grandi imprese contraenti, pubblicata dalla rivista Engineering News Record (ENR), la Turchia si classifica seconda per numero di aziende contraenti attive all'estero.

Inaugurato ad Istanbul il Ponte Yavuz Sultan Selim
Lo scorso 26 agosto è stato inaugurato ad Istanbul il terzo ponte sul Bosforo, realizzato dal consorzio italo-turco Astaldi - IC Ictas.

Il flusso di investimenti esteri verso la Turchia: gennaio – aprile 2016
Gli investimenti esteri verso la Turchia nel gennaio–aprile 2016 sono in diminuzione del 44,6% rispetto allo stesso periodo del 2015.

Finanziamenti della Commissione Europea a TANAP
La Commissione Europea finanzierà con 3,5 milioni di euro lo studio di operazioni commerciali e i sistemi di asset integrity management di TANAP.

L’inflazione turca raggiunge l’8,79% a giugno
L’indice dei prezzi al consumo della Turchia è stato pari all’8,79% su base annua.

UE e IEA: i rapporti sull’energia restano invariati dopo il fallito golpe
Il commissario europeo per l’azione sul clima e l’energia e il Direttore Esecutivo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia hanno dichiarato che l'interesse della Turchia rimarrà invariato dopo il fallito colpo di stato.

La Turchia nella Top 10 del GRDI di AT Kearney
La Turchia è la sesta destinazione più dinamica sotto il profilo della grande distribuzione nel 2016.

Un milione di visitatori ad EXPO Antalya 2016
EXPO Antalya 2016 ha registrato più di un milione di presenze a partire dall'inaugurazione del 23 aprile.

Un milione di visitatori ad EXPO Antalya 2016
EXPO Antalya 2016 ha registrato più di un milione di presenze a partire dall'inaugurazione del 23 aprile.

Graduatoria di merito delle CCIE
La Camera di Commercio Italiana in Turchia è risultata terza nella graduatoria di merito delle CCIE.

Aumenta la produzione automobilistica del 34% nel mese di agosto
La produzione automobilistica turca è aumentata del 34% ad agosto 2015.

L’interscambio commerciale della Turchia nel mese di luglio 2015
Nei primi sette mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’interscambio della Turchia con il resto del mondo è diminuito del 10,1% (da 233,1 a 209,6 miliardi di dollari).
Il tasso di disoccupazione turco al 9,6% a giugno 2015
Il tasso di disoccupazione turco al 9,6% a giugno 2015.

Il tasso di inflazione ha raggiunto il 7,14% ad agosto
Nel mese di agosto 2015, l’indice dei prezzi al consumo è stato del 7,14% su base annua.
Il PIL turco cresce del 3,8% nel secondo trimestre del 2015
Secondo quanto annunciato da TurkStat,il prodotto interno lordo della Turchia è aumentato del 3,8%.

La Turchia rimane indietro nella competitività del turismo
La Turchia è rimasta indietro rispetto gli altri paesi in una serie di voci dell’indice di competitività del turismo.

Cronache Economiche nº 18 è online
Il numero 18 delle Cronache Economiche è online.

Il mercato automobilistico della Turchia al sesto posto in Europa
Il mercato automobilistico della Turchia è stato il sesto più grande in Europa per il primo semestre del 2015.

Impianto di stoccaggio di gas operativo entro il 2019
L’impianto di stoccaggio di gas sotto il lago Lago Salato in Turchia sarà operativo entro il 2019.

Il traffico crocieristico in aumento in Turchia
Il traffico crocieristico in Turchia è aumentato del 20% nel primo semestre dell’anno.

Cantieri turchi alla ricerca di nuovi mercati
I cantieri turchi puntano su nuovi mercati esteri dopo il calo nelle esportazioni turche di navi e yacht.

Dazi azzerati per l’importazione di animali vivi dall’UE
Dazi azzerati per l’importazione di animali vivi dall’UE

A maggio cala la produzione industriale
L'aumento annuo della produzione industriale turca si attesta al 2,4%.

Export tessile: Turchia sesta al mondo
La Turchia è stata la sesta maggiore esportatrice di manufatti tessili e abiti con una quota del 4% sul totale delle esportazioni mondiali nel 2014.

La Turchia diventa il quinto partner commerciale dell'UE
Nel primo semestre dell’anno la Turchia è stata il quinto partner commerciale dell’UE con un volume di scambi di 71,2 miliardi di euro.
Il tasso di disoccupazione turco al 9,3% a maggio 2015
Il tasso di disoccupazione è stato del 9,3% nel mese di maggio 2015.

La Turchia tra le prime dieci destinazione per il turismo sanitario
La Turchia, sesta destinazione turistica al mondo, è diventata una delle mete più popolari per il turismo sanitario.

Cronache Economiche nº 15 è online
Il numero 15 delle Cronache Economiche è online.

Cronache Economiche nº 14 è online
Il numero 14 delle Cronache Economiche è online.

Il turismo turco punta a 35 miliardi di dollari di fatturato nel 2015
Il settore turistico turco punto a raggiungere i 35 miliardi di dollari di fatturato, ospitando più di 42 milioni di turisti,

Aumentano gli investimenti per i poli ospedalieri PPP
Il Ministero della Salute ha annunciato che gli investimenti per i poli ospedalieri saranno aumentati nei prossimi anni.

Il turismo in Turchia raggiunge i 4,86 miliardi di dollari nel primo trimestre
Secondo i dati diffusi dall'Istituto di statistica turco, il reddito derivante dal turismo è aumentato dell’1,3% nel primo trimestre del 2015.

L’interscambio commerciale della Turchia a marzo 2015
Il debito commerciale della Turchia è diminuito del 12,5% a marzo 2015.

Il tasso di disoccupazione turco al 11,2% a febbraio
Secondo i dati diffusi dall'Istituto di Statistica turco, al mese di febbraio la disoccupazione in Turchia è stato del 11,2%.

Telecomunicazioni: rinviata gara per la rete 4G
La gara per la rete 4G è rimandata al 26 agosto.

La Turchia punta sulle energie rinnovabili
La Turchia punta a raggiungere l’obiettivo di 20.000 megawatt di capacità eolica entro il 2023.

Salone dell’Auto di Istanbul: anteprima mondiale del progetto Fiat Ægea
Fiat ha presentato la nuova Compact Sedan disegnata in Italia e sviluppata in Turchia insieme a Tofaş R&D e prodotta nello stabilimento di Bursa.

Inaugurato presso TAI il centro di assemblaggio, integrazione e test di satelliti
Inaugurato presso TAI il centro di assemblaggio, integrazione e test di satelliti

Expo Milano si presenta a Izmir
La presentazione dell'Expo Milano a Izmir si è svolta il 20 maggio.

Il tasso di disoccupazione turco al 9,9% nel 2014
Secondo i dati diffusi dall'Istituto di Statistica turco, nel 2014 la disoccupazione in Turchia è stato del 9,9%

Il tasso di inflazione ha raggiunto il 7,55% a febbraio
Nel mese di febbraio 2015, l’indice dei prezzi al consumo è stato del 7,4% su base annua.

La Turchia è la sesta destinazione turistica più popolare nel 2014
Nel 2014 il numero di turisti giunti in Turchia è salito da 34,9 a 36,8 milioni.

Aumenta la produzione automobilistica del 37% nel mese di gennaio
La produzione automobilistica turca al livello più alto degli ultimi sette anni a gennaio 2015.

L’interscambio commerciale della Turchia nel 2014
Il debito commerciale della Turchia è diminuito nel 2014 del 15,4%.

Le esportazioni turche raggiungono livelli record nel 2014
Secondo i dati dell’Assemblea degli esportatori turchi, le esportazioni turche hanno raggiunto il record storico nel 2014.

La Banca Centrale turca riduce il tasso di interesse
La Banca Centrale turca ha deciso una riduzione di 50 punti base del tasso di riferimento.

Azimut e Bosphorus Capital prima società indipendente nel settore del risparmio gestito turco
Azimut e Bosphorus Capital Portfoy Yonetimi hanno firmato il 21 gennaio un accordo di investimento per dare inizio ad una partnership in Turchia.

L’interscambio commerciale della Turchia a novembre 2014
Il confronto fra i primi undici mesi dell’anno ed i primi undici mesi del 2013 conferma il trend discendente del debito commerciale della Turchia con il mondo, che è diminuito nel periodo considerato del 15,5%.

Aumentano gli investimenti esteri in Turchia nei primi dieci mesi del 2014
Gli investimenti diretti esteri nei primi dieci mesi dell'anno sono ammontati a 9,79 miliardi di dollari, in aumento del 4,7%.

Previsioni di 900 mila veicoli da esportazione entro fino anno
Le esportazioni automobilistiche della Turchia raggiungeranno 900 mila veicoli entro fine anno.

La Banca centrale mantiene invariato il tasso di interesse
La Banca centrale turca ha lasciato i tassi d’interesse invariati nel mese di novembre.
La disoccupazione turca supera la soglia del 10%
Dopo sei mesi, il tasso di disoccupazione turco è a doppia cifra nel mese di agosto 2014.

Le entrate del turismo in crescita dell’11% nel terzo trimestre
Più di 30 milioni di turisti hanno visitato la Turchia tra gennaio e settembre 2014.

Bilancia commerciale della Turchia a settembre 2014
Il debito commerciale della Turchia con il mondo è diminuito del 18,8% nei primi nove mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2013.

Il tasso di inflazione turca ha raggiunto il 9,54% nel mese di agosto
Ad agosto l’inflazione relativa ai beni al consumo in Turchia è stata pari al 9,54%.

Il PIL della Turchia cresce del 2,1% nel secondo trimestre del 2014
L’Istituto di Statistica turco ha reso noto che nel secondo trimestre del 2014 il tasso di crescita del PIL è stato pari al 2,1%.

Aumentano gli investimenti esteri in Turchia nel mese di giugno 2014
Gli investimenti diretti esteri nel mese di giugno sono ammontati a 6,76 miliardi di dollari, in aumento del 28%.
Il deficit del commercio estero della Turchia cala per il settimo mese consecutivo
Il deficit commerciale della Turchia, secondo i dati diffusi dal TurkStat, l’Istituto di statistica turco, è calato del 34,8%.

Investimenti diretti esteri in Turchia in crescita nel primo semestre
Gli investimenti diretti esteri nel primo semestre del 2014 sono ammontati a 6,8 miliardi di dollari, in aumento del 28%.

Prezzi dei prodotti alimentari accelerano l’inflazione turca nel mese di luglio
L’inflazione turca è cresciuta al di sopra delle aspettative nel mese di luglio segnando per il quarto mese consecutivo un valore superiore al 9%.

La disoccupazione turca scende al di sotto del 9% dopo 10 mesi
Il tasso di disoccupazione in Turchia è pari all’8,8% nel periodo di maggio.

Interscambio commerciale della Turchia (giugno 2014)
Il confronto fra i primi sei mesi dell’anno ed i primi sei mesi del 2013 conferma il trend discendente del debito commerciale della Turchia con il Mondo, che è diminuito nel periodo del 21,9 %.

La Turchia taglia i tassi di interesse per la terza volta consecutiva
La Banca Centrale turca abbassa i tassi di interesse per la terza volta consecutiva.

Bilancia commerciale della Turchia a maggio
I dati della bilancia commerciale annuale per il periodo maggio 2013 - maggio 2014 confermano la tendenza alla diminuzione del deficit ed all'aumento dell’export.

L’interesse degli istituti stranieri nel mercato bancario turco continuerà
Il mercato bancario turco offre opportunità per gli istituti di credito stranieri, secondo l'amministratore delegato di UniCredit.

Ferrero acquisisce il più grande esportatore turco di nocciole
Ferrero ha acquistato la più grande società di nocciole della Turchia, Oltan Gıda.

Negoziati bilaterali nel settore dell’aviazione civile tra la Turchia e l’Italia
Il 7 e l'8 luglio si e' svolta ad Istanbul una riunione tra le autorità turche e italiane per l'aviazione civile.

L’indice dei prezzi al consumo è in aumento nel mese di giugno
L’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,31% nel mese di giugno.

Turchia, incentivi alle compagnie straniere per la produzione di farmaci
Il piano di incentivi proposto dal governo per investimenti esteri offre opportunità per le compagnie farmaceutiche internazionali.

Inizia il Semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea
Si è aperto il 1 luglio 2014 il semestre di Presidenza italiana del Consiglio Europeo. La Presidenza si impegnerà a rivitalizzare il processo negoziale con la Turchia.

Turchia: Ferrero prepara acquisto Oltan Gida
Il gruppo Ferrero secondo quanto riporta la stampa locale sarebbe vicina a rilevare Oltan Gida, un'azienda che fattura 500 milioni di dollari ed e' specializzata nella lavorazione della nocciola. E' anche il maggior esportatore di nocciole turco e lo scorso anno ha esportate 68mila tonnellate. Principali mercati, oltre all'Italia: Regno Unito, Francia e Germania. I media turchi riportano che Ferrero avrebbe gia' acquistato il 70% d...

Aumentano gli investimenti esteri in Turchia nel primo trimestre del 2014
Gli investimenti diretti esteri nel primo trimestre del 2014 sono ammontati a 4,2 miliardi di dollari, in aumento del 49,6%.
Il PIL turco cresce del 4,3% nel primo trimestre del 2014
Nel primo trimestre del 2014 il PIL turco è cresciuto ad un tasso del 4,3%, in linea con le previsioni governative di medio termine (crescita annua del 4% nel 2014).

Aggiornamento sul settore bancario
In base ai dati aggregati pubblicati dall’Autorità di vigilanza, a fine 2013 il settore bancario turco ha continuato a mostrare segni di crescita. Per il 2014, tuttavia, si prevede un possibile inasprimento delle condizioni di business.

In Turchia il tasso di inflazione ha raggiunto il 7,4% nel 2013
Nel 2013, in Turchia, l’indice dei prezzi al consumo e’ cresciuto dello 0,46% nel corso dell’ultimo mese dell’anno e del 7,4% su base annua.

A novembre volumi di export record per la Turchia
Secondo i dati divulgati dall'associazione turca degli esportatori (TIM), a novembre l'export turco ha raggiunto il volume record di 14,4 miliardi di dollari trainato dal trend positivo delle vendite ver i principali mercati europei di riferimento.

Nei primi 10 mesi dell'anno e' aumentato il disavanzo commerciale della Turchia
Nei primi dieci mesi dell'anno il disavanzo commerciale della Turchia nei confronti del resto del Mondo è aumentato del 18,5% su base annua, raggiungendo gli 82,5 miliardi di dollari.

La Turchia potrebbe diventare un mercato chiave per la finanza islamica
Secondo l'ultimo report dell‟agenzia di rating americana Moody‟s, la Turchia potrebbero diventare mercati chiave per la finanza islamica. A questo tipo di finanza il governo turco offre anche un supporto attraverso le

Aggiornamento sulle prospettive di crescita dell'economia turca
Sono numerosi gli osservatori nazionali ed internazionali che hanno aggiornato, rivedendole tendenzialmente a ribasso, le proprie stime di crescita dell’economia turca.

Missione incoming di imprenditori turchi in Italia organizzata da Invitalia
Dal 24 al 28 novembre 2013, Invitalia, in collaborazione con il MISE, l’Ambasciata d’Italia ad Ankara e l’Ambasciata turca a Roma, organizza una missione imprenditoriale incoming proveniente dalla Turchia.

A partire dal prossimo 31 marzo i titoli di Stato turchi entreranno nel Global Aggregate Index di Barclays
La Banca d'investimento Barclays ha annunciato che dal prossimo 31 marzo aggreghera' i titoli di stato emessi dalla Turchia nel suo Global Aggregate Index, contribuendo, di fatto, ad incentivare l'afflusso di capitali esteri nel Paese.

Il governo turco ha presentato il nuovo Programma di Medio Temine
Il governo turco ha presentato il nuovo Programma di Medio Temine per 2014-2016.
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Chimico-Farmaceutico
E’ stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Chimico-Farmaceutico, nell’ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI"
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Telecomunicazioni
E’ stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Telecomunicazioni, nell’ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI"

La lira turca e’ ancora debole
L‟indebolimento della lira turca riflette la tendenza generale al deprezzamento riscontrabile in tutte le economie emergenti.

Prossima riattivazione del desk anticontraffazione di Istanbul
Il Viceministro allo sviluppo Economico, Carlo Calenda, entro la primavera del 2014 dovrebbe essere riattivato il desk anticontraffazione di Istanbul
Il 26 settembre si e’ svolto ad Istanbul il Comitato Imprenditori
Giovedì 26 Setttembre, sulla nave Costa Fascinosa, ad Istanbul, si e‟ svolta la riunione periodica del Comitato Imprenditori

Il Pil turco è cresciuto del 4,4% nel secondo trimestre del 2013
Secondo quanto annunciato da TurkStat,il prodotto interno lordo della turchia è aumentato del 4,4%.

Nuovo impianto della Ferrero in Turchia
La Ferrero ha inaugurato un nuovo impianto produttivo in Turchia.

Il governo turco rivede le stime di crescita del PIL
Il governo Turco rivedrà tutte le stime del Programma di Medio Termine, compresa la crescita del PIL per il 2013, che dovrebbe attestarsi fra il 3 ed il 4%.

Nel 2050 la popolazione in età lavorativa in Turchia sarà di 56 milioni e mezzo di persone
La popolazione turca tra i 20 e i 64 anni aumenterà entro il 2050 di 10,5 milioni di unità

All’8,8% la disoccupazione in Turchia a maggio 2013
Secondo i dati diffusi recentemente dall’Istituto di Statistica turco TürkStat, a maggio 2013 la disoccupazione in Turchia ha raggiunto l’8,8%

A luglio, peggiora ancora il saldo commerciale della Turchia
E’ peggiorato del 18% il saldo della bilancia commerciale turca con il mondo nel periodo Gennaio/Luglio 2013
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Meccanica
E’ stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Meccanica, nell’ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI".

Nel mese di giugno in declino l’indice di fiducia dei consumatori
Secondo un’indagine effettuata da TürkStat e dalla Banca Centrale, l’indice di fiducia dei consumatori ha subito una flessione dell’1,6% nel mese di giugno rispetto al mese precedente, scendendo da 77,5 a 76,2.

I grandi marchi automobilistici continuano ad investire in Turchia
Spinte dal nuovo regime di incentivi del Paese, le case automobilistiche che producono in Turchia proseguono con i loro piani di investimento che globalmente saranno pari a 5 miliardi di Lire turche nel 2013.

Crescono i proventi del turismo in Turchia
Circa 295 milioni di turisti hanno visitato la Turchia negli ultimi dieci anni, un cifra pari a quasi quattro volte la sua popolazione, ed il reddito prodotto dal settore ha raggiunto i 236.000 milioni di dollari americani.

Calano gli investimenti esteri in Turchia nel primo quadrimestre del 2013
Gli investimenti diretti esteri nei primi quattro mesi del 2013 sono ammontati a 3,143 miliardi di dollari, in caduta del 37,5%.

Al 3% il PIL nel primo trimestre del 2013
L’Istituto di Statistica turco (Türkstat) ha reso noto che, nel primo trimestre del 2013, il tasso di crescita del Pil e’ stato pari al 3%.

Per il governo, il mercato finanziario non ha subito scossoni a causa delle proteste
Il Ministro delle Finanze Mehmet Şimşek ha dichiarato che vi sono stati limitati deflussi di capitali dai mercati turchi durante la prima settimana delle proteste in Turchia.

La comunità d’affari italiana in Turchia si riunisce ad Istanbul
La settimana scorsa ad Istanbul, l'Ambasciatore d'Italia in Turchia Gianpaolo Scarante ha incontrato gli imprenditori italiani attivi in Turchia.
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Trasporti-Logistica
E’ stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Trasporti-Logistica, nell’ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI".

Gli eventi di questi giorni producono le prime ripercussioni sull’economia turca
Gli eventi di questi giorni producono le prime ripercussioni sull’economia turca.

Intesa Sanpaolo apre una nuova filiale in Turchia
Intesa Sanpaolo, il principale Gruppo bancario italiano ha ottenuto in Turchia dal Board of the Banking Regulation and Supervision Agency (BDDK), l’autorizzazione ad aprire una filiale a Istanbul.

Sono 1015 le imprese italiane in Turchia
Gli investimenti diretti esteri in Turchia nei primi tre mesi del 2013 sono ammontati a 2,043 miliardi di dollari, in caduta del 55,2% rispetto allo stesso periodo del 2012.

Nuova stazione TAV per Ankara.
L’esito della gara d’appalto per la realizzazione in Ankara di una nuova stazione ferroviaria TAV è stato approvato dal Ministro dei Trasporti, Affari marittimi e Comunicazioni.

Il tasso di disoccupazione è cresciuto del 0,1% nel mese di Febbraio 2013
Il tasso di disoccupazione della Turchia è cresciuto del 0,1% nel mese di febbraio salendo 10,5%.

La Turchia ha in programma di costruire tre nuovi grandi porti
A quanto raccolto dall’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata sono sostanzialmente tre i progetti che il Governo turco ha in programma nel settore portuale da qui al 2023

Confindustria Venezia in visita ad Istanbul
Il 6 e il 7 maggio, si e' svolta, ad Istanbul, una missione di Confindustria Veneto guidata dal Pre-sidente Brugnaro e composta da dodici imprenditori di vari settori interessati al mercato turco.

Aggiudicata la gara per il terzo aeroporto di Istanbul
Il consorzio composto dalle società Cengiz-Kolin-Limak-Mapa-Kalyon si e’ aggiudicato la gara per la costruzione del terzo aeroporto di Istanbul.
Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero: Opportunità di Business nel settore Ambiente-Energia
E’ stato pubblicato il Dossier informativo SIMEST-Assocamerestero sul settore Ambiente-Energia, nell’ambito del Progetto "Business Scouting e Assistenza alle PMI".

Lancio di due gare nell'ambito del progetto Fatih di informatizzazione delle scuole turche
Il Ministero dell’Istruzione turco ha annunciato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 3 aprile le gare per la fornitura di 10.600.000 computer tablet e per la creazione delle reti informatiche locali presso le scuole primarie e secondarie del paese.

Al via la seconda fase di "Global Business Bridges"
E’ in fase di avvio la seconda fase del progetto pilota, "Global Business Bridges", per facilitare le attività commerciali e gli investimenti di aziende turche e dei Paesi UE in un’esplorazione congiunta delle opportunità in tre mercati terzi.
Nei primi due mesi del 2013, cresce dell’8,3 l’interscambio della Turchia con il mondo.
Nei primi due mesi del 2013, cresce dell’8,3 l’interscambio della Turchia con il mondo. L’interscambio con l’Italia, quinto partner commerciale della Turchia, ha fatto registrare il valore di 2,9 miliardi di dollari (+2,2%), con 1,119 miliardi di dol

Il sistema finanziario turco al 42° posto su 62 secondo il World Economic Forum
Secondo il "Financial Development Report 2012" recentemente pubblicato nella cornice del World Economic Forum (WEF) il sistema finanziario turco si posiziona 42° su 62 Paesi osservati (43° nel 2011).

A gennaio l'inflazione cresce piu' delle aspettative
A gennaio l’inflazione relativa ai beni al consumo in Turchia è stata pari al 7,31% rispetto al mese di gennaio 2012
Ad Istanbul, incontro fra l’Ambasciatore Scarante e gli imprenditori italiani.
Il 7 febbraio 2013 l'Ambasciatore d'Italia in Turchia Gianpaolo Scarante ha incontrato a Palazzo Venezia la comunità imprenditoriale italiana.

Sono 75.627.384 gli abitanti della Turchia
Secondo i dati ufficiali diffusi da TurkStat, la popolazione residente nel Paese si è attestata nel 2012 alla cifra di 75.627.384 persone.
E' on line il numero 1 – 2013 delle "Cronache Economiche"
E' on line il numero 1 – 2013 delle "Cronache Economiche", il bollettino economico commerciale a cura dell'Ufficio Commerciale dell'Ambasciata d’Italia ad Ankara.
E’ al 9,1% la disoccupazione in Turchia ad ottobre 2012
Secondo i dati resi noti dall’Istituto di Statistica TurkStat, ad ottobre del 2012, il tasso di disoccupazione in Turchia si è attestato al 9,1%, rimanendo invariato rispetto allo stesso mese del 2011.

Il salario minimo aumenterà dell’8,61% nel corso dell’anno 2013
Il Ministro del Lavoro Faruk Çelik ha annunciato che il salario minimo sarà incrementato del 4,1% per i primi sei mesi dell’anno in corso e del 4,4% nel secondo semestre del 2013.

Il Ministero dell’Istruzione turco lancerà un grande piano di edilizia scolastica.
Il Ministero dell'Istruzione turco intende lanciare, già a partire dalla prossima primavera, un piano per la realizzazione di un vasto numero di campus scolastici principalmente dedicati all’istruzione di tipo superiore.
Cala il deficit commerciale della Turchia a Novembre 2012
Cala il deficit commerciale della Turchia. Il deficit commerciale della Turchia, secondo i dati diffusi dal Türkstat, l’istituto di statistica turco, e rielaborati da ICE Istanbul, è calato del 21,5% in novembre.

Elezioni presidenziali ad agosto 2014
Le elezioni presidenziali si svolgeranno in Turchia ad agosto 2014. Si tratta delle prime elezioni dirette del Capo dello Stato nella storia della Turchia repubblicana.
Elezioni amministrative a marzo 2014
Le elezioni amministrative in Turchia si svolgeranno a marzo 2014

Riforma costituzionale - Aprile 2013
Lanciato ad inizio legislatura con la costituzione di una commissione parlamentare ad hoc, il processo di riforma costituzionale costituisce l'obiettivo prioritario per l'AKP nell'attuale legislatura.

Al 6,16% l'inflazione in Turchia in chiusura 2012
A dicembre del 2012 l’inflazione relativa ai beni al consumo in Turchia e’ stata pari al 6,16% rispetto al mese di dicembre 2011.
Il PIL turco cresce all’1,6% nel terzo trimestre del 2012
Nel terzo trimestre del 2012 il PIL turco e’ cresciuto ad un tasso dell’1,6%, valore che ha colto di sorpresa autorita’, analisti e mercati. Il tasso di sviluppo dell’economia turca nei primi nove mesi dell'anno passato si attesta dunque al 2,6%

E’ in vigore il nuovo Codice Commerciale turco.
Ad inizio luglio 2012 e’ entrato in vigore il nuovo Codice Commerciale turco, che introduce importanti misure a garanzia di una maggiore trasparenza delle procedure commerciali e di una piu’ piu’ marcata responsabilità da parte delle società.

Nuovo programma di incentivi agli investimenti
È entrato in vigore il nuovo programma di incentivi agli investimenti che prevede numerose misure di supporto e sgravio per coloro che investono in Turchia, specialmente in alcuni settori chiave e nelle aree meno sviluppate del Paese.

Recessione tecnica per l’economia turca nel secondo semestre 2018
I dati pubblicati da Turkish Statistical Institute rilevano che, nonostante l’economia turca sia cresciuta del 2,6% su base annua nel 2018, nel quarto trimestre del 2018 il PIL si è ridotto del 2,4%

L’export turco cala di quasi il 4% nel primo semestre 2016
Le esportazioni turche sono scese a 70,6 miliardi di dollari nel primo semestre del 2016.

La Banca centrale taglia i tassi per il quinto mese consecutivo
La Banca centrale turca ha tagliato il tasso di prestito overnight di 25 punti base portandolo all’8,75%

Nuovo finanziamento dell’EBRD per l’energia rinnovabile in Turchia tramite Akbank
La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo fornirà alla banca turca Akbank 110 milioni di dollari di nuovi finanziamenti per gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili.

A breve il lancio della gara d’appalto per la costruzione del tunnel sottomarino del Corno d’Oro
sarà lanciata la gara del tunnel sottomarino che, passando sotto il Corno D’Oro, collegherà i quartieri di Fatih e Beyoğlu a Istanbul.

L’interscambio commerciale della Turchia nel febbraio 2016
Il confronto fra il periodo gennaio-febbraio 2015 e 2016 conferma il trend discendente del deficit commerciale della Turchia con il mondo, diminuito nel periodo considerato del 22%.

Il numero di passeggeri Turkish Airlines in forte aumento
Nel periodo tra gennaio-marzo 2016, il numero di passeggeri della Turkish Airlines è salito del 10,3%, raggiungendo quota 14,2 milioni rispetto ai 12,9 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso

Il Ministro rivela i primi dettagli di un immenso piano infrastrutturale
Il Ministro dei Trasporti, degli affari marittimi e delle comunicazioni Binali Yildirim ha fornito aggiornamenti riguardanti un numero considerevole di progetti infrastrutturali nel Paese.

Fiat Egea arriverà nel mercato americano a maggio
Tofaş, joint venture turca tra Koc holding e FIAT Chrisler Automobiles, ha presentato nella splendida cornice di Palazzo Venezia ad Istanbul i modelli station wagon e hatchback della Fiat Egea.

Inaugurata EXPO Antalya 2016
Venerdì 22 aprile si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione dell’Esposizione Florovivaistica di Antalya 2016, a cui erano presenti i rappresentati dei 53 Paesi partecipanti.

Le imprese siriane al primo posto tre le imprese estere create a febbraio
Sono state create 450 aziende estere nel mese di febbraio in Turchia, in aumento del 16,56% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Il tasso di disoccupazione turco al 10,3% nel 2015
Il tasso di disoccupazione è stato del 10,3% nel 2015.

Le esportazioni in aumento per la prima volta in 14 mesi
Le esportazioni della Turchia sono aumentate del 3,1% nel mese di febbraio rispetto all'anno precedente.

La Turchia a vendere prodotti farmaceutici localmente prodotti
La Turchia ha fatto un passo verso lo sviluppo dei bioanaloghi ed è pronta a lanciarli sui mercati esteri.

Le conseguenze della crisi fra Russia e Turchia colpiscono turismo e agricoltura
Le conseguenze della crisi fra Russia e Turchia colpiscono turismo e agricoltura, con i voli delle compagnie di bandiera fra Turchia e Russia in diminuzione del 50% e e perdite del settore agricolo stimate intorno ai 764 milioni di dollari.

Il settore turistico turco prevede una perdita di 12 miliardi di dollari nel 2016
Nel 2015, il numero di turisti europei potrebbe dimezzarsi e il numero di turisti iraniani potrebbe registrare un calo significativo.

La BERS aumenta i finanziamenti per l’energia rinnovabile in Turchia
La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo sta aumentando i propri finanziamenti in Turchia con 500 milioni di euro, a sostegno dei progetti in favore dell’energia rinnovabile.

Gli investimenti esteri nel mese di dicembre 2015
Gli investimenti esteri nel 2015 hanno raggiunto i 16,58 miliardi di dollari in aumento del 32,4% rispetto al 2014.

L’interscambio commerciale della Turchia nel gennaio 2016
Nel primo mese del 2016, l’interscambio della Turchia con il mondo è diminuito del 20,7%, rispetto allo stesso periodo del 2015.

La Tofas venderà il suo nuovo modello in America
La Fiat Aegea sarà la seconda che la Tofaş esporta nel mercato nordamericano, dopo il modello Doblò “Ram Promaster City.

Crolla il numero di turisti provenienti dalla Russia
Nel gennaio 2016, i turisti provenienti dalla Russia sono stati 22.106, con una contrazione del 56,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

Le importazioni di gas naturale dalla Russia in calo nel 2015
Nel 2015, le importazioni di gas della Turchia dalla Russia hanno registrato un calo di 320 milioni di metri cubi rispetto al 2014.

La Turchia lancia una gara d’appalto per acquistare 80 treni ad alta velocità
Il Ministro dei trasporti, Binali Yıldırım, ha dichiarato che la Turchia progetta l’acquisto di 80 treni ad alta velocità nel 2016.

Approvato progetto di autostrada del mare tra Turchia-Italia-Tunisia
Il progetto del traffico marittimo tra i porti di Izmir, Bari, Brindisi e Taranto è stato approvato dall'Unione per il Mediterraneo.

Ministro Yildirim: la rotta di Kanal Istanbul sarà decisa a breve
Il Ministro dei trasporti Binali Yildirim ha dichiarato che per il Kanal Istanbul sono stati presi in considerazioni cinque tragitti alternativi.

Le esportazioni di alimenti in calo dell’8% nel 2015
Il settore alimentare e delle bevande turco ha registrato una diminuzione nelle vendite all’estero di quasi un miliardo di dollari rispetto all’anno precedente.

L’Iran rispetterà quanto previsto dall’arbitrato con la Turchia
l’Iran accetta la decisione presa dalla Corte Internazionale di Arbitrato in merito alla disputa fra Ankara e Teheran sul prezzo del gas naturale.

Il settore dei trasporti internazionale si riduce del 4%
Il calo più significativo è avvenuto nei trasporti verso i mercati dell’Asia centrale.

Turkish Airlines: una task force per il settore turistico
Il CEO di Turkish Airlines Temel Kotil ha chiesto ai rappresentanti del mondo del turismo di creare una task force in seguito alla crisi.

Turkish Airlines: una task force per il settore turistico
Il CEO di Turkish Airlines Temel Kotil ha chiesto ai rappresentanti del mondo del turismo di creare una task force in seguito alla crisi

Firmato il protocollo per il Turkey Investment Fund ad Ankara
Il Vice Primo Ministro Mehmet Şimşek e il Presidente della TOBB Rifat Hisarcıklıoğlu hanno firmato un protocollo per il lancio del fondo di investimento volto al finanziamento delle piccole e medie imprese innovative.

Le esportazioni in declino dell’8,6% nel 2015
Le esportazioni della Turchia hanno raggiunto 143,9 miliardi di dollari nel 2015, registrando un calo dell’8,6% nel 2014.

L’export delle serie TV turche frutta 250 milioni di dollari
La Turchia ha l’obiettivo di esportare prodotti culturali per un valore di 2 miliardi di dollari entro il 2023.

Il Parlamento turco ratifica il Trade Facilitation Agreement dell’OMC
La Turchia è diventata il 64esimo Paese membro dell’OMC a ratificare il Trade Facilitation Agreement.

Orizzonti italiani 2016
Si è svolta la conferenza stampa di presentazione del programma di eventi “Orizzonti italiani 2016”.

L’industria automobilistica turca rivede al rialzo gli obiettivi di produzione ed export
Gli obiettivi di produzione di fine anno sono stati rivisti da 1,225 milioni di unità a 1,325-1,35 milioni.

40 nuovi centri commerciali ad Istanbul entro la fine del 2016
Circa 40 nuovi centri commerciali saranno costruiti ad Istanbul entro la fine del 2016, ossia circa il 37% del totale di 106 nuovi centri commerciali in Turchia.

Turkish Petroleum prevede di investire $2,3 miliardi all’estero nel 2016
La società energetica statele turca Turkish Petroleum prevede di investire $2,3 miliardi all’estero nel 2016.

Afflussi di investimenti diretti esteri in Turchia aumentano del 32%
Afflussi di investimenti diretti esteri in Turchia aumentano del 32%.

Turchia annuncia nuove sovvenzioni per settore rinnovabili
La Turchia ha annunciato un programma di nuove sovvenzioni.

Il settore immobiliare turco in ripresa
Il settore immobiliare a superare l’obiettivo di fine anno di 1,2 milioni di unità vendute.

Cronache Economiche nº 24 è online
Il numero 24 delle Cronache Economiche è online.

Gli investimenti diretti esteri ad agosto 2015
La Turchia ha attratto 11,8 miliardi di dollari di investimenti diretti esteri nei primi otto mesi del 2015, con un incremento del 36% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

La Turchia tra i 20 maggiori produttori automobilistici
La Turchia si classifica al 16° posto nella produzione automobilistica mondiale, secondo un rapporto dell’Organizzazione internazionale dei costruttori di veicoli a motore.

Turchia: recenti sviluppi nella produzione di auto
Sono pronti tre prototipi delle prime vetture realizzate in Turchia.

160 barche vendute al salone nautico di Istanbul
Il 35° Salone Nautico Internazionale di Istanbul è stato organizzato a Pendik Marintürk Istanbul City Port il 6-11 ottobre 2015.

160 barche vendute al salone nautico di Istanbul
Il 35° Salone Nautico Internazionale di Istanbul è stato organizzato a Pendik Marintürk Istanbul City Port il 6-11 ottobre 2015.

Finanziamento della BERS a Tofaş per progetti di R&D
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo sostiene lo sviluppo del settore automotive in Turchia con un prestito sindacato di 200 milioni di euro alla Tofaş.

Cronache Economiche nº 21 è online
Il numero 21 delle Cronache Economiche è online.

Iniziativa “Invest in Italy”: prima tappa del Road Show in Turchia
Il Road Show in Turchia è stato il primo dell’iniziativa “Invest in Italy” Global Roadshow, che il Ministero dello Sviluppo Economico intende realizzare in tutto il mondo.

Turismo: visitatori stranieri in diminuzione del 2,88% ad agosto
Il numero dei visitatori stranieri in Turchia sono in diminuzione del 2,88% ad agosto

Gli investimenti esteri a giugno 2015
Gli investimenti diretti esteri nei primi sei mesi dell'anno sono ammontati a 6,32 miliardi di dollari, in diminuzione del 9,6%.

BERS interviene in Turchia con $700 milioni di investimenti
BERS ha investito quasi 3 miliardi di dollari in progetti energetici nel paese.

Previsioni di rallentamento delle vendite di auto in Turchia
Il mercato automobilistico turco potrà subire un rallentamento nei prossimi mesi.

L’interscambio commerciale della Turchia ad agosto 2015
Il debito commerciale della Turchia è diminuito del 10,4% ad agosto 2015.

Cronache Economiche nº 20 è online
Il numero 20 delle Cronache Economiche è online.